PDA

View Full Version : [Pasta Termica] Zalman ZM-STG1


Pagine : [1] 2

emax81
11-06-2006, 14:30
la conosce qualcuno?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_stg1_f_p.jpg

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_stg1_s_p.jpg

Specifiche

- Type : Non-curing compound
- Capacity : 3.5g
- Specific Gravity : 2.86
- Temperature Stability : -45°C to 150°C (-49°F to 302°F)
- Thermal Conductivity : 4W/mK

si trova sulle 8€

Qua una review Vs Arctic Silver 5 (http://www.obengware.com/uji/zalmanzm-stg1.htm)

:)

*Stregatto*
11-06-2006, 14:35
3gradi di differenza con la silver :eek:

me
11-06-2006, 14:37
la conosce qualcuno?

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_stg1_f_p.jpg

http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm_stg1_s_p.jpg

Specifiche

- Type : Non-curing compound
- Capacity : 3.5g
- Specific Gravity : 2.86
- Temperature Stability : -45°C to 150°C (-49°F to 302°F)
- Thermal Conductivity : 4W/mK

si trova in DE sulle 8€, qua da noi nn dovrebbe esserci ancora :(

Qua una review Vs Arctic Silver 5 (http://www.obengware.com/uji/zalmanzm-stg1.htm)

:)

la trovi in italia da totalmodding.

spero solo non sia metallo liquido,per il resto grande,anche il pennello così teoricamente finisce la paranoia da chicco di riso al centro o spalmato.. :stordita:

microcip
11-06-2006, 14:40
a vederla cosi sembrerebbe buona.....ma prima bisogna vederla in azione.......
chi si sacrifica??? :D

oOMichaelOo
11-06-2006, 14:42
qual'e la differenza di composizione della pasta cn l'arctic silver 5?
Ottima cmq. :D

emax81
11-06-2006, 14:44
e con quel pennellino, sembra il biachino che utilizzavo a scuola :D :sofico:

bartolino3200
11-06-2006, 15:01
Dovrebbe essere molto più comoda da applicare e se mantiene le promesse di performance, sarà la nuova beniamina delle paste.
Pensare che l' ho notata il giorno dopo aver acquistato dal modding totale.
L' avrei presa senza pensarci due volte :doh:

emax81
11-06-2006, 15:47
Dovrebbe essere molto più comoda da applicare e se mantiene le promesse di performance, sarà la nuova beniamina delle paste.
Pensare che l' ho notata il giorno dopo aver acquistato dal modding totale.
L' avrei presa senza pensarci due volte :doh:
che sfiga, di solito succedono pure a me ste cose :sofico:

*Stregatto*
11-06-2006, 15:57
Dovrò fare un'ordine dal drago o da modding totale e la metto in lista insieme alla cooler master nano fusion.
A scoperchiare il procio si risparmia un sacco di pasta :sofico:

rdv_90
11-06-2006, 16:08
:( ho ordinato l'altro giorno... con la as5.... :muro: :muro:

emax81
11-06-2006, 16:10
D
A scoperchiare il procio si risparmia un sacco di pasta :sofico:

tranne la garanzia sul procio che và a..... :sofico:

rdv_90
11-06-2006, 16:12
tranne la garanzia sul procio che và a..... :sofico:

beh, se si rompe ci rimetti l'his bene ed è come se non fosse successo niente :D

*Stregatto*
11-06-2006, 16:14
beh, se si rompe ci rimetti l'his bene ed è come se non fosse successo niente :D

Infatti.... se l'his non l'usassi come portachiavi :stordita:

rdv_90
11-06-2006, 16:20
Infatti.... se l'his non l'usassi come portachiavi :stordita:

o medaglietta :ciapet:

microcip
11-06-2006, 16:36
hihihi io lo uso sul monster............

bartolino3200
11-06-2006, 16:52
Dovrò fare un'ordine dal drago o da modding totale e la metto in lista insieme alla cooler master nano fusion.
A scoperchiare il procio si risparmia un sacco di pasta :sofico:

Puoi dirlo, infatti adesso la pasta mi dura minimo il doppio ;)

La garanzia?
C' è gente che pagherebbe per farselo scoperchiare. Se mai lo venderò, ma dubito, al massimo lo passo sul 2° PC il procio scoperchiato, vorrò 10 euro in più per la mano d' opera.

rdv_90
11-06-2006, 17:00
piccolo ot:

@bartolino: posta le tue impressioni sull'ali nel 3d nella mia sign ;) :D

[-tommi-]
11-06-2006, 17:16
ma di cosa è fatta per essere migliore della artic5:\

rdv_90
11-06-2006, 17:22
notate il test... con la as5 si stabilizza in fullload... con la pasta zalman continua a salire... a cosa è dovuto? :mbe:

microcip
11-06-2006, 17:28
mah io nn vorrei che il test sia poco attendibile..............
di solito quando una pasta continua a salire di temp rispetto ad un altra è o perchè è stata messa male o perchè ha raggiunto il suo limite masimo di scambio termico e quindi collassa nn riuscendo più a scambiare tutto il calore con il dissy.

rdv_90
11-06-2006, 17:31
mah io nn vorrei che il test sia poco attendibile..............
di solito quando una pasta continua a salire di temp rispetto ad un altra è o perchè è stata messa male o perchè ha raggiunto il suo limite masimo di scambio termico e quindi collassa nn riuscendo più a scambiare tutto il calore con il dissy.

:(


io aspetterei altri test prima di gridare al miracolo...

microcip
11-06-2006, 17:37
appunto è per questo che io ho subito detto che prima bisognava provarla.......non è mica oro tutto quello che luccica :D

*Stregatto*
11-06-2006, 17:37
A me sembra il contrario, ma è un innalzamento troppo lieve per prenderlo in considerazione, non sappiano nemmeno che sensore hanno usato e dove l'hanno messo
http://www.obengware.com/uji/2006/zalmanzm-stg16.jpg

microcip
11-06-2006, 17:41
si ha invertito ma il concetto si era capito ;)
artic 5 continua a salire mentre la zalman si piazza a 47,8°..................
la cosa mi sembra mooooooolto strana anche perchè nn credo che la artic silver 5 collassi a 50,5° anzi......

rdv_90
11-06-2006, 17:44
:doh: scusate ho invertito i nomi

bartolino3200
11-06-2006, 17:53
Ragazzi quasi 4 gradi di differenza mi sembrano un tantino ottimistici.
Resta il fatto che se solo è identica come prestazioni , oppure leggermente più su, io la preferirei, per la facilità con cui si applica. Oltretutto meno sprechi, immagino.

microcip
11-06-2006, 17:59
Ragazzi quasi 4 gradi di differenza mi sembrano un tantino ottimistici.

è mezz'ora che lo sto dicendo........prima bisogna esserne certi delle reali prestazioni a mio avviso nn basta 1 rece x farmi procedere all'acquisto di un prodotto ;)

bartolino3200
11-06-2006, 18:04
è mezz'ora che lo sto dicendo........prima bisogna esserne certi delle reali prestazioni a mio avviso nn basta 1 rece x farmi procedere all'acquisto di un prodotto ;)

Se potessi tornare tornare in dietro nel tempo, lo aggiungerei all' ordine già consegnatomi a casa dal modding totale, ad occhi chiusi.
Secondo me schifo no fa, peggio della Artic non è, forse non sarà davvero migliore, magari sullo stesso livello. Ma a parità di prestazioni (ammesso che siano pari) c' è una maggiore facilità di applicazione oltre che a minori sprechi.
Zalman non è proprio una azienda sprovveduta, anzi e se ha messo in commercio un prodotto in diretta competizione col monopolio della Artic, lo avrà probabilmente studiato per bene.
Al prossimo ordine, la prendo di certo.

microcip
11-06-2006, 18:28
Secondo me schifo no fa, peggio della Artic non è, forse non sarà davvero migliore, magari sullo stesso livello. Ma a parità di prestazioni (ammesso che siano pari) c' è una maggiore facilità di applicazione oltre che a minori sprechi.
Zalman non è proprio una azienda sprovveduta, anzi e se ha messo in commercio un prodotto in diretta competizione col monopolio della Artic, lo avrà probabilmente studiato per bene.
Al prossimo ordine, la prendo di certo.
questo non l'ho mai messo in dubbio, anzi starei ben attento prima di farlo ;)

rdv_90
11-06-2006, 18:37
ma di cosa è fatta per essere meglio della as che praticamente è argento?

microcip
11-06-2006, 18:42
mando una mail alla zalman e vediamo che mi dcono.........

bartolino3200
11-06-2006, 18:55
mando una mail alla zalman e vediamo che mi dcono.........

Ottimo, magari se trovi delle caratteristiche dettagliate sul sito zalman prima, altrimenti mail...

microcip
11-06-2006, 19:00
Ottimo, magari se trovi delle caratteristiche dettagliate sul sito zalman prima, altrimenti mail...
ho già guardato ma nn c'è un bel niente :muro:

F1R3BL4D3
11-06-2006, 19:00
Secondo me, le prestazioni sono date dalla differente quantità di "composto addensante" (di solito a base siliconica) che viene utilizzato nella pasta Zalman rispetto alla AS5.

:stordita:

me
11-06-2006, 19:09
da provare e adottare come pasta unica da usare,almeno non bestemmi come con l'artic e ne sprechi davvero niente..

emax81
11-06-2006, 19:36
da beta tester? :D

bartolino3200
11-06-2006, 19:58
da beta tester? :D

Io lo avrei fatto senza problemi, ma con l' ordine di 2 gg fa.
Adesso non mi va di pagare 9 euro di spedizione per un prodotto di 8 euro :(

gremino
11-06-2006, 23:00
Dite che nel grafico pubblicato da Zalman, non è compresa l'AS5?
Io credo che un riferimento, l'avevano... Sono anni che l'AS5 è al primo posto... Sarà la volta buona?

http://www.zalman.co.kr/images/product_img/etc/stg1_graph.gif

F1R3BL4D3
11-06-2006, 23:09
Secondo me la scala per le H.P. comprende una ceramique (come la CM PTK-002) e una silver (come la AS5)...

microcip
13-06-2006, 11:32
bah niente da fare; la zalman non risponde :muro:
forse non vuole far sapere la formula chimica del suo prodotto mah............................................................................................

emax81
13-06-2006, 12:54
bah niente da fare; la zalman non risponde :muro:
forse non vuole far sapere la formula chimica del suo prodotto mah............................................................................................

chiedi alla CocaCola gli ingradienti della sua bibita, forse avrai più fortuna :D

microcip
13-06-2006, 13:06
chiedi alla CocaCola gli ingradienti della sua bibita, forse avrai più fortuna :D
quelli ci sono già sulla bottiglia :tie:

rdv_90
13-06-2006, 13:14
quelli ci sono già sulla bottiglia :tie:

:rolleyes: nn tutti ;)

emax81
13-06-2006, 13:25
quelli ci sono già sulla bottiglia :tie:

certo, prova ad utlizzarli e bere poi il tutto :D

microcip
13-06-2006, 13:25
a beh se ti riferisci al cianuro e l'isopropilmetanolo.................... ;)

microcip
13-06-2006, 13:27
certo, prova ad utlizzarli e bere poi il tutto :D
ohhhhhhhhh ma come le prendete sul serio le cose :rolleyes:
è chiaro che ci saranno percentuali e formule ''misteriose'' che nn vanno a spifferarle ai 4 venti :D

emax81
13-06-2006, 14:16
ohhhhhhhhh ma come le prendete sul serio le cose :rolleyes:
è chiaro che ci saranno percentuali e formule ''misteriose'' che nn vanno a spifferarle ai 4 venti :D

dai, torniamo ON TOPIC che è meglio :D

microcip
13-06-2006, 14:20
dai, torniamo ON TOPIC che è meglio :D
si infatti siamo partiti da una certa cosa grigia da spalmare che conduce calore ad una nera che si beve :D

Mitch_X2
16-06-2006, 01:36
Ho messo la Zalman ZM-STG1 sul mio 3800 X2 al posto dell'Arti Silver 5...
la temperatura è calata di 3 gradi buoni...
il tutto raffreddato dallo Zalman 9500.
Ciao Mitch...

*Stregatto*
16-06-2006, 01:46
Ho messo la Zalman ZM-STG1 sul mio 3800 X2 al posto dell'Arti Silver 5...
la temperatura è calata di 3 gradi buoni...
il tutto raffreddato dallo Zalman 9500.
Ciao Mitch...

