PDA

View Full Version : Scelta scheda audio per "fare musica" e vedere film...


Mifune
14-06-2006, 11:35
Ciao a tutti,
premetto che ho le idee parecchio confuse e, lavorando, non ho moltissimo tempo per leggermi thread da 1000 msg che magari non dicono neanche quello che voglio sapere :p quindi se per caso la domanda che posto è già trattata in modo esauriente in un altro thread, mi scuso e vi pregherei di indicarmelo :)
Dunque: vorrei acquistare una scheda audio per iniziare a fare un po' di musica col PC, utilizzando programmi come REASON, e chissà, magari Pro Tools, ecc.
So molto poco, a parte che per questo scopo è necessario che la scheda abbia una bassa latenza... ho sentito parlare bene delle Terratec, però non saprei quale modello scegliere.
Al tempo stesso, siccome uso il pc anche come stereo (ho un 2.1 hercules) e TV, per vedere filmati, soprattutto Divx, e _molto saltuariamente_ per giocare, vorrei che la scheda si comportasse bene anche in questi usi e non abbia problemi di driver o compatibilità (mi è stato detto che le Terratec potrebbero dare qualche noia).
Mi piacerebbe molto il telecomando, visto che i film li guardo dal letto, per non dovermi alzare in continuazione a regolare il volume la sera tardi, per non disturbare i coinquilini..
A questo proposito ho trovato la Creative X-Fi Platinum, dotata di telecomando, a 126 euro, che è anche la cifra che non vorrei superare...
E' una buona scheda, che mi permetterebbe di fare tutto, e con una latenza accettabile anche per fare un po' di musica, che cmq al momento sarebbe a livello amatoriale?
Mi offre davvero di più del chip Realtek integrato sulla mia mobo con Nforce2?
Non è che magari, tra qualche mese, appassionandomi nel fare musica, scopro che questa scheda ha delle serie limitazioni?
Scusatemi ma davvero non ci capisco molto.. Da quello che ho letto il chip delle X-Fi è molto potente, ma poi non so se la scheda abbia uno standard qualitativo buono per tutti gli scopi o se sia invece rivolta principalmente al gaming...
In definitiva, quale scheda mi consigliereste di prendere, non superando la cifra che ho indicato (o al max qualcosina in più se ne vale veramente la pena)? :help:
Al momento ho un XP Barton Mobile @2.2Ghz, 1GB ddr400, hd vari pata e sata.
Upgrade di mobo e cpu previsto entro 1 anno, forse :D
Grazie 100000! :ave:

Fabio70rm
15-06-2006, 13:06
Guarda considera che una scheda professionale o prosumer rende più che bene nella ludica (giochi film etc.). Il tuo desiderio di usare il telecomando per i film penso sia bypassabile utilizzando i telecomandi dei software riproduttori, che c'entrano molto poco con le schede audio.

Quanto al discorso della musica, da te descritta per uso amatoriale/casalingo il discorso è un po' più lunghetto.

Lo standard, o meglio uno degli standard più diffusi nell'audio professionale è la tecnologia ASIO (audio streaming input output), e consiste in un protocollo audio che bypassa il sistema operativo facendo dialogare direttamente processore e scheda audio. Quasi tutte le schede audio ne dispongono, ora ci sono le versioni degli asio driver anche per i chipset integrati nelle motherboard. Se non ci dovessero essere si possono utilizzare gli Asio4all (http://www.asio4all.com/) che sono asio sui generis che funzionano bene in emulazione asio driver. Chiaramente le schede audio sono di varia qualità e tipologia. Personalmente al posto più basso ci colloco le Creative, poi le Terratec e via via tutte le altre. Ad ogni modo la Terratec per un uso casalingo va più che bene.

Un'ultima annotazione, Pro-tools gira solo sul suo hardware integrato che costa svariate migliaia di euro. Una versione lite gira comprando una scheda M-audio, ma il costo sta sulle 400 euro (scheda+software incluso).

Mifune
16-06-2006, 11:34
Grazie per l'esauriente risposta :)
Al momento non posso spendere la cifra per una scheda prosumer.. Prenderei giusto una Terratec o una Creative, ma propenderei più per quest'ultima perché da quello che ho letto in rete pare che abbia dei convertitori D/A decenti e soprattutto pare che abbiano migliorato il supporto ASIO, inoltre la versione che prenderei ha il bay per le connessioni e il telecomando, che le Terratec non hanno.
A cosa ti riferisci quando parli di telecomandi dei software riproduttori? Software in vendita con un telecomando compreso nella confezione?
E a proposito: mi piacerebbe sapere se con il telecomando della X-Fi posso pilotarci anche i vari riproduttori audio e video oppure no... nel qual caso forse non vale la spesa aggiuntiva se mi serve solo ad alzare e abbassare il volume.
Grazie ancora, ciao

Fabio70rm
16-06-2006, 12:09
Guarda che la Terratec sia migliore della Creative è un dato di fatto, certo poi dipende anche dalla Terratec. Se mi parli della Aureon posso anche essere d'accordo con te ma se prendi in considerazione altre schede la differenza si sente eccome!

Per quanto riguarda i telecomandi: in genere i software che permettono la visione dei film tramite dvd o dvx hanno un'opzione per i telecomandi universali. Comunque non sono molto ferrato sull'argomento spero ti possa rispondere qualcun'altro per questo. Credo comunque che il telecomando della Creative difficilmente possa comandare altri dispositivi. Dovresti informarti sul sito Creative.