View Full Version : [Pasta Termica] Zalman ZM-STG1
Widowmaker
21-10-2006, 18:29
guardando il listino dell' overclock profondo ho notato una cosa in proposito:
La arctic Mx-1 riporta il marchio "Arctic Cooling", mentre Arctic Silver e Arctic Ceramique riportano "Arctic Silver" come marchio registrato..
Quindi direi che sono 2 socetà diverse ;)
dado1979
26-10-2006, 15:58
Ma la Zalman ZM-STG1 conduce elettricità oppure no?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-10-2006, 18:48
Da citare come ottima pasta direi anche la OCZ Ultra 5 Plus a pari con la Arctic Silver 5
wolwerain
27-10-2006, 20:02
:D eccomi qua!!! sto testando sulla vga , come consigliatomi , ho cambiato l'artic mettendone di nuova!! erano mesi che ci stava quella :D tenuta sotto per 2 ore sia in ide che in full con un 3dmark :D poi alle 14 ho rismontato ed ho iniziato a mettere la pastina nuova!!! :D
http://img101.imageshack.us/img101/782/dsc003445gd.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=dsc003445gd.jpg)
devo dire che è veramente comodo!!! per coprire tutta la superfice ho pescato 2 volte con il pennelino dentro il contenitore!!! per per pescarla si deve immergere tutto il pennello dentro altrimenti non prende nulla :doh:
http://img145.imageshack.us/img145/9759/dsc003452oi.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=dsc003452oi.jpg)
poi sono passato allo zalman , stendendone un po anche la visto che anche sulle istruzioni della confezione veniva consigliato di metterla su entrambi le superfici!!! non sono andato sui lati tanto cmq anche se è liquida un lieve spessore lo assume , non so se dalla foto si nota!! (quella del r580)
http://img149.imageshack.us/img149/4228/dsc003469hp.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=dsc003469hp.jpg)
per il momento le temp sono uguali!! però ho notato che in ide la temp è molto variabile :eek: con l'artic si manteneva fissa sui 50° , con la zalman invece sale e scende di 3-4 gradi :eek: toccando il dissi sembra più caldo con la zalman che con l'artic!!! al 3dmark ho le stesse temp forse un grado in meno ,ma cmq oggi fa più caldo di ieri :muro: quindi aspetto stasera per vedere come si comporta!!! ho annotato tutta la giornata di ieri le temp con l'artic , non ho un sensore da piazzarci sopra :banned: li ho venduti tutti e l'ultimo che avevo mi ha abbandonato!! quindi uso ati tray tool con il plugin specifico!!! ecco una foto completa del sitema
http://img156.imageshack.us/img156/8663/dsc003472xx.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=dsc003472xx.jpg)
vediamo quando si assesterà cosa succede , adesso scendo a mare , rimango il piccì acceso , appena ritorno posto il resoconto delle temp
DOMANDA DA NUBBIO! ma come fai a farci stare il zalman dentro al tunnel
dado1979
27-10-2006, 21:04
Ma la Zalman ZM-STG1 conduce elettricità oppure no?
Mi quoto. Per me è fondamentale che non conduca. :confused:
divertiamoci.insieme
25-11-2006, 15:38
Salve,
ho un P4 prescott montato su un notebook, ora volevo cambiare la pasta termica volevo sapere se mi consigliate la Arctic Cooling MX-1 oppure la Zalman. Qualcuno ha provato la Arctic Cooling MX-1?
Gandalf 82
25-11-2006, 15:46
Salve,
ho un P4 prescott montato su un notebook, ora volevo cambiare la pasta termica volevo sapere se mi consigliate la Arctic Cooling MX-1 oppure la Zalman. Qualcuno ha provato la Arctic Cooling MX-1?
La mx1 non l'ho provata ma a quanto ho sentito meglio zalman
Salve,
ho un P4 prescott montato su un notebook, ora volevo cambiare la pasta termica volevo sapere se mi consigliate la Arctic Cooling MX-1 oppure la Zalman. Qualcuno ha provato la Arctic Cooling MX-1?
Per semplicità d'utilizzo/applicazione, consiglio Zalman...
Per il resto, differenze quasi nulle... ;)
Toy_the_Joy
26-11-2006, 02:00
Raga' ricordatevi che i confronti vanno sempre dichiarati ed effettuati alla medesima temperatura ambiente e con le medesime velocita' delle ventole PC.
Sarebbe opportuno (ma non indispensabile) tenere il case PC aperto per ovviare a delle "dimenticanze".
In ogni caso ritengo la pasta termica Zalman STG1, migliore della Artic5.
Joy!
Yeah!
cioaa todoz e partecipo anke io a sta discussione!
ErodeGrigo
26-01-2007, 22:36
Oggi cercavo la silver5 ed il negoziante aveva solo questa.
L'ho presa confidandi di trovare informazioni e comparazioni nel forum.
Alla fine ho fatto un buon acquisto... :winner:
Ragazzi ho preso questa pasta zalman oltre ad aver preso l'artic clean per pulire bene. Come faccio ad usarla? posso usarla anche su gpu della vga e memorie? ho fatto un buon acquisto? ajuto!
Toy_the_Joy
02-02-2007, 00:47
Ragazzi ho preso questa pasta zalman oltre ad aver preso l'artic clean per pulire bene. Come faccio ad usarla? posso usarla anche su gpu della vga e memorie? ho fatto un buon acquisto? ajuto!
Prima la STG1 la agiti per bene, poi ne spalmi un velo su entrambe le superfici di contatto.
Puoi utilizzarla anche sulle GPU e Memorie.