:eek: :eek: :eek: E' mio!! :D

emax81
16-06-2006, 08:16
Ho messo la Zalman ZM-STG1 sul mio 3800 X2 al posto dell'Arti Silver 5...
la temperatura è calata di 3 gradi buoni...
il tutto raffreddato dallo Zalman 9500.
Ciao Mitch...

Ottimo :)

Puoi provare a metterla pure sulla tua gpu per vedere pure li i guadagni?

:)

oOMichaelOo
16-06-2006, 11:46
Ciao! visto ke e dimostrata la superiorita all arctic silver 5, qst e il TOP delle paste.

un altra cosa: sulla confezione c'e scritto 35 grammi... qnt diamine e piccolo il contenitore? un po sulle pareti del contenitore un po sul pennello nn rimane piu nulla. :mbe:

peppecbr
16-06-2006, 13:34
Ciao! visto ke e dimostrata la superiorita all arctic silver 5, qst e il TOP delle paste.

un altra cosa: sulla confezione c'e scritto 35 grammi... qnt diamine e piccolo il contenitore? un po sulle pareti del contenitore un po sul pennello nn rimane piu nulla. :mbe:

quoto , cmq la ordino ;)

scorpio.4
16-06-2006, 19:37
e questa: Coolermate Thermal High Performances?
75% pasta siliconica bianca
25% pasta all'argento

Capacità di trasferimento termico 7.5 W/m°K :cool: :sofico:

gremino
16-06-2006, 19:49
Ho messo la Zalman ZM-STG1 sul mio 3800 X2 al posto dell'Arti Silver 5...
la temperatura è calata di 3 gradi buoni...
il tutto raffreddato dallo Zalman 9500.
Ciao Mitch...


Beh... I tre gradi ci son tutti... Proprio come ilgrafico pubblicato da Zalman.. ;)

Mitch_X2
16-06-2006, 20:43
@ emax
Appena ho tempo la metto pure sulla gpu della 1800xt... ora ho sù l'artic con lo zalman 900 e temperatura in idle di 45 gradi ( ambiente 26 )

@ oOMichaelOo
Si è vero un pò rimane sul pennello e sulla parete del vasettino però è anche vero che è molto liquida quindi poi recuperare facilmente anche quella che si trova attaccata alle pareti del contenitore.

*Stregatto*
16-06-2006, 20:55
Quindi in un tubetto quante dosi ci sono ipotizzando di stenderla solo sull'his? 2-3?

GMarc
17-06-2006, 23:32
però non mi trovo, l'artic silver ha una conduttività termica di 9.0 W/mK mentre la Zalman 4W/mK :confused:

GMarc
17-06-2006, 23:33
e della Coolermaster Nano Fusion non si sa niente?

bartolino3200
18-06-2006, 00:58
Ciao! visto ke e dimostrata la superiorita all arctic silver 5, qst e il TOP delle paste.


Mi sembra un po' prestino, asserire una cosa del genere.
Ha buone possibilità, ma ci vorrebbe una statistica un po' più ampia.

Gandalf 82
20-06-2006, 23:56
Il confronto è stato fatto con la pasta artic silver 5 ma vecchia di quanto?
Se era li da tempo anche pulendo e mettendo artic silver 5 nuova abbassavi le temperature.
Nessuno ha provato la Coollaboratory Liquid Pro?

lucab76
22-06-2006, 12:45
Salve a tutti,
mi unisco anch'io al gruppo e do una notizia ai futuri utilizzatori di questa pasta.

Ho ordinato da poco (e sto ancora aspettando che arrivi tutto) lo Zalman CNPS 9500 CU LED con la ZM-STG1. Il tutto per raffreddare i "bollenti spiriti" del mio Prescott!! :p

Sul sito Zalman si trovano le istruzioni per applicarla in modo corretto:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/etc/stg1.gif

Appena ho visto questo schema, mi sono chiesto: perchè distribuirla sul processore E sulla base del dissipatore? :mbe:

Ho chiesto delucidazioni al supporto Zalman e nel giro di qualche ora mi è arrivata la seguente mail: :read:

:O Dear Valued Customer,
We would like to first thank you for your purchase of our CNPS9500 LED and ZM-STG1.
The reason to why we suggested applying two layers of thermal grease (one on the CPU processor, and one on the heatsink surface) is due to the following:
- Unlike other thermal grease application, our ZM-STG1 is applied with the use of a brush. In order to prevent a really thin layer of thermal grease application that could result from using a brush for applying, we suggested applying it both on the heatsink and the CPU.
So simply put, we feared that the user may apply too thin of a layer of thermal grease, because using a brush can often result in very thin layer of thermal grease, which would worsen the thermal performance.
You do not have to apply two layers of thermal grease, as long as you make sure to apply an adequate amount.
Hope this helps,
Best Regards,
Support/ZALMAN

Quindi, poichè il pennellino distribuisce uno strato molto sottile di pasta sulla CPU, è meglio darne un'altra mano sul dissipatore per arrivare alla quantità giusta ed evitare di peggiorare le performance termiche. :D

Riguardo alla quantità di pasta presente nella boccetta, Zalman ne assicura l'impiego per almeno 10 applicazioni.

Appena mi arriva il materiale vi informo dei risultati!
Alla prossima!

zampagol
22-06-2006, 12:51
mi iscrivo anch'io
Dovrebbe arrivarmi domani...

peppecbr
22-06-2006, 13:13
mi arriva domani , fine settimana dovrei applicarla al procio ed alla vga!! vi faccio sapere , ovviamente ora come pasta ho l'artic :sofico:

svl2
22-06-2006, 13:42
ma 3,5gr cosa significa? se la boccetta fosse vuota , raschiando la pasta dalle pareti verrebbero fuori almeno 3gr :D

quanto mi fanno morire i mega siringoni (o in questo caso le boccette) semivuote..

peppecbr
23-06-2006, 14:33
raga è arrivata , la tengo ancora siggillata perchè sto a lavoro , assomiglia allo smalto per le unghie...stasera la mia ragazza quando lo vedrà dirà grazie del regalo :D :oink: :friend: :asd: cmq abbastanza minuscolo :mbe: , se pazientate scatto un paio di foto e stasera le uppo del flacone e della quantità di pasta al suo interno se ci riesco ovviamente :ahahah: :idea:

emax81
23-06-2006, 14:35
raga è arrivata , la tengo ancora siggillata perchè sto a lavoro , assomiglia allo smalto per le unghie...stasera la mia ragazza quando lo vedrà dirà grazie del regalo :D :oink: :friend: :asd: cmq abbastanza minuscolo :mbe: , se pazientate scatto un paio di foto e stasera le uppo del flacone e della quantità di pasta al suo interno se ci riesco ovviamente :ahahah: :idea:

buon lavoro :)

F1R3BL4D3
23-06-2006, 14:36
...stasera la mia ragazza quando lo vedrà dirà grazie del regalo :D :oink: :friend: :asd:

Smalto per le unghie all'argento...non è cosa da tutti! :sofico:

P@trikku
23-06-2006, 15:26
discussione sottoscritta
attendo le prove sul campo
ciauuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

=TheBeat=
23-06-2006, 21:12
Interessante, soprattutto per il metodo di applicazione...

Attendo anch'io più pareri ;)

peppecbr
23-06-2006, 21:58
raga è arrivata , la tengo ancora siggillata perchè sto a lavoro , assomiglia allo smalto per le unghie...stasera la mia ragazza quando lo vedrà dirà grazie del regalo :D :oink: :friend: :asd: cmq abbastanza minuscolo :mbe: , se pazientate scatto un paio di foto e stasera le uppo del flacone e della quantità di pasta al suo interno se ci riesco ovviamente :ahahah: :idea:


:D :D sera.... :stordita:

http://img397.imageshack.us/img397/5926/dsc003281by.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=dsc003281by.jpg)

http://img271.imageshack.us/img271/4687/dsc003292fj.th.jpg (http://img271.imageshack.us/my.php?image=dsc003292fj.jpg)

http://img163.imageshack.us/img163/3453/dsc003302ap.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=dsc003302ap.jpg)

il flaconcino è semi vuoto c'è ne sta un po sul fondo.... :muro: certo che si son spremuti quelli della zalman.... tra domani e domenica la applico sicuramente sulla vga , per il procio non so , intanto inizio a monitorare le temperature attuali ;)

bartolino3200
23-06-2006, 22:14
:D :D sera.... :stordita:



il flaconcino è semi vuoto c'è ne sta un po sul fondo.... :muro: certo che si son spremuti quelli della zalman.... tra domani e domenica la applico sicuramente sulla vga , per il procio non so , intanto inizio a monitorare le temperature attuali ;)

Non potevi mancare vero pioniere?
Conto su di te, fai un bel test in modo il più possibile coerente, cercando stesse temp. ambientali e stesse condizioni di stress. ;)
Ciao peppe.

peppecbr
23-06-2006, 22:24
Non potevi mancare vero pioniere?
Conto su di te, fai un bel test in modo il più possibile coerente, cercando stesse temp. ambientali e stesse condizioni di stress. ;)
Ciao peppe.

carissimo :D certo , già ho pensato il metodo sperando che il clima sia lo stesso :D monitorerò le temp domani alle 15 poi domenica mattina cambio la pasta :D termica e rifaccio il monitoraggio alle 15 di domenica!!! le previsioni di firefox mi danno la stessa temperatura climatica per sabato e domenica :D speriam ovviamente ora ho l'artic... ma questo era scontato :D ;)

*Stregatto*
23-06-2006, 22:28
Ottimo, un test è proprio quello che ci vuole e se puoi, ti chiedo di fare una foto anche dell'impronta su procio e dissipatore di entrambe le paste :)

peppecbr
23-06-2006, 22:33
Ottimo, un test è proprio quello che ci vuole e se puoi, ti chiedo di fare una foto anche dell'impronta su procio e dissipatore di entrambe le paste :)

ok ci provo , cmq la pasta è propio liquida!!! secondo me su una base piccola , tipo il cipset ati della mia mobo per non farla scorrere nei lati ci va applicata veramente un goccio!!! :mc: intanto vado sul sicuro e provo su vga/cpu :D

svl2
23-06-2006, 22:41
per la temperatura ambiente fai cosi:

prendi un termometro digitale e lo piazzi a pochi millimetri dalle pale della ventola della cpu ( lato esterno.. non tra fan e dissi). quella sara la tua temp ambiente .

per la temp della cpu , l' unico modo per averla precisa è un sensore piatto attaccato al core ( cio presume lo scappottamento della cpu).

in caso contrario almeno usa il diodo interno alla cpu.

fai molte prove prima con una pasta , poi con l' altra e verifica che i risultati siano sempre confermati.

svl2
23-06-2006, 22:44
non sono un fan delle paste iper performanti ( ho i dissi lappati e sempre a diretto contatto col core quindi la pasta si e no che mi serve).
Pero se è semiliquida è un enorme passo avanti ... almeno non avra problemi a distendersi e a far da tappo. ( ho una titan densissima.. uno schifo immondo )

invano
23-06-2006, 22:58
mi associo...devo assemblare un pc nella settimana che viene

gremino
24-06-2006, 10:59
carissimo :D certo , già ho pensato il metodo sperando che il clima sia lo stesso :D monitorerò le temp domani alle 15 poi domenica mattina cambio la pasta :D termica e rifaccio il monitoraggio alle 15 di domenica!!! le previsioni di firefox mi danno la stessa temperatura climatica per sabato e domenica :D speriam ovviamente ora ho l'artic... ma questo era scontato :D ;)


Perdonate l'intromissione...

Le verifiche andrebbero effettuate con le "paste" di fresca applicazione...

Fissare le temperature ottenute con una AS5 stesa diverso tempo prima e successivamente rilevare quelle ottenute con la Zalman di fresca applicazione, non è tanto corretto...

L'deale sarebbe rilevare la temperatura ambiente come citato da svl2 (prendi un termometro digitale e lo piazzi a pochi millimetri dalle pale della ventola della cpu [lato esterno.. non tra fan e dissi]. Quella sara la tua temp ambiente.) ovviamente a sistema inattivo e ventola spenta, effettuare tutte le verifiche con la stessa temperatura ambiente ( non serve effettuarle alla stessa ora in giorni diversi, l'essenziale è la stessa t.a. rilevata ), e fissare le t. ottenute con condizioni di ventilazione, sistema e modalità di applicazione e montaggio identiche...

