View Full Version : ho 15mila euro massimo, mi serve una macchina che consuma POCO
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
skyline_gtr
11-06-2006, 16:40
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
sì infatti la Punto 1.3Mj non è male...e consuma poco.
Quanti km fai all'anno?
mah... non molti
l'auto sarebbe per mia madre, o meglio ci alterniamo tra quella e la fiat uno
diciamo dai 10 ai 15mila?
di cui 3/4 su strade statali tutto curve
JENA PLISSKEN
11-06-2006, 17:39
Quanti km fai all'anno?
infatti...che se ne fai meno di 30000 c.ca il diesel nons erve ad un tubo...a meno che l'auto non te la fai comprare ma poi devi gestirtela cmq tu
infatti...che se ne fai meno di 30000 c.ca il diesel nons erve ad un tubo...a meno che l'auto non te la fai comprare ma poi devi gestirtela cmq tu
se la uso io la benzina devo pagarmela comunque
e costa :D
Fantasma diablo 2
11-06-2006, 17:43
la yaris?...
la yaris?...
brutta come la morte (anche se già meglio della vecchia versione)
direi che è una delle poche volte dove io e mia madre ci troviamo daccordo su qualcosa di estetico :D
alternativa c'era la 207, ma anche quella in tutta sincerità mi pare un plasticone e costa quasi come la punto
Fantasma diablo 2
11-06-2006, 17:53
brutta come la morte (anche se già meglio della vecchia versione)
direi che è una delle poche volte dove io e mia madre ci troviamo daccordo su qualcosa di estetico :D
alternativa c'era la 207, ma anche quella in tutta sincerità mi pare un plasticone e costa quasi come la punto
tu avevi parlato di consumi non di estetica..non sapevo avessi i gusti difficili...la nuova fiesta 1.4tdci, costa poco meno di 13000:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00024618.jpg
tu avevi parlato di consumi non di estetica..non sapevo avessi i gusti difficili...la nuova fiesta 1.4tdci, costa poco meno di 13000:
l'estetica è soggettiva, non posso dirvi consigliatemi una macchina bella perchè a molti anche la ford Ka può piacere :D
tu avevi parlato di consumi non di estetica..non sapevo avessi i gusti difficili...la nuova fiesta 1.4tdci, costa poco meno di 13000:
http://put.edidomus.it/auto/GuidaAcquisto/auto_nuove/foto/00024618.jpg
com'è come motore?
i diesel ford non mi hanno mai ispirato tanta fiducia
esteticamente è carina, anche se la punto non la vede neanche a 10Km (ma io sono innamorato della gpunto, è un discorso a parte :D)
infatti...che se ne fai meno di 30000 c.ca il diesel nons erve ad un tubo...a meno che l'auto non te la fai comprare ma poi devi gestirtela cmq tu
ma perché ancora con questa fissa per i benzina!?! :p
Spiegami un po' perche mai dovrebbe convenire un benzina a 'sto punto... :mc: a parte il costo iniziale superiore(la tecnologia si paga) :stordita:
Se si prendono motori di pari cavalli i diesel moderni sono avanti sotto TUTTI i punti di vista ed inoltre consumano poco e hanno pure più brio a regimi bassi.
tecnologico
11-06-2006, 18:19
ma perché ancora con questa fissa per i benzina!?! :p
Spiegami un po' perche mai dovrebbe convenire un benzina a 'sto punto... :mc: a parte il costo iniziale superiore(la tecnologia si paga) :stordita:
Se si prendono motori di pari cavalli i diesel moderni sono avanti sotto TUTTI i punti di vista ed inoltre consumano poco e hanno pure più brio a regimi bassi.
perchè dato che l auto diesel costa una media di 2000/2500 euri in piu in genere a parità di allestimento
se non fai piu di 20.000 km l anno anche se la benza costa un po di piu in realtà spendi di piu col diesel.questo ragionamento non vale se tirni l auto per circa 7 anni dopo tale data cominci a risparmiare. se fai 10/15K km l anno non ammortizzi mai il costo superiore dell auto.
ma se tieni l auto per piu tempo...qualche volta dal meccanico dovrai andarci..e in manutenzione il diesel costa di piu....
perchè dato che l auto diesel costa una media di 2000/2500 euri in piu in genere a parità di allestimento
se non fai piu di 20.000 km l anno anche se la benza costa un po di piu in realtà spendi di piu col diesel.questo ragionamento non vale se tirni l auto per circa 7 anni dopo tale data cominci a risparmiare. se fai 10/15K km l anno non ammortizzi mai il costo superiore dell auto.
ma se tieni l auto per piu tempo...qualche volta dal meccanico dovrai andarci..e in manutenzione il diesel costa di piu....
finora le auto che abbiamo preso le abbiamo tenute sempre almeno 10 anni
l'auto la userò su strade a "alto consumo"
non è tutto riducibile a "se fai più di X chilometri"
Aygo, consuma un cazzo, piccolina carina e simpatica :)
Aygo, consuma un cazzo, piccolina carina e simpatica :)
troppo piccola imho
troppo piccola imho
io ce l'ho per la città, se non ti serve un mega bagagliaio troverai l'abitabilità interna di una categoria superiore
kalos con impianto bipower un pò meno di 13 mila €
ninja750
11-06-2006, 18:58
com'è come motore?
i diesel ford non mi hanno mai ispirato tanta fiducia
Potente il giusto ma con una erogazione che non mi piace per nulla, tutta concentrata tra i 2000 e i 2500g/m
Ferrari Enzo, ovviamente con motore turbodiesel 1.1 multijet :D
Chevrolet Kalos so che regalava l'impianto GPL fino a poco fa....
Esteticamente è abbastanza gradevole IMHO la 3 porte anche se la rivendibilità è bassa, attenuata dal fatto che l'alimentazione è appunto di tipo GPL
Ovvio la prenderei in considerazione solo se ti regalano l'impianto GPL...
spero che abitabilità ne abbia, non come la matiz che è un tandem
TOh, guarda....chiedi a lei :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1218604
giacomo_uncino
11-06-2006, 19:41
io mi sono pigliato la Punto natural power, prezzo totale 10.390 euro (sconto+rottamazione+incentivo circa 4500euro) con abs+2airbag+condizionatore+radiocd+5 anni garanzia+impianto a metano, inizio elencando i difetti :
-Non è nà bellezza, ma come si dice ogni scarrafone è bello a mamma soja :O
-Lenta con poca ripresa, il motore è quello che è mica può fare miracoli, il nome adatto dovrebbe essere bradipunto :p
-Bagagliaio ridotto causa bombola però si può sempre abbattere lo schienale
-Bombola metano con limitata autonomia, circa 200km con un pieno, se era il doppio era meglio, per questo è necessario avere a distanza utile un distributore di metano, il mio si trova a circa 10km da casa ;)
-niente ruota di scorta c'è il kit (però un ruotino+cric si può sempre rercuperare da uno sfasciacarrozze con poca spesa)
pregi:
Non ti fermi più dal benzinaio, e questa è una soddisfazione che non ha prezzo per tutto il resto............ :sofico:
Minipaolo
11-06-2006, 20:32
POLO FSI
http://www.broadspeed.com/images/model-images/Volkswagen_Polo_5.jpg
Bonovox767
11-06-2006, 20:35
La Polo è cara.
