View Full Version : Castel Tesino (TN) : qualche scatto con EOS + M42
Conan ama Lana
12-06-2006, 13:12
Qualche foto scattata vicino a Castel Tesino (TN) utilizzando ottiche a messa a fuoco manuale M42 ed adattatore per EOS
EOS 10D + Takumar 200/3,5 (1/4000s ... f5,6(?) )
http://img155.imageshack.us/img155/2204/08449kh.jpg
EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/1000s ... f2(?))
http://img155.imageshack.us/img155/6757/07483hi.jpg
EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/3200s ... f1,4)
http://img155.imageshack.us/img155/2237/08343vt.jpg
EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/100s ... 5,6(?))
http://img155.imageshack.us/img155/9159/08351me.jpg
EOS 10D + Takumar 50/1,4 (1/4000s ... 1,4)
http://img155.imageshack.us/img155/580/07496fh.jpg
Belle!!
Mi fai venire voglia di prendere un adattatore per ottiche M42 per la mia KM-5D, dato che se ne trovano parecchie di usate a buoni prezzi.
angelodn
12-06-2006, 13:49
ciao a me piacciono tutte, specialmente le due macro
moltissimo mi piacciono i colori :)
mi piacciono tutte, particolarmente le prime 3 di cui apprezzo tantissimo i colori :)
le ultime due forse un po' più "banali" come soggetto/inquadratura ma tecnicamente sono ottimamente realizzate :)
complimenti :D
Bellissime per nitidezza e colori!!
Scusate l'ignoranza ma cosa hanno di particolare queste ottiche M42? Hanno sempre questa resa?
Conan ama Lana
12-06-2006, 14:14
Grazie mille a tutti x i complimenti: in effetti alcune ottiche a vite che furoreggiavano nei primi anni 70 sono veramente ottime: a me piacciono soprattutto i pentax Takumar che danno dei colori molto caldi
Non posso fare confronti con i Canon "serie L" perchè non ne possiedo, ma come dettaglio credo proprio che alcuni pentax takumar ci rivaleggiano abbastanza , anche se ovviamente c'è tutta una serie di inconvenienti (peso, fuoco manuale, etc etc).
Io ho avuto occasione di provarle perchè mio padre ne aveva qualcuna in casa e mi sono subito appassionato. Considerate che un buon tele da 200mm fisso e apertura 3,5 o 4 ve lo portate a casa con meno di 50 euro
Ovviamente non tutte le ottiche a vite sono uguali: io ho provato i takumar, che andavano sulle pentax spotmatic, i chinon , e qualche tokina e porst.. i takumar sono in assoluto i migliori . Ovviamente parlo di ottiche fisse, gli zoommoni pesano chili ed anche i migliori hanno qualità che non è niente di eccezionale (anche se mi è capitato un tokina 70-150 f3,5 fisso che rivaleggia tranquillamente con un canon 35-135 f3,5-4,5.. ma ad 1/3 del costo! )
veramente belle :cool:
Grazie mille a tutti x i complimenti: in effetti alcune ottiche a vite che furoreggiavano nei primi anni 70 sono veramente ottime: a me piacciono soprattutto i pentax Takumar che danno dei colori molto caldi
le ho giusto a casa :D
50, 55, 105
però non ho ancora cominciato a usarle seriamente....
mi hai fatto venir voglia :D
marklevi
12-06-2006, 16:31
mi unisco ai complimenti. quel 50 è da provare bene :)
molto molto belle...anche se i colori accecano un pochino-ino :D
cmq bellissime
Stigmata
12-06-2006, 18:21
più che altro è un casino mettere a fuoco a mano... ok sui diaframmi chiusi, iperfocale e via, ma a f/1,4 per me sarebbe praticamente impossibile :stordita:
e poi la 10d si difende ancora benissimo :O :D :asd:
ad ogni modo tantissimi complimenti, specie per la seconda che è splendida secondo me
Conan ama Lana
12-06-2006, 19:13
più che altro è un casino mettere a fuoco a mano... ok sui diaframmi chiusi, iperfocale e via, ma a f/1,4 per me sarebbe praticamente impossibile :stordita:
e poi la 10d si difende ancora benissimo :O :D :asd:
ad ogni modo tantissimi complimenti, specie per la seconda che è splendida secondo me
grazie anche a te x i complimenti!
