View Full Version : Microsoft Windows Vista non sincronizza i pc
Redazione di Hardware Upg
09-06-2006, 13:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17641.html
Microsoft Windows Vista non implementerà tra PC-to-PC Syncronization
Click sul link per visualizzare la notizia.
magilvia
09-06-2006, 13:44
Una delle funzionalità...
Una ? :asd: :asd:
ErminioF
09-06-2006, 13:52
Su 10 novità importanti di vista 9 sono rimandate dopo l'uscita :asd: (i numeri sono casuali, ma il rapporto è quello :)
sleeping
09-06-2006, 13:57
Questo SO sembra sempre più una bidonata :D ! Millenni di ritardi, un prezzo sicuramente spropositato e un consumo di risorse che dire eccessivo è poco...
Grande M$! Hai fatto veramente un ottimo lavoro :D !
:)
dai pensaci tu a programmare il prossimo windows :rolleyes:
emmeallaterza
09-06-2006, 14:01
Sbaglio o prima che in Vista siano integrate tutte le caratteristiche utili ed innovative bisognerà aspettare praticamente metà 2007?
Sono sempre molto scettico quando si dice che ci terremo Xp a lungo, ma a questo punto inizio a pensare che sarà veramente così...
Beh, il mio portafogli sarà contento! :)
chiaro_scuro
09-06-2006, 14:05
Però metterci 6 an(n)i per riprogettare in parte solo l'interfaccia grafica mi sembra un attimino esagerato, no?
Lo so che la base di Vista è notevolemente cambiata ed è pronta per sviluppi futuri del sistema operativo ma forse oggi non vale la pena spendere i soldi per l'upgrade solo perchè in futuro potrebbe avere delle funzionalità interessanti. A questo punto aspetto il futuro per cambiare il sistema operativo. Forse in futuro potrò anche fare meno completamente di Vista.....che Dio benedica e aiuti gli sviluppatori di Linux....
Ciao.
Tasslehoff
09-06-2006, 14:05
Sono sempre molto scettico quando si dice che ci terremo Xp a lungo, ma a questo punto inizio a pensare che sarà veramente così...
Beh, il mio portafogli sarà contento! :)
Beh insomma, nessuno poi ti obbliga ad acquistare e installare subito Vista... sta a te decidere se ne hai davvero bisogno, non diamo per scontato che sia necessario a tutti i costi...
Del resto anche ora io vivo tranquillo e beato ancora con Win2000 Professional, del resto rispetto a WinXP mi perdo solo Terminal Services, Destkop puffoso, Windows Firewall e davvero poco altro...
Nockmaar
09-06-2006, 14:15
Scusate, una opzione simile non esiste da anni sulle varie versioni di Windows?
Non potevano metterci quella, alle brutte?
hanno solo fretta di farlo uscire, per me potrebbero anche rimandarlo a fine 2007 che forse sarebbe meglio......
Questo SO sembra sempre più una bidonata :D ! Millenni di ritardi, un prezzo sicuramente spropositato e un consumo di risorse che dire eccessivo è poco...
Grande M$! Hai fatto veramente un ottimo lavoro :D !Il prezzo di Vista sarà perfettamente allineato con quello di Windows XP, come sempre è stato per i nuovi sistemi operativi Microsoft, e non risulta che Vista sia particolarmente più esoso di risorse di Windows XP. Quindi meno ciance e svegliati, il tuo nick la dice lunga.
Al limite puoi lamentarti dei ritardi, ma se pensi che Vista sia una bidonata che ti lamenti a fare?
Il prezzo di Vista sarà perfettamente allineato con quello di Windows XP, come sempre è stato per i nuovi sistemi operativi Microsoft, e non risulta che Vista sia particolarmente più esoso di risorse di Windows XP. Quindi meno ciance e svegliati, il tuo nick la dice lunga.
Al limite puoi lamentarti dei ritardi, ma se pensi che Vista sia una bidonata che ti lamenti a fare?
infatti sono consigliati solo 2GB di ram se uno vuole farci girare qualcosa sopra oltre al sistema operativo.
Ti sembra poco?
Sono curioso di sapere quanti di questi UTONTI hanno la beta 2 di vista installata sul pc.....visto che sanno già vita morte e miracoli...
not real
09-06-2006, 14:40
considerando che è le beta ci sono sia a 32 e 64, è come se ne avesso fatto due di sistemi operativi. e poi in tutti questi anni non avevo solo vista da fare, ma anche tutti gli aggiornamenti per xp, giochi, la nuova xbox, cause, multe da pagare, ecc...
certo la cartella sincronizzata ..... io la uso col mio notebook ...vado in giro e faccio i lavori poi torno e sincronizzo la cartella con quella del notebook o viceversa molto utile....speriamo che ci sia almeno quella altrimenti sono passi indietro...
cmq penso che loro volessero sincronizzare proprio tutto tipo outlook e altri programmi...cmq per outlook si può usare l'ottimo OSAsync!
Rubberick
09-06-2006, 14:44
Prevedo patch enormi...
JohnPetrucci
09-06-2006, 14:49
Su 10 novità importanti di vista 9 sono rimandate dopo l'uscita :asd: (i numeri sono casuali, ma il rapporto è quello :)
Quoto, e ciò contribuisce ad incrementare il mio scetticismo in merito a questo s.o.
Che pignoli sempre a lamentarvi. Vedrete che la brava miscrosoft non tarderà a completare il sistema con il 16° service pack.
AndreaG.
09-06-2006, 14:54
chi lo critica dovrebbe provarlo secondo me. sono richieste un sacco di risorse è vero, ma l'utilizzo sbalordisce... provatelo con un pò di multitasking... pensate all'utente non esperto che più difficilmente riuscirà a fare danno perchè ogni cosa che fa viene controllata... (io non sono riuscito a cancellare una dll di CSS!!! incredibile! adesso dovrò studiarmi come si fa :D )
Sig. Stroboscopico
09-06-2006, 15:14
sta diventando una barzelletta... se facevano uscire Xp 64 bit per tutti potevano benissimo tenersi Vista per il 2008 e fare un prodotto completo...
Manco con Xp la Microsoft ha fatto tanto penare... (mi riferisco alla cacchiata del Xp Home... OS inutile o alla necessità del Sp2)
Ciao!
saviorpr
09-06-2006, 15:15
2 GB di ram.....e chi te lo ha detto.....
ma quando si palra non sarebbe meglio citare le fonti?? o la fonte sei tu he hai fatto dei test? se è cosi...scusa ma non la considero attendibile
su 10 novità 9 sono rimandate?? ma guardate solo le cose rimandate?? e quelle aggiunte?
domanda a chi critica....ma siete in grado di scrivere un S.O.? partecipate agl sviluppi Linux ( non potendo con quelli ms)?
se sono critiche cosi per dire ( dato che dubito che molti di voi abbiano mai solo visto la beta di vista ) direi che sono critiche insensate, basate su nulla.
La csa che mi fa più ridere è che molti di quelli che criticano avranno fatto la stessa coonsa con windows XP....e se andassimo a vedere cosa stanno utilizzando ora.......probabilmente ci renderemo conto che usano proprio windows XP......
E' facile limitarsi a criticare.....fate di meglo se ne siete in grado.....oppure non prendetevi Vista quando uscirà se proprio non vi piace.......
coschizza
09-06-2006, 15:20
Su 10 novità importanti di vista 9 sono rimandate dopo l'uscita :asd: (i numeri sono casuali, ma il rapporto è quello :)
i numeri sono casuali ma anche il rapporto è casuale a me carta alla mano risulta praticamente l'opposto cioe circa 1/10 delle funzioni di vista saranno non esclusiva del nuovo sistema operativo (quindi portate anche su xp) o rilasciate in seguito come aggiornamento.
certo che non siete mai contenti di niente ;)
se vista ha troppe novita allora è brutto perche ha troppe cose inutili
se vista ha poche novità allora non vale la pena il passaggio
se vista ha un discreto numero di novità allora è una schifezza perche esitono altri sistemi operativi che ne hanno di piu
se alcune funzioni di vista saranno disponibili solo su vista allora la microsoft cerca di imporre il suo monopolio per fare migrare la gente
se alcune funzioni di vista saranno disponibili anche su windows xp allora la microsoft rende inutile il passaggio al nuovo sistema operativo
e potremmo continuare all'infinito ...ma perche per voi esiste solo il bianco o il nero? in mezzo esistono tante altre possibiltà :)
Il.Muffa
09-06-2006, 15:22
Io lavoro da oltre 10 anni con i S.O. M$, megli ultimi 7 sono "tornato" un po' anche a Linux e da 3 (a casa) sono passato a Mac.
Premetto che ho già installato le varie Beta ed ho partecipato a vari incontri di M$ sulle famigerate e futuristiche funzionalità di Vista.
Leggendo questo thread (in cui emerge che gli utenti filo-m$ si inca...no come belve se si commenta Vista :confused: ), ho cercato di trarre alcune conclusioni sull'uscita di Vista.
