PDA

View Full Version : Non Ci Capisco Niente O_O ...


X-Sonic
13-06-2006, 00:04
Ragazz scusatemi x le domande che farò ma nn ci capisco una cippa in materia...mi sn comperato il notebook Hp Pavilion 5078EA... e vorrei collegarlo ad internet senza il filo...io ho il router di fastweb (c'è scritto telsey CPV-ADSL residential gateway)...x collegarlo al notebook cm devo fare??!! Una chiavetta dietro la presa??!! Help ME :D

Stev-O
13-06-2006, 00:07
un access point

mandrake811
13-06-2006, 09:12
un access point


un access point che serve per trasferire il segnale wi-fi dal router (infatti va collegato al router) al tuo pc. il tuo pc per ricevere il segnale dovrebbe avere o una card wi-fi oppure una penna usb. ti consiglio tutto d-link.
ma fatweb è adsl 2? penso di no comunque controlla la compatibilità con fastweb, chiedi al negoziante di fiducia. ciao

Superpelo
13-06-2006, 10:03
be innanzitutto se hai appena preso il notebook sicuramente avrà il ricevitore wireless integrato, poi per quanto riguarda fastweb, di solito nel residenziale lasciano un router vero e proprio con 3 porte rj45, e con impostato un dhcp, basta attaccare il cavo e sei in rete. Quindi per il wireless basta piazzare un qualsiasi access point e sei a posto. Al massimo dovrai dirgli di prendere l'indirizzo dal dhcp se di default ha impostato gli indirizzi statici.

L'unico problema di fastweb e che il loro router ha gli indirizzi bloccati e il suo dhcp fornisce solo indirizzi per 3 client, quindi se vuoi attaccare piu' pc al posto di un acces point dovrai prendere un router.

pimpus
13-06-2006, 10:12
be innanzitutto se hai appena preso il notebook sicuramente avrà il ricevitore wireless integrato, poi per quanto riguarda fastweb, di solito nel residenziale lasciano un router vero e proprio con 3 porte rj45, e con impostato un dhcp, basta attaccare il cavo e sei in rete. Quindi per il wireless basta piazzare un qualsiasi access point e sei a posto. Al massimo dovrai dirgli di prendere l'indirizzo dal dhcp se di default ha impostato gli indirizzi statici.

L'unico problema di fastweb e che il loro router ha gli indirizzi bloccati e il suo dhcp fornisce solo indirizzi per 3 client, quindi se vuoi attaccare piu' pc al posto di un acces point dovrai prendere un router.

Ciao, io ho un abbonamento a Fastweb - Fibra. Stavo cercando un router Wireless perché volevo collegare 2 PC portatili. Che devo cercare? Ok, quelli senza modemi, ma quali vanno bene con la mia connessione?

Grazie

Superpelo
13-06-2006, 10:34
Be dunque se hai il tpipo routerino di fastweb che butta fuori porte lan , per soli due pc puo' andare benissimo un acces point, se invece vuoi cmq un router vero e proprio wireless, anche in prospettiva di espansioni future ti consiglio questo
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6
oppure il fratello maggiore da 108 mbit/s

L'ho fatto comprare ad un mio amico che ha fastweb 20 mega (non fibra) con molti pc attaccati e funzia alla grande.

PEr quando riguarda e prendere il 54 o il 108 dipende da te.

Il 108 costa di piu' e ha bisogno solo di ricevitori da 108 (mai di default sui portatili) che costano anche loro abbastanza.

Sicuramente la config da 54 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, perchè risparmi sul router e puoi usare i ricevitori installati di default sui notebook recenti.

LA config da 108 è il top, ma costa di piu' e non da vantggi sulla navigazione interntet ( a meno che non hai un adsl da piu' di 54mbit/s, in quel caso beato te :sofico:

X-Sonic
13-06-2006, 11:32
be innanzitutto se hai appena preso il notebook sicuramente avrà il ricevitore wireless integrato, poi per quanto riguarda fastweb, di solito nel residenziale lasciano un router vero e proprio con 3 porte rj45, e con impostato un dhcp, basta attaccare il cavo e sei in rete. Quindi per il wireless basta piazzare un qualsiasi access point e sei a posto. Al massimo dovrai dirgli di prendere l'indirizzo dal dhcp se di default ha impostato gli indirizzi statici.