Hai fatto un' ottimo acquisto ;)
N.B.:
Sarebbe sempre meglio, (ma non indispensabile), verificare la planarita' delle superfici di contatto.
Effettuare un movimento rotatorio del dissipatore su un piano d' appoggio con una carta abrasiva di sgrossatura 800-1500 potrebbe tornare utile.
La finitura finale, (di lappatura), andrebbe eseguita con un goccio d'olio (anche da cucina) sulla carta.
In alcuni casi, si ottengono riduzioni di temperatura e un miglior smaltimento di calore.
Joy!
ciao raga
oggi ho avuto l'onore di usare per la prima volta tale prodotto
e devo dire di esserne pienamente soddisfatto!!
la semplicita e la praticita d'uso e incredibile, inoltre dal 3d ho visto che aiuta molto ad abbassare le temperature... speriamo bene!!
due domande:
ho usato la procedura consigliata da zalman, ovvero spalmare la pasta su entrambe le superfici (cpu e dissi), si e rivelato efficiente? o e comunque meglio spalmarla solo sulla cpu?
qunto tempo ci vuole prima che si "assesti"? sul manualetto della confezione c'e scritto 7 giorni di uso normale del pc... a voi risulta? o meglio, per chi l'ha usata, e stato cosi? mano a mano che lo uso nei famosi sette giorni le temp calano fino a stabilizzarsi?
grazie mille!!
p.s: gia che c'ero ho dato anche una bella lappata al dissi che e venuto uno spettacolo!! :D
Vi ringrazio.. per adesso ho delle temperature assurde però!! speriamo col tempo migliori davvero!! non vorrei aver sbagliato il montaggio o altro!! se l'ho messa solo sul core va bene? è normale che le temperature siano all'inizio moooooolto più alte rispetto alla norma? la mia cpu mi fa preoccupare!
gianmarx223
07-02-2007, 10:06
Anchio posso parlane solo che bene di questa pasta termica , lo appilacata nella vga e nella cpu , poi quando ho visto le temperature sono rimasto sorpreso , in idle sto dai 28 ai 33 gradi e al massimo non o ancora superato i 50 gradi , vivamente consigliata a tutti , la zalman e la migliore , spero di aquistare un dissipatore zalman :)
ragazzi io ho delle temperature altissime come può essere? sarà la pasta che deve assestarsi o che il dissipatore non tocca il core? aiuto
ragazzi io ho delle temperature altissime come può essere? sarà la pasta che deve assestarsi o che il dissipatore non tocca il core? aiuto
Dipende che temp hai. A me prima di assestarsi dava 5-6°C in più. Sicuro di aver messo tutto bene?
R3D15C0V3RY
07-02-2007, 13:08
spalmarla su una sola delle due superfici è molto insufficiente (e non perchè lo dice solo zalman ma l'ho provato personalmente sulla pelle del mio procio :muro: )!! Le temperature sono così alte per quel motivo...
Inoltre sono necessari circa 5 giorni di assestamento, ma la temperatura scenderà di 1° massimo 2°C, quindi se le temp sono già alte alla prima applicazione allora il problema è solo un'insufficiente quantità spalmata o il contatto col dissi non perfetto ;)
ok rispal,erò di nuovo allora su tutte e 2 le superfici :cry:
spalmarla su una sola delle due superfici è molto insufficiente (e non perchè lo dice solo zalman ma l'ho provato personalmente sulla pelle del mio procio :muro: )!! Le temperature sono così alte per quel motivo...
Inoltre sono necessari circa 5 giorni di assestamento, ma la temperatura scenderà di 1° massimo 2°C, quindi se le temp sono già alte alla prima applicazione allora il problema è solo un'insufficiente quantità spalmata o il contatto col dissi non perfetto ;)
perfetto grazie, e come immaginavo, ci vuole l'assestamento, cercavo solo conferma. nel mio caso ho spalmato un sottile strato sul procio(una passata uniforme su tutta la superficie) e altrettanto sulla base del dissi che ho provvedto a lappare a specchio.
direi che la procedura e corretta no?
mi rimane solo da attendere e monitorare. cmq la caratteristica di poterla spalmare con un pennellino e da 10 e lode!!
R3D15C0V3RY
07-02-2007, 20:34
ok rispal,erò di nuovo allora su tutte e 2 le superfici :cry:
;)
R3D15C0V3RY
07-02-2007, 20:38
perfetto grazie, e come immaginavo, ci vuole l'assestamento, cercavo solo conferma. nel mio caso ho spalmato un sottile strato sul procio(una passata uniforme su tutta la superficie) e altrettanto sulla base del dissi che ho provvedto a lappare a specchio.
direi che la procedura e corretta no?
mi rimane solo da attendere e monitorare. cmq la caratteristica di poterla spalmare con un pennellino e da 10 e lode!!
si la procedura è corretta... io a dire il vero ho fatto qualcosina in più :fiufiu: :
Ho lappato a specchio la base del dissi e la superficie deli IHS della cpu, ho scoperchiato la cpu e ho sostituito la pasta originaria (una ciofeca) con dell'arctic ceramique (la zalman non andva bene tra ihs e core :cry: ) e ora sto a 33°C in full con la ventolozza del dissi spenta :cool:
si la procedura è corretta... io a dire il vero ho fatto qualcosina in più :fiufiu: :
Ho lappato a specchio la base del dissi e la superficie deli IHS della cpu, ho scoperchiato la cpu e ho sostituito la pasta originaria (una ciofeca) con dell'arctic ceramique (la zalman non andva bene tra ihs e core :cry: ) e ora sto a 33°C in full con la ventolozza del dissi spenta :cool:
porca eva mica male... pero non me la sento di scoperchiare il procio... per ora!!
cmq, usando il 3dmark06, da ieri a oggi ho una differenza di un grado sulla temperatura della cpu... non male per ora... spero scenda ancora nei prossimi giorni..