Oggettivamente, i vari Windows che siano degni della categoria S.O. (2000/2003, Xp e Vista) hanno dei dei grandi handicap ai concorrenti. Le principali (o più evidenti agli utonti/utenti) sono:
Richiesta esosa di risorse per poter combinare qualcosa di utile
File system di una lentezza spaventosa e disastrosamente insicura
Possibilità di configurazione del sistema praticamente nulla
Interfaccia grafica (rispetto alla concorrenza) quasi pietosa.
Stabilità nulla
Sicurezza da lasciar perdere...
Fornitura di software per la produttività inesistente
Ora, per cortesia, risparmiatemi i commenti del tipo: "...tu non hai mai provato a fare...", oppure: "...con questo disco va, con questa scheda non va..." e cose simili; io sono un programmatore/analista e anche (un po' meno) sistemista e vi garantisco che le ho provate praticamente tutte di tutti i tipi, ma non c'è pezza: Windows è un vecchio, monolitico, instabile e insicuro "programma" per computer. Punto.
Se sommassi il tempo che ho perso per i crash, i driver che non funzionavano, i blocchi delle applicazioni, il ripristino dei dati persi (per fortuna che li faccio) con Windows e lo regalassi ad un completo ignorante per configurarsi, imparare a sviluppare e a realizzare un'applicativo enterprise su Linux/Mac OS X, ne verrebbe fuori una cosa tipo GoogleEarth o E-Mule o iPhoto.
Tornando a Vista, obiettivamente mi sembra un po' una presa per il c..o vendere un sistema operativo che COPIA (dico COPIA) le funzionalità che i suoi concorrenti hanno già da anni e poi dire: "ehm....non riusciamo ad includerli nella prima release....sapete.....sono funzionalità così avanzate che richiedono uno sviluppo molto accurato.....".
Sinceramente ho un po' il vomitino.....ogni giorno che passo ad utilizzarlo da e per i miei clienti che come dei robottini lo richiedono perchè hanno letto o sentito chissà quali balle sulle sue qualità.
saviorpr
09-06-2006, 15:42
Richiesta esosa di risorse per poter combinare qualcosa di utile
1 GB di RAM è lo standard ormai...non faccaiamoci ridere dietro
Interfaccia grafica (rispetto alla concorrenza) quasi pietosa
a me AERO non fa schifo
Stabilità nulla
sei capace di fare il tuning ad una macchina? io ho una serie di ssitemi 2k3EE e XP pro e ti assicuro che i dump sono veramente pochi in un anno.....
Fornitura di software per la produttività inesistente
ma se ogni volta che provano ad integrare qualcosa subito si grida allo scandalo e al tentativo di monopolizzare il settore....decidetevi una buona volta.
p.s.
io non sono programmatore/analista.....ma sistemista si e ti posso dire che ogni giorno gestisco parecchi cluster MS
p.p.s
non dicuto cul fatto che microsofft abbia utilizzato tecnologie da tempo inserite in altri sistemi......ma guarda che le features non ancora implementate non mi pare esistano in altri sistemi ( vedi il file system oppure la scincronizzazione di tutto l'ambiente user ).....
giannismart
09-06-2006, 16:05
come al solito sparliamo sempre di windows.... e microsoft....!
quoto avatar0 x quello k ha detto, anzichè parlare a vanvera perchè non lo programmate voi il prossimo sistema operativo?
e poi si sa che ci convertiremo tutti a vista e butterimo xp nel cestino, non c'è bisogno di criticarlo ancora....!
qua dentro sbaviamo tutti a vedere le nuovo funzionalità di questo bel sistema operativo, di cui ho provato la beta, compresi gli utenti linux k si sn fatti "in Casa" l'XGL, molto bello anch'esso....!
io ho detto la mia a voi la parola...! :-)
Il.Muffa
09-06-2006, 16:06
1. Il giga di ram è uno standard una bella cippa.....E' lo standard da quando è uscito SP2. Un Mac OSX gira BENISSINO con 512 per non parlare di Linux.
2. Che Aero piaccia o no, è soggettivo, io parlo delle sue caratteristiche techinche e di stile della UI.
3. Io ci credo che tutti i tuoi server non si inchiodano, ma mi devi anche dire che cosa fanno tutto il giorno. E rimane il fatto che, per mia personale esperienza, una macchina linux riesce a sfruttare mooolto meglio le risorse di cui dispone senza compromettere la sicurezza.
Per il software bundle: è vero che non è gradevole "anientare" la concorrenza distribuendo l' O.S. più diffuso con una suite di qualità, e questo lo sanno bene tutte le commissioni anti-trust, ma non lo è nenanche chiedere poi milionate (di vecchie lire) per le stesse applicazioni vendute separatamente.
Per le features lasciamo perdere: esistono da anni file system talemente performanti e sicuri che a m$ basterebbe guardarsi in giro ed utilizzare uno di questi, piuttosto che inventarne uno nuovo e usarlo come palliativo per chissà quale improving.
Have a g'day!
Einhander
09-06-2006, 16:10
A me pare che la situazione sia abbastanza equilibrata,tenendo conto della diffusione immensamente superiore del sistema operativo microsoft rispetto ad un qualsiasi altro sistema operativo prodotto e divulgato da terzi,nn mi stupisce che il mac osx o linux vantino soluzioni migliori o che sotto alcuni apetti siano superiori,tuttavia senza essere un programmatore o sistemista,mi viene da pensare che la stragrande maggioranza di coloro i quali usano windows siano fondamentalmente incapaci di farci semplicemente casoe questo perche' sia apple con il mac osx o linux si rivolgono cmq a quella che e' un'elite di persone le quali hanno esigenze piu' specialistiche e di conseguenza abbisognano di determinati standard qualitativi.
Ovviamente questa nn vuole essere una giustificazione alle mancanze del sistema operativvo microsoft,ma a ben vedere la situazione mi pare assai scontato che soluzioni diverse debbano necessariamente vantare qualita' superiori a quelle della concorrenza-microsoft-altrimenti semplicemente nn esisterebbero...
D'altronde questa e' la regola: per opporsi ad una azienda che ha la stragrande maggioranza della quota di mercato io devo necessariamente ritagliarmi una fetta dello stesso che possa definirsi d'elite e lavorare per loro garantendo il massimo livello di specializzazione possibile.
Nelle auto e' cosi,nelle moto e' uguale.Credo lo sia un po' per tutte le aziende...
Il fatto che ci siano sistemi operativi migliori nn stupisce e nn deve stupire,mi pre che essere migliore sia il requisito minimo per poter giustificare la propria presenza nel mondo,ma spesso tale qualita' la si raggiunge con una specializzazione superiore.
Il problema sara' che con i fondi di cui dispone microsoft dovrebbe diffondere il s.o. definitivo ogni due anni o giu di li'...
Tutto imho eh
byez :)
Vorrei dire un paio di cose in argomento...io premetto che ho usato win per tutta la mia vita informatica, fino a due anni fa che son passato a apple...ora posso dire due cose veloci...
1)
1gb di ram è lo standar ormai???? stranamente i mac di standard te ne danno 512mb e non perchè siano avari e ti vogliono fare spendere di più perchè per oggi bastano, su windows magari no, ma su Mac OS e Linux 512 mb bastano eccome!
2)
L'interfaccia grafica non è pietosa rispetto ai concorrenti?? Che possa piacere non c'è dubbio, ma che sia ogettivamente indietro rispetto a quella del Mac non c'è dubbio ora con Vista le cose saranno un po' migliorate non c'è dubbio ho provato la Beta 2 e come interfaccia non è male, però facendo un paio di conti e pensando che Mac Os X c'è da anni ormai e che Vista non è ancora uscito, scusate se dico che è tipo 3\4 anni indietro e non solo per la grafica. Come si fa a fare uscire un nuovo OS senza le cose fondamentali tipo nuovo file system??? E vogliono anche dei soldi perchè noi gli facciamo da fase test???? Ma che se lo tengano per un po' e ce lo facciano comprare quando è finito!!
spannocchiatore
09-06-2006, 16:44
non provo neanche a criticare microsoft..sembra quasi proibito qui...
"non vi lamentate se lo usate" e le solite blablabla...
xp, per quanto mi riguarda, tocca usarlo per GIOCARE..e siccome gioco non ho voglia ogni volta di riavviare per usare linux (uso ancora la red hat pensate un pò)..che sinceramente è meglio e di molto..e a quanto ho sentito le cose non sono cambiate..
se solo madonna santa si potesse giocare con linux.......
invece pochi fanno giochi anche in opengl, e tutti usano le api directx...
quindi ripeto: mi tocca usare windows
MenageZero
09-06-2006, 16:46
Oggettivamente, i vari Windows che siano degni della categoria S.O. (2000/2003, Xp e Vista) hanno dei dei grandi handicap ai concorrenti. Le principali (o più evidenti agli utonti/utenti) sono:
Richiesta esosa di risorse per poter combinare qualcosa di utile
File system di una lentezza spaventosa e disastrosamente insicura
Possibilità di configurazione del sistema praticamente nulla
Interfaccia grafica (rispetto alla concorrenza) quasi pietosa.
