PDA

View Full Version : Suite di Office (like Windows) e pdf


ShaDe
09-06-2006, 08:38
So che esiste la versione Office per Tiger...
ma provando la demo di 30gg che ho trovato installato sul mio pc non e' che mi faccia impazzire...

Siccome Office e' un qualcosa di irrinunciabile.... voi che programma o suite utilizzate per lavorare sui file DOC RTF XLS o PPS (quelli che mi servirebbero...) ????

Ultima cosa... :)
per creare i pdf?? Esiste un programma free o devo prendere anche Adobe Acrobat per MAC (se esiste...)

Grazie miei illuminatori!!!! :sofico:
:D

Mauna Kea
09-06-2006, 09:12
creare pdf è di serie sul mac:
prendi il documento che vuoi convertire lo apri-->stampa (mela+P)-->PDF

http://img88.imageshack.us/img88/5496/immagine20sq.jpg



Bye :D

ShaDe
09-06-2006, 09:29
:eek: :eek: :eek:
non ci posso credere...... :eek:

:sofico:

Mauna Kea
09-06-2006, 09:48
:eek: :eek: :eek:
non ci posso credere...... :eek:

:sofico:

..chiudi la bocca
lascia che a sbavare ci pensi chi non usa un mac :D

bye :cool:

xorosho
10-06-2006, 20:33
..chiudi la bocca
lascia che a sbavare ci pensi chi non usa un mac :D

bye :cool:


E bon...pare quasi un forum di mac-isti... :D
Eccezzionale OsX, ma si potrebbe migliorare sotto più aspetti...
(è possibile velocizzare l'avvio?)

Tornando in topic...
Ho provato anch'io l'Office per Mac, ed effettivamente fa abbastanza schifo :(
E openoffice non son riuscito a installarlo (pur avendo installato X11)...qualcuno sa come fare?

khelidan1980
10-06-2006, 20:45
E bon...pare quasi un forum di mac-isti... :D
Eccezzionale OsX, ma si potrebbe migliorare sotto più aspetti...
(è possibile velocizzare l'avvio?)

Tornando in topic...
Ho provato anch'io l'Office per Mac, ed effettivamente fa abbastanza schifo :(
E openoffice non son riuscito a installarlo (pur avendo installato X11)...qualcuno sa come fare?


basta trascinarlo nella cartella delle applicazioni

MacNeo
10-06-2006, 21:35
Eccezzionale OsX, ma si potrebbe migliorare sotto più aspetti... (è possibile velocizzare l'avvio?)Sì: non spegnendolo. Il mio ora è acceso da una settimana, di notte lo metto in stop e basta.

Ho provato anch'io l'Office per Mac, ed effettivamente fa abbastanza schifo :( Office viene sviluppato a fasi alterne: un anno la versione Mac, un anno quella Win. Ora infatti stai usando Office 2004, per Win c'è il 2005, e verso estate dovrebbe uscire la 2006 per Mac.
DOC: non li uso
RTF: TextEdit
XLS: non ne ho mai bisogno, ma ho Excel oppure il nuovo Google Spreadsheets
PPS: Apple Keynote (parte di iWork)

xorosho
11-06-2006, 08:32
Sì: non spegnendolo. Il mio ora è acceso da una settimana, di notte lo metto in stop e basta.

Office viene sviluppato a fasi alterne: un anno la versione Mac, un anno quella Win. Ora infatti stai usando Office 2004, per Win c'è il 2005, e verso estate dovrebbe uscire la 2006 per Mac.
DOC: non li uso
RTF: TextEdit
XLS: non ne ho mai bisogno, ma ho Excel oppure il nuovo Google Spreadsheets
PPS: Apple Keynote (parte di iWork)

@khelidan:
Io ho scaricato OpenOffice 2.0 per MacOsX, ma trascinandolo sulla barra delle applicazioni non va...se lo lancia resta in esecuzione qualche secondo, non permette di aprire file nè di fare altro e poi si killa da solo...

@macneo:
Io il MBP lo uso come portatile, e non mi fido tanto a spostarmi per il mondo mettendolo in stop...però se dici che non ci sono problemi ci faccio un pensierino ;)
(pur'io stanotte dopo essermi visto un film con frontrow poi l'ho messo in stop con il telecomando e amen...ma quando poi devo muovermi?)

