PDA

View Full Version : 3 schede video anche per la fisica di NVIDIA?


Redazione di Hardware Upg
13-06-2006, 13:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17680.html

Dopo la presentazione di ATI al Computex, emergono informazioni su un possibile approccio a 3 schede video anche per la gestione della fisica secondo NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.

Orsettob
13-06-2006, 14:08
Oramai le PCI-X servono solo più alle skede video...

Lo ZiO NightFall
13-06-2006, 14:18
credo che piano piano verranno utilizzate anche da altri componenti, appena si saranno diffusi un po' di slot nel mondo. Per la maggior parte dei casi basta la connessione 1x.
Il problema è che la base installata di slot PCI è elevatissimo e questo porta a fare schede per questa connessione, per non mangiarsi fette di mercato.

Bluknigth
13-06-2006, 14:25
12 slot nei pc non basteranno più......

Fez
13-06-2006, 14:27
per Orsettob:
Piccola precisazione... pci-express e pci-x non sono la stessa cosa...

ErminioF
13-06-2006, 14:29
Io preferisco a questo punto il supporto ageia (schede nate per la fisica, non sv adattate), però credo che vincitrice sarà la tecnologia che avrà il miglior supporto nei giochi, quindi sta tutto negli accordi che le varie case/software house faranno.
Anche se in senso assoluto, tra dual/quad core, si potrebbe implementare certi calcoli con le cpu inutilizzate

Vince 15
13-06-2006, 14:31
X Fez:

A si? E qual'è la differenza? Io credevo fossero la stessa cosa...

capitan_crasy
13-06-2006, 14:32
quindi per fruttare lo "SLI Phisics" devo avere due schede video in SLI + un'altra...
La soluzione ATI è più pratica!

capitan_crasy
13-06-2006, 14:35
Io preferisco a questo punto il supporto ageia (schede nate per la fisica, non sv adattate), però credo che vincitrice sarà la tecnologia che avrà il miglior supporto nei giochi, quindi sta tutto negli accordi che le varie case/software house faranno.
Anche se in senso assoluto, tra dual/quad core, si potrebbe implementare certi calcoli con le cpu inutilizzate
si, peccato che la soluzione Ageia sia ancora sul quel maledetto :muro: /Vecchio :mad: /Antico :grrr: slot PCI! :old:
Una soluzione PCI-Express 1x li faceva schifo???

Andala
13-06-2006, 14:38
Nell'immagine quei due slot PCIe x16 non sono troppo vicini per le attuali schede a 2 slot?

AndreaG.
13-06-2006, 14:45
si, peccato che la soluzione Ageia sia ancora sul quel maledetto :muro: /Vecchio :mad: /Antico :grrr: slot PCI! :old:
Una soluzione PCI-Express 1x li faceva schifo???


non è così... la scheda può essere costruita sia pci che pci-e 1x, infatti il prototipo aveva entrambe le connessioni. poi sta a chi le assembla decidere che connessione usare

sidewinder
13-06-2006, 14:51
x vince 15

pci-x e' una estensione a 64 bit del classico PCI, usato largamente per molti controller SCSI e schede ethernet 1Gbit
in pratica estende con un connettore supplenemtare il classico pci come si vede inq uesta foto che lo mette in confronto anche con le PCI-E che sono fisicamente diverse:
http://www.matrox.com/vid_images/figures/dsx_xmio_sys_mb/DSXslotidentification2.jpg

Redvex
13-06-2006, 14:51
Invece di fare una scheda Gx2 poteva fare Gpu+chip fisica su un unico pcb no?

AndreaG.
13-06-2006, 14:54
Invece di fare una scheda Gx2 poteva fare Gpu+chip fisica su un unico pcb no?


certo se avesse un chip dedicato alla fisica...... :asd: cosa che ne ati ne nvidia al momento hanno.....

demon77
13-06-2006, 15:05
Vabbeh resta il fatto che mi sembra una cosa sa super sboroni... già lo sli costa un patrimonio, e poi la cpu che fa? si gira i pollici??