Stabilità nulla
Sicurezza da lasciar perdere...
Fornitura di software per la produttività inesistente
(0. anche io apprezzo molto il sw open/free ed uso ad es. linux, usato anche *bsd, solaris; mai in modo esteso osx perché non ho mai comprato un mac né ho avuto altre occasioni)
1. sicuro ? quali os permettono una config sw ed un uso del tutto analogo a quello tipico che viene fatto di win (almeno lato client) con config hw molto inferiori ? inoltre i req minimi per xp no erano particolarmente esosi per l'epoca dell'uscita come non lo sono quelli del "pachidermico" vista (per esmpio, hai letto che, se per caso non si è particolarmente interessati alla gui "3d" o cmq variamente "fronzolata", come skeda video basta una svga 800x600 ?); tra l'altro potrei aggiungere di aver usato per compiti office/web xp su un p2 350 con 128 di ram (ovviamente senza aprire decine di apps contemporaneamente), non dava certo la sensazione di un pc-fulmine o di "esemplare" fluidità, ma di veri problemi di usabilità non ne ho avuti... cmq, anche volessi credermi, non sono certo le singole esperienze personali a fare "regola", quindi non è certo questo aneddoto il punto...
2. imho il problema principale di ntfs rimane una certa tendenza alla frammentazione(cosa cmq mai totalmente assente da nessun fs) se il cntenuto della part. è frequentemente e ampiamente "manipolato"; per il resto delle features non mi pare che abbia clamorose mancanze rispetto ad altri (mi riferisco ai principali fs sui sistemi "open" linux e bsd, poi non è che conosca tutti i fs del mondo)
3. non so che avevi in mente esattamente con "possibilità di configurazione" e "nulla", ma sì, magari ad esempio nei confronti di una distro linux la configurabilità di una installazione di win la possiamo considerare quasi nulla, almeno con gli strumenti e le interfaccie di default; ma tieni anche presente che windows è rivolto prevalentemente ad un target tutt'altro che prioritariamente interessato a questi aspetti; prova ad usare programmini di terze parti come ad es. nlite, per configurare un cd di installazione di win, o xplite per win già installato, vedrai che è più modulare di come appare...
4. veramente una delle critiche più comuni rivolte a vista e win in generale è di sprecare ram e tempo di cpu per cose assolutamente inutili come le caratteristiche della gui, "effetti"..., (la quale gui è sempre la più brutta per definizione a detta dgli stessi, che sia quella di win2k, di xp o di vista...)
poi anche lasciando perdere discorsi estetici(soggettivi per definizione, ma se vogliamo a parlare di "bellezza" sono d'accordo che, vista escluso quella di win è la gui "più brutta" che c'è in giro tra quelle recenti), mettiamo pure per principio che la gui di win sia ultima, oggettivamente in qualche modo, anche per usabilità, le "metafore" principali implementate nelle varie gui attualmente in giro sono sempre le stesse, quindi, macroscopicamente, l'usabilità delle varie gui rimane per forza ravvicinata e le eventuali diffrenze, imho, non possono essere un punto saliente di giudizio su un os, specialmente tra "power users"
5. un po' forte come affermazione, se la stabilità fosse "nulla" win sarebbe un prodotto di fatto inutilizzabile, non mi pare che questo corrisponda alla situazione mondiale attuale... ;)
per fare dei confronti di "stabilità" bisognerebbe andarsi a cercare statistiche globali fatte su parametri e profili d'uso precisi, cmq, non ho mai fatto ricerche serie di queste statistiche, quindi evito di andare a fare confronti di "stabilità" tra win e altri os
(più avanti parlavi di blocchi e problemi di drv tra le altre cose, spesso con i sistemi nt certi problemi hanno "causa di tyerze parti", spesso in bug nei drv che si manifestano. la mia impressione è che non è affatto "semplice" per una apps il cui codice gira totalmente in user-mode mettre k.o. un nt, ma cmq la a lascio alivello di irrilevante opinione personale)
6. indubbiamente il "problema sicurezza" sui sistemi win è oggi grande, ma tralasciando i triti e ritriti discorsi sul rapporto diffusione bersaglio/diffusione malware, imho la principale colpa di win su questo è l'aver sempre proposto una utenza onnipotente come default(a anche colpa in seguito delle sw houses che si sono "adagaiate" su questo proponenedo spesso apps che pretendono diritti admin per funzionare anche se potrebbero svolgere i loro compiti senza), che, causa il tipo di utenti che è il target primario di win, rimane in goni situazuione lo status della grande maggioranza dei sistemi win in esecuzione
7. buffo, di solito è invece pesantemente criticata qualunque apps integrata nel setup di default(la quale di solitio è pessima ed inutile in quanto ms) nonché il fatto stesso che ms integri apps e utilities, di solito la a maggioranza degli utenti "colti" grida a gran voce per un windows "pulito" perché più "leggero" funzionerebbe meglio, perché senza apps sarebbe "più stabile", perché ms non dovrebbe permettersi in quato includendo apps distrugge la relativa concorrenza su quel tipo di sw o cerca di "uccidere" le alternative free...
e c' è anche da dire in effetti che le inclusioni di ms in win passano spesso al vaglio di autorità anti-trust et similia, spesso anche previa sollecitazione di qualche concorrente (cfr ad esempio i casi "ue(aol) vs media-player" o "google vs msn-search in ie7" a mezzo anti-trust usa..)
quindi non credo si possa includere tra i difetti principali di win un concetto come ad esempio "dovrebbero almeno metterci un office lite" o cose simili ;)
share_it
09-06-2006, 16:55
io sinceramente non ho capito quali siano le vere nuove funzionalità che contano.
OK la grafica, quella la tieni due settimane poi preferisci guadagnare in prestazioni e risparmiare cpu e gpu. Almeno io son fatto così.
Ma il resto? le cose che mi interessavano erano winfs e questa roba di sincronizzazione, che non ci saranno.
Qualcuno mi dice quali sono le cose per cui dovremmo pensare vista è una figata che vale tutti i suoi XXX euro?
MenageZero
09-06-2006, 17:05
io sinceramente non ho capito quali siano le vere nuove funzionalità che contano.
OK la grafica, quella la tieni due settimane poi preferisci guadagnare in prestazioni e risparmiare cpu e gpu. Almeno io son fatto così.
Ma il resto? le cose che mi interessavano erano winfs e questa roba di sincronizzazione, che non ci saranno.
Qualcuno mi dice quali sono le cose per cui dovremmo pensare vista è una figata che vale tutti i suoi XXX euro?
perché dovremmo a priori pensare che è una "figata" (o una "schifezza") ? :)
vista è quel che è con le sue "caratteristiche tecniche", le sue novità e non-novità, inlucusioni/esclusioni... se uno è interessato si informa, legge, magari lo prova, poi eventualmente in futuro valuterà se acuistarlo o no (certo non credo che il sw in circolazione rimarrà eternamente "xp-compatibile", si tratterà cmq di anni)
Io non sono un esperto di niente.
Un'anno fa sono passato a Debian (una distribuzione GNU/Linux) per provare una cosa diversa, per curiosità. Due settimane fa ho disistallato definitivamente Win Xp; un po' mi è rincresciuto perchè sono uno studente e Win può essere utile a volte. E poi ogni tanto ci giocavo. Su Debian mi trovo bene, anche se inciampo in piccoli problemi ogni tanto, ma mi diverto quasi a risolverli. :D
È tanto che si sente parlare di Win Vista. La curiosità di provarlo ce l'ho, non posso negarlo e un giorno spero di poterlo installare su un pc di prova. Così come la musica, i libri, il pane e l'acqua credo che neanche il sofware dovrebbe essere proprietario: credo comunque che la Microsoft metterà a disposizione qualcosa di nuovo/innovativo. Qualcuno ha detto che ha copiato (dico "copiato" :) ) cose da altre parti. Beh, e anche se fosse? Si vede che erano buone idee. Forse la cosa brutta è che dopo la Microsoft ci fa troppi-troppi soldi su quelle idee.
Se potrò proverò Vista. Se no mi terrò WinXp e Linux. (Finirà anche il supporto per SP2 un giorno?)
Inoltre spero che le tecnologie hardware/software DRM e TCPA (di cui Microsoft con WinVista ne è co-promotore/sviluppatore) non si sviluppino in maniera negativa sulla privacy dell'utente. Altrimenti mi toccherà tenermi questo portatile, anche se è più che perfetto (per ora).
Ciao :D
scorpionkkk
09-06-2006, 18:03
scusate l'ardire ma il forum sta diventando veramente un forum da pecoroni consumisti anzichè un forum di appassionati di tecnologia.
Possibile che su cose oggettive come può essere un OS (adesso in beta 2 addirittura) ci sia ancora da scannarsi nel decidere se è un buon prodotto oppure no?