Riguardo i software di rilevamento e/o sonde e se "siamo interessati alle sole differenze di prestazioni e temperatura", a mio avviso non servono particolari accorgimenti...
Se l'indicazione è sballata, sarà sballata per ambedue i rilevamenti, ma le differenze in t., saranno quelle...

peppecbr
24-06-2006, 15:43
:D eccomi qua!!! sto testando sulla vga , come consigliatomi , ho cambiato l'artic mettendone di nuova!! erano mesi che ci stava quella :D tenuta sotto per 2 ore sia in ide che in full con un 3dmark :D poi alle 14 ho rismontato ed ho iniziato a mettere la pastina nuova!!! :D

http://img101.imageshack.us/img101/782/dsc003445gd.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=dsc003445gd.jpg)

devo dire che è veramente comodo!!! per coprire tutta la superfice ho pescato 2 volte con il pennelino dentro il contenitore!!! per per pescarla si deve immergere tutto il pennello dentro altrimenti non prende nulla :doh:

http://img145.imageshack.us/img145/9759/dsc003452oi.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc003452oi.jpg)

poi sono passato allo zalman , stendendone un po anche la visto che anche sulle istruzioni della confezione veniva consigliato di metterla su entrambi le superfici!!! non sono andato sui lati tanto cmq anche se è liquida un lieve spessore lo assume , non so se dalla foto si nota!! (quella del r580)

http://img149.imageshack.us/img149/4228/dsc003469hp.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc003469hp.jpg)

per il momento le temp sono uguali!! però ho notato che in ide la temp è molto variabile :eek: con l'artic si manteneva fissa sui 50° , con la zalman invece sale e scende di 3-4 gradi :eek: toccando il dissi sembra più caldo con la zalman che con l'artic!!! al 3dmark ho le stesse temp forse un grado in meno ,ma cmq oggi fa più caldo di ieri :muro: quindi aspetto stasera per vedere come si comporta!!! ho annotato tutta la giornata di ieri le temp con l'artic , non ho un sensore da piazzarci sopra :banned: li ho venduti tutti e l'ultimo che avevo mi ha abbandonato!! quindi uso ati tray tool con il plugin specifico!!! ecco una foto completa del sitema

http://img156.imageshack.us/img156/8663/dsc003472xx.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc003472xx.jpg)

vediamo quando si assesterà cosa succede , adesso scendo a mare , rimango il piccì acceso , appena ritorno posto il resoconto delle temp

maxxispro
24-06-2006, 16:19
Ma hai un case fantastico!!! :eek: ma é un btx? Cmq ottimo lavoro! Vorrei sapere anke io come va sta zalman....

maxxispro
24-06-2006, 16:21
anke perkè ho montato un fatal1ty sulla cpu con la arctic ceramica e non è che ne sia molto soddisfatto... ho + o - le temp del dissi stock :mc:

svl2
24-06-2006, 16:57
il core è piatto al100%
lo zalman sembra perfettamente lappato

se è montato bene le due superfici saranno talmente perfette che tutta la pasta ( o quasi) dovrebbe fluire ai bordi. In questi casi la pasta serve a poco e niente e le differenze tra una scarsa e una buona non si dovrebbero sentire.

esempio:

http://www.webalice.it/svl555/SITO/IHS/lk-018.jpg

gremino
24-06-2006, 18:20
adesso scendo a mare
Inizio O.T.

E fai bene... :asd:

Fine O.T.


Azzz... che spessore :eek: !!! Meno male che è liquida...

peppecbr
24-06-2006, 18:56
:eek: :eek: ieri avevo preso le temp alle 19...con l'artic in ide stavo a 61° adesso mi scrive 58° :eek: :eek: condizioni uguali...anzi devo dire che oggi fa nettamente più caldo di ieri!! appena ho tempo :mc: :muro: la metto anche sul cipset/cpu peccato che questa mattina ho avuto poco tempo altrimenti lo avrei fatto :cry: :muro: vediamo quanto resiste anche l'artic i primi giorni mi dava temp leggermente più basse ;)

peppecbr
25-06-2006, 13:50
dopo una giornata di uso , pc sempre acceso rilevo sempre 2° in meno :sofico: se stasera ho tempo la metto sulla cpu , il problema che devo togliere la mobo dal case :cry: :muro:

cicciopalla
25-06-2006, 19:36
ragazzi eccovi la mia esperienza:
alla stessa temperatura ambiente ( forse circa mezzo grado in più quando ho testato la zalman ) la ZM-STG1 ha abbassato la temperatura della CPU di un grado netto ( purtroppo la nf4-ultra ha una rilevazione delle temperature alquanto 'ballerina' , ma un grado c'era tutto )
ebbene sì, sembra che abbiano fatto veramente un buon lavoro, senza contare la facilità con la quale la zalman viene applicata! ;)

bartolino3200
25-06-2006, 19:56
dopo una giornata di uso , pc sempre acceso rilevo sempre 2° in meno :sofico: se stasera ho tempo la metto sulla cpu , il problema che devo togliere la mobo dal case :cry: :muro:

Sentendo le tue news con l' appoggio anche di cicciopalla, inizio a crederci davvero.
In effetti se non altro per la facilità di applicazione.
Mi andrebbero bene stesse performance ma con in più una più semplice applicazione, figuriamoci con un paio di gradi in meno ;)
La prenderò sicuramente!!!

peppecbr
25-06-2006, 22:57
Sentendo le tue news con l' appoggio anche di cicciopalla, inizio a crederci davvero.
In effetti se non altro per la facilità di applicazione.
Mi andrebbero bene stesse performance ma con in più una più semplice applicazione, figuriamoci con un paio di gradi in meno ;)
La prenderò sicuramente!!!

ti posso assicurare che almeno 2° li recuperi , l'ho messa sul cipset e rilevo 1° ma pure 2° in meno :sofico: mi dispiace ma sulla cpu non ci sono riuscito a mettercela :muro: per motivi di tempo!!!! cmq le prestazioni sono di altissimo livello , abbiamo la concorrente diretta dell'artic!!! prima che sale di prezzo :D compratela!!! cmq appena posso la monto sulla cpu :D

invano
26-06-2006, 12:22
pasta ordinata da TOTALM@*@*@*!!!!!! :D :D :D
siccomeho richiesto la spedizione in prioritaria me la spediscono per fine settimana e considerando che ho pure ordinato componenti per un nuovo assemblaggio da altro store e che mi devono arrivare :D :D :D
mi trovo a pennello non vedo l'ora di provarla :oink: :oink:

zampagol
26-06-2006, 15:03
arrivata oggi, spero di provarla domani :D

bartolino3200
26-06-2006, 15:47
pasta ordinata da TOTALM@*@*@*!!!!!! :D :D :D
siccomeho richiesto la spedizione in prioritaria me la spediscono per fine settimana e considerando che ho pure ordinato componenti per un nuovo assemblaggio da altro store e che mi devono arrivare :D :D :D
mi trovo a pennello non vedo l'ora di provarla :oink: :oink:

Bhe questa notizia non può che aggradarmi.
Non sapevo che quelli di Total spedissero in prioritaria, mi va anche bene se con qualche giorno di ritardo, certo melgio di una spedizione con corriere è, visti i costi.

invano
26-06-2006, 15:56
Bhe questa notizia non può che aggradarmi.
Non sapevo che quelli di Total spedissero in prioritaria, mi va anche bene se con qualche giorno di ritardo, certo melgio di una spedizione con corriere è, visti i costi.


si infatti gli ho mandato un e-mail per chiedergli la gentilezza anche perchè su 9euro di pasta altri 9 di ss è troppo... e allora mi hano risposto che è ok però solo prioritaria e niente raccomandata...
oggi ho fatto l'ordine e per sabato spediscono perchè per la prioritaria devono perforza andare loro di persona alle poste...diciamo che per martedi prossimo massimo ce l'ho fra le mani e per giovedi prossimo la uso subito lol

bartolino3200
26-06-2006, 16:05
si infatti gli ho mandato un e-mail per chiedergli la gentilezza anche perchè su 9euro di pasta altri 9 di ss è troppo... e allora mi hano risposto che è ok però solo prioritaria e niente raccomandata...
oggi ho fatto l'ordine e per sabato spediscono perchè per la prioritaria devono perforza andare loro di persona alle poste...diciamo che per martedi prossimo massimo ce l'ho fra le mani e per giovedi prossimo la uso subito lol

Ottimo hai reso un favore a tutti in questo modo ;)
Inizio a credere che fioccheranno un sacco di ordini per total, in prioritaria, spero non si secchino subito della cosa.

invano
26-06-2006, 16:07
Ottimo hai reso un favore a tutti in questo modo ;)
Inizio a credere che fioccheranno un sacco di ordini per total, in prioritaria, spero non si secchino subito della cosa.


grazie grazie è un onore e un piacere per me aiutare tutti voi della community :D :D :cool: :cool: ;) ;)

però ringrazio peppecbr che mi ha segnalato il negozio...

jerrygdm
26-06-2006, 19:10
Ma per quante applicazioni le usi? Dalla quantità così in foto si direbbero un paio? Visto che bisogna metterne sia sull'his che sul dissy-wb.

Quindi con il pennellino la spalmi normalmente, è ovvio che non resterà bella omogenea rispetto a spalmarla con il dito...però se so fa così...meglio

invano
26-06-2006, 19:14
per avere questo succedo a diminuire di ulteriori 3 gradi vuol dire che la spalmata e perforza omogenea,anzi meglio del dito perchè stesso il pennellino prende la giusta quantita :D

la zalman ha dichiarato 10 applicazioni se non sbaglio

jerrygdm
26-06-2006, 19:23
10 applicazioni??? ma solo sul core non sulla superficie dell'his del a64 o p4...mah...

Come fa ad essere meglio del dito? Sai col dito come la tiri poca pasta? Con un penellino o ne peschi troppa o non la spalmi bene...

invano
26-06-2006, 19:26
io sono dell 'idea che cosi è meglio ognuno la pensa come vuole...prendi di esempio peppecbr l'ha messa sulla vga e ha guadagnato

cmq se la meti sulla vga non ladevi mettere sul tutto il dissi ma solo sulla parte dove tocca la GPU ;) ;)

rdv_90
26-06-2006, 19:36
ma voi perchè vi lamentate della as5 da spalmare? non è difficile :mbe: un puntino in mezzo e poi il dissi ;)

invano
26-06-2006, 19:37
e chi si lamenta...anzi chi ha il coraggio rimane sempre e cmq una signora pasta termica :p

zampagol
26-06-2006, 20:29
allora la temperatura rispetto all'artic silver 5 è dimuinita di 1° in idle e 2° in full load

invano
26-06-2006, 20:31
allora la temperatura rispetto all'artic silver 5 è dimuinita di 1° in idle e 2° in full load


sempre meglio di niente ;) ;) :eek:

peppecbr
27-06-2006, 08:22
allora la temperatura rispetto all'artic silver 5 è dimuinita di 1° in idle e 2° in full load

tu dove l'hai messa sulla cpu? cmq il terzo giorno di pasta zalman sulla vga e la temp e sempre sotto di 2 gradi :sofico: l'artic dopo 2 giorni di stabilizzazione mi saliva di qualche grado questa no!!!

io penso che il pennellino oltre a far spalmare la pasta serva anche a dosarne la quantità , io per applicarla sulla vga avrò pescato giusto una goccia sul pennello!!! 10 applicazioni su un procio che hanno una bella base la vedo dura!!! ma cmq sia per 8€ una pasta ai livelli dell'artic non è da tutti i giorni ;)

maxxispro
29-06-2006, 18:46
ciao ragazzi..provata oggi anke io...ottima -2 gradi rispetto alla ceramica!

zampagol
29-06-2006, 18:54
tu dove l'hai messa sulla cpu? cmq il terzo giorno di pasta zalman sulla vga e la temp e sempre sotto di 2 gradi :sofico: l'artic dopo 2 giorni di stabilizzazione mi saliva di qualche grado questa no!!!