Rispalmato e adesso ottima temperatura. Ma il procio ha trovato la stabilità con un voltaggio da overclock estremo anche se le temperature sono nella norma! :O
Ragazzi ho preso anchio la pasta della zalman,
volevo sapere se dopo il montaggio del dissi è meglio far partire subito il pc, chiaramente dopo averlo montato :D , oppure puo rimanere fermo, diciamo 7/10 gg.
Sto' aspettando le ddr2, e mi volevo portare avanti con il lavoro, monto tutto e aspetto le memorie, o e meglio che la pasta vada a regime subito dopo il montaggio?
Ciao e grazie
io l'ho fatto partire subito e come temp non avrei chiesto di meglio ;) (dopo aver montato e smontato il dissy 3 volte però..)
pokercaffy
12-02-2007, 11:30
ciao ragazzi, ho preso lo zalman 9700led volevo sapere se la pasta contenuta nella confezione è la stessa di cui si parla nel thread. Tanto per cambiare avevo preso pure la arctic silver5 :muro:
direi proprio di si... e la super thermal grease col pennellino?
cmq raga effettivamente dopo un paio di giorni (anche tre)dopo aver messo la pasta le temp si stabilizzano verso il basso!! ho guadagnato circa due gradi in idle e quasi 4 in full!! w zalman!!
pokercaffy
12-02-2007, 12:37
direi proprio di si... e la super thermal grease col pennellino?
cmq raga effettivamente dopo un paio di giorni (anche tre)dopo aver messo la pasta le temp si stabilizzano verso il basso!! ho guadagnato circa due gradi in idle e quasi 4 in full!! w zalman!!il ventolazzo mi deve ancora arrivare, ma ho controllato ed è prorpio la pasta in questione ad essere contenuta nella confezione. Ciao!
sta pasta è davvero ottima ;)
Perdonatemi, ma questa pasta va via velocemente se la si vuole rimuovere?
Ho paura ad acquistarla (e pure le altre) per questo.
jerrygdm
03-05-2007, 08:58
prendi dell'acool e un panno morbido e viene via subito...ovviamente non abbondare...ne basta molto poca quando ne metti.
prendi dell'acool e un panno morbido e viene via subito...ovviamente non abbondare...ne basta molto poca quando ne metti.
quoto in toto, semplice veloce ed efficace questa zalman!!
prendi dell'acool e un panno morbido e viene via subito...ovviamente non abbondare...ne basta molto poca quando ne metti.
Quindi ne basta uno strato sottilissimo (quasi trasparente) su tutta la superficie della cpu (scusa ma quantificare molto poca non è facile)??....devo poi metterne altrettanta anche sul fondo del dissipatore o basta quella sulla cpu?
Gandalf 82
14-05-2007, 09:02
Quindi ne basta uno strato sottilissimo (quasi trasparente) su tutta la superficie della cpu (scusa ma quantificare molto poca non è facile)??....devo poi metterne altrettanta anche sul fondo del dissipatore o basta quella sulla cpu?
solo sulla cpu stendi il velo più sottile che puoi mantenendolo comunque uniforme
pokercaffy
14-05-2007, 09:23
bisogna metterla sia sulla cpu che sul dissipatore
bisogna metterla sia sulla cpu che sul dissipatore
molti affermano e testimoniano il contrario...
meglio se solo su uno dei due (preferibilmente la cpu)
meglio se solo su uno dei due (preferibilmente la cpu)
puntualmente... grazie mille!!!
dado1979
14-05-2007, 20:12
meglio se solo su uno dei due (preferibilmente la cpu)
Per esperienza (non con questa pasta in particolare) quoto.
Per esperienza (non con questa pasta in particolare) quoto.
benissimo, grazie ancora!!!
pokercaffy
15-05-2007, 00:23
ah!io riportavo ciò che avevo letto sulle istruzioni del mio zalman e sul video in flash sul sito della zalman stessa!allora domani smonto il dissi ne metto solo sulla cpu e poi basta. vediamo un po'....:)
ah!io riportavo ciò che avevo letto sulle istruzioni del mio zalman e sul video in flash sul sito della zalman stessa!allora domani smonto il dissi ne metto solo sulla cpu e poi basta. vediamo un po'....:)
si, sulla confezione e scritto cosi, ma molti utenti dopo alcune prove hanno verificato che un velo sottile steso sulla cpu e piu che sufficente...
Ciao a tutti.
Qualcuno ha fatto altre prove? Mi consigliate di stenderla solo sulla cpu o di seguire la indicazioni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :rolleyes:
Ciao a tutti.
Qualcuno ha fatto altre prove? Mi consigliate di stenderla solo sulla cpu o di seguire la indicazioni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :rolleyes:
:rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry:
Ciao a tutti.
Qualcuno ha fatto altre prove? Mi consigliate di stenderla solo sulla cpu o di seguire la indicazioni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :rolleyes:
Mettila solo sulla CPU, è più che sufficiente ;)
Mettila solo sulla CPU, è più che sufficiente ;)
Grazie!!! :)
Altri che hanno fatte delle prove confermate? :D
Widowmaker
26-06-2007, 14:58
Grazie!!! :)
Altri che hanno fatte delle prove confermate? :D
ero indeciso, così ho provato entrambe le maniere: solo sulla cpu, rispetto al doppio strato, 0° guadagno in idle e 2-3° in full ;)
basta metterla molto sottile e molto uniformemente :)
Dandrake
26-06-2007, 15:54
ero indeciso, così ho provato entrambe le maniere: solo sulla cpu, rispetto al doppio strato, 0° guadagno in idle e 2-3° in full ;)
basta metterla molto sottile e molto uniformemente :)
Confermo....solo sulla cpu è meglio...
