View Full Version : Pericolo di autocombustione?
Dragan80
13-06-2006, 10:50
:eek:
Forse il titolo é un po' esagerato (spero :D )
Questa la mia configurazione:
Asus P5wd2
Pentium D 940 3,2 GHz
Zalman 7700 CU
Pasta termoconduttiva Arctic Silver 5
Scheda Video Asus Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Le temperature con case aperto e senza applicazioni aperte (solo Win XP):
MB: 35°
Scheda Video: 71° (credo, dal pannello di controllo della scheda video interpreto così)
Processore: tra i 50° e i 60°
HD IDE primario: 30°
HD SATA1: 47°
HD SATA2: 47°
Cos'altro posso fare per avere una temperatura più normale e poter anche chiudere il case?
:help:
o hai tutti i sensori sballati o a casa tua ci sono già 35° :ciapet:
che case hai? perchè se hai almeno 2 alloggiamenti per le ventole da 120 ti conviene lasciarlo chiuso ;) così si crea un "tunnel del vento" e non fa ristagnare aria calda ;)
:eek:
Forse il titolo é un po' esagerato (spero :D )
Questa la mia configurazione:
Asus P5wd2
Pentium D 940 3,2 GHz
Zalman 7700 CU
Pasta termoconduttiva Arctic Silver 5
Scheda Video Asus Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Le temperature con case aperto e senza applicazioni aperte (solo Win XP):
MB: 35°
Scheda Video: 71° (credo, dal pannello di controllo della scheda video interpreto così)
Processore: tra i 50° e i 60°
HD IDE primario: 30°
HD SATA1: 47°
HD SATA2: 47°
Cos'altro posso fare per avere una temperatura più normale e poter anche chiudere il case?
:help:
Dovresti curare la ventilazione del case ed eventualmente sistemare alla meglio i cavi interni in modo da non ostruire la ventilazione stessa...
Puoi postare una foto del case senza paratia laterale?
sono temp abbastanza normali per quel sistema
tutt'al + potresti ventilare in modo da favorire il ricircolo d'aria cosicchè anche chiudendo la situazione sia prossima a questa
sono temp abbastanza normali per quel sistema
:rotfl:
Dragan80
13-06-2006, 11:06
Dovresti curare la ventilazione del case ed eventualmente sistemare alla meglio i cavi interni in modo da non ostruire la ventilazione stessa...
Puoi postare una foto del case senza paratia laterale?
Ok, stasera faccio una foto (ora sono in ufficio)
I cavi comunque sono tutti "raggruppati" con delle apposite fascette fornite con l'alimentatore
Ho spazio per una ventolina posteriore da 8cm, poi ne o altre due laterali (a case chiuso), e una da 12 cm dell'alimentatore appena sopra lo Zalman. Se serve saperlo, l'alimentatore é un Seasonic da 500W.
Quindi l'unica cosa che posso aggiungere é la ventolina posteriore da 8 cm
Altre prove che volevo fare sono:
1- Provare un altro programma che misuri la temperatura (attualmente uso ASUS PC Probe II, trovato nel cd della scheda madre)
2- Ridurre la velocità del processore, ma non so se sia possibile farlo
Scheggia46
13-06-2006, 11:11
Everest home edition
Ok, stasera faccio una foto (ora sono in ufficio)
I cavi comunque sono tutti "raggruppati" con delle apposite fascette fornite con l'alimentatore
Ho spazio per una ventolina posteriore da 8cm, poi ne o altre due laterali (a case chiuso), e una da 12 cm dell'alimentatore appena sopra lo Zalman. Se serve saperlo, l'alimentatore é un Seasonic da 500W.
Quindi l'unica cosa che posso aggiungere é la ventolina posteriore da 8 cm
Altre prove che volevo fare sono:
1- Provare un altro programma che misuri la temperatura (attualmente uso ASUS PC Probe II, trovato nel cd della scheda madre)
2- Ridurre la velocità del processore, ma non so se sia possibile farlo
Quella ventola al posteriore che manca ( in estrazione ovviamente), vuol dire tanto... ;) Sicuro che non hai una predisposizione o una ventola sull'anteriore in basso?
