PDA

View Full Version : [Vacanze] Domanda ai genitori


innovatel
09-06-2006, 13:43
Qualche sera fà si parlava tra amici di quando si voleva andare in vacanza da soli con gli amici quando si aveva dai 15 ai 18 anni che non si era ancora maggiorenni e sono emersi diversi pareri.

Ora una domanda ai genitori ... lascereste andare vostro figlio o figlia di quell'età (15->18 cmq minorenne) in vacanza? Anche se vi fossero dei maggiorenni?

sapatai
09-06-2006, 13:51
solo se il maggiorenne è un fratello/sorella. ma anche maggiorenne da un po'.

Gemma
09-06-2006, 13:58
non credo si possa dire un si o no generale.
Dipende molto anche dalla testa dei ragazzi in questione; se sono dei cazzoni manco a 18menoungiorno ce lo faccio andare, se so che ci si può fidare può darsi anche prima.
I maggiorenni accompagnatori non sempre fanno la parte di quelli più con la testa a posto: più che altro servono in caso di responsabilità da attribuire.

Fermo restando che tanto le madri i figli non li conoscono mai fino in fondo, che non si può mai sapere cosa può capitare bla bla bla.

Io la prima vacanza da sola l'ho fatta a 17 anni con la mia amica, a Rimini.
Ma eravamo a 500 mt. da una coppia amica dei mie genitori, a cui era stato chiesto di tenerci un po' d'occhio :fagiano:

Swisström
09-06-2006, 13:59
Dipende in vacanza dove... con chi... etc etc etc

I miei genitori credo che mi lascerebbero andare (anzi ne son sicuro :D ) però a 17 anni... a 15 non credo mi avrebbero lasciato (giustamente).

coldd
09-06-2006, 14:07
non con uno che guida, per il resto andrebbe bene tutto

devilman79
09-06-2006, 14:09
non ho figli, ma non quando lo avrò non lo lascerò mai andare in vacanza da solo a quell'età.......

mailand
09-06-2006, 14:10
non credo si possa dire un si o no generale.
Dipende molto anche dalla testa dei ragazzi in questione; se sono dei cazzoni manco a 18menoungiorno ce lo faccio andare, se so che ci si può fidare può darsi anche prima.
I maggiorenni accompagnatori non sempre fanno la parte di quelli più con la testa a posto: più che altro servono in caso di responsabilità da attribuire.

Fermo restando che tanto le madri i figli non li conoscono mai fino in fondo, che non si può mai sapere cosa può capitare bla bla bla.

Io la prima vacanza da sola l'ho fatta a 17 anni con la mia amica, a Rimini.
Ma eravamo a 500 mt. da una coppia amica dei mie genitori, a cui era stato chiesto di tenerci un po' d'occhio :fagiano:
la penso esattamente come te ;)

ManyMusofaga
09-06-2006, 14:13
Secondo me è troppo presto a quell'età...dai 18 in avanti se ne può parlare ma la decisione finale dipenderebbe da molto cose...

Nicky
09-06-2006, 14:15
Sono d'accordo con Gemma.
La prima vacanza da sola l'ho fatta nel 2002 a vent'anni...sono andata a Riccione con amici, ma devo essere sincera fu una delle peggiori; sono successi un paio di bordelli per via di una coppia scoppiata proprio il giorno d'arrivo. :fagiano:

Buffus
09-06-2006, 15:09
invece io propongo un altro quesito:

dato x scontato che la mentalità di genitori cattolici (non parliamo dei nonni) di età media 50 anni dice che una coppia, non sposata, può dormire assieme solo dopo matrimonio, deve rispettare certi dettami morali e altro che ben sapete, come la mettete con il fatto che oramai moltissime coppiette vanno in vacanza assieme e i genitori li lasciano?
bada che è il mio caso...non sto parlando da "bigotto" come so che qualcuno avrebbe potuto apstrofarmi, fino ad una riga fa....

insomma il quesito è: i genitori hanno 50 anni non er niente...sanno quanto è debole la carne,sanno quanti metodi anticoncezionali esistono...sanno cosa significa essere giovani..come può essere che una mentalità che aborrisce una certa cosa giunga ad accettarla? che meccanismo scatta nella mente del genitore? come viene vissuta da loro questa situazione?

GRIFONE_85
09-06-2006, 15:12
Io ci sono andato a 17 con un gruppo di amici un pò allargato diciamo... solo 2-3 erano maggiorenni... ma comunque della zona..

Poi gli anni dopo ci sono andato con gli amici stretti con la macchina... sono venute con noi anche amiche nostre di 16-17 anni...ma erano amiche di famiglia... ci conosciamo da molto tempo..

Ora come ora vedo ragazzi/ragazze di 16 anni che vanno in vacanza da sole...



Quest'anno vado ad Ibiza... ho versato la caparra e tutto... ma ancora lo devo dire a Papà.. :D

bagoa
09-06-2006, 15:23
invece io propongo un altro quesito:

dato x scontato che la mentalità di genitori cattolici (non parliamo dei nonni) di età media 50 anni dice che una coppia, non sposata, può dormire assieme solo dopo matrimonio, deve rispettare certi dettami morali e altro che ben sapete, come la mettete con il fatto che oramai moltissime coppiette vanno in vacanza assieme e i genitori li lasciano?
bada che è il mio caso...non sto parlando da "bigotto" come so che qualcuno avrebbe potuto apstrofarmi, fino ad una riga fa....

insomma il quesito è: i genitori hanno 50 anni non er niente...sanno quanto è debole la carne,sanno quanti metodi anticoncezionali esistono...sanno cosa significa essere giovani..come può essere che una mentalità che aborrisce una certa cosa giunga ad accettarla? che meccanismo scatta nella mente del genitore? come viene vissuta da loro questa situazione?
guarda io ho 51 anni, e 2 figli una femmina di 25, e un maschio di 23, la femmina quando aveva 16 anni è andata al mare col suo rgazzo di 18, non mi sono mai creato paranoie del tipo descritte da tè, se volevano fare :oink: sicuramente non le mancavano le occasioni anche a casa, il maschio dai 16 in poi è sempre andato per i fatti suoi con gli amici, e non abbiamo mai avuto modo di preoccuparci. i figli sono come i cani (mi scuso per l'accoppiamento), come li abitui li tieni. ;) per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.

3NR1C0
09-06-2006, 15:24
Qualche sera fà si parlava tra amici di quando si voleva andare in vacanza da soli con gli amici quando si aveva dai 15 ai 18 anni che non si era ancora maggiorenni e sono emersi diversi pareri.

Ora una domanda ai genitori ... lascereste andare vostro figlio o figlia di quell'età (15->18 cmq minorenne) in vacanza? Anche se vi fossero dei maggiorenni?