io penso che il pennellino oltre a far spalmare la pasta serva anche a dosarne la quantità , io per applicarla sulla vga avrò pescato giusto una goccia sul pennello!!! 10 applicazioni su un procio che hanno una bella base la vedo dura!!! ma cmq sia per 8€ una pasta ai livelli dell'artic non è da tutti i giorni ;)

sulla cpu e sul dissipatore

oOMichaelOo
29-06-2006, 19:07
Ciao,
Benissimo vedo ke l'avete gia provato quasi tutti!
quindi dimostrata la superiorita all'arctic! provvedo ankio a comprarla! :D

peppecbr
30-06-2006, 06:50
si ho letto anche su un'altro post che un'utente ha guadagnato 2° sulla cpu , io la mettosabato da tutte le parti :sofico: ovviamente vi faccio qualche scatto :D

jerrygdm
30-06-2006, 08:39
qualcuno l'ha provata sulle basse temperature? Es con una TEC o phase change? o è meglio ancora una classica artic ceramique?

peppecbr
02-07-2006, 15:31
messa da tutte le parti :sofico: cipset , cpu :sofico:


http://img47.imageshack.us/img47/7870/dsc003565ws.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=dsc003565ws.jpg)

http://img126.imageshack.us/img126/7350/dsc003578cj.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=dsc003578cj.jpg)

http://img159.imageshack.us/img159/2056/dsc003599sv.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dsc003599sv.jpg)

http://img214.imageshack.us/img214/1467/dsc003608mt.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dsc003608mt.jpg)

http://img360.imageshack.us/img360/4536/dsc003628xa.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=dsc003628xa.jpg)

ecco fatto penso che la cosa ormai sia assodata :eek: questa pasta termica è nettamente superiore all'artic , sul cipset con dissi zalman , tanto per cambiare :p , ho avuto 3 gradi di guadagno!! gli avevo messo l'artic agli inizi di giugno!! per la cpu sembra che la pasta trasmetta meglio il calore al dissi le temp sono più ballerine, a seconda del carico , cmq guadagnati 2 gradi netti in full load oserei dire anche 3° 40 minuti di prime penso bastino :p non posso fare altro che consigliarla!! una vera manna :D con questo chiudo i miei test con esito più che positivo!!! complimenti alla zalman ;)

jerrygdm
02-07-2006, 15:55
ma non si riesce a spalmarla meglio sul dissi?

Beh direi buoni risultati visto che cmq siamo nel periodo caldo...

Quello che veramente non mi è chiaro è: è meglio prenderne due di quei tubetti o ne basta uno? Considerando l'area di una cpu a64 con il suo ihs, si riesce ad usarla per 5-6volte almeno?

peppecbr
02-07-2006, 16:16
ma non si riesce a spalmarla meglio sul dissi?

Beh direi buoni risultati visto che cmq siamo nel periodo caldo...

Quello che veramente non mi è chiaro è: è meglio prenderne due di quei tubetti o ne basta uno? Considerando l'area di una cpu a64 con il suo ihs, si riesce ad usarla per 5-6volte almeno?

se ci smanetti molto prendine 2 :O la zalman sulla quantità è stata un po ristretta!!! certo che si può spalmare meglio , infatti poi l'ho fatto era per far rendere l'idea ;)

bartolino3200
02-07-2006, 16:26
ma non si riesce a spalmarla meglio sul dissi?

Beh direi buoni risultati visto che cmq siamo nel periodo caldo...

Quello che veramente non mi è chiaro è: è meglio prenderne due di quei tubetti o ne basta uno? Considerando l'area di una cpu a64 con il suo ihs, si riesce ad usarla per 5-6volte almeno?

Oppure scoperchia la cpu, la durata della pasta è triplicata, garantito ;)

oOMichaelOo
06-07-2006, 15:58
Ciao,
mi e arrivata qst pasta, il primo punto su cui sono andato ad applicarla e la GPU, risultati:
0 gradi di diff., cn l'arctic silver 5 stavo a 52 gradi e cn qst la stessa storia.
qst pasta ha per caso anke lui dei tempi di assestamento? :mc:

Ciauz! :cool:

genoma
07-07-2006, 17:35
Ciao,
mi e arrivata qst pasta, il primo punto su cui sono andato ad applicarla e la GPU, risultati:
0 gradi di diff., cn l'arctic silver 5 stavo a 52 gradi e cn qst la stessa storia.
qst pasta ha per caso anke lui dei tempi di assestamento? :mc:

Ciauz! :cool:
Tempo di assestamento: 7 gg (c'e' scritto sul retro della confezione)

peppecbr
08-07-2006, 10:15
Ciao,
mi e arrivata qst pasta, il primo punto su cui sono andato ad applicarla e la GPU, risultati:
0 gradi di diff., cn l'arctic silver 5 stavo a 52 gradi e cn qst la stessa storia.
qst pasta ha per caso anke lui dei tempi di assestamento? :mc:

Ciauz! :cool:

ciao io l'ho messa dappertutto :mbe: ed onestamente ho guadagnato da 1 a 3 gradi!!! sulla gpu ne ho guadagnati 2 :rolleyes: mi sembra strano che tu non li abbia guadagnati , io mi ero segnato le temp per 2 giorni prima , poi ho constatato le differenze con la zalman ed ho notato -2° in ide ed in full , ormai la tengo su da più di 2 settimane alla gpu e lae temp sono sempre di 2° in meno!!! io per il momento continuo a rimanere soddisfatto ;)

emax81
09-07-2006, 10:35
... ma quanto è picccolo il boccettino ??? :D

per i test devo attender l'arrivo dei pezzi del nuovo sistema :(

sdjhgafkqwihaskldds
09-07-2006, 11:37
Ho dato un'occhiata alla scheda tecnica della artic silver 5: ho notato che la conducibilità termica è di 9W/mK. ma questo non significa che è il doppio di efficienza, basti pensare che il rame ha capacità di 380 e l'alluminio 220 W/mK, questo fa capire che per qualsiasi tipo di pasta l'importante è metterne POCHISSIMA solo per riepire piccolissime sacche d'aria e che la sup del dissi sia + possibile COMPLANARE.

Gandalf 82
09-07-2006, 12:06
Quante applicazioni ci si può fare con la boccettina zalman?
Se non sbaglio la casa dice 10 ma sono reali?

peppecbr
10-07-2006, 22:23
Quante applicazioni ci si può fare con la boccettina zalman?
Se non sbaglio la casa dice 10 ma sono reali?

10 ottimistiche su un core di 2cm :stordita:

Gandalf 82
11-07-2006, 11:55
10 ottimistiche su un core di 2cm :stordita:


Azz.... ma almeno ce li fai 2 volte processore con his chipset e vga?
Io la volevo prendere a mezzi con un amico ma mi sa che se sprechiamo anche solo una goccia non ce la facciamo più

peppecbr
11-07-2006, 13:29
Azz.... ma almeno ce li fai 2 volte processore con his chipset e vga?
Io la volevo prendere a mezzi con un amico ma mi sa che se sprechiamo anche solo una goccia non ce la facciamo più

si dai 2 spalmate su cipset/cpu/vga c'è la fai!!! io penso che almeno 4 0 5 spalmate complete su cipset/pcu/vga riusciremo a farle :mc:

Gandalf 82
12-07-2006, 09:20
si dai 2 spalmate su cipset/cpu/vga c'è la fai!!! io penso che almeno 4 0 5 spalmate complete su cipset/pcu/vga riusciremo a farle :mc:
Bhè questo è confortante, grazie.
L'ho ordinata assieme ad altre cose, appena arriva e la provo vi faccio sapere

markenforcer
16-07-2006, 00:12
Se avete davanti a voi la zalman e l'artic silver e dovete metterla sul vostro procio adesso quale scegliereste? :D

peppecbr
16-07-2006, 00:37
Se avete davanti a voi la zalman e l'artic silver e dovete metterla sul vostro procio adesso quale scegliereste? :D

io le ho tutte e 2 ed ho scelto tu? :ciapet:

markenforcer
16-07-2006, 02:19
io le ho tutte e 2 ed ho scelto tu? :ciapet:


Ma quale hai scelto?

Io ne ho una sola e volevo capire se vale la pensa l'altra

emax81
16-07-2006, 13:24
sembra di tornare ai tempi di scuola :D

peppecbr
16-07-2006, 16:17
Ma quale hai scelto?

Io ne ho una sola e volevo capire se vale la pensa l'altra

tu vuoi la frittata bella è fatta? bastava leggere 2 pagine dietro :rolleyes: e poi se non valeva la pena non credo si scrivessero 7 pagine di ca@@ate :muro: :rolleyes: :read:

markenforcer
16-07-2006, 17:29
tu vuoi la frittata bella è fatta? bastava leggere 2 pagine dietro :rolleyes: e poi se non valeva la pena non credo si scrivessero 7 pagine di ca@@ate :muro: :rolleyes: :read:


Non voglio la frittata bella e fatta e ho letto tutte e 7 le pagine prima di scrivere. Sembra come se è la prima volta che scrivi sui forum (e non lo è visto il numero di messaggi al tuo attivo) ma in questi lunghi 3d alla fine non è mai chiaro se uno dei due è veramente migliore quindi ho cercato di fare una domanda alla quale si potesse rispondere solo A o B e no "ma questa ha il pennello, l'altra è all'argento o io sulla vga metto la A e all cpu metto la B"

peppecbr
16-07-2006, 17:47
Non voglio la frittata bella e fatta e ho letto tutte e 7 le pagine prima di scrivere. Sembra come se è la prima volta che scrivi sui forum (e non lo è visto il numero di messaggi al tuo attivo) ma in questi lunghi 3d alla fine non è mai chiaro se uno dei due è veramente migliore quindi ho cercato di fare una domanda alla quale si potesse rispondere solo A o B e no "ma questa ha il pennello, l'altra è all'argento o io sulla vga metto la A e all cpu metto la B"

secondo me non hai letto cmq bene , che sembra sia la prima volta che scrivo sui forum te la potevi risparmiare!!! sto scrivendo così perchè se tutti facessero come te si aprirebbe un th ogni 5 minuti :muro: arrivi qual'è la migliore? ti viene detto ed addio!! visto che lo scopo è questo , i test sono stati fatti , le foto le temp è stato postato tutto questa domanda se avessi letto bene tutto non la dovevi propio fare!!!! :muro: :doh: lasciamo stare che è meglio , vatti a leggere il topic oppure aspetta che qualcun'altro ti rispondi :rolleyes:

markenforcer
16-07-2006, 21:45
tu vuoi la frittata bella è fatta? bastava leggere 2 pagine dietro :rolleyes: e poi se non valeva la pena non credo si scrivessero 7 pagine di ca@@ate :muro: :rolleyes: :read:


[OT] Guarda che quello che si doveva risparmiare il messaggio in quote sei te non io. Non voglio neanche continuare queste in utile battaglia da web dall'altro lato dello schermo. Ci sono modi e modi per rispondere e tu hai usato quello sbagliato. Questo è un forum dove si discute civilmente e io sono qua per questo.
E' da poco che scrivo su questo forum e non ho avuto nessun problema nel postare e discutere con gli altri utenti. Tutti molti disponibili e gentili come lo sono stato io. Se il tuo sapere è superiore a quello degli altri almeno dimostralo con classe.

Ciao Genio [OT]

peppecbr
16-07-2006, 23:02
[OT] Guarda che quello che si doveva risparmiare il messaggio in quote sei te non io. Non voglio neanche continuare queste in utile battaglia da web dall'altro lato dello schermo. Ci sono modi e modi per rispondere e tu hai usato quello sbagliato. Questo è un forum dove si discute civilmente e io sono qua per questo.
E' da poco che scrivo su questo forum e non ho avuto nessun problema nel postare e discutere con gli altri utenti. Tutti molti disponibili e gentili come lo sono stato io. Se il tuo sapere è superiore a quello degli altri almeno dimostralo con classe.