è vero, la messa a fuoco in effetti è abbastanza stancante. Considera però che esistono in commercio dei vetrini di messa a fuoco dotati di microprismi, come nelle vecche reflex manuali, disponibili anche per le canon 300d 350d 10d o 20d (anche se costano ancora troppo.. tipo 60 euro !)..sarebbe interessante trovare un modo di 'tagliare' un vetrino esistente, ma come?
Un 'altra possibilità è utilizzare un adattatore M42-EOS dotato di circuteria che faccia riconoscere l'ottica come 'autofocus impostata su manual focus'. In questo modo, quando metti a fuoco, manualmente, se tieni premuto a metà il pulsante di scatto, il circuito di rilevazione del fuoco della macchina rileva comunque la posizione di massimo contrasto ed emette il classico beep e illumina il punto di fuoco: se ti interessa dai una occhiata qui: http://oomz.net/mf/viewtopic.php?id=1683 ,
... a questo punto non hai scusa.. rispolvera anche tu il vecchio takumar! :D :D (anche se vedo che hai una dotazione di tutto rispetto :eek: :eek:.. beh magari la completi con un bel 300/f4 :D )
Un 'altra possibilità è utilizzare un adattatore M42-EOS dotato di circuteria che faccia riconoscere l'ottica come 'autofocus impostata su manual focus'. In questo modo, quando metti a fuoco, manualmente, se tieni premuto a metà il pulsante di scatto, il circuito di rilevazione del fuoco della macchina rileva comunque la posizione di massimo contrasto ed emette il classico beep e illumina il punto di fuoco: se ti interessa dai una occhiata qui: http://oomz.net/mf/viewtopic.php?id=1683
sulla mia pentax con questi obiettivi funziona già così su tutto il parco ottiche pentax, senza nessuna aggiunta :)
Gabriyzf
13-06-2006, 08:08
tanti complimenti, sono una più bella dell'altra.
Non posso che associarmi agli unanimi complimenti qui già espressi dagli altri emeriti membri del forum ... molto belle ... anche se da buon miope mi sono lasciato influenzare nel giudizio (al ribasso) dall'invidia per la perfetta messa a fuoco. Probabilmente ti meritavi un "molto" in più ;)
Ciao, che bello leggere questa discussione.
Mio padre ha una Pentax con due takumar identici ai tuoi... e pensa che sono capitato a leggere questa discussione perchè stavo facendo una ricerca sulla Canon 10d. Io ho una fuji s602 zoom e vorrei fare il salto verso le reflex proprio con una 10d. Non sapevo ci fossero degli adattatori che mi potrebbero far riutilizzare dopo tanto tempo quelle stupende ottiche.
Per motivi economici mi sono fossilizzato sulla fuji per troppo tempo. Ogni tanto vado a spolverare quello spettacolo di Pentax e mi sembra di entrare in un mondo a parte!
Ora sono ancora più deciso ad acquistare una Canon 10d. Stavo aspettando la Pentax k100d per vedere com'è, ma visti i poco entusiasmanti precedenti della Pentax nel digitale... credo che mi butterò sulla Canon.
Ciao e complimenti per i tuoi scatti. Mi hai fatto venire voglia di qualche scatto in analogico...
Ciao, che bello leggere questa discussione.
Mio padre ha una Pentax con due takumar identici ai tuoi... e pensa che sono capitato a leggere questa discussione perchè stavo facendo una ricerca sulla Canon 10d. Io ho una fuji s602 zoom e vorrei fare il salto verso le reflex proprio con una 10d. Non sapevo ci fossero degli adattatori che mi potrebbero far riutilizzare dopo tanto tempo quelle stupende ottiche.