Ciao a tutti.
Qualcuno ha fatto altre prove? Mi consigliate di stenderla solo sulla cpu o di seguire la indicazioni?
Grazie a chi vorrà aiutarmi. :rolleyes:
era difficile leggere i due post sopra il tuo? :rolleyes:
Confermo....solo sulla cpu è meglio...
Grazie infinite!!
P.s Rdv se non l'hai capito io cercavo altre conferme....:mbe:
damolition
05-08-2007, 11:21
Ragazzi vedendo le foto fatte della pasta spalmata sul procio, vedo che lo ricoprite completamente ma una volta messo il dissi, la pasta non fuoriesce dai lati? Come dire straborda?
peppecbr
05-08-2007, 13:35
Ragazzi vedendo le foto fatte della pasta spalmata sul procio, vedo che lo ricoprite completamente ma una volta messo il dissi, la pasta non fuoriesce dai lati? Come dire straborda?
ma guarda con pennello viene spalmato un sottilissimo strato... è impossibile che fuoriesca...
io l'ho messa ovunque cipset,vga, ricoprendo sempre tutto il core e non ho mai notato la fuoriuscita.. vai tranquillo ;)
non seguendo molto le uscite di paste nuove :D la zalman è ancora il top? o c'è di meglio?
molti non la considerano la migliore... io rispetto all'artic silver 5 ho guadagnato..... ma c'è chi dice il contrario...
Ragazzi vedendo le foto fatte della pasta spalmata sul procio, vedo che lo ricoprite completamente ma una volta messo il dissi, la pasta non fuoriesce dai lati? Come dire straborda?
Beh... la quantità di sostanza, dovrebbe essere quel che basta per colmare le irregolarità, quindi il necessario...
Se applicata nella quantità giusta e limitatamente a quelle +' liquide, non straborda...
Giux-900
07-08-2007, 20:41
oggi ho fatto alcune prove per fare un confronto tra as5 e stg1..
a livello di temperature non ho notato grandi differenze..
(sono praticamente identiche)
alla fine ho scelto l'as5 per la consistenza meno fluida che facilita quell'effetto "ventosa" che migliora il contato dissi-cpu
peppecbr
07-08-2007, 23:19
oggi ho fatto alcune prove per fare un confronto tra as5 e stg1..
a livello di temperature non ho notato grandi differenze..
(sono praticamente identiche)
alla fine ho scelto l'as5 per la consistenza meno fluida che facilita quell'effetto "ventosa" che migliora il contato dissi-cpu
ma ti dico la verità , smontai un dissi dopo 4 mesi di duro lavoro :D con la zalman a freddo , cioè il pc non veniva acceso da 48 ore
ebbene il dissi non voleva staccarsi :stordita:
alla fine l'effetto di indurimento è lo stesso anche io prima usavo l'artic silver 5 :D
sul mio pc (vedi sign) la zalman invece va terribilmente peggio della artic silver....quasi 5° in più.....la prima volta pensavo di averla applicata male ma dopo altre due volte mi sono dovuto rassegnare.
Che abbia ricevuto un esemplare difettato?:mc:
damolition
22-08-2007, 11:16
Ragazzi la pasta applicata male. poca o tanta, può creare problemi di instabilità o crash?
Ragazzi la pasta applicata male. poca o tanta, può creare problemi di instabilità o crash?
più che altro porta problemi conduzione del calore, e quindi problemi di surriscaldamento , e quindi possibili problemi di instabilità e crash!!
peppecbr
04-09-2007, 22:09
oggi mi è arrivato il quarto :fagiano: flaconcino di pasta zalman :D
mi si consumano velocemente :muro: :stordita:
cmq ho notato che quest'ultimo è nettamente più pieno.... e la pasta e di un grigio chiaro :mbe:
mentre negli altri 3 (che tengo conservati ancora) la pasta era poco e grigia scusa :mbe: sarà solo un caso?
Masterino
15-09-2007, 18:07
Ragazzi devo montare sul e6750 lo zalman 9700...mi consigliate di seguire i consigli della zalman e di spalmare un po di questa pasta anche sul dissi o meglio di no?
io sinceramente le trovo equivalenti,con l'as5 sinceramente mi rileva qualche grado in meno sotto phase...dai 2°/5° di differenza però i sensori a -30/-40 nn so quanto possano essere precisi...bha ottime entrambe sicuramente
alessio77
28-09-2007, 15:50
http://www.tweaknews.net/reviews/zalmanthermalgrease/index3.php
oOMichaelOo
28-09-2007, 22:24
Ciao,
date un occhiata al nuovo Arctic Cooling MX-2 (http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=140), se questo e' il successore del MX-1, potrebbe essere ai lvl del as5 o zalman o superiore... qlcn l'ha provato? :D
Ciauzzz
La Zalman mi indica di spalmare la pasta sia sul processore (Intel E6750) che sul dissipatore, faccio come dicono loro o la spalmo solo sul processore?
Altra cosa...la spalmo lungo tutta la superficie o solo nella zona centrale del processore?
Grazie Mille!!!
gp
F1R3BL4D3
17-12-2007, 16:28
Solo sulla CPU, un velo uniforme.
Dandrake
17-12-2007, 16:39
Solo sulla CPU, un velo uniforme.
