PDA

View Full Version : Symbian Vs Windows Mobile


dins
14-06-2006, 09:55
Come da sopra...mi sto cercando di orientare per l'acquisto di uno smart/phone/pda phone...
quale di questi due SO è da preferire?

kinchi
14-06-2006, 11:41
Bè, considera che windows mobile è un So a tutti gli effetti, Symbian no.
Alla fine dipende da cosa devi farci...
Io personalmente mi sono preso un pda phone (s200), anche considerando che il prezzo ormai è abbastanza simile fra i due tipi di apparecchi.

Frankie_r
14-06-2006, 11:53
Bè, considera che windows mobile è un So a tutti gli effetti, Symbian no.


Più che "non a tutti gli effetti" direi che il Symbian è molto più limitato.

Alla fine dipende da cosa devi farci...

Sicuramente, infatti dipenderà molto dal tipo di utilizzo che andrai a fare del dispositivo.

dins
14-06-2006, 11:58
Bè, considera che windows mobile è un So a tutti gli effetti, Symbian no.
Alla fine dipende da cosa devi farci...
Io personalmente mi sono preso un pda phone (s200), anche considerando che il prezzo ormai è abbastanza simile fra i due tipi di apparecchi.


quello che dovrei fare?

1)telefonate con modulo GSM (che il dispositivo che comprerò dovrà avere, ovviamente)

2)telefonate essendo collegato ad internet con il modulo wi-fi (che il dispositivo che comprerò dovrà avere, ovviamente) tramite internet (Voip, skype per intenderci), quindi applicativo skype & similia compatibile.

3)navigazione GPS utilizzando probabilmente sensore GPS esterno blutooth (modulo bluetooth che il dispositivo che comprerò dovrà avere, ovviamente)

4)Aggiornamento di semplici fogli di calcolo excel.

5)Scambio filmatini/mp3/cazzate varie con amici e relativa visualizzazione...

kinchi
14-06-2006, 13:04
Secondo me ti farebbe più comodo un pocket pc.
Oltre tutto per la navigazione offrono schermi più ampi, per la modifica di files sono più comodi...
Ciao

dins
14-06-2006, 13:23
Secondo me ti farebbe più comodo un pocket pc.
Oltre tutto per la navigazione offrono schermi più ampi, per la modifica di files sono più comodi...
Ciao


pocket pc intendi quindi pda phone?
tipo qtek-9100 oppure Qtek S200 &C.
(pda con funzionalità GSM?)

Frankie_r
14-06-2006, 14:27
pocket pc intendi quindi pda phone?
tipo qtek-9100 oppure Qtek S200 &C.
(pda con funzionalità GSM?)

Esattamente; di tutto quello che hai elencato i Symbian vincono (forse) solo nel reparto strettamente telefonico, specialmente i Nokia che hanno un ottimo audio, per il resto i Pda-phone (S200, 9100, Eten) sono nettamente superiori.
Per me potresti prendere in considerazione anche l'Eten M600.

dins
14-06-2006, 14:44
Esattamente; di tutto quello che hai elencato i Symbian vincono (forse) solo nel reparto strettamente telefonico, specialmente i Nokia che hanno un ottimo audio, per il resto i Pda-phone (S200, 9100, Eten) sono nettamente superiori.
Per me potresti prendere in considerazione anche l'Eten M600.



da ciò che capisco posso riassumere:

se lo voglio più telefono=symbian
se lo voglio più palmare =windows mobile

cioè stiamo dicendo che palmare è sinonimo di windows mobile mentre smart phone è sinonimo di symbian?
O ci sono altre variabili in gioco che mi sfuggono?

dins
14-06-2006, 14:50
Esattamente; di tutto quello che hai elencato i Symbian vincono (forse) solo nel reparto strettamente telefonico, specialmente i Nokia che hanno un ottimo audio, per il resto i Pda-phone (S200, 9100, Eten) sono nettamente superiori.
Per me potresti prendere in considerazione anche l'Eten M600.


ma questo:

http://www.solopalmari.com/content/view/1115/2

G500, successore dell'M600, ha anche GPS integrato....
è più uscito?

dins
14-06-2006, 14:51
ma questo:

http://www.solopalmari.com/content/view/1115/2

G500, successore dell'M600, ha anche GPS integrato....
è più uscito?


ah....ho lett oora che non ha wifi....
bocciato.....

Frankie_r
14-06-2006, 14:56
Dunque, in generale smartphone è un telefono con sistema operativo; solitamente ha la forma più simile a quella di un comune cellulare, schermo più piccolo non touch e funzionalità più limitate, in compenso ha un tastierino numerico fisico e, generalmente, un'autonomia superiore.
Ci sono alcuni Smartphone che mettono una versione ridotta di Windows Mobile, ma in generale la soluzione più adottata è il sistema operativo Symbian, che ormai è solamente su terminali Nokia.