Per criticare Vista bisogna,secondo alcuni, essere almeno Linus Torvalds mentre per avallarlo (dico io) si può essere degli idioti qualunque.
Altri invece criticano solo perchè nella news vedono scritto Microsoft (hai visto mai che possa fare un buon prodotto).
La verità è molto più banale:
I sistemi operativi MS sono degli OS "sufficienti"..non brillano per originalità nè stupiscono per dabbenaggine..sono...nel mezzo. Cosi Vista.
Chi ha provato la beta 2 sa di che parlo..sembra di usare windows XP, nè più nè meno, qualche comodità in più certo dovuta al passare degli anni, ma non è che si rimanga stupiti da chissà quale miracolo.
Colpa/Merito dei progetti non implementati?
Me ne frego..per ora la beta 2 è cosi.
La csa che mi fa più ridere è che molti di quelli che criticano avranno fatto la stessa coonsa con windows XP....e se andassimo a vedere cosa stanno utilizzando ora.......probabilmente ci renderemo conto che usano proprio windows XP......La microsoft se l'è cercata. Io utilizzo windows xp e sono contento visto che è un buon sistema operativo.
Ora, rispetto a quella cagata stratosferica di windows 98 (per non parlare del M.E.) windows xp pro è il primo sistema operativo buono della microsoft... mai criticato windows xp neanche all'uscita.
Ma adesso.. diciamoci la verità: molti stanno dicendo: "Ah certo, guardate solo ciò che è stato tolto, ma ciò che è stato messo????"
Vorrei sapere da queste persone... ok! Cosa è stato messo??????
Internet Explorer 7 che dopo anni di schifezze si è deciso a implementare le tabs? Naturalmente ancora non ha il supporto completo ai CSS2 che sono solo uno STANDARD del 98 e che tutti i browser supportano. Per quello dovremo aspettare altri 10 anni, quando il nuovo standard saranno i CSS3....
Oppure ti riferisci ad aero? Io ho visto le foto di aero... e una distro di linux configurata decentemente può fare anche meglio... e senza bisogno di 1GB di ram e schede video dell'ultima generazione.
PS: vi faccio notare che oggi 1GB non è il minimo che ci vuole.... ma è il quantitativo di ram che la maggior parte delle persone ha nei propri PC. E dovrebbe servire a far funzionare un INTERO elaboratore...
Windows vista, richiede DA SOLO 1GB di ram...... :rolleyes:
PS: non rispondete che le richieste esose sono solo per aero e ci posso anche rinunciare... perchè se rinunciamo anche ad aero... io proprio non capisco perchè dovrei spendere soldi per comprare un SO uguale a windows xp ma più lento...
Lanzajump
09-06-2006, 18:21
mi aggrego a chi chiede cosa ha al momento attuale vista che xp non ha visto che (da quanto ne so...) quasi tutte le novità (aero a parte) saranno incluse in futuro....le directx? e poi?
la domanda non è per attaccar briga, è che veramente vorrei sapere cosa vista offre in + allo statop attuale di xp....
altra cosa, qualcuno è riuscito a scaricare la beta pubblicata sul sito o sa se è reperibile tipo con bittorrent da qualche parte? io mi sono iscritto ma mi dice sempre access denied.....
grazie delle risposte
ciao
mi aggrego a chi chiede cosa ha al momento attuale vista che xp non ha visto che (da quanto ne so...) quasi tutte le novità (aero a parte) saranno incluse in futuro....le directx? e poi?Stendiamo un velo pietoso sulla questione directX, che potrebbero benissimo essere estese a supportare windows XP, invece PER PURA MOSSA COMMERCIALE, microsoft ha deciso di non fare!
Avranno pensato "visto che non ci sono motivi per passare a Vista... "
Wilfrick
09-06-2006, 18:51
Mi fa vomitare tutto. xp, 2000, ecc ecc.
Microsoft è per la massa, bene, non fa una piega, quindi un uindos pieno zeppo di cose per poter usare bene o male il computer ed avere già di default un sacco di software.
Per vendere uindos si deve fare così, è il commercio. Infatti che gli frega a microsoft di integrare un antivirus se il so non aumenta di prezzo per questo? niente, solo vuole che la gente dica "ah però, c'è anche un antivirus".
La cosa vomitatevole è che c'è una schiera di altra gente che usa altri software e che non gli può fregare di meno di aver trecento in-utilità installate. E per questi non c'è verso, ti devi installare il malloppone.
Basterebbe un SO che "accenda" il computer con un minimo di interfaccia per usarlo e multitask. punto. poi ci fai partire le tue applicazioni. Te ne servono altre? ti servono altri servizi? ok, li installi a parte.
Ricordo che il vecchio e buon Amiga aveva si il SO ma i programmi potevano partire facendo da soli il minimo boot.
Non dico di essere a quel livello, anche perchè non potrebbe essere usato più di un programma, ma basterebbe davvero un SO che accenda il computer, un drive audio, uno video e basta.
Mi dite che mi frega sul mio computer avere tutte le protezioni con diecimila servizi attivati per poi gli altri miei computer aver problemi di accesso?
Ma porc. putt.... accendimi sto computer senza usare ram inutile, dammi un desktop con le icone dei miei programmi per farmeli usare e basta! Quello è un SO, non un carrozzone ingombrante e pachidermico.
Potessi ancora usare NT. Non mi serve NIENTE di più di quello che aveva (che era già fin troppo!), ma i software adesso ti chiedono winXP SP2, e non ci puoi fare niente, te lo devi installare.
Se Vista avesse:
1 - installazione minima (10 mega)
2 - Servizi e utilità (950 mega)
lo comprerei subito. Invece ti becchi il malloppo integro.
Poi c'è chi dice che si possono disabilitare certi servizi.... si, certo, va bene.
NT partiva con 16 mega di ram... con 32 ci lavoravi.
Se lavori con (per esempio) photoshop, max, premiere, autocad, e mettine dentro altri 10 contemporaneamente.... mi dite che vi frega se sotto avete NT o VIsta o pincopallino???
DevilsAdvocate
09-06-2006, 19:07
certo la cartella sincronizzata ..... io la uso col mio notebook ...vado in giro e faccio i lavori poi torno e sincronizzo la cartella con quella del notebook o viceversa molto utile....speriamo che ci sia almeno quella altrimenti sono passi indietro...
cmq penso che loro volessero sincronizzare proprio tutto tipo outlook e altri programmi...cmq per outlook si può usare l'ottimo OSAsync!
Se non ho capito male e' proprio la funzione di sincronizzazione desktop<->notebook
che manchera', stando all'articolo.
Quanto al prezzo di Vista non ho ancora sentito comunicati ufficiali, e' sempre possibile che
il rumor che voleva Vista distribuito gratis e gli update a pagamento non fosse
una panzana (rumors gia' piu' verosimili lo danno per 99$ la versione base-retail...)
Firestormgdi
09-06-2006, 20:06
Ke io sappia Vista volevano vederlo tutti all'opera per per il suo nuovo kernel...ke ms sta sviluppando ormai da molti molti anni. Ma nn sono riusciti ancora ad ultimarlo cosi lo hanno rimpiazzato con l'evoluzione di quello di XP. Ora come ora credo ke questo Vista serva solamente a svuotare il portafoglio per le nuove skede grafiche/directx10.
Vi ricordo che Vista doveva uscire a ottobre, ma i produttori di hardware hanno kiesto di ritardare l'evento perke' nn era abbastanza avanti con i propri progetti. Nei 3/4 mesi rikiesti in + dai produttori di hardware nn potevano aggiungerci qualcosa al posto di levarci roba da questo vista?
Quanta ignoranza in questo forum. :)
- la sincronizzazione in Windows c'è da ANNI (come ha già fatto notare qualcuno, ma si sa, commenti scomodi vengono ignorati), semplicemente in Vista volevano creare un programma tutto nuovo che facilitasse tale compito
- Aero != Interfaccia grafica. Quando è che ci arriverete? La gui di Vista si basa su Aero, ma quest'ultimo non è creato solo per quello, fatevi un giro su wiki.
- il più bel commento è cmq quello che diceva che 9 features su 10 in Vista mancano :asd:
Oggettivamente, i vari Windows che siano degni della categoria S.O. (2000/2003, Xp e Vista) hanno dei dei grandi handicap ai concorrenti. Le principali (o più evidenti agli utonti/utenti) sono:
Richiesta esosa di risorse per poter combinare qualcosa di utile
File system di una lentezza spaventosa e disastrosamente insicura
Possibilità di configurazione del sistema praticamente nulla
Interfaccia grafica (rispetto alla concorrenza) quasi pietosa.
Stabilità nulla
Sicurezza da lasciar perdere...
