PDA

View Full Version : win non mi riconosce il card reader


worms
13-06-2006, 17:21
allora.. ho bisogno di una mano in velocità.. allora. ho questo card reader http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=fbc09dfd052f4d8cb53a4697b740c596&ProductId=3459

mentre booto la lucetta power è accesa.. ma appena si apre win si spegne.. e non viene riconosciuto più.. che può essere? come posso fare per risolvere?

dottormaury
13-06-2006, 17:33
non puoi dire non funziona se prima non hai istallato i driver.

worms
13-06-2006, 19:10
non puoi dire non funziona se prima non hai istallato i driver.
già fatto.. e sul pc di un mio amico funza anche senza(sempre XP pro sp2)

non capisco xk da me non vada :|

dottormaury
13-06-2006, 22:20
magari è una scemenza
sulla scheda tecnica del link dice che è usb 2.0 tu nella confezione o nei manuali trovi nulla sulla retrocompatibilità con lo standard 1.1
magari è in grado di funzionare solo con il maggior voltaggio di una porta usb 2.0 e con la 1.1 non va a me è capitato con un lettore mp3 samsung.
o alatra cosa, io ho una scheda pci con 5 porte usb 2.0 e chip via, ha problemi con diversi dispositivi.

worms
13-06-2006, 23:57
magari è una scemenza
sulla scheda tecnica del link dice che è usb 2.0 tu nella confezione o nei manuali trovi nulla sulla retrocompatibilità con lo standard 1.1
magari è in grado di funzionare solo con il maggior voltaggio di una porta usb 2.0 e con la 1.1 non va a me è capitato con un lettore mp3 samsung.
o alatra cosa, io ho una scheda pci con 5 porte usb 2.0 e chip via, ha problemi con diversi dispositivi.
no.. le usb sn 2.0 altrimenti anke itunes mi metterebbe le canzoni sull'ipod lentamente.. su una dfi funza.. ma il bello ek pure a me funza fino a prima del caricamenteo di win |: penso formatterò in settimana

UtenteSospeso
13-06-2006, 23:58
Forse hai tensione bassa sull'USB.

worms
17-06-2006, 00:43
Forse hai tensione bassa sull'USB.
non è possibile.. altrimenti non andrebbe ne il gamepad,ne il mouse,ne l'ipod ne la stampante... c'è qualcosaltro

DonaldDuck
17-06-2006, 01:11
non è possibile.. altrimenti non andrebbe ne il gamepad,ne il mouse,ne l'ipod ne la stampante... c'è qualcosaltro
Hai un'altro hub USB interno libero? Potresti provare a scambiarlo di posto. Forse si tratta di un conflitto con IRQ condiviso ma non segnalato da windows. Escluderei un errore di inserimento dei contatti perchè la spia si accende e l'hub o l'apparecchio stesso si sarebbero bruciati.
Ciao

UtenteSospeso
17-06-2006, 01:21
Il conflitto di IRQ è segnalato da windows in gestione periferiche

UtenteSospeso
17-06-2006, 01:26
non è possibile.. altrimenti non andrebbe ne il gamepad,ne il mouse,ne l'ipod ne la stampante... c'è qualcosaltro

Non è vero che non è possibile, dipende da come sono costruiti e dalla corrente di cui hanno bisogno.
Io ho lo stesso problema non va neanche il disco USB da 2,5", provane uno, forse va con il cavo di alimentazione supplementare collegato.

DonaldDuck
17-06-2006, 01:41
Il conflitto di IRQ è segnalato da windows in gestione periferiche
Non sempre, a volte una condivisione di risorse ingenera un malfunzionamento senza segnalare nulla con punti esclamativi. Eppure queste situazioni rientrano nella casistica dei conflitti hardware. Avrai minimo sentito parlare dei problemi con le schede audio Creative.

worms
17-06-2006, 17:38
Hai un'altro hub USB interno libero? Potresti provare a scambiarlo di posto. Forse si tratta di un conflitto con IRQ condiviso ma non segnalato da windows. Escluderei un errore di inserimento dei contatti perchè la spia si accende e l'hub o l'apparecchio stesso si sarebbero bruciati.
Ciao
per hub usb intendi la singola presa usb o il blocco da 2 usb?