Mia figliA 15enne in vacanza? Aahahahahah che bella battuta... si dai, così poi mi torna un colabrodo a forza di pigliar cazzi :asd:

Per quanto mi riguarda in vacanza da sola ci va quando vive fuori di casa :O

Buffus
09-06-2006, 15:25
guarda io ho 51 anni, e 2 figli una femmina di 25, e un maschio di 23, la femmina quando aveva 16 anni è andata al mare col suo rgazzo di 18, non mi sono mai creato paranoie del tipo descritte da tè, se volevano fare :oink: sicuramente non le mancavano le occasioni anche a casa, il maschio dai 16 in poi è sempre andato per i fatti suoi con gli amici, e non abbiamo mai avuto modo di preoccuparci. i figli sono come i cani (mi scuso per l'accoppiamento), come li abitui li tieni. ;) per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.
ragioni splendidamente,come mio papà!
infatti lui più di dirmi "non fare cazzate" non si sbilancia...sa bene che se voglio posso quando mi pare e piace. Lui mi ha educato e spera che un maggiorenne sappia essere "padrone" delle proprie azioni, x quanto un ventunenne possa....
grazie del tuo parere!

3NR1C0
09-06-2006, 15:27
guarda io ho 51 anni, e 2 figli una femmina di 25, e un maschio di 23, la femmina quando aveva 16 anni è andata al mare col suo rgazzo di 18, non mi sono mai creato paranoie del tipo descritte da tè, se volevano fare :oink: sicuramente non le mancavano le occasioni anche a casa, il maschio dai 16 in poi è sempre andato per i fatti suoi con gli amici, e non abbiamo mai avuto modo di preoccuparci. i figli sono come i cani (mi scuso per l'accoppiamento), come li abitui li tieni. ;) per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.

Sì sì, certo, come no, altri genitori non sono stati fortunati come te, questo ricordatelo sempre ;)

Facile parlare finchè non capita che il proprio figlio si metta nei casini proprio perchè troppo piccolo per affrontare certe situazioni da solo... forse sarai stato tu un padre perfetto, più probabilmente hai solo avuto gran culo che a tua figlia non sia mai successo nulla altrimenti saresti qui a non perdonarti affatto il tuo eccessivo libertinismo.

Buffus
09-06-2006, 15:30
Sì sì, certo, come no, altri genitori non sono stati fortunati come te, questo ricordatelo sempre ;)

Facile parlare finchè non capita che il proprio figlio si metta nei casini proprio perchè troppo piccolo per affrontare certe situazioni da solo... forse sarai stato tu un padre perfetto, più probabilmente hai solo avuto gran culo che a tua figlia non sia mai successo nulla altrimenti saresti qui a non perdonarti affatto il tuo eccessivo libertinismo.
beh Enrico, permettimi di dissentire...
credo che se una ragazza viene cresciuta con una certa educazione e in una famiglia di certi principi, sappia dire NO quando serve, ed usare il cervello al posto dell'utero :)

3NR1C0
09-06-2006, 15:34
beh Enrico, permettimi di dissentire...
credo che se una ragazza viene cresciuta con una certa educazione e in una famiglia di certi principi, sappia dire NO quando serve, ed usare il cervello al posto dell'utero :)

A 16 anni non sempre c'è il cervello... a quell'età si commettono spesso errori e non c'è educazione che tenga, sta a chi è più maturo PREVENIRE, al minorenne per tanto che glielo dici ti ascolta fin lì.

Conosco diversi genitori che sbandieravano la libertà dei loro figli e che solo ora, a distanza di anni, si rendono conto che educare significa pure non darle tutte vinte, a costo di risultare antipatici... altri invece che piangono perchè i figli non ci sono proprio più...

... ripeto, facile parlare quando va tutto bene...

Buffus
09-06-2006, 15:37
A 16 anni non sempre c'è il cervello... a quell'età si commettono spesso errori e non c'è educazione che tenga, sta a chi è più maturo PREVENIRE, al minorenne per tanto che glielo dici ti ascolta fin lì.

Conosco diversi genitori che sbandieravano la libertà dei loro figli e che solo ora, a distanza di anni, si rendono conto che educare significa pure non darle tutte vinte, a costo di risultare antipatici... altri invece che piangono perchè i figli non ci sono proprio più...

... ripeto, facile parlare quando va tutto bene...
anche te hai ragione!
comunque sono dell'idea che il modo di essere padre di bagoa sia ottimo...come mentalità intendo!
poi è anche vero, che per i motivi da te esposti, io non lascerei mia figlia andare via al mare a 16 anni.....qui va da persona a persona

Glide
09-06-2006, 15:42
io la prima vacanza da solo l'ho fatta a 18 anni, prima non glielo ho nemmeno chiesto

3NR1C0
09-06-2006, 15:43
anche te hai ragione!
comunque sono dell'idea che il modo di essere padre di bagoa sia ottimo...come mentalità intendo!
poi è anche vero, che per i motivi da te esposti, io non lascerei mia figlia andare via al mare a 16 anni.....qui va da persona a persona

Io non la lascerei neppure tornare a casa alle 4 da una discoteca, anche se vicino a casa.

Questione di modi di vedere e soprattutto di non sottrarsi alle responsabilità di genitore.

bagoa
09-06-2006, 15:44
Sì sì, certo, come no, altri genitori non sono stati fortunati come te, questo ricordatelo sempre ;)

Facile parlare finchè non capita che il proprio figlio si metta nei casini proprio perchè troppo piccolo per affrontare certe situazioni da solo... forse sarai stato tu un padre perfetto, più probabilmente hai solo avuto gran culo che a tua figlia non sia mai successo nulla altrimenti saresti qui a non perdonarti affatto il tuo eccessivo libertinismo.
forse avrò avuto fortuna, forse erano cosi di natura, ma senz'altro se avessi ostacolato le loro richieste, sò per certo che non avrei agito per il meglio, eppoi avevo la mia esperienza alle spalle, anch'io a 15 anni ho smesso di andare in ferie con i miei genitori,anzi mi ricordo che un paio di volte mi son fatto milano/rimini con vespino 50, tende e sacchi a pelo,con degli amici, non vedo perchè pensare male, quando per mè furono esperienze bellissime. ;)

3NR1C0
09-06-2006, 15:45
forse avrò avuto fortuna, forse erano cosi di natura, ma senz'altro se avessi ostacolato le loro richieste, sò per certo che non avrei agito per il meglio, eppoi avevo la mia esperienza alle spalle, anch'io a 15 anni ho smesso di andare in ferie con i miei genitori,anzi mi ricordo che un paio di volte mi son fatto milano/rimini con vespino 50, tende e sacchi a pelo,con degli amici, non vedo perchè pensare male, quando per mè furono esperienze bellissime. ;)

Altri tempi caro mio, il mondo al giorno d'oggi è 100 volte più violento di quello di 30 anni fa, a queste cose bisogna pensarci prima, che poi curare è ben più difficile se non impossibile.

bagoa
09-06-2006, 15:54
Altri tempi caro mio, il mondo al giorno d'oggi è 100 volte più violento di quello di 30 anni fa, a queste cose bisogna pensarci prima, che poi curare è ben più difficile se non impossibile.
non sò se oggi il mondo è più violento di 30 anni fà, ma son quasi sicuro, che la gente era più felice di vivere.tornando cmq al discorso, io sono del parere, che le eperienze fatte sulla propria pelle in gioventù, siano molto più utili delle esperienze per sentito dire.