Quoto....solo sulla gpu o sulla cpu un velo uniforme è più che sufficiente. Se messa in entrambe le superfici è solo uno spreco ed è anche a mio avviso controproducente (non è salsa rosa che più ne hai e meglio è :D )
Solo sulla CPU, un velo uniforme.
Grazie Mille...leggendo i vari post e le indicazioni della Zalman non ci avevo capito più nulla ;)
gp
ps: ma perchè la zalman dice il contrario?
Dandrake
17-12-2007, 16:55
Grazie Mille...leggendo i vari post e le indicazioni della Zalman non ci avevo capito più nulla ;)
gp
ps: ma perchè la zalman dice il contrario?
Probabilmente per farne usare di più in modo tale che ti finisce prima... questa è la risposta che mi sono dato ai tempi quando mi sono posto la stessa domanda...! :D
Probabilmente per farne usare di più in modo tale che ti finisce prima... questa è la risposta che mi sono dato ai tempi quando mi sono posto la stessa domanda...! :D
Ahahah..è probabile...ultima cosetta prima di congedarmi.
Posso montare il dissipatore ed il processore con questa pasta ora ed accenderlo per la prima volta tra 2gg circa?
Praticamente sto assemblando un pc nuovo ed ancora mi mancano 2 pezzi.
Perderei di prestazioni?
gp
Dandrake
17-12-2007, 17:03
Ahahah..è probabile...ultima cosetta prima di congedarmi.
Posso montare il dissipatore ed il processore con questa pasta ora ed accenderlo per la prima volta tra 2gg circa?
Praticamente sto assemblando un pc nuovo ed ancora mi mancano 2 pezzi.
Perderei di prestazioni?
gp
Certo che puoi...non perdi nulla... ;)
Gentilissimi tutti quanti ;)
gp
Tra poco ne prenderò un'altro barattolo l'ho finita...pensate comunque possa usare per i dissipatori ad aria la pasta silicoica e con che prestazioni (ne ho un tubetto che presi con il phase change) :stordita:
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 17:49
io invece l'ho applicata solo sul dissipatore... ho fatto male? :)
F1R3BL4D3
17-12-2007, 17:52
io invece l'ho applicata solo sul dissipatore... ho fatto male? :)
Male in senso stretto no! :p ne hai usata un pò di più perchè di solito la superficie della base del dissipatore è più grande dell'HIS della CPU e magari avrai sporcato un pò di più in giro. Niente di irrimediabile. :p
VIKKO VIKKO
17-12-2007, 18:00
Male in senso stretto no! :p ne hai usata un pò di più (perchè di solito la superficie della base del dissipatore è più grande dell'HIS della CPU e magari avrai sporcato un pò di più in giro. Niente di irrimediabile. :p
ok, quindi è come pensavo :)
tavano10
28-12-2007, 01:41
ma è normale che sia tutta depositata sul fondo? le istruzioni sul retro dicono di agitarla prima dell uso, ma praticamente è impossibile...non è che è scaduta?
ma è normale che sia tutta depositata sul fondo? le istruzioni sul retro dicono di agitarla prima dell uso, ma praticamente è impossibile...non è che è scaduta?
Volevo porre la stessa identica domanda!
La pasta è sul fondo, anche se appoggio la confezione su un lato (o a testa in giù) la pasta non si muove!
E' normale?
Se non lo è, capisco le temperature "altine" (che purtroppo non posso raffrontare in quanto si tratta di un pc nuovo). :doh:
tavano10
07-01-2008, 17:48
Volevo porre la stessa identica domanda!
La pasta è sul fondo, anche se appoggio la confezione su un lato (o a testa in giù) la pasta non si muove!
E' normale?
Se non lo è, capisco le temperature "altine" (che purtroppo non posso raffrontare in quanto si tratta di un pc nuovo). :doh:
si tutto normale;)
E allora perché raccomandano di agitarla prima dell'uso? :D
tavano10
07-01-2008, 18:21
E allora perché raccomandano di agitarla prima dell'uso? :D
sai che questo me lo son domandato anch'io?:confused:
VIKKO VIKKO
07-01-2008, 20:20
credo che valga per tutti...
saranno sadici? :p
ISCRITTO ; MI SA CHE MI AVETE CONVINTO A PROVARLA SPERIAMO CHE SIA REALMENTE COSI BUONA
mi confermate che la si trova anche assieme allo zalman 9700?
polymetis
24-01-2008, 14:13
mi confermate che la si trova anche assieme allo zalman 9700?
Sì, è compresa nella confezione: 8 euro risparmiati!
Raga una curiosità.
Io ho comprato questa pasta circa 1 anno fa, e l'ho usata solo una volta. Poi l'ho messa via in un sacchetto assieme ai liquidi per togliere la pasta (L'ArticClean) e chiuso in un cassetto.
Oggi la vado a riprendere, la apro e noto che nel barattolino di pasta termica in realtà c'è solo il fondo :|
Sinceramente non ricordo se anche 1 anno fa fosse così... ma è normale?
edit: ho letto solo ora i commenti in questa pagina... però mi pare così strano...
Darkest Side
06-08-2008, 21:39
Scusate ma una volta agitato per bene il barattolino si mescola tutto e non ci sono problemi, sembra secca ma bisogna agitarla molto forte.
Poi non la trovo eccezionale anzi per niente.
3° in meno sulla Scheda Video
1° in meno sul Processore anche dopo settimane
A conti fatti direi che non ci sono molte differenze con il pad termico della versione stock dei dissipatori.
Dandrake
08-08-2008, 03:06
Scusate ma una volta agitato per bene il barattolino si mescola tutto e non ci sono problemi, sembra secca ma bisogna agitarla molto forte.