Dragan80
13-06-2006, 11:20
Sull'anteriore in basso ho degli spazi, ma non ho mai capito come montarci una ventola lì :confused:
Sarebbe appena davanti agli HD. Faccio una foto anche lì così magari tu ci capisci meglio
Nel posteriore quindi ci devo montare una ventola che spari fuori l'aria?
:rotfl:
imamgino abbia un dissi stock e assenza di ricircolo,nn mi pare poi così inusuale se poi valuti che forse anche la rilevazione ci si mette :D
edit: letto ora che il dissi è 7700,il contatto con la cpu com'è?
Sarebbe appena davanti agli HD.
Esatto... Lì il 99% dei case ha una griglia e/o predisposizione per ventola...
Nel posteriore quindi ci devo montare una ventola che spari fuori l'aria?
Esatto... Quella anteriore/laterale immette freschezza, quella posteriore aiutata dall'ali, estrae aria calda...
edit: letto ora che il dissi è 7700,il contatto con la cpu com'è?
Il 7700 da solo non è Mandrake... Se non gli porti aria fresca ed estrai quella calda il 7700 diventa peggio di un dissi stock... Scherzi del rame... :uh: :asd:
in quel senso dicevo che forse è il ricircolo il problema,però dato che se ha un 7700 penso se lo sia montato lui e nn gli sia stato dato un blocco dove già c'era....mi chiedevo se avesse controllato il contatto,nn ritenendo che il dissipatore debba fare meglio di quanto possa,ma ipotizzando che potrebbe averlo in posizione nn ottimale.
poi secondo me se crea ricircolo è a posto,e quelel tem psaranno abbastanza normali data la cpu(o per meglio dire può essere che siano rilevazioni sballate di parecchio,ma se è tutto a posto è probabile che sotto sia in condizioni di lavoro buone o cmq adatte).
p.s. cerchiamo di leggere quel che viene scritto e nn di considerare subito gli estremi di ciò che è stato appena indicato
in quel senso dicevo che forse è il ricircolo il problema,però dato che se ha un 7700 penso se lo sia montato lui e nn gli sia stato dato un blocco dove già c'era....mi chiedevo se avesse controllato il contatto,nn ritenendo che il dissipatore debba fare meglio di quanto possa,ma ipotizzando che potrebbe averlo in posizione nn ottimale.
poi secondo me se crea ricircolo è a posto,e quelel tem psaranno abbastanza normali data la cpu(o per meglio dire può essere che siano rilevazioni sballate di parecchio,ma se è tutto a posto è probabile che sotto sia in condizioni di lavoro buone o cmq adatte).
p.s. cerchiamo di leggere quel che viene scritto e nn di considerare subito gli estremi di ciò che è stato appena indicato
:mano: era anche troppo chiara la trua affermazione però ;)
comunque è un po' difficile che abbia tutti i sensori sballati... ipotizzando che il 7700 sia montato bene le cose sono 2: o asus probe legge male le temp o ha un ricircolo pessimo
Dragan80
13-06-2006, 11:55
Mi avete fatto venire in mente un particolare che avevo dimenticato di scrivere e che potrebbe essere importante
Il dissipatore e la pasta termoconduttiva li ho messi su io ed era la prima volta che eseguivo questa operazione. Per il montaggio del dissipatore non dovrebbero esserci problemi, erano solo delle viti da montare e le istruzioni erano molto chiare. Il dubbio maggiore ce l'avevo per la pasta termoconduttiva, spero di averla messa bene. Ho fatto una "pallina" al centro del processore e poi l'ho spalmate nel modo più possibile uniforme. A montaggio concluso, il dissipatore sembrava quasi incollato (ancora prima di fissarlo con le viti).