Buffus
09-06-2006, 15:56
non sò se oggi il mondo è più violento di 30 anni fà, ma son quasi sicuro, che la gente era più felice di vivere.tornando cmq al discorso, io sono del parere, che le eperienze fatte sulla propria pelle in gioventù, siano molto più utili delle esperienze per sentito dire.
domanda scottante: come ti comporteresti se la tua figliola sedicenne tornasse dalle vacanze deflorata da un maniaco?
e se invece tornasse incinta?

badedas
09-06-2006, 16:00
guarda io ho 51 anni, e 2 figli una femmina di 25, e un maschio di 23, la femmina quando aveva 16 anni è andata al mare col suo rgazzo di 18, non mi sono mai creato paranoie del tipo descritte da tè, se volevano fare :oink: sicuramente non le mancavano le occasioni anche a casa, il maschio dai 16 in poi è sempre andato per i fatti suoi con gli amici, e non abbiamo mai avuto modo di preoccuparci. i figli sono come i cani (mi scuso per l'accoppiamento), come li abitui li tieni. ;) per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.
Uguale a come ho fatto io!

Con i miei ragazzi le mie paure erano solo su droga e violenza, per il resto facessero come gli piacesse (infatti mia figlia è "rimasta" a 17!).

Io ho già più volte sottolineato che nel momento stesso in cui si diventa genitori ci si dimentica di essere stati figli.

E siccome io da giovane la mia parte l'ho fatta (tipo fughe notturne con la ragazza con rientro all'alba) figuriamoci se mi mettevo a fare il "moralista" con i miei.

3NR1C0
09-06-2006, 16:01
domanda scottante: come ti comporteresti se la tua figliola sedicenne tornasse dalle vacanze deflorata da un maniaco?
e se invece tornasse incinta?

Non può rispondere, non gli è successo e non sa che significa, e se è vero che la mala sorte può toccare tutti ed in ogni momento è anche vero che certe situazioni capitano proprio alle persone più deboli, per ovvi motivi.

Lasciamo poi perdere il discorso delle violenze, che ci sono tante di quelle famiglie che non sanno neppure che i propri figli le hanno subite o peggio ancora sono proprio esse stesse ree di tali efferati crimini che se tutto dovesse venire come per magia a galla crollerebbe la società intera.

3NR1C0
09-06-2006, 16:03
Uguale a come ho fatto io!

Con i miei ragazzi le mie paure erano solo su droga e violenza, per il resto facessero come gli piacesse (infatti mia figlia è "rimasta" a 17!).

Io ho già più volte sottolineato che nel momento stesso in cui si diventa genitori ci si dimentica di essere stati figli.

E siccome io da giovane la mia parte l'ho fatta (tipo fughe notturne con la ragazza con rientro all'alba) figuriamoci se mi mettevo a fare il "moralista" con i miei.


Non è questione di dimenticare, è questione di rendersi conto che il mondo cambia, che il modo di vivere cambia, che i rischi cambiano, che le violenze cambiano, non si può pensare "ah io 30 anni fa andavo in giro con la vespa elaborata senza casco e non son mai morto"... perchè oggi se vai in giro con la moto muori anche se vai piano, perchè il traffico si è centuplicato... idem per altri discorsi.

Qui più che dimenticarsi di essere figli mi pare vi stiate dimenticando di essere genitori.

pippo76
09-06-2006, 16:04
io la mia prima vacanza con amiche l'ho fatta in seconda superiore, quindi 15 anni.
eravamo a rimini a casa da una amica e al temponon c'erano neppur ei cellulari.
dipende cmq molto dalla testa della persona in questione.

Buffus
09-06-2006, 16:04
Non può rispondere, non gli è successo e non sa che significa, e se è vero che la mala sorte può toccare tutti ed in ogni momento è anche vero che certe situazioni capitano proprio alle persone più deboli, per ovvi motivi.

Lasciamo poi perdere il discorso delle violenze, che ci sono tante di quelle famiglie che non sanno neppure che i propri figli le hanno subite o peggio ancora sono proprio esse stesse ree di tali efferati crimini che se tutto dovesse venire come per magia a galla crollerebbe la società intera.
:eek: sei incredibilmente schifato da questa società mi pare di capire!

Kendall
09-06-2006, 16:06
:eek: sei incredibilmente schifato da questa società mi pare di capire!


no ha solo paura che sua figlia incontri uno come lui :D

badedas
09-06-2006, 16:08
Non è questione di dimenticare, è questione di rendersi conto che il mondo cambia, che il modo di vivere cambia, che i rischi cambiano, che le violenze cambiano, non si può pensare "ah io 30 anni fa andavo in giro con la vespa elaborata senza casco e non son mai morto"... perchè oggi se vai in giro con la moto muori anche se vai piano, perchè il traffico si è centuplicato... idem per altri discorsi.

Qui più che dimenticarsi di essere figli mi pare vi stiate dimenticando di essere genitori.
Quanto tu proibisci a tua figlia di uscire con qualcuno pensi di riuscire proprio ad evitarlo?

Guarda che se non la tiene segregata (che peraltro sarebbe un reato) l'occasione se la trova.

E se andando in camporella col ragazzo viene assalita da una banda di stupratori, non ti mangeresti le palle? Intendo: non avresti preferito darle il tuo letto?

badedas
09-06-2006, 16:10
domanda scottante: come ti comporteresti se la tua figliola sedicenne tornasse dalle vacanze deflorata da un maniaco?
Il maniaco lo trova anche a scuola.

e se invece tornasse incinta?
Sai che problema!

bagoa
09-06-2006, 16:11
no ha solo paura che sua figlia incontri uno come lui :D :D

3NR1C0
09-06-2006, 16:11
Quanto tu proibisci a tua figlia di uscire con qualcuno pensi di riuscire proprio ad evitarlo?

Guarda che se non la tiene segregata (che peraltro sarebbe un reato) l'occasione se la trova.