L'unico problema di fastweb e che il loro router ha gli indirizzi bloccati e il suo dhcp fornisce solo indirizzi per 3 client, quindi se vuoi attaccare piu' pc al posto di un acces point dovrai prendere un router.


infatti ce l'ha integrato ;) ... poi ci sn 3 porte, giustissimo...quindi devo solo comperare questo access point (me ne consigli qualcuno in particolare??!!). Cmq io avevo collegato per così dire due pc ed andava bene, xkè collegavo il pc ed xbox live, non so se conosci...cmq sembra abb.facile...speriamo...

pimpus
13-06-2006, 11:35
Be dunque se hai il tpipo routerino di fastweb che butta fuori porte lan , per soli due pc puo' andare benissimo un acces point, se invece vuoi cmq un router vero e proprio wireless, anche in prospettiva di espansioni future ti consiglio questo
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6
oppure il fratello maggiore da 108 mbit/s

L'ho fatto comprare ad un mio amico che ha fastweb 20 mega (non fibra) con molti pc attaccati e funzia alla grande.

PEr quando riguarda e prendere il 54 o il 108 dipende da te.

Il 108 costa di piu' e ha bisogno solo di ricevitori da 108 (mai di default sui portatili) che costano anche loro abbastanza.

Sicuramente la config da 54 ha un ottimo rapporto qualità prezzo, perchè risparmi sul router e puoi usare i ricevitori installati di default sui notebook recenti.

LA config da 108 è il top, ma costa di piu' e non da vantggi sulla navigazione interntet ( a meno che non hai un adsl da piu' di 54mbit/s, in quel caso beato te :sofico:

Ok grazie.
Si, voglio un router non solo AP e 54Mbit/s va già benissimo. Unica domanda: ma esiste una lista di router Wireless compatibili con Fastweb, o vanno bene tutti?

Stev-O
13-06-2006, 11:55
quelli senza modem vanno bene per la connessione all'hag
quelli con modem adsl per la connessione via doppino

X-Sonic
13-06-2006, 12:13
ma questo access point cm lo faccio a collegare al router??tramite un cavo tra di loro O_o?? partono da 50 euro e qualcosa...di meno nulla, eh :D?

Stev-O
13-06-2006, 13:00
tramite cavo lan al router o all'hag ma potrai collegare un pc solo

costano cosi' purtroppo :(

X-Sonic
13-06-2006, 14:15
ma io ho un hag o un router??il router forse è l'apparecchietto, cioè la scatola :D e l'hag e il coso a muro vicino la presa del tel.?scusami x i termini ma giuro ke non ne capisco nulla...

Stev-O
13-06-2006, 14:52
allora hai sia l'hag che il router
allora l'ap lo devi collegare al router

pimpus
13-06-2006, 14:59
quelli senza modem vanno bene per la connessione all'hag
quelli con modem adsl per la connessione via doppino

Rispondevi a me, giusto? Quindi riassumendo, basta che cerco un router WiFi (802.11g) senza modem, corretto?
Lo chiedo perché su altri forum mi era sembrato di capire che non tutti andavano cmq bene per Fastweb e/o con alcuni programmi, tipo emule.

Stev-O
13-06-2006, 15:03
se hai fastweb via hag il router vuole senza modem

un router che non crea problemi a detta di molti col mulo è il usr 805470

pimpus
13-06-2006, 15:24
se hai fastweb via hag il router vuole senza modem

un router che non crea problemi a detta di molti col mulo è il usr 805470

Ok!

Ho dato un'occhiata al modello usr 805470: perdona l'ignoranza :O ma che vuol dire che è (se ho capito bene) ANCHE un adattore wireless USB?

Stev-O
13-06-2006, 15:34
è una offerta bundle router + scheda

pimpus
13-06-2006, 15:48
è una offerta bundle router + scheda

Mmm... il mio neurone sta facendo fatica. Per "Scheda" si intende la parte ricevente del segnale radio, quella che va nel PC?
Se così fosse, considerando che il mio portatile ha già una scheda WiFi, è un pezzo inutile? Fose per me l'unica utilità sarebbe - ammesso sia corretto - inserirla (via USB) sul fisso e risparmiare il filo anche lì (anche se il fisso è a mezzo metro dall'HAG, quindi il filo non è un problema).
Right?