Scheda Video Asus Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Le temperature con case aperto e senza applicazioni aperte (solo Win XP):
Scheda Video: 71° (credo, dal pannello di controllo della scheda video interpreto così)
:help:
io ho una asus en7600gt e sta a 42° arrivando a 51-52 in full...per me hai grossi problemi di areazione!!! :eek:
Dragan80
13-06-2006, 12:25
io ho una asus en7600gt e sta a 42° arrivando a 51-52 in full...per me hai grossi problemi di areazione!!! :eek:
Inizio a pensarlo anche io :eek:
Spero di risolverlo nei prossimi giorni con i vostri consigli
Intanto questa sera ci piazzo davanti un ventilatore, vediamo se cambia qualcosa
Inizio a pensarlo anche io :eek:
Spero di risolverlo nei prossimi giorni con i vostri consigli
Intanto questa sera ci piazzo davanti un ventilatore, vediamo se cambia qualcosa
senti approfitto per farti fare una prova...hehe, che driver hai, quelli originali? o hai già messo dei forceware nuovi? perchè coi 91.31 io ho recuperato circa 10°!!
p.s. cerchiamo di leggere quel che viene scritto e nn di considerare subito gli estremi di ciò che è stato appena indicato
Io non considero gli estremi di ciò che è stato detto... Leggo e appuro...
Con delle temp di 71° su vga , 47° su hd, non mi preoccuperei dei 50/60 su "quella" cpu ed un 7700 per quanto male vuoi montarlo non puoi fare errori estremi...anche se non serri del tutto le viti, il serraggio è già accettabile compreso il contatto...
Il prob di base è evidente... Come già citato da rdv_90, il programma di rilevazione potrebbe essere sballato ed è risaputo che l'ASUS PC Probe II, eccede di 2° o 3°... Ma avere 47° su hd, è ventilazione completamente assente... Con due ventoline, rimedierebbe su tutto il quadro generale delle temp...
Io non considero gli estremi di ciò che è stato detto... Leggo e appuro...
Con delle temp di 71° su vga , 47° su hd, non mi preoccuperei dei 50/60 su "quella" cpu ed un 7700 per quanto male vuoi montarlo non puoi fare errori estremi...anche se non serri del tutto le viti, il serraggio è già accettabile compreso il contatto...
Il prob di base è evidente... Come già citato da rdv_90, il programma di rilevazione potrebbe essere sballato ed è risaputo che l'ASUS PC Probe II, eccede di 2° o 3°... Ma avere 47° su hd, è ventilazione completamente assente... Con due ventoline, rimedierebbe su tutto il quadro generale delle temp...
ma è quel che ho detto anche io,nn capisco le polemiche ed i quote con le risatine..nn è che se mi quoti e sfotti sei bravo,se si cerca di dare una mano giusto o sbagliato quel che si dica leggetelo per quel che è,cmq nn vado oltre con polemiche qua chiudo e amen
la mia risatina ci stava tutta, lui già non sa cosa sta succedendo, se poi diciamo anche ca@@ate... :rolleyes:
la mia risatina ci stava tutta, lui già non sa cosa sta succedendo, se poi diciamo anche ca@@ate... :rolleyes:
sono temp abbastanza normali per quel sistema
dimmi dove sta la,come offensivamente l'hai chiamata tu prima ridendo e poi citandola "ca##ata"
nn so se tu abbia mai avuto un'idea di consa significhino potenza,temperatura e circuito integrato,ne tanto meno se tu abbia una minima idea di cosa si stia parlando,ma in assenza di ricircolo data quella potenza e le temperature ambientali di questa stagione io dubito fortemente di aver detto cazzate riguardo a quel circuito.
imamgino abbia un dissi stock e assenza di ricircolo,nn mi pare poi così inusuale se poi valuti che forse anche la rilevazione ci si mette
se consideri margine di erroere probabile sulla rilevazione(se affermi che nn ci sia probabilità di ciò credo che allora dovresti pensare alle tue di ca##a#e)
e tieni a mente il concetto sopra riportato.
poi,sapendo che ha lo zalman7700 ho pensato che oltre a queste ipotesi potesse essercene anche una di cattivo contatto(dalla sommità della tua conoscenza potresti nn comprendere che tal volta qualcuno potrebbe avere difficoltà a montare qualcosa,ma magari l'utente ha un contatto n nottimale e,a patto che la rilevazione sia giusta e vi sia ricircolo,la temperatura potrebbe esserne il risultato.
