PDA

View Full Version : Windows Vista Beta 2 disponibile download


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
08-06-2006, 12:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17631.html

Microsoft mette a disposizione del pubblico la beta 2 di Windows Vista. Un'occasione aperta a tutti per famigliarizzare con il futuro sistema operativo di casa atteso per il prossimo mese di ottobre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Hierro81
08-06-2006, 12:44
Se davano la possibilità di scaricare tramite torrent o emule risparmiavano un sacco di banda aumentando notevolmente la "capacità" dei server...

AndreaG.
08-06-2006, 12:51
"fornito da Akamai Technologies a questo indirizzo."

Fabio manca un link?

Pikitano
08-06-2006, 12:53
Se davano la possibilità di scaricare tramite torrent o emule risparmiavano un sacco di banda aumentando notevolmente la "capacità" dei server...
Straquoto!
Una comoda diffusione via torrent come molte distro linux.
Nessun problema di banda e tutti contenti. Era così difficile? :rolleyes:
Ora mi toccherà aspettare qualche giorno per poterla scaricare.... :mc:

evil_stefano
08-06-2006, 12:55
e che cacchio di linea hanno x i download ??????

usano una Linea OC192 ?

:sofico: :sofico: :sofico:

se no come cavolo fanno a reggere tutto il traffico ?
:confused:

vabbè.. :D

AlanBoo
08-06-2006, 12:59
Se avessero permesso di scaricarlo con Bittorrent la riaa avrebbe già denunciato microsoft per "favoreggiamento all'espansione di programmi P2P"

E poi ... chi è che la scarica dal sito della Microsoft?

AndreaG.
08-06-2006, 13:00
io sto scaricando al massimo possibile con la mia 1.2 a 150/170 k/s, nessun problema di sovraccarico

neongio
08-06-2006, 13:00
non danno torrent perchè bisogna registrare nome e cognome...ecco perchè...che schifo

DevilsAdvocate
08-06-2006, 13:01
e che cacchio di linea hanno x i download ??????

usano una Linea OC192 ?

:sofico: :sofico: :sofico:

se no come cavolo fanno a reggere tutto il traffico ?
:confused:

vabbè.. :D

In teoria i metodi ci sarebbero, per esempio attraverso javascripts (o activex o che altro
usano) potrebbero deviare il traffico verso mirrors meno carichi in maniera completamente
"trasparente" all'utente... (ma servono i mirrors)

ciccio83a
08-06-2006, 13:03
mi sapete dire se per l'installazione è sufficiente un HD da 10 gb?
Mi va di provarlo, ma non voglio metterlo nel mio hd principale...
Grazie...
PS: lo sto scaricando a 500 kB, saturando la mia 4 mb. ;)

bist
08-06-2006, 13:08
non danno torrent perchè bisogna registrare nome e cognome...ecco perchè...che schifo
Bah... a che gli serviranno poi una marea di nomi e cognomi fasulli.
Comunque le iso della beta 2 si trovano già da parecchio sui vari is*hunt ecc.
Un tracker di bitorrent potrebbero anche metterlo su alla MS, alla fine gli converrebbe.

lucusta
08-06-2006, 13:09
io uso il sito microsoft per fare le prove sulle adsl.. non soffrono certo di banda.

capitan_crasy
08-06-2006, 13:10
molto bene! :)
lo proverò sul mio muletto così vediamo se la mia mitica 9500pro ce la fa con AEREO!

AndreaG.
08-06-2006, 13:10
mi sapete dire se per l'installazione è sufficiente un HD da 10 gb?
Mi va di provarlo, ma non voglio metterlo nel mio hd principale...
Grazie...
PS: lo sto scaricando a 500 kB, saturando la mia 4 mb. ;)


direi di si ma solo os o niente altro.... la vecchia 5384.4 che ho installato mi ha preso 9 giga.

Ezran
08-06-2006, 13:15
Ma per i driver?
Oltre agli nforce non so se ce ne sono in giro..

lzeppelin
08-06-2006, 13:16
Vorrei provare la versione a 64 bit sul portatile, ma mi chiedo se i "vecchi" programmi a 32 bit gireranno senza rogne.
Il programma della Nikon per il fotoritocco, che uso spesso, deve ancora uscire per vindows vista 64 bit.

AndreaG.
08-06-2006, 13:20
Ma per i driver?
Oltre agli nforce non so se ce ne sono in giro..


io sulla 32bit ho su gli nforce + forceware. mi riconosce in automatico anceh il mouse della razer che winxp non riconosceva. inoltre installa già di suo i drivers per chipset nforce 4 e 6600gt, che poi io ho aggiornato con quellipresi dal sito nvidia

loreborse
08-06-2006, 13:23
Ma adesso non fa più scaricare...Ecco cosa ci "rivoga" Microsoft quando si prova a scaricare Vista in Inglese... "Thank you for your interest in Windows Vista Beta 2.

We are currently experiencing a high level of demand and cannot process your request at this time.

Please check back later for availability. We apologize for any inconvenience."
Magari hanno accettato solo 10 download e poi chiuso tutto...Mah!?

Andrewu
08-06-2006, 13:25
si anche a me non apre i link x scaricare, quando ci vorrà perchè torni tutto a funzionare?

gnxgae
08-06-2006, 13:27
mi sono registrato ,mi è arrivato il link del download compresa la key ma quando clicco sul link non fa scaricare , sapete qualcore?

dr-omega
08-06-2006, 13:28
Tempo poche ore e le stesse iso si troveranno anche sul mulo e sul torrent.
Basta aspettare.

Comunque, che fretta c'è di provare un s.o. che quando uscirà sarà obbiettivo di critiche circa la stabilità e la sicurezza... :O

Io è da una settimana che sto provando XP Sp2, dato che provengo dal fantastico 2K.

quartz
08-06-2006, 13:29
Scusate, ma come si fa a scaricare la beta...mi sono registrato, mi è arrivata l'email di verifica e ho verificato...E ORA??? :(

Carly
08-06-2006, 13:30
la versione ordinabile costa 16 euri + iva + spese di spedizione...
non mi sembra proprio il caso! Appena ho finito di scaricare la beta di office provo a scaricare vista!

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
08-06-2006, 13:33
nn si riesce a scaricare..ci saranno i server intasati...

Andrewu
08-06-2006, 13:35
comincio a liberare un disco multetto così da non intaccare il mio sitema,ma in questa beta è già utilizzabile il nuovo File System?

pipposanta
08-06-2006, 13:37
Nisba anche per me... :(

gnxgae
08-06-2006, 13:41
che versione sarà la 5384 o qualcosa di nuovo? la beta per quanto tempo funzionerà?

cmq ho provato la 5384 è davvero bello ma sul mio dual core e raid 0 mi sembra un 386 :(

vorrei provare la beta 2 ufficiale per poterlo provare meglio , disabilitare qualche servizio e magari impostando la grafica di xp per vedere come va , succhia ram come un camello prosciuga un pozzo d'acqua :d

AndreaG.
08-06-2006, 13:48
comincio a liberare un disco multetto così da non intaccare il mio sitema,ma in questa beta è già utilizzabile il nuovo File System?


direi di no

Naveg
08-06-2006, 13:48
Ammetto che vi piacqua il software libero, linux ecc... ma mi da davvero fastidio criticare un prodotto che deve ancora uscire solo perchè lo fa Microsoft. Chi ve lo dice che è pieno di bug, linux non ha i bug? certo che li ha. Solo che lo fa Mircosoft e vi da fastidio perchè ci guadagna. Sinceramente se uno fa un OS fa bene a venderlo, perchè per farlo ci si impiega molto lavoro e non deve essere criticato perchè lo vende.

groot
08-06-2006, 13:51
Ci sono Mirror??

si può avere il nome del file?
non si riesce a scaricare dal sito..........

gnxgae
08-06-2006, 13:53
non è che ci date il link voi che lo state scaricando :D

quartz
08-06-2006, 13:54
Rgazzi, ma qual è l'indirizzo esatto da cui si dovrebbe "tentare" di scaricarlo? Vi prego, aiutatemi.

Fed03
08-06-2006, 13:56
non c'è versi azz

DaK_TaLeS
08-06-2006, 13:57
http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD.iso

Io la sto scaricando da qui con firefox e va a bomba

Se mi date un po di tempo la butto su torrent per la felicità globale :D

diabolik1981
08-06-2006, 13:58
C'è qualcuno che lo sta scaricando a 64Bit e vorrebbe mettere il link?

Naveg
08-06-2006, 13:58
sveglia!! Il sito è intasato. Quello che lo stanno scaricando è perchè hanno cominciato a farlo prima dell'eccesso delle richieste. Adesso dovete aspettare!

betaxp86
08-06-2006, 13:59
la stessa situazione di intasamento è accaduta il giorno del rilascio pubblico di office 2007 beta2, date un giorno di tregua e riuscirete tutti a scaricare senza problemi.
Per chi riesce ad agganciare il download, in genere microsoft fornisce banda a volontà... con una 4 mega si scarica a 500 kb/sec costanti, se uno ha la linea più veloce, si scarica anche di più.
Questa relase, la ho provata alcuni giorni fa (sono nel gruppo tech beta), migliore sotto alcuni aspetti rispetto le altre versioni, anche se alcuni hanno avuto problemi di installazione.
Per quanto riguarda l'eventuale pesantezza, non dimentichiamoci che è una Beta e come tale:
1- memory leak sono frequenti e causati dalla natura stessa del codice dei debug.
2- molte parti del sistema sono compilate in modalità debug (anche le versioni non "segnate" come tali) quindi codice pesante e ridondante.
3- Xp beta 2 andava lento uguale... poi con le RC e la finale c'è stato il risveglio del sistema operativo!
Per chi lo vuol provare 512 mb sono d'obbligo, scheda DX9 (una radeon 9550 come riferimento di fascia bassa basta).
Se disabilitate il servizio di index noterete una velocità maggiore di esecuzione.
Minimo prendete un disco da 15 gb, installata la versione a 64 bit ne occupa quasi 10 da sola...

quartz
08-06-2006, 13:59
Grazie 1000 dak_tales! Sta scaricando anch'io ora alla max velocità (210kb/s).

Da questo indirizzo però non funge... (http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86/download.htm)

Mi dice "Thank you for your interest in Windows Vista Beta 2.

We are currently experiencing a high level of demand and cannot process your request at this time.

Please check back later for availability. We apologize for any inconvenience."



Come si spiega questa cosa se dal link diretto lo scarico a max velocità?

quartz
08-06-2006, 14:03
Un'altra cosa: come fai a condividere file e metterli su BitTorrent?