Per motivi economici mi sono fossilizzato sulla fuji per troppo tempo. Ogni tanto vado a spolverare quello spettacolo di Pentax e mi sembra di entrare in un mondo a parte!
Ora sono ancora più deciso ad acquistare una Canon 10d. Stavo aspettando la Pentax k100d per vedere com'è, ma visti i poco entusiasmanti precedenti della Pentax nel digitale... credo che mi butterò sulla Canon.
Ciao e complimenti per i tuoi scatti. Mi hai fatto venire voglia di qualche scatto in analogico...
mi sa che ti sei perso parecchi passaggi
dalla *ist Ds pentax è stata capace di presentare delle reflex digitali che non hanno proprio NIENTE da invidiare alle controparti nikon e canon
la *ist Ds ad esempio ha una qualità praticamente identica alla D70 con un corpo più leggero
te lo dico da possessore di lenti pentax e *ist Ds, la possibilità di usare le tue lenti senza adattatori è una ottima cosa e i prodotti che stanno per uscire sono veramente concorrenziali
poi sinceramente non so come tu faccia a giudicare la bontà del corpo macchina da due foto: io mi son dovuto rodere per mesi prima di scegliere la *ist Ds e non me ne pento affatto
cmq se pensi che pentax ora non sia all'altezza delle altre stai sbagliando di grosso
Stigmata
21-07-2006, 08:57
CUT
Da quello che ho letto e dalle immagini che ho visto le pentax sono un gradino sotto a canon. Rispetto a nikon non so perchè non le prendo in considerazione :D
Già il fatto che la *istDS parta da ISO200 mi sta sulle balle, se avessi ISO50 o meglio ancora ISO25 sulla 10D sarei felicissimo :D
Da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page18.asp
Both cameras exhibit fairly similar tonal balance (the EOS 300D in it's default +1 contrast setting), color saturation is clearly quite a bit stronger on the *ist DS and there's also a slight hint of orange in some reds. The biggest difference is in sharpness and detail, the EOS 300D image appears much sharper and with better fine detail, we can clearly see elements which are difficult to make out in the *ist DS image.
Parlando di RAW, da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page21.asp
Using Adobe Camera RAW 2.4 to convert RAW images from both cameras the differences between the two are much less, you would be very hard pushed to find any more detail in the EOS 300D image (which we couldn't attribute to its slightly higher vertical pixel count). Further evidence if any where needed that the *ist DS can produce great images, but only if you shoot RAW.
Qui la pentax si difende molto meglio.
Sembra più che altro che abbia un image processor non molto performante...
Cmq quando ci troviamo (perchè prima o poi ci troviamo vero? :asd: ) me la fai provare :D
Da quello che ho letto e dalle immagini che ho visto le pentax sono un gradino sotto a canon. Rispetto a nikon non so perchè non le prendo in considerazione :D
Già il fatto che la *istDS parta da ISO200 mi sta sulle balle, se avessi ISO50 o meglio ancora ISO25 sulla 10D sarei felicissimo :D
Da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page18.asp
Both cameras exhibit fairly similar tonal balance (the EOS 300D in it's default +1 contrast setting), color saturation is clearly quite a bit stronger on the *ist DS and there's also a slight hint of orange in some reds. The biggest difference is in sharpness and detail, the EOS 300D image appears much sharper and with better fine detail, we can clearly see elements which are difficult to make out in the *ist DS image.
Parlando di RAW, da: http://www.dpreview.com/reviews/pentaxistds/page21.asp
Using Adobe Camera RAW 2.4 to convert RAW images from both cameras the differences between the two are much less, you would be very hard pushed to find any more detail in the EOS 300D image (which we couldn't attribute to its slightly higher vertical pixel count). Further evidence if any where needed that the *ist DS can produce great images, but only if you shoot RAW.
Qui la pentax si difende molto meglio.
Sembra più che altro che abbia un image processor non molto performante...