Peccato non ti piaccia la Yaris. Io l'ho fatta prendere a mia madre...è comodissima, hai un bagagliaio, che abbattendo i sedili è notevole, e consuma poco, con un motore davvero brillante.
spero che abitabilità ne abbia, non come la matiz che è un tandem
guarda, sia matiz che kalos.
La Matiz è quella che guido, la Kalos no, però ci sono salita e un giretto l'ho fatto.
Due pianeti differenti, per non parlare proprio di GALASSIE :D
Non sarà la macchina della vita, ma merita :)
mia madre sta rivalutando la aygo :fagiano:
Minipaolo
11-06-2006, 20:59
La Polo è cara.
costa 15.000 euro.. che è anche il tetto massimo! :D
mpattera
11-06-2006, 21:16
perchè dato che l auto diesel costa una media di 2000/2500 euri in piu in genere a parità di allestimento
se non fai piu di 20.000 km l anno anche se la benza costa un po di piu in realtà spendi di piu col diesel.questo ragionamento non vale se tirni l auto per circa 7 anni dopo tale data cominci a risparmiare. se fai 10/15K km l anno non ammortizzi mai il costo superiore dell auto.
ma se tieni l auto per piu tempo...qualche volta dal meccanico dovrai andarci..e in manutenzione il diesel costa di piu....
la fiesta 1.4 tdci costa 1000€ in più della 1.2 a benzina e 750€ in più della 1.4 a benzina. il 1.6tdci (gran motore sulla fiesta) costa altri 1000€ in più. ma la fiesta 1.6 viaggia parecchio.
mpattera
11-06-2006, 21:20
io mi sono pigliato la Punto natural power, prezzo totale 10.390 euro (sconto+rottamazione+incentivo circa 4500euro) con abs+2airbag+condizionatore+radiocd+5 anni garanzia+impianto a metano, inizio elencando i difetti :
-Non è nà bellezza, ma come si dice ogni scarrafone è bello a mamma soja :O
-Lenta con poca ripresa, il motore è quello che è mica può fare miracoli, il nome adatto dovrebbe essere bradipunto :p
-Bagagliaio ridotto causa bombola però si può sempre abbattere lo schienale
-Bombola metano con limitata autonomia, circa 200km con un pieno, se era il doppio era meglio, per questo è necessario avere a distanza utile un distributore di metano, il mio si trova a circa 10km da casa ;)
-niente ruota di scorta c'è il kit (però un ruotino+cric si può sempre rercuperare da uno sfasciacarrozze con poca spesa)
pregi:
Non ti fermi più dal benzinaio, e questa è una soddisfazione che non ha prezzo per tutto il resto............ :sofico:
io ho una 1.2 dynamic 3a serie trasformata a metano e devo dire che è sotto tutti i punti di vista migliore di quella che esce già a metano. tranne per il fatto che ho preso 650€ di contributo invece di 1500€. ma ho l'impianto aspirato che costa meno rispetto al sequenziale che monta la natural power (gli installatori, sul 1.2 fire SCONSIGIANO assolutamente impianti sequenziali).
70l di metano -> 350km di autonomia
prestazioni migliori rispetto alla np
ho la ruota di scorta ed è accessibile
ho l'allestimento dynamic che con la np non si può avere (non ha il trip non ha il contagiri, fendinebbia, specchi elettrici/in tinta, ha gli interni brutti, ecc ecc.. ma sono così stupidi alla fiat?)
mia madre sta rivalutando la aygo :fagiano:
brava mamma :O
Appena deciso di cambiare macchina. Dopo il giro dei concessionari ho optato per la nuova clio 1.2 75cv. Ho visto yaris, punto, 206 e polo. Come prestazioni siamo sempre li e più o meno anche come prezzi (la polo la più costosa).
Ho visto anche la punto a metano ma mi costava 13.800, visto che gli incentivi per quest'anno sono esauriti. Troppi.
La clio ha un bel bagagliaio ed è metanizzabile, l'impianto lo metterò l'anno prossimo sperando in una nuova tornata di incentivi. Alla fine, facendo 2 conti, risparmio a metterlo aftermarket; inoltre in questo modo decido io quanta autonomia voglio ottenere.
Anche le altre sono metanizzabili (e gpiellabili), tranne la polo fsi.
Tieni conto che se con la benza spendi 100, con il gpl spendi 60 e con il metano 35-40, a parità di motore.
Inoltre con i nuovi impianti la perdita di potenza è molto ridotta rispetto a prima, e se non corri non pesa più di tanto.
(gli installatori, sul 1.2 fire SCONSIGIANO assolutamente impianti sequenziali).
Questa mi giunge nuova.
Io ho sentito invece che con i motori moderni è molto più consigliato il sequenziale fasato, consumi di meno e hai meno perdita di potenza, essenziale in una macchina di piccola cilindrata.
Comunque ribadisco il concetto che se lo fai installare te puoi decidere il litraggio delle bombole ed il tipo di impianto. è una cosa molto importante.
mi sembra che tu sia già puntato dritto con la grande punto...
pago da bere a chi ti fa cambiare idea... :sofico:
mi sembra che tu sia già puntato dritto con la grande punto...
pago da bere a chi ti fa cambiare idea... :sofico:
è mia madre che deve decidere, io le consiglio quella se vale la pena ;)
diciamo che estetica, comfort e consumi sono sullo stesso piano, e per ora la GP vince in estetica sicuramente, anche se probabilmente perde sul prezzo, ma se poi mi dite che pure come consumi sta messa ben...e :cool:
giacomo_uncino
11-06-2006, 23:39
Questa mi giunge nuova.