Fornitura di software per la produttività inesistente
Ora, per cortesia, risparmiatemi i commenti del tipo: "...tu non hai mai provato a fare...", oppure: "...con questo disco va, con questa scheda non va..." e cose simili; io sono un programmatore/analista e anche (un po' meno) sistemista e vi garantisco che le ho provate praticamente tutte di tutti i tipi, ma non c'è pezza: Windows è un vecchio, monolitico, instabile e insicuro "programma" per computer. Punto.
Se sommassi il tempo che ho perso per i crash, i driver che non funzionavano, i blocchi delle applicazioni, il ripristino dei dati persi (per fortuna che li faccio) con Windows e lo regalassi ad un completo ignorante per configurarsi, imparare a sviluppare e a realizzare un'applicativo enterprise su Linux/Mac OS X, ne verrebbe fuori una cosa tipo GoogleEarth o E-Mule o iPhoto.
Straquotone.... è esattamete quello che penso di win dopo 10 (e dico dieci) anni che lo utilizzo, qualche anno che uso Linux e 1,5 anni di Macintosh... :mano:
gropiuz73
09-06-2006, 21:25
a rigà ma io uso un programma tra l'altro in versione free che sincronizza perfettamente... lo devo nominare?
gropiuz73
09-06-2006, 21:32
e poi se vista ha bisogno di hw spropositato, guardiamo i lati positivi...
i prezzi dell'hw scenderanno in base alla richiesta di "umanizzare" un pc con vista... e noi che useremo XP avremo dei super pc a prezzi più bassi... grazie Bill! <img src="http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/asd.gif" _base_target="_self" _base_href="http://www.hwupgrade.it/">
Renacchio
09-06-2006, 22:02
2 GB di ram.....e chi te lo ha detto.....
ma quando si palra non sarebbe meglio citare le fonti?? o la fonte sei tu he hai fatto dei test? se è cosi...scusa ma non la considero attendibile
su 10 novità 9 sono rimandate?? ma guardate solo le cose rimandate?? e quelle aggiunte?
domanda a chi critica....ma siete in grado di scrivere un S.O.? partecipate agl sviluppi Linux ( non potendo con quelli ms)?
se sono critiche cosi per dire ( dato che dubito che molti di voi abbiano mai solo visto la beta di vista ) direi che sono critiche insensate, basate su nulla.
La csa che mi fa più ridere è che molti di quelli che criticano avranno fatto la stessa coonsa con windows XP....e se andassimo a vedere cosa stanno utilizzando ora.......probabilmente ci renderemo conto che usano proprio windows XP......
E' facile limitarsi a criticare.....fate di meglo se ne siete in grado.....oppure non prendetevi Vista quando uscirà se proprio non vi piace.......
Infatti Xp è uscito nel feb 2001 ed era molto era molto lontano da essere utilizzabile, ci sono voluti anni e pacchi per avere un sitema decente.
La microsoft dice almeno 512MB dove per xp erano 64MB ergo moltiplicando X4 abbiamo la ram reale richiesta 2 giga o più se vuoi (magari) utilizzare altri prog
supermauri83
09-06-2006, 23:12
secondo me evoluzione è = a progettare costruire inventare un qualcosa che in tutti i campi sia migliore del precedente. già solo per il fatto della ram e del consumo maggiore (news di qualche giorno fa che l'interfaccia Aero fa consumare di +) mi domando ma dove sta l'evoluzione?
Manco con Xp la Microsoft ha fatto tanto penare... (mi riferisco alla cacchiata del Xp Home... OS inutile o alla necessità del Sp2)
Perché XP Home sarebbe inutile? L'unica cosa che non sono riuscito a fare è installare un demo di Rational Rose perchè è supportato solo XP Pro. Per il resto non vedo problemi...
Sentendo i commenti su vista mi viene da pensare che neanche idea avete su cosa veramente dobbiamo riflettere.
La vera novita' di vista sara' palladium solo per questo non si dovrebbe comprare e passare ad altro.
Sarete proprio voi stessi a limitare la vostra liberta' scusate ma se lo dico ma siete tutti ignoranti in materia per quando riguarda palladium e microsoft lo sa.
Si parla di fesserie qui grafica file sistem ecc
Avete mai pensato che il file system e stato solo rimandato per integrare meglio palladium con l'hardware?
ciao
Si parla di fesserie qui grafica file sistem ecc
Avete mai pensato che il file system e stato solo rimandato per integrare meglio palladium con l'hardware?
ciao
Che diavolo c'entra?
Renacchio
10-06-2006, 08:30
Sentendo i commenti su vista mi viene da pensare che neanche idea avete su cosa veramente dobbiamo riflettere.
La vera novita' di vista sara' palladium solo per questo non si dovrebbe comprare e passare ad altro.
Sarete proprio voi stessi a limitare la vostra liberta' scusate ma se lo dico ma siete tutti ignoranti in materia per quando riguarda palladium e microsoft lo sa.
Si parla di fesserie qui grafica file sistem ecc
Avete mai pensato che il file system e stato solo rimandato per integrare meglio palladium con l'hardware?
ciao
Vero Palladium e il Trusted Computing saranno una dei maggiori danni fatti ai consumatori e alla libertà attualmente sono troppo pochi a saperlo, bisogna anche dire che su le realese beta di Vista non è stato ancora implementato ma diventa drammatico se si pensa che probabilmente è per questo che l'uscita di Vista è slitata a l'anno prossimo ..... e cioè perchè ci stanno aggiungendo Palladium.
Per tutti quelli che vogliono info su questo date un occhiata qui http://www.no1984.org/
coschizza
10-06-2006, 08:53
:O Vero Palladium e il Trusted Computing saranno una dei maggiori danni fatti ai consumatori e alla libertà
probabilmente è per questo che l'uscita di Vista è slitata a l'anno prossimo ..... e cioè perchè ci stanno aggiungendo Palladium.
questa si chiama "sindrome da complotto"
vista non è stato slittato per questo.
il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto che sei in grado di poter scegliere di comprarti un sistema diverso, 2 esempi pratico sono la xbox 1 e la 360 entrembe si basano su un hardware e software che sfrutta il concetto di TC ma da quando l'ho comprata non ho mai sentito nessuno che si lamenti di ever perso parte della propria liberta dopo l'acquisto. L'unica categiria di persone che verrà privata della propria liberà sarà quella dei ladri che non potranno piu essere liberi di rubare indiscriminatamente tutti i software che gli passava per la testa.....(inneggiando a una fantomatica liberta di circolazione delle idee che pero non sono mai le loro ma quelle degli altri...comodo vero :( )ma questo è un bene se sei come me una persona onesta ;)
astorcas
10-06-2006, 09:23
:O
questa si chiama "sindrome da complotto"
vista non è stato slittato per questo.
il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto che sei in grado di poter scegliere di comprarti un sistema diverso, 2 esempi pratico sono la xbox 1 e la 360 entrembe si basano su un hardware e software che sfrutta il concetto di TC ma da quando l'ho comprata non ho mai sentito nessuno che si lamenti di ever perso parte della propria liberta dopo l'acquisto. L'unica categiria di persone che verrà privata della propria liberà sarà quella dei ladri che non potranno piu essere liberi di rubare indiscriminatamente tutti i software che gli passava per la testa.....(inneggiando a una fantomatica liberta di circolazione delle idee che pero non sono mai le loro ma quelle degli altri...comodo vero :( )ma questo è un bene se sei come me una persona onesta ;)
quoto... post scritto con la testa e non con gli ormoni che la guerra microsoft-tutto il resto ci ha insinuato nel patrimonio genetico
il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto [CUT]Vedremo... :rolleyes:
Muscy_87
10-06-2006, 09:54
affermando tutta la mia ignoranza riguardo alla programmazione e tutto ciò che concerne, volevo solo far notare una cosa (sperando di non andare OT):
quante persone abbastanza UTONTE conoscete che usano windows?
quante di queste sono quasi costrette a formattare ogni 3 mesi perchè il sistema gli si impiastra di migliaia di file, chiavi, dll inutili o peggio, file di sistema spariti magicamente??
quanti computer poverini sono costretti a girare in condizioni pietose perchè l'hard disk impazzisce dal lavoro da quanto è frammentato, ogni ciofeca di task occupa sempre più ram, e utenti spaventati dalle "insidie" installano 3 antivirus e 2 firewall più antispyware, antitrojan, antiphishing, anticulo ecc...???
ce ne sono tanti di esempi, e io mi chiedo solo PERCHè il SO più diffuso al mondo e più popolare tra gli ut(e/o)nti, quello che ti trovi preinstallato quando compri un pc al supermercato.. ecco, perchè questo SO è così DIFFICILE da saper usare???
io per formattare, reistallare, driver, programmi, pulizia e tweak INDISPENSABILI per convivere con win ci metto 3 giorni! e questo lo chiamate user-friendly?
un SO che si cancella da solo lo chiamate stabile?
se basta non usare IE per ridurre del 90% gli attacchi al pc, lo chiamate sicuro? (e non mi dite che IE è più diffuso di FF o Opera.... non c'entra nulla)
inoltre, la MS è (credo) una delle aziende più grandi al mondo, con un capitale e un personale illimitato (se volesse bill...), e non mi dite che non hanno tempo per programmare perchè sono impegnati a fare gli aggiornamenti per xp...
queste sono le mie idee, tratte dalla mia esperienza, se tutto ciò non è vero sarei contento di ricevere delle correzioni!
io per formattare, reistallare, driver, programmi, pulizia e tweak INDISPENSABILI per convivere con win ci metto 3 giorni! e questo lo chiamate user-friendly?
un SO che si cancella da solo lo chiamate stabile?