Cmq quando ci troviamo (perchè prima o poi ci troviamo vero? :asd: ) me la fai provare :D
il problema è che "quello che hai letto" lo hai letto con la recensione della revision 1 del firmware, corretta poi con la 1.02 dove è cambiata una marea di cose
per questo vedi anche tu che il problema non è la macchina ma il software: con la 1.02 è stata corretta la gestione della saturazione e introdotte altre novità
purtroppo quelli di dpreview non hanno fatto altre recensioni, ma la resa della macchina soprattutto con l'ultimo fw ( 2.0 ) ha compensato alla grande le mancanze che aveva
bisogna provarle per rendersene conto
resta il fatto che sinceramente uno che commenta la qualità di una macchina da 3 foto senza confronti lascia il tempo che trova
imho avendo lenti pentax fa un grande errore
poi ovvio, libero di prendersi anche una HP se vuole, io ho detto solo quello che ho visto di persona
Mirino rulez cmq, il pentaprisma della *ist Ds fa le scarpe sopra e sotto alla 350 e alla D70 :cool: (e mica di poco... mi domando come facciano a mettere mirini così di bassa qualità su delle reflex, infondo mica costa molto montarne uno serio)
PS: parte da iso 200 come tutte le macchine basate sul sensore sony, come la D70 e la D70s del resto
e dato che non ha rumore a 200iso non esiste assolutamente problema (a meno di prendere in gioco seghe mentali personali :D)
Stigmata
21-07-2006, 09:18
il problema è che "quello che hai letto" lo hai letto con la recensione della revision 1 del firmware, corretta poi con la 1.02 dove è cambiata una marea di cose
per questo vedi anche tu che il problema non è la macchina ma il software
purtroppo quelli di dpreview non hanno fatto altre recensioni, ma la resa della macchina soprattutto con l'ultimo fw ( 2.0 ) ha compensato alla grande le mancanze che aveva
bisogna provarle per rendersene conto
ecco, questo non lo sapevo :stordita:
Mirino rulez cmq, il pentaprisma della *ist Ds fa le scarpe sopra e sotto alla 350 e alla D70 :cool:
me lo fai provare vero? :D
angelodn
21-07-2006, 09:24
ciao Leron!
come ti ho scritto anche in privato tempo fa sono intenzionato a prendere una digital srl e sono indeciso tra la nuova pentax k100 e la 350d...
ricapitolando. il nuovo firmware ha risolto dei problemi, ma a parte quello che è scritto nelle recensioni, tu che mi puoi dire del rumore con iso sopra i 200?
grazie mille
me lo fai provare vero? :D
volentieri :)
ciao Leron!
come ti ho scritto anche in privato tempo fa sono intenzionato a prendere una digital srl e sono indeciso tra la nuova pentax k100 e la 350d...
ricapitolando. il nuovo firmware ha risolto dei problemi, ma a parte quello che è scritto nelle recensioni, tu che mi puoi dire del rumore con iso sopra i 200?
grazie mille
fino a 800 iso non si nota differenza, la canon è meglio oltre 800 iso
la pentax è *leggermente* meno rumorosa della d70s da quanto ho potuto verificare confrontandola con quella di un amico
angelodn
21-07-2006, 14:57
ciao
ho trovato (fonte www.photo4u.it) su questa recensione
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2006/07/12/4175.html
queste immagini della k100
800 iso
http://img93.imageshack.us/img93/9843/imgp0272jz3.jpg (http://imageshack.us)
1600 iso
http://img213.imageshack.us/img213/5274/imgp0840xs1.jpg (http://imageshack.us)
a me la resa non sembra male, a voi che ve ne pare???
