View Full Version : RETRIBUZIONE NETTA
high-fidelty
09-06-2006, 01:33
Ciao a tutti,
avrei un quesito da sottoporvi.
Mi hanno offerto un lavoro con inquadramento di 4° Livello e retribuzione LORDA annua di 18200 Euro.
Come faccio a calcolare la retribuzione NETTA?
In pratica quanto verrei a prendere di stipendio mensile?
Grazie a tutti
Ciao!!
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 07:22
Ciao a tutti,
avrei un quesito da sottoporvi.
Mi hanno offerto un lavoro con inquadramento di 4° Livello e retribuzione LORDA annua di 18200 Euro.
Come faccio a calcolare la retribuzione NETTA?
In pratica quanto verrei a prendere di stipendio mensile?
Grazie a tutti
Ciao!!
1. Dipende dalle trattenute che l'azienda decide di far gravare su di te o prende lei stessa in carico.
2. 18200 su quante mensilità? 13 o 14?
3. Impiegato o operaio?
4. Settore? Industria (metalmeccanici), commercio...
high-fidelty
09-06-2006, 08:00
Si tratta di un azienda di revisione contabile.
Dovrebbe essere un quarto livello nel settore commerciale, e dopo 18 mesi scatterei al livello successivo. (terzo)
Sinceramente non saprei quante mensilità perchè non mi ha parlato ne di tredicesima ne di quattordicesima.
clasprea
09-06-2006, 08:14
http://www.kataweb.it/lavoro/index.jsp?s=stipendi&l=stipendio
;)
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 08:19
Si tratta di un azienda di revisione contabile.
Dovrebbe essere un terzo livello nel settore commerciale, e dopo 18 mesi scatterei al livello successivo.
Sinceramente non saprei quante mensilità perchè non mi ha parlato ne di tredicesima ne di quattordicesima.
Bè, fra industria e commercio cambia tutto.
I livelli "salgono" diversamente.
Nell'industria il I liv è il più basso, nel commercio è la rovescia.
Industria 13 mensilità, commercio 14 (quindi dividi l'annuo per 13 o 14! che cambia un po').
Fai il caso di 14 mensilità e un III commercio (che è già un buon livello). A memoria dovresti stare fra i 900 e i 1000. Ma se hai la lettera di preassunzione (dove sono elencati tutti i dati) o una proposta di assunzione (che sempre riporta il tutto: inquadramento etc) fai un salto dai sindacati e loro te lo dicono esattamente.
high-fidelty
09-06-2006, 08:37
Grazie, sei stato chiarissimo!!
Senti ma quando si sale di livello, di quanto aumenta (indicativamente) lo stipendio?
Mi spiego meglio: se io vengo inserito al quarto livello e prendo (secondo i miei calcoli) 1012 Euro al mese, quanto prenderei dopo 18 mesi, che è il termine previsto per passare al terzo livello?
Ci sono degli aumenti fissi o è a discrezione dell'azienda?
Grazie
Ciao!!
Timewolf
09-06-2006, 08:57
Grazie, sei stato chiarissimo!!
Senti ma quando si sale di livello, di quanto aumenta (indicativamente) lo stipendio?
Mi spiego meglio: se io vengo inserito al quarto livello e prendo (secondo i miei calcoli) 1012 Euro al mese, quanto prenderei dopo 18 mesi, che è il termine previsto per passare al terzo livello?
Ci sono degli aumenti fissi o è a discrezione dell'azienda?
Grazie
Ciao!!
Dovresti leggere il contratto del commercio, sono scritti li gli aumenti minimi ;)
high-fidelty
09-06-2006, 09:00
Dovresti leggere il contratto del commercio
E' possibile reperirlo tramite Google?
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 09:34
Grazie, sei stato chiarissimo!!
Senti ma quando si sale di livello, di quanto aumenta (indicativamente) lo stipendio?
Mi spiego meglio: se io vengo inserito al quarto livello e prendo (secondo i miei calcoli) 1012 Euro al mese, quanto prenderei dopo 18 mesi, che è il termine previsto per passare al terzo livello?
Ci sono degli aumenti fissi o è a discrezione dell'azienda?
Grazie
Ciao!!
Tra un liv e l'altro sn fissi ma nn so di quanto.
L'azienda può, a sua discrezione darti, un sovraminimo che è indipendete da livelli, aumenti sindacali etc. Il sovraminimo (stipendo oltre il minimo sindacale) è un accordo fra te e l'azienda.
Marco Giunio Silano
09-06-2006, 09:36
Dovresti leggere il contratto del commercio, sono scritti li gli aumenti minimi ;)
E' la cosa migliore. Ci sono i "libroni" che spiegano tutto. Su google non so, ma le aziende ne hanno sempre qualcuno e se lo chiedi te lo danno. Oppure chiedi al sindacato che te lo procurano.
high-fidelty
10-06-2006, 00:20
Thanks to all
[A+R]MaVro
10-06-2006, 07:44
Non funziona così in KPMG :p
Dei livelli scordatene pure perchè dal 2° anno in poi gli incrementi sono decisi a livello aziendale in quanto sei sempre sopra il minimo tabellare anche quando ti convertiranno il contratto al 3° livello. (hai SEMPRE un superminimo)
Se non mi sbaglio i nuovi non hanno il contratto di apprendistato qundi dovresti essere sui 995 € al mese. (Con l'altro contratto avresti circa 1.030 al mese per il minore carico contributivo).
P.S. Un consiglio spassionato, impara a ragionare sul lordo ;)
P.P.S. Va che le compretenze sui cedolini poi le devi ricalcolare quindi impara :D
high-fidelty
10-06-2006, 21:08
MaVro']P.P.S. Va che le compretenze sui cedolini poi le devi ricalcolare quindi impara :D
Se la metti così imparerò al più presto (eccetto che per i primi 6 mesi dove non capirò nulla!!)
Ciao!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.