PDA

View Full Version : Uomo sulla luna


sider
14-06-2006, 09:37
Nel 1969 l'uomo è andato per la prima volta sulla Luna.
Siamo nel 2006, sono passati 37 anni. Curioso come, anni fa, veniva vista come una cosa quasi "normale" al punto che le ultime missioni apollo furono quasi snobbate dai media.
Se ci penso adesso, invece, mi sembra veramente una cosa incredibile, fantastica. Con la tecnologia ed i materiali di 37 anni fa, parte dei calcoli fatti col regolo, siamo riusciti a portare uomini sulla luna, farli ripartire e ritornare sulla terra.
Mi piacerebbe che la NASA finanziasse una nuova missione lunare, con le tecnologie attuali si potrebbe fare un meravigliso film-documentario che resterebbe qualcosa di assolutamente memorabile. E che potrebbe parzialmente finanziare la missione.

http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/alsj/a11/as11-40-5903.jpg

RiccardoS
14-06-2006, 09:47
c'è la piccola differenza che rispetto a 40 anni fa, gli usa non hanno più bisogno di dimostrare a tutto il mondo e soprattutto a se stessi, che loro sono i mejo.

tant'è che ora ci sono alte nazioni che ci stanno provando ed hanno già in programma lo sbarco per i prossimi anni.

sider
14-06-2006, 10:39
Come hanno fatto a resistere le pellicole sottoposte ad una escursione termica da + 100 a -140 gradi e radiazioni solari non schermate dall'atmosfera?


http://luogocomune.net/site/modules/sections/library/3has700o.jpeg

FastFreddy
14-06-2006, 10:53
Come hanno fatto a resistere le pellicole sottoposte ad una escursione termica da + 100 a -140 gradi e radiazioni solari non schermate dall'atmosfera?


In un vecchio numero di "Fotografare" c'era un articolo che spiegava tutti gli accorgimenti adottati dalla Hasselblad per "tropicalizzare" e rendere affidabili in tali condizioni le proprie fotocamere.

Vennero presi provvedimenti sia meccanici (come quello di eliminare lo specchio reflex, visto che tanto gli astronauti non sarebbero stati in grado di portare all'occhio il mirino mentre indossavano la tuta e il casco) e vennero studiati anche nuovi lubrificanti "secchi" che non cambiavano la propria consistenza a seconda della temperatura (le prime applicazioni dei lubrificanti PTFE)

radiazioni solari non schermate dall'atmosfera?

Che vengono schermate benissimo dal corpo metallico della fotocamera...

FastFreddy
14-06-2006, 11:41
http://www.hasselblad.se/


Guardare sotto: "our company" - "hasselblad in space"

sider
14-06-2006, 11:43
Grazie, molto interessante