Io ho sentito invece che con i motori moderni è molto più consigliato il sequenziale fasato, consumi di meno e hai meno perdita di potenza, essenziale in una macchina di piccola cilindrata.
quoto è quello che sapevo pure, io comunque ho fatto + di 3000 km e si è comportata bene (toccando ferro speriamo continui), e aggiungo che il prezzo finale è stato mooolto interessante
ho l'allestimento dynamic che con la np non si può avere (non ha il trip non ha il contagiri, fendinebbia, specchi elettrici/in tinta, ha gli interni brutti, ecc ecc.. ma sono così stupidi alla fiat?)
l'unica cosa che le manca sono il trip, il contagiri, e gli specchi elettrici, gli interni non mi sembrano brutti, però come si dice de gustibus non disputandum est :fagiano:
spendi 1000 euro in + ed hai una bella ford titanium, cosa vuoi in + dalla vita? :D
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/kiario5p.html
Kia Rio 5 porte! :) La turbodiesel 1.5CRDI
Costa poco, ottimo motore, bassi consumi! ;)
Una buona auto... l'ha presa un mio amico e devo dire che a parità di prezzo non ce ne sono di equivalenti... Il motore spinge davvero forte e non consuma niente!... le plastiche non sono il massimo, ma non ci sono scricchiolii...
mpattera
12-06-2006, 08:42
Questa mi giunge nuova.
Io ho sentito invece che con i motori moderni è molto più consigliato il sequenziale fasato, consumi di meno e hai meno perdita di potenza, essenziale in una macchina di piccola cilindrata.
Comunque ribadisco il concetto che se lo fai installare te puoi decidere il litraggio delle bombole ed il tipo di impianto. è una cosa molto importante.
l'aspirato insietta il metano nel collettore e viene aspirato in modo natulare e iniettato dagli iniettori benzina (opportunamente pilotati da una secnda centralina).
il sequenziale prevede l'installazione di iniettori secondari per il metano.
in generale si preferisce installare il sequenziale sulle auto con collettori di aspirazione in plastica, perchè iniettando nel collettore, c'è rischio di detonazione se l'impianto non è regolato bene...e conseguente rottura dell'airbox, se di plastica.
a prescindere da quersto discorso è meglio un sequenziale, consuma meno, riduce meno le prestazioni (cose comunque non troppo avertibili col metano, col gpl sì invece).
chi mi ha fatto l'impianto (grossa officina che fa solo di questi lavori soprattutto per una concessionaria opel di zona) mi avrebbe anche montato il sequenziale guadagnandoci di più, ma lui ne ha fatte decine di punto fire tutte aspirate e le uniche due che ha fatto col sequenziale hanno avuto un sacco di problemi costringendolo a smontare.
di conseguenza ho l'aspirato e va bene...e ho 800€ in tasca rispetto al sequenziale.
ho provato la punto np, e oltre al discorso dell'allestimento, mi sembra che le prestazioni siano inferiori (4r nella prova ha misurato 135kmh di vel max e uno 0-100 in 21" - la mia è lenta, ma non così tanto), tranne per il fatto che a motore caldo quella va in moto direttamente a gas e il motorino d'avviamento gira sforzando tipo 4-5" prima di riuscire ad avviare...ed è proprio una brutta sensazione.
mia madre sta rivalutando la aygo :fagiano:
Noooo... le "3 scatolette"... Noooo :cry:
perchè non guardi nell'usato? la macchina nuova è una rimessa e basta :D
altrimenti sul nuovo andrei sulla fiesta 1.4 tdci, consuma poco va bene costa poco ha tutto :)
l'aspirato insietta il metano nel collettore e viene aspirato in modo natulare e iniettato dagli iniettori benzina (opportunamente pilotati da una secnda centralina).
il sequenziale prevede l'installazione di iniettori secondari per il metano.
in generale si preferisce installare il sequenziale sulle auto con collettori di aspirazione in plastica, perchè iniettando nel collettore, c'è rischio di detonazione se l'impianto non è regolato bene...e conseguente rottura dell'airbox, se di plastica.
a prescindere da quersto discorso è meglio un sequenziale, consuma meno, riduce meno le prestazioni (cose comunque non troppo avertibili col metano, col gpl sì invece).
chi mi ha fatto l'impianto (grossa officina che fa solo di questi lavori soprattutto per una concessionaria opel di zona) mi avrebbe anche montato il sequenziale guadagnandoci di più, ma lui ne ha fatte decine di punto fire tutte aspirate e le uniche due che ha fatto col sequenziale hanno avuto un sacco di problemi costringendolo a smontare.
di conseguenza ho l'aspirato e va bene...e ho 800€ in tasca rispetto al sequenziale.
Il discorso fila, forse è proprio il fire 1.2 della fiat che si comporta meglio con l'aspirato.
Però se dovessi fare un impianto adesso lo sceglierei sicuramente sequenziale per due principali motivi: il discorso già detto delle prestazioni e per il fatto che sarà molto più compatibile e rivendibile in caso di un futuro cambio di macchina.
In ogni caso se interessano informazioni di qualsiasi tipo sul metano consiglio questo sito frequentato da persone molto preparate: www.metanoauto.com
(io non sono molto preparato, solo un po' documentato :D )
Da quanto ne so Opel ha appena stretto un accordo con Landi per proporre auto a GPL. Una Corsa con quei soldi dovrebbe saltarci fuori.
Marteen1983
12-06-2006, 11:17
Hai valutato la C3?
La mia è la versione diesel 90 CV (adesso non la fanno più, diesel ci sono 1.4 68, 1.6 90 e 1.6 110), eppure fa 25 con un litro tranquillamente, anche facendo percorsi tutto sommato brevi (15 km) e non necessariamente rettilinei.
Volendo c'è anche a GPL, o addirittura a metano... è l'unica auto disponibile che permette l'uso dei 4 carburanti.
In più con l'ultimo restyling è migliorata anche la qualità degli interni, già nella mia (versione 2005) è decente (plastiche dure, ma nessun rumorino fastidioso, nemmeno dopo 30'000 km).
Ed in più è comoda anche dietro, luminosa, ha una bella linea e tutto sommato costa poco...