Ciao Genio [OT]

se ti ho dato l'impressione di essere superiore o genio hai sbagliato del tutto , non voglio far chiudere la discussione che veniva portata avanti così bene , ed era (se letta) un riferimento per tutti!! non mi va che persone come te che non hanno voglia di leggere 7 pagine , cercano la torta bella pronta , così i forum non servono a niente , che poi si sta discutendo di una pasta termica del valore di 8€ :rolleyes: manco fossero miliardi quindi evitiamo di andare avanti, e per l'ultima volta t'invito a leggere i topic prima di postare ,se non te ne sei accorto la tua domanda è una delle più banali , per non dire retoriche , chi vince intel o amd??? :muro: altrimenti i forum come fai te senza che li aprono propio , mi scuso con tutti compresi i mod , questo era l'ultima risposta da parte mia grazie.

schizzobau
16-07-2006, 23:20
raga calma effettivamente peppe aveva ragione (bastava leggere con un po' di attenzione e i risultati erano scritti ad ogni pagina sempre più chiari) però ha esagerato nel rispondere, si poteva farlo anche con altri modi.

evitiamo i flame.... :D

markenforcer
16-07-2006, 23:56
Nel post ci sono comunque vari risultati che non sempre sono simili.
C'è chi non ha ottenuto nessun cambiamento quindi credo che resti comunque difficile dire effettivamente se possa apportare dei miglioramenti rispetto ad altre paste usate fino ad ora.
In un altro 3d riguardante il metodo di come spalmare la pasta sulla cpu alla fine non si riusciva a capire bene quale dei 3 metodi discussi fosse il migliore.
Credo che potrebbe essere poco indicativo testare una pasta appena messa e paragonarla a quella precendete che magari è su da qualche mese. Proprio per questo interessato al 3d su come mettere la pasta sul procio ho fatto 3 test nell'arco di un'ora cercando quindi di avere lo stesso environment di test. In tutti e 3 i casi la temperatura era la stessa.
Ovviamente potrebbe sorgere il dubbio dell'assestamento della pasta che necessita giorni ma è propio per questo che ho cercato di testare le 3 metodologie in uno stesso contesto e appena messa.
Tutto ciò per dire che si potrebbe fare un test con l'artic silver e poi con la zalman nell'arco di 30/60 minuti sullo stesso sistema. La cosa migliore sarebbe avere due pc uguali e testarli con le due paste per qualche giorno fino all'assestamento delle due.... sto vaneggiando vero :eek: ?

peppecbr
17-07-2006, 00:19
Nel post ci sono comunque vari risultati che non sempre sono simili.
C'è chi non ha ottenuto nessun cambiamento quindi credo che resti comunque difficile dire effettivamente se possa apportare dei miglioramenti rispetto ad altre paste usate fino ad ora.
In un altro 3d riguardante il metodo di come spalmare la pasta sulla cpu alla fine non si riusciva a capire bene quale dei 3 metodi discussi fosse il migliore.
Credo che potrebbe essere poco indicativo testare una pasta appena messa e paragonarla a quella precendete che magari è su da qualche mese. Proprio per questo interessato al 3d su come mettere la pasta sul procio ho fatto 3 test nell'arco di un'ora cercando quindi di avere lo stesso environment di test. In tutti e 3 i casi la temperatura era la stessa.
Ovviamente potrebbe sorgere il dubbio dell'assestamento della pasta che necessita giorni ma è propio per questo che ho cercato di testare le 3 metodologie in uno stesso contesto e appena messa.
Tutto ciò per dire che si potrebbe fare un test con l'artic silver e poi con la zalman nell'arco di 30/60 minuti sullo stesso sistema. La cosa migliore sarebbe avere due pc uguali e testarli con le due paste per qualche giorno fino all'assestamento delle due.... sto vaneggiando vero :eek: ?

rispondo io :D lo vedi che non hai letto? questo esperimento l'ho fatto io personalmente sula vga :doh: l'artic nuova per mezza giornata , poi ripulito e messa la zalman , la differenza è stata sempre di 2° per la zalman come detto in precedenza!! e dalla recensione postata :read: che poi è una pasta termica non un dissi 2° son già tanti!!!

markenforcer
17-07-2006, 01:30
rispondo io :D lo vedi che non hai letto? questo esperimento l'ho fatto io personalmente sula vga :doh: l'artic nuova per mezza giornata , poi ripulito e messa la zalman , la differenza è stata sempre di 2° per la zalman come detto in precedenza!! e dalla recensione postata :read: che poi è una pasta termica non un dissi 2° son già tanti!!!


Avevo già letto e credo che mezza giornata sia troppo. Io in mezza giornata con questo caldo ho un cambio di temperatura di 5 gradi. Alle 12 non avrai la stessa temperatura delle 19 (divario di mezza giornata).
Come ho scritto credo che il test vada fatto in un'ora per avere una stessa tempratura ambiente sul quale basarti (lo vedi che tu non avevi letto me? :D )

peppecbr
17-07-2006, 13:22
Avevo già letto e credo che mezza giornata sia troppo. Io in mezza giornata con questo caldo ho un cambio di temperatura di 5 gradi. Alle 12 non avrai la stessa temperatura delle 19 (divario di mezza giornata).
Come ho scritto credo che il test vada fatto in un'ora per avere una stessa tempratura ambiente sul quale basarti (lo vedi che tu non avevi letto me? :D )

il problema è che l'artic non si assesta in così poco tempo , infatti tutti lo confermano che dopo 2 o 3 giorni si ha un'innalzamento delle temp di circa 2° mentre con la zalman questo non succede , stamattina l'ho messa al pc dell'uffico un pentium d che faceva 55°ide e 62 full con dissi hyper 6 adesso sta a 52° in ide e 60full non male , la pasta conduce meglio perchè la temp adesso è più ballerina a secondo dell'uso del pc , segno che conduce meglio!!! io rimango cmq soddisfatto e appena posso ne prendo altri 2 flaconcini :D

dinamite2
18-07-2006, 22:09
anke io l'ho comprata, l'ho sostituita alla artic 5, e devo dire che la zalman è migliore, l'ho spalmata in un secondo, ed ho temperature migliori di circa 1/2 gradi, che considerando che si tratta di una pasta termica e non un dissi non sono pochi... :D
voto:10+ ;)

jerrygdm
18-07-2006, 22:40
nessuno ha provato questa pasta sotto una tec o un phase? ho letto che dovrebbe arrivare sino ai -45 come temperatura "gradita" quindi non dovrebbero esserci problemi, e nemmeno indurirsi come l'artic, voi che dite?

Gian-Pa
19-07-2006, 01:36
confermo anche io ho guadagnato 2 gradi

piottocentino
19-07-2006, 11:08
ordinata, lo provo sul 6600 e vi dico:)

Jaguar64bit
19-07-2006, 13:56
Interessante quasta pasta Zalman , ma prima di sostituire l'As5 ne devo leggere di review.

piottocentino
19-07-2006, 14:09
vabbe alla fine costa 8 euro la provi vedi se va meglio...comunque nelle pagine indietro tuti hanno avuto da 1 a 3 gradi in meno:)

Jaguar64bit
19-07-2006, 14:17
vabbe alla fine costa 8 euro la provi vedi se va meglio...comunque nelle pagine indietro tuti hanno avuto da 1 a 3 gradi in meno:)

So che la Zalman raramente sbaglia con i suoi prodotti , calcola però che io l'As5 l'ho messa sullo Zalman 7000Cu della cpu , sul dissi Titan in rame sul chip Nf4 della mobo e pure sulllo Zalman Vf-700cu che ho sulla scheda video dunque ne avrei da smontare.....forse è meglio che ancora per un pò mi tengo l'As5.

bartolino3200
19-07-2006, 15:30
Provata sulla cpu. 2 gradi in meno li confermo anche io a parità di sistema e temp. ambiente.

rob-roy
23-07-2006, 15:48
Montata sulla mia CPU..guadagno: 0

Stessa temp dell'AS5..... :(

44 avevo in Idle e 44 ho ora.... :fagiano:

Di ambiente avrò circa 28 gradi.

piottocentino
23-07-2006, 16:26
mi sa che sei il primo a nn aver ottenuto nessun miglioramento.... :stordita:

rob-roy
23-07-2006, 17:00
mi sa che sei il primo a nn aver ottenuto nessun miglioramento.... :stordita:

Aspetterò i 7 giorni di stabilizzazzione e poi trarrò le conclusioni... :stordita:

GMarc
28-07-2006, 19:19
a me questa pasta mi ha rovinato tuta la superfice del dissipatore (sempre zalman) e del processore, lasciando macchie che non riesco a togliere neache con il SIDOL. Ora mi tocca lappare tutto :doh:

Anomaly Rulez
28-07-2006, 19:40
io mi tengo l'as5 finche ce ne dentro al tubetto, non è ottima, è di + !

piottocentino
28-07-2006, 19:46
Aspetterò i 7 giorni di stabilizzazzione e poi trarrò le conclusioni... :stordita:

io dopo 1 giorno dall'applicazione ho notato 1-2 gradi in meno sul processore, confermo la pasta è buona...

una cosa, essendo molti liuida, bisogna attendere che si solidifichi un po per mettere il dissi o è meglio mettere direttamente quando la pasta si vede ancora bagnata?

iuccio
28-07-2006, 20:52
Non mi inserisco nel dilemma AS5 o Zalman ma

Ho cambiato la pasta (SECCA) della mia VGA mettendo la Zalman e sono passato da

42° idle
73° full (overcloccata)

a

36° idle
56° full (overcloccata)

Quindi di sicuro è meglio della pasta secca =P

Anomaly Rulez
28-07-2006, 21:33
eri li circa anche se mettevi la as5 :D

invano
31-07-2006, 14:47
appena comprata e pagata questa zalman :D :D :D arriva, spero per giovedi ;)

jerrygdm
31-07-2006, 16:27
Ho messo la pasta anch'io, su chipset, vga e sotto al trex3, il chipset non è mai stato così fresco, la cpu è sotto peltier e sto cercando di capirne di + sull'overclock quindi non posso neanche fare concrontri visto che non ho dati precedenti, per la vga anche quella è sotto liquido, a proposito mi dite con ati control center dove vedo le temperature? xchè non le trovo +...

piottocentino
31-07-2006, 20:42
guardale con atitool...;)

GMarc
31-07-2006, 21:06
una cosa, essendo molti liuida, bisogna attendere che si solidifichi un po per mettere il dissi o è meglio mettere direttamente quando la pasta si vede ancora bagnata?


io appena la metto in pochi istanti si solidifica, qualche consiglio??? o è normale

piottocentino
01-08-2006, 02:38
secondo me se metti il dissi quando è ancora liquida è meglio...purtroppo con l'impianto a liquido mi rimane difficile...

crash2k
01-08-2006, 07:33
ragazzi mi unisco anche io agli elogi x questa nuova pasta, rispetto a prima (non so che pasta avevo visto che non avevo montato io la cpu, cmq era bianca quindi penso ceramica) ho gradi in meno sia su Smartguardian, sia con la sondina dell'aerogate... il miglioramento è di -3°c sulla cpu, ed è costante in qualsiasi cosa io faccia con il computer, dalla semplice navigazione al gioco...

calcolando anche che la che ha le stesse impostazioni sia di clock che di voltaggio rispetto all'utilizzo con la vecchia pasta ;)

piottocentino
01-08-2006, 13:25
ottimo, ma probabilmente la pasta che avevi prima era siliconica...ciao;)

invano
02-08-2006, 13:44
pasta arrivata!!!ottimi tempi

spedita lunedi sera in prioritaria arrivata questa mattina

dopo pranzo la metto su e vi faccio sapere

markenforcer
19-08-2006, 18:46
qualcuno di voi ha notato un leggere aumento delle temp dopo qualche giorno? Io adesso o 2/3 gradi in più di quando l'ho messa circa 5 giorni fa.

rdv_90
19-08-2006, 18:49
qualcuno di voi ha notato un leggere aumento delle temp dopo qualche giorno? Io adesso o 2/3 gradi in più di quando l'ho messa circa 5 giorni fa.
:ahahah: peggio della as5 allora :stordita:

dinamite2
19-08-2006, 18:58
qualcuno di voi ha notato un leggere aumento delle temp dopo qualche giorno? Io adesso o 2/3 gradi in più di quando l'ho messa circa 5 giorni fa.
non è che per caso in questi 5 giorni è aumentata la temperatura atmosferica?

xxfamousxx
19-08-2006, 19:14
non è che per caso in questi 5 giorni è aumentata la temperatura atmosferica?


quoto...qualche giorno fa era molto piu freddo di adesso :D

markenforcer
20-08-2006, 21:24
quoto...qualche giorno fa era molto piu freddo di adesso :D



oggi si infatti avevo anche un altro gradp in più ma negli ultimi 5/6 le temp sono state constantemente tipo forno. quando ho misurato 28 appena messa la temp ambientale era più o meno la stessa

riva.dani
22-08-2006, 17:41
Bene, ho scoperto solo ora questa pasta sorprendente. Ad essere sincero non ho mai provato nemmeno la AS5, però di questa zalman ce ne vorrebbero 2 boccette per me (anche perchè se rimango senza mica posso pagare le s.s.)... Quasi quasi ne approfitto per ordinare anche la AS5, così le avrò anch'io entrambe per par condicio... :D