se intendi il blocco già provati i 2 inclusi sul retro della mobo(una asrock dual sata 2) + quello che mi sn autocostruito davanti con 2 usb che mi avanzavano in un case :D

ora prendo e provo ogni singola presa..vediamo se risolvo.. altrimenti con un format potrei risolvere? mi scazza molto dover backuppare tutto :|

EDIT: i pin del cavo funzionano bene xk ho provato sul pc di un amico (mobo:dfi sli-d) e funziona.. solo che non posso andare la a scaricarmi le foto.. devo capire xk non mi va.. :| ho pure provato tutte le prese usb(sono 6) e tutte vanno

worms
17-06-2006, 18:00
quando si dice ke windows fa skifo :D

Win XP PRO SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.. ho messo su i driver della mobo datati 26/8/2005,riavvio ed ora il box usb viene riconosciuto..bene così :D un format in meno..

icoborg
17-06-2006, 18:09
nn installero mai il sp2^^

DonaldDuck
17-06-2006, 18:44
quando si dice ke windows fa skifo :D

Win XP PRO SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.. ho messo su i driver della mobo datati 26/8/2005,riavvio ed ora il box usb viene riconosciuto..bene così :D un format in meno..
E fortuna che non servirebbero con il Sp2 :doh:

DonaldDuck
17-06-2006, 18:49
nn installero mai il sp2^^
Per certi versi avresti ragione. Io però utilizzo una versione integrata, non so se facilita :boh:

icoborg
17-06-2006, 20:06
Per certi versi avresti ragione. Io però utilizzo una versione integrata, non so se facilita :boh:

anche io.
ora nn so se c'era la possibilita di disabilitare il messaggino, ma la rottura che ogni x sec win mi dica sei indifeso(perke ho disabilitato tutto il suo firewall del piffero) è gia di troppo^^
per cui son tornato al sp1.

DonaldDuck
17-06-2006, 20:25
anche io.
ora nn so se c'era la possibilita di disabilitare il messaggino, ma la rottura che ogni x sec win mi dica sei indifeso(perke ho disabilitato tutto il suo firewall del piffero) è gia di troppo^^

Si è abbastanza seccante :D. Questo lo si può disabilitare da pannello di controllo/ servizi e si disabilita il "centro di sicurezza pc", stessa cosa per Windows Firewall / Condivisione connessione Internet (ICS).

worms
17-06-2006, 20:32
E fortuna che non servirebbero con il Sp2 :doh:
quello ke pensavo io :|

cmq io ho disabilitato il loro FW e aggiornamenti automatici.. gli agg me li faccio a mano,il FW ho messo sygate,antivirus ho NOD32 e l'iconcina ho fatto
-->clik destro sulla barra in un punto vuoto
-->proprietà
-->nella scheda che si apre ho cliccato su personalizza
-->trovata l'icona di notifica ho messo "Nascondi Sempre" ed ora non mi rompe più :D

DonaldDuck
17-06-2006, 22:27
Per curiosità, che mainboard hai?

littlemau
17-06-2006, 23:13
quando si dice ke windows fa skifo :D

Win XP PRO SP2 con tutti gli aggiornamenti fatti.. ho messo su i driver della mobo datati 26/8/2005,riavvio ed ora il box usb viene riconosciuto..bene così :D un format in meno..

UNa curiosità...mi spieghi che driver sono??
Su tutte le mobo che ho utilizzato alla sezione driver USB 2.0 ...rimandavano sempre a quelli di XP!! Mai visto un driver nei CD delle mobo.

E.. un consiglio genereale. Esistono sempre delle eccezioni e tutti qui abbiamo sperimentato casi che sanno di "sovrannaturale". E' da premettere anche che la gestione del controller USB 2.0 non è questo gioiello (soprattutto se raffrontato al firewire). I driver windows non sono la perfezione. Ma da qui a suggerire l'abolizione degli aggiornamenti, ne corre.
Posso capire che a qualcuno possano aver creato problemi...ma ricordo che alla massa della gente che non si fa sentire nel forum le cose funzionano.
Va tenuto conto che gli aggiornamenti risolvono anche problemi di sicurezza non indifferenti (basta ricordare quelle belle scrittine in cui il malware di turno ti diceva "acc il tuo pc si riavvierà fra 30 secondi" bye bye).

Ho sempre tenuto perfettamente aggiornato XP e non mi ha mai creato problemi insormontabili. Il "downgrade" non è la panacea di tutti i mali. ;)

UtenteSospeso
18-06-2006, 02:30
Ha solo installato i drivers del southbridge e del northbridge, non quelli dell'USB, se ci sono non vengono installati perchè sono più vecchi di quelli di XPSP1/XPSP2.
Quale è la scheda madre ?