Comunque tornando alle pure questioni tecniche.. una GPU è pensata con precise finalità... non è uno spreco usarla per calcoli di fisica? Non sarebbe più giusto ed economico usare una vera e propria CPU? (che ne so.. un Sempron o simile)

street
13-06-2006, 15:45
come già detto da illustri tecnici, no, perché una gpu si avvicina più di una cpu al tipo di dati da trattare per la fisica

avvelenato
13-06-2006, 15:48
no demon77, i calcoli fisici sono molto vettorializzabili, come quelli legati al rendering video. Di conseguenza adatti alle gpu, che sostanzialmente sono dei processori specializzati in questo tipo di calcoli.
Per calcoli vettorializzabili si intende prendere un array o vettore, composto da molti elementi, ad esempio 500 variabili intere, e applicare una formula su ognuna di queste variabili.
Le cpu non sono adatte per questo tipo di calcoli, perché, sebbene possiedano istruzioni come sse/2/3 e 3dnow! (istruzioni di tipo Mimo - multiple input multiple output, ovvero dedicate per l'appunto agli array), queste sono più lente delle corrispettive sulle gpu.
Quindi sicuramente una gpu è meglio di una cpu per questo tipo di lavori.
Non saprei invece dire se una ppu sarebbe, idealmente, meglio. Mi piacerebbe l'intervento chiarificatore di uno esperto, che magari mi correggesse se ho detto troppe fregnacce.

vincino
13-06-2006, 15:53
Ecco l'intervento dell'esperto: la prima sk video da 700 euro serve per spillarvi i soldi con un aggeggio che dopo pochi mesi vale quanto un sacchetto dei rifiuti. La seconda sk video (SLI), serve a spillarvi altri 700 euro e visto che nn avevano nessuna idea di come spillarvi altri 700 euro hanno inventato una sk che fa solo i calcoli della fisica! Secondo me nn sarebbero neanche da commentare notizie del genere!

Jenzo
13-06-2006, 15:58
ma insomma io che devo cambiare pc completamente e considerando di avere u discreto budget su cosa devo andare?
l altro ieri sli,ieri quad-sli,oggi 3 sk video (ati\nvidia),domani? 12 fx-62 36 opteron e 52 gpu, dual core quad core conroe asdasdasd
e questo socket nn tiene quello, e l'altro nn nn sarà upgradabile in futuro... oooooooooooh
ma daaaaaaaaaaaaaaai :\

nudo_conlemani_inTasca
13-06-2006, 16:55
ma insomma io che devo cambiare pc completamente e considerando di avere u discreto budget su cosa devo andare?
l altro ieri sli,ieri quad-sli,oggi 3 sk video (ati\nvidia),domani? 12 fx-62 36 opteron e 52 gpu, dual core quad core conroe asdasdasd
e questo socket nn tiene quello, e l'altro nn nn sarà upgradabile in futuro... oooooooooooh
ma daaaaaaaaaaaaaaai :\

Ehm.. ops.. :fiufiu:

BENVENUTO nel Mondo dei PC! :asd:

JohnPetrucci
13-06-2006, 17:44
Oramai tra Ati e Nvidia il multi scheda è diventato una marcatura stretta, alla fine si finisce per convergere sulla stessa via, creando di fatto delle situazioni standard, come è accaduto recentemente con la rivisitazione del cross-fire, che ha portato Ati ad inserire il ponticello interno ed eliminare la scheda master, adesso Nvidia segue Ati sull'approccio alla fisica con la terza vga.

leoneazzurro
13-06-2006, 17:54
Nudo, hai la sign irregolare (3 linee a 1024x768)

spannocchiatore
13-06-2006, 17:56
commento stupido: finalmente quando una macchina si danneggia vedrò "le particelle molecolari di fanale che si sgretolano, e non le solite animazioni", il tutto acquistando una scheda aggiuntiva che ovviamente ti tireranno addosso a 100-150E!! questa si che è innovazione..infatti ho ancora lo scaldacaffe alimentato a usb!!!

seriamente: il chip fisico potevano risparmiarsela, come altrwe milliardi di presunte "innovazioni" o "sistemi per gestire meglio chissaccosa"

pavel86
13-06-2006, 18:18
IMHO il processore fisico sarà una gran cosa (il filmato di ati, di cui si è parlato qualche gg fa, tecnicamenteera impressionante, anche per un'occhio non superesperto come il mio).

Resta il fatto che diventarà competitivo (almeno x me) quando verrà integrato sul pcb

InsaneDesign
13-06-2006, 18:36
di sicuro il processore fisico sarà uno dei prossimi passi (come prima o poi ci saranno un processore per il raytracing o per la global illumination) ma trovo veramente una farsa sta storia dell'SLI... cioè, 3 schede video???? ma scherziamo? devo farmi un mutuo? piuttosto davvero passo a console e con il PC ci lavoro solo...

tarun
13-06-2006, 19:01
X Fez:

A si? E qual'è la differenza? Io credevo fossero la stessa cosa...