Anche se probabilmente a 'sto punto la arctic la userò per il muletto, data la preziosità della zalman! :sofico:

Anomaly Rulez
22-08-2006, 18:00
la preziosita' della zalman... qua ce della gente che non ha mai provato l'as5 :asd:

riva.dani
22-08-2006, 18:35
la preziosita' della zalman... qua ce della gente che non ha mai provato l'as5 :asd:

Scusa ma non ho afferrato il senso... :mbe:

Ad ogni modo l'ho detto come battuta (la preziosità etc.), nel senso che dato quello che ho letto in questo 3d, per dissipatore di CPU, VGA e Chipset del mio futuro PC userò la zalman, per il resto la AS5. Questo volevo dire. ;)

PS: sicuramente ne approfitterò per fare qualche test io stesso.

dinamite2
22-08-2006, 20:00
Scusa ma non ho afferrato il senso... :mbe:

Ad ogni modo l'ho detto come battuta (la preziosità etc.), nel senso che dato quello che ho letto in questo 3d, per dissipatore di CPU, VGA e Chipset del mio futuro PC userò la zalman, per il resto la AS5. Questo volevo dire. ;)

PS: sicuramente ne approfitterò per fare qualche test io stesso.
secondo me lui voleva dire che per lui AS5 è migliore ;) tutto qui
invece capisco te quando dici la preziosita, perche di essere è ottima, secondo me meglio dell'AS5, però per quanto costa ne potevano mettere un pò di piu nel barattolino... :rolleyes:

riva.dani
22-08-2006, 20:18
secondo me lui voleva dire che per lui AS5 è migliore ;) tutto qui
invece capisco te quando dici la preziosita, perche di essere è ottima, secondo me meglio dell'AS5, però per quanto costa ne potevano mettere un pò di piu nel barattolino... :rolleyes:

Ah ok... :D

Ad ogni modo a me sembrava proprio di aver capito (come tu mi hai appena confermato) che questa Zalman è migliore (tralasciando il discorso prezzo/quantità nella confezione / numero di applicazioni consentite) perchè, pur avendo prestazioni simili se non addirittura migliori di 1 o 2 gradi, rispetto alla AS5, è più facile da applicare. Questo garantisce, oltre ad un risparmio di tempo e bestemmie (non fa mai male risparmiarne un po'), anche la riduzione degli errori che potrei commettere: anche per questo la preferisco. :)

dinamite2
22-08-2006, 20:28
infatti come dici tu lasciamo perdere il fatto dei 2 gradi in piu o meno, ma và comprata solo per la facilità di applicazione... :D

peppecbr
22-08-2006, 21:09
io continuo ad avere le stesse temp , l'ho tenuta su un mese sul vecchio sistema amd , e poi cmq si devono considerare la temperatura atmosferica!! io adesso sono a lkiquido 6 giorni ed ho di nuovo le stesse temp , non contando il fine settimana che è stato allucinante 40° in camera :eek: non ho propio acceso il pc :D stavo in acqua tutta la giornata :D :sofico: :oink:

Gunboy
31-08-2006, 16:51
acquistata martedì ricevuta oggi (gioverdì).
Pagata 12,18 euro con corriere espresso.

:D

Willy80
31-08-2006, 17:05
a me dovrebbe arrivarmi in questi giorni.. :)
devo utilizzarla con il kit liquido OCLabs che è in arrivo!! :D

Mulehunter
31-08-2006, 23:58
Salve sono nuovo del forum e anche del mondo 'modding', cioe fino ad ora ho sempre acquistato PC pre-assemblati e non mi sono mai nemmeno sognato di togliere dissipatori qua e la :D sebbene mi interessi di hardware in generale

Sta di fatto che da un paio di giorni orsono mi e' venuta una voglia matta di aprire il case e di cambiare quella maledetta ventola del chipset (ovviamente Dfi nf4 :mad: )

A questo punto chiedo:

Per un niubbo, consigliate questa pasta termoconduttiva? Sono un po preoccupato sul fatto che conduca elettricita' (giusto?) e che quindi mandi a quel paese la mobo se commettessi qualche errore.

2) col tempo (anni/mesi?) mi sembra di capire che la pasta perde le sue proprieta' (almeno la AS5) ogni quanto riapplicate la pasta quindi? chiedo perche ho visto la mx-1 che vanta 8 anni di prestazioni stabili il che per un 'non-praticante' sarebbe l'ideale

grazie!

jerrygdm
01-09-2006, 00:15
Intanto benvenuto nel forum.

Poi ti riferisci all'AS5 o alla zalman che è l'oggetto di questo topic?

Se parli di quest'ultimo non è conduttiva come in parte è l'as5. Non preoccuparti per questo, più che altro stai attento a smontare il dissy dell'nf4 se non l'hai mai fatto, sai che devi smontare la mobo dal case, metterti comodo e premere quei pezzettini di plastica per sbloccare il dissy, non so bene come spiegarti xchè dovrei avere una foto x spiegarti bene in modo che tu capisca, cmq è come un dissy x vga se hai già avuto a che fare, il modo di aggancio è praticamente uguale. Poi nessuno sa quanto dura nel tempo visto che questa pasta è nel mercato per qualche mese...

Comunque te la consigliamo. facci sapere se hai domande.

Mulehunter
01-09-2006, 00:32
Grazie per la risposta!

beh se non e' conduttiva e va come AS5 allora si puo fare!

Per il chipset sto prendendo + appunti che posso da DFI street che hanno un sacco di tutorial a riguardo :cool:

Tornando alla domanda 2, non essendo esperto pensavo che ci fosse un lasso di tempo generale per la perdita' di proprieta' delle paste termoconduttive ma ovviamente ogni pasta e' composta in modo differente e quindi dura quel che dura :coffee: era solo per compararla con sta mx-1 che dicono duri 8-anni e per sapere se ogni 6 mesi devo rismontare tutto per riapplicare la pasta :confused:???

saluti!

Amon 83
01-09-2006, 21:27
io la vorrei ordinare ma è vero che lascia macchiato l'his come il metallo liquido fatemi sapere anche in pvt grazie

jerrygdm
01-09-2006, 21:58
Vedi come fanno a dire che dura 8 anni?!? Non è da tanto che è uscita anche quella pasta...sicuramente non 8 anni....Poi cmq dopo 8 anni dipende con chi si parla ma magari uno fa tempo a cambiare pc 3-4 volte...

Che macchia l'ihs è un'altra cavolata....

markenforcer
01-09-2006, 22:23
io la vorrei ordinare ma è vero che lascia macchiato l'his come il metallo liquido fatemi sapere anche in pvt grazie


la zalman produce anche il prodotto per pulire la pasta termica e credo che con quello non dovresti avere problemi di macchia....
Io l'ho già cambiata una volta perchè ho cambiato dissi ma dopo un paio di giorni e non ho avuto nessun problema di macchie ne sul dissi e ne su l'hs

Willy80
02-09-2006, 10:04
con l'alcool si riesce a rimuovere bene sia dalla cpu che dal waterblock? :confused:

Grazie.. :p

jerrygdm
02-09-2006, 10:16
Si...l'alcool con una pezza morbida va benone, al limite puoi usare anche lo scottex...Comunque sopratutto se è da tanto che non si cambia la pasta e magari si vede che il rame si è opacizzato consiglio 3-4 strofinate con il sidol, toglie benissimo lo sporco e non rovina la lappatura.

rob-roy
02-09-2006, 10:17
Io l'ho tolta dopo un mesetto e la base del 9500 è ancora perfetta e lucida..;)

Gunboy
04-09-2006, 10:51
FANTASTICA !!!!!
ragazzi la pasta si dev'essere stabilizzata.
ora in daily use ho 40 massimo 42 gradi per la cpu !!!
e dire che il mio case fa pena ed è inserito in un mobile senza riciclo d'aria.

GODO :winner:

Willy80
04-09-2006, 10:53
Si...l'alcool con una pezza morbida va benone, al limite puoi usare anche lo scottex...Comunque sopratutto se è da tanto che non si cambia la pasta e magari si vede che il rame si è opacizzato consiglio 3-4 strofinate con il sidol, toglie benissimo lo sporco e non rovina la lappatura.
Garzie mille! :)

markenforcer
06-09-2006, 19:46
Confermo che anche io l'ho tolta oggi e si è levata facilmente senza macchiare nulla. Sul dissi in rame era rimasto un po' di alone ma con lo spirito sono sicuro che si sarebbe tolto.... cmq mooooooooooooolto meno alone della artic silver.....

E' un pasta miracolosa, le prestazioni sono fantastiche e quando si stabilizza scendono ancora di 2/3 gradi.... la artic a me di solito è sempre salita!

JKT
16-09-2006, 10:56
io l'ho acquistata oggi, appena arriva il dissi la provo subito! :D

Night82
19-09-2006, 10:53
Questa pasta non conduce vero? quindi non si rischia di rovinare la cpu?

Gunboy
19-09-2006, 11:01
non credo proprio che rovini la CPU.
non per niente la marca è Zalman, sinonimo di professionalità.
Secondo te mettevano sul mercato un prodotto che rovina le cpu ? :D

Night82
19-09-2006, 11:03
A parità di prezzo con quale delle 2 si fanno più applicazioni? (a parte che poi stg1 è più facile da stendere)..

R3D15C0V3RY
19-09-2006, 11:31
A parità di prezzo con quale delle 2 si fanno più applicazioni? (a parte che poi stg1 è più facile da stendere)..
quale delle due.... :confused: ZM-STG vs ?

Night82
19-09-2006, 12:30
quale delle due.... :confused: ZM-STG vs ?
scusami ho perso un pezzo: zm-stg vs ArticSilver 5

R3D15C0V3RY
19-09-2006, 15:57
sono 3,5 grammi per ogniuna...almeno la mia AS5 ne conteneva 3,5....quindi se si considera che con il pennellino si diminuiscono gli sprechi (oltre che è più facile stenderla) dovrebbe durare di più la Zalman....c'è però il problema che una parte resta attaccata alle pareti interne della boccetta... sarei comunque portato a dire che il numero di applicazioni è pressochè uguale ;)

Night82
20-09-2006, 08:43
Della ArticSilver 5 ho visto che ci sono delle confezioni da 12g e si risparmia. Per stg1 invece vedo solo quelle da 3,5g :cry: .
PS L'ArticSilver è difficile da stendere bene?

R3D15C0V3RY
20-09-2006, 09:51
si 12g conviene....ma tra le due oramai è chiaro che le prestazioni migliori le fa la Zalman...l'arctic non è impossibile da stendere ma in confronto alla STG1 c'è un abisso...poi vedi tu ;) L'AS5 rimane comunque sempre al top

Willy80
02-10-2006, 14:13
finalmente con il liquido ho messo anche la pasta Zalman di cui non posso fare un confronto con le T che aveovp rima, dato che sono passato dagli zalman ad aria ad un kit oclabs! :p
Però è davvero comodissima da utilizzare, il pennellino è veramente una chicca! :D

DenFox
02-10-2006, 18:51
Ma questa pasta è elettroconduttiva si o no?

Willy80
02-10-2006, 19:10
no, è solo termoconduttiva! ;)

rdv_90
02-10-2006, 19:49
no, è solo termoconduttiva! ;)

sicuro? non è a base d'argentoé?

DenFox
02-10-2006, 20:22
Siamo sicuri? No, perchè se è così è da preferire alla Artic Silver 5 oltre che per le prestazioni/facilità di applicazione anche per la SICUREZZA, cosa sicuramente fondamentale, non vorrei ritrovarmi con un procio da 350€ bruciato per via di una merd@sa pasta termoconduttiva da 7-8€...

markenforcer
02-10-2006, 21:42
Ragazzi sta pasta è una meraviglia!!!!

Una sola cosa.... l'ho tolta da due proci e su uno non riuscivo a togliere il dissi che si era ptraticamente incollato al procio... ho dovuto sudare ma credo che ce ne era troppa... è successo qualcosa del genere a qualcuno di voi?

R3D15C0V3RY
02-10-2006, 21:55
Ragazzi sta pasta è una meraviglia!!!!