Stigmata
21-07-2006, 15:06
ciao
ho trovato (fonte www.photo4u.it) su questa recensione
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2006/07/12/4175.html
queste immagini della k100
800 iso
[IMG]
1600 iso
[IMG]
a me la resa non sembra male, a voi che ve ne pare???
serve crop al 100% :D
angelodn
21-07-2006, 15:17
ho messo il link per questo ;)
Stigmata
21-07-2006, 15:20
ho messo il link per questo ;)
:doh:
scusami ma oggi ho la testa in pappa :D
sarà il caldo africano :asd:
angelodn
21-07-2006, 15:24
:doh:
scusami ma oggi ho la testa in pappa :D
sarà il caldo africano :asd:
ti capisco sono a lavorare in una stanza di 20 mq con altre 3 persone e 4 computer, senza aria condizionata e nella città più calda d'italia :help:
mi sa che ti sei perso parecchi passaggi
dalla *ist Ds pentax è stata capace di presentare delle reflex digitali che non hanno proprio NIENTE da invidiare alle controparti nikon e canon
la *ist Ds ad esempio ha una qualità praticamente identica alla D70 con un corpo più leggero
te lo dico da possessore di lenti pentax e *ist Ds, la possibilità di usare le tue lenti senza adattatori è una ottima cosa e i prodotti che stanno per uscire sono veramente concorrenziali
poi sinceramente non so come tu faccia a giudicare la bontà del corpo macchina da due foto: io mi son dovuto rodere per mesi prima di scegliere la *ist Ds e non me ne pento affatto
cmq se pensi che pentax ora non sia all'altezza delle altre stai sbagliando di grosso
Ciao
sicuramente mi sono perso parecchi passaggi... non lo nego, altrimenti cosa ci farei qui a chiedere consigli? Sicuramente non per farmi dire di andare a comprare una HP. Ma da parte di voi moderatori mi aspetto questo genere di risposte.
A parte questo, devo riconoscere l'ottima qualità costruttiva delle Pentax, caratteristica in cui la casa non ha mai mancato. Le conosco da parecchio tempo e certo non le vengo a giudicare e confrontare con altre marche sulla semplice base di soli tre scatti.
Sono da tempo intenzionato ad acquistare una reflex e sto portando avanti una ricerca tra i modelli che più mi interessano. Forum, discussioni e recensioni in internet sono il milo pane quotidiano da circa tre o quattro mesi. Credo di averne ancora per tutta l'estate.
In fondo ognuno vuole cose diverse da una fotocamera. Infatti quello che io cerco nella Pentax è la qualità costruttiva ma certo non il livello di rumore ad elevati iso. In una Fuji s3 pro cerco la resa cromatica ed il basso livello di rumore, anche se la trovo troppo lenta, pesante ed ingombrante. Quello che cerco nelle Canon è la velocità di scatto e messa a fuoco, ma non la resa cromatica.
Che vuoi, siamo diversi...
Vedremo la k100d.
Personalmente aspetterei scendere i prezzi e punterei su una eccellente Canon 20d, anche se l'attesa mi permetterà di studiare meglio una Pentax appena uscita ed ancora da collaudare.
Non ti arrabbiare se la tua Pentax non mi entusiasma. Credo sia una casa in forte evoluzione per il digitale. Io sono innamoratissimo delle sue ottiche. Le trovo migliori di Nikon e Canon, solo che ora non può darmi quello che voglio. Scusami, non è facile convincermi. Sono molto pignolo nelle scelte, soprattutto quando ci sono circa 1000 euro da spendere.
Poi chi lo sa, magari Hp tira fuori una reflex da sballo e tutti ce la compriamo felici e contenti!!! :)
Ciao
solo una domanda: quante volte in vita tua hai scattato oltre 1600 iso?
cmq come già detto, hai dato dei giudizi (sbagliati) senza conoscere la macchina
indi: grande errore
solo una domanda: quante volte in vita tua hai scattato oltre 1600 iso?
cmq come già detto, hai dato dei giudizi (sbagliati) senza conoscere la macchina
indi: grande errore
Guarda a me pare che quello che continua a dare giudizi senza conoscere sia tu.
Io scatto molto spesso ad iso elevati. Non uso quasi mai flash e mi occupo prevalentemente di interni di chiese, musei o altri ambienti in cui il flash non è ammesso, sia per divieti che per scelta personale. Mi risula pure scomodo l'utilizzo di un trepiede.
Sono architetto e la fotografia è uno strumento essenziale per quello di cui mi occupo.