DonaldDuck
18-06-2006, 11:01
Ha solo installato i drivers del southbridge e del northbridge, non quelli dell'USB, se ci sono non vengono installati perchè sono più vecchi di quelli di XPSP1/XPSP2.

Io su piattaforme VIA socket A ed XP Sp1 installavo tranquillamente i driver USB proprietari, e funzionavano (meglio).

UtenteSospeso
18-06-2006, 18:11
Io mai installati ne su VIA ne su Nvidia2 -3.

DonaldDuck
18-06-2006, 19:10
Io mai installati ne su VIA ne su Nvidia2 -3.
Se è veramente così hai fatto male
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1200&SubCatID=122

USB 2.0 Multi-lingual driver package
Version - 270p_M 03 October 2005
USB 2.0 (VT6202, VT6212) ( VT6212 VT6202 )

For Win2K and WinXP, due to licensing agreements , a VIA USB2 driver package cannot be distributed online. Driver support for VIA USB 2.0 controllers requires Windows XP SP1 (Service Pack 1), Windows 2000 SP4 , or system upgrade through Windows Update. Alternatively, please contact your motherboard manufacturer or the manufacturer of the USB 2.0 PCI card if you have misplaced their driver CD. The VIA USB2 driver package below can be installed after the Microsoft driver to further improve device compatibility.

Per nForce 2-3 è differente, i sistemi operativi che necessitavano di driver per USB 2.0 erano Win98/ ME.

icoborg
18-06-2006, 19:25
Se è veramente così hai fatto male
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1200&SubCatID=122

Per nForce 2-3 è differente, i sistemi operativi che necessitavano di driver per USB 2.0 erano Win98/ ME.

veramente anche io nn li ho mai usati per via su win98se e xp

DonaldDuck
18-06-2006, 19:57
veramente anche io nn li ho mai usati per via su win98se e xp
Con Win98 SE non potevi abilitare una interfaccia USB 2.0 senza fornire i driver :). Ed anche con il Sp1 c'erano delle accortezze (patch) da seguire a seconda della periferica utilizzata. Ti premetto che ho iniziato a fare acquisizione video prima con un Terratec Cameo Grabster 200 USB e poi un Pinnacle MovieBox USB. Ora ti porto un esempio:
http://www.terratec.it/supporto/faq_usb.shtml

PREMESSA : Qualsiasi prodotto che utilizza un flusso video necessita e funziona con USB 2.0. Alcuni prodotti possono anche funzionare con USB 1.1 ma la massima risoluzione di utilizzo video risulterà 320*288. Quindi diffidate di chi vi propone un dispositivo video compatibile USB 1.1 e addirittura parlano di acquisizione nel formato DVD " solo i dispositivi video con codifica hardware possono garantire la piena compatibilità in DVD e USB 1.1". Se utilizzate un dispositivo che utilizza la nuova struttura driver Microsoft BDA è necessario e obbligatorio utilizzare Windows XP SP2, perchè XP SP1 non supporta a pieno la struttura BDA. Quindi se utilizzate dispositivi come video editing e driver WDM potete anche utilizzare Windows XP SP1 ma con le patch microsoft KB 822603 e KB 838989 . Se utilizzate dispositivi DVB si consiglia di utilizzare XP SP2. Sistemi operativi precedenti a XP non gestiscono USB 2.0.

E' anche per questo motivo che i modem ADSL USB si disallineavano facilmente. Poi se nVidia aveva dei problemi tecnici a gestire questo protocollo con i driver di sistema è un'altro discorso. E nonostante il Sp2 continuo a ritenere inaffidabili gli hard disk removibili connessi su USB.
Ciao :)

worms
18-06-2006, 22:48
ho installato i driver usb x windows XP ke si trovano sul sito asrock.. quando ti kiede degli altri driver gli dici di installare lo stesso e via..

icoborg
18-06-2006, 22:49
no su s8se era usb 1 ma su xp sempre usato usb2 senza nulla.

UtenteSospeso
19-06-2006, 00:10
Il fatto che funzionano dimostra che ho fatto bene.

DonaldDuck
19-06-2006, 01:10
Il fatto che funzionano dimostra che ho fatto bene.
A chi ti riferisci? A worms?