n quel senso dicevo che forse è il ricircolo il problema,però dato che se ha un 7700 penso se lo sia montato lui e nn gli sia stato dato un blocco dove già c'era....mi chiedevo se avesse controllato il contatto,nn ritenendo che il dissipatore debba fare meglio di quanto possa,ma ipotizzando che potrebbe averlo in posizione nn ottimale.
ora o mi spieghi dove sta la ca##a(e magari questa volta lo fai con modo)o sarebbe meglio che nn rispondessi nemmeno.
io nn ce l'ho ne conte ne con nessuno,ma se un utente chiede consigli o aiuto è perchè probabilmente nn sa dove potrebbe aver sbagliato o se la situazione sia normale,e in quest'ottica nn credo di aver fatto riferimento a fattori che stanno nell'iperurano,dimmi un po' tu.
se ho parlato a vanvera,fai luce,ma l'obbiettivo di essere d'aiuto nn è contrastare o fare quote con risatine,c'è modo e modo per dire qualunque cosa ed una risatina come dire "sono ca@@@"nn è di aiuto ne a noi ne tanto meno a chi pone la domanda
sono temp abbastanza normali per quel sistema
dimmi dove sta la,come offensivamente l'hai chiamata tu prima ridendo e poi citandola "ca##ata"
nn so se tu abbia mai avuto un'idea di consa significhino potenza,temperatura e circuito integrato,ne tanto meno se tu abbia una minima idea di cosa si stia parlando,ma in assenza di ricircolo data quella potenza e le temperature ambientali di questa stagione io dubito fortemente di aver detto cazzate riguardo a quel circuito.
imamgino abbia un dissi stock e assenza di ricircolo,nn mi pare poi così inusuale se poi valuti che forse anche la rilevazione ci si mette
se consideri margine di erroere probabile sulla rilevazione(se affermi che nn ci sia probabilità di ciò credo che allora dovresti pensare alle tue di ca##a#e)
e tieni a mente il concetto sopra riportato.
poi,sapendo che ha lo zalman7700 ho pensato che oltre a queste ipotesi potesse essercene anche una di cattivo contatto(dalla sommità della tua conoscenza potresti nn comprendere che tal volta qualcuno potrebbe avere difficoltà a montare qualcosa,ma magari l'utente ha un contatto n nottimale e,a patto che la rilevazione sia giusta e vi sia ricircolo,la temperatura potrebbe esserne il risultato.
n quel senso dicevo che forse è il ricircolo il problema,però dato che se ha un 7700 penso se lo sia montato lui e nn gli sia stato dato un blocco dove già c'era....mi chiedevo se avesse controllato il contatto,nn ritenendo che il dissipatore debba fare meglio di quanto possa,ma ipotizzando che potrebbe averlo in posizione nn ottimale.
ora o mi spieghi dove sta la ca##a(e magari questa volta lo fai con modo)o sarebbe meglio che nn rispondessi nemmeno.
io nn ce l'ho ne conte ne con nessuno,ma se un utente chiede consigli o aiuto è perchè probabilmente nn sa dove potrebbe aver sbagliato o se la situazione sia normale,e in quest'ottica nn credo di aver fatto riferimento a fattori che stanno nell'iperurano,dimmi un po' tu.
se ho parlato a vanvera,fai luce,ma l'obbiettivo di essere d'aiuto nn è contrastare o fare quote con risatine,c'è modo e modo per dire qualunque cosa ed una risatina come dire "sono ca@@@"nn è di aiuto ne a noi ne tanto meno a chi pone la domanda
certo:
47° su un hd vuol dire che è già all'altro mondo
70° in idle la vga è assurdo (poi è sorta anche una probabile soluzione)
normali non le definirei...
per lo zalman mi scuso... :cincin:
certo:
47° su un hd vuol dire che è già all'altro mondo
70° in idle la vga è assurdo (poi è sorta anche una probabile soluzione)
normali non le definirei...
per lo zalman mi scuso... :cincin:
47 ° pe ru nhd nn significa niente,dipedne molt oda dove rilevi il dato.
tu hai un motore elettrico un piatto ferromagnetico piolarizzato tramite delle testine che inducono un orientamento
e una scheda elettronica.
il motore elettrico a quella temp regge tranquillamente(di solito se bruci in disco accade perchè salta l'elettronica nn il motore,salvo rare eccezioni),e la scheda essendo pressochè esterna è molto probabile che nn sia a rischio
nei datasheets di ogni produttore sono specificate le soglie medie e critiche cui generalemnte il proprio prodotto è a "rischio",generalizzare a priori su quel dato nn è univocamente utile a determinare eventuali mal funzionamenti.