Se i 15000 euro li vuoi spendere tutti, che ne dici di:
NEW CLIO Dynamique 1.5 dCi 85cv 3 porte
Hai una macchina moderna molto confortevole, veramente ben fatta, molto spaziosa, e con un motore brillante che consuma veramente pochissimo..
se non sbaglio tra l'altro aveva dominato il contest di 4ruote su chi consumava meno.
ottimo, mi faccio un giro sui siti delle case :)
grazie per i consigli che mi state dando :)
PS: cmq non mi serve potenza, anzi: mia madre già ha sollevato obiezioni su motori superiori al 1000 :D
ottimo, mi faccio un giro sui siti delle case :)
grazie per i consigli che mi state dando :)
PS: cmq non mi serve potenza, anzi: mia madre già ha sollevato obiezioni su motori superiori al 1000 :D
mi iscrivo :stordita:
PS: cmq non mi serve potenza, anzi: mia madre già ha sollevato obiezioni su motori superiori al 1000 :D
... dì a tua madre che > potenza vuol dire spesso anche > sicurezza (nei sorpassi ad esempio)! :O
Poi sta a chi guida, l'intelligenza di come dosarla... ;)
... dì a tua madre che > potenza vuol dire spesso anche > sicurezza (nei sorpassi ad esempio)! :O
Poi sta a chi guida, l'intelligenza di come dosarla... ;)
il problema è che quando guido io lei deve fare da navigatore
attento che quello gira
guarda che quello ha la freccia
guarda che ci sono i cinquanta
ma guarda quello!
tieni la distanza!
esiste una macchina col lato guida eiettabile? :stordita:
in un test recente sul moniteur automobile la 207 vinceva su clio e punto...come qualità costruttiva la peugeot sembra essere superiore
in un test recente sul moniteur automobile la 207 vinceva su clio e punto...come qualità costruttiva la peugeot sembra essere superiore
sarà ma riescono a nasconderlo bene :D
naitsirhC
12-06-2006, 14:33
Se non fai più di 20000km. all'anno è inutile il diesel.
Beh, comunque ti direi di prendere in considerazione una brum che vada sia a benza che a gpl tipo l'Ibiza 1.4 16 dual.
http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=53&codmod=3283&codall=67612&annoxx=2006&mesexx=1
14000 euro e la porti a casa. Consiglio la 5 porte. Questo è il prezzo di listino... poi sta a te farti fare uno sconto. ;)
Se non fai più di 20000km. all'anno è inutile il diesel.
dato che l'auto la tengo molto preferisco spendere 1000 euro in più ora, considerato poi che questo ragionamento valeva finchè la benzina costava la metà
tra il resto ho visto ora i distributori, a metano a trento ce n'è solo uno :muro: circa 15KM da casa mia
che dite?
però la ibiza mi piace come auto e il prezzo è inferiore alle altre...
edivad82
12-06-2006, 14:36
il problema è che quando guido io lei deve fare da navigatore
attento che quello gira
guarda che quello ha la freccia
guarda che ci sono i cinquanta
ma guarda quello!
tieni la distanza!
esiste una macchina col lato guida eiettabile? :stordita:
anche a me :D ma semplice, me ne sbatto :D altrimenti dovrei iniziare a frenare un km prima del semaforo e dell'incrocio e passarci solo a notte inoltrata quando non arriva nessuno :D per tutto il resto c'è l'autoradio :asd:
Se non fai più di 20000km. all'anno è inutile il diesel.
Beh, comunque ti direi di prendere in considerazione una brum che vada sia a benza che a gpl tipo l'Ibiza 1.4 16 dual.
http://www.quattroruote.it/auto/guidaacquisto/auto_nuove/sintesi.cfm?codmar=53&codmod=3283&codall=67612&annoxx=2006&mesexx=1
14000 euro e la porti a casa. Consiglio la 5 porte. Questo è il prezzo di listino... poi sta a te farti fare uno sconto. ;)
però la nuova non ha quel motore
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza/site/motori/main.html
edit vedo ora gpl... il problema è che non ci sono distributori
naitsirhC
12-06-2006, 14:52
però la nuova non ha quel motore
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza/site/motori/main.html
Han fatto un restyling cambiando solo il paraurti davanti e il posteriore, gli interni sono differenti come tipo di tappezzeria e quelche colorazione alle plastiche.
Han tolto gli specchietti elettrici (parlo della possibilità di richiuderli automaticamente, non solo il vetro degli stessi) che non sono sempre presenti (dipende dal modello), altre hanno i freni a tamburo dietro invece che a disco, i vetri posteriori non sono elettrici su tutte le serie, c'è l'antifurto normale ma quello volumetrico è a parte (anche qui a seconda del modello e della cilindrata).
Comunque c'è.
Poi, la decisione ovviamente spetta a te (a voi).
Stammi bene.
però la nuova non ha quel motore
http://www.seat-italia.it/it/generator/su/it/newIbiza/site/motori/main.html
edit vedo ora gpl... il problema è che non ci sono distributori
Di solito di distributori gpl ce ne sono di più rispetto al metano.
Devi però farti 2 conti: se lo hai per strada il risparmio è notevole, altrimenti se devi andarci per forza bisogna vedere quanto distante è.
Io sono fortunato, ho il distributore di metano a 6 km da casa e quando vado a lavoro ci passo ababstanza vicino, si tratta solo di abituarsi. Ma quando con un pieno spendi 11-12 euro e ci fai 300km, ti abitui in fretta, garantito! :D:D:D
Han fatto un restyling cambiando solo il paraurti davanti e il posteriore, gli interni sono differenti come tipo di tappezzeria e quelche colorazione alle plastiche.
Han tolto gli specchietti elettrici (parlo della possibilità di richiuderli automaticamente, non solo il vetro degli stessi) che non sono sempre presenti (dipende dal lo), altre hanno i freni a tamburo dietro invece che a disco, i vetri posteriori non sono elettrici su tutte le serie, c'è l'antifurto normale ma quello volumetrico è a parte (anche qui a seconda del lo e della cilindrata).
Comunque c'è.
Poi, la decisione ovviamente spetta a te (a voi).
Stammi bene.
spe non ho capito se queste cose le ha la vecchia e non le ha la nuova o il contrario :fagiano:
Fantasma diablo 2
12-06-2006, 16:25
il problema è che quando guido io lei deve fare da navigatore
attento che quello gira
guarda che quello ha la freccia
guarda che ci sono i cinquanta
ma guarda quello!
tieni la distanza!
esiste una macchina col lato guida eiettabile? :stordita:
.. :eek: è proprio vero che le mamme sono tutte uguali... :D..tornando alla macchina di a tua madre che deve guardare i cavalli e non la cilindrata..la fiesta 1.4tdci ne ha 68 mentre il 1.2 benzina 75...ti sconsiglio la ygo, 107 e la C1...la grande punto ha l'estetica che piace ma cavolo che prezzi alti!! la 1.3multijet costa 1000€ in piu della fiesta...poi fidati io l'ho guidata e mi ha fatto una pessima impressione...prova a considerare la panda piuttosto (non 4X4) il cambio in posizione rialzata è davvero comodo....
djufuk87
12-06-2006, 16:40
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
Io ho la Gpunto 1,3mJ 75cV ed è un'orologio..!
