View Full Version : pad termico
renatino47
08-06-2006, 14:26
ci si può fidare, non intendendo fare oc spinto? (pentiumd920)
grazie
Ps. quanto è importante fare attenzione all'energia elettrostatica durante l'assemblaggio di un pc? non avendo uno di quei bracciali antistatici, come posso esser sicuro di non danneggiare i componenti? posso/devo usare guanti in lattice
grazie.
wizard1993
08-06-2006, 14:29
per l'elettricità statica basta che tu tocchi quelcosa di metallo prima
renatino47
08-06-2006, 15:06
grazie..... per il pad termico originale che mi dite, è affidabile?
maxxpower
08-06-2006, 15:13
grazie..... per il pad termico originale che mi dite, è affidabile?
no,fa skifo...toglilo dal dissy e metti una pasta decente (artic silver V o ceramique)
no,fa skifo...toglilo dal dissy e metti una pasta decente (artic silver V o ceramique)
quoto :)
per l'elettricità statica, non mettere guanti o altro...tocca semplicemente il case per qualche secondo prima di toccare i componenti...
renatino47
08-06-2006, 18:29
ok grazie.... peccato! adesso con una scatola di guanti in latex ci farò i palloncini :cry:
tornando all'assemblaggio del pc che sarebbe quello in sign (non ho resistito), non avendo mai costruito un pc da zero, mi trovo un pò disorientato, non sò da cosa cominciare: monto prima il procio il dissi le ram e poi fisso la mobo nel case o viceversa?
grazie
maxxpower
08-06-2006, 18:34
monta procio(con il relativo dissy)e ram sulla mobo....
metti i distanziali per la mobo nei buchi del case...
fissi la mobo...
metti la vga...
colleghi i cavi...
e vedi se funzia :tie:
prima metti il procio sulla mobo, visto che il socket 775 è il più rognoso in assoluto da montare...controlla che la cornice che tiene la cpu sia perfettamente incastrata, altrimenti il dissy non tocca!
poi monta la mobo nel case e fissa il dissy...
metti le ventole nel case
poi segui l'ordine:
- procio sulla mobo
- dissi sul procio
- mobo nel case (attento alla mascherina..infilala bene)
- metti apposto tutti microcavetti delle prese USB del case,dei LED e dell'altoparlante
- metti i drive ottici nei loro slot
- metti i dischi nei loro slot
- metti le RAM
- metti le schede (VGA,LAN,Audio,...)
- inizia a piazzare i cavi dei drive
- metti l'alimentatore
- sistema bene tutti i cavi dell'ali
poi,prima di chiudere il case:
- accendi il PC e vedi se le ventole girano senza problemi
se tutto è ok:
- al primo POST del BIOS (la primissima volta che si accende il PC) entra nel BIOS e setta tutto il settabile ke puoi settare :D
- riavvii con il CD di installazione del tuo sistema operativo preferito e lo installi (ricorda di far fare al PC il boot da CD)
UtenteSospeso
08-06-2006, 18:44
Il braccialetto è una cosa molto semplice non è nulla di complicato/sofisticato.
Puoi autocostruirlo molto semplicemente,basta un paio di metri di filo e una resistenza da 1 Megaohm.
Avvolgi un filo di rame scoperto al polso e all'altro capo lo colleghi ad una resistenza da 1 megaohm e poi lo colleghi a terra hai risolto, va bene l'impianto di terra di casa (il centrale delle prese di corrente, non sbagliare).
si ma non serve a una mazza....
c'è addirittura un mio amico che prende vga e ram per i connettori... :doh:
eppure vanno ancora...(don't try this at home! :D )
renatino47
08-06-2006, 19:08
grazie a tutti..... se non sbaglio, prima di installare il so devo caricare i driver per il sata giusto? con la procedura del floppy e F6? "io speriamo che me la cavo"
dovrei avere il tempo di fare tutto tra domani e dopodomani
spero con un pò di :ciapet: di non aver più bisogno di voi
grazie
UtenteSospeso
08-06-2006, 19:23
Io lavoro in un industria di elettronica e ti dico che non mi è mai capitato di montare su una scheda un componente che poi è risultato guasto (parlo di riparazione di schede elettroniche), ci sono dei componenti particolarmente sensibili che si guastano solo a toccarli, ma sono casi rari.
Per esperienza sul lavoro potrei dire che non è necessario prendere eccessive precauzioni ma non mi sento di farlo
In media apparentemente non succede nulla ma gli studi effettuati dicono che i danni si possono avere anche avanti nel tempo. Molto dipende dall'umidità dell'aria in una giornata di pioggia è difficile che puoi rompere qualcosa ma in una giornata invernale con aria molto secca diventa più facile. Diciamo che è un po come la superstizione c'è chi ci crede e chi no a certe cose, ma visto che per i nostri PC i componenti li paghiamo meglio stare attenti. Hai mai preso la scossa scendendo dalla macchina ?
Pensa che se invece di scendere dalla macchina passi una scheda video o una DIMM a qualcuno che sta fuori quella energia invece di scaricarsi con arco voltaico passa dentro la Dimm o la VGA.
Le buste in cui vendono i componenti per i pc sono antistatiche, potrebbero risparmiarsele ?
Ti confesso che a volte quando vado a comprare le DIMM che spesso e volentieri non sono confezionate il bravo negoziante le avvolge nel foglio di carta bianca A4 e io sono sempre li a sperare che poi a casa funzioni.
A molti capita che qualcosa non funzioni appena montato, bè potrebbe essere un danno elettrostatico che purtroppo non è visibile ad occhio nudo.
Non ha importanza dove tocchi, dipende da quanto è elevata la carica che si possiede, anche toccando la ceramica/plastica del componente si puo' creare danno.
Nell'ambito dell'industria elettronica esistono normative ben precise a riguardo dell' ESD.
Chi vuol sapere di più puoleggere quì
http://mariottim.interfree.it/doc10_i.htm
Non è un sito ufficiale ma almeno è in italiano.
maxxpower
08-06-2006, 19:26
si ma non serve a una mazza....
c'è addirittura un mio amico che prende vga e ram per i connettori... :doh:
eppure vanno ancora...(don't try this at home! :D )
io monto pc da 5 anni...mai usato nulla del genere....ancora nessun pc è tornato indietro :asd:
grazie a tutti..... se non sbaglio, prima di installare il so devo caricare i driver per il sata giusto?
si...cmq in genere i drivers ci sono già nel pacco di servizio 2 ( :D )...prova...al limite ti crei il floppy...
renatino47
09-06-2006, 16:22
fatto, stò installando xp.... purtroppo l'ali nuovo non funziona stò usando quello del case da 350W spero vada bene finchè non mi cambiano l'antec.
grazie a tutti
renatino47
09-06-2006, 22:29
tutto ok sono collegato col mio nuovo pc :D
le prime impressioni sono ottime, alla fine ho lasciato il pad termico originale in quanto a giorni cambio il dissi.... le temp mi sembrano accettabili 45 in idle, lo ho portato a 3,1ghz con l'ottimo (per ignoranti in oc come me) aibooster, ho incrementato solo del 10% perchè non voglio rischiare finchè non metto un dissi più performante e soprattutto + silenzioso (mi sembra di avere un elicottero in casa)
Ps ho settato il qfan in silent mode per attenuare il rumore, forse è per questo che le temp sono un pò altine
ringrazio ancora tutti x i preziosi consigli
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.