Andrewu
08-06-2006, 14:03
http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD.iso

Io la sto scaricando da qui con firefox e va a bomba

Se mi date un po di tempo la butto su torrent per la felicità globale :D

è a 32Bit?
io scarico a 480Kb

gnxgae
08-06-2006, 14:06
mettete il link della versione a 64bit

marcoxp
08-06-2006, 14:25
Link funzionante!!!

http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x86/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD.iso

maxime
08-06-2006, 14:29
I vostri 2 link... Download accelerator... e via a 1.200Kb/s!!!! ;)

marcoxp
08-06-2006, 14:29
Devo chiedere un consiglio...

l'avevo già provato, ma non me lo fa installare... si ferma al momento della ricerca nel floppy dei drivers raid IDE (VIA VT6410 RAID controller)...
non so come fare!

sirus
08-06-2006, 14:34
Io la sto scaricando... inizialmente era partita maluccio (60-100 KB/s) ora sta saturando i 4 Mb/s ;)

Andrewu
08-06-2006, 14:41
qualcuno può fare chiarezza sui link 32Bit e 64Bit, un'altra cosa, per la masterizzazione c'è qualche accortezza???

kaiserxol
08-06-2006, 15:03
marcoxp grazie del tuo link (tra l'altro funzionante), ma non potresti trovare lo stesso link per versione 64 bit?? Se quel link funziona vuol dire che si può aggirare la coda di Microsoft per cui...qualcuno che lo trova anche per 64 bit? ^_^

schwalbe
08-06-2006, 15:11
... è sempre un cercar di fregar il prossimo!
Come quando ci si mette nella corsia di quelli che girano a sinistra per passar la fila al verde...
Comunque se non "arriva" il link vuol dire che ce l'hanno in pochi o nessuno. O sbattimento o pazienza!
Certo che per esser un sistema operativo SICURAMENTE di M, di una ditta di M, che funzionerà alla C, c'è una bella calca per averlo!!

2678
08-06-2006, 15:13
... è sempre un cercar di fregar il prossimo!
Come quando ci si mette nella corsia di quelli che girano a sinistra per passar la fila al verde...
Comunque se non "arriva" il link vuol dire che ce l'hanno in pochi o nessuno. O sbattimento o pazienza!
Certo che per esser un sistema operativo SICURAMENTE di M, di una ditta di M, che funzionerà alla C, c'è una bella calca per averlo!!

Costruttiva come considerazione!

su questo forum cerco appassionati...

kaiserxol
08-06-2006, 15:15
Bè si diceva lo stesso di Xp, ma è senza dubbio il migliore che abbiano mai fatto visto che anche il + stupido può usarlo! Lo installi e si installa quasi tutti i driver da solo, attacchi un dispositivo e si scarica i driver e se lo imposta, si aggiorna da solo...o meglio di così? La perfezione non esiste...se volete una makkina prendete distro Linux, se volete un centro multimediale con cui fare di tutto si prende windows, c'è poco da fare. Unirli è impossibile...per ora!

riva.dani
08-06-2006, 15:59
Anche secondo me XP è un ottimo OS, abbstanza solido e sicuro. Non vedo schermate blu dai tempi di ME :asd:

Inoltre se lo si sa usare a fondo, consente una buona personalizzazione e la gestione degli account è veramente comoda e ben fatta.

Per questi ed altri motivi, ma soprattutto per l'ottima conoscenza del sistema che sono riuscito a raggiungere in anni di guide, tutorial, esperimenti pazzi e consigli di voi del forum, credo che mi terrò XP stretto stretto per un bel pezzo.

Sarei comunque curioso di provarlo Vista, dato che secondo loro il mio PC (quello in sign) è Windows Vista Capable, anche se secondo me lo è ben poco... :rolleyes:

Lelevt
08-06-2006, 16:07
Io sono molto curioso di provare questa beta2, se lo installa su una partizione del mio HD, mi creerà problemi nella partizione di Win XP?
Putroppo non ho un altro HD su cui provarlo

diabolik1981
08-06-2006, 16:11
Io sono molto curioso di provare questa beta2, se lo installa su una partizione del mio HD, mi creerà problemi nella partizione di Win XP?
Putroppo non ho un altro HD su cui provarlo

No nessun problema, oltretutto ti crea anche il menù contestuale per il dual-boot.

aft3r
08-06-2006, 16:14
Ragazzi,
sul sito http://www.microsoft.com/windowsvista/it-it/preview.mspx leggo, in grassetto, questo:

una volta installato Windows Vista Beta 2 (o RC1) non è possibile ripristinare l'installazione del sistema operativo precedente. Per eseguire tale operazione, è necessario acquistare e installare l'edizione definitiva di Windows Vista oppure installare nuovamente un'edizione precedente di Windows.

Intendono che, con il solo cd d'installazione di Xp, non riuscirò più a formattare il sistema ed a reistallare il vecchio SO?
A quel punto come farei a tornare ad XP?
E se volessi installare la Beta2 di Vista su un HD esterno usb? Sarebbe possibile poi eseguire il boot da lì?

Ciao

marcoxp
08-06-2006, 16:15
Bè si diceva lo stesso di Xp, ma è senza dubbio il migliore che abbiano mai fatto visto che anche il + stupido può usarlo! Lo installi e si installa quasi tutti i driver da solo, attacchi un dispositivo e si scarica i driver e se lo imposta, si aggiorna da solo...o meglio di così? La perfezione non esiste...se volete una makkina prendete distro Linux, se volete un centro multimediale con cui fare di tutto si prende windows, c'è poco da fare. Unirli è impossibile...per ora!

hai mai sentito parlare di OS X???
Per ora il miglior OS esistente!!!

sirus
08-06-2006, 16:18
hai mai sentito parlare di OS X???
Per ora il miglior OS esistente!!!
Lui parlava di miglior OS scritto da Microsoft, comunque sul fatto che MacOS X sia il miglior sistema operativo se ne potrebbe discutere...

:)

Arbergo
08-06-2006, 16:33
Ecco qua ;)

http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

Andrewu
08-06-2006, 16:37
parlando di cose serie,lo avete provato???io sto per installarlo, in questo momento è in masterizzazione

Dreamwolf_81
08-06-2006, 16:37
Ecco qua ;)

http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

13.7MB... o hanno fatto il miracolo o il file ha qualche problema... ;)

512
08-06-2006, 16:44
ma è ancora in inglese? qualcuno sa che differenze ci sono tra questa beta e la 5308? (mi rivolgo soprattutto a betaxp86 che sembra ferrato sulle precedenti versioni ;) )
grazie mille a tutti..

Andrewu
08-06-2006, 16:44
con che programma lo state masterizzando, a me nero ha dato un problema!!!

Arbergo
08-06-2006, 16:44
13.7MB... o hanno fatto il miracolo o il file ha qualche problema... ;)

Rimetto il link per sicurezza, comunque lo sto scaricando adesso con Getright e la dimensione è quella giusta (4109.73 MB)

http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

Dreamwolf_81
08-06-2006, 16:47
Strano davvero... :mbe: se eseguo il download con Explorer normale mi da quella dimensione... non ho GetRight ma ti credo sulla parola... con la versione x86 non ho problemi in dl.

magilvia
08-06-2006, 16:49
Io vorrei sapere se hanno reso possibile utilizzare i driver per vista a 32bit in vosta 64. Secondo me sarebbe molto utile visto che molti produttori pigri svilupperanno solo per il sistema più diffuso fregandose degli altri e ralentando lo spostamento sui 64 bit...

Arbergo
08-06-2006, 16:52
Strano davvero... :mbe: se eseguo il download con Explorer normale mi da quella dimensione... non ho GetRight ma ti credo sulla parola... con la versione x86 non ho problemi in dl.

Prova con un download manager, dovrebbe andare tutto a posto....
Tra l'altro 13 mega non sono di sicuro, visto che li ho superati da un bel pezzo (sono ad oltre 200 ;)).

Cisto
08-06-2006, 16:56
:cry: a me dice che le product key sono terminate :muro: :muro: :muro: non è possibile!!!

neongio
08-06-2006, 16:56
se metto questa beta2 di vista poi mi funziona il modem adsl fastrate di alice? chi ha provato? con la versione 65bit di xp non andavano i driver del cd...
help...

quartz
08-06-2006, 17:11
Io lo sto scaricando da Safari...poi lo masterizzo con Disk Utility e vedo se in qualche modo riesco a farlo partire su Virtual PC. :sofico:


Lo so, lo so, sono matto...ma il mio spirito di smanettone non riesco a placarlo. :D :D :D

AndreaG.
08-06-2006, 17:39
Ragazzi,
sul sito http://www.microsoft.com/windowsvista/it-it/preview.mspx leggo, in grassetto, questo:

una volta installato Windows Vista Beta 2 (o RC1) non è possibile ripristinare l'installazione del sistema operativo precedente. Per eseguire tale operazione, è necessario acquistare e installare l'edizione definitiva di Windows Vista oppure installare nuovamente un'edizione precedente di Windows.

Intendono che, con il solo cd d'installazione di Xp, non riuscirò più a formattare il sistema ed a reistallare il vecchio SO?
A quel punto come farei a tornare ad XP?
E se volessi installare la Beta2 di Vista su un HD esterno usb? Sarebbe possibile poi eseguire il boot da lì?

Ciao


io capisco essere pessimisti.........

Vogliono semplicemente dire che se lanci il dvd di vista da xp per far partire l'installazione, semplicemente perchè NON SI TRATTA di un aggiornamento, dopo non è che puoi disinstallarlo e tornare in automatico a xp, un pò come succede per WMP ogni volta che esce una nuova versione. o come succedeva con i service pack che si potevano disinstallare.

quindi con il disco di winxp devi reintallare tutto ovviamente dopo aver foramattato.

Andrewu
08-06-2006, 17:44
come fate a masterizzarlo, io non ci riesco, sto divetando matto!!

AndreaG.
08-06-2006, 17:45
come fate a masterizzarlo, io non ci riesco, sto divetando matto!!


io ho usato alcohol 120

marcoxp
08-06-2006, 17:45
Lui parlava di miglior OS scritto da Microsoft, comunque sul fatto che MacOS X sia il miglior sistema operativo se ne potrebbe discutere...

:)


Vai, discutiamone... hai perso in partenza!
Lo sai che molte persone migrate a mac da pc ora non torneranno più sui loro passi???

Andrewu
08-06-2006, 17:46
io ho usato alcohol 120
qualche impostazione particolare??

kaiserxol
08-06-2006, 17:54
Marcoxp non ci allarghiamo dal topic. Si parla di Vista e parliamo di Vista e diamo ditte non scrivete topic inutili su sfide MAC WIN UNIX che vanno avanti da anni...tanto ognuno ne preferisce uno diverso!

Piuttosto Alber il link va alla grande per la x64!! GRAZIAS!!
:D :D :D :D :D :D :D

Andrewu
08-06-2006, 18:01
io ho usato alcohol 120
ho provato alchol e mi ha bruciato un dvd!!

AndreaG.
08-06-2006, 18:02
qualche impostazione particolare??


no nessuna.

quartz
08-06-2006, 18:10
ho provato alchol e mi ha bruciato un dvd!!
Ma ragazzi in questi casi usate i DVD±RW! E poi io non sprecherei mai 60 centesimi per una Beta di Vista. :ciapet:

gnxgae
08-06-2006, 18:30
Andrewu prova iso buster,se non ti estrae i file sul hd significa che la iso è danneggiata

fabrylama
08-06-2006, 18:32
ma perchè non provate a montare l'immagine con alcohol ed a installarlo da periferica virtuale?, io con le precedenti relase ho fatto così

matthi88
08-06-2006, 18:36
posso installare vista 32bit sul mio 64bit dual core? differenze??

Andrewu
08-06-2006, 18:38
Andrewu prova iso buster,se non ti estrae i file sul hd significa che la iso è danneggiata
risolto, era un problema del mio Masterizzatore (fino a ieri ha funzionato), aggiornato il Firmware con Alchol 120 tutto ok
ora sto installando, se poi vi servono delle info sull'installazione

marcoxp
08-06-2006, 18:39
Marcoxp non ci allarghiamo dal topic. Si parla di Vista e parliamo di Vista e diamo ditte non scrivete topic inutili su sfide MAC WIN UNIX che vanno avanti da anni...tanto ognuno ne preferisce uno diverso!