Pensa che anche in città non scendo quasi mai sotto i 20km/l di media!!
l'altroieri poi sono andato da casa mia a casa di un mio amico passando per tuti i paesini e in 25km la media è stata di 23,5km/l con andatura normale!
Se invece fai tanta autostrada ti conviene la 90Cv con la 6° marcia ;)
Da quanto dicono i metanizzati, ora il metano non è conveniente come una volta (del tipo è raddoppiato in pochi mesi). Fate bene i conti e/o visitate a fondo i siti specializzati. ;)
Attenzione anche al fatto che il diesel costa di più a livello di manutenzione (se poi salta la turbina :mc: ).
Da quanto dicono i metanizzati, ora il metano non è conveniente come una volta (del tipo è raddoppiato in pochi mesi). Fate bene i conti e/o visitate a fondo i siti specializzati. ;)
E' aumentato di molto, ma non raddoppiato.Aprile dell'anno scorso costava 0,680 €/kg mentre ora si aggira sui 0,780-0,800 €/kg.
Traducendo, per un ipotetico pieno con autonomia 280-300km prima spendevi 9-10€ mentre adesso ne spendi 11-12.
Visto l'impennata della benzina si può dire che è ancora valida la formula che dice "Con il metano spendi circa un terzo rispetto alla benzina". Non sarà un terzo preciso ma non ha sicuramente raggiunto la metà.
Stesso vale per il gpl, fino a poco tempo fa risparmiavi la metà mentre ora il margine si è assottigliato.
Concordo di documentarsi molto bene prima di decidere (ma questo vale per ogni tipo di carburante, IMHO).
Giusto per essere precisi, ecco l'andamento fino a maggio 2006:
http://img433.imageshack.us/img433/3171/ch4p93066hj.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=ch4p93066hj.jpg)
Ma ancor prima dei 0,68 non era intorno ai 0,4 o 0,5 euro? Ho mi confondo con il gpl? :stordita:
Giusto per essere precisi, ecco l'andamento fino a maggio 2006:
http://img433.imageshack.us/img433/3171/ch4p93066hj.th.jpg (http://img433.imageshack.us/my.php?image=ch4p93066hj.jpg)
In sei anni è (quasi) raddoppiato, pensavo meno.
naitsirhC
12-06-2006, 19:28
spe non ho capito se queste cose le ha la vecchia e non le ha la nuova o il contrario :fagiano:
Mi riferivo a quella "nuova". Al restyling fatto da pochi mesi.
Ma dipende dal modello e dall'allestimento scelto.
Per il modello "entri level" (diciamo così) gli specchi retrovisori non sono in tinta e sono manuali, i proiettori sono a parabola singola (lampadine H4) invece che con la doppia (lampadine H7).
In poche parole, fuori adesso "sembrano" un pò tutte la Cupra (tranne ovviamente per il tipo di freni, assetto, cerchi, pneumatici e per il motore!) mentre dentro sembra migliorato il tipo di tessuto usato ma mancano delle cose che prima erano di serie e adesso sono come optional.
Ecco perchè il prezzo è più basso. ;)
naitsirhC
12-06-2006, 19:30
.. :eek: è proprio vero che le mamme sono tutte uguali... :D..tornando alla macchina di a tua madre che deve guardare i cavalli e non la cilindrata..la fiesta 1.4tdci ne ha 68 mentre il 1.2 benzina 75...
...
Beh... non è proprio questione solo di cavalli... si deve tener conto della coppia. ;)
guarda, sia matiz che kalos.
La Matiz è quella che guido, la Kalos no, però ci sono salita e un giretto l'ho fatto.
Due pianeti differenti, per non parlare proprio di GALASSIE :D
Non sarà la macchina della vita, ma merita :)
visto che si parla di daewoo-crevolet perchè non la lacetti. Secondo me è molto sottovalutata! E non costa niente.
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/5124.html
mauriz83
12-06-2006, 22:09
@Leron prova ad andare alla citroen e fatti fare un preventivo per la C4,ci sono sconti e magari puoi permutare la tua.
La C4 mi piace un sacco anche se va un po oltre il tuo budget (la hdi).bisogna vedere con gli sconti e con la permuta quanto ti tolgono.
Io un tentativo lo farei.
@Leron prova ad andare alla citroen e fatti fare un preventivo per la C4,ci sono sconti e magari puoi permutare la tua.
La C4 mi piace un sacco anche se va un po oltre il tuo budget (la hdi).bisogna vedere con gli sconti e con la permuta quanto ti tolgono.
Io un tentativo lo farei.
io penso alla c1 o alla c2 con qualche raptus verso la c3 e tu mi consigli la c4^? :D
a sto punto vado a farmi fare un preventivo per una thesis :D
edivad82
12-06-2006, 22:14
io penso alla c1 o alla c2 con qualche raptus verso la c3 e tu mi consigli la c4^? :D
a sto punto vado a farmi fare un preventivo per una thesis :D
c1? :stordita: io per uscire da dietro devo usare l'apriscatole :stordita: fai almeno c2 dai :stordita:
siluro85
12-06-2006, 22:23
clio 1.5 dci...un mio amico ce l'ha...e con 21 litri ha fatto 507 km....alias 25 km/l...........................................................................................................................mica male, no?
mauriz83
12-06-2006, 22:35
ho visto che hai proposto la Gpunto e come dimensioni rispetto alla C4 siamo li.
Cmq io quelle scatolette non le comprerei mai,solo in futuro magari quando andranno a idrogeno e saranno perfette per la città.Attualmente preferisco la sicurezza (vedi ESP e ASR di serie) e la comodità di una macchina un po più grande ma che consuma comunque pochissimo(sia l'hdi 90CV sia il 110CV).
Anche perchè la C1 aygo e compagnia bella al prezzo del diesel devi aggiungere il climatizzatore e tutto il resto e ti viene a costare un po meno di 12-13mila euro,bhè a me sembra un furto .Non spenderei mai tutti quei soldi per una macchina così piccola(li spenderei se facesse 100KM con un litro)
Andrea Dandy Bestia
12-06-2006, 23:23
Punto, ma non Grande Punto, 1,3 multijet 69cv. E' il multijet 1,3 migliore nel rapporto potenza/consumi in relazione al peso dell'auto. Il 1,3 75 della GPunto è fiacco per il peso, il 1,3 90 è più tirato e consuma un po' di più.
Io giusto ieri ci ho fatto 250 km tra statale e autostrada, a una media di 25 km con un litro.