Non ho mai dovuto formattare le partizioni di windows da almeno 6 anni; "indispensabile" non è la parola adatta. Certa gente l'instabilità se la cerca a tutti i costi per risparmiare 10 MB di RAM disabilita servizi a casaccio (poi magari ne ha 1 GB). Certo non uso IE per andare nei siti porno o di crack.
Muscy_87
10-06-2006, 10:44
Non ho mai dovuto formattare le partizioni di windows da almeno 6 anni; "indispensabile" non è la parola adatta.
mi riferivo al fatto che di default anche la semplice navigazione tra cartelle di win è di una lentezza spasmodica, e che in globale le impostazioni default di win lo rendono, per i miei gusti, poco "usabile"
poi, non metto in dubbio che con un utilizzo "accorto" di win non sei costretto a formattare per anni, ma è una predisposizione naturale di win che davanti ad un utonto si appesantisce fin quasi a collassare, e non ritengo sensato che un SO si "consumi" semplicemente installando e cancellando programmi e file, secondo me, dovrebbe rimanere intatto sempre così com'è.
aggiungo infine, che secondo me il casino che hanno fatto con XP è la cartella "Documents and settings", infatti moltissime persone non ritrovano mai i dati, e ne hanno almeno 2 copie: una sul desktop e una nella cartella documenti. IMHO non sarebbe stata difficile un'organizzazione più semplice e meno dispersiva.
(mi riferisco sempre agli utonti, che, nonostante le tante acclamazioni di semplicità di XP, fanno invece sempre più difficoltà ad usare windows ad ogni relase)
direi che rispetto alla news siamo andati molto OT...
mi riferivo al fatto che di default anche la semplice navigazione tra cartelle di win è di una lentezza spasmodica, e che in globale le impostazioni default di win lo rendono, per i miei gusti, poco "usabile"
poi, non metto in dubbio che con un utilizzo "accorto" di win non sei costretto a formattare per anni, ma è una predisposizione naturale di win che davanti ad un utonto si appesantisce fin quasi a collassare, e non ritengo sensato che un SO si "consumi" semplicemente installando e cancellando programmi e file, secondo me, dovrebbe rimanere intatto sempre così com'è.
Questo poteva essere vero per Win95 o Win98... ma per 2000 e XP direi proprio di no.
aggiungo infine, che secondo me il casino che hanno fatto con XP è la cartella "Documents and settings", infatti moltissime persone non ritrovano mai i dati, e ne hanno almeno 2 copie: una sul desktop e una nella cartella documenti. IMHO non sarebbe stata difficile un'organizzazione più semplice e meno dispersiva.
(mi riferisco sempre agli utonti, che, nonostante le tante acclamazioni di semplicità di XP, fanno invece sempre più difficoltà ad usare windows ad ogni relase)
direi che rispetto alla news siamo andati molto OT...
Vabé ma quella non è colpa di windows se la gente si tiene le copie sul desktop invece che farci dei semplici soft link :)
:O
questa si chiama "sindrome da complotto"
vista non è stato slittato per questo.
il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto che sei in grado di poter scegliere di comprarti un sistema diverso, 2 esempi pratico sono la xbox 1 e la 360 entrembe si basano su un hardware e software che sfrutta il concetto di TC ma da quando l'ho comprata non ho mai sentito nessuno che si lamenti di ever perso parte della propria liberta dopo l'acquisto. L'unica categiria di persone che verrà privata della propria liberà sarà quella dei ladri che non potranno piu essere liberi di rubare indiscriminatamente tutti i software che gli passava per la testa.....(inneggiando a una fantomatica liberta di circolazione delle idee che pero non sono mai le loro ma quelle degli altri...comodo vero :( )ma questo è un bene se sei come me una persona onesta ;)
E quello che ti stanno facendo credere ancora e solo l'inizio e come una guerra prima di attaccare in silenzio si schierano le forze e poi si attacca.
Ora il fritz ecc sono solo all'inizio vedrete piu' avanti ....
Queste cose dimmele quando da remoto controllano la licenza di un determinato programma o quando non posso istallare un programma free solo perche non ah la firma digitale che vista vuole .
proprio perche sono onesto ci penso
Credi che si limitano a questo con i programma pirata che cmq è una mia liberta' sbagliare devo istallare sul pc quello che dico io no quello che dicono da remoto.
mi sa che tu neanche idea hai di cose palladium.
Ciao
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple? E linux? che per fare un sistema sicuro serve 5 anni di esperienza per imparare bene come configurarlo? MA DAVVERO SECONDO VOI QUESTO E' PROGRESSO?!!?
Poi windows vista, che alla beta 2 uscirà tra circa un anno e già si sparano sentenze, quelli che scrivono le notizie che non sanno l'inglese, MS non ha mai detto che non ci sarà tale funzione, hanno detto che la levano per migliorarla e reinserla al momento opportuno quando sarà ok! Mah..e cmq io vista lo sto usando in questo preciso momento, consuma da task manager con IE7 aperto, Window Live, catalyst ecc ecc, ben 430MB!!! Wow quanti....ma dai ma fatemi il piacere!
Wilfrick
10-06-2006, 12:04
Che bello, 430 mega per tenerti acceso il computer e navigare in internet, che figata!
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple? E linux? che per fare un sistema sicuro serve 5 anni di esperienza per imparare bene come configurarlo? MA DAVVERO SECONDO VOI QUESTO E' PROGRESSO?!!?
Poi windows vista, che alla beta 2 uscirà tra circa un anno e già si sparano sentenze, quelli che scrivono le notizie che non sanno l'inglese, MS non ha mai detto che non ci sarà tale funzione, hanno detto che la levano per migliorarla e reinserla al momento opportuno quando sarà ok! Mah..e cmq io vista lo sto usando in questo preciso momento, consuma da task manager con IE7 aperto, Window Live, catalyst ecc ecc, ben 430MB!!! Wow quanti....ma dai ma fatemi il piacere!
Ottimo commento da uno che fa ingegneria informatica.....dice :muro:
Tasslehoff
10-06-2006, 12:57
E quello che ti stanno facendo credere ancora e solo l'inizio e come una guerra prima di attaccare in silenzio si schierano le forze e poi si attacca.Abbi pazienza eh, però questo atteggiamento cospiratorio a tutti i costi non sta ne in cielo ne in terra, anzi, partendo da questi presupposti si può giungere a tutto e il contrario di tutto...
il mio consiglio è quello di lasciare i ragionamenti alla Fox Mulder dentro le puntate di X-Files... :rolleyes:
Tu sai veramente cos'è questo benedetto Palladium? E' da una vita e mezza che se ne parla ma nessuno sa niente di preciso, e nonostante questo tutti sentenzionano come se fossero degli esperti in materia...
Proviamo a ragionare un tantino, secondo te tutta questa invasività e questa violazione della privacy degli utenti a cosa può portare?
Ammettiamo che questo sistema invii dei dati riservati riguardanti l'utente, andare a beccare questi dati non è una cosa poi così trascendentale, basta un hub con un pc in rete e un banale sniffer, non è certo cosa da tutti però fattibilissimo da appassionati o ricercatori.
A questo punto scoprire se vengono trasmessi dati personali senza chiedere il consenso dell'utente non sarebbe così difficile; e se si scoprisse, ti rendi conto dei guai giudiziari che correrebbero MS o tutte le società coinvolte?
Ti rendi conto che partirebbero talmente tante denunce da far chiudere baracca a Gates&C?
Andiamo, siate un po' realistici...
Vorrei aggiungere un'altra cosa, tu parli di controllo delle licenze da remoto, non vorrei sconvolgerti ma già ora è una prassi abbastanza diffusa.
Parli di libertà di poter installare un programma pirata... ma è libertà questa?
Libertà di commettere un reato, ognuno quindi deve essere libero... chessò, di entrare in casa di altri senza permesso? di sparare in testa a qualcuno? Certamente poi uno dovrebbe essere perseguito per questo, ma seguendo il tuo discorso non dovrebbero nemmeno esserci limitazioni alla vendita di armi da fuoco, o limitazione nella vendita di sostanze pericolose...
Rileggiti plz...
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple?
Ci sono i Core Duo adesso.