Quanto a Office...
Da quel che so io per Windows l'ultima versione è il 2003, ora è in beta (pubblica) il 2007. Mai sentito office 2005. Della versione per mac non so niente, ma quella che c'è (2004) mi pare lentissima...

MacNeo
11-06-2006, 13:40
(pur'io stanotte dopo essermi visto un film con frontrow poi l'ho messo in stop con il telecomando e amen...ma quando poi devo muovermi?)Quando lo metti in stop a livello hardware è praticamente come se fosse spento. Viene solo mantenuta un po' d corrente attiva (mi pare nella ram, non vorrei dire una cavolata) per mantenere lo stato di lavoro.
Quando vado in giro ce l'ho nello zaino o in macchina, ed è sempre stato in stop. Lo spengo unicamente quando devo fare un viaggio lungo o comunque in situazioni a rischio di botte dove magari non sono presente per controllarlo.
Poi do un riavvio ogni 10-15 giorni tanto per rinfrescarlo un po'.

xorosho
12-06-2006, 14:32
Quando lo metti in stop a livello hardware è praticamente come se fosse spento. Viene solo mantenuta un po' d corrente attiva (mi pare nella ram, non vorrei dire una cavolata) per mantenere lo stato di lavoro.
Quando vado in giro ce l'ho nello zaino o in macchina, ed è sempre stato in stop. Lo spengo unicamente quando devo fare un viaggio lungo o comunque in situazioni a rischio di botte dove magari non sono presente per controllarlo.
Poi do un riavvio ogni 10-15 giorni tanto per rinfrescarlo un po'.


:eek:
Ok...se non ci sono problemi posso farlo anch'io ogni tanto...è che spesso devo usarlo con win...e la sospensione lì non mi piace.

pinball
12-06-2006, 15:11
x chi non riesce a installare openoffice provate neooffice che tra l'altro è migliore imho :)

ciauz

sestrin82
20-06-2006, 17:03
creare pdf è di serie sul mac:
prendi il documento che vuoi convertire lo apri-->stampa (mela+P)-->PDF

http://img88.imageshack.us/img88/5496/immagine20sq.jpg



Bye :D

Scusate l'ignoranza...
Quindi i documenti Pdf li apre senza avere Adobe??

pinball
20-06-2006, 17:40
certo! con anteprima ;)

ciauz

Mauna Kea
20-06-2006, 17:41
Scusate l'ignoranza...
Quindi i documenti Pdf li apre senza avere Adobe??
li visualizzi e li crei con anteprima o con safari +il plugin per pdf

con AR 7.0 li modifichi o usi funzioni avanzate come il cerca (spotlight escluso)..


Bye :)

EDIT

sono arrivato lungoooooo :D

pinball
20-06-2006, 17:42
corri a cercarmi quella cosa invece di perdere tempo! :mad: :muro:

ciao :D :sofico:

xorosho
21-06-2006, 10:44
x chi non riesce a installare openoffice provate neooffice che tra l'altro è migliore imho :)

ciauz


Per chi non riesce a installare openoffice:
inserite il dvd di macosx e cercate il pacchetto X11user, non X11SDK come ho fatto io! :muro:
Lo installate e poi installate OpenOffice.

Che però è addirittura più lento che sotto windows...uff.

Criceto
21-06-2006, 10:52
Per chi non riesce a installare openoffice:
inserite il dvd di macosx e cercate il pacchetto X11user, non X11SDK come ho fatto io! :muro:
Lo installate e poi installate OpenOffice.

Che però è addirittura più lento che sotto windows...uff.

Molto meglio NeoOffice. Ora è uscita anche un'alfa della versione 2.
Però per la versione Intel bisogna aspettare ancora qualche settimana oppure pagare lo sviluppatore.
http://www.neooffice.org/

jello biafra
23-06-2006, 07:13
office per mac, finchè non ci sarà una versione nativa di openoffice e con risorse ottimizzate, è l'unica applicazione microsoft per la quale vale la pena spendere i soldi della licenza.

Massimo87
23-06-2006, 08:12
scusa.. ma come fai a dire che l'avvio è lento? :mbe:
OSX sugli Intel boota in meno di 30secs contro i quasi 50secs dei PPC...

xorosho
23-06-2006, 09:34
scusa.. ma come fai a dire che l'avvio è lento? :mbe:
OSX sugli Intel boota in meno di 30secs contro i quasi 50secs dei PPC...