Stev-O
13-06-2006, 16:02
esatto o venderla a uno che è senza

X-Sonic
13-06-2006, 18:32
ok, ora, grazie a te/voi ho fatto chiarezza...però un'ultima domanda... mi sai consigliare un bell AP da collegare al router che non da problemi con fastweb x il riconoscimento?! Uno alla Fnac mi ha detto una marca che sicuro NON va bene con fastweb, però non ricordo qual'è...

Stev-O
13-06-2006, 20:46
dlink via... ma ci sono anche altre marche

X-Sonic
13-06-2006, 22:23
philips va bene?

Stev-O
13-06-2006, 22:26
sentiti poco ma forse si'

X-Sonic
13-06-2006, 22:56
sono i + economici...stanno sui 57 euro :D...sai com'è...dopo l'acquisto del portatile sono finiti soldi :D :D :D

Stev-O
13-06-2006, 23:10
succede
infatti bisogna sempre fare i pezzenti quando lo si va a comperare cercando dapprima di farsi regalare la borsa poi tutto...mouse, tappetino, ecc..... :cool:

X-Sonic
14-06-2006, 00:55
io l'ho prendo via web, un sito che mi fa sparagnare un bel pò :D ...

Superpelo
14-06-2006, 12:39
ba guarda se vuoi spendere pochissimo prendi il mediacom, non è il massimo, ma costa poco e ti posso garantire che funziona benissimo con fastweb( testato piu' volte) è solo access point ovviamente.

X-Sonic
14-06-2006, 14:32
ba guarda se vuoi spendere pochissimo prendi il mediacom, non è il massimo, ma costa poco e ti posso garantire che funziona benissimo con fastweb( testato piu' volte) è solo access point ovviamente.

quanto costa +o-?? ma a me solo AP serve... a cosa altro potrebbe servire :D??

camus77
14-06-2006, 17:05
Salve, anche io dovrei collegare un pc all'hag fastweb; se non ho capito male se prendo un access point posso collegarci un solo pc e se invece volessi avere la possibilità di collegarci anche un portatile dovrei prendere un router?

pimpus
14-06-2006, 17:10
Salve, anche io dovrei collegare un pc all'hag fastweb; se non ho capito male se prendo un access point posso collegarci un solo pc e se invece volessi avere la possibilità di collegarci anche un portatile dovrei prendere un router?


Ciao,
non esattamente: con l'AP arrivi max a 3 PC - che possono essere desktop o portatili non importa - il router ti serve per collegarne di più.
Dal computo devi togliere 1 se hai la TV/Videolan.

PS: Una certa scuola di pensiero predilige cmq il router...

camus77
14-06-2006, 17:36
grazie della precisazione; per ora ci devo attaccare un solo pc e la probabilità di altri non è prossima (più di 3 è molto remota), quindi se funziona bene penso che prenderò un access point se dite che va bene lo stesso. Il pc è al piano superiore rispetto all'hag, ma praticamente e proprio sopra in verticale, quindi non penso ci siano grandi problemi...

pimpus
14-06-2006, 17:43
grazie della precisazione; per ora ci devo attaccare un solo pc e la probabilità di altri non è prossima (più di 3 è molto remota), quindi se funziona bene penso che prenderò un access point se dite che va bene lo stesso. Il pc è al piano superiore rispetto all'hag, ma praticamente e proprio sopra in verticale, quindi non penso ci siano grandi problemi...


Esatto e no, non credo che avrai problemi.
Cmq considera che non c'è gran differenza di presso tra AP e Router (AP) WiFi.