Una sola cosa.... l'ho tolta da due proci e su uno non riuscivo a togliere il dissi che si era ptraticamente incollato al procio... ho dovuto sudare ma credo che ce ne era troppa... è successo qualcosa del genere a qualcuno di voi?
a me ad essere sinceri ha rovinato un po la lappatura del dissi....c'erano dei puntino che nn risucivo a levare nemmeno cn l'acetone...
Comunque sapevo che l'Arctic silver è elettroconduttiva solo se sottoposta a pressioni inverosimili per un pc... è elettroconduttiva solo teoricamente (almeno così ricordo)

Willy80
02-10-2006, 23:32
se conducesse elettricità in caso ti scappasse il pennellino ti manderebbe in corto qualche componente, invece secondo me non succede niente! :p

BlueKnight
03-10-2006, 00:01
Che non conduca la vedo un pò una caxxatina..perchè a rigor di logica per ottenere quei risultati deve essere una pasta a base metallica, quindi sempre a rigor di logica conduce corrente!

markenforcer
03-10-2006, 00:51
a me ad essere sinceri ha rovinato un po la lappatura del dissi....c'erano dei puntino che nn risucivo a levare nemmeno cn l'acetone...
Comunque sapevo che l'Arctic silver è elettroconduttiva solo se sottoposta a pressioni inverosimili per un pc... è elettroconduttiva solo teoricamente (almeno così ricordo)


Invece non ho avuto problemi a toglierla perchè è secca quando la levi....
Il tuo dissi che base ha in rame?

Willy80
03-10-2006, 09:05
Che non conduca la vedo un pò una caxxatina..perchè a rigor di logica per ottenere quei risultati deve essere una pasta a base metallica, quindi sempre a rigor di logica conduce corrente!
bisognerebbe fare una prova e verificare!
magari utilizzando la pasta come ponte per avvendere che.. un led!! :)

secondo me comunque al suo interno il metalo nonostante ci sia è fatta in modo da non condurre elettricità :p poi per carità posso anche sbagliarmi! :D

R3D15C0V3RY
03-10-2006, 14:37
Invece non ho avuto problemi a toglierla perchè è secca quando la levi....
Il tuo dissi che base ha in rame?
si in rame lappato e lucidato a specchio (almeno fino a che non ho messo la pasta :muro: )


Comunque nessuno aveva sentito che le paste termoconduttive all'argento conducono corrente solo a pressioni elevatissime?? io avevo letto da qualche parte un articolo apposito.....
Non credo che comunque conducano elettricità....le particelle metalliche sono molto disperse nella pasta, non è mai come una barrettina o un filo di metallo.....poi se non sbaglio la conduzione dell'elettricità si basa sul fatto che i conduttori sono costituiti da particelle omologhe ravvicinatissime....non mi sembra che questo ambiente si riproduca con la pasta termica; e queste paste termiche non si possono considerare nemmeno soluzioni elettrolitiche....per cui credo che il rischio sia effettivamente inesistente
Altra cosa è invece quella della Coolaboratory che è vero metallo liquido

markenforcer
03-10-2006, 14:47
si in rame lappato e lucidato a specchio (almeno fino a che non ho messo la pasta :muro: )


Comunque nessuno aveva sentito che le paste termoconduttive all'argento conducono corrente solo a pressioni elevatissime?? io avevo letto da qualche parte un articolo apposito.....
Non credo che comunque conducano elettricità....le particelle metalliche sono molto disperse nella pasta, non è mai come una barrettina o un filo di metallo.....poi se non sbaglio la conduzione dell'elettricità si basa sul fatto che i conduttori sono costituiti da particelle omologhe ravvicinatissime....non mi sembra che questo ambiente si riproduca con la pasta termica; e queste paste termiche non si possono considerare nemmeno soluzioni elettrolitiche....per cui credo che il rischio sia effettivamente inesistente
Altra cosa è invece quella della Coolaboratory che è vero metallo liquido


Anche il mio è in rame e per pulirlo non ho avuto nessun problema... sta cosa è strana... come ti ho detto a me invece aveva fatto da collante....

rob-roy
03-10-2006, 16:20
Io l'effetto colla l'ho notato con l'Artic Silver 5,mentre questa si secca e si "squama".

Crea una specie di patina che sembra vernice secca.

Cmq le Artic Silver dalla 3 alla 5 conducono corrente..;)
Solo la Ceramique è inerte.

f_tallillo
03-10-2006, 17:58
Ma cambia tanto a prestazioni un dissi lappato da uno no?

Perchè quando mi è arrivato l'XP 120, era un pò opaco sotto e me ne sono alquanto sbattuto della lappatura.

Certo non era a specchio!

Cosa ci saranno? 1/2°C di diff?

R3D15C0V3RY
03-10-2006, 19:48
http://www.arcticsilver.com/as5.htm
qui dice che conduce calore non corrente...

ziraf77
04-10-2006, 11:23
http://www.arcticsilver.com/as5.htm
qui dice che conduce calore non corrente...

Giusto. Occhio pero' a quello che dice tra parentesi: ha un certo effetto capacitivo e alle alte frequenze una capacita' si comporta come un cortocircuito ;)

riva.dani
04-10-2006, 11:48
Ma cambia tanto a prestazioni un dissi lappato da uno no?

Perchè quando mi è arrivato l'XP 120, era un pò opaco sotto e me ne sono alquanto sbattuto della lappatura.

Certo non era a specchio!

Cosa ci saranno? 1/2°C di diff?

Ti ha già risposto lui:
Ho dato un'occhiata alla scheda tecnica della artic silver 5: ho notato che la conducibilità termica è di 9W/mK. ma questo non significa che è il doppio di efficienza, basti pensare che il rame ha capacità di 380 e l'alluminio 220 W/mK, questo fa capire che per qualsiasi tipo di pasta l'importante è metterne POCHISSIMA solo per riepire piccolissime sacche d'aria e che la sup del dissi sia + possibile COMPLANARE.
Praticamente la lappatura è 1000 volte più importante della pasta. Teoricamente un dissi perfettamente liscio non necessiterebbe di pasta termica e avrebbe prestazioni migliori. ovviamente in partica è impossibile far coincidere le due superfici in maniera tanto perfetta, e per coprire le piccole bolle d'aria serve la pasta.
Almeno questo è quelo che so io, ma io la fisica non l'ho mai studiata... :p
Ciao. :)

Pistolpete
05-10-2006, 00:06
Domani devo montare il mio sistema.
Dunque la pasta la spalmo fin tanto che non vedo "sparire" il processore sotto (e quindi vedo solo la pasta termica e non più la parte superiore della cpu) oppure ne posso mettere anche meno?

rob-roy
05-10-2006, 08:45
Domani devo montare il mio sistema.
Dunque la pasta la spalmo fin tanto che non vedo "sparire" il processore sotto (e quindi vedo solo la pasta termica e non più la parte superiore della cpu) oppure ne posso mettere anche meno?

Devi semplicemente "verniciare" il core con il pennellino.
E poi fare la stessa cosa con la base del dissy in prossimità del core.

Come dicono le istruzioni della Zalman..;)

gremino
05-10-2006, 12:18
Praticamente la lappatura è 1000 volte più importante della pasta. Teoricamente un dissi perfettamente liscio non necessiterebbe di pasta termica e avrebbe prestazioni migliori. ovviamente in partica è impossibile far coincidere le due superfici in maniera tanto perfetta, e per coprire le piccole bolle d'aria serve la pasta.


Quoto... ;)
Aggiungo che la lucidatura (o effetto specchio) non è fondamentale...
L'essenziale è che la base del dissi non presenti "rigature" e che sia perfettamente piana...
Riguardo l'utilizzo di pasta o siliconi termoconduttivi con dissipatori "lappati", non dimenticatevi che le ultime cpu (quelle con HIS) hanno una superficie di contatto che molto spesso, risulta non perfettamente piana...
Consiglio di utilizzare il prodotto termoconduttore in ogni caso, a meno che non si ha la certezza che le due superfici (base dissipatore > his cpu) siano perfettamente piane... ;)

http://img242.imageshack.us/img242/9080/cpudissiif5.jpg

f_tallillo
05-10-2006, 12:53
ottimo grazie!

Allora la prossima volta che avrò oggasione di cavare il dissi, farò un bella lappatura.

Ora comunque non ne sento la necessità, per ora 34° a riposo con ventola da 130 al minimo mi va + che bene.

P.S. comunque molto buona la pasta zalman, veramente facile da spalmare.

riva.dani
05-10-2006, 21:46
Quoto... ;)
Aggiungo che la lucidatura (o effetto specchio) non è fondamentale...
L'essenziale è che la base del dissi non presenti "rigature" e che sia perfettamente piana...
Riguardo l'utilizzo di pasta o siliconi termoconduttivi con dissipatori "lappati", non dimenticatevi che le ultime cpu (quelle con HIS) hanno una superficie di contatto che molto spesso, risulta non perfettamente piana...
Consiglio di utilizzare il prodotto termoconduttore in ogni caso, a meno che non si ha la certezza che le due superfici (base dissipatore > his cpu) siano perfettamente piane... ;)


Quale onore. :mano:

:D Scherzi a parte, se mi quoti, vuol dire che ne ho detta una giusta.

Ho ordinato un Infinity per la cronaca, non vedo l'ora... :sbav:

gremino
05-10-2006, 21:59
Quale onore. :mano:

:D Scherzi a parte, se mi quoti, vuol dire che ne ho detta una giusta.

Ho ordinato un Infinity per la cronaca, non vedo l'ora... :sbav:

Beh... Se è giusto, quoto... :D
Ottima scelta... ;)

Pistolpete
05-10-2006, 23:02
Devi semplicemente "verniciare" il core con il pennellino.
E poi fare la stessa cosa con la base del dissy in prossimità del core.

Come dicono le istruzioni della Zalman..;)
Ah quindi anche sul dissy? Ho preso un infinity per la cronaca...
La quantità è come l'ho descritta io? Deve "scomparire" il processore o ce ne vuole meno?

Dandrake
08-10-2006, 17:47
Confermo la bontà di questo "smalto"( :D ) termico e confermo anche un mio sospetto: mettendolo solo sulla cpu e non sul dissi funziona meglio! :rolleyes:

Ho smontato e rimontato il dissi per più di 4 volte pulendo e riapplicando nuovamente la pasta termoconduttiva (di conseguenza ne ho sprecata un casino...pazienza!)...beh...mettendo uno strato sul dissi e uno sul procio arrivavo a 44-45°C in idle...e adesso, dopo aver pulito per l'ennesima volta il dissi e l'heat spreader della cpu, ho steso con il pennellino un sottile strato solo sulla cpu. Risultato? Adesso in idle oscilla tra 39°C e 40°C! :rolleyes:

Del resto uno strato è più che sufficiente per ricoprire le microfessure presenti nei dissi e nell'heat spreader (sono micro fessure...mica solchi!).

Confermo inoltre il sospetto che secondo me dicono di metterla su entrambi i lati per farla finire prima...anche perché ragazzi...lo strato che mettete sulla cpu entrerà a contatto e si distribuirà anche sul dissipatore...mica rimane sul processore e basta.

http://img511.imageshack.us/img511/4134/idlecasechiusopd6.jpg

http://img75.imageshack.us/img75/5557/stresscasechiusosp5.jpg

G-UNIT91
08-10-2006, 18:24
ma c'è nel bundle del 9700?

iuccio
08-10-2006, 19:29

Widowmaker
08-10-2006, 22:22
scusate, forse sono un tantinello OT, però mi è balenata una domanda:
la zalman, che a quanto ho capito è pari se non superiore alla as5, com' è al confronto con il coolaboratory liquid metal?

markenforcer
09-10-2006, 03:12
Confermo la bontà di questo "smalto"( :D ) termico e confermo anche un mio sospetto: mettendolo solo sulla cpu e non sul dissi funziona meglio! :rolleyes:

Ho smontato e rimontato il dissi per più di 4 volte pulendo e riapplicando nuovamente la pasta termoconduttiva (di conseguenza ne ho sprecata un casino...pazienza!)...beh...mettendo uno strato sul dissi e uno sul procio arrivavo a 44-45°C in idle...e adesso, dopo aver pulito per l'ennesima volta il dissi e l'heat spreader della cpu, ho steso con il pennellino un sottile strato solo sulla cpu. Risultato? Adesso in idle oscilla tra 39°C e 40°C! :rolleyes:

Del resto uno strato è più che sufficiente per ricoprire le microfessure presenti nei dissi e nell'heat spreader (sono micro fessure...mica solchi!).