Quando voglio acquistare una fotocamera mi informo esattamente alla tua stessa maniera. Mi studio tutte le fotocamere che mi ineressano e ne faccio una cernita.
Certo non credo di essere un genio della fotografia ma devo ammetere di capirci abbastanza pur non essendo un moderatore come te.
Io ci sono nato nella fotografia. Mio padre era fotografo professionista per varie testate (e non parlo di DonnaModerna o Novella2000) e professore di fotografia, oltre che mio insegnante. A otto anni ho iniziato a scattare proprio con una Asahi Pentax Spotmatic SPII usando le stesse Takumar di cui si parla in questa discussione. Non sono un fotografo ma ormai ho una certa affinità con le fotocamere.
Il tuo errore sta nel dare per scontato di capirci più di me pur non avendone certezza. Infatti io ti scrivo senza dare per scontato nulla nei tuoi confronti. Per quel che ne so potresti essere pure Olivier Follmi.
Continuo ad affermare di conoscere la tua fotocamera, motivo per cui ammetto di non esserne interessato. Sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto e che la difenda ma io non la comprerei perchè non è quello che cerco.
Ora spero che mentre farai i tuoi scatti, felice e contento con la tua Pentax, io troverò ed acquisterò al più presto la mia fotocamera.
Spero di ritrovarti presto e di poter scambiare con te e con gli altri qualche costruttivo commento sulle nostre foto.
cmq come già detto, hai dato dei giudizi (sbagliati) senza conoscere la "persona"
indi: grande errore
Considera qualche volta la possibilità che sia tu a sbagliarti. Forse conosci bene la tua fotocamera ma non troppo le altre.
Ciao ciao
Il tuo errore sta nel dare per scontato di capirci più di me pur non avendone certezza. Infatti io ti scrivo senza dare per scontato nulla nei tuoi confronti. Per quel che ne so potresti essere pure Olivier Follmi.io ho detto solamente che non puoi essere in grado di formulare una opinione oggettiva non avendo provato fisicamente a fondo queste fotocamere
correggimi se sbaglio
poi ovvio, se ti basta una recensione per sapere come funziona una fotocamera, contento tu: io ti ripeto che mi baso su valutazioni innegabilmente oggettive, dato che (e qui smentisco il fatto di "non conoscere le altre fotocamere) ho provato a fondo anche le corrispettive altre marche avendole avute per parecchio tempo in prestito, quindi sono in grado di formare una valutazione OGGETTIVA
tu puoi preferire qualsiasi marca, ma dire che pentax ha "risultati deludenti" è una piena cavolata dato che non è affatto vero, e dicendo questo fai solo disinformazione
poi per me puoi prenderti quello che vuoi, ma se elabori una valutazione devi farlo con cognizione, non basandoti su una recensione a caso vista in internet, sui commenti di ebay o su 3 foto dove non sono disponibili confronti.
per me puoi anche essere il miglior fotografo al mondo, e tuo padre può lavorare per qualsiasi rivista, ma hai elaborato una valutazione errata dicendo "visti i risultati deludenti di pentax", dato che all'atto effettivo dalla *ist Ds in poi pentax è innegabilmente concorrenziale con le offerte di pari prezzo di Nikon e Canon. questo ragionamento era valido (e comune) fino a un paio di anni fa, dato che con la *ist D pentax ha (giustamente) presentato un prodotto veramente inferiore alla concorrenza, ma con la Ds è stata capace di presentare un prodotto concorrenziale sia costruttivamente che qualitativamente e ergonomicamente con le controparti nikon e canon
questo non lo dico avendo letto una recensione, ma avendo provato di persona per parecchio tempo queste fotocamere, avendo avuto la fortuna di conoscere gente che le possiede e avendo avuto quindi la possibilità di tenerle per parecchio operando quindi una analisi più oggettiva e diretta di una visita in internet
il fatto che sia moderatore non centra na mazza con questo discorso, è una cosa infantile rispondere prendendo in mezzo questo pretesto, anche perchè io sono mod di internet e provider e non di fotografia e qui sono prima di tutto un utente come te
quando avrai la tua macchina vedrò volentieri le foto se le vorrai postare, ma non mi riguarda per niente commentarne la qualità della fotocamera dato che mi piace di gran lunga di più il lato artistico della foto che la cazzosità del corpo macchina. che sia fatta con una pentax, una hp o una fuji o la macchina di topolino non è una cosa che mi interessa, mi basta vedere LA FOTO. come non mi interessa minimamente che tu prenda una canon o altro, l'importante è che non si faccia disinformazione ;)
il discorso fatto "queste 3 foto son fighe quindi è meglio prendersi questa macchina" è una cavolata, dato che è impossibile elaborare un confronto su un corpo macchina dalle 3 foto postate, e sfido a dire il contrario.
