PDA

View Full Version : doppiaggi osceni


checo
09-06-2006, 18:21
mi chiedo perchè in italia ormai i doppiaggi fanno schifo.
5 min fa incappo in una puntata di joey su raidue http://www.valenet.it/FRIENDS/joey/
io ho visto tutta la prima serie e parte della seconda in inglese sottotitolata.
fenomenale

poi la vedo in ita e....
i personaggi perdono la loro caratterizzazione, a parte joey stesso e il suo vicino di casa gli altri fanno pena e così se ne va un buon 30% di comicità


poi oc vista la seconda serie a suo tempo in lingua originale vista un po sto inverno in ita e mi faceva schifo come era doppiata.

federico89
09-06-2006, 18:47
mi sono accorto della stessa cosa con alias e con lost :mad: le voci in inglese sono tutta un'altra cosa

*sasha ITALIA*
09-06-2006, 18:58
purtroppo pare anche a me che i nuovi doppiatori siano tutti degli incapaci... fino a poco tempo fa erano tutti bravissimi, mentre ora sono tutte mezze seghe...

il primo a portare lo schifo nel doppiaggio è stato Krum in Harry Potter 4 :asd:

paditora
09-06-2006, 19:02
Pure in alcuni film molti doppiaggi fanno pena.

Poi ultimamente hanno preso il vizio di cambiare la voce di default di questo o di quell'attore.

*sasha ITALIA*
09-06-2006, 19:08
Pure in alcuni film molti doppiaggi fanno pena.

Poi ultimamente hanno preso il vizio di cambiare la voce di default di questo o di quell'attore.

vero, che fastidio nel codice da vinci hanks con la voce di Cruise..

parroco
09-06-2006, 19:12
mi sono accorto della stessa cosa con alias e con lost :mad: le voci in inglese sono tutta un'altra cosa
in lost non mi sembrava fastidioso l'adattamento.

già che siamo in tema, vi voglio ricordare il doppiaggio di shaolin soccer :D :nono:

paditora
09-06-2006, 19:37
vero, che fastidio nel codice da vinci hanks con la voce di Cruise..

Hanks aveva la stessa voce di Cruise mi pare.
Ossia Roberto Chevalier

Adesso l'hanno cambiata sia a Cruise sia a Hanks :muro:

paditora
09-06-2006, 19:44
Anzi che cazzo dico.

Nel Codice Da Vinci, Hanks è doppiato da Chevalier.
Per cui con la sua voce di default.

paditora
09-06-2006, 19:47
già che siamo in tema, vi voglio ricordare il doppiaggio di shaolin soccer :D :nono:
e chi se lo dimentica :D

IlCarletto
09-06-2006, 20:54
anche al cinema.. ormai è un annetto che i film che vedo come doppiaggio fanno schifo, altri sono abbastanza convincenti . . in cima alla lista "of the most orribilus doppiaggius" (da proporre come nuovo grammy awards..) :D è la Guerra dei mondi . . .

p233
09-06-2006, 23:14
Non sarà il "momento" adatto ma sono rimasto perplesso davanti alla voce di Frank (il coniglione) in Donnie Darko... Ho visto e rivisto il film in inglese, poi finalmente arrivò al cinema - sono andato e sapevo a memoria la scena quando si sentiva per la prima volta (e anche tutte quelle dopo), ma una volta sentito son rimasto così :mbe: :stordita: :doh: Quella voce poco chiara, bassa e inquetante è diventata qualcosa tipo mostro film horror scadente anni 80... :O

totoro
10-06-2006, 01:37
il primo a portare lo schifo nel doppiaggio è stato Krum in Harry Potter 4 :asd:

krum di hp4 è notevole, ma mai quanto Armageddon, doppiato durante lo sciopero dei doppiatori! :D (ma il trauma è minore vista l'entità del film)

jello biafra
10-06-2006, 08:02
io non capisco perchè in quasi tutto il mondo hanno i film in lingua originale sottotitolati, mentre noi (e fra, spa, ger e aut) li doppiamo.. forse è anche per questo che arranchiamo con l'inglese..