E se andando in camporella col ragazzo viene assalita da una banda di stupratori, non ti mangeresti le palle? Intendo: non avresti preferito darle il tuo letto?

Attenzione, non confondiamo. Se viene il suo ragazzo a casa mia e vogliono scopare in cameretta sua che facciano pure.

Io sto parlando di avere un minimo di decenza per non lasciare abbandonati a loro stessi ragazzini che non sanno neppure cosa sia la maturità.

Perchè voi a 16 anni vi credevate maturi???

3NR1C0
09-06-2006, 16:12
Il maniaco lo trova anche a scuola.

Ma per cortesia

Sai che problema!

Da qui si capisce che tipo di padre sei... non ho altro da aggiungere.

Buffus
09-06-2006, 16:12
Il maniaco lo trova anche a scuola.

vero

Sai che problema!

beh oddio.....non so come la pensi, ma io ci farei 3-4 infarti...

Gemma
09-06-2006, 16:12
Uguale a come ho fatto io!

Con i miei ragazzi le mie paure erano solo su droga e violenza, per il resto facessero come gli piacesse (infatti mia figlia è "rimasta" a 17!).

Io ho già più volte sottolineato che nel momento stesso in cui si diventa genitori ci si dimentica di essere stati figli.

E siccome io da giovane la mia parte l'ho fatta (tipo fughe notturne con la ragazza con rientro all'alba) figuriamoci se mi mettevo a fare il "moralista" con i miei.
rimasta? incinta? :eek:

3NR1C0
09-06-2006, 16:12
no ha solo paura che sua figlia incontri uno come lui :D

Beh, sicuramente sono una persona più che rispettabile e tu dovresti saperne qualcosa... lasceresti tranquillamente tua figlia con me e questo lo sai bene.

Gemma
09-06-2006, 16:15
mi domando come qualcuno qui che a malapena sa badare a se stesso si possa permettere o azzardare a criticare gli altri per come fanno i genitori, e addirittura si senta in diritto di fargli la ramanzina o sprezzarli.

Prima di criticare il modo in cui gli altri crescono i propri figli bisogna averne e provarci.
Altrimenti è solo un gran :blah:

Stigmata
09-06-2006, 16:17
guarda io ho 51 anni, e 2 figli una femmina di 25, e un maschio di 23, la femmina quando aveva 16 anni è andata al mare col suo rgazzo di 18, non mi sono mai creato paranoie del tipo descritte da tè, se volevano fare :oink: sicuramente non le mancavano le occasioni anche a casa, il maschio dai 16 in poi è sempre andato per i fatti suoi con gli amici, e non abbiamo mai avuto modo di preoccuparci. i figli sono come i cani (mi scuso per l'accoppiamento), come li abitui li tieni. ;) per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.

se ragionassero tutti come te... essere figli sarebbe credo più facile e piacevole per moltissimi.

Kendall
09-06-2006, 16:18
Beh, sicuramente sono una persona più che rispettabile e tu dovresti saperne qualcosa... lasceresti tranquillamente tua figlia con me e questo lo sai bene.


ovviamente si, ma la battuta veniva così bene :D

cmq da mamma di figlie femmine credo avrei grosse difficoltà a permettere una vacanza da sole prima dei 18, forse anche dopo, già non le permetto adesso che ha 8 anni di andare a giocare con chi non conosco più che bene

nighthc
09-06-2006, 16:19
Altrimenti è solo un gran :blah:

beh, come da copione direi :asd:

ti aspettavi forse qualcosa di diverso?

3NR1C0
09-06-2006, 16:20
mi domando come qualcuno qui che a malapena sa badare a se stesso si possa permettere o azzardare a criticare gli altri per come fanno i genitori, e addirittura si senta in diritto di fargli la ramanzina o sprezzarli.

Prima di criticare il modo in cui gli altri crescono i propri figli bisogna averne e provarci.
Altrimenti è solo un gran :blah:


Guarda che si capisce benissimo con chi stai parlando quindi evita di scrivere "qualcuno".

1) a malapena tu saprai badare a te stessa, io vivo da solo, sto bene economicamente e non ho nulla di che recriminarmi

2) se tu ci sei rimasta dentro per sbaglio non è che per questo tu sia più matura anzi, a giudicare da quello che hai combinato c'è poco da stare allegri

Detto questo la prossima volta evita pure di commentarmi, se non ti stanno bene le mie parole ARIA!!!

3NR1C0
09-06-2006, 16:20
beh, come da copione direi :asd:

ti aspettavi forse qualcosa di diverso?

Hai bisogno di qualcosa per caso? O l'asilo mariuccia riprende??? Ah giusto, manca quentin...

Buffus
09-06-2006, 16:22
Guarda che si capisce benissimo con chi stai parlando quindi evita di scrivere "qualcuno".

1) a malapena tu saprai badare a te stessa, io vivo da solo, sto bene economicamente e non ho nulla di che recriminarmi

2) se tu ci sei rimasta dentro per sbaglio non è che per questo tu sia più matura anzi, a giudicare da quello che hai combinato c'è poco da stare allegri

Detto questo la prossima volta evita pure di commentarmi, se non ti stanno bene le mie parole ARIA!!!
semplicemente Gemma ti invitava a non criticare apertamente le convinzioni altrui...tutto qui

3NR1C0
09-06-2006, 16:23
semplicemente Gemma ti invitava a non criticare apertamente le convinzioni altrui...tutto qui

Seeeeeeeeeeeeeeee come no... ti manca un po' di feedback, i "rosiconi" tornano sempre

Mi spiace non proseguire in quest'avvicente confronto, ma ho altri impegni purtroppo... saluti a tutti.

bagoa
09-06-2006, 16:24
se ragionassero tutti come te... essere figli sarebbe credo più facile e piacevole per moltissimi.io ho fatto la mia parte, ma anche loro han fatto la propria, poi come ha scritto enrico, mi è andata di culo, posso portare a paragone la figlia di un nostro carissimo amico, è stata allevata col, stà attenta quà, stà attenta là, e a 25 anni, passa le serate a guardare la tv.

FreeMan
09-06-2006, 16:25
le regole non sono cambiate.. sta a voi evitare di farvi frecciatine.. se volete tornare al vecchio modus operandi vedrò di fare lo stesso anche io ;)

finitela!

>bYeZ<

Buffus
09-06-2006, 16:25
io ho fatto la mia parte, ma anche loro han fatto la propria, poi come ha scritto enrico, mi è andata di culo, posso portare a paragone la figlia di un nostro carissimo amico, è stata allevata col, stà attenta quà, stà attenta là, e a 25 anni, passa le serate a guardare la tv.
oddio che tristezza

3NR1C0
09-06-2006, 16:27
io ho fatto la mia parte, ma anche loro han fatto la propria, poi come ha scritto enrico, mi è andata di culo, posso portare a paragone la figlia di un nostro carissimo amico, è stata allevata col, stà attenta quà, stà attenta là, e a 25 anni, passa le serate a guardare la tv.