Ciau

xcdegasp
23-07-2006, 11:44
mi aggiungo a questo 3d perchè credo sia il più consono al mio problema :D

possiedo già un usr-9107 e un usr-9108 (quest'ultimo è wi-fi), ma al momento sto usando il usr-9107 per collegarmi a internet.
ieri ho provato ad aggiungere al usr-9107 l'accesspoint linksys wrt54gl (modificato da fon.com) e li ho collegati tramite cavo nel seguente modo:
_ presa n°4 del usr-9107
_ presa "internet" del linksys wrt54gl

il mio pc l'ho lasciato cablato al usr e possiedo ip 192.168.1.2
ho provato quindi a vedere che ip avesse il linksys e nella tabella "dhcp clients" del usr compare il linksys come 192.168.1.3
dal pc eseguendo il comando "arp -a" vedo i due dispositivi correttamente, quindi anche con i ping riesco a raggiungerli..

provo a collegarmi all'indirizzo "http://192.168.1.3" per configurare il linksys ma ottengo solo time-out..
stacco il pc dal usr e lo provo a connettere direttamente via cavo al linksys ma in questo caso non ottengo nemmeno l'ip..

mi viene quindi il sospetto che all'usr debba modificare qualcosa :muro:
cosa dovrei fare??

xcdegasp
23-07-2006, 13:00
ora ho provato a separare i due dispositivi e a collegare il pc via cavo ai due dispositivi sfruttando le mie due schede di rete, ecco il risultato:

Ethernet adapter Local Area Connection 3:



Connection-specific DNS Suffix . :

Description . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller

Physical Address. . . . . . . . . : 00-15-F2-05-D2-45

DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : No

IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2

Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0

Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.1.1

DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1



Ethernet adapter Local Area Connection:



Connection-specific DNS Suffix . :

Description . . . . . . . . . . . : 3Com EtherLink XL 10/100 PCI For Complete PC Management NIC (3C905C-TX)

Physical Address. . . . . . . . . : 00-04-75-EE-AF-5B

DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : Yes

Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes

Autoconfiguration IP Address. . . : 169.254.19.69

Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0

Default Gateway . . . . . . . . . :


la scheda di rete Marvell è collegata all'usr e infatti navigo benone, il problema è nella scheda 3Com che come notate ha qualcosa di strano..
l'ip assegnato sembra non privato (il linksys non è collegato a nulla) e non viene dato il gateway..

che cosa sta combinando il linksys?

Stev-O
23-07-2006, 13:12
l'ip è quello tipico del dhcp unassigned

hai provato a mettere statico l'ip sulla 3com???
perchè il dhcp sull'ap va abilitato se c'e' altrimenti l'ip non riesce a dartelo

xcdegasp
23-07-2006, 13:49
ho fatto un altra prova ricollegando il linksys al usr e collegandomi al solo linksys tramite la scheda 3com..
bene il firewall outpost impediva l'assegnazione di nuovi parametri e infatti disabilitandolo ho il seguente risultato:


Ethernet adapter Local Area Connection 3:



Media State . . . . . . . . . . . : Media disconnected

Description . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller

Physical Address. . . . . . . . . : 00-15-F2-05-D2-45



Ethernet adapter Local Area Connection:



Connection-specific DNS Suffix . : lan

Description . . . . . . . . . . . : 3Com EtherLink XL 10/100 PCI For Complete PC Management NIC (3C905C-TX)

Physical Address. . . . . . . . . : 00-04-75-EE-AF-5B

DHCP Enabled. . . . . . . . . . . : Yes

Autoconfiguration Enabled . . . . : Yes

IP Address. . . . . . . . . . . . : 192.168.2.139

Subnet Mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0

Default Gateway . . . . . . . . . : 192.168.2.3

DHCP Server . . . . . . . . . . . : 192.168.2.3

DNS Servers . . . . . . . . . . . : 192.168.2.3

Lease Obtained. . . . . . . . . . : domenica 23 luglio 2006 14.32.19

Lease Expires . . . . . . . . . . : lunedì 24 luglio 2006 2.32.19

ora sto in line proprio tramite il linksys..
entrando nel pannello del suddetto AP ho impostato come server-dns il usr "192.168.1.1" mentre per il dhcp-server lascio fare all'AP

in questo modo dovrei cmq ottenere due lan indipendenti essendo diverse giusto?
nel senso che se rimetto il pc connesso direttamente all'usr non dovrei essere visibile ai client connessi al linksys.. e io non vedere loro, giusto?