di qui la mia doverosa precisazione
ora, entrando in argomento in quanto MOD sta volta, ti chiedo in caso di rispondere via pvt così che possiamo lasciar continuare la discussione sul suo argomento principale, ovvero le foto di castel tesino e non la parentesi sulla mancata validità di pentax rispetto a canon ;)
poi naturalmente se la tua esigenza è scattare sempre sopra i 1600 iso è un discorso molto al limite, anche se imho abbastanza sconsigliabile a parer mio (anche se si ha una fotocamera di ben altro livello) e probabilmente preferirai altri li, ma questo non cambia di una virgola il discorso
se vuoi delle impressioni dettagliate sono a tua disposizione in pvt, se vuoi inoltre mandarmi la tua mail vedo se riesco a scovare le prove che ho fatto inviandotele così che anche tu possa operare una scelta basata su un confronto diretto ;)
ciau!
...se ti basta una recensione per sapere come funziona una fotocamera, contento tu
...tu puoi preferire qualsiasi marca, ma dire che pentax ha "risultati deludenti" è una piena cavolata dato che non è affatto vero, e dicendo questo fai solo disinformazione
...poi per me puoi prenderti quello che vuoi, ma se elabori una valutazione devi farlo con cognizione, non basandoti su una recensione a caso vista in internet, sui commenti di ebay o su 3 foto dove non sono disponibili confronti.
...per me puoi anche essere il miglior fotografo al mondo, e tuo padre può lavorare per qualsiasi rivista, ma hai elaborato una valutazione errata dicendo "visti i risultati deludenti di pentax"
...il fatto che sia moderatore non centra na mazza con questo discorso, è una cosa infantile rispondere prendendo in mezzo questo pretesto
...quando avrai la tua macchina vedrò volentieri le foto se le vorrai postare, ma non mi riguarda per niente commentarne la qualità della fotocamera dato che mi piace di gran lunga di più il lato artistico della foto che la cazzosità del corpo macchina.
...il discorso fatto "queste 3 foto son fighe quindi è meglio prendersi questa macchina" è una cavolata, dato che è impossibile elaborare un confronto su un corpo macchina dalle 3 foto postate, e sfido a dire il contrario.
...ora, entrando in argomento in quanto MOD sta volta, ti chiedo in caso di rispondere via pvt così che possiamo lasciar continuare la discussione sul suo argomento principale, ovvero le foto di castel tesino e non la parentesi sulla mancata validità di pentax rispetto a canon ;)
...poi naturalmente se la tua esigenza è scattare sempre sopra i 1600 iso è un discorso molto al limite
...se vuoi delle impressioni dettagliate sono a tua disposizione in pvt, se vuoi inoltre mandarmi la tua mail vedo se riesco a scovare le prove che ho fatto inviandotele così che anche tu possa operare una scelta basata su un confronto diretto ;)
ciau!
...tutto per aver definito i precedenti della Pentax nel digitale "poco entusiasmanti".
Non mi basta una recensione per valutare una fotocamera. Non so perchè ma sei tu che hai deciso che io formulo giudizi sulla base di soli tre scatti ed una recensione. Ma chi te lo ha mai detto? Credi di essere l'unico a spendere mesi nella scelta di una fotocamera?
