PDA

View Full Version : un modo diverso di giocare


giova22
10-06-2006, 12:39
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?

Jon Irenicus
10-06-2006, 12:55
L'unica roba che ho preso a prezzo pieno è stata roba Bioware\Black Isle.. Ricordo di aver pagato Throne Of Bhaal 70milalire (ed è un'espansione)... la trovavo anche a 60 ma per circostanze sfavorevoli me la son beccata a 70 (in genere faccio i salti mortali per prendere dove costa meno)...

Adesso solo budget... D'altronde con 1,4 ghz e una geforce 4...

[?]
10-06-2006, 12:58
Mai pagato un gioco per pc piu' di 20 euro...

SozaBoy
10-06-2006, 13:58
Non sono d'accordo...
E' più semplice a dirsi che a farsi.

Ventresca
10-06-2006, 14:05
io la vedo come te, anche se comunque per pigrizia preferisco aspettare l'uscita che mi interessa di gioco allegato in edicola e prendermi quella, così ho anche un cd pieno di patch, mods e livelli aggiuntivi forniti dalla rivista.. nonchè un supporto diretto online ;)

miciopazzo198x
10-06-2006, 14:15
be se si evita di comprare riviste e bazzicare questo sito ed altri

si puo'

ma seogni 2 minuti leggo di un BELLISSIMO GIOCO che non posso avere, quantomeno rosico

narnonet
10-06-2006, 14:36
Io sono ANNI che lo faccio e sono ANNI (da quando sono iscritto) che lo dico...

Infatti basta guardare la mia collezione di videogiochi (se riesco vi metto le foto)......

Su circa 150, ce ne sarà al massimo 1 o 2 comprati a prezzo pieno...

Ciao

DVD2005
10-06-2006, 16:26
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?


il sistema da te proposto è sicuramente ben argomentato e sorretto da valide motivazioni, purtroppo non riuscirei mai a metterlo in pratica, o meglio lo applico solo a quei giochi che quando sono usciti a prezzo pieno non mi convincevano del tutto e allora li lascio passare in attesa che arrivino alla edizione budget. Però per quanto riguarda la categoria dei "preferiti", quelli da acquisto ad occhi chiusi per intenderci, non riesco ad attendere.
Questo, come hai giustamente detto tu, implica un investimento in risorse hardware nel "presente". (che poi in realtà anche chi gioca costantemente con le budget sarà costretto a fare ma in ritardo ed a prezzi più contentenuti).

Poi dipende dalla passione di ciascuno, io ho un amico che segue molto il cinema e i film li vede tutti in prima visione appena usciti, a me non interessa più di tanto, per cui vado o di noleggio o di tv. E' soggettivo.

miciopazzo198x
10-06-2006, 18:17
io tenendo conto che ho un pc nuovo da febbraio, il massimo che ho speso sono i 50€ x Oblivion

poi 10€ x i vari Splinter Cell, Colin, ecc edizione gazzetta :D

20€ Crashday che fa cacare
15€ UT 2004
32€ CCS
40€ PES5
e circa 40€ x Guildwars...

poi Mafia a 9.99€
Max Payne 2 a 15€
SIngles 2 a 10€ :D

Ma non parliamo di PS2 e XBOX che ho circa 50 giochi tutti originali :muro:
Soldi buttati veramente

cicquetto
10-06-2006, 20:56
io all'incirca faccio lo stesso. è l'unico modo di giocarti un gioco con le impostazioni grafiche a palla non spendendo un patrimonio. non riuscirei a giocare un atteso capolavoro sacrificando le impostazioni grafiche. fear sta nella mia vetrina, appena potrò sarò lieto di giocarci.

Fabiaccio
10-06-2006, 20:59
beh se il gioco mi ispira e ho i requisiti per farlo andare onestamente non penso neanche di aspettare ;).

