PDA

View Full Version : Forten e NOD32


Max50
12-06-2006, 18:04
Il PC è stato infettato dal virus Forten (una variante del NOPIR) che il nod32 che ho installato si è ben guardato dal rilevare. Sono riuscito ad eliminare l'infezione grazie ad un disco di boot, che mi ha permesso di editare il registro e di ripristinare o eliminare le chiavi modificate, ma tutto quello che il servizio assistenza del nod32 mi ha saputo dire è stato che loro non conoscevano quel virus e che mi consigliavano di rifromattare...........bye bye eset!!

Teliqalipukt
12-06-2006, 19:00
Il PC è stato infettato dal virus Forten (una variante del NOPIR) che il nod32 che ho installato si è ben guardato dal rilevare. Sono riuscito ad eliminare l'infezione grazie ad un disco di boot, che mi ha permesso di editare il registro e di ripristinare o eliminare le chiavi modificate, ma tutto quello che il servizio assistenza del nod32 mi ha saputo dire è stato che loro non conoscevano quel virus e che mi consigliavano di rifromattare...........bye bye eset!!

Un classico. Abbiamo una sventura - magari una sola volta - con un prodotto o una casa di produzione, e subito ne diciamo le peggio cose.

Ad esempio, non avresti potuto inviare il file alla Eset per farlo analizzare, e nel frattempo - per tua curiosità - verificare quanti e quali antivirus rilevavano il codice maligno?

Bugs Bunny
12-06-2006, 19:14
Si ma consigliare di formattare è veramente da persone ben poco furbe :rolleyes:

Teliqalipukt
12-06-2006, 19:18
Si ma consigliare di formattare è veramente da persone ben poco furbe :rolleyes:

Questo è ancora un altro discorso. Spesso dietro il servizio assistenza ci stanno persone - peraltro assunte a progetto, e pagate ad ora - che sono istruite a dare delle informazioni, ma che in realtà non capiscono nulla di cosa stanno dicendo. In questo caso magari ha parlato con una persona che era stata istruita su procedure standard, prezzi, le caratterisitiche del prodotto e altro, ma che di virus ne sa ben poco.

Bugs Bunny
12-06-2006, 19:19
ottimo servizio assistenza allora... :D

Max50
12-06-2006, 19:34
Ad esempio, non avresti potuto inviare il file alla Eset per farlo analizzare?

Naturalmente l'ho fatto: file inviato insiema a vari rapporti di scansione di nod32 e di Hijachthis

Teliqalipukt
12-06-2006, 19:39
Ma il file ce l'hai ancora? Puoi farla, per curiosità, una scansione su virustotal?

marcocappe
13-06-2006, 00:10
Sono quasi sicuro che quel virus lì è riconosciuto da pochi av, anche perchè secondo me non è proprio un virus...azzardo una descrizione...forse è solo un batch che trova tutti i file con determinate estensioni e li elimina. ho avuto la fortuna di prenderlo anch'io diverso tempo fa e nessuno av al momento lo riconosceva...bella rottura di palle devo essere sincero.

Bugs Bunny
13-06-2006, 12:56
AAAAAHHHHHH

E' QUELLO CHE SI trasmette per reti p2p e cancella files avi,mp3 ecc
fai uan scansione sul sito della symantec,loro lo conoscono