Poi non la trovo eccezionale anzi per niente.
3° in meno sulla Scheda Video
1° in meno sul Processore anche dopo settimane
A conti fatti direi che non ci sono molte differenze con il pad termico della versione stock dei dissipatori.
Ehhh? Addirittura fai il paragone con il pad termico del dissipatore!?! :confused:
Non è che hai il dissipatore concavo per caso o lappato male? :D
Darkest Side
08-08-2008, 17:11
é il dissipatore stock della AMD Athlon64 3200. Non so se è stato lappato male ma credo siano tutti uguali quelli stock.
Infatti mè sembrato strano, prima c'era la pasta termconduttiva che apllicano loro sul dissipatore, quel quadrato di pasta che poi installando il dissi va a finire a contatto col processore.
Beh la differenza è di circa 1° a distanza di 8 giorni.....bah
Dandrake
08-08-2008, 17:41
é il dissipatore stock della AMD Athlon64 3200. Non so se è stato lappato male ma credo siano tutti uguali quelli stock.
Infatti mè sembrato strano, prima c'era la pasta termconduttiva che apllicano loro sul dissipatore, quel quadrato di pasta che poi installando il dissi va a finire a contatto col processore.
Beh la differenza è di circa 1° a distanza di 8 giorni.....bah
Ahhhh vabbè...ecco spiegato l'arcano! :D
Darkest Side
09-08-2008, 10:04
Eh ma che cavolo, pensavo che avrei recuperato cmq qualche grado cambiando almeno la pasta termoconduttiva.
Peccato...........
Dandrake
09-08-2008, 12:02
Eh ma che cavolo, pensavo che avrei recuperato cmq qualche grado cambiando almeno la pasta termoconduttiva.
Peccato...........
Da un dissi stock? Non succede quasi mai...
Darkest Side
10-08-2008, 10:47
Ahhhh......porca miseria a saperlo prima evitavo sta fatica :D
Che peccato eh vabbeh GRAZIE cmq ;)
Dandrake
10-08-2008, 11:52
Ahhhh......porca miseria a saperlo prima evitavo sta fatica :D
Che peccato eh vabbeh GRAZIE cmq ;)
Semmai potresti FORSE guadagnare qualcosa lappandolo per bene a specchio (io ormai lo faccio in tutti i dissipatori)...però non so fino a che punto lo sforzo fisico verrebbe ricompensato dal risultato....perché stiamo parlando sempre di un blocco in alluminio senza heatpipe...con una ventola standard...
Darkest Side
11-08-2008, 11:03
Naaaaaa..............chi me lo fà fare. Tsk non ne vale la pena, per quello che mi riguarda può raggiungere pure i 55° sta bene dove sta ;)
Dandrake
11-08-2008, 11:20
Naaaaaa..............chi me lo fà fare. Tsk non ne vale la pena, per quello che mi riguarda può raggiungere pure i 55° sta bene dove sta ;)
:asd:
Scusate, ma sta pasta conduce elettricamente???
piantiamola di dire che la pasta termica fa rispariamiare sul calore, è una vera boiata , se nò poi la gente ci crede veramente , se prima scaldava di più e adesso con la pasta di meno , le questioni son due, o e stata applicata male quella che cera prima , o che il dissipator era messo non molto bene, oppure era messa troppa pasta e allora non facxeva il suo dovere il dissipatore , la pasta termica non raffredda!! e non si prewndono vantaggi nei gradi , se prima erano 50 gradi , anche dopo che metti la pasta saranno sempre 50!! lo dico per esperienza perche 1 anno fà lo dissi ad un tecnico per pc, e mi si e messo a ridere in faccia!! dopo infatti quando la misi non era cambiato nulla,
Razer(x)
07-09-2008, 10:50
Io l'ho comprata un mesetto fa per 6€, siccome non ho controllato, sapete mica se contiene argento?
Eccomi qui, "riesumo" questo post in vista dell'arrivo dei miei nuovi acquisti questo weekend..
Ho comperato la pasta termica Zalman e il dissipatore Arctic Cooling - Freezer 64Pro..
1) Ho letto tutte le pagine però ho letto parecchi pareri discordanti riguardo a dove mettere la pasta..
Solo sul processore o su processore + dissipatore?!
2) Altra cosa, se ho capito bene la spalmo bene sul processore su tutta la superficie, ma giusto una spennellata oppure passare due volte?
Balthasar
17-01-2009, 20:12
Non è una pasta di questo genere vero?
inoltre esiste il metallo liquido ma che sconsiglio alla maggior parte degli utenti per via delle sue proprietà corrosive contro l'alluminio:
Mi dispiacerebbe molto veder corroso il dissi :p
CIAWA
Eccomi qui, "riesumo" questo post in vista dell'arrivo dei miei nuovi acquisti questo weekend..
Ho comperato la pasta termica Zalman e il dissipatore Arctic Cooling - Freezer 64Pro..
1) Ho letto tutte le pagine però ho letto parecchi pareri discordanti riguardo a dove mettere la pasta..
Solo sul processore o su processore + dissipatore?!
2) Altra cosa, se ho capito bene la spalmo bene sul processore su tutta la superficie, ma giusto una spennellata oppure passare due volte?
mettila solo sul procio, basta e avanza.
riva.dani
18-01-2009, 13:05
Non è una pasta di questo genere vero?