SozaBoy
10-06-2006, 21:29
beh se il gioco mi ispira e ho i requisiti per farlo andare onestamente non penso neanche di aspettare ;).
appunto... ;)

Aut0maN
10-06-2006, 22:22
Sarebbe bello riuscirci ma.....è davvero difficile resistere alle nuove uscite, ovvio, non casco più nella "prima visione", piuttosto aspetto ci primi commenti della settimana successiva al rilascio, di solito è abbastanza utile per non sperperare inutilmente.
I budget ne ho presi alcuni, ma preferisco comprare quelli recenti, finirli, selezionarli e poi rivendere quelli che ho finito e che so che non rigiocherò ne online e ne in single player, sempre che non abbia cd-key registrare in stile HL2 dove è quasi impossibile.
Come idea comunque l'appoggio, bisogna solo essere convinti e proseguire per quella scelta, non facendosi tentare dal nuovo :D

miciopazzo198x
10-06-2006, 22:25
Sarebbe bello riuscirci ma.....è davvero difficile resistere alle nuove uscite, ovvio, non casco più nella "prima visione", piuttosto aspetto ci primi commenti della settimana successiva al rilascio, di solito è abbastanza utile per non sperperare inutilmente.
I budget ne ho presi alcuni, ma preferisco comprare quelli recenti, finirli, selezionarli e poi rivendere quelli che ho finito e che so che non rigiocherò ne online e ne in single player, sempre che non abbia cd-key registrare in stile HL2 dove è quasi impossibile.
Come idea comunque l'appoggio, bisogna solo essere convinti e proseguire per quella scelta, non facendosi tentare dal nuovo :D

come ho detto, se si smette di frequentare forum così, leggere riviste, ecc

forse e dico forse ci si riesce... :stordita:

ks!
11-06-2006, 08:37
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?


idem x me...compro sempre i giochi in versione economica oppure quando sono in offerta...e molto raramente compro un gioco a prezzo pieno(l'ultimo che ho comprato a prezzo pieno è stato call of duty a 50€)


ciauz

fukka75
11-06-2006, 09:12
il sistema da te proposto è sicuramente ben argomentato e sorretto da valide motivazioni, purtroppo non riuscirei mai a metterlo in pratica, o meglio lo applico solo a quei giochi che quando sono usciti a prezzo pieno non mi convincevano del tutto e allora li lascio passare in attesa che arrivino alla edizione budget. Però per quanto riguarda la categoria dei "preferiti", quelli da acquisto ad occhi chiusi per intenderci, non riesco ad attendere.
Questo, come hai giustamente detto tu, implica un investimento in risorse hardware nel "presente". (che poi in realtà anche chi gioca costantemente con le budget sarà costretto a fare ma in ritardo ed a prezzi più contentenuti).

Non aggiungo altro, la migliore risposta che si potesse dare

Ramingo^^
11-06-2006, 09:36
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?
In teoria è tutto giusto e saggio ma...in pratica...IO NON RESISTEREI...

E' come aspettare i film i tv piuttosto che andarli a vedere al cinema in primissima visione...

Non ce la faccio...

SozaBoy
11-06-2006, 09:49
In teoria è tutto giusto e saggio ma...in pratica...IO NON RESISTEREI...

E' come aspettare i film i tv piuttosto che andarli a vedere al cinema in primissima visione...

Non ce la faccio...
Appunto! hai ragione, concordo... :O

Ziosilvio
11-06-2006, 09:49
Anch'io, ormai, mi affido a riviste, riedizioni, e usato.
Credo che l'ultimo gioco che ho acquistato in "edizione originale", nuovo e con il manuale su carta, sia stato Jedi Outcast... forse anche KotOR, ma era già sceso intorno ai venti Euro.
Potrei forse fare un'eccezione per Call of Cthulhu, ma per ora non se ne parla.

Stalker
11-06-2006, 09:57
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?

Condivido pienamente.

Per la stragrande maggioranza dei giochi spendo all'incirca 15-20€ (grazie anche a play.com che nel giro di pochi mesi ci delizia con spettacolari tagli di prezzi), per qualche capolavoro sono disposto ad arrivare a 30€, e comunque non ho mai speso 50€ per un gioco.

Non sono il tipo che si lascia travolgere dalla spasmodica voglia di provare subito il gioco appena uscito (spesso buggato e instabile).

Mi basta aspettare e alla fine ho tutto da guadagnare. :)

DVD2005
11-06-2006, 10:46
Non aggiungo altro, la migliore risposta che si potesse dare

:mano:

il menne
11-06-2006, 11:28
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica, dove i vantaggi sono:

- Basso costo dei videogiochi (usati e in edizioni economiche)
- L' Hardware necessario non deve essere recentissimo (in quanto i giochi non sono recenti, e hanno richieste hardware molto meno esose)
- Stabilità maggiore (sono state generalmente rilasciate patch che correggono quasi tutti i bugs)
- Grande disponibilità di materiali aggiuntivo in rete. Mods, patch amatoriali, traduzzioni, pacchetti per grafica etc

Insomma ci sono grandi vantaggi a giocare in questo modo, ma c' è molta gente che gioca così?