Piuttosto Alber il link va alla grande per la x64!! GRAZIAS!!
:D :D :D :D :D :D :D

hai ragione... scusa!!! :muro:

quartz
08-06-2006, 18:39
ma perchè non provate a montare l'immagine con alcohol ed a installarlo da periferica virtuale?, io con le precedenti relase ho fatto così
Ma come fai, scusa? Non bisogna avviare il computer da DVD?

diabolik1981
08-06-2006, 19:00
Vai, discutiamone... hai perso in partenza!
Lo sai che molte persone migrate a mac da pc ora non torneranno più sui loro passi???

Evitiamo atteggiamenti da Troll/Fanboy, anche perchè OT.

betaxp86
08-06-2006, 19:18
Ma come fai, scusa? Non bisogna avviare il computer da DVD?
Se hai windows a 32 bit puoi installare la versione a 32 bit di vista facendo partire l'installazione montanto l'immagine, copierà i file su disco e non userà più il dvd per le fasi successive.
Se vuoi installare la versione a 64 bit, o parti da un sistema a 64 bit oppure devi masterizzarla.

AndreaG.
08-06-2006, 19:21
Ragazzi una info al volo: ma in Vista.......... il caro vecchio "esegui".... che fine ha fatto!? :stordita:

RKTM
08-06-2006, 19:29
Qualcuno ha provato a fare un dual boot sulla stessa macchina?non per altro, ma non ho la possibilità di usare un HD diverso da quello che monto per il semplice motivo che non lo posseggo e di abbandonare XP se non al costo di un'eventuale formattazione per rimetterlo non ne ho voglia...Se funzia questo metodo mi faccio una partizione da 20 giga (che spero siano sufficienti) e lo provo

AndreaG.
08-06-2006, 19:31
Qualcuno ha provato a fare un dual boot sulla stessa macchina?non per altro, ma non ho la possibilità di usare un HD diverso da quello che monto per il semplice motivo che non lo posseggo e di abbandonare XP se non al costo di un'eventuale formattazione per rimetterlo non ne ho voglia...Se funzia questo metodo mi faccio una partizione da 20 giga (che spero siano sufficienti) e lo provo


io sono attualmente in doppia partizione (anzi tripla) con xp e vista tutto ok, ottimoil boot manager di Vista

Nenco
08-06-2006, 19:33
:cry: a me dice che le product key sono terminate :muro: :muro: :muro: non è possibile!!!
Per sbaglio io ne ho prese 2

quartz
08-06-2006, 19:49
Ragazzi, ma si può installare Vista su un HD esterno USB 2/FW e farlo partire da lì?
E in caso si può far sì che il boot manager venga installato sempre nell'HD esterno e non nel MBR di quello interno?

(perchè, dato che su Virtual PC non funge, vorrei provarlo nel pc di un amico mio)

giovanbattista
08-06-2006, 19:52
Ci sarebbe un'anima pia che ad un poverino "il sottoscritto" (non coperto da adsl) incatenato ad un 56k, mi fà un spedizione (i 20€ circa non glieli dò, x una beta2 poi, fosse una Rc1 o 2) della versione 32bit.
Che dura 1 anno anzi fino al 1giugno'07
Credo che la Ms potrebbe rilasciare una Vers. + finale, in omaggio x far saggiare le "magnificenze" di Vista e poter pemettere ad un "possibile" cliente di fare un confronto con Xp x valutare se merita il cambio do SO
Credete che un controller silicon 3512 viene rilevato in automatico, cioè i driver ci sono già dentro? Avete info?

Se uno mi manda in pvt la sua disponibilità, lo ringrazio fin d'ora.

Credete che ne veranno rilasciate altre di Release da poter scaricare, xchè se si conviene aspettare una + snella e Debuggata

sirus
08-06-2006, 19:57
Vai, discutiamone... hai perso in partenza!
Lo sai che molte persone migrate a mac da pc ora non torneranno più sui loro passi???
E chi ha mai detto che è Windows il miglior sistema operativo al mondo :sofico: leggi in firma...

kaiserxol
08-06-2006, 20:17
Nooooooooooooooooooooooooooooooo
Mi ha dato un errore appena ho completato il download!!! Seguendo il link per la 64 bit di Albert. Premetto che SI sono in NTFS e Si di spazio ce n'è....porca vacca...devo riniziare? Nessuno fa un torrent della 64? :muro: :muro: :muro:

*Nexus*
08-06-2006, 20:26
Sto scaricando, mi va solo a 400...forse perchè lo sto scaricando da vmware su linux :fagiano:

torre81
08-06-2006, 20:31
:cry: a me dice che le product key sono terminate :muro: :muro: :muro: non è possibile!!!

Ma è necessaria una product key per farlo partire?

kaiserxol
08-06-2006, 20:46
Certo...la richiedi qua http://www.microsoft.com/windowsvista/it-it/preview.mspx
Si ma ora io che faccio? Perchè mi ha dato errore? Nessuno sta scaricando la versione 64? Che ve ne fate della 32 ormai?? Mah!! :confused:

Andrewu
08-06-2006, 20:46
il famoso desktop in 3d, come si attiva?
cmq sto diventando matto a configuarare il wireless

nudo_conlemani_inTasca
08-06-2006, 21:00
Ciao a tutti! :cool:
Volevo sprecare 2 parole anch'io in merito a Win Vista.. che sinceramente mi incuriosisce sempre di più e mi incanta sempre di meno.. ahimè.

Volevo chiedere ufficialmente agli utenti del Forum di Hw Up.it se potevano postarmi le loro impressioni anche su questa Beta2 va benissimo,
lo chiedo perchè insieme ad un mio amico abbiamo provato la versione precedente a questa (ora la "Build" non la ricordo a memoria, ma mi informo) e poi volevo confrontare le vostre impressioni con le nostre.. e magari già parlare di tweaking per alleggerire tutto sto pachiderma di Win Vista sia come performance (quindi scaricare Servizi e ottimizzare vai aspetti dell' OS Vista) e poi anche sotto l'aspetto di diminuzione della RAM occupata (cercando la max stabilità cmq.) e anche se fosse possibile creare una versione Light di Win Vista, alleggerita di tanti orpelli o magari cartelle e servizi non indispensabili per ottenere il meglio da questo nuovo Sistema Operativo.

Accetto consigli, indicazioni & opinioni o link sul quale indirizzarci (anche in PVT), per seguire l'evoluzione e le opinioni di voi tutti..

Grazie molte,
E speriamo in bene... :D

RKTM
08-06-2006, 21:37
Grazie mille...ora lo scarico e sto w-e lo installo con calma.

Carly
08-06-2006, 21:39
ho un problema con la cd key...sto scaricano dal link postato da marcoxp ma se vado alla pagina di download della microsoft mi dice che le chiavi sono terminate. che si fa??

recchiagomma
08-06-2006, 22:18
Appena andato e mi ha dato la cd-key

ripper71
08-06-2006, 22:26
io ho appena scaricato la product key.... non so se mi ha aiutato l'account ms live (hotmail)

Carly
08-06-2006, 22:39
anche io ho hotmail...ma non riesco ad ottenere la chiave! ci sono stato anche adesso, non riesco ad ottenerla! potete ottenerla una voie per favore e me la mandate per msg priv.? grazie!

Carly
08-06-2006, 22:42
oppure se mi prestate una vostra chiave...tanto una unica chiave può essere utilizzata su 10 pc!

Andrewu
08-06-2006, 22:55
io per sbaglio ho 2 chiavi, a chi serve una gli giro la mail e la cancello, così non avrò + quella key.

qualcuno sa come attivare il desktop i 3d??
vedo solo le finestre che si muovono i 3d, ma non che si sovrappongono come tutti le anteprime che abbiamo visto!!

Carly
08-06-2006, 23:47
si grazie a me interesserebbe la chiave che hai in più! mandamela in un messaggio privato! grazie 1000!

astorcas
09-06-2006, 00:10
Io ho provato la beta 2 5308 ma sul mio Shuttle SN25P non c'è verso di far avviare la scheda audio e nemmeno il mio ricevitore wireless usb viene riconosciuto, però quella versione era 3gb questa 4 ... chissà!

MadebyN
09-06-2006, 00:29
Sto scaricando anch'io !

Utilizzo Firefox con DownloadThemAll --> velocità media di 400-500KByte/sec... non male, vero ? (Ho l'ADSL da 4Mbits)

Creo un DVD virtuale con Alcohol ed installo: l'ho già fatto in passato... spero funzioni anche ora perché, ahimé, non ho il masterizzatore DVD ! O meglio, dovrei farmelo prestare...

L'account "Microsoft" l'ho creato utilizzando il mio indirizzo spammatutto Yahoo, spero non se la siano presa a male...

Buonanotte!

Andrewu
09-06-2006, 00:29
Io ho provato la beta 2 5308 ma sul mio Shuttle SN25P non c'è verso di far avviare la scheda audio e nemmeno il mio ricevitore wireless usb viene riconosciuto, però quella versione era 3gb questa 4 ... chissà!

anche a me il wireless non va, anche ho visto che parecchie scheda (sfogliando i driver) sono supportate!!

II ARROWS
09-06-2006, 00:36
13.7MB... o hanno fatto il miracolo o il file ha qualche problema... ;)
Pensa che addirittura c'è solo un file di testo che pesa 14kB... :asd: :asd: :asd:

Tralaltro ho letto di sfuggita il messaggio di uno che ha scritto "65bit"... :asd:


Comunque io ho 2 product key, se mi mandate una mail vi spedisco il secondo della versione 64bit(non so se cambi in relazione alla versione da 32 o 64, ma credo di no). NO MP, non torno a leggerlo...

pete
09-06-2006, 00:46
Qualcuno con 2 dischi in raid è riuscito ad installarlo?Ho scaricato i driver per vista ma mi da sempre errore se provo a caricarli!Sempre che il recovery sia il posto dove caricarli

Mory
09-06-2006, 00:57
Bestia se è pesante sto Vista!!! :eek:
Guardate un po' sto screenshot e la memoria allocata! il mio povero PC è lentissimo e tra l'altro non mi ha riconosciuto la rete integrata sulla mobo in firma, roba di 5 anni fa :doh:
Cmq l'impressione è che l'interfaccia è molto carina, ma la pesantezza è di quelle da paura

http://digilander.libero.it/mordel/ssvista.PNG

Andrewu
09-06-2006, 00:59
Qualcuno con 2 dischi in raid è riuscito ad installarlo?Ho scaricato i driver per vista ma mi da sempre errore se provo a caricarli!Sempre che il recovery sia il posto dove caricarli

io penso di provare in questi giorni!!

mentalrey
09-06-2006, 02:14
Ma tenuto conto che ** XP ** si Puo' visualizzare cosi'
http://www.mentalrey.it/screen/desktop.jpg
con trasparenze comprese e volendo si possono anche utilizzare dei tool
per implementare icone a 128x128 con il supporto alla trasparenza
perche' mai sono riusciti a fare un interfaccia cosi' pesante
e poco ottimizzata? ^_^

3spass
09-06-2006, 08:24
Scaricato e installato.
Non va nemmeno poi così male, è un poco più lento di XP e occupa circa 850 mb ma essendo in modalità debug ci può stare.
Solo che non riesco a vedere le novità.
Si è un po più carino graficamente e ci sono i gadget abbastanza inutili sulla sidebar, ma per il resto?
Così ad occhio non mi sembra proprio una rivoluzione.

zxrzxr
09-06-2006, 08:25
ciao,sono arrivato fino alla fine ma poi a parte i 16 euro ,e solo inma e solo in inglese e tedesco?che sfiga !!!!!
peccato aspettero'!

lzeppelin
09-06-2006, 08:32
[QUOTE=Mory]Bestia se è pesante sto Vista!!! :eek:
Guardate un po' sto screenshot e la memoria allocata! il mio povero PC è lentissimo e tra l'altro non mi ha riconosciuto la rete integrata sulla mobo in firma, roba di 5 anni fa :doh:
Cmq l'impressione è che l'interfaccia è molto carina, ma la pesantezza è di quelle da paura

http://digilander.libero.it/mordel/ssvista.PN
[GQUOTE]

ciao Mory, ma hai la versione a 32 o a 64 bit?
posso capire che la versione a 64 bit abbia bisogno di più ram rispetto a quella a 32 ma siamo già a livelli esagerati....
cmq aspetta qualque tweak e vedrai, togliendo alcuni fronzoli tutto si abbassa...