Io mi riferivo a OpenOffice...
Cmq anche MacOsX che boota in meno di 30 sec a "sistema nuovo" adesso mi si è rallentato parecchio...non me ne preoccupo perchè è già in programma un bel format, appena avrò capito cosa voglio tenere e cosa no.

pinball
23-06-2006, 10:32
scusa.. ma come fai a dire che l'avvio è lento? :mbe:
OSX sugli Intel boota in meno di 30secs contro i quasi 50secs dei PPC...

mah.. veramente il mio nuovo mac mini intel solo, parte in + di 50 secondi... :rolleyes: (appena formattato togliendo tutto quello che non uso, quindi senza niente installato in pratica :D, nessuna all'apps all'avvio e niente di niente)

calcolati dal momento in cui appare la schermata grigia, all'arrivo sul desktop :cry:

ciauz

EDIT: ho anche 1gb di ram

Massimo87
23-06-2006, 10:50
mah.. veramente il mio nuovo mac mini intel solo, parte in + di 50 secondi... :rolleyes: (appena formattato togliendo tutto quello che non uso, quindi senza niente installato in pratica :D, nessuna all'apps all'avvio e niente di niente)

calcolati dal momento in cui appare la schermata grigia, all'arrivo sul desktop :cry:

ciauz

EDIT: ho anche 1gb di ram
il mio iMac ci mette 30secs a bootare, pensa che il MacBook ce ne metteva 22 :eek:

pinball
23-06-2006, 11:05
boh allora sarà l'hd o il procio + lenti del mini...

lildarlin
27-06-2006, 10:19
So che esiste la versione Office per Tiger...
ma provando la demo di 30gg che ho trovato installato sul mio pc non e' che mi faccia impazzire...

Siccome Office e' un qualcosa di irrinunciabile.... voi che programma o suite utilizzate per lavorare sui file DOC RTF XLS o PPS (quelli che mi servirebbero...) ????


anch'io avrei bisogno di essere opportunamente "illuminata" per problemi analoghi. vado ad esporre:
- essendo una ex pc-ista ho tantissimi file .doc e .xls che vorrei poter aprire e modificare con il mio piccolo iBook senza che si stravolgano troppo nel formato, ma non ho alcuna suite office per mac...qualche suggerimento? avevo pensato di acquistare solo Excel per Mac, e trasformare i miei file .doc in .pdf e poi trasferirli sull'iBook, che dite, potrebbe funzionare? per modificare i .pdf è necessario adobe acrobat writer? è shareware o freeware?
- che differenza c'è tra la suite office per mac standard e quella (molto più economica) proposta con sconto edu per studenti e insegnanti?

grazie infinite a tutti. :D
lil.

Criceto
27-06-2006, 10:33
anch'io avrei bisogno di essere opportunamente "illuminata" per problemi analoghi. vado ad esporre:
- essendo una ex pc-ista ho tantissimi file .doc e .xls che vorrei poter aprire e modificare con il mio piccolo iBook senza che si stravolgano troppo nel formato, ma non ho alcuna suite office per mac...qualche suggerimento? avevo pensato di acquistare solo Excel per Mac, e trasformare i miei file .doc in .pdf e poi trasferirli sull'iBook, che dite, potrebbe funzionare? per modificare i .pdf è necessario adobe acrobat writer? è shareware o freeware?
- che differenza c'è tra la suite office per mac standard e quella (molto più economica) proposta con sconto edu per studenti e insegnanti?


Allora, hai le idee un po' confuse.
I Pdf NON sono tipicamente modificabili (se non entro certi limiti con Adobe Illustrator). Acrobat serve per GENERARE i pdf, ma essendo questa una funzione nativa di OS X su Mac è abbastanza inutile (anche se Acrobat ha delle feature avanzate che ad alcuni possono tornare utili).

Per leggere i files .doc e .xls ovviamente ti serve Microsoft Office. Anche in questo caso, però, potresti avere problemi di formattazione in quanto le suite M$ non sono famose per la loro affidabilità tra una versione e l'altra e tra una piattaforma e l'altra.

Tra le suite di Office standard e quella per education non ci sono differenze tecniche, ma solo di licenza d'uso. Se la licenza di quella education per te è OK puoi acquistare quella versione (per un azienda però non va bene).

L'unica alternativa reale di Office è OpenOffice meglio nella sua implementazione NeoOffice (http://www.neooffice.org/).
E' da poco uscita un'alfa della versione 2.0, che a prima vista sembra più che buona.
Benchè OpenOffice apra i files .doc e .xls, e la versione 2 migliori notevolmente questa capacità, non ti aspettare comunque una compatibilità al 100% con documenti complessi che magari hanno script...
Però visto che è gratis non ti costa niente provare.