Pci-x evoluzione a bus parallelo condiviso del pci esistono sia a 32 che 64 bit
Pci Ex bus seriale

mentalrey
13-06-2006, 19:28
Francamente sono chip che penso andrebbero integrati direttamente
nelle schede video, altrimenti ci troveremmo nella situazione
che o i programmatori fanno giochi con fisica sgrausa
che puo' essere utilizzata anche da chi non ha acceleratori fisici.
Oppure chi non ha l'acceleratore fisico...ha un gioco diverso in mano.

mentalrey
13-06-2006, 19:29
P.S. e se sei un programmatore che deve vendere....
Vendi ai piu', non ai pochi.

riva.dani
13-06-2006, 21:05
Bah rimango scettico... Almeno con Ati si dice si possano usare schede diverse, così quando upgradi t tieni la vecchia VGA per la fisica... :O

DakmorNoland
13-06-2006, 23:53
Ma una cosa che vorrei capire è, ma la scheda da dedicare alla fisica si potrà fare anche sulle attuali schede video con 2 slot PCI-EX?? Basterà aspettare i driver? Perchè ho sentito che cmq ATI oltre a due schede in crossfire+1 per la fisica per chi ha meno soldi vuole anche dare la possibilita di metterne 1+1per la fisica.
Quindi vorrei che capire se a livello hardware le schede madri con 2xPCI-E di adesso sarebbero, con driver appropiati, già in grado di dedicare una scheda alla fisica e l'altra per il resto.

Aspetto risposte...:D

lucusta
14-06-2006, 01:10
certo DakmorNoland , il fatto e' che sarebbe poco utile.

spostando la fisica su un chip dedicato si alleggerisce il carico alla CPU, vero collo di bottiglia per le configurazioni alto di gamma, e percio' molto sensibile come equilibrio prestazionale per un settaggio dual con le schede video.

ad oggi, un processore dual core, su giochi proggettati anche per dual core, puo' ancora tenere testa alla fisica degli engine fisici dei giochi che ci sono in questo periodo, d'altronde questa e' stata "pesata" proprio per l'uso di una GPU piu' una CPU; ma in configurazione SLI o Crosfire, con schermi ad alta definizione, che saturerebbero le possibilita di una singola scheda alto di gamma mettendo alla frusta un settaggio dual, ed engine fisici dei giochi piu' "pesanti", la CPU non riuscirebbe a reggere il carico di lavoro, ecco che l'unica soluzione e' di scaricarla di uno dei compiti abbastanza pesanti, la fisica;
metterla pero' su una delle dual, e sfruttare una congigurazione 1 GPU +1 CPU +1GPU fisica, non porterebbe a nessun vantaggio prestazionale, in quanto togli potenziale alla grafica.

nessuno vieta, comunque di usare una GPU per la grafica e una GPU esclusivamente per la fisica, magari di calsse inferiore, anche se il vantagio prestazionale, ed economico, non sarebbe marcato.

insomma l'unico motivo per avere un chip dedicato alla fisica e' con un settaggio 2GPU alto di gama + 1CPU dual alto di gamma + 1GPU fisica alto di gamma + risoluzione video 1080p, per ottenere il massimo delle potenzialita' gaming di un sistema basato su PC, diversamente, per ottenere un po' di prestazioni in piu', basta prendere un processore piu' potente, o una GPU piu' potente o un'altra GPU.

lucusta
14-06-2006, 01:16
effettivamente, con gli shared programmabili delle DX10, nessuno vieta di dedicarne una parte alla fisica.

solo che poi, 64, come R580, sarebbero un po' pochini.

ilmaestro76
14-06-2006, 07:28
dato l'interesse di ati e nvidia, penso che a questo punto l' "hardware fisico" è destinato ad avere un futuro certo!

Stormblast
14-06-2006, 08:06
ma insomma io che devo cambiare pc completamente e considerando di avere u discreto budget su cosa devo andare?
l altro ieri sli,ieri quad-sli,oggi 3 sk video (ati\nvidia),domani? 12 fx-62 36 opteron e 52 gpu, dual core quad core conroe asdasdasd
e questo socket nn tiene quello, e l'altro nn nn sarà upgradabile in futuro... oooooooooooh
ma daaaaaaaaaaaaaaai :\


ma lol!!
potenzialmente fra qualche anno avremo pc con 4 cpu, 12 schede video, 8 gb di ram, alimentatore da 2500w.
il tutto per far girare: word, excel, power dvd, fare il 3dmark 09 e far girare quake 7.......:asd:

lucusta
14-06-2006, 14:00
Ratatosk,

quella che citi e' un'altra scheda madre gigabyte, dove si commuta la posizione di uno slot 16X a due 8x, questa e' leggermente superiore, in quanto annovera 2 x16 e 1 x8, tutti indipendenti, ossia potresti usare anche 3 schede video indipendenti per 6-9 monitor.