View Full Version : Tivufonino della 3 appena preso: info
Dottor Brè
12-06-2006, 15:36
Preciso, l'ha acquistatomio padre.
Venerdi ha fatto l'abbonamento e con tuatv ha un tvfonino lg pagando 49 euro mensili e blablabla.
Ecco, essendo io completamente a digiuno di caratteristiche e offerte telefoniche (e non ho mai avuto la 3), mi sono trovato spiazzato quando mio padre me l'ha posto davanti con gli occhietti dolci per dirmi :" mò come se fa?"
Intanto c'è da dire che nella mia zona non c'è copertura ancora per la tv di tre, se non quella del pianeta 3 (le anteprime riesco a vederle): cmq sia penso che a Roma città copertura ci sia
Mi ponevo quindi alcune domande del tipo§:
come faccio a controllare quanto ho speso?
siccome lui pigia tasti senza la coscienza di cosa fa, non vorrei che partissero servizi e che li pagasse a buffo: c'è un qualcosa che possa bloccare o limitare sti accessi?
per i profondi conoscitori del mondo 3, questa tariffa (tuav abbonamento) c'h qualche sorpresina finale?
Dottor Brè
13-06-2006, 09:10
lo sapevo che l'inculata era dietro l'angolo.
Sono andato a leggere bene tutte le postillette del contratto e viene fuori che:
non sono 49 euro al mese, bensi 54, visto che la tassa governativa non la conteggiano nell'offertona a caratteri cubicali nei negozi.
Anche se si hanno 60 minuti gratis al di, c'è sempre lo scatto alla risposta di 15 centesimi: e il negoziante aveva detto che era TUTTO GRATIS per i primi 60".
Insomma, per mio padre che alla fine non naviga, non lo userebbe come modem, ma in finale ci guarderebbe SOLO LA TV e per fare le telefonate, insomma spendere IN MEDIA 60 euro al mese sono tantine.
alla fine la domanda mi sorge così:
faccio ancora in tempo a disdire tutto?
Del resto lui NON HA FIRMATO NULLA, hanno solo preso i suoi dati personali (cosa strana poi).
mandrake811
13-06-2006, 10:15
lo sapevo che l'inculata era dietro l'angolo.
Sono andato a leggere bene tutte le postillette del contratto e viene fuori che:
non sono 49 euro al mese, bensi 54, visto che la tassa governativa non la conteggiano nell'offertona a caratteri cubicali nei negozi.
Anche se si hanno 60 minuti gratis al di, c'è sempre lo scatto alla risposta di 15 centesimi: e il negoziante aveva detto che era TUTTO GRATIS per i primi 60".
Insomma, per mio padre che alla fine non naviga, non lo userebbe come modem, ma in finale ci guarderebbe SOLO LA TV e per fare le telefonate, insomma spendere IN MEDIA 60 euro al mese sono tantine.
alla fine la domanda mi sorge così:
faccio ancora in tempo a disdire tutto?
Del resto lui NON HA FIRMATO NULLA, hanno solo preso i suoi dati personali (cosa strana poi).
allora se il contratto è stato firmato per strada (succede anche questo con la tre) hai 10 gg di tempo in quanto non è stato firmato in un negozio e piuo avvalerti del diritto di recesso. altrimenti non so...potresti andare a spiegare che tuo padre non era in grado di intendere,ma non penso. vedi un pò te,facci sapere. ciao
Dottor Brè
13-06-2006, 11:48
no ma lui l'ha preso al negozio, solo che non gli hanno fatto firmare nulla
lo sapevo che l'inculata era dietro l'angolo.
Sono andato a leggere bene tutte le postillette del contratto e viene fuori che:
non sono 49 euro al mese, bensi 54, visto che la tassa governativa non la conteggiano nell'offertona a caratteri cubicali nei negozi.
Anche se si hanno 60 minuti gratis al di, c'è sempre lo scatto alla risposta di 15 centesimi: e il negoziante aveva detto che era TUTTO GRATIS per i primi 60".
Insomma, per mio padre che alla fine non naviga, non lo userebbe come modem, ma in finale ci guarderebbe SOLO LA TV e per fare le telefonate, insomma spendere IN MEDIA 60 euro al mese sono tantine.
alla fine la domanda mi sorge così:
faccio ancora in tempo a disdire tutto?
Del resto lui NON HA FIRMATO NULLA, hanno solo preso i suoi dati personali (cosa strana poi).
cavolo , costa più di un abbonamento a SKY ( ed hai 1000 canali ) , che ladrata .
carlito81
14-06-2006, 22:48
allora se il contratto è stato firmato per strada (succede anche questo con la tre) hai 10 gg di tempo in quanto non è stato firmato in un negozio e piuo avvalerti del diritto di recesso. altrimenti non so...potresti andare a spiegare che tuo padre non era in grado di intendere,ma non penso. vedi un pò te,facci sapere. ciao
Io li ho incontrati all'autogril.
E dicevano: "Vi regaliamo questo stupendo cellulare a soli 19 €"
E cercavano pure di convircermi. :ciapet:
no ma lui l'ha preso al negozio, solo che non gli hanno fatto firmare nulla
E l'addebito dove lo fanno? I dati del c/c e della c.c. li avranno presi..un documento di autorizzazione all'addebito deve firmarlo..altrimenti io mi tengo il telefono e che provino ad addebitarmi qualcosa che gli chiedo di produrre il contratto firmato e ci facciamo due risate..
Dottor Brè
15-06-2006, 06:08
E l'addebito dove lo fanno? I dati del c/c e della c.c. li avranno presi..un documento di autorizzazione all'addebito deve firmarlo..altrimenti io mi tengo il telefono e che provino ad addebitarmi qualcosa che gli chiedo di produrre il contratto firmato e ci facciamo due risate..
no no infatti mi sono sbagliato.
Ha firmato eccome: mi sono confuso io.
Cmq ieri è passato al negozio, e il commesso ha detto che non poteva fare più nulla, se non poi pagare la penale :(
Ma io mi chiedo, non ci sono più i 10 giorni di tempo per ripensare all'acquisto?
michele21_it
15-06-2006, 09:03
Ma io mi chiedo, non ci sono più i 10 giorni di tempo per ripensare all'acquisto?
valgono solo per le vendite a distanza o fuori dai locali commerciali...ad esempio per le vendite porta a porta...etc :O
albortola
15-06-2006, 12:23
sono dei LADRI
sono dei LADRI
si ma mica ti puntano un fucile alla tempia per comprare , se fai un incauto acuisto devi recitare il mea culpa .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.