Cisto
09-06-2006, 08:32
anche io ho hotmail...ma non riesco ad ottenere la chiave! ci sono stato anche adesso, non riesco ad ottenerla! potete ottenerla una voie per favore e me la mandate per msg priv.? grazie!

Anche io non riuscivo ad ottenere la chiave.... basta continuare ad aggiornare la pagina (rimandanto i postdata) finchè non funziona :)

ugo71
09-06-2006, 09:13
finalmente, grazie per il link a v64
microsoft incentiva i comportamenti criminali però, se seguo il link nell email dice che è pieno, con fdm sto a 604KB, precisi, no 603 o 605. Ieri la 32bit con dap(tanto per provare),620-640, sempre evitando la coda... :o)

Mory
09-06-2006, 09:22
[QUOTE=Mory]Bestia se è pesante sto Vista!!! :eek:
Guardate un po' sto screenshot e la memoria allocata! il mio povero PC è lentissimo e tra l'altro non mi ha riconosciuto la rete integrata sulla mobo in firma, roba di 5 anni fa :doh:
Cmq l'impressione è che l'interfaccia è molto carina, ma la pesantezza è di quelle da paura

http://digilander.libero.it/mordel/ssvista.PN
[GQUOTE]

ciao Mory, ma hai la versione a 32 o a 64 bit?
posso capire che la versione a 64 bit abbia bisogno di più ram rispetto a quella a 32 ma siamo già a livelli esagerati....
cmq aspetta qualque tweak e vedrai, togliendo alcuni fronzoli tutto si abbassa...

E' installato sul pc che vedi in firma, quindi a 32 bit

schwalbe
09-06-2006, 09:40
Costruttiva come considerazione!

su questo forum cerco appassionati...

Guarda che era una battuta. Mi riferivo a tutti quelli che lo considerano
così e poi corrono a scaricarlo... :D

riccardosl45
09-06-2006, 09:47
Io avevo già installato la Beta 2 di Vista da un CD fornito da Microsoft...

Mi sembra che abbia ancora dei problemi...non sono riuscito ad installare l'antivirus...

KAV 6 ultima relase...si impianta durante l'installazione :muro:

riccardosl45
09-06-2006, 09:50
io sono attualmente in doppia partizione (anzi tripla) con xp e vista tutto ok, ottimoil boot manager di Vista

Come te lo vede il boot manager windows XP???

A me XP viene visto come "Longhorn"....e vista come "Microsoft Windows"

pete
09-06-2006, 09:53
Allora ho trovato i driver giusti per il nvraid!Le istruzioni dicono: dopo aver cliccato INSTALL NOW Andare avanti finchè non compare la scritta WHERE DO YOU WANT TO INSTALL WINDOWS? Bhe li basta inserire il floppy/usb/cd e cliccare su Load driver e il gioco è fatto:
Invece a me succede questo: Clicco su INTSALL NOW e dopo 3/4 secondi appare una simpaticissima scritta che dice: SETUP COULD NOT GET INFORMATION ABOUT THE DISKS ON YOU COMPUTER (per forza non ha i driver) e mi torna nella schermata principale senza darmi la possibilità di caricare i driver da un dispositivo!
Ma si può!Iniziamo bene con sto Vista

Andrewu
09-06-2006, 09:54
Io avevo già installato la Beta 2 di Vista da un CD fornito da Microsoft...

Mi sembra che abbia ancora dei problemi...non sono riuscito ad installare l'antivirus...

KAV 6 ultima relase...si impianta durante l'installazione :muro:

l'ultima versione di Avasta è supportata a pieno

AndreaG.
09-06-2006, 09:54
Come te lo vede il boot manager windows XP???

A me XP viene visto come "Longhorn"....e vista come "Microsoft Windows"


A me fa scegliere tra windows (vista) e earlier (o come cavolo si scrive in inglese) version of windows. ma il boot manager è di vista, non di xp! oggi per curiosità faccio ripartire xp e vedo che mi dice

AndreaG.
09-06-2006, 10:00
Cmq ragazzi, io ieri sera mi sono tirato 3 orette di Css + llive messenger + skype beta + team speak. A parte che non mi ha dato mai un problema (a parte i drivers della scheda video acerbi che mi danno un basso frame rate rispetto a xp) ma la cosa che mi ha entusiasmato ancora una volta (come già detto forse qualche pagina dietro) è la rapidità di caricamento dei programmi e la gestione della ram. mi spiego: giocando a Css spesso devo minimizzare (a brutto muso con il tastino windows della tastiera) il gioco per vari motivi (prendere ip e passarli in skype, regolare perchè appena installato teamspeak e cacchiate del genere) per poi tornare al gioco. questa operazione con windows xp è lentissima e spesso porta a crash di sistema mentre con vista, nonostante gli 1,30gb di memoria occupata (su un totale di 1,5) tutto avviene velocemente e senza battere ciglio! cmq questo weekend proverò a reinstallare xp per vedere se è una differenza dovuta alla vecchiaia della mia installazione

AndreaG.
09-06-2006, 10:03
l'ultima versione di Avasta è supportata a pieno


Sarebbe l'ultima versione? io ho installato la 4.6 che va bene ma ho un problema con gli aggiornamenti manuali, mentre gli automatici vanno

riccardosl45
09-06-2006, 10:08
A me fa scegliere tra windows (vista) e earlier (o come cavolo si scrive in inglese) version of windows. ma il boot manager è di vista, non di xp! oggi per curiosità faccio ripartire xp e vedo che mi dice

Come l'hai installato allora?

Io ho XP sulla partizione principale C:

E Vista su quella successiva... :rolleyes:

ugo71
09-06-2006, 10:09
dici che funzionano i giochi di steam?

riccardosl45
09-06-2006, 10:10
l'ultima versione di Avasta è supportata a pieno

Io voglio KAV :cry:

AndreaG.
09-06-2006, 10:11
Come l'hai installato allora?

Io ho XP sulla partizione principale C:

E Vista su quella successiva... :rolleyes:


c: winxp

d: vuoto

e: dati

ho fatto il boot da dvd con vista e gli ho detto di installare su d: niente altro. il boot manager che parte è quello di vista, difficilmente potrebbe essere diversamente in quanto quando installai xp era l'unico sistema operativo

Andrewu
09-06-2006, 10:15
c: winxp

d: vuoto

e: dati

ho fatto il boot da dvd con vista e gli ho detto di installare su d: niente altro. il boot manager che parte è quello di vista, difficilmente potrebbe essere diversamente in quanto quando installai xp era l'unico sistema operativo

io ho installato vista su un disco mentre gli altri erano staccati, soprattutto winxp, così non ho avuto problemi con il boot

ma
un link per il 64bit?

ugo71
09-06-2006, 10:18
o ma pesa 1 giga in più la 64....!?

ugo71
09-06-2006, 10:20
http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

Andrewu
09-06-2006, 10:24
Ugo, non va!!

riccardosl45
09-06-2006, 10:48
c: winxp

d: vuoto

e: dati

ho fatto il boot da dvd con vista e gli ho detto di installare su d: niente altro. il boot manager che parte è quello di vista, difficilmente potrebbe essere diversamente in quanto quando installai xp era l'unico sistema operativo

da me è uguale

ugo71
09-06-2006, 10:49
prova con un download manager a me funziona sia con dap che con free download manager,mettendo il link direttamante sul programma

ugo71
09-06-2006, 10:51
http://download.windowsvista.com/dl/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

v10_star
09-06-2006, 11:14
quel link diretto non va, rimanda alla fase di registrazione...

peccato che ci sia tanta di quella gente che sta scaricando che nn me la lascia scaricare. mi toccherà provare stanotte...

una info: la versione a 64 bit è per x86-64 o per ia64 (itanium) ?

non vorrei scaricare 4 giga di iso per niente...

domi78
09-06-2006, 11:20
mi sapete dire come mai la dimensione effettiva della versione inglese x86 e' 3,3 GB mentre microsoft dice che sono 4GB al momento di scegliere il download?

grazie. ciao.

eriki71
09-06-2006, 11:26
Non usare il download manager, se scegli quell'opzione continua a dirti che e' occupato. scegli l'altra opzione e il download parte subito. io ci ho messo 3 ore e qualcosa.
Peccato che ho scaricato la versione 32 bit , mentre ho un athlon 64.......................

Andrewu
09-06-2006, 11:32
il wireless continua ad essere ballerino, appena acceso questa mattina andava, ora non più

v10_star
09-06-2006, 11:38
Non usare il download manager, se scegli quell'opzione continua a dirti che e' occupato. scegli l'altra opzione e il download parte subito. io ci ho messo 3 ore e qualcosa.
Peccato che ho scaricato la versione 32 bit , mentre ho un athlon 64.......................

occupata anche l'altra: è da stamattina che provo. il linik che ho è questo:

http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x64/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x64fre_client-LB2CxFRE_EN_DVD.iso

dokro
09-06-2006, 11:55
sto scaricando a 580 con fastweb 6 mega ;)

supermauri83
09-06-2006, 11:56
pure io sto cercando di scaricare ma non riesco....

qualcuno mi scrive il nome esatto della iso? (provo a vedere se ci sono vie alternative :D )

Andrewu
09-06-2006, 11:59
io a 480 con Libero 4Mega

Vampire666
09-06-2006, 11:59
Ciao a tutti.
Ho già 2 sistemi operativi (uno è WinXP) e quindi un bootloader (o bootmanager..), volevo sapere se creavo qualche casino installando questa beta 2 di Vista (ovviamente la installo in una partizione diversa creata appositamente per Vista.). Cioè se Vista installa il suo BootManager, l'altro che fine fa? Non vanno in conflitto?
P.S. Potete dedurre dalle mie domande che non me ne intendo sulla questione. :)
Grazie.

supermauri83
09-06-2006, 12:05
io a 480 con Libero 4Mega


da che ind stai scaricando?