DickValentine
10-06-2006, 08:36
già che siamo in tema, vi voglio ricordare il doppiaggio di shaolin soccer :D :nono:
Vabbè ma quello era doppiato da calciatori, era ovvio che la qualità fosse scarsa...

Fabiaccio
10-06-2006, 08:43
anche al cinema.. ormai è un annetto che i film che vedo come doppiaggio fanno schifo, altri sono abbastanza convincenti . . in cima alla lista "of the most orribilus doppiaggius" (da proporre come nuovo grammy awards..) :D è la Guerra dei mondi . . .

no no lì è proprio l'interpretazione di Cruise che fa schifo ;)

Fabiaccio
10-06-2006, 08:45
purtroppo pare anche a me che i nuovi doppiatori siano tutti degli incapaci... fino a poco tempo fa erano tutti bravissimi, mentre ora sono tutte mezze seghe...

il primo a portare lo schifo nel doppiaggio è stato Krum in Harry Potter 4 :asd:

ma nemmeno per sogno, tu guardati Monty Python e il sacro Graal doppiato in italiano (ci sono Pippo Franco e il bagaglino a doppiare) e poi sappimi dire :mbe:
p.s.: il sacro Graal è al massimo inizio anni '80 :sofico:

CYRANO
10-06-2006, 08:47
io non capisco perchè in quasi tutto il mondo hanno i film in lingua originale sottotitolati, mentre noi (e fra, spa, ger e aut) li doppiamo.. forse è anche per questo che arranchiamo con l'inglese..

retaggio del periodo fascista.



Ciaozzz

paditora
10-06-2006, 09:20
io non capisco perchè in quasi tutto il mondo hanno i film in lingua originale sottotitolati, mentre noi (e fra, spa, ger e aut) li doppiamo.. forse è anche per questo che arranchiamo con l'inglese..
forse per permettere anche a chi non è istruito o veloce nella lettura, di guardarsi un film?

e cmq a me guardare un film coi sottotitoli fa cagare.
perchè passo tutto il tempo li a leggere magari perdendomi delle scene del film.
io preferisco doppiato anche quando il doppiaggio fa cagare.

etzocri
10-06-2006, 09:32
non dimentichiamo il leone di: le cronache di narnia :eek:

DickValentine
10-06-2006, 09:42
no no lì è proprio l'interpretazione di Cruise che fa schifo ;)
no no lì è proprio il film che fa schifo :D

totoro
10-06-2006, 10:18
ma nemmeno per sogno, tu guardati Monty Python e il sacro Graal doppiato in italiano (ci sono Pippo Franco e il bagaglino a doppiare) e poi sappimi dire :mbe:
p.s.: il sacro Graal è al massimo inizio anni '80 :sofico:

Addirittura è del 1975, all'epoca il bagaglino non esisteva, lo hanno doppiato oreste lionello, bombolo, pippo franco, renzo montagnani. Ho ancora i brividi... :D

DevilMalak
10-06-2006, 16:27
i film-telefilm doppiati bene sono rari, il punto è che anche in quelli apparentemente doppiati decentemente sono inguardabili dopo aver sentito la versione con le voci originali :D

leox@mitoalfaromeo
10-06-2006, 17:03
i film-telefilm doppiati bene sono rari, il punto è che anche in quelli apparentemente doppiati decentemente sono inguardabili dopo aver sentito la versione con le voci originali :D
non sono d'accordo...
ad esempio, ho sentito oc in inglese, e seth non balbettava e aveva una voce da uomo adulto... mi ha messo tristezza.

anche una mamma per amica era ben doppiata....
era purtroppo, fino all'altroieri.