Non ho mai definito come "deludenti" i risultati della Pentax. Ma quando l'ho detto? Perchè continui a mettermi in bocca parole che non ho mai pronunciato?
Ripeto che non mi baso su una recensione trovata per caso nel web, in ebay o su tre scatti proposti da un utente. So fare i miei confronti basandomi su dati più che oggettivi. Non so se questa volta è chiaro.
Non sono certo un professionista. Non voglio vantarmi di nulla. Voglio solo dire di non essere totalmente ignorante in materia grazie a mio padre. Io sono uno di quelli che si incanta a guardare gli scatti degli altri.
Non credo di essere infantile. Ho solo definito "poco entusiasmanti" le ultime proposte della Pentax e mi sono trovato attaccato. Il moderatore modera non attacca. Non c'è nessun pretesto. Semplicemente non mi aspetto, soprattutto da parte di un moderatore, una maniera tanto seccata e nervosa di rispondere. Anche se sei mod di internet e provider e non di fotografia.
Anche per me la fotografia è un'arte, ma l'arte ha bisogno di strumenti efficienti, che non ti limitano nell'espressione dell'idea. E' sempre stato così e sempre sarà così. Altrimenti non ci sarebbe stata una evoluzione in questa. Fidati, spesso rimpiango di non avere una macchina un pochino più cazzuta. Allo stesso modo un pittore lamenta la mancanza di un pennello con peli di bue quando ne ha solo uno a pelo sintetico. Non perchè sia migliore l'uno dell'altro. Danno solo risultati diversi.
Forse mi confondi con qualcuno, io non ho mai scritto "queste 3 foto son fighe quindi è meglio prendersi questa macchina". Ma con chi stai parlando? Dimmi dove l'ho scritto? Non ho mai espresso nemmeno un pensiero con senso simile. Chi mi conosce sa che non scriverei mai e poi mai una demenza del genere. Non penso proprio di poter essere così superficiale.
Prima di comprare la mia fuji s602 zoom ho litigato con un mio conoscente per aver tenuto in prova la sua per 20 giorni. Fingevo di dimenticarla e non la restituivo mai. Poi l'ho comprata. Ma ti assicuro di averne provate di macchine prima.
Non ho bisogno poi di scriverti in privato. Non sto offendendo nessuno e credo che questo scambio di opinioni possa ineressare anche altre persone.
Conan ama Lana ha mostrato degli scatti ineressantissimi, se ne è parlato e come spesso capita la discussione è sfociata in altri argomenti. Perchè renderli privati? Chi vuole dica la sua.
Il fatto di scattare sopra 1600 iso è al limite quando la fotocamera deve adempiere a questa mia esigenza. Voglio una fotocamera che scatti discrete foto ad iso alti perchè mi serve in determinate occasioni. Poi in altri momenti ti assicuro che la fotocamera viene sfruttata in tutte le sue potenzialità.
Continui a sostenere che l'utilizzo che fai tu della fotocamera sia quello univocamente giusto. Ma chi te lo dice?
Se Canon per ora è più efficente ad iso elevati rispetto a Pentax, io mi compro una Canon. Se la nuova k100d migliorerà in questo tanto meglio, la prendo senza necessitare di adattatori per le Takumar.
Sarò lieto di mandarti la mia mail. Le tue impressioni mi interessano tantissimo. Basta che non mi metti in bocca parole che non ho mai detto.
Sono solo ineressato alla Canon 10d e sono rimasto sorpreso e contento di poterci montare eventualmente anche le Takumar.
Ripeto, ho solo detto che per ora "la Pentax non mi entusiasma"
Per favore non dire ancora che faccio disinformazione e che formulo giudizi sulla base di tre scatti e una recensione. Alrimenti mi viene da pensare che tu non voglia leggere attentamente.
Ciao ciao
Devo dire che comunque la tua discussione è davvero stimolante.
Mi stai facendo salire sempre di più la voglia di scoprire la nuova k100d.
Va a finire che la compro!!!
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.