Mi dispiacerebbe molto veder corroso il dissi :p
CIAWA
Ma il dissipatore, almeno la parte a diretto contatto col procio, è di rame non di alluminio! :p
A parte questo non credo che sia di quel tipo. ;)
Balthasar
18-01-2009, 18:56
Ma il dissipatore, almeno la parte a diretto contatto col procio, è di rame non di alluminio! :p
A parte questo non credo che sia di quel tipo. ;)
Ok.. ma la placchetta di metallo del processore?
Non è in alluminio vero? :mbe:
Kmq, dovendola usare sul dissipatore stock, mi conviene questa zalman o prendere una Artic cooling mx2? Andrei ad occhi chiusi sulla STG1 ma mi pare di aver letto da qualche parte che è da usare solo con i dissipatori lappati. E' giusto? :confused:
CIAWA
Ok.. ma la placchetta di metallo del processore?
Non è in alluminio vero? :mbe:
Kmq, dovendola usare sul dissipatore stock, mi conviene questa zalman o prendere una Artic cooling mx2? Andrei ad occhi chiusi sulla STG1 ma mi pare di aver letto da qualche parte che è da usare solo con i dissipatori lappati. E' giusto? :confused:
CIAWA
la mx2 non conduce elettricamente, mentre la zalman mi sembra di si, quindi occhio a non commettere errori se prendi la zalman.
antonioman86
26-01-2009, 12:59
la mx2 non conduce elettricamente, mentre la zalman mi sembra di si, quindi occhio a non commettere errori se prendi la zalman.
Sì, la Zalman è pasta metallica mentre la MX-2 non contiene neanche tracce di metalli...quindi la zalman è sicuro che conduce, la MX-2 sicuramente non conduce...
La MX-2 non corrode neanche e termicamente conduce molto bene..se prendi la zalman devi assicurarti che non esca dai bordi del procio altrimenti bruci tutto, quindi ne devi mettere poca sulla cpu e pochissima sul dissi e stenderla bene su entrambe le superfici..
ragazzi ma va per forza stesa sia su dissipatore che sul procio??
Marcellus_Wallace
03-03-2009, 20:42
No, anche solo sul Procio va più che bene. Esagerare è controproducente, poi, IMHO, sta pasta è un pacco :Prrr:.
Star trek
18-03-2009, 05:50
Ma si va.Maeglio mettere un foglietto di mica con della pasta bianca :D :D
piantiamola di dire che la pasta termica fa rispariamiare sul calore, è una vera boiata , se nò poi la gente ci crede veramente , se prima scaldava di più e adesso con la pasta di meno , le questioni son due, o e stata applicata male quella che cera prima , o che il dissipator era messo non molto bene, oppure era messa troppa pasta e allora non facxeva il suo dovere il dissipatore , la pasta termica non raffredda!! e non si prewndono vantaggi nei gradi , se prima erano 50 gradi , anche dopo che metti la pasta saranno sempre 50!! lo dico per esperienza perche 1 anno fà lo dissi ad un tecnico per pc, e mi si e messo a ridere in faccia!! dopo infatti quando la misi non era cambiato nulla,
se i tecnici che hai conosciuto tu sono come i tecnici che ho conosciuto io...tra un pò ti dicono non metterla proprio la pasta...(un tecnico della dell mi ha detto che a volte manco la mette:eek: ) cmq siccome una cosa è fare il tecnico e basta e una cosa è essere appassionati e poi fare il tecnico, posso dirti da tecnico e appassionato che stai dicendo un pugno di cavolate...
ci sono da cosniderare alcune cose: se stai prendendo in cosniderazione un dissipatore di scarsa qualità o originale, la differenza tra una pasta e l'altra sarà minima perchè la forza dissipante del dissi scarso è quella che è....
se prendi un sistema di dissipazione un pò piu serio le proprietà dissipanti aumentano e l'efficienza gioca un ruolo importante....
la pasta termica non è che dissipa ma crea un contatto fisico tra dissipatore e processore altrimenti non toccherebbe alla perfezione e l'efficienza scende...
solo a titolo informativo guarda qui
http://www.hwmania.org/forum/liquid-cooling-h2o/540-36-marche-di-paste-termiche-confronto.html
so tutti utonti allora questi? sono loro che non sanno rilevare le temperature?....
metti una fetta di salame tra il dissipatore e il processore...tranquillo! non cambierà nulla!:sofico:
cmq piu aumenta l'efficienza del sistema disipante, piu la pasta deve essere di qualità per aprezzare i cambiamenti del dissipatore.
Io la ZM-STG1 la uso così:
Prima la applico sul core uniformemente e poi do qualche spennelata :D al centro del dissi, anche perche è inutile imbrattarlo tutto (la superficie di contatto è solo una parte).
Come efficacia non è tra le migliori in assoluto, però la praticità è ineguagliabile.
Secondo me rende al meglio quando applicata direttamente sul core, come nel caso delle GPU.
Comunque anche la revoltec commercializza la pasta con il pennellino, in due versioni, mi pare di averle viste entambe in uno shop tedesco.
Salve a tutti.
Ho appena installato un c2q Q9550 SLB8V (E0) sul mio sistema:
mobo : Gigabyte ga-p35-ds4 rev 2.0
dissipatore : thermalrigh Ultra 120 Extreme + Noctua nf-p12-1300
case : Antec twelve hundred
utilizzando la pasta (zm-stg1)
ho qualche dubbio però sulla corretta applicazione della suddetta...
le temperature rilevate da realtemp (3.00) con tjmax a 100 sono:
in idle:
core0 38
core1 35
core2 38
core3 35
imho, le trovo alte perciò ho avuto il sospetto di non aver applicato bene la pasta
il metodo che ho usato è questo:
- agitato il flaconcino
- aperto ed estratto il pennellino facendolo un po' scivolare sul bordo del flacone per eliminare un po' di "liquido" in eccesso
- spennellato tutta la superficie della placca di metallo del processore senza immergere di nuovo il pennellino (in pratica ho usato solo quella quantità inziale di pasta, partendo dal centro, espandendola su tutta la superficie)
ripetuto l'operazione con le stesse modalità sulla base del dissipatore
tutto ciò per obbedire alla regola "sempre THIN LAYER" (strato sottile)
il problema è che dopo qualche manciata di secondi, continuando a spennellare, il pennello lascia dei solchi...