Ecco un esempio di smartphone: il Qtek 8500 (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Smartphone/Anteprima%2DQtek%2D8500%2D%28HTC%2DStar/), che ha WM, ed il Nokia N80 (http://telefonino.leonardo.it/Nokia/prove/n1331/Nokia-N80.html), che ha il Symbian.


Un pda-phone, invece, è un palmare nel quale è inserito un modulo telefonico, ha un touch screen da utilizzare con pennino, solo in pochi casi ha un tastierino o una tastiera estesa fisica, ha funzionalità più avanzate ma perde un po' in portabilità e autonomia; inoltre, per quanto riguarda l'utilizzo strettamente telefonico, è sicuramente più scomodo rispetto ad uno smartphone, anche se perfettamente utilizzabile. Generalmente i Pda-phone mettono il Windows Mobile (es. Qtek S200, 9100, 900..), però ce ne sono anche alcuni con sistema operativo Palm e altri (pochissimi), con Linux.

dins
14-06-2006, 15:34
Dunque, in generale smartphone è un telefono con sistema operativo; solitamente ha la forma più simile a quella di un comune cellulare, schermo più piccolo non touch e funzionalità più limitate, in compenso ha un tastierino numerico fisico e, generalmente, un'autonomia superiore.
Ci sono alcuni Smartphone che mettono una versione ridotta di Windows Mobile, ma in generale la soluzione più adottata è il sistema operativo Symbian, che ormai è solamente su terminali Nokia.

Ecco un esempio di smartphone: il Qtek 8500 (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Smartphone/Anteprima%2DQtek%2D8500%2D%28HTC%2DStar/), che ha WM, ed il Nokia N80 (http://telefonino.leonardo.it/Nokia/prove/n1331/Nokia-N80.html), che ha il Symbian.


Un pda-phone, invece, è un palmare nel quale è inserito un modulo telefonico, ha un touch screen da utilizzare con pennino, solo in pochi casi ha un tastierino o una tastiera estesa fisica, ha funzionalità più avanzate ma perde un po' in portabilità e autonomia; inoltre, per quanto riguarda l'utilizzo strettamente telefonico, è sicuramente più scomodo rispetto ad uno smartphone, anche se perfettamente utilizzabile. Generalmente i Pda-phone mettono il Windows Mobile (es. Qtek S200, 9100, 900..), però ce ne sono anche alcuni con sistema operativo Palm e altri (pochissimi), con Linux.

ti ringrazio!
Sei stato veramente chiarissimo!
Ora devo solo capire cosa preferisco!

Axe!
14-06-2006, 16:28
Dunque, in generale smartphone è un telefono con sistema operativo; solitamente ha la forma più simile a quella di un comune cellulare, schermo più piccolo non touch e funzionalità più limitate, in compenso ha un tastierino numerico fisico e, generalmente, un'autonomia superiore.
Ci sono alcuni Smartphone che mettono una versione ridotta di Windows Mobile, ma in generale la soluzione più adottata è il sistema operativo Symbian, che ormai è solamente su terminali Nokia.

Ecco un esempio di smartphone: il Qtek 8500 (http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Smartphone/Anteprima%2DQtek%2D8500%2D%28HTC%2DStar/), che ha WM, ed il Nokia N80 (http://telefonino.leonardo.it/Nokia/prove/n1331/Nokia-N80.html), che ha il Symbian.


Un pda-phone, invece, è un palmare nel quale è inserito un modulo telefonico, ha un touch screen da utilizzare con pennino, solo in pochi casi ha un tastierino o una tastiera estesa fisica, ha funzionalità più avanzate ma perde un po' in portabilità e autonomia; inoltre, per quanto riguarda l'utilizzo strettamente telefonico, è sicuramente più scomodo rispetto ad uno smartphone, anche se perfettamente utilizzabile. Generalmente i Pda-phone mettono il Windows Mobile (es. Qtek S200, 9100, 900..), però ce ne sono anche alcuni con sistema operativo Palm e altri (pochissimi), con Linux.

La soluzione "ibrida" è il Sony Ericsson P910 (o P990, che è "in arrivo" da parecchi mesi). Sistema operativo Symbian UIQ3 con supporto touchscreen e dignità da palmare con form-factor e dimensioni da smartphone. Insieme al Palm Treo è il modello che mette in crisi le definizioni di smartphone e palmare.

Sempre SonyEricsson sta facendo uscire altre soluzioni UIQ3 (ovvero Symbian con supporto interfaccia touchscreen), uno ad esempio è il M600i.