Io sono genralmente tra questi (a volte però cado in tentazione e prendo un gioco appena esce).

Che ne dite?

Io faccio quasi sempre così, salvo clamorose eccezioni, come Oblivion che ho preso il giorno dell'uscita pagandolo una fraccata di soldi, ed erano anni che non prendevo un gioco a prezzo pieno.

Grazie a play.com mi sin invece preso giochi anche recenti, con prezzi bassi ( quake4, fear, vampire bloodlines, prince of persia trilogy... solo per dire gli ultimi acquisti....)

Altre occasioni le ho trovate su zest (cod2, sh3, ecc.)

E poi rastrello sempre il mediawold e i megastore della mia zona (tante buone occasioni prese nel tempo hl2+css, civ4, doom3, ecc ecc..)

Gli unici giochi per cui ho speso sempre tanto e quando sono usciti erano quelli di ruolo (Torment, saga baldur, saga icewind... :fagiano: ) infatti oblivion..... non ce l'ho fatta e l'ho preso subito! :Prrr:

Van Helsing
11-06-2006, 11:44
il sistema da te proposto è sicuramente ben argomentato e sorretto da valide motivazioni, purtroppo non riuscirei mai a metterlo in pratica, o meglio lo applico solo a quei giochi che quando sono usciti a prezzo pieno non mi convincevano del tutto e allora li lascio passare in attesa che arrivino alla edizione budget. Però per quanto riguarda la categoria dei "preferiti", quelli da acquisto ad occhi chiusi per intenderci, non riesco ad attendere.
Questo, come hai giustamente detto tu, implica un investimento in risorse hardware nel "presente". (che poi in realtà anche chi gioca costantemente con le budget sarà costretto a fare ma in ritardo ed a prezzi più contentenuti).

Poi dipende dalla passione di ciascuno, io ho un amico che segue molto il cinema e i film li vede tutti in prima visione appena usciti, a me non interessa più di tanto, per cui vado o di noleggio o di tv. E' soggettivo.

Non posso che sottoscrivere tutto.
Io compro pochissimi giochi in un anno, quelli a cui non posso rinunciare :p .
In versione budget prendo titoli che comunque non avrei mai acquistato a prezzo pieno.

DVD2005
11-06-2006, 12:46
Non posso che sottoscrivere tutto.
Io compro pochissimi giochi in un anno, quelli a cui non posso rinunciare :p .
In versione budget prendo titoli che comunque non avrei mai acquistato a prezzo pieno.

;)

Dark Schneider
11-06-2006, 13:05
Ormai io compro solo a basso prezzo.

Se voglio un gioco nuovo appena uscito prendo da play.com, dove già al lancio di un gioco costa quasi la metà di qua.
Sennò prendo giochi nuovi in versione budget o cmq che stanno a basso prezzo.
Oppure vado sull'usato.
Tipo ormai spesso una volta al mese o una volta ogni mese e mezzo passo al GameRush e con 40 euro prendo 5-6 giochi usati, ma tenuti come nuovi.
Nemmeno un paio di settimane fa, ad esempio ho preso: WaveRace BlueStorm, StarFox Adventures, Buffy Vampire Slayer per GameCube e Forbidden Siren e un altro gioco per PS2. 5 giochi: 40 euro.

E non è che vado a prendere a basso prezzo giochi che non avrei mai preso a prezzo pieno, semplicemente posso tranquillamente aspettare. Tanto ho un infinità di giochi da giocare su ps2 e gc. Comincio con quelli che hanno un prezzo che piace più a me. :)

Ventresca
11-06-2006, 14:04
io vorrei centrare l'attenzione su giochi come oblivion, che secondo me oggi è molto rischioso acquistare da nuovi data la mole infinita di bugs che affliggono il gioco, che con patch & fix secondo me tra un annetto o forse di più sarà completamente godibile, quando si troverà comunque ad un prezzo molto più conveniente...

il menne
11-06-2006, 14:59
io vorrei centrare l'attenzione su giochi come oblivion, che secondo me oggi è molto rischioso acquistare da nuovi data la mole infinita di bugs che affliggono il gioco, che con patch & fix secondo me tra un annetto o forse di più sarà completamente godibile, quando si troverà comunque ad un prezzo molto più conveniente...