Ma che ridicolaggine, non è che una ragazza se non va in vacanza a 16anni da sola a 25 si ritrova a guardar la TV eh... lì ci sono ben altri problemi alla base, anzitutto potrebbe fare un po' di sport invece di stare davanti la TV...

C'è un momento per far le 4 di notte, e uno per andare in vacanza da soli e per me questo momento NON E' a 16 anni.

Ciò non significa MAI, mi pareva scontato questo, d'altronde si parlava di ragazzi 15-18 o sbaglio?

marco1474
09-06-2006, 16:28
Ma per cortesia



Da qui si capisce che tipo di padre sei... non ho altro da aggiungere.


Non sono completamente d'accordo con quello che dici riguardo l'educazione dei figli. Vi trovate in 2 posizioni estreme e probabilmente la via "migliore" è quella di mezzo. Però, questo modo di "attacare" un genitore che sa di cosa parla quando tu non fai altro che vivere da solo (e fidati che non è una gran cosa da fare), non lo trovo molto corretto.
Non prendere questo come un attacco personale. Si può comunque discutere senza accusare gli altri di cose che noi non conosciamo..... :)

3NR1C0
09-06-2006, 16:29
Non sono completamente d'accordo con quello che dici riguardo l'educazione dei figli. Vi trovate in 2 posizioni estreme e probabilmente la via "migliore" è quella di mezzo. Però, questo modo di "attacare" un genitore che sa di cosa parla quando tu non fai altro che vivere da solo (e fidati che non è una gran cosa da fare), non lo trovo molto corretto.
Non prendere questo come un attacco personale. Si può comunque discutere senza accusare gli altri di cose che noi non conosciamo..... :)

Beh ascolta, uno che mi dice che la figlia incinta a 16 anni non è un problema per me non è affatto coscienzioso.

Poi puoi vederla a tuo modo, anche tu non sei padre o sbaglio? Eppure la testa per pensare ce l'hai e non è che quando avrai un figlio diventerai più intelligente o più demente... ormai sei formato come individuo, nel bene e nel male.

Poi cosa vuol dire che non faccio altro che vivere da solo? Dovrei fare un figlio solo per poter parlare? Ma andiamo dai... già per uno come me che vive solo da anni non è cosa da tutti e questo dovresti saperlo pure tu...

badedas
09-06-2006, 16:30
a 25 anni, passa le serate a guardare la tv.
Se non altro non rimane incinta!

marco1474
09-06-2006, 16:33
Beh ascolta, uno che mi dice che la figlia incinta a 16 anni non è un problema per me non è affatto coscienzioso.

Poi puoi vederla a tuo modo, anche tu non sei padre o sbaglio? Eppure la testa per pensare ce l'hai e non è che quando avrai un figlio diventerai più intelligente o più demente... ormai sei formato come individuo, nel bene e nel male.


Si, e posso anche essere d'accordo con te su questa cosa, ma + du un'idea non posso farmi: mia figlia che torna incinta non può lasciarmi indifferente ma, per come sono fatto, non mi lascerei sopraffare dalla disperazione e troverei una soluzione per ragionare insieme alla mia famiglia (moglie e figlia) per prendere una decisione. Ma da qui ad accusare un padre di essere un cattivo genitore quando io non so minimamente cosa significa esserlo, ci passa un abisso.

Kendall
09-06-2006, 16:34
io ho fatto la mia parte, ma anche loro han fatto la propria, poi come ha scritto enrico, mi è andata di culo, posso portare a paragone la figlia di un nostro carissimo amico, è stata allevata col, stà attenta quà, stà attenta là, e a 25 anni, passa le serate a guardare la tv.


mia mamma è (tuttora che ho 36 anni) una stile "campana di vetro" ed effettivamente ci vuole carattere per sopravvivere :D
e se con il tempo non cambiano atteggiamento si rischia di "isolare" un po' questo genere di genitori

3NR1C0
09-06-2006, 16:36
mia mamma è (tuttora che ho 36 anni) una stile "campana di vetro" ed effettivamente ci vuole carattere per sopravvivere :D
e se con il tempo non cambiano atteggiamento si rischia di "isolare" un po' questo genere di genitori

Gli eccessi ovviamente sono in ambo i sensi, ma tu mi pare sia sulla mia stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda le libertà adolescenziali o mi sbaglio?

ManyMusofaga
09-06-2006, 16:36
C'è un momento per far le 4 di notte, e uno per andare in vacanza da soli e per me questo momento NON E' a 16 anni.

Ciò non significa MAI, mi pareva scontato questo, d'altronde si parlava di ragazzi 15-18 o sbaglio?

sono d'accordo. Io le 4 di notte le ho fatte pochissime volte ed ero già all'università...mia madre a volte ancora mi aspetta sveglia povera donna...da ragazzina mi arrabbiavo, col tempo poi ho capito che c'è un tempo per tutto e che se c'è troppo permessivismo da parte dei genitori si rischia da ragazzini di bruciare le tappe

anche per quanto riguarda il dormire insieme al ragazzo i miei hanno seguito la linea dura...si è dormito insieme in vacanza ufficialmente per la prima volta due anni fa...notare che io e lui si sta insieme da una vita, viene a casa, io vado a casa sua...però di dormire insieme fino a pochissimo tempo fa non se ne parlava

mi stupisco -in negativo- nel sentire le mie amiche raccontare di come passano la notte a casa di questo o di quello (gente appena conosciuta, magari la sera stessa in un locale)...e i genitori nemmeno se ne preoccupano...bha...

marco1474
09-06-2006, 16:37
Beh ascolta, uno che mi dice che la figlia incinta a 16 anni non è un problema per me non è affatto coscienzioso.

Poi puoi vederla a tuo modo, anche tu non sei padre o sbaglio? Eppure la testa per pensare ce l'hai e non è che quando avrai un figlio diventerai più intelligente o più demente... ormai sei formato come individuo, nel bene e nel male.

Poi cosa vuol dire che non faccio altro che vivere da solo? Dovrei fare un figlio solo per poter parlare? Ma andiamo dai... già per uno come me che vive solo da anni non è cosa da tutti e questo dovresti saperlo pure tu...


Per il fatto di vivere da soli, posso dirti che non è niente confronto a chi ha una famiglia ed è responsabile di altre persone, ma non mi sembra così assurdo da comprendere. Vivendo da solo sei solo responsabile di te stesso, essere responsabile di un'altra persona (tua moglie) o addirittura di una famiglia intera è un'altro paio di maniche. Ti dico questo proprio perche vivo solo ed ho provato a crearmi una famiglia e so come ci si sente in entrambi i casi. Vivere da solo è veramente una cosa semplice in confronto.