70° senza ricircolo per gpu possono capitare con 25° ambiente ad aria,alcune vga raggiungono e superano i 100°C senza rischio di rottura(ad esempio le 6600 se nn erro)certo che una miglior condizione di raffreddamento influirebbe positivamente e,probabilmente,anche solo il ricircolo areando il case con un paio di ventole da 120 come specificato un po' da tutti potrebbe bastare a migliorare la condizione
Dragan80
13-06-2006, 14:09
Nello specifico, il pannello di controllo della VGA ha la soglia di allarme a 150° (mi pare, ma forse é 130°, devo controllare questa sera), per cui non mi preoccupavano molto i 70°.
La temperatura degli HD l'ho rilevata tramite un plug-in di Google Desktop. Sul PC laptop dell'ufficio la temperatura dell'HD rilevata dallo stesso programma attualmente é di 57°. Questa mattina, poco dopo l'accensione, era di 35°.
Edit: ho controllato e la soglia di allarme della VGA é 115°C
Dragan80
13-06-2006, 14:13
senti approfitto per farti fare una prova...hehe, che driver hai, quelli originali? o hai già messo dei forceware nuovi? perchè coi 91.31 io ho recuperato circa 10°!!
Sì, ho i driver originali perché con tutti quei numeri avevo paura di sbagliare :D
Faccio volentieri questo tentativo, ma prima devo chiederti 2 cose in proposito:
1- Ho trovato solo versioni beta dei 91.31. E' giusto?
2- Devo prima disinstallare i driver attuali o si tratta solo di un aggiornamento?
Sì, ho i driver originali perché con tutti quei numeri avevo paura di sbagliare :D
Faccio volentieri questo tentativo, ma prima devo chiederti 2 cose in proposito:
1- Ho trovato solo versioni beta dei 91.31. E' giusto?
2- Devo prima disinstallare i driver attuali o si tratta solo di un aggiornamento?
visto che la discussione è accesa mi limito a consigliarti sulla scheda video lasciando agli altri il resto...cmq aspettiamo tutti le foto per capire il tuo case come è fatto e che problematiche ha!
io ho la tua stessa scheda quindi possiamo confrontarle direttamente, per i driver sono beta, io li sto testando da poco ma posso dirti che sono stabili e mi hanno anche fatto scendere la temperatura della gpu...scaricali e installali direttamente non dovresti avere nessun problema!!
per la cronaca anche io avevo problemi di temperatura sul pc precedente, ho cambiato case e adesso è tutto perfetto, due ventole e magari una bella pulizia (la polvere fa brutti scherzi)!!
;)
Dragan80
13-06-2006, 14:44
Ok, i driver li sto scaricando. Non so se c'é un sito ufficiale da dove scaricarli, su Google ho trovato questo: http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/Nvidia-Forceware-9131beta.shtml. Non penso ci siano problemi tra un sito e l'altro, ma non si sa mai.
La pulizia del case non é un problema, ho montato da poco il tutto, é ancora pulitissimo :)
ma è quel che ho detto anche io,nn capisco le polemiche ed i quote con le risatine..nn è che se mi quoti e sfotti sei bravo,se si cerca di dare una mano giusto o sbagliato quel che si dica leggetelo per quel che è,cmq nn vado oltre con polemiche qua chiudo e amen
Inizio O.T.
Se quoto è per continuare una discussione "produttiva" e non mi pare d'aver polemizzato se non qualcun'altro... e poi non sono io il bravo...
Basta leggere ed appurare... L'ho già citato MOLTO prima... e poi quel "p.s." iniziale potevi risparmiartelo... Giusto per chiarire chi vuol fare il "bravo" ...