RKTM
09-06-2006, 12:08
Raga, stamattina ho acceso il PC e lanciato il download manager(quello che dà Microsft) tutto ok, funziava alla grande. Torno dal lavoro per pranzare, accendo il monitor e la finestrella del download manager non c'è più...provo a rilanciarlo e mi visuallizza una simpaticissima scritta... ACCES DENIED.. Sarebbe a dire?
Scusate l'ignoranza...

::::[RIDDICK]::::[CS:S]
09-06-2006, 12:10
volevo sapere, ma su vista ci sarà il famoso palladium o no?

supermauri83
09-06-2006, 12:13
palladium a quanto ne so dovrebbe essere una protezione a livello hardware e vista dovrebbe supportarlo...

imayoda
09-06-2006, 12:20
Sono riuscitoa farlo girare con 256MB su un sempron 64bit... eccellente! :D

Andrewu
09-06-2006, 12:22
Sono riuscitoa farlo girare con 256MB su un sempron 64bit... eccellente! :D


quindi sul mio Notebook Cenrino 1500, 60Gb di Hard Disk 512Mb di Ram, Ati 9700 Mobility 64Mb dovrebbe girare???

supermauri83
09-06-2006, 12:22
queloli che lo stanno scaricando se hanno link alternativi potrebbero postarli?

RKTM
09-06-2006, 12:30
Allora, ho aggirato il problema riguardante il mancato avvio del download manager con un semplice F5 sulla pagina. Non faccio in tempo ad essere felice perché l'applet java si avvia che mi visualizza un messaggio di errore che dice "file size mismatch on server"... Due giga di download già effettuato buttato nel cesso!!!

L'url a cui facevo riferimento è questo:
http://download.windowsvista.com/preview/beta2/en/x86/iso/vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD.iso

Qualcno ha già riscontrato problemi analoghi al mio?

ugo71
09-06-2006, 12:52
se usi free download manager e gli inserisci direttamente il link dovrebbe funzionare

ugo71
09-06-2006, 13:10
incredibbile non mi riconosce la sblive!!!!!!!

moGio
09-06-2006, 13:14
Io ho un dual boot (XP pro, suse 10) e grub come boot loader.

Temo che installando vista, come per i precedendi s.o. di microsoft, lui riconosca solo XP, ignorando linux (le distro linux invece riconoscono anche tutti i s.o. microsoft), col risultato che avrei installato il boot manager di vista e configurati i soli XP e vista.

Qualcuno ci e' gia' passato?
Il problema sarebbe risolvibile reinstallando grub (o lilo), ma non so se questo riconoscerebbe il nuovo Vista.

Altra domanda per chi ne sa di piu': una volta installata questa beta, e' possibile aggiornarla ad eventuali successive release, o ad ogni nuova release (beta3, rc1, etc..) devo disinstallarla, riformattare la partizione e reinstallarla?

Non vorrei installarla, configurarmela per bene, personalizzarla, metterci su del software... per poi scoprire che devo cancellare tutto.

Grazie e ciao.

Mory
09-06-2006, 13:17
incredibbile non mi riconosce la sblive!!!!!!!

A me invece dopo aver riconosciuto la scheda audio integrata, non emette un suono neanche a pagarla!! :doh:

Pr|ckly
09-06-2006, 13:23
Qualcuno ha capito come razzo si disabilita quella protezione account?
Non è lontanamente immaginabile che ogni volta che devo spostare o cancellare un file mi esca la finestra a rompermi i maroni. :|

Qualcuno ha magari il soundmax integrato?
Me lo riconosce ma l'audio non va. Driver per Vista non ce ne sono in rete.

caponord
09-06-2006, 13:29
io sto scaricando a 780 KB/sec costanti :)
in totale circa 1 ora e 15/20.
poi vedo se provarlo o no, non vorrei che mi facesse casino con le partizioni.
ciaoooo

Lio86
09-06-2006, 13:36
raga da winxp sp2 32bit se provo a scaricare la versione a 64bit mi fa scaricare una iso da 13.74 mb è normale?

pete
09-06-2006, 13:41
Ma nessuno che ha il raid!A me non si installa na mazza

schwalbe
09-06-2006, 13:44
palladium a quanto ne so dovrebbe essere una protezione a livello hardware e vista dovrebbe supportarlo...

... nel SP1 o 2 stando alle ultime info!
Comunque serve tutta la "catena", quindi anche mainboard, cpu, scheda video, monitor...

nico159
09-06-2006, 13:48
Ma avete notato che il sito si vede bene solo con IE? :°D
Mai visto qualcosa di peggio...veramente tra <nobr>, <layer> e attributi inventati da Microsoft è un miracolo che Opera qualcosa la visualizza.
Alla faccia dell'intercompatibilità di cui Microsoft tanto si vanta :_)

Spero che Vista non sia della stessa qualità delle pagine web che lo rappresentano :D

Lio86
09-06-2006, 13:55
raga da winxp sp2 32bit se provo a scaricare la versione a 64bit mi fa scaricare una iso da 13.74 mb è normale?


ok ho risolto da solo
è un problema di IE a quanto pare...ho provato con altri browser

eriki71
09-06-2006, 15:12
Succede anche a me la stessa cosa, scarico la versione 64 bit e mi scarica un file di 13,7 mb..............
alla fine installero' la versione a 32 bit.....
qualcuno mi sa dire se cambiera' qualcosa visto che ho un athlon 64, e se si' Cosa?
Grazie

R@nda
09-06-2006, 15:42
Oh io aspetterò, non riesco a scaricare da stamattina.

Dragonx21
09-06-2006, 15:51
io sto scaricando la 32bit passando dal link dei 64bit.

scaricate quello che viene proposto sulla destra con scritto 32bit e va. scarica a vel variabile da 390 a 460 con la 4Mb

LUCH81
09-06-2006, 16:02
Ragazzi io ho scaricato la versione x32bit ma purtroppo quando vado ad istallare vista ed inserisco il produt key e tutto il resto inizia l'istallazione che si blocca proprio al 98% facendo un errore strano. A voi è successo? A qualcuno?

bist
09-06-2006, 16:44
Cmq ragazzi, io ieri sera mi sono tirato 3 orette di Css + llive messenger + skype beta + team speak. A parte che non mi ha dato mai un problema (a parte i drivers della scheda video acerbi che mi danno un basso frame rate rispetto a xp) ma la cosa che mi ha entusiasmato ancora una volta (come già detto forse qualche pagina dietro) è la rapidità di caricamento dei programmi e la gestione della ram. mi spiego: giocando a Css spesso devo minimizzare (a brutto muso con il tastino windows della tastiera) il gioco per vari motivi (prendere ip e passarli in skype, regolare perchè appena installato teamspeak e cacchiate del genere) per poi tornare al gioco. questa operazione con windows xp è lentissima e spesso porta a crash di sistema mentre con vista, nonostante gli 1,30gb di memoria occupata (su un totale di 1,5) tutto avviene velocemente e senza battere ciglio! cmq questo weekend proverò a reinstallare xp per vedere se è una differenza dovuta alla vecchiaia della mia installazione
Per CSS intendi Counter-Strike Source? Se sì tutto ciò che dici è spettacolare : )

bist
09-06-2006, 16:48
I torrent della beta 2 (32 e 64) ci sono già da un paio di settimane.
Per chi avesse problemi a scaricare dal sito MS, provate:

http://www.isohunt.com/torrents.php?ihq=vista+beta+2&ext=&op=and

Non so se va bene postare questo link, nel caso ditemelo che cancello il post.

torre81
09-06-2006, 17:06
Finalmente sono riuscito a installarlo anch'io, inizialmente mi diceva che nessuno dei miei dischi aveva i criteri necessari per l'installazione, poi ho staccato il sata lasciando solo i pata e ha funzionato...

Ho scaricato i driver da Windows Update per l'X-fi e per la chiavina wireless, ma non mi riesce di farli funzionare.

Per il resto tutto a posto, l'interfaccia grafica è piuttosto carina, anche se abbastanza pesante (780 mb occupati).

Stasera lo riprovo!

pirella
09-06-2006, 17:39
ma avendo un raid su nforce 4... me la prendo nel :ciapet: se non riesco a trovare i driver per sto benedetto raid ? :D

riccardosl45
09-06-2006, 17:42
Ciao a tutti.
Ho già 2 sistemi operativi (uno è WinXP) e quindi un bootloader (o bootmanager..), volevo sapere se creavo qualche casino installando questa beta 2 di Vista (ovviamente la installo in una partizione diversa creata appositamente per Vista.). Cioè se Vista installa il suo BootManager, l'altro che fine fa? Non vanno in conflitto?
P.S. Potete dedurre dalle mie domande che non me ne intendo sulla questione. :)
Grazie.

Io ho Vista in dual boot e funziona senza problemi. :D

riccardosl45
09-06-2006, 17:48
quindi sul mio Notebook Cenrino 1500, 60Gb di Hard Disk 512Mb di Ram, Ati 9700 Mobility 64Mb dovrebbe girare???

A me gira con il PC in firma che è simile con il tuo portatile..

Vista non attiva alcune funzionalità grafiche se hai un pc poco potente.

Andrewu
09-06-2006, 18:06
A me gira con il PC in firma che è simile con il tuo portatile..

Vista non attiva alcune funzionalità grafiche se hai un pc poco potente.

e quindi sul mio portatile non attiverà cosa?

gnxgae
09-06-2006, 18:37
anche io ho avuto prob nel masterizzare la iso , sapete cosa ho fatto , ho installato alcol 120 ed ho caricato immagine nel cdrom virtuale ed ho installato vista;)

Mory
09-06-2006, 18:58
Che indice di prestazioni vi da? A me con il Pc in firma mi da 2

capitan_crasy
09-06-2006, 19:02
incredibile!
con IE 7.0 beta2 non sono riuscito a scaricarlo, mentre con Firefox nessun problema... :boh:
Cominciamo bene... :sofico:

Vampire666
09-06-2006, 19:04
Io ho Vista in dual boot e funziona senza problemi. :D

Ciao. Grazie per la risposta. Ho installato e funziona tutto!!!
Adesso ho un Triple Boot (WinXp, WinVista e M..Os X).

Non so voi ma ad una prima vista...Vista mi piace parecchio :) .
Certo fino ad ora è solo grafica cool (non ho avuto modo di testarlo a fondo)...vediamo se con il tempo saprà comquistarmi a fondo con funzionalità, sicurezza e stabilità.

P.S. Sinceramente credevo fosse molto più lento e pesante (Vista mi ha dato 3 come Performance Rating.) calcolando poi che devono ancora ottimizzare il tutto (poi si potranno togliere le cose inutili come in XP, come i servizi)...sicuramente aiutano i 2GB di ram (5,1 in punteggio SubRating :) )

Vampire666
09-06-2006, 19:17
Comunque sono evidenti le cose simili riprese (...scopiazzate :) ) da altri sistemi operativi e programmi... per adesso ho notato similitudini (chiamiamole così dai) in MacOS X e Firefox, ma ce ne sono altre sicuramente.

...se ha scopiazzato (ha scopiazzato, ha scoppiazzato), lo ha fatto bene.