La trovi a un prezzo inferiore al tuo budget, ed è una macchina onesta e collaudata.
Consiglio pure io la C3 :)
Presa nemmeno un mese fa e son soddisfatissimo.
La 1.6 HDi 90 CV veniva 15.000 ma ho avuto culo a trovare in pronta consegna una 1.6 HDi 110CV tutta nera praticamente allo stesso prezzo :D
Questo con l'allestimento Exclusive, sono super accessoriate :)
Ciau! ;)
Consiglio pure io la C3 :)
Presa nemmeno un mese fa e son soddisfatissimo.
La 1.6 HDi 90 CV veniva 15.000 ma ho avuto culo a trovare in pronta consegna una 1.6 HDi 110CV tutta nera praticamente allo stesso prezzo :D
Questo con l'allestimento Exclusive, sono super accessoriate :)
Ciau! ;)
ok, ma io non mi metteri mai ala guida di Un uovo.. diamine, è orrenda :D
Ovvio poi de gustibus :p
Alessandro Bordin
13-06-2006, 08:38
Non sarà certo bella, ma io con la mia Skodella Fabia mi trovo bene e ci faccio i 20 con un litro. Ho il TDI 1.9, che sfora di poco il tuo budget, ma c'è anche 1.4 TDI. Va, consuma poco, ha spazio ed è anche ben accessoriata, oltre che fatta bene.
Ok, non è una bellezza :D
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
Se vuoi un'auto che consumi realmente poco ti consiglio la Renault Clio 1.5dCI che è stata recentemente decretata come l'auto più parca nei consumi.
Con 15000€ ci stai dentro ampiamente, le percorrenze in ciclo combinato sono vicine ai 20km/l e puoi scegliere tra 3 diverse cavallerie... (70,85 o 105CV)
http://www.renault.it/RenaultSITe/puma/IT/PROD_IT/MEL_PROD/it/Clio3_BC85/p1.jsp?BV_SessionID=@@@@0544269762.1150184214@@@@&BV_EngineID=cccdaddidekfjlmcfngcfkmdfkjdfmm.0
Se vuoi un'auto che consumi realmente poco ti consiglio la Renault Clio 1.5dCI che è stata recentemente decretata come l'auto più parca nei consumi.
Con 15000€ ci stai dentro ampiamente, le percorrenze in ciclo combinato sono vicine ai 20km/l e puoi scegliere tra 3 diverse cavallerie... (70,85 o 105CV)
http://www.renault.it/RenaultSITe/puma/IT/PROD_IT/MEL_PROD/it/Clio3_BC85/p1.jsp?BV_SessionID=@@@@0544269762.1150184214@@@@&BV_EngineID=cccdaddidekfjlmcfngcfkmdfkjdfmm.0
io ce l'ho da due mesi esatti....clio 1.5 dci 85cv 5 porte allestimento intermedio dynamique (cerchi in lega,clima,volante in pelle,6 airbag e via dicendo) 15000 euro tondi tondi....confermo i consumi ridicoli....e spinge anche bene (appena possibile io però vado di rimappatura)
io ce l'ho da due mesi esatti....clio 1.5 dci 85cv 5 porte allestimento intermedio dynamique (cerchi in lega,clima,volante in pelle,6 airbag e via dicendo) 15000 euro tondi tondi....confermo i consumi ridicoli....e spinge anche bene (appena possibile io però vado di rimappatura)
Se vai di rimappa ti cambia di brutto, ma non andare oltre i 105 CV...
Se vai di rimappa ti cambia di brutto, ma non andare oltre i 105 CV...
si certo,penso giusto di arrivare intorno ai 100cv....cmq 85 vanno benone x il tipo di macchina :)
si certo,penso giusto di arrivare intorno ai 100cv....cmq 85 vanno benone x il tipo di macchina :)
Sì certamente, in ogni caso mi raccomando a non acquistare rimappe preconfezionate, vai da qualcuno che abbia un banco rulli per provare l'auto ed evita di farti dare troppa coppia ai bassi, è quella che genera maggiori problemi di stress agli organi meccanici (cambio/frizione).
Con la rimappa a parità di regime riduci i consumi e, se fatta a regola d'arte, sistemi pure eventuali lacune di erogazione del motore.
Io che l'ho fatta sulla mia 147 ne sono davvero soddisfatto, però è stato tutto monitorato mediante banco rulli e per questo motivo non ho avuto problemi.
Marteen1983
13-06-2006, 13:34
Consiglio pure io la C3 :)
Presa nemmeno un mese fa e son soddisfatissimo.
La 1.6 HDi 90 CV veniva 15.000 ma ho avuto culo a trovare in pronta consegna una 1.6 HDi 110CV tutta nera praticamente allo stesso prezzo :D
Questo con l'allestimento Exclusive, sono super accessoriate :)
Ciau! ;)
Bel mezzo :ave:
Consumi e prestazioni come sono? ;)
Pure la mia è Exclusive...ha davvero tutto di serie, persino la regolazione in altezza del sedile del passeggero.
ok, ma io non mi metteri mai ala guida di Un uovo.. diamine, è orrenda :D
Ovvio poi de gustibus :p
Pure io pensavo così... prima di avere visto la versione restyling, tutta nera, interni chiari e con i cerchi in lega 16" :O
Un altro colore non l'avrei mai presa, l'unica cosa che gli manca è un leggerissimo assetto, solo per un fattore estetico.
Le scelte erano o questa o la Yaris, NESSUNA altra macchina mi piaceva, o costavano troppo (A3 :sbav: ) :)
(poi vabbè adoro la Toyota Celica vecchia, ma è raro trovarne da queste parti :( )
Bel mezzo :ave:
Consumi e prestazioni come sono? ;)
Pure la mia è Exclusive...ha davvero tutto di serie, persino la regolazione in altezza del sedile del passeggero.
Già :ave: , ha pure il Cruise Control :mbe:
Prestazioni molto buone, poi non essendo abituato al turbo mi sembra ottima :D , devo stare attendo a non prenderci la mano quindi per i consumi aspetto a verificare ma promette molto bene :)
Ciau!
Promozione giugno Fiat
Stilo Feel Multijet 120CV 3p
13950+400(met)+185(IPT)=14535
Autoradio cd, clima abs etc...
Inclusi 5 anni garanzia (o 120k KM) e finanziamento tasso 0.
naitsirhC
13-06-2006, 21:17
Promozione giugno Fiat
Stilo Feel Multijet 120CV 3p
13950+400(met)+185(IPT)=14535
Autoradio cd, clima abs etc...