Teoricamente hai ragione, ma per un appassionato del genere non è possibile aspettare.... :D :D :sofico:

dduke
11-06-2006, 17:59
Il vero problema è che comprare giochi budget invece che appena usciti non fà altro che diminuire gli incassi per gli sviluppatori e sopratutto (non avendo introiti immediati) penserebbero ad un flop dello stesso gioco.
D'altro lato capirebbero che gli conviene abbassare i prezzi.
Quindi o lo si fa tutti o non lo si fa.

Hyxshare
11-06-2006, 18:13
Generalmente si comprano i giochi quando escono e si aggiorna l' hardware di conseguenza.

Ma c' è un altro modo di giocare con il pc, e cioè giocare con giochi in edizione economica

io ne conosco un altro modo per giocare ma purtroppo non si puo' dire :D :rolleyes:

Custode
11-06-2006, 18:13
Salvo rarissimi casi, è da un annetto e mezzo che sto cercando di applicare tale politica: ci sono miriadi di giochi "vecchi" proposti su riviste o inseriti in collane budget che non ho mai giocato e meritano molto: ormai quando entro in un MW o simile guardo solo il reparto budget, gli scaffali con gli ultimi titoli nemmeno lo guardo -anzi, l'ho visto la settimana scorsa con Desperados2 e Paradise a 49 Euro...e Hitman Blood Money a 54.90...se li tengono e me li compro tra un anno-.

L'ultimo che ho comprato immediatamente a prezzo pieno è stato Oblivion: 49 Euro per un gioco visivamente eccelso, ma strapieno di bug a livello quest -la primissima che ho intrapreso, concorrenza sleale, mi si blocca quando devo incontrare i due loschi figuri a mezzanotte, non parte il dialogo...-, localizzazione del testo da sparare a chi ha permesso un simile scempio, patch ufficiale che non contempla la versione Ita.

Mai più: sta gente non vedrà mai più i miei soldi a prezzo pieno.

(Le altre "perle di saggezza" sono state Vampire Bloodlines, comprato da Play a 43 Euro, l'ho trovato 2 mesi dopo a 12 Euro da MW...e Splinter Cell Chaos Theory, pagato 39 euro, ora te lo gettano appresso a 9.90 ^^).

FranKKy
11-06-2006, 18:22
io ne conosco un altro modo per giocare ma purtroppo non si puo' dire :D :rolleyes:io lo so...lo so lo so sìsììssìsìsì :D dai col campo minato si riesce a giokare pure cn 1 pentium da 3000...hertz.idem x freecell :O è qst ke volevi dire vero?? :rotfl:

il menne
11-06-2006, 18:24
io ne conosco un altro modo per giocare ma purtroppo non si puo' dire :D :rolleyes:

Morra cinese? Tamburello? Pari e dispari? :asd: :asd:

Hyxshare
11-06-2006, 18:25
Morra cinese? Tamburello? Pari e dispari? :asd: :asd:

diavolo ci avete azzeccato entrambi ma siete dei geni :sofico: :rotfl:

edit: vi siete dimenticati trikke e ballacche :D

FranKKy
11-06-2006, 18:28
diavolo ci avete azzeccato entrambi ma siete dei geni :sofico: :rotfl:
ma come si fa ad indovinare domande di sto tipo lol cosa ho vinto adesso la nuova versione di freecell? :D

Hyxshare
11-06-2006, 18:29
no pacman in versione gold edition a soli 5 € :rotfl:

FranKKy
11-06-2006, 18:32
no pacman in versione gold editiona soli 5 € :rotfl:ma no dai :eek: nn posso accettare !! :eek: è trp caro cm regalo!!E mika tutti possono xmetterselo :asd: e poi il mio pentium 1960 nn ce la farebbe comunque :D

FranKKy
11-06-2006, 18:36
azzo ragazzi!!!aiutatemi!!!ho appena aperto freecell facendomi 1 partita e qnd muovo le carte mi va a scattoni terribili... :( nn ci voleva ke skeda video mi consigliate intorno ai 50...millesimi? :p

FranKKy
11-06-2006, 18:39
ah dimenticavo...x amiga possibilmente...sperando possa essere compatibile cn il mio talmente è vekkio

Fabiaccio
11-06-2006, 19:17
ah dimenticavo...x amiga possibilmente...sperando possa essere compatibile cn il mio talmente è vekkio

ma ce l'hai il lettore di blue-ray altrimenti non funziona :asd: :asd: :asd:

Serious Sandro
11-06-2006, 20:20
io non compro più niente appena uscito e non mi faccio svenare dai prezzi ASSURDI delle schede video. aggiornare il computer solo per giocare mi pare una assurdità.