Se volete tenervi gli hd a 47° e le vga a 70°, fate pure... Certamente non gli succede nulla...
Fine O.T.
Continuo a vendere patatine... :ahahah:
Ok, i driver li sto scaricando. Non so se c'é un sito ufficiale da dove scaricarli, su Google ho trovato questo: http://drivers.softpedia.com/get/GRAPHICS-BOARD/NVIDIA/Nvidia-Forceware-9131beta.shtml. Non penso ci siano problemi tra un sito e l'altro, ma non si sa mai.
La pulizia del case non é un problema, ho montato da poco il tutto, é ancora pulitissimo :)
i driver li trovi qui:
http://downloads.guru3d.com/download.php?id=10
Dragan80
13-06-2006, 19:08
Con i driver nuovi che mi hai consigliato la temperatura della GPU é di 48/50°C
21/23°C in meno di ieri :eek:
Ottimo, ma come si spiega?
Con i driver nuovi che mi hai consigliato la temperatura della GPU é di 48/50°C
21/23°C in meno di ieri :eek:
Ottimo, ma come si spiega?
imho hanno corretto un bug della lettura della temp ;)
Dragan80
13-06-2006, 21:03
A grande richiesta, ecco le foto :D :
http://dragan80.altervista.org/Foto073.jpg
http://dragan80.altervista.org/Foto074.jpg
Se non si aprono é sufficiente copiare il percorso nella barra degli indirizzi
ricci-o1976
13-06-2006, 23:05
ciao
io metterei almeno una ventola davanti all HD, in entrata, e una sopra la vga, in uscita, vedrai che le temp, e soprattutto quella dell HD, caleranno abbastanza.
le ventole prendile nn troppo potenti, sennò son rumorose.
almeno 1 davanti e 1 dietro ;)
Dragan80
14-06-2006, 08:12
Ok
Considerate che, a case chiuso, ci sono anche le due ventole laterali. Una in corrispondenza degli HD e l'altra nei pressi della VGA. Non é un problema aggiungere altre due ventole, ma non ho idea di come fissarle. Dalle foto si dovrebbe notare che nel posteriore lo spazio per la ventola ha un angolo, anteriormente invece le viti girano a vuoto. Come le fisso?
buongiorno :D
il case mi sembra buono, per il posteriore una ventola da 12 mentre avanti puoi mettere una ventolina da 8 o anche due in corrispondenza degli hd....e per fissarle basta mettere delle viti con dei dadi e possibilmente delle rondelle per attenuare le vibrazioni!
edit
ma le ventoline del pannello laterale sono in estrazione?
Dragan80
14-06-2006, 14:48
Le ventole laterali posso girarle come voglio (queste sono semplici da montare :D ), al momento buttavano aria dentro
Nel posteriore da 12 non ci sta (il cerchio che si vede in foto é dello spazio per una 8x8) e la scanalatura che si vede mi rende dubbioso sul montaggio. Nell'anteriore continuo a non capire come fissara la ventola: devo rimuovere la parte frontale del case? Se é così non ho idea di come si faccia :confused: ; già in passato ci avevo provato senza successo. Non é che per caso esistono delle "gabbie" a incastro per fissare queste ventole? (nel vecchio case avevo qualcosa di simile)
sul posteriore hai ragione avevo visto male, sembra ci voglia uno di quegli adattatori per montare la ventola...solo che bisogna vedere in giro...che marca è il case? cmq è un problema... :muro:
per l'anteriore...dovresti riuscire a rimuovere il pannello frontale facilmente...l'unico inconveniente potrebbe essere un pannello fisso...ma ne dubito! dovresti vedere dall'interno come è fissato!
cmq tornando alle temperature...ha usato qualche programma di quelli consigliati? everest per esempio? hai controllato che la temperatura riportata dal bios sia uguale a quella vista dai programmi?
Dragan80
14-06-2006, 16:13
Non ho usato altri programmi perché ho verificato semplicemente dal BIOS che la temperatura era molto simile a quella rilevata da PC Probe
La marca del case é Infomaniak. Il modello non penso sia più in commercio, l'ho comprato due anni fa.