Domande:
- qualcuno usa un procedimento molto simile al mio?
- oppure "bagna" il pennellino + volte per ricoprire l'intera superficie dell' ihs?
grazie
Giux-900
03-08-2009, 17:01
le temperature in idle non sono attendibili, e cmq siamo in estate con 30°C t.amb.... mi sembrano in linea 36° temp media interna...
Poi per quanto riguarda la stg1.... beh l'ho usata per qualche giorno e sono tornato alla as5.. l'stg1 secondo me è troppo fluida e secca :)
le temperature in idle non sono attendibili, e cmq siamo in estate con 30°C t.amb.... mi sembrano in linea 36° temp media interna...
ok tieni conto però che sta operando in ambiente raffreddato da aria condizionata...
cmq or ora sto misurando la temp :
internamente : 27.3°c ca. case chiuso
(il sensore però è tra scheda video e true... per via delle dimensioni non sono riuscito a metterlo + vicino alla base del dissipatore)
esternamente e a pochi centimetri dalle ventole anteriori : 23° ca.
per quanto riguarda la stg1.... beh l'ho usata per qualche giorno e sono tornato alla as5.. l'stg1 secondo me è troppo fluida e secca :)
quindi dici che può incidere negativamente sulle prestazioni?
anche dopo una settimana di attività del processore?
Giux-900
03-08-2009, 17:25
ok tieni conto però che sta operando in ambiente raffreddato da aria condizionata...
cmq or ora sto misurando la temp :
internamente : 27.3°c ca. case chiuso
(il sensore però è tra scheda video e true... per via delle dimensioni non sono riuscito a metterlo + vicino alla base del dissipatore)
esternamente e a pochi centimetri dalle ventole anteriori : 23° ca.
quindi dici che può incidere negativamente sulle prestazioni?
anche dopo una settimana di attività del processore?
Dico solo che mi trovo meglio con l'as5, stg1 va benone... sono io che preferisco una pasta più densa, diciamo che ci sono dei vantaggi nell'applicazione e nel momento in cui si inizia ad avvitare il dissipatore..
Ad esempio adesso sono sotto liquido con un waterblock termaltake (quindi nulla di prestazionale) e in idle ho circa 43-44° :) (interni core)
Salve ragazzi,sarei intenzionato ad acquistare questa pasta termina per il mio notebook ASUS g1s.
Volevo chiedervi dove poterla acquistare e dove mi consigliavate di spalmarla visto che è un portatile moooolto sensibile alle alte temperature....
Salve ragazzi,sarei intenzionato ad acquistare questa pasta termina per il mio notebook ASUS g1s.
Volevo chiedervi dove poterla acquistare e dove mi consigliavate di spalmarla visto che è un portatile moooolto sensibile alle alte temperature....
la trovi su ekey,prokoo o anche su ebay.applicala sulla cpu,sicuramente quella che hai per adesso nel notebook sara vecchia e cmq scadente
Scusate ragazzi c'è qualche rece o thread apposito sulla ZALMAN ZM STG2 ?
Grazie
deidara80
09-07-2010, 14:49
edit.(ho troppe schede aperte..)
alex12345
04-08-2010, 12:08
Qualcuno sa una volta aperta quanto dura?
Il contenitore è chiuso bene ed appare ancora bella liquida.
Giux-900
04-08-2010, 16:58
Qualcuno sa una volta aperta quanto dura?
Il contenitore è chiuso bene ed appare ancora bella liquida.
beh se non si è seccata dovrebbe essere ancora più che utilizzabile... :)
Secondo voi è utilizzabile per "incollare" il dissipatore del processore integrato sulla scheda audio x-fi extreme music? si è staccato ma non è provvisto di ganci.. era semplicemente incollato con qualcosa..
Giux-900
19-03-2011, 17:43
secondo me non regge...
potresti usare dei pezzettini di pad termico gommoso rosa, sono appiccicosi, quindi basta un pezzetto sul chip e poi pressando il dissipatore si spalma e rimane attaccato.. non è una presa forte.. però può bastare..
ti sconsiglio la bicomponente... incolla ma non si scolla più... :D
secondo me non regge...
potresti usare dei pezzettini di pad termico gommoso rosa, sono appiccicosi, quindi basta un pezzetto sul chip e poi pressando il dissipatore si spalma e rimane attaccato.. non è una presa forte.. però può bastare..
ti sconsiglio la bicomponente... incolla ma non si scolla più... :D
Grazie dell'aiuto.. potresti darmi qualche informazione in più su questo pad termico rosa?? Ad esempio qualche marca o shop dove poterlo reperire..
Giux-900
19-03-2011, 18:10
io l'ho riciclato da un dissipatore della 4850....
Se guardi su alcuni shop sono in vendita questi ritagli di pad termico, però avendoli acquistati posso dirti che alcuni sono troppo elastici e non si spalmano..
Oppure compri la pasta bicomponente e la applichi solo poco-poco sul bordo di due angoli del chip, e la parte centrale con normale pasta termica..
Al momento vista la fretta ho usato solo la zm stg1.. sembra incollato :| spero che tenga..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.