Confermo inoltre il sospetto che secondo me dicono di metterla su entrambi i lati per farla finire prima...anche perché ragazzi...lo strato che mettete sulla cpu entrerà a contatto e si distribuirà anche sul dissipatore...mica rimane sul processore e basta.

http://img511.imageshack.us/img511/4134/idlecasechiusopd6.jpg

http://img75.imageshack.us/img75/5557/stresscasechiusosp5.jpg


Quello che dici è vero e forse solo con i test si può stabilire con il proprio dissi quale sia la miglior cosa da fare. Hai fatto benissimo a fare delle prove.

Il discorso del consiglio di metterla anche sul dissi non so se effettivamente sia riferito al maggior consumo della stessa. Per esmpio sul manuale di montaggio del mio dissi è consigliato di mettere la pasta su entrambi i lati.
Forse lo strato sui due lati deve essere sottilissimo.... più del normale.

iuccio
09-10-2006, 12:42
Ma ragazzi capita anche a voi che questa pasta si secchi a velocità spaventose?

Ogni volta che smonto un dissipatore, metti anche dopo una settimana dal montaggio, sta pasta è già secca!

Che poi anche da secca conduca bene il calore (infatti ho temperature piuttosto basse) è un altro discorso, però sono un pò perplesso...

markenforcer
09-10-2006, 12:55
Ma ragazzi capita anche a voi che questa pasta si secchi a velocità spaventose?

Ogni volta che smonto un dissipatore, metti anche dopo una settimana dal montaggio, sta pasta è già secca!

Che poi anche da secca conduca bene il calore (infatti ho temperature piuttosto basse) è un altro discorso, però sono un pò perplesso...


Si anche a me ma credo sia normalissimo. Se ci fai caso la pasta si secca subito anche quando la si passa col pennello. Credo che sia proprio nelle sue proprietà chimiche. Il vantaggio è che si pulisce con una facilità senza eguali.
La zalman dichiara che la pasta si stabilizza dopo circa una settimana di uso normale quindi non credo che loro non siano al corrente della solidificazione veloce del prodotto.

Dandrake
09-10-2006, 13:48
Si anche a me ma credo sia normalissimo. Se ci fai caso la pasta si secca subito anche quando la si passa col pennello. Credo che sia proprio nelle sue proprietà chimiche. Il vantaggio è che si pulisce con una facilità senza eguali.
La zalman dichiara che la pasta si stabilizza dopo circa una settimana di uso normale quindi non credo che loro non siano al corrente della solidificazione veloce del prodotto.


quoto ;)

Widowmaker
09-10-2006, 18:20
scusate, forse sono un tantinello OT, però mi è balenata una domanda:
la zalman, che a quanto ho capito è pari se non superiore alla as5, com' è al confronto con il coolaboratory liquid metal?
Mi autoquoto e mi uppo :D
tra un po' cambio cpu e devo sapere cosa comprare;)

iuccio
09-10-2006, 18:29
Il vantaggio è che si pulisce con una facilità senza eguali.

QUOTO! Davvero facile

Solskjaer
09-10-2006, 19:11
devo cambiare dissy e cambiare pasta. Continuo con la AS5 o provo la Zalman?

Sgt. Bozzer
09-10-2006, 19:15
devo cambiare dissy e cambiare pasta. Continuo con la AS5 o provo la Zalman?

prova la zalman... sul procio per il momento ho ancora la as5.. sulla scheda video invece ho provato la zalman.. comoda da usare e in più ho guadagnato un paio di °...

Charlie
11-10-2006, 02:30
So di essere leggermente off topic ma sul sito del moddig totale oltre alla artic silver 5 e alla ZM-STG1 sono presenti altre paste interessanti:

- Arctic Cooling MX-1
- Cooler Master NanoFusion
- Coolermaster High Performance
- Coolermate Thermal High Performances

qualcuno ha avuto occasione di provarle o di verificarne il comportamento?

Ho provato a cercare qualche prova comparativa in rete ma non ho trovato molto, se conoscete qualche link a prove o test postate pure.

Solskjaer
11-10-2006, 09:50
Testata.

Prima montavo un Thermalright XP120+fan 120 AC, E6600 in idle a 39/42, full sui 50, con pasta termica AS5.
Ieri ho montato un Thermalright SI120, stessa ventola di prima, con pasta termica Zalman, temp in idle 34/36, in full massimo 45. Pasta termica Zalman.
E dice sulla confezione che per rendere al massimo ci vorrà un settimana :) Ora di sicuro mi ordino un VF900 per la x1900xtx e ci metto la pasta Zalman, so che la temp calerà :)
Inoltre, l'applicatore a pennello è comodissimo, una "puciata" e ti fai tutto il procio per bene :)

Deschutes
20-10-2006, 01:20
So di essere leggermente off topic ma sul sito del moddig totale oltre alla artic silver 5 e alla ZM-STG1 sono presenti altre paste interessanti:

- Arctic Cooling MX-1
- Cooler Master NanoFusion
- Coolermaster High Performance
- Coolermate Thermal High Performances

qualcuno ha avuto occasione di provarle o di verificarne il comportamento?

Ho provato a cercare qualche prova comparativa in rete ma non ho trovato molto, se conoscete qualche link a prove o test postate pure.

Scusate ma cosa cambia tra la Arctic Silver 5 e la Arctic Cooling MX-1 ( è una nuova uscita adesso?) sono della stessa marca no e su un sito dove prutroppo non hanno la zalman dice "Dal centro ricerca della Arctic Cooling ora nasce una pasta termica che fa segnare nuovi record Arctic Cooling MX-1" bahh mi sa molto di proclama :)
Se trovo la zalman oltre alla facilità d'applicazione guadagno 2-3 gradi rispetto alla arctic?
Ciao e grazie

Sgt. Bozzer
20-10-2006, 01:24
Se trovo la zalman oltre alla facilità d'applicazione guadagno 2-3 gradi rispetto alla arctic?
Ciao e grazie

si.. :O :D

Gandalf 82
20-10-2006, 14:23
Scusate ma cosa cambia tra la Arctic Silver 5 e la Arctic Cooling MX-1 ( è una nuova uscita adesso?) sono della stessa marca no e su un sito dove prutroppo non hanno la zalman dice "Dal centro ricerca della Arctic Cooling ora nasce una pasta termica che fa segnare nuovi record Arctic Cooling MX-1" bahh mi sa molto di proclama :)
Se trovo la zalman oltre alla facilità d'applicazione guadagno 2-3 gradi rispetto alla arctic?
Ciao e grazie



Artic cooling e Artic silver sono 2 marche diverse :muro: :D

rdv_90
20-10-2006, 15:49
Artic cooling e Artic silver sono 2 marche diverse :muro: :D

no, la artic è la casa produttrice, cooling è la serie di dissipatori, la silver (e altre) è la pasta ;)

Deschutes
20-10-2006, 16:24
si.. :O :D

OK! :D Vedrò di trovarla (nel senso di trovarla dove compro gli altri pezzi, xchè comprarne mezzi da una parte mezzi altra ecc aala fine costi di spedizione........)

Ciao

gregor202
20-10-2006, 16:30
Ma la pasta Zalman la danno nella confezione del 9700 o sbaglio? perchè considerando che costa circa 10 euro, è più o meno la differenza che c'è col 9500....

Deschutes
20-10-2006, 16:33
Artic cooling e Artic silver sono 2 marche diverse :muro: :D

no, la artic è la casa produttrice, cooling è la serie di dissipatori, la silver (e altre) è la pasta

Insomma non si riesce a svelare questo questo banale mistero :) preso da un'attacco di banale curiosità son andato a vedere i siti web e sono ben distinti http://www.arcticsilver.com/index.html
http://www.arctic-cooling.com/
potrebbe essere un'unica società la arctic ke ha 2 settori in cui opera tramite 2 sottosocietà distinte.

Comunque veniamo al sodo, qualcuno ha provato Arctic Cooling MX-1 e come si pone tra la Zalman ZM-STG1 e la Arctic Silver 5?

Ciao

gremino
20-10-2006, 16:46
Comunque veniamo al sodo, qualcuno ha provato Arctic Cooling MX-1 e come si pone tra la Zalman ZM-STG1 e la Arctic Silver 5?

+' o -, son tutte lì ...
Il divario prestazionale è soggetto a troppe varianti per poter "quantificare" e comunque non andiamo oltre 1°, fidati.
Se vuoi prestazioni al top vai di Coolaboratory, ma okkio alle controindicazioni.

Charlie
20-10-2006, 19:24
Mi piacerebbe provare il metallo liquido ma il rischio di avere danni, magari nel tempo, mi ha sempre fatto desistere dal tentativo, in fondo per guadagnare pochi gradi il rischio è abbastanza grande, se invece si trovasse una pasta che avesse le stesse proprietà del metallo liquido senza le controindicazioni sarebbe il massimo. :mc:

Deschutes
20-10-2006, 19:28
+' o -, son tutte lì ...
Il divario prestazionale è soggetto a troppe varianti per poter "quantificare" e comunque non andiamo oltre 1°, fidati.
Se vuoi prestazioni al top vai di Coolaboratory, ma okkio alle controindicazioni.

Grazie gremino, però così mi mandi in reset :D tutte quelle letture in cui si parla di guadagni superiori a 1 grado, guadagni tipo 2-3-5 gradi nel passaggio da una pasta termica ad un'altra!
Riguardo Coollaboratory ho visto un pò di ke si tratta, preferisco prestazioni un pò sotto il top al rischiare di buttare un sacco di € . insomma ottimo sto metallo liquido ma non fa x me.

Ciao

Widowmaker
20-10-2006, 19:34
Grazie gremino, però così mi mandi in reset :D tutte quelle letture in cui si parla di guadagni superiori a 1 grado, guadagni tipo 2-3-5 gradi nel passaggio da una pasta termica ad un'altra!
Riguardo Coollaboratory ho visto un pò di ke si tratta, preferisco prestazioni un pò sotto il top al rischiare di buttare un sacco di € . insomma ottimo sto metallo liquido ma non fa x me.

Ciao
Il guadagno di gradi dipende anche dal tipo di configurazione, dall' areazione del case, dal confronto con una pasta applicata molto tempo prima ecc...

fai bene: stai lontano dalla coolaboratory perchè darà pure delle prestazioni super, ma fa un sacco di danni anche se usata bene..
è ancora troppo aggressiva sui metalli...

byez! :D

gremino
20-10-2006, 20:00
Grazie gremino, però così mi mandi in reset :D tutte quelle letture in cui si parla di guadagni superiori a 1 grado, guadagni tipo 2-3-5 gradi nel passaggio da una pasta termica ad un'altra!


Il mio intervento era in relazione alla tua domanda, quindi limitatamente ad Arctic Cooling MX-1, Zalman ZM-STG1 e la Arctic Silver 5.

Deschutes
20-10-2006, 20:14
Il guadagno di gradi dipende anche dal tipo di configurazione, dall' areazione del case, dal confronto con una pasta applicata molto tempo prima ecc...

fai bene: stai lontano dalla coolaboratory perchè darà pure delle prestazioni super, ma fa un sacco di danni anche se usata bene..
è ancora troppo aggressiva sui metalli...

byez! :D

Beh certo le variabili in campo sono una marea, infatti parlo di guadagno gradi a parità configurazione dissipatore case e temperatura amibiente ecc :D

Pensa che st'estate avevo il pc vicino all'uscita di una stanza la porta sempre aperta, acceso da 4 giorni sempre stabilissimo temperature ok, una notte kiudo la porta di fronte al pc dopo un pò inizio a sentire e risentire la musica dell'avvio di windows, la scheda madre x proteggere il procio resettava continuamente..... e tutto x una porta kiusa ke faceva arrivare meno aria al case facendo schizzare le temperatur :eek:

Ciao

Deschutes
20-10-2006, 20:17
Il mio intervento era in relazione alla tua domanda, quindi limitatamente ad Arctic Cooling MX-1, Zalman ZM-STG1 e la Arctic Silver 5.

Ok gremino scusa, avevo mal capito credendo tu ti riferivi alle paste termiche in genere e non alle 3 da me citate.
Scusa sono stato sbadato.

Ciao e grazie

Gandalf 82
21-10-2006, 09:36
Siete proprio sicuri che siano la stessa società?
Dai loro siti si evince che una ha sede in america, l'altra invece in svizzera e non vengono fatti riferimenti che le colleghino.
Da ciò se anche avessero un'unico nucleo finanziario comune rimangono comunque completamente distinte l'una dall'altra a livello operativo