Pr|ckly
09-06-2006, 19:24
A me occupa poco più di 400mb di ram su un giga con la skin base.
Mi paiono un poco troppi anche se si spera che con la versione definitiva calino un pochino...
Anche se a dire il vero, da qui a Gennaio 2007 avremo tutti minimo 1,5gb, noi homeuser. :p

*Nexus*
09-06-2006, 19:45
Installato, già crashato 3 volte :D

Pesante come pochi comunque, mi salvano i 2 gb di ram :)

Il mio sistema è classificato con 3 comunque ;)

Ma com'è che si fanno a fare tutti gli effetti della aero che si son visti nei vari video? :confused:

Per adesso preferisco di gran lunga il mio ubuntu + xgl comunque :)

Pr|ckly
09-06-2006, 19:58
Mi date il link per il test del sistema? :)

Vampire666
09-06-2006, 20:17
Mi date il link per il test del sistema? :)

In che senso scusa?
Forse non ho capito, ma se intendi il test delle prestazioni di Vista...è integrato nel sistema, non c'è nessun link (non devi andare in Internet).

Comunque se era questo che ti interessava devi andare in Start --> Control Panel --> System And Maintenance --> System --> Chech your system Performance rating.

Se invece in Control Pannel hai il Classic View devi cliccare su Performance rating and Tools.
Ciao

Pr|ckly
09-06-2006, 21:49
Ah ok.
So che c'era anche un link internet che testava il pc e dava un responso.
Vabbeh fa niente, grazie lo stesso.

Provo a rinnovare la richiesta di info per chi ha una soundmax integrata.
A me la rileva ma non funziona l'audio.

Bulfio
09-06-2006, 21:54
Appena installato, ho 640 mega di file di paging. Considerando che ho 512mega di ram, swappa perennemente.
Quindi, non ci sono storie che reggono: con 512 è inusabile: per installare due driver ho impiegato mezzora abbondante.
Cosa mi piace:
* hanno migliorato la grafica; il motore grafico è abbastanza reattivo
Il resto è praticamente windows Xp, cioè windows 2k.
Cosa non mi piace:
* 512 mega è letteralmente inusabile. Scatta qualsiasi cosa. Il disco lavora continuamente, anche mentre scrivo ora. Facendo il confronto con sistemi operativi alternativi, gli altri con 512 mega sono tranquillamente utilizzabili e sfruttabili a pieno. Faccio riferimento sia a linux che a Mac Os X 10.4.6.
*La coerenza continua a non essere di casa: perchè andando a cambiare lo sfondo del desktop mi ritrovo l'icona della modifica dei suoni?
*Driver: ho una Sound Blaster Live!5.1 che funziona egregiamente, ma chiaramente i driver non esistono più. Certo, non è colpa di MS, ma di sicuro la tanto decantata quantità di driver ne esce quantomeno a orecchie basse. Non provo nemmeno a cercare quelli della scheda madre..il bluetooth, manco a parlarne. Sperando (per loro) che sia dovuto al fatto che è beta.

Una cosa assolutamente fastidiosa: ogni volta che si fa partire un eseguibile o si fa un'operazione di install o un attimo particolare, cala una tendina nera che blocca ogni cosa che stai facendo, e ti chiede se far partire il programma o meno; ogni minimo file scaricato è a rischio virus, e cala la tendina. Ok, va bene, i virus sono un problema, ma basta anche una finestrella, non serve bloccare TUTTO il sistema. Dopo la terza volta inizi a sclerare, e vi assicuro che lo si vede ben più di 3 volte.

Levando il theme Aero, le prestazioni rimangono più o meno identiche, si libera qualche mega di memoria, ma chiaramente non sono sufficienti a usare il sistema (al minimo sono arrivato a 540mega).

Quindi, sembra quasi che abbiano preso Xp, gli hanno aggiunto interfaccia grafica, qualche menù.
Tempo di installazione: quasi un'ora e mezza, per un totale di 8.2 giga unicamente di sistema operativo. In più, se non c'è ALMENO un giga, non si va da nessuna parte. E per cosa? Per un paio di trasparenze e un movimento nuovo delle finestre?
Mi aspettavo sinceramente un passo più deciso da parte di MS. Al momento, secondo me, è ancora superiore in quanto usabilità a un sistema linux, ma ben al di sotto di MacOsX. Secondo me non ci siamo ancora.
Per chi vorrà usarlo, si prenda almeno 2giga di ram, perchè quasi un giga se lo prende vista, poi vorrete usarlo sto pc con qualche programma :D
Per me, pollice verso.

Mory
09-06-2006, 22:11
Appena installato, ho 640 mega di file di paging. Considerando che ho 512mega di ram, swappa perennemente.
Quindi, non ci sono storie che reggono: con 512 è inusabile: per installare due driver ho impiegato mezzora abbondante.
Cosa mi piace:
* hanno migliorato la grafica; il motore grafico è abbastanza reattivo
Il resto è praticamente windows Xp, cioè windows 2k.
Cosa non mi piace:
* 512 mega è letteralmente inusabile. Scatta qualsiasi cosa. Il disco lavora continuamente, anche mentre scrivo ora. Facendo il confronto con sistemi operativi alternativi, gli altri con 512 mega sono tranquillamente utilizzabili e sfruttabili a pieno. Faccio riferimento sia a linux che a Mac Os X 10.4.6.
*La coerenza continua a non essere di casa: perchè andando a cambiare lo sfondo del desktop mi ritrovo l'icona della modifica dei suoni?
*Driver: ho una Sound Blaster Live!5.1 che funziona egregiamente, ma chiaramente i driver non esistono più. Certo, non è colpa di MS, ma di sicuro la tanto decantata quantità di driver ne esce quantomeno a orecchie basse. Non provo nemmeno a cercare quelli della scheda madre..il bluetooth, manco a parlarne. Sperando (per loro) che sia dovuto al fatto che è beta.

Una cosa assolutamente fastidiosa: ogni volta che si fa partire un eseguibile o si fa un'operazione di install o un attimo particolare, cala una tendina nera che blocca ogni cosa che stai facendo, e ti chiede se far partire il programma o meno; ogni minimo file scaricato è a rischio virus, e cala la tendina. Ok, va bene, i virus sono un problema, ma basta anche una finestrella, non serve bloccare TUTTO il sistema. Dopo la terza volta inizi a sclerare, e vi assicuro che lo si vede ben più di 3 volte.

Levando il theme Aero, le prestazioni rimangono più o meno identiche, si libera qualche mega di memoria, ma chiaramente non sono sufficienti a usare il sistema (al minimo sono arrivato a 540mega).

Quindi, sembra quasi che abbiano preso Xp, gli hanno aggiunto interfaccia grafica, qualche menù.
Tempo di installazione: quasi un'ora e mezza, per un totale di 8.2 giga unicamente di sistema operativo. In più, se non c'è ALMENO un giga, non si va da nessuna parte. E per cosa? Per un paio di trasparenze e un movimento nuovo delle finestre?
Mi aspettavo sinceramente un passo più deciso da parte di MS. Al momento, secondo me, è ancora superiore in quanto usabilità a un sistema linux, ma ben al di sotto di MacOsX. Secondo me non ci siamo ancora.
Per chi vorrà usarlo, si prenda almeno 2giga di ram, perchè quasi un giga se lo prende vista, poi vorrete usarlo sto pc con qualche programma :D
Per me, pollice verso.

Quoto tutto, soprattutto quelle c...o di continue richieste di conferma per continuare ad ogni minima cosa che fai! Ma non era meglio fare una cosa come linux? Per certe operazioni sono richiesti i privilegi di admin il resto va via liscio. E poi non credo che fatto così senza pwd sia impossibile da bypassare :rolleyes:

bist
09-06-2006, 22:30
Quoto tutto, soprattutto quelle c...o di continue richieste di conferma per continuare ad ogni minima cosa che fai! Ma non era meglio fare una cosa come linux? Per certe operazioni sono richiesti i privilegi di admin il resto va via liscio.
Che io sappia anche in Linux un sacco di operazioni richiedono i privilegi di root, ad esempio in Gentoo la connessione asdl di default è roba di root, così come l'installazione di programmi o la modifica di molti file che non siano nella home dell'utente.

Mory
09-06-2006, 23:42
Che io sappia anche in Linux un sacco di operazioni richiedono i privilegi di root, ad esempio in Gentoo la connessione asdl di default è roba di root, così come l'installazione di programmi o la modifica di molti file che non siano nella home dell'utente.

Qualunque file che non è nella home richiede la pwd di root ed è giusto, così l'utente non scrive file ovunque sul disco, fatto invece come in Vista che basta cliccara continua mi sa un po' di str....a :p
Poi in linux serve la pwd per installare programmi e cambiare i permessi all'utente/gruppo, per il resto si può far tutto tranquillamente.
In Vista anche per svuotare il cestino chiede il permesso, il mio cestino del mio utente!! Ma daiiiiii :doh:

bist
09-06-2006, 23:47
Qualunque file che non è nella home richiede la pwd di root ed è giusto, così l'utente non scrive file ovunque sul disco, fatto invece come in Vista che basta cliccara continua mi sa un po' di str....a :p
Da quel che sapevo dipende se sei in un account amministratore o utente, nel secondo caso ti chiede anche la password.

Vampire666
09-06-2006, 23:57
Ah ok.
So che c'era anche un link internet che testava il pc e dava un responso.
Vabbeh fa niente, grazie lo stesso.

Provo a rinnovare la richiesta di info per chi ha una soundmax integrata.
A me la rileva ma non funziona l'audio.

Forse intendevi questo:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx

Vampire666
10-06-2006, 00:00
Quoto tutto, soprattutto quelle c...o di continue richieste di conferma per continuare ad ogni minima cosa che fai! Ma non era meglio fare una cosa come linux? Per certe operazioni sono richiesti i privilegi di admin il resto va via liscio. E poi non credo che fatto così senza pwd sia impossibile da bypassare :rolleyes:

Consiglio a tutti di leggersi la recensione "500 ore di test per Microsoft Windows Vista" alla pagina:
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531

Vi toglie dubbi (anche su come utilizzare l'interfaccia Aero...provate con tasti start+tab) e vi dici come togliere le richieste di conferma fastidiose (UAC - User Account Control). http://www.tomshw.it/software.php?guide=20060531&page=microsoft_windows_vista-17

Pr|ckly
10-06-2006, 00:20
Una cosa assolutamente fastidiosa: ogni volta che si fa partire un eseguibile o si fa un'operazione di install o un attimo particolare, cala una tendina nera che blocca ogni cosa che stai facendo, e ti chiede se far partire il programma o meno; ogni minimo file scaricato è a rischio virus, e cala la tendina. Ok, va bene, i virus sono un problema, ma basta anche una finestrella, non serve bloccare TUTTO il sistema. Dopo la terza volta inizi a sclerare, e vi assicuro che lo si vede ben più di 3 volte.

Si cazzo.
Ha fatto sclerare pure me.
Ma si disattiva in 30 secondi dal pannello di controllo, per fortuna.
Sono comunque dell'idea che bisogna prenderci un po la mano, togliere i servizi inutili e imparare bene come muoversi.
Ma sopratutto mi auguro che la versione finale sia meno pesante.