Inclusi 5 anni garanzia (o 120k KM) e finanziamento tasso 0.
:eek:
La stanno svendendo!
E pensare che doveva contrastare la Golf...
edivad82
13-06-2006, 21:38
:eek:
La stanno svendendo!
E pensare che doveva contrastare la Golf...
non è la fiat che deve contrastare la golf...sono segmenti diversi...al massimo la polo...
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
Con quella cifra c'è l'imbarazzo della scelta. Per l'alimentazione converrebbe di più il metano, però ha una rete di distribuzione che rende preferibile il gpl, senza contare le dimensioni della bombola.
non è la fiat che deve contrastare la golf...sono segmenti diversi...al massimo la polo...
:mbe:
Stilo e golf sono entrambe segmento C... polo e Punto sono segmento B
naitsirhC
13-06-2006, 21:45
non è la fiat che deve contrastare la golf...sono segmenti diversi...al massimo la polo...
:doh:
La Polo? Ma dai!
La Polo si paragona con la Punto (non con la Gpunto ovviamente).
naitsirhC
13-06-2006, 21:45
:mbe:
Stilo e golf sono entrambe segmento C... polo e Punto sono segmento B
Sia lodato il signore... :read:
edivad82
13-06-2006, 22:52
:doh:
La Polo? Ma dai!
La Polo si paragona con la Punto (non con la Gpunto ovviamente).
ovviamente si...la gpunto è a cavallo tra segmento b e segmento c, anche se appartiene di fatto ad un segmento B... quindi puoi benissimo compararla con la polo che è la sua diretta concorrente
la stilo è un C basso, mentre 147 e golf sono nel segmento alto del C
edivad82
13-06-2006, 22:53
:mbe:
Stilo e golf sono entrambe segmento C... polo e Punto sono segmento B
e 'azzo ho detto io? :D
roberto.chi1
13-06-2006, 23:46
Se ti butti in casa Renault oltre alla Clio potresti dare un'occhiata anche alla Modus...io ho la 1.5 DCI 82 cv,ottimo motore, 17-18 km/l (con 49 litri di gasolio faccio 850 km nel misto), e secondo me la potenza è quella giusta. Inoltre a livello di abitabilità è molto migliore delle scatolette sopraelencate (Aygo etc.) ;)
a proposito della clio, le renault hanno ancora le sospensioni veneziane?
(alias vai in gondola)
la stilo è un C basso, mentre 147 e golf sono nel segmento alto del C
la A3 allora cos'é??
la A3 allora cos'é??
Sempre segmento C come focus, stilo, 307, golf, megane, 147, astra, etc
Sempre segmento C come focus, stilo, 307, golf, megane, 147, astra, etc
...si ma se la golf é C "alto", la audi e altissimo o cosa??
...si ma se la golf é C "alto", la audi e altissimo o cosa??
mi sembrate bambini con sti ragionamenti :asd:
è segmento C e basta ;)
edivad82
14-06-2006, 10:50
la A3 allora cos'é??
si vabbè adesso non è che posso mettermi qui ad elencare tutte le segmento c alto :D dividi il segmento C in due e stop :D 147, golf, A3 ecc sono nella parte alta, stilo ecc in quella bassa... ;)
si vabbè adesso non è che posso mettermi qui ad elencare tutte le segmento c alto :D dividi il segmento C in due e stop :D 147, golf, A3 ecc sono nella parte alta, stilo ecc in quella bassa... ;)
Sti mod sono un po' troppo tignosi oggi... io li bannerei giusto un paio d'ore :asd:
Marteen1983
14-06-2006, 11:42
Pure io pensavo così... prima di avere visto la versione restyling, tutta nera, interni chiari e con i cerchi in lega 16" :O
Un altro colore non l'avrei mai presa, l'unica cosa che gli manca è un leggerissimo assetto, solo per un fattore estetico.
Le scelte erano o questa o la Yaris, NESSUNA altra macchina mi piaceva, o costavano troppo (A3 :sbav: ) :)
(poi vabbè adoro la Toyota Celica vecchia, ma è raro trovarne da queste parti :( )
Già :ave: , ha pure il Cruise Control :mbe:
Prestazioni molto buone, poi non essendo abituato al turbo mi sembra ottima :D , devo stare attendo a non prenderci la mano quindi per i consumi aspetto a verificare ma promette molto bene :)
Ciau!
Il cruise control è comodissimo...anche la mia è nera, tutto sommato non è male...immagino che coi 16" sia da sbavo (io ho i 185/60 R15) :D
E il 110 CV fa lo 0-100 in 9.5"...e immagino sia molto più fluido del mio 1.4 90 CV, il cui unico difetto è quello di essere un po' scorbutico nell'erogazione. Però riprende senza sussulti da 1.000 giri in V a 45 km/h, cosa che il Multijet, per ora, non riesce a fare con altrettanto vigore.
mi sembrate bambini con sti ragionamenti :asd:
è segmento C e basta ;)
Quoto!... le divisioni alto/medio e basso sono inutili... il segmento identifica le dimensioni... non costo/prestigio...
Ah Leron... guarda qua se può interessare!... ame sembra un'offerta OTTIMA! :)
http://www.ford.it/ns7/fiesta_0508_dws/fie_promos/fie_freedom_020305/-/-/-/-
Quoto!... le divisioni alto/medio e basso sono inutili... il segmento identifica le dimensioni... non costo/prestigio...
Ah Leron... guarda qua se può interessare!... ame sembra un'offerta OTTIMA! :)
http://www.ford.it/ns7/fiesta_0508_dws/fie_promos/fie_freedom_020305/-/-/-/-
apperò niente male il prezzo!
Topomoto
14-06-2006, 12:54
apperò niente male il prezzo!
Veramente niente male.....e il motore è tra i meno assetati della categoria.
apperò niente male il prezzo!
Infatti... forse è la volta buona che anche noi cambiamo la punto... (che ormai ha 13 anni! :O)
;)
PaTLaBoR
20-06-2006, 01:50
Assolutamente Peugeot 207
1.4 hd1 50kw 22km/l dichiarati.
La porti a casa con 14 compreso esp e vernice metalizzata
consigli? :fagiano:
probabilmente mi disfo della fiat cinquecento
tetto massimo 15mila euro
stavo pensando a qualcosa a gpl o metano ma devo verificare se conviene (soprattutto per i distributori che da noi non sono molto diffusi)
cmq l'auto deve andare spesso in città, ma gradirei anche un po' di confort se vado a fare un giro fuori porta
mia madre è innamorata della panda 4x4, ma il 4x4 consuma (e lei non lo sa) anche se sarebbe utile per quando nevica (ma cmq sarebbe poche volte all'anno)
fiat non fa più gpl o metano ?
di altro cosa mi consigliate?
sui diesel ci starei dentro con la Gpunto 1.3 MJ che non è niente male...