Coyote74
10-06-2006, 18:09
Ma guardate che anche all'estero ci sono i doppiaggi. Anche se spesso e volentieri (tipo in Francia) accanto alla versione doppiata trasmettono anche quella in lingua originale. Comunque non lamentiamoci troppo, ma avete mai sentito i doppiatori francesi? Oddio, ogni volta che li ascolto mi viene male, di uno squallidume senza senso :D

ennys
10-06-2006, 18:10
i film-telefilm doppiati bene sono rari, il punto è che anche in quelli apparentemente doppiati decentemente sono inguardabili dopo aver sentito la versione con le voci originali :D


Non è neanche che sia sempre e per forza così:

ad es. all'epoca ho seguito tutta la sit-com "SEINFELD" :cool: su Canal Jimmy che trasmetteva ogni episodio prima in lingua originale e poi doppiato in italiano.
Beh, la versione doppiata era assolutamente all'altezza dell'originale sia per quanto riguarda le voci (Marco Mete, Pannofino etc) sia per quanto riguarda l'adattamento dei dialoghi (per altro non semplice, trattandosi di umorismo ebraico).


Altro esempio di doppiaggio ai massimi livelli è la voce del elaboratore HAL 9000 in "2001 Odissea nello Spazio". Gianfranco Bellini, scelto come voce italiana dallo stesso Kubrik, è addirittura meglio (e molto meglio :cool: IMHO) di Douglas Rain, la voce originale di HAL.

http://www.archiviokubrick.it/film/2001/audio/index.html?main=hal9000 :read:



Esempio ulteriore che rende l'idea di come il doppiaggio, se ben fatto, possa in taluni casi addirittura superare l'originale è Homer dei "Simpson":
IMHO, la voce di Tonino Accolla :cool: è decisamente meglio dell'originale...




Il vero problema del doppiaggio è l'adattamento che non sempre riesce, per forza di cose, a trasporre tutte le sfumature e le atmosfere dei dialoghi originali...



Concordo tuttavia che ultimamente la qualità del doppiaggio, in generale stia subendo un tracollo... :cry:




Ciao :)

Fabiaccio
10-06-2006, 18:17
Non è neanche che sia sempre e per forza così:

ad es. all'epoca ho seguito tutta la sit-com "SEINFELD" :cool: su Canal Jimmy che trasmetteva ogni episodio prima in lingua originale e poi doppiato in italiano.
Beh, la versione doppiata era assolutamente all'altezza dell'originale sia per quanto riguarda le voci (Marco Mete, Pannofino etc) sia per quanto riguarda l'adattamento dei dialoghi (per altro non semplice, trattandosi di umorismo ebraico).


Altro esempio di doppiaggio ai massimi livelli è la voce del elaboratore HAL 9000 in "2001 Odissea nello Spazio". Gianfranco Bellini, scelto come voce italiana dallo stesso Kubrik, è addirittura meglio (e molto meglio :cool: IMHO) di Douglas Rain, la voce originale di HAL.

http://www.archiviokubrick.it/film/2001/audio/index.html?main=hal9000 :read:



Esempio ulteriore che rende l'idea di come il doppiaggio, se ben fatto, possa in taluni casi addirittura superare l'originale è Homer dei "Simpson":
IMHO, la voce di Tonino Accolla :cool: è decisamente meglio dell'originale...




Il vero problema del doppiaggio è l'adattamento che non sempre riesce, per forza di cose, a trasporre tutte le sfumature e le atmosfere dei dialoghi originali...



Concordo tuttavia che ultimamente la qualità del doppiaggio, in generale stia subendo un tracollo... :cry:




Ciao :)


E anche il doppiaggio di Blade runner è coi contro-cojote ;).

paditora
10-06-2006, 18:17
Ma guardate che anche all'estero ci sono i doppiaggi. Anche se spesso e volentieri (tipo in Francia) accanto alla versione doppiata trasmettono anche quella in lingua originale. Comunque non lamentiamoci troppo, ma avete mai sentito i doppiatori francesi? Oddio, ogni volta che li ascolto mi viene male, di uno squallidume senza senso :D
Dovrei pescare qualche DVD con audio in francese.
Dovrei averne qualcuno.

paditora
10-06-2006, 18:19
Esempio ulteriore che rende l'idea di come il doppiaggio, se ben fatto, possa in taluni casi addirittura superare l'originale è Homer dei "Simpson":
IMHO, la voce di Tonino Accolla :cool: è decisamente meglio dell'originale...