Renacchio
10-06-2006, 13:06
:O
questa si chiama "sindrome da complotto"
vista non è stato slittato per questo.
il Trusted Computing non sarà un danno per nessuno visto che sei in grado di poter scegliere di comprarti un sistema diverso, 2 esempi pratico sono la xbox 1 e la 360 entrembe si basano su un hardware e software che sfrutta il concetto di TC ma da quando l'ho comprata non ho mai sentito nessuno che si lamenti di ever perso parte della propria liberta dopo l'acquisto. L'unica categiria di persone che verrà privata della propria liberà sarà quella dei ladri che non potranno piu essere liberi di rubare indiscriminatamente tutti i software che gli passava per la testa.....(inneggiando a una fantomatica liberta di circolazione delle idee che pero non sono mai le loro ma quelle degli altri...comodo vero :( )ma questo è un bene se sei come me una persona onesta ;)
Sarai in grado di cosa ... la ms mette un so al 95% degli utonti che non saranno piu' in grado di insallare neanche un prog prestato .... mi stai dicendo che hai le licenze per tutti i programmi che hai installato sul tuo pc ... e magari non hai mai parcheggiato in divieto di sosta hahahah.
Comunque informati (e non dal sito della microsoft :D ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie :read:
Tasslehoff
10-06-2006, 13:17
Sarai in grado di cosa ... la ms mette un so al 95% degli utonti che non saranno piu' in grado di insallare neanche un prog prestato .... Innanzitutto la MS non mette un OS sul pc di nessuno, ognuno è libero di installarselo.
In secondo luogo le licenze non sono tutte uguali e vanno lette, se la licenza è per una determinata postazione allora mi spiace ma il programma non può essere prestato, così è dalla notte dei tempi...
Se uno vuole provare quel software si scarica la versione shareware o trial...
mi stai dicendo che hai le licenze per tutti i programmi che hai installato sul tuo pc ... e magari non hai mai parcheggiato in divieto di sosta hahahah. Scusa? E questo che significa? Se in tanti ci mettiamo a dare fuoco alle persone allora questa cosa è da considerarsi una consuetudine da non perseguire?
Ma ti rendi conto di quello che hai scritto?
Ragazzi, io sinceramente sono allibito, anch'io in passato ho utilizzato software non licenziato, ma non mi sono mai sentito autorizzato a farlo...
Mi pare che adesso si stia proprio esagerando, fino a oggi tutti hanno sempre fatto i loro porci comodi fregandosene delle licenze, e fino ad ora è andata bene. Ora si prospettano sistemi di verifica delle licenze più efficenti e invece di dire "Ok, fino ad ora ci è andata bene, da ora in poi la pacchia è finita, sarà meglio starcene zitti e cacciare la lira", certi si lamentano, come se fosse un diritto usare software non licenziato, con l'aggravante poi che esistono magari ottime alternative free o dal costo decisamente inferiore... spero di aver capito male io perchè altrimenti significa che stiamo sfociando nella follia... :eek:
Wilfrick
10-06-2006, 14:22
La fortuna di molte software house, e sicuramente di molti produttori hardware è proprio il software "pirata".
Quanti hanno cominciato a fare un lavoro, ad usare il computer perchè avevano la possibilità di non pagare? poi quando le cose sono diventate serie hanno cominciato a comprare sw originale.
Se la pirateria fosse stroncata si venderebbero la metà dei computer che si vendono adesso.
Non credo che un qualsiasi palladium, o come si chiamerà, fermerà definitivamente il sw illegale, non conviene a nessun produttore, anche se continuano a dire il contrario.
Se davvero volessero bloccare la pirateria, perchè tutti... dico TUTTI lasciano il download degli aggiornamenti, patch, ecc libero? Sono pochissime le swHouse che chiedono il numero di licenza per accedere ai download, basterebbe anche solo quello. Eppure restano (quasi) tutti free.
Un conto è voler bloccare l'illegale, un conto è "far vedere" di volerlo fare, ma poi lasciar andare le cose come sono.
Quante licenze sarebbero state vendute di (per esempio) 3dsmax se nessuno avesse potuto prima averlo "crackkato"? E quanti di quelli che usano un gioco non originale lo comprerebbero se non ci fosse crackkato? C'è il crack allora lo usano, se non ci fosse ne farebbero a meno.
Se uno davvero necessita di un software, prima o poi lo compra.
La pirateria no va bene, tutti lo sanno, ma sicuramente sta bene anche ai produttori che ci sia.
Se poi parliamo dei produttori di hardware... allora loro hanno tutta la convenienza che ci siano i crack...
coschizza
10-06-2006, 14:24
Comunque informati (e non dal sito della microsoft :D ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie :read:
"forse" non so cosa sia Palladium ma di fatto sono gia parecchi mesi che testo software su hardware TPC compatibile come anche vista e le funzioni che richiedono il friz chip come la crittografazione dell'hd ecc
"Palladium" non puo far male a nessuno, e come se fosse un automobile, ti puo creare problemi solo se chi la guida vuole perforza investirti, e visto che fino ad ora le cose fatte dagli hardware tcp compatibili mi hanno solo dato vantaggi e di piu rispetto a hardware non tcp compatibili non mi preoccupo piu di tanto.
hanno solo fretta di farlo uscire, per me potrebbero anche rimandarlo a fine 2007 che forse sarebbe meglio......
Più rimandano Vista più rischiano che la gente inizi a guardare a Mac e a Linux, lanciarlo castrato vuol dire innanzitutto iniziare ad utilizzare politiche monopolistiche e pressioni sugli sviluppatori di sw affinché il so si affermi in fretta. Nel caso in cui aspettassero e gli sviluppatori si concentrassero magari su una versione di software per linux il monopolio crollerebbe e addio $$€€
ma una feature identica non era già presente in Windows 95...? :mbe:
ma una feature identica non era già presente in Windows 95...? :mbe: infatti... ce l'ho anche io su Windows 2000, sta in C:\WINNT\system32\syncapp.exe, solo che non ho capito come si usa... cmq è quello
Comunque informati (e non dal sito della microsoft :D ) perchè da quello che dici si vede che non sai cosa sia Palladium poi ne potrai discutere:
http://www.no1984.org/Trusted_Computing_movie :read: perfettamente d'accordo (vedrai che se ne accorgerà anche lui quando il suo monitor si rifiuterà di fargli vedere i suoi film porno :asd: ), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA :p
spero di aver capito male io perchè altrimenti significa che stiamo sfociando nella follia... :eek: infatti hai capito male: il TCPA vuole ammazzare l'open source; il software free non è autorizzato
coschizza
10-06-2006, 21:13
perfettamente d'accordo (vedrai che se ne accorgerà anche lui quando il suo monitor si rifiuterà di fargli vedere i suoi film porno :asd: ), però non si chiama più Palladium, si chiama TCPA :p
non avro di questi problemi perche ho gia la tv compatibile con i protocolli di protezione come HDCP
MenageZero
10-06-2006, 21:30
Non ho mai dovuto formattare le partizioni di windows da almeno 6 anni; "indispensabile" non è la parola adatta. Certa gente l'instabilità se la cerca a tutti i costi per risparmiare 10 MB di RAM disabilita servizi a casaccio (poi magari ne ha 1 GB). Certo non uso IE per andare nei siti porno o di crack.
di solito non è il caso dell'utonto, ma vuoi mettere ? magari non puoi più fare n cose tutt'altro che rarissime, ma hai risparmiato nel 2006 qualche mega di ram nell'uso "home"/"office" di un pc che ne ha (almeno)diverse centinaia... :D
MenageZero
10-06-2006, 21:47
mi riferivo al fatto che di default anche la semplice navigazione tra cartelle di win è di una lentezza spasmodica, e che in globale le impostazioni default di win lo rendono, per i miei gusti, poco "usabile"
addirittura "lentezza spasmodica" ? :confused: ma che lo usi su un pentium1 con poxa ram ? :D
poi, ovviamente, i gusti son gusti, non si discute...
aggiungo infine, che secondo me il casino che hanno fatto con XP è la cartella "Documents and settings", infatti moltissime persone non ritrovano mai i dati, e ne hanno almeno 2 copie: una sul desktop e una nella cartella documenti. IMHO non sarebbe stata difficile un'organizzazione più semplice e meno dispersiva.
(mi riferisco sempre agli utonti, che, nonostante le tante acclamazioni di semplicità di XP, fanno invece sempre più difficoltà ad usare windows ad ogni relase)
direi che rispetto alla news siamo andati molto OT...
guarda che quel "casino":
1) ricalca lo schema presente da decenni nei vari unix (dir /home contenente le dir di vari utenti in cui vengono di default memorizzati i relativi dati e impostazioni), e come saprai, comunemente i sistemi unix-like sono la "parte buona" del mondo degli os, mentre win ne è il "lato oscuro"...