Dragan80
15-06-2006, 09:24
Per quanto riguarda l'adattatore per la ventola, ho cercato nei siti dei negozi da cui mi rifornisco abitualmente (Drako, CHL, PCGen e Essedi), ma non ho trovato niente di utile. Avete suggerimenti?
Dragan80
16-06-2006, 09:41
Anche su Aladino sono andato a vuoto
:help:
per il supporto ho visto anche io in giro...ma cmq non è facile!! ritengo che queste cose richiedano anche un po' di inventiva da parte tua, io purtroppo non posso venire da te a montarti tutto... :D
la soluzione migliore sarebbe prendere un case più spazioso e con delle ventole già montate! ma volendo potresti anche prendere un bel trapano e fare 4 buchini per piazzarci la ventola... :D :D :D
Dragan80
16-06-2006, 11:34
per il supporto ho visto anche io in giro...ma cmq non è facile!! ritengo che queste cose richiedano anche un po' di inventiva da parte tua, io purtroppo non posso venire da te a montarti tutto... :D
la soluzione migliore sarebbe prendere un case più spazioso e con delle ventole già montate! ma volendo potresti anche prendere un bel trapano e fare 4 buchini per piazzarci la ventola... :D :D :D
Inizio a scavare la fossa per il PC allora... Recentemente quando ho usato il trapano ho:
- bucato troppo a fondo in cantina entrando nella cantina del vicino :eek:
- creato un cratere nel muro della mia camera perché un forato si é disintegrato e non tenevo bene la presa :eek:
Si salvi chi può :D
Inizio a scavare la fossa per il PC allora... Recentemente quando ho usato il trapano ho:
- bucato troppo a fondo in cantina entrando nella cantina del vicino :eek:
- creato un cratere nel muro della mia camera perché un forato si é disintegrato e non tenevo bene la presa :eek:
Si salvi chi può :D
ma LOOOOL :D
senti allora...se non sei portato per queste cose comprati un bel case nuovo!!! con 50 euro già puoi fare ottimi acquisti!! :D
Dragan80
24-06-2006, 12:20
Ho montato due ventole 80x80 davanti agli HD e la temperatura é scesa parecchio: 30° uno e 35° l'altro
Ho anche trovato un supporto per la ventola posteriore, ora devo trovarne una silenziosa e esteticament bella (ho un case con finestra e il "tema" interno - ventole laterali e cavi neon - é blu)
Dragan80
16-07-2006, 11:38
Situazione aggiornata
Ho smontato il dissipatore (Zalman 7700CU) e tolto la pasta termoconduttiva (Arctic Silver 5). In effetti ne avevo messa troppa.
Ho poi rimontato tutto, penso di avere fatto meglio.
La temperatura é scesa di un paio di gradi, rimane comunque sopra i 50° (51-52) in idle e max 60° full
Ho poi deciso di tentare di chiudere il case ed ecco come diventa:
CPU: 58-60 idle / fino a 68 full
MB: 43-45
Temperatura interna del case (misurata con sensore indipendente dalla MB): 42
Video: 54
Dalla ventola posteriore esce aria caldissima e si nota un ristagno di aria calda davanti allo Zalman. Dovrei girare una della ventole lateriali in modo che butti fuori l'aria?
Altra soluzione: vedendo lo Zalman 9500, mi sembra che possa indirizzare il getto di aria calda direttamente verso la ventola posteriore. Se fosse davvero così non dovrebbe esserci questo ristagno. Dite che vale la pena di prenderlo?
Dragan80
16-07-2006, 21:02
Mi sono accorto che, nonostante abbia 6 ventole, la loro posizione non é ottimale per l'aerazione intorno al dissipatore della CPU. Infatti 4 ventole si trovano nella parte bassa del case (2 davanti agli HD e 2 laterali), mentre in alto c'é solo lo Zalman e la ventola posteriore. Ho quindi fissato in maniera molto artigianale (non ho uno spazio adatto, ma sono riuscito a incastrarla con molta fortuna) una ventola all'altezza giusta. Ora dovrei avere un flusso d'aria migliore. Appena accendo vedrò se c'é qualche miglioramento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.