3NR1C0
09-06-2006, 16:38
Si, e posso anche essere d'accordo con te su questa cosa, ma + du un'idea non posso farmi: mia figlia che torna incinta non può lasciarmi indifferente ma, per come sono fatto, non mi lascerei sopraffare dalla disperazione e troverei una soluzione per ragionare insieme alla mia famiglia (moglie e figlia) per prendere una decisione. Ma da qui ad accusare un padre di essere un cattivo genitore quando io non so minimamente cosa significa esserlo, ci passa un abisso.

Beh, onestamente come uscita se la poteva risparmiare ed io mi sarei risparmiato volentieri la mia... troppo spesso sento sti genitori far tutto facile e a me non piace affatto, resta un mio libero pensiero, ma è una cosa che non mi lascia affatto indifferente.

Poi quanto al resto siamo d'accordo, non serve neppure specificare oltre.

3NR1C0
09-06-2006, 16:39
Per il fatto di vivere da soli, posso dirti che non è niente confronto a chi ha una famiglia ed è responsabile di altre persone, ma non mi sembra così assurdo da comprendere. Vivendo da solo sei solo responsabile di te stesso, essere responsabile di un'altra persona (tua moglie) o addirittura di una famiglia intera è un'altro paio di maniche. Ti dico questo proprio perche vivo solo ed ho provato a crearmi una famiglia e so come ci si sente in entrambi i casi. Vivere da solo è veramente una cosa semplice in confronto.

Si aggiungono altre responsabilità senza dubbio, ma il mestiere di padre o di madre è qualcosa di insito in noi, o c'è o non c'è per quanto mi riguarda, così come credo che ci siano genitori capaci ed altri no.

Per me il concetto di matrimonio è molto diverso dal concetto di padre/madre, questo volevo intendere.

P.S: devo scappare che sono in super-ritardo, riprenderemo in un altro momento.

enrico_vera
09-06-2006, 16:44
per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.

spesso è così... :)

bagoa
09-06-2006, 16:45
Ma che ridicolaggine, non è che una ragazza se non va in vacanza a 16anni da sola a 25 si ritrova a guardar la TV eh... lì ci sono ben altri problemi alla base, anzitutto potrebbe fare un po' di sport invece di stare davanti la TV...

C'è un momento per far le 4 di notte, e uno per andare in vacanza da soli e per me questo momento NON E' a 16 anni.

Ciò non significa MAI, mi pareva scontato questo, d'altronde si parlava di ragazzi 15-18 o sbaglio?intanto io non ho mai detto che i miei figli rientravano tutte le notti alle 4, sto dicendo che i figli se li educhi al meglio riuscirai a tirar fuori la loro parte migliore, e saranno più preparati ad affrontare le avversità, non è proibendo che otterrò il massimo dei risultati, ci vuole un mix di tutto, e comunque ricordati che i l carattere della persona si forma non a 40 anni, ma durante l'infanzia adolescenza, e le esperienze fatte in quel periodo saranno determinanti.

Gemma
09-06-2006, 16:46
Guarda che si capisce benissimo con chi stai parlando quindi evita di scrivere "qualcuno".

1) a malapena tu saprai badare a te stessa, io vivo da solo, sto bene economicamente e non ho nulla di che recriminarmi

2) se tu ci sei rimasta dentro per sbaglio non è che per questo tu sia più matura anzi, a giudicare da quello che hai combinato c'è poco da stare allegri

Detto questo la prossima volta evita pure di commentarmi, se non ti stanno bene le mie parole ARIA!!!
come al solito parli senza cognizione di causa...

hai un livello di aggressione tale che fa male lo stomaco solo a leggerti.

Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ovviamente e di dire "io farei così" o "io farei cosà", ma ripeto, e ripeterò fino alla morte:
finchè non si è provato a crescere un figlio non si ha assolutamente voce in capitolo circa ciò che si è in grado di fare con un figlio, che non è un pupazzetto del quale puoi prevedere le reazioni in base alle tue azioni.
Conosco genitori bravissimi che si sono ritrovati dei figli "pezzi di merda" e genitori di merda che hanno figli encomiabili.

e aggiungo: aggredire gli altri o sprezzarli per le scelte fatte riguardo all'educazione dei figli è sempre totalmente fuori luogo e segno di grande maleducazione. C'è una bella differenza fra le critiche e le palate di merda/offese gratuite.

bagoa
09-06-2006, 16:49
Se non altro non rimane incinta!ed è pure bella :eek:

Northern Antarctica
09-06-2006, 16:52
cut

per mè se i ragazzi vengono tenuti troppo sotto pressione e sorveglianza, alla prima occasione fanno le cazate.

aggiungerei: in quell'occasione specifica le precedenti occasioni "mancate" verranno recuperate tutte al momento, con gli interessi :D

marco1474
09-06-2006, 16:53
Beh, onestamente come uscita se la poteva risparmiare ed io mi sarei risparmiato volentieri la mia... troppo spesso sento sti genitori far tutto facile e a me non piace affatto, resta un mio libero pensiero, ma è una cosa che non mi lascia affatto indifferente.

Poi quanto al resto siamo d'accordo, non serve neppure specificare oltre.

Si aggiungono altre responsabilità senza dubbio, ma il mestiere di padre o di madre è qualcosa di insito in noi, o c'è o non c'è per quanto mi riguarda, così come credo che ci siano genitori capaci ed altri no.

P.S: devo scappare che sono in super-ritardo, riprenderemo in un altro momento.



ovvio, tua idea e anche condivisibile, nessuno penso possa dirti che il tuo pensiero sia errato. Lo si può condividere (in molti) o meno (in pochi), ma nessuno può dirti che è sbagliato e accusarti di questo come hai fatto tu.
Tutto qui. Per il resto, mi ritrovo con molti tuoi pensieri ma probabilmente sono meno "estremo". :)
Mia madre mi ha dato fiducia a 14 anni. Significa che è stata intelligente a capire che poteva fidarsi di me e che siamo stati fortunati a non incappare in errori gravi. Spero che con mia/o figlia/o avrò la stessa sensibilità per capire se riporre fiducia o meno, il resto è culo. :)

Sul fatto che fare il genitore non si possa imparare, non sono d'accordo. Io non so se sarò un buon padre per mia figlia, ma spero di diventarlo perche, ora come ora, mi spaventa solo il pensiero di essere responsabile di una creatura che dipende da me in tutto.