Anche altri programmi aprono i files .doc, in particolare Pages di Apple che è un ottimo word processor ben più moderno e intuitivo di Word. Anche in questo caso, però, la compatibilità non è al 100%.

M@n
27-06-2006, 10:55
boh allora sarà l'hd o il procio + lenti del mini...
per me e' l'hd.
Con un 2.5" da 5400 giri non possiamo pretendere piu' di tanto.
Appena ho tempo, trasferisco tutto su un 3.5" 7200 esterno FW (o USB ma non so se quest'ultimo puo' fare il boot).
Ci dovrebbe essere un deciso incremento della velocita del boot e dell'apertura files

lildarlin
27-06-2006, 11:00
grazie per l'ottima spiegazione.
allora, quanto prima scaricherò NeoOffice, così lo provo un po' e verifico se è sufficientemente performante per la mie esigenze :fagiano: (qualcosa di importante e preliminare che devo sapere in proposito?). Se il tentativo non mi soddisfa valuterò l'acquisto della suite office con licenza edu :( , che per me è più che abbastanza...
grazie intanto, bello traslocare dal mondo win al mondo mac, tuttavia per me trovare soluzioni onorevoli per trasferire documenti da un mondo all'altro non è ancora così immediato (sempre grazie alla grande flessibilità dell'universo ms...).

Criceto
27-06-2006, 11:11
grazie per l'ottima spiegazione.
allora, quanto prima scaricherò NeoOffice, così lo provo un po' e verifico se è sufficientemente performante per la mie esigenze :fagiano: (qualcosa di importante e preliminare che devo sapere in proposito?). Se il tentativo non mi soddisfa valuterò l'acquisto della suite office con licenza edu :( , che per me è più che abbastanza...
grazie intanto, bello traslocare dal mondo win al mondo mac, tuttavia per me trovare soluzioni onorevoli per trasferire documenti da un mondo all'altro non è ancora così immediato (sempre grazie alla grande flessibilità dell'universo ms...).

Putroppo M$ ti lega a doppio filo ai suoi OS utilizzando formati proprietari. O "espandendo" formati standardizzati cosicchè funzionanino solo con le loro applicazioni o OS. Questo è uno dei motivi per cui riesce a mantenere il suo monopolio.

Comunque, visto che sei passata a Mac, ti consiglio di aprire i tuoi orizzonti e di provare altre applicazioni e non solo quelle M$: scoprirai che generalmente sono fatte molto meglio e sono più affidabili.

Putroppo al momento non esiste però un degno sostituto di Excel se non il modulo Calc di OpenOffice. Per tutto il resto c'è assolutamente di meglio e quindi prima di comprare la versione Mac di Office (per altro la vers. 2004 è pessima, meglio quella vecchia) prova ad usare Pages, Keynote, FileMaker, Omnigraffle, Mellel, ecc. Vedrai che ti troverai meglio.

lildarlin
27-06-2006, 13:18
Comunque, visto che sei passata a Mac, ti consiglio di aprire i tuoi orizzonti e di provare altre applicazioni e non solo quelle M$: scoprirai che generalmente sono fatte molto meglio e sono più affidabili.

Putroppo al momento non esiste però un degno sostituto di Excel se non il modulo Calc di OpenOffice. Per tutto il resto c'è assolutamente di meglio e quindi prima di comprare la versione Mac di Office (per altro la vers. 2004 è pessima, meglio quella vecchia) prova ad usare Pages, Keynote, FileMaker, Omnigraffle, Mellel, ecc. Vedrai che ti troverai meglio.

Sono d'accordo, sto iniziando a utilizzare Pages e Keynote e sono entusiasta! Purtroppo in ufficio sono costretta a usare il pc, e questo è il motivo della mia reticenza ad acquistare una suite office anche per il mio piccolo personalissimo mac, ma l'esigenza nasce non tanto dalla creazione di nuovi documenti quanto dalla necessità di gestire un archivio files nato su pc e che vorrei tanto poter trasmigrare su mac...
devo dire comunque che l'unica applicazione win che mi manca tanto è Excel, forse perchè ne abuso :D Speriamo che il buon Cupertino prima o poi sforni un foglio di calcolo geniale in puro stile apple, e non se ne parli più!