2) il "casino" c'è almeno da win2000, in nt non ricordo
3) quando salvi qualcosa con le apps integrate, di defult win propone come cartella la dir documenti(posizionata nella home dell'utente, ma la puoi anche spostare dove vuoi tramite tasto dx->proprietà sulla relativa icona, ad es.) e tale impostazione è anche solitamente seguita dai sw di terze parti
(e sinceramente non mi viene molto immediato immaginare un default più logico); poi che facciamo, se uno non riesce proprio a ricordarsi dove salva i sui doc. né a ritrovarli o ne salva copie multiple(magari con contenuto differete) tra dekstop e altrove, diamo la colpa a chi ha scritto l'os ? ;)
MenageZero
10-06-2006, 21:50
Più rimandano Vista più rischiano che la gente inizi a guardare a Mac e a Linux, lanciarlo castrato vuol dire innanzitutto iniziare ad utilizzare politiche monopolistiche e pressioni sugli sviluppatori di sw affinché il so si affermi in fretta. Nel caso in cui aspettassero e gli sviluppatori si concentrassero magari su una versione di software per linux il monopolio crollerebbe e addio $$€€
imho, nello scenario da te acutamente prospettatto, hai dimenticato la probabile esplosione esponenziale del numero delle marmotte addette al confezionamento della cioccolata... ;)
darkquasar
11-06-2006, 03:05
Potevano chiamarlo "Windows Groviera" o magari "Windows Without Tapparels"...
:asd:
CarmackDocet
11-06-2006, 09:04
a me stuzzica... ma credo ke molti semplicemente non potranno permettersi di installarlo. Nel mio piccolo penso agli amicie ed i parenti ai quali ogni tanto vado a sistemare il pc. Alcuni li ho portati io a Xp e non è che siano schegge. Chi non ha esigenze particolari non aggiorna il pc di frequente... e di certo non lo fa per "provare" un nuovo SO.
imho... il rilascio più interessante da qui a fine 2007 sarà il Service Paxk 3 per Xp ;)... che francamente oltre 40 fix via Microsoft Update a sistema appena installato cominciano ad essere seccanti. Se poi integrerà davvero anche IE7 (anche base), MP11... e magari WinFS...
Ciauz
Tasslehoff
11-06-2006, 13:09
infatti hai capito male: il TCPA vuole ammazzare l'open source; il software free non è autorizzatoAdesso però mi devi anche definire precisamente come questo può avvenire...
Eh che diamine... è facile sparare certe affermazioni senza nemmeno dimostrarle, in che modo secondo te ammazzerebbero l'open source?
Praticamente tutti i progetti opensource più grandi che esistono in rete sono tutti finanziati e sostenuti dalle più grosse corporate del software.
IBM, HP e Sun (solo per citarne alcune tra le maggiori) forniscono talmente tanta manodopera con i loro dipendenti a progetti come Apache, Samba, Named o lo stesso kernel di Linux, che è impossibile anche solo pensare a una soluzione come quella di cui tu parli...
Che bello, 430 mega per tenerti acceso il computer e navigare in internet, che figata!Ma LOL!!! :D
Ma LOL!!! :D
LOLLISSIMO :D :D :D
Il bello è che a molti, non interesserà l'importante sarà avere le trasparenze e la sidebar...sai che figata :D :muro: :muro: :muro: :muro: ....che oscenità di sistema...hanno fatto davvero una cosa oscena....ma io lo dicevo....si che era un FLOP :Prrr: :D :D :D
PS nulla contro Microsoft...XP sp2 è davvero un gran bel sistema...e imho loro dovevano soltanto sistemare qualcosa...non stravolgere un sistema...cosa che han fatto.
Che bello, 430 mega per tenerti acceso il computer e navigare in internet, che figata!
E tu pensa che invece solo Firefox me ne occupa 900 in ufficio. Screenshot alla mano.
diabolik1981
11-06-2006, 17:55
E tu pensa che invece solo Firefox me ne occupa 900 in ufficio. Screenshot alla mano.
cazz...arola, tanto per parafrasare Omer.... praticamente il disco frulla in continuazione per lo swap... o hai 4GB di Ram?
cazz...arola, tanto per parafrasare Omer.... praticamente il disco frulla in continuazione per lo swap... o hai 4GB di Ram?
Ho 2GB di RAM. Nel momento del record stavo lavorando e l'HD frullava di continuo. Praticamente ho passato due ore, senza esagerare, a guardare la lucetta dell'HD, tutto inchiodato, e maledicevo chi ha progettato gli algoritmi di swapping di Windows. Non ho mai nutrito grande simpatia per costui, in quel momento ancora meno.
Per scrupolo, dopo due ore di lavoro nullo, apro il task manager per scrupolo e scopro che Firefox mi stava prendendo 900mb. Screenshot automatico. Non ritiro le maledizione, perche' se non e' per quella volta, qualche altra volta l'algoritmo di swapping se li era sicuramente meritati.
Risultato netto: due ore di lavoro buttate per colpa di Firefox, al cambio corrente sono circa 300 euro.
1) concordo con la maledizione... sta storia dello swap non l'ho mai capita, se ha ancora frame liberi perché cavolo deve mettere le pagine sul disco, per essere sicuro di non usare mai tutti i frame...? :mbe: non è che abbia molto senso... :fagiano:
2) non è normale che Firefox occupi 900 mega, da me (è attivo da giorni grazie al Preloader) ne occupa meno di 50
manuelmagic
12-06-2006, 11:36
bs82 ha scritto:
FATE PENA
sei tu che fai pena vista l'ignoranza delle tue affermazioni. Vai a raddrizzare banane va...
Maverickcs76
12-06-2006, 11:52
Questo SO sembra sempre più una bidonata :D ! Millenni di ritardi, un prezzo sicuramente spropositato e un consumo di risorse che dire eccessivo è poco...
Grande M$! Hai fatto veramente un ottimo lavoro :D !
:)
Mah..! mi sembra di assistere alla "grande innovazione" :sofico: che c'è stata col passaggio da Windows98SE a WindowsME, ovvero...buh?? :D
E tu pensa che invece solo Firefox me ne occupa 900 in ufficio. Screenshot alla mano.Il tuo firefox ha qualcosa che non va tanto bene. Il mio firefox con una ventina di estensioni installate e altrettante tabs aperte contemporaneamente, con il profilo sporco (non lo resetto da 6 mesi) non va oltre i 210mb.... screenshot alla mano :rolleyes:
http://img106.imageshack.us/img106/5884/firefoxmb3cc.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=firefoxmb3cc.jpg)
E tu pensa che invece solo Firefox me ne occupa 900 in ufficio. Screenshot alla mano.
E su però, ci sono anche altri browser, non insistere sullo stesso! :D
leoneazzurro
12-06-2006, 12:26
no ma davvero.-. sto leggendo commenti da gente che a mio parere parla solo perchè ha la bocca... Andate a sentire nelle tipografie che bene che si trovano i mac...riavvi continui, perdite di tempo date le ormai scarsissime prestazioni (un dual g5 performa con photoshop come un athlon 64 3200+) ecc ecc... è questa la solidità marchiata apple? E linux? che per fare un sistema sicuro serve 5 anni di esperienza per imparare bene come configurarlo? MA DAVVERO SECONDO VOI QUESTO E' PROGRESSO?!!?
Poi windows vista, che alla beta 2 uscirà tra circa un anno e già si sparano sentenze, quelli che scrivono le notizie che non sanno l'inglese, MS non ha mai detto che non ci sarà tale funzione, hanno detto che la levano per migliorarla e reinserla al momento opportuno quando sarà ok! Mah..e cmq io vista lo sto usando in questo preciso momento, consuma da task manager con IE7 aperto, Window Live, catalyst ecc ecc, ben 430MB!!! Wow quanti....ma dai ma fatemi il piacere!
Direi che questo non è il tono da usare per una discussione qui dentro, soprattutto per il "fate pena" del titolo del post. Ammonito
leoneazzurro
12-06-2006, 12:33
bs82 ha scritto:
sei tu che fai pena vista l'ignoranza delle tue affermazioni. Vai a raddrizzare banane va...
Evitate queste "giustizie personali". Per queste cose esiste il tasto "segnala".
Il tuo firefox ha qualcosa che non va tanto bene. Il mio firefox con una ventina di estensioni installate e altrettante tabs aperte contemporaneamente, con il profilo sporco (non lo resetto da 6 mesi) non va oltre i 210mb.... screenshot alla mano :rolleyes:
http://img106.imageshack.us/img106/5884/firefoxmb3cc.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=firefoxmb3cc.jpg)
Il mio firefox e' quello prelevato dal sito e installato. Unica estensione e' la skin di Leron. Sul portatile di casa si contiene e il record e' stato circa 400mb (su 512).
leoneazzurro
12-06-2006, 13:49
Non saprei dire... io non faccio multitabbing selvaggio (max 10/15 tab aperte) ma comunque FF mi rimane sempre sui 50-60 Mbytes. Difficile capire come mai si comporti in maniera così differente sui vari sistemi.
scusate raga, non ho letto il topic quindi non so di cosa parlate, chiedo scusa in anticipo se sto per scrivere una boiata, ma gironzolando nella beta 2 di windows vista mi sono imbattuto in un WINDOWS SYNC CENTER cos'e?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.