Ciauz, ci si becca domani.

bagoa
09-06-2006, 16:54
aggiungerei: in quell'occasione specifica le precedenti occasioni "mancate" verranno recuperate tutte al momento, con gli interessi :D
la penso esattamente come tè. ;)

Northern Antarctica
09-06-2006, 16:54
Ma che ridicolaggine, non è che una ragazza se non va in vacanza a 16anni da sola a 25 si ritrova a guardar la TV eh... lì ci sono ben altri problemi alla base, anzitutto potrebbe fare un po' di sport invece di stare davanti la TV...

C'è un momento per far le 4 di notte, e uno per andare in vacanza da soli e per me questo momento NON E' a 16 anni.

Ciò non significa MAI, mi pareva scontato questo, d'altronde si parlava di ragazzi 15-18 o sbaglio?

Enrico, tieni conto però anche che il gap generazionale si è ridotto: non è più 20 anni, ma sarà diventato 5 o 6. I 16 anni "odierni" non saranno i 25 di 20 anni fa, ma neanche gli stessi 16 ;)

Northern Antarctica
09-06-2006, 16:55
la penso esattamente come tè. ;)

ci sono stati tutta una serie di "precedenti" ai quali mi è capitato di assistere ;)

badedas
09-06-2006, 16:56
ed è pure bella :eek:
Che spreco!

badedas
09-06-2006, 16:57
aggiungerei: in quell'occasione specifica le precedenti occasioni "mancate" verranno recuperate tutte al momento, con gli interessi :D
E conseguenti rischi di parti plurigemellari!

marco1474
09-06-2006, 17:00
come al solito parli senza cognizione di causa...

hai un livello di aggressione tale che fa male lo stomaco solo a leggerti.

Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ovviamente e di dire "io farei così" o "io farei cosà", ma ripeto, e ripeterò fino alla morte:
finchè non si è provato a crescere un figlio non si ha assolutamente voce in capitolo circa ciò che si è in grado di fare con un figlio, che non è un pupazzetto del quale puoi prevedere le reazioni in base alle tue azioni.
Conosco genitori bravissimi che si sono ritrovati dei figli "pezzi di merda" e genitori di merda che hanno figli encomiabili.

e aggiungo: aggredire gli altri o sprezzarli per le scelte fatte riguardo all'educazione dei figli è sempre totalmente fuori luogo e segno di grande maleducazione. C'è una bella differenza fra le critiche e le palate di merda/offese gratuite.


Non sono d'accordo sulla prima parte. Io non ho provato a crescere un figlio, ma nessuno può vietarmi di farmi un'idea e parlarne. Questo mi darà spunto per trovarmi pronto al meglio per poter avere un figlio. Lui ha toppato ma tu stai toppando dalla parte opposta. Una madre non fa una buona madre, quindi i tuoi consigli potrebbero valere meno delle mie idee in quanto non ancora fallimentari. Ovviamente non è riferito a te, non ti conosco e non so nulla della tua famiglia.

FreeMan
09-06-2006, 17:05
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ovviamente e di dire "io farei così" o "io farei cosà", ma ripeto, e ripeterò fino alla morte:
finchè non si è provato a crescere un figlio non si ha assolutamente voce in capitolo circa ciò che si è in grado di fare con un figlio, che non è un pupazzetto del quale puoi prevedere le reazioni in base alle tue azioni.


uno ha cmq diritto di esprimere la propria opinione anche se sbagliata dal tuo punto di vista.. non puoi zittire a quel modo le persone..

potevi tranquillamente dire le stesse cose ma con toni migliori tipo "finchè non si è genitore certe cose non si possono sapere".. mi sta bene, ma non detto al tuo modo

ora, ultimo avvertimento per tutti, anche per enrico quando tornerà a postare, evitiamo di continuare a percorrere questa strada!

>bYeZ<

Kendall
09-06-2006, 17:07
Gli eccessi ovviamente sono in ambo i sensi, ma tu mi pare sia sulla mia stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda le libertà adolescenziali o mi sbaglio?

si la penso come te

(ma questo non renderà l'opinione più giusta o più sbagliata ;) )

Kendall
09-06-2006, 17:10
aggiungerei: in quell'occasione specifica le precedenti occasioni "mancate" verranno recuperate tutte al momento, con gli interessi :D


non è sempre così ma capita sicuramente

Northern Antarctica
09-06-2006, 17:45
non è sempre così ma capita sicuramente

certo ;)

però la sindrome di "Re Mida la prima volta a contatto con l'oro" capita spesso :D

Boss87
09-06-2006, 19:02
Io a 15 anni già viaggiavo da solo.

Gemma
09-06-2006, 20:46
uno ha cmq diritto di esprimere la propria opinione anche se sbagliata dal tuo punto di vista.. non puoi zittire a quel modo le persone..

potevi tranquillamente dire le stesse cose ma con toni migliori tipo "finchè non si è genitore certe cose non si possono sapere".. mi sta bene, ma non detto al tuo modo

ora, ultimo avvertimento per tutti, anche per enrico quando tornerà a postare, evitiamo di continuare a percorrere questa strada!

>bYeZ<
senti free, non detto a mio modo?

e invece dire agli altri che sono genitori degeneri va bene?

prego rileggere cosa ho scritto:
Ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni ovviamente e di dire "io farei così" o "io farei cosà",
e ci siamo
finchè non si è provato a crescere un figlio non si ha assolutamente voce in capitolo circa ciò che si è in grado di fare con un figlio
e spiegato meglio
che non è un pupazzetto del quale puoi prevedere le reazioni in base alle tue azioni.

se non si ha esperienza di una cosa si può pensare a come fare ma resta solo teoria.
Credo sappiamo tutti la differenza che passa dalla teoria alla pratica.

Avere a che fare con un essere umano non permette di stabilire a priori che ad un determinato atteggiamento corrisponda poi una e una sola precisa reazione.
E pensare di essere in grado di stilare il manuale del perfetto genitore senza nemmeno aver provato che significa mi sembra quantomeno presuntuoso.

Ripeto, tutto bene finchè uno si limita a dare la propria opinione, ma le lezioni di vita e i giudizi profusi con tono di sufficienza sono un'altra cosa.

FreeMan
09-06-2006, 21:42
Bene, discorso chiuso

che si torni al tema del thread

>bYeZ<

LUVІ
09-06-2006, 21:57
non credo si possa dire un si o no generale.
Dipende molto anche dalla testa dei ragazzi in questione; se sono dei cazzoni manco a 18menoungiorno ce lo faccio andare, se so che ci si può fidare può darsi anche prima.
I maggiorenni accompagnatori non sempre fanno la parte di quelli più con la testa a posto: più che altro servono in caso di responsabilità da attribuire.

Fermo restando che tanto le madri i figli non li conoscono mai fino in fondo, che non si può mai sapere cosa può capitare bla bla bla.