Quello mi fa troppo spaccare :D
Anche quando doppia Eddie Murphy e altri attori è forte.

Fabiaccio
10-06-2006, 18:24
Addirittura è del 1975, all'epoca il bagaglino non esisteva, lo hanno doppiato oreste lionello, bombolo, pippo franco, renzo montagnani. Ho ancora i brividi... :D

ecco appunto, se lo guardi in italiano sottotitolato in inglese in alcuni punti nella versione italiana hanno aggiunto parti assenti di dialoghi :mbe:
Comunque è assai triste vedere il guardiano del faro che chiede a Sir Galahard (o non mi ricordo il personaggio, quello doppiato in genovese per capirci... da Pistarino?) E tu chi sei? E belìn son sir Galahard Che bicaxxo vai cercando? :stordita: :stordita: :stordita:
Oppure quando quello dell'iva gli chiede con iva... diverse volte finchè gli rispondono imposta sul valore aggiunto? e lui risponde (Biscardi?) I vaffanbip si sprecheranno :mbe: :mbe: :mbe:

Fabiaccio
10-06-2006, 18:27
che per la cronaca contiene l'intera trascrizione qua:
http://www.geocities.com/anjaqantina/holy_grail.html

ovviamente per chi non lo avesse visto contiene l'intera trascrizione dei dialoghi e quindi consiglio di lasciare perdere ;).

p.s.: ma in inglese sottotitolato come rende?

DevilMalak
10-06-2006, 21:22
ovviamente non è SEMPRE così, ma intendo che anche quando un doppiaggio è buono sentendo l'originale la gran parte delle volte il doppiaggio sembra una schifezza... imho

parroco
11-06-2006, 00:04
cut
p.s.: ma in inglese sottotitolato come rende?
è quello che mi sono chiesto anche io.
ricordo di averlo visto in Italiano e il film mi era piaciuto. ma questo tipo di comicità credo si perda molto se non si ha una perfetta padronanza della lingua inglese.

checo
11-06-2006, 12:57
anche una mamma per amica era ben doppiata....
era purtroppo, fino all'altroieri.

quel telefilm infatti è l'unico che era meglio col doppiaggio che in lingua originale.

totoro
11-06-2006, 14:00
ma in inglese sottotitolato come rende?

E' molto godibile, ed ha molto più senso che nella versione italiana, alcuni dialoghi sulla lotta di classe o sulla religione, suonano un po' più pungenti e coerenti, nello stile dei Monty python.

Fabiaccio
11-06-2006, 15:55
E' molto godibile, ed ha molto più senso che nella versione italiana, alcuni dialoghi sulla lotta di classe o sulla religione, suonano un po' più pungenti e coerenti, nello stile dei Monty python.

quindi non è sottotitolato in siciliano, romanaccio e così via?
Allora forse è la volta buona che lo recupero ;).

IlCarletto
11-06-2006, 16:38
no no lì è proprio il film che fa schifo :D

no no lì è proprio tutto che fa schifo! :asd:

[The Black]
11-06-2006, 20:16
è quello che mi sono chiesto anche io.
ricordo di averlo visto in Italiano e il film mi era piaciuto. ma questo tipo di comicità credo si perda molto se non si ha una perfetta padronanza della lingua inglese.
Come per la battuta di scary movie 3
> Minchia!
> Fallo!
Non capisci un ca22o.. in inglese, invece... invece... ca22O! Non me la ricordo! Una buona scusa per andarsi a rivedere il film in inglese :D :D