Ciao, mio padre che è meccanico ma anche all'alba della pensione (si è rotto le balle delle macchine, dice che sono tutte uguali a qualità costruttiva...) consiglia il 1.3 multijet della fiat (il modello sceglilo tu), dice che va bene, consuma poco, non ha tanta manutenzione e poi dice che i pezzi delle fiat costano meno e sono di più facile reperibilità.
Questo per farti un sunto pratico; poi vedi tu. ;)
ciao,
ho da poco cambiato macchina anche io ... avevo un budget molto + limitato (sotto i 10000) ho visto un casino di macchine alla fine sono rimaste in ballo x dimensioni (sono alto 1.90...)ed economia d'uso :
la chevrolet kalos gpl propostami a km 0 x 10500 euro passaggio compreso (clima-radio-sedile regolabile..... impianto gpl-- garanzia residua 2 anni e 8 mesi) veramente comoda e ben rifinita,avendo gpl giri sempre
e la classica fiat punto 1.2 con km 10200 (clima-radio cassette- aggiunti sedile e volante regolabili altrimenti non ci stavo-garanzia residua 1 anno e 7 mesi) x 7500 euro passaggio compreso.
alla fine visto che poi non faccio così tanti km ho preso la punto....la macchina per ora va bene ...ma materialie finiture fanno veramente schifo...
consumo in città circa 12.5 km/l
P.S.:
la fiat fa la punto a metano ma scordatela perdi il bagagliaio ed hai una macchina che va avanti praticamente a vela...devi scendere e spingerla..
P.S.:
la fiat fa la punto a metano ma scordatela perdi il bagagliaio ed hai una macchina che va avanti praticamente a vela...devi scendere e spingerla..
ho notato :) ma poi la punto si decidono a cambiarla?
cmq mia madre ha detto che le piace la lancia ypsilon...
sempreio
20-06-2006, 09:47
anche la lancia musa è un' ottima auto e consuma poco e da quello che so fanno promozioni da 13000euro ;)
eccola (http://www.lancia.it/cgi-bin/pbrand.dll/LANCIA_ITALIA/models/models.jsp?BV_SessionID=@@@@0836250983.1150793049@@@@&BV_EngineID=ccceaddidjkmkgicefecejgdfiidgnm.0&categoryOID=-1073771024)
certo che il sito della lancia potevano farlo un po' peggio :muro: non ci si capisce niente... i prezzi dove stanno??
ho visto i motori della ypsilon
ma il 1200 FIRE è lo stesso motore che sta sulla mia UNO del 1993? :D
sempreio
20-06-2006, 10:10
certo che il sito della lancia potevano farlo un po' peggio :muro: non ci si capisce niente... i prezzi dove stanno??
ho visto i motori della ypsilon
ma il 1200 FIRE è lo stesso motore che sta sulla mia UNO del 1993? :D
no, solitamente le promozioni le trovi solo dal concessionario, per l' immagine che vuole dare lancia non fa mai promozioni nel suo sito. guarda che il fire è un ottimo motore e sicuramente l' avranno migliorato e reso ancora più solido, anche se ti consiglio il 1.3mj che lo trovi a poco meno di 15000euro
no, solitamente le promozioni le trovi solo dal concessionario, per l' immagine che vuole dare lancia non fa mai promozioni nel suo sito. guarda che il fire è un ottimo motore e sicuramente l' avranno migliorato e reso ancora più solido, anche se ti consiglio il 1.3mj che lo trovi a poco meno di 15000euro
A parere mio 15000 euro per una utilitaria, in quanto nn e` certo grande come auto, tre porte certo nn li darei, praticamente ti compri una polo tdi 5p che e` fra le piu` care... :mbe:
A parere mio 15000 euro per una utilitaria, in quanto nn e` certo grande come auto, tre porte certo nn li darei, praticamente ti compri una polo tdi 5p che e` fra le piu` care... :mbe:
guarda che la punto e PARECCHIO più grande della polo
sempreio
20-06-2006, 11:47
guarda che la punto e PARECCHIO più grande della polo
A parere mio 15000 euro per una utilitaria, in quanto nn e` certo grande come auto, tre porte certo nn li darei, praticamente ti compri una polo tdi 5p che e` fra le piu` care... :mbe:
tanto io stò parlando della monovolume lancia Musa :muro: :muro:
che è spaziosa comodissima esteticamente di classe e costa pure poco :rolleyes:
sempreio
20-06-2006, 11:49
guardate qui le km0
link (http://www.autoscout24.it/ita/list-newcars-public.asp?cartype=1&onlynewcars=on&carsperpage=50&make=42&model=18541&eurofrom=&euroto=&hpfrom=&hpto=&radius=&zip=Da+CA&country=I&cur=EUR&zipcountry=I&Submit1=Cerca)
guarda che la punto e PARECCHIO più grande della polo
Io parlavo della lancia Y.
La punto nn è più grande dentro vai a misurare
tanto io stò parlando della monovolume lancia Musa :muro: :muro:
che è spaziosa comodissima esteticamente di classe e costa pure poco :rolleyes:
Guarda che tu hai replicato un utente che parlava della Y nn ha detto che parlavi della musa.
sempreio
20-06-2006, 13:58
Guarda che tu hai replicato un utente che parlava della Y nn ha detto che parlavi della musa.
infatti si era sbagliato lui prima
andrea.ippo
21-06-2006, 18:45
Io parlavo della lancia Y.
La punto nn è più grande dentro vai a misurare
La Punto, non Gpunto, è parecchio più grande della Polo, anzi era la più grande della sua categoria all'interno...
@Leron consiglio anch'io il multijet: ho una punto II+ col 1.3 ed è una bomba, ha parecchia coppia e consumi molto contenuti, in media siamo sempre sopra i 20 km/litro, in più se ti serve anche per un uso impegnativo su strade di montagna con tornanti e salitacce, il diesel va molto meglio e consuma meno.
Se invece ti vuoi orientare su un modello appena uscito, anch'io ti consiglio la Gpunto, semplicemente perché la trovo stupenda :D
Altrimenti la Fiesta, che ho visto in tv, te la lanciano appresso e consuma pochissimo pure lei.
L'elettronica della Ford però lascia parecchio a desiderare, ma il prezzo è quasi da coreana...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.