Io la prima vacanza da sola l'ho fatta a 17 anni con la mia amica, a Rimini.
Ma eravamo a 500 mt. da una coppia amica dei mie genitori, a cui era stato chiesto di tenerci un po' d'occhio :fagiano:

Quoto.
C'è testa e testa, e i 15 anni non sono mai gli stessi per tutti.

LuVi

P.S: Ho letto tutto e sono esterrefatto! Qui c'è chi offende a spron battuto e si riprende chi ne viene offeso!

rage88
09-06-2006, 22:01
Io ho 17 anni e già da 2 vado in vacanza con gli amici... La mia ragazza ha 18 anni e i suoi genitori sono veramente troppo severi (in alcuni casi li definirei ossessivi). Tralasciando la telefonata di regola alle 0.30 il sabato sera per dire "Rientra subito" ( a volte mi viene voglia di prendere a testate il muro :muro: ) per la vacanza non se ne parla proprio. Perchè possa dormire con me fuori casa anche solo un giorno bisogna inventare scuse assurde. Io questa cosa sincramente faccio fatica a sopportarla.... :(

FreeMan
09-06-2006, 22:55
P.S: Ho letto tutto e sono esterrefatto! Qui c'è chi offende a spron battuto e si riprende chi ne viene offeso!

e c'è anche chi ha detto di chiudere l'OT

>bYeZ<

MILANOgirl
09-06-2006, 23:13
io la prima vacanza con le amiche l ho fatta a 17 anni.. ma a cavi.. quidi non è che vale... :mc:

DevilMalak
09-06-2006, 23:28
io ho quasi 17anni e purtroppo anche se i miei sono molto permissivi, sono i genitori dei miei amici a non esserlo :D
Sono stato 3 volte in college all'estero con compagni di scuola, quest'anno invece ci vado ma da solo
Per andare in vacanza con gli amici dal prossimo anno ( in cui avranno quasi tutti almeno 18anni ) spero di far qualcosa
Per quanto riguarda il tornare a casa tardi i miei non si fanno problemi anche perchè sanno che non faccio tante cazzate..
a quanto ho visto dalla gente che conosco ( amici e non ) chi ha i genitori iperprotettivi è chi fa tante cazzate e viceversa [ ovviamente non sempre, però la maggior parte delle volte è così ]

Federico855
10-06-2006, 09:21
Io quando avrò un figlio..penso che gli lascerò abbastanza libertà!
Ho visto più di un amico che è stato cresciuto in una campana di vetro...appena sono usciti da questa campana hanno recuperato tutto! E con gli interessi!
Secondo me a 16-17 anni si potrebbe anche lasciar andare il figlio da solo in vacanza! Certo, se non ha una testa sulle spalle, io non lo lascerei andare assolutamente!!! :)
A 16 anni feci la prima vacanza con i miei amici! Mi divertii un casino, e non feci di nulla di sbagliato! E si può dire che non ero tra i più bravi della compagnia :p
Dipende anche dagli amici con cui il proprio figlio vuole andare!

badedas
10-06-2006, 10:09
ma a cavi
Cavi di Lavagna?

badedas
10-06-2006, 10:10
Quoto.
Occhio LuVi: la piccoletta in avatar crescerà, crescerà, crescerà!

LUVІ
10-06-2006, 10:13
Occhio LuVi: la piccoletta in avatar crescerà, crescerà, crescerà!

Sono già terrorizzato :help:

MILANOgirl
10-06-2006, 10:41
Cavi di Lavagna?
si si :D

bagoa
10-06-2006, 10:57
un'altro fattore importante per mè, e sottolineo per mè, oltre a tutte le cose già descritte sopra, è avere un figlio maschio e una femmina, non troppo distanti come età. ma ripeto è una mia personalissima convinzione.

badedas
10-06-2006, 11:54
si si :D
O porca vacca, e cosa c'è di così deleterio lì?

MILANOgirl
10-06-2006, 12:00
O porca vacca, e cosa c'è di così deleterio lì?
ma no..dico che è un posto tranquillo... :fagiano:

ma tu conosci?

badedas
10-06-2006, 12:14
ma no..dico che è un posto tranquillo... :fagiano:

ma tu conosci?
Solo di nome.

Ma mi piacerebbe sapere quanti del Forum avevano capito a che località ti riferivi!

MILANOgirl
10-06-2006, 12:17
Ma mi piacerebbe sapere quanti del Forum avevano capito a che località ti riferivi!
un altro sicuramente :) però nn avrà letto :fagiano:

cmq è proprio un paesino carino.. :O

Marteen1983
10-06-2006, 13:48
Solo di nome.

Ma mi piacerebbe sapere quanti del Forum avevano capito a che località ti riferivi!

Io...perché abito a 40 km da Genova e conosco a menadito le due riviere :D

plut0ne
10-06-2006, 13:55
maddai..io a 16 anni sono andato DA SOLO negli stati uniti per 1 mese...e non è successo nulla...ormai da 16 anni parto sempre senza genitori per 3-4 settimane in giro...basta avere cervello e non cacciarsi nei casini..

se avessi un figlio/a li manderei ovunque vogliono ...tanto se uno è educato per bene sa come comportarsi

Thunderfox
10-06-2006, 22:52
Io adesso ho 20 anni, ho iniziato ad andare in vacanza con gli amici a 15 anni, ma erano tutte persone che i miei conoscevano bene........non conoscevano solo loro ma anche le famiglie (altrimenti non credo che mi avrebbero permesso di andare).
Poi il primo anno siamo andati 5 giorni al mare e c'era il gestore della pensione in cui alloggiavamo alla quale i nostri genitori avevano chiesto la cortesia di controllare che rientrassimo per mezzanotte, mezzanotte e mezza massimo.

Siamo sempre state persone serie, mai fatto cazzate e ci siamo sempre tenuti lontano dai guai.
Questo è uno dei motivi per il quale la notte posso rientrare a casa quando voglio.
Ci siamo guadagnati la fiducia dei nostri genitori e così non ci hanno mai impedito di andarcene in vacanza.
Siamo stati ad Alba Adriatica per 2 anni, poi San Benedetto del Tronto, Rimini, di nuovo Alba Adriatica e quest'anno stiamo organizzando un altra settimana al mare (e + o - siamo sempre lo stesso gruppo).

Mia sorella invece ha avuto meno libertà di me per queste cose e visti i tempi che corrono........se fosse stata mia figlia avrei agito allo stesso modo.

Tutto si basa sulla fiducia, però è anche vero che uno può avere la testa sulle spalle, ma poi deve stare attento agli altri (di gente che va in giro in cerca di guai se ne trova parecchia).

Aggiungo anche questa notizia, per giustificare il proibizionismo che esiste specialmente verso le ragazze : http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo313619.shtml

E questa era addirittura 35enne ..........