Nokia ha praticamente monopolizzato Symbian Series 60 (input da tastierino direzionale telefonico) e la Series 80, usata nei Communicator (input da tastiera integrata).

dins
14-06-2006, 16:31
La soluzione "ibrida" è il Sony Ericsson P910 (o P990, che è "in arrivo" da parecchi mesi). Sistema operativo Symbian UIQ3 con supporto touchscreen e dignità da palmare con form-factor e dimensioni da smartphone. Insieme al Palm Treo è il modello che mette in crisi le definizioni di smartphone e palmare.

Sempre SonyEricsson sta facendo uscire altre soluzioni UIQ3 (ovvero Symbian con supporto interfaccia touchscreen), uno ad esempio è il M600i.

Nokia ha praticamente monopolizzato Symbian Series 60 (input da tastierino direzionale telefonico) e la Series 80, usata nei Communicator (input da tastiera integrata).


ragazzi siete mitici....
ora mi è davvero tutto molto piu' chiaro!

immagino io sia più tipo da palmare (win mobile...touch screen....max funzionalità a spese della dimensione) pero' ora cerco di chiarirmi le idee

Frankie_r
14-06-2006, 16:44
Beh, Nokia ha la maggioranza delle azioni del gruppo Symbian, di conseguenza è dalla casa finlandese che provengono quasi tutti i prodotti con questo OS.

Sul Symbian non ho dulla da dire, secondo me è eccezionale, facendo il passaggio da un cellulare tradizionale ad uno con OS son pochi quelli che tornano indietro, specialmente per il fatto che si possono implementare funzionalità e giochi in maniera semplice e rapida.

Il problema però è che dopo un po' di tempo anche il Symbian può cominciare a "essere stretto", e quindi, parlo per me, si ha voglia di cercare qualcosa un po' superiore, come un pda-phone, specialmente se si hanno esigenze di visionare documenti word, excel e power point o navigare via wi-fi.

In quanto a ibridi bisognerà vedere come si comportano sul campo.

Vedi ciò che ti serve, dins, e fai la tua scelta. Io ti consiglierei un prodotto come l'I-Mate Jamin/Qtek S200 che mi pare un ottimo device "di passaggio".

Axe!
14-06-2006, 16:48
Beh, considerazioni personali a parte, Treo e P910 non è che abbiano più molto da dimostrare!! ;)

Frankie_r
14-06-2006, 16:55
Mi riferivo al Sony Ericsson che sta per uscire. L'M600 purtroppo non ha la fotocamera, e il P910 è un po' datato.
Il Palm Treo è un'ottimo apparecchio.

Axe!
14-06-2006, 17:00
Si, e a giudicare da come Palm sta spingendo il Treo 650 in questi giorni, direi che dovremmo vedere qualche novità anche in Europa a breve termine.
Il P990 ormai è diventato una favola...diciamo che quando uscirà mi aspetto che sia iper-testato !! :D

Frankie_r
14-06-2006, 17:04
Vedendo la firma spero che tu possa scrivere personalmente una recensione :D

Axe!
14-06-2006, 17:10
Hehehe a chi lo dici !!!! :sofico:

Zimmemme
14-06-2006, 17:20
Altri due modelli:

HP 6515
FS T830

Buono studio.

Dax
17-06-2006, 10:25
Il problema però è che dopo un po' di tempo anche il Symbian può cominciare a "essere stretto", e quindi, parlo per me, si ha voglia di cercare qualcosa un po' superiore, come un pda-phone, specialmente se si hanno esigenze di visionare documenti word, excel e power point o navigare via wi-fi.


Non parlerei di limiti del sistema operativo, quanto di scelte della casa madre.
Nokia infatti tende a delineare un target specifico per ogni modello..

Se vuoi uno smartphone Symbian S60 orientato al business in grado di gestire al meglio posta elettronica, wi-fi, documenti e con tastiera qwerty integrata Nokia propone il suo E61 (LINK (http://www.nokia.it/nokia/0,0,87748,00.html) ).

Certamente un passo in avanti rispetto alla serie S80

Ciao

dins
19-06-2006, 09:21
........ in grado di gestire al meglio posta elettronica, wi-fi, ....


no...ma che so ste cose....
penso che mi sto orientando verso windows mobile perchè mi piace avere a disposizione un SO general purpose che io poi "oriento" ad un particolare utilizzo tramite applicaizoni......
non qualcosa di troppo preconfigurato!
Mi starebbe stretto!

Frankie_r
19-06-2006, 11:20
Che l'E61 sia valido nel suo campo non lo metto in dubbio, però di fatto resta un'antagonista del Blackberry, perchè come possibilità di espansione un Pocket Pc resta comunque superiore.