Forse inntendevi questo:
http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/upgradeadvisor/default.mspx

Si grazie. :)

AndreaG.
10-06-2006, 07:37
Per CSS intendi Counter-Strike Source? Se sì tutto ciò che dici è spettacolare : )


si esattamente, intendo Counter Strike Source. hai ragione, è spettacolare. cmq ribadisco, provatelo in multitasking, iocon un single core e windows xp in multitaking non ci avevo quasi mai fatto niente, con vista sembra che gestisca le risorse inmanieramooolto + performante. poi vabbeh.... con 512mb di ram signori tenetevi win98 o xp lite

nevione
10-06-2006, 08:31
finalmente riesco a scaricare, una domanda com'e' la scadenza? Cioe' scade entro 30 giorni o quando esce la versione definitiva?o quando? Ne sapete qualcosa? Non credo che microsoft regali il sistema operativo, seppur una versione beta no?

AndreaG.
10-06-2006, 08:43
finalmente riesco a scaricare, una domanda com'e' la scadenza? Cioe' scade entro 30 giorni o quando esce la versione definitiva?o quando? Ne sapete qualcosa? Non credo che microsoft regali il sistema operativo, seppur una versione beta no?


non ricordo bene, credo i primi mesi del 2007, cmq basta leggere la licenza, li dovrebbe esserci

Jena73
10-06-2006, 09:59
finalmente riesco a scaricare, una domanda com'e' la scadenza? Cioe' scade entro 30 giorni o quando esce la versione definitiva?o quando? Ne sapete qualcosa? Non credo che microsoft regali il sistema operativo, seppur una versione beta no?

nella licenza che ho letto velocemente durante la registrazione c'è scritto che scade nel giugno 2007

nevione
10-06-2006, 10:21
bene bene grazie!

Pandrin2006
10-06-2006, 10:51
Una cosa assolutamente fastidiosa: ogni volta che si fa partire un eseguibile o si fa un'operazione di install o un attimo particolare, cala una tendina nera che blocca ogni cosa che stai facendo, e ti chiede se far partire il programma o meno; ogni minimo file scaricato è a rischio virus, e cala la tendina. Ok, va bene, i virus sono un problema, ma basta anche una finestrella, non serve bloccare TUTTO il sistema. Dopo la terza volta inizi a sclerare, e vi assicuro che lo si vede ben più di 3 volte.

Io la trovo una cosa utilissima. Lo UAC è una protezione in più di Vista che ti può salvare la vita specie se usi l'account amministratore, in linux invece non ce l'hai. Il fatto che ti blocca l'accesso a tutte le finestre sottostanti, assicura che un utente non si possa sbagliare o venga ingannato; questo blocco delle finestre è una funzionalità di kernel e quindi non può essere bypassata.
Inoltre in Vista puoi lavorare anche con l'utente normale o limitato e se un'operazione richiede privilegi superiori come per esempio l'installazione di software, ti verrà chiesta la password. Ci sono quindi 2 tipi di funzionalità: l'elevazione dei privilegi se sei un utente con minor privilegi (che è molto più sofisticata e potente rispetto a linux) e lo UAC (non presente in linux).
La beta2 di vista crea un utente amministratore protetto da UAC, ed è per questo che non hai visto la funzionalità di elevazione dei privilegi con richiesta di password.

Bulfio
10-06-2006, 11:14
si esattamente, intendo Counter Strike Source. hai ragione, è spettacolare. cmq ribadisco, provatelo in multitasking, iocon un single core e windows xp in multitaking non ci avevo quasi mai fatto niente, con vista sembra che gestisca le risorse inmanieramooolto + performante. poi vabbeh.... con 512mb di ram signori tenetevi win98 o xp lite
Per la serie "chissenefrega delle ottimizzazioni"...
Ma per favore, xp, anche se pesante, è utilizzabile con 512 mega, e puoi anche usare i programmi. Con vista non usi nemmeno il sistema operativo. E lo sto provando, non è che parlo per sentito dire. E meno male che l'hanno riscritto tutto...
Poi dico, avessi chissà quali nuove e fantasmagoriche funzioni, potrei anche capire. Ma in queste ore che sto provando, mi sembra di usare windows xp con le trasparenze, i gadgets e qualche nuova minima funzionalità.
E per tutto ciò sono serviti anni di lavoro? Permettete che il dubbio viene.
Non è sempre necessario difendere a spada tratta uno o l'altro sistema operativo, non morite mica se si notano i difetti.

Per chi porta l'articolo di Tom Hardware, vi faccio leggere due cose che mi hanno lasciato un po' basito:
Il nuovo Windows Vista è sorprendentemente piacevole. Il nuovo look del sistema operativo è buono, e supera i suoi avversari, Linux e Mac OS. Durante il lavoro noterete ripetutamente che con questo software Microsoft prende spesso spunto dai suoi avversari.Opinione personale, niente da dire, ma penso non abbia dato un'occhiata a XGL, che invece riesco a far girare tranquillamente, ed è decisamente più "scenico". Per il resto, tutti i gusti sono gusti, ma il "prende spesso spunto" è proprio simpatico. :)
Vista incorpora molti piccoli ma effettivi cambiamenti che possono aiutare a semplificare il lavoro e aumentare la produttività di ogni operazione giornaliera. Molti di questi dettagli non si manifesteranno subito anche agli utenti più attenti, e sono facilmente non rintracciabili nelle prime versioni di questo sistema operativo.
Come fanno ad aiutarmi se neanche li vedo? Possono aiutare, ma di sicuro non lo fanno fin quando non trovi il modo; ma allora che razza di aiuto è?

Un'ultima cosa, che dimostra quanto tutto mi sembri "apparente", ma decisamente poco utile. Ho aperto 6 finestre in tutto, e le ordino con win-tab per capire un po' cosa mi serve (per non parlare dell'alias...):
http://mauro81.altervista.org/images/desktop.JPG
Faccio lo stesso su MacOsX:
http://toddot.net/projects/macosx/img/acedb-expose.jpg
Ora tra i due, quali è veramente più utile alla produttività? In Vista non capisco quale finestra contenga cosa.
Non è per fare confronti, ma per dire che non serve a nulla l'orpello grafico se poi non te ne fai niente perchè è inutile.

Bulfio
10-06-2006, 11:25
Io la trovo una cosa utilissima. Lo UAC è una protezione in più di Vista che ti può salvare la vita specie se usi l'account amministratore, in linux invece non ce l'hai. Il fatto che ti blocca l'accesso a tutte le finestre sottostanti, assicura che un utente non si possa sbagliare o venga ingannato; questo blocco delle finestre è una funzionalità di kernel e quindi non può essere bypassata.
Inoltre in Vista puoi lavorare anche con l'utente normale o limitato e se un'operazione richiede privilegi superiori come per esempio l'installazione di software, ti verrà chiesta la password. Ci sono quindi 2 tipi di funzionalità: l'elevazione dei privilegi se sei un utente con minor privilegi (che è molto più sofisticata e potente rispetto a linux) e lo UAC (non presente in linux).
La beta2 di vista crea un utente amministratore protetto da UAC, ed è per questo che non hai visto la funzionalità di elevazione dei privilegi con richiesta di password.
E quindi? A me non interessa minimamente qual è il più potente (tra l'altro chi lo dice? Ballmer?); occhio a parlare di linux, se non l'hai mai usato, primo, perchè linux non si usa mai come root; secondo, perchè qualsiasi cosa di cui tu non hai diritti, non parte nemmeno, e non sta lì a chiederti cosa fare: non la fa, punto. Se voglio, sono IO a installare il programma e mi verrà chiesta la password di root; in Vista non posso lavorare perchè LUI mi blocca tutto rompendomi l'anima su diritti che non ho e che posso acquisire con un semplice si. Tra l'altro è tramite root che si modificano i diritti, non l'utente limitato.
Cogli la differenza?
Ripeto, come per l'aspetto grafico: non me ne faccio nulla del computer che ha ventimila funzionalità, se tanto poi sono inutili/stressanti/dannose per usabililtà e produttività.

Vince 15
10-06-2006, 11:59
Vedo che ormai molti hanno installato Vista e noto con piacere che non sono venuti giù una infinità di insulti come spesso accase. Tutto questo è positivo.

Scrivo questo posto per tutti coloro che continuano a lamentarsi di alcuni aspetti.

Macchina di test: Acer Ferrari 4005 WLMi

Innanzitutto, io ho trovato l'installazione dei drivers impressionante. Solo tre cose non sono state installate da sole.
- Lettore di schede: non l'ha installato, ma appena ha cercato gli aggiornamenti online ha trovato i drivers, li ha installati e su questo fronte, tutto ok!
- Scheda sonora: realtek si è lasciata attendere parecchio con i suoi drivers per vista. Sono usciti solo in questi giorni, mentre per le precedenti build ho dovuto usare quelli di xp. Ora cmq funzionano bene.
- Wireless: in verità ha installato da solo i drivers, però non funzionavano correttamente. Anche qui però, è bastato l'update di windows per mettere a posto le cose. Ha trovato dei drivers aggiornati e ora è tutto ok. Prima ho provato anche i miei drivers di XP e funzionano perfettamente anche quelli.

Ora passiamo alle caratteristiche. Tutti ovviamente come prima cosa notano la grafica. Si, l'hanno migliorata, ma credo che non riusciate neanche ad immaginare quanto.

Per i drivers video esiste una modalità completamente nuova, ovvero WDDM (Windows Diplay Drivers Model). DirectX10 è stato scritto sopra questi drivers e non può farne a meno. Questi drivers hanno tre caratteristiche che li rendono unici:

- Virtualizzazione delle memoria video.
- Possibilità di interrompere la GPU (Preemption).
- Possibilità di condividere superfici DirectX tra i processi.

Il primo significa che cambiano completamente il modo di gestire la memoria video. Esattamente come si fa con la memoria di sistama, ora si virtualizzerà anche la memoria video. Ovviamente non sto qui a descriversi cosa significhi avere una memoria virtuale. Se lo sapete bene, se no documentatevi.

Il secondo significa che più processi di rendering potranno lavorare insieme... o è meglio dire uno alla volta, ma con la possibilità di interrempersi. Questo è esattamente quello che fa il sistema operativo con i normali processi. Il core è uno solo (prima della venuta dei dual core) e quindi solo un processo può andare avanti in un determinato istante. Il sistema operativo però con delle

particolari tecniche di sheduling fa eseguire un processo, lo interrompe, ne prende un altro ecc...
Prima i processi video erano singoli e se si interrompevano si avevano i classici problemi di device lost. Ora invece possono andare tranquillamente in sospensione senza impallarsi. Non vi dico cosa è possibile fare grazie a questa organizzazione!

Terzo punto, superfici condivise. Il desktop di vista è completamente rivoluzoinario, e vengono usate le WPF (Windows Presentation Foundation) per renderizzarlo. La particolarità, oltre al fatto che viene sfruttata la potenza e la versatilità delle nostre GPU (grazio MS per questo), è che ogni applicazione avrà una porzione di desktop associata, e renderizzerà su quella superfice che però è condivisa con altri processi. Questo senza drivers WDDM non è possibile farlo. E DX10 sfrutta questa funzionalità massicciamente.

Inoltre buona parte del lavoro del drivers model è stato spostato. Non viene più eseguito in un livello basso, al livello del kernel, ma è stato tirato fuori. In parole povere, meno privilegi e di conseguenza meno possibilità di impallare il pc (mi verrebbe da dire impossibilità di impallare il pc). Non si possono quindi avere i WDDM in XP, e di conseguenza non si possono avere le DirectX10 in XP. Verranno rilasciate delle DX9L, ma che non saranno le DX10. Tutto questo per fare chiarezza verso coloro che criticavano Microsoft per avere le DX10 su XP.

E ora passiamo al resto. Ho letto molti commenti che dichiaravano: si, bella la grafica, ma per il resto è come XP. Scusate tanto, ma questa è al dichiarazione di qualcuno che non sa nulla di vista e che non ha neanche avuto il tempo di guardarlo. Mi sembra doveroso a questo punto farvi un elenco delle innovazioni che sono in state inserite in Vista. Non chidetemi di commentarvi tutto, altrimenti domani siamo ancora qui.

- Ricerca Indicizzata in tutto l'SO. Notare come la text-box di ricerca sia presente praticaemente ovunque! Cliccate il tasto di windwos e iniziate a digitare. Troverete istantaneamente quello che cercate. E questo è ovunque. Provate anche nel pannello di controllo. NOn indicizza solo le parole, ma anche ogni singola proprietà. Provate a scrivere "resolution", "keyboard", "DPI", "battery", "bluetooth"... lui trova tutto e vi porta esattamente nella finestra che contiene quella proprietà!

- Cartelle Viruali. Si, ci sono anche in MacOS, ed ora ci sono anche in Vista. Salvate le ricerche ed avrete le cartelle che si popolano con i file "sparsi" nel pc, in "tempo reale".

- SuperFetch: Vista monitonerà il vostro comportamente per capire quali programmi usate più spesso, in quali ora del giorno, in queli giorni della settimana e precaricherà quel software in ram prima che lo avviate. Questo vi permette di avere windows più scattante.

-ReadyBoost. Le memorie flash che ormai sono diffusissime, sono più veloci in lettura rispetto ai nostri HD. Se usate una qualunque memoria flash in vista, vi verrà chiesto se volete usarla come memoria virtuale, così lo swap risulterà un po' meno evidente. Esempio pratico, con HL2 si possono guadagnare 15 secondi all'avvio, non male!
Stessa tecnolgoa, ma applicata agli HD ibridi che sono stati presentati recentemente. Vista li usa bene, e ad esempio il boot sarà molto più veloce.

Deframmentazione Automatica. Visto che siamo in tema di prestazioni, sappiate che Vista deframmenterà l'hd quando non lo state usando. L'hd risulterà sempre pulito ed ordinato, senza che voi ve ne accorgiate.

- UAP (User Account Protection) e sicurezza in generale. I signori della Microsoft hanno lavorato fino all'inverosimile per rendere Vista un SO sicuro. UAP è stato descritto da qualcuno molto bene, in modo da risparmiarmi la fatica. Sappiate cmq che ci stanno ancora lavorando, soprattutto per risolvere tutti quei fastidiosi messaggi. Sono necessari, ma effettivamente ora sono troppi. Non preoccupatevi per questo, ottimizzeranno questo fattore e avverrà anche che windows impara dalle vostre scelte. Quindi aspettiamo di vedere come saranno le prossime versioni.
Per il tema sicurezza è da sottolineare il software incluso Windows Defender. Sappiate che questo è molto ben fatto, la Microsoft ha comprato una società che era esperta nel settore per realizzare questo componente. Si basa tantissimo sulla comunity, quindi se qualcuno trova qualcosa, tutti ne vengono informati tempestivamente. Certo, tutti fanno così, ma in Windows Defender è sfruttato in modo molto pratico!
Altro software incluso è il Firewall. Se lo aprite da pannello di controllo trovete il classico firewall di windows. Ma quello non è il vero firewall. Per i più esperti ed esigenti c'è un applicativo molto completo che vi permette di impostare al dettaglio quello che vi serve. Leggete pure qui: http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg0106.mspx
Per la sicurezza in generale cmq bisogna nominare anche IE7. L'ho lasciato per ultimo perchè qualcuno poteva pensare che cmq è presente in XP. Ma fate attenzione che le basi di sicurezza di Vista non sono in XP, quindi IE7+, quello di Vista, è parecchio più sicuro!

- Windows Mail, con una nuova gestione di mail e contatti, gestibile anche con la shell di windows. Non più in archivi, ma singoli file. Ovviamente tutto indicizzato e quindi tutto a portata di mano in "tempo reale".

- Windows Calendar, ormai un'applicazione che non può mancare, compatibile con i formati più famosi, vi permette di avere i vostri calendari e di condividerli tra amici e community in generale.

- SideShow: avete visto in giro i portatili con lo schermino esterno. Questa è una funzionalità di vista. Avere un secondo schermo, piccolo che vi permette di interegire potenzialmente anche a pc spento. Si può usare coi portatili per gestire gli appuntamenti, oppure si può aggiungere ad una tastiera (come ha fatto la Logitech) per avere sempre sott'occhio alcune informazioni. Oppure uno schermo su un telecomando per i più svariati usi.
Questa è un'eccellente idea made in Vista!

- Nuovo Network Center. Parto dicendo che con Vista si ha l'IPv6 come protocollo di default, contro l'IPv4 che sarà utilizzato in tunnuling dentro l'IPv6, quindi compatibilità estrema verso il futuro. Hanno riscritto anche parte del TCP rendendolo più efficente. Recupero dalla congestione di rete molto più scattante. Ho visto i grafici con i pacchetti che viaggiano, e se si hanno 2 Vista che comunicano, tutto va più veloce. Il network center cmq è geniale. Permette di impostare qualunque rete vi serva in pochissimi click. E poi adoro il fatto che si salvi le impostazioni di una rete, in modo che quando ti sposti col portatile da un luogo ad un altro (casa, lavoro, università) lui ha il profilo di connessione salvato, così non devi stare ad impostare IP o DHCP. Non importa se usi una wan o una lan, lui sa già come connettersi senza reimpostare ogni volta le cose. GENIALE!
Guardatevi il network map, è simpaticissimo!

- Audio. Oltre ad aver cambiato le cose, supportando le più recenti tecnologie audio, vi faccio notare come i controli del volume siano separati per ogni applicazoine. A quanti di voi è capitato di avere ad esempio un video con volume bassissimo? Voi alzate il volume e ad un tratto vi arriva una mail che vi spacca le casse! Ora non sarà più un problem.
E non sono solo i processi ad avere una gestione dell'audio separata, ma si possono avere anche più schede sonore che lavorano contemporaneamente, con la possibilità di assegnare i flussi audio ad una scheda piuttosto che ad un'altra. Insomma, fantastico!

- Media Center completamente rifatto... e non sto qui a recensirlo. Sappiate che sarà già incluso in tutte le versioni di Vista. Ci stanno ancora lavorando su cmq.

- Windows Media Player. Questo media player è davvero un passo avanti. Anche qui l'indicizzazione la fa da padrona! Ma anche il nuovo servizio Urge, che ho notato avere ottime offerte.

-SideBar. Forse a voi sembrerà una cosa inutile, ma io so già che si rivelerà un successo. Inizieranno a girare tanti di quei gadget ben fatti che sarà possibile avere sott'occhio le cose più importanti. E forse questa è una cosa che non hanno copiato, perchè l'idea di una sidebar esiste da tantissimo.... appena è uscito XP già era in giro screeshot delle prime alpha di Longhorn con al ormai famosa sidebar.

- TabletPC. Per la prima volta il tablet impara da come scrivete. Il riconoscimento è già di suo migliorato, ma ora funzionerà ancora meglio. Non è una questione di brutta programmazione se a volte non funzionava. Il problem è che ci sono caratteri simili come 'o' e '0', oppure 'i' e '1'. Con la nuova versione di riconoscimento della scrittura, imparerà da come scrivete!

- Riconoscimento vocale. Visto che siamo in tema di riconoscimento, guardatevi lo Speech Recognition! E' davvero mostruoso (solo in inglese per ora). Io lo sto usando e funziona egregiamente. Anche qui però bisogna fare un po' di addestramento...

- Nuovo Set di caratteri. Alla microsoft hanno tutto un Team sulle tecnologie di lettura, e il nuovo set di caratteri è stato realizzato in modo molto rigoroso. Sono i primi caratteri ad unire i caratteri italici, greci e russi. Esiste anceh Merom, il primo carattere vettoriale che rappresenta i migliaia di caratteri giapponesi (kanji, hiragana, karakana, romaji). Inoltre tutti i font sono creati per funzionare perfettamente con la tecnolgia ClearType che è stata evoluta ulteriormente. Vi sembrerà una stupidaggine questa dei caratteri, ma avere il testo chiaro e leggibile sullo schermo è molto importante, e i miglioramenti apportati sono scientificamente provati. Cercate info su internet.

- Nuove utility di backup, sincronizzazione dei file tra device e pc, ecc...
Vorrei anche dirvi che il sistema di patch, aggiornatmenti è stato fanno allo stato dell'arte. Sarà possibile mettere patch e toglierle senza incasinare iò software. Anche il rispristino del sistema è stato cambiato.

Piccola chicca, le cartelle supportano il "previous version", versione precendete. Ovvero, verrà salvata una copia dei file di una cartella delle varie modifiche che apportate ai file. Spesso quando si lavora è comodo tornare ad avere vecchie copie dei file... vista ce l'ha di default ed è gestito ad-hoc!

Ora scusatemi ma mi sono un po' stancato.... spero di aver comunicato qualcosa. Vista non è solo grafica. Bisogna usare, esplorare, informarsi... le migliorie ci sono e sono tante tante... e di ottima qualità!

Saluti

PS: Se ho scritto frasi senza senso scusatemi, non sono stato a rileggermi tutto.

PPS: Avrò sicuramente dimenticato qualcosa di importante, cmq mi sembra già abbastanza, non credete?

riccardosl45
10-06-2006, 12:36
e quindi sul mio portatile non attiverà cosa?

Non lo so esattamente...avevano detto che in base alla configurazione hardware del pc vista avrebbe attivato o meno l interfaccia grafica...

A me si vede ugualmente quindi ti consiglio solo di provare di persona...

riccardosl45
10-06-2006, 12:36
Che indice di prestazioni vi da? A me con il Pc in firma mi da 2

Dove si vede questo indice di prestazioni?

riccardosl45
10-06-2006, 12:43
Ciao. Grazie per la risposta. Ho installato e funziona tutto!!!
Adesso ho un Triple Boot (WinXp, WinVista e M..Os X).)

Mi spieghi in privato come si fa a mettere MAC Os X???

Vince 15
10-06-2006, 13:04
Immagino abbia un Mac con processore Intel.

Se non è così, spiegalo in privato anche a me. :P

luka734
10-06-2006, 13:07
raga qualcuno mi assicura che installando questa beta 2 NON viene cancellato nessun file presente nel pc?
e poi durante l'installazione è possibile lasciare il file system intatto senza formattare?
vi spiego vogli installarlo su un hard disk dove non ho nessun sistema operativo però non voglio formattarlo posso? o devo fomattare x forza? ILLUMINATEMI

Andala
10-06-2006, 13:17
Vedo che ormai molti hanno installato Vista e noto con piacere che non sono venuti giù una infinità di insulti come spesso accase. Tutto questo è positivo.

Scrivo questo posto per tutti coloro che continuano a lamentarsi di alcuni aspetti

...

Il miglior commento che ho letto finora.
Grazie Vince 15.

:)

Vince 15
10-06-2006, 13:21
Puoi installare l'os su un hd con dentro dei dati, senza formattare. Io però mi sento di sconsigliartelo.

luka734
10-06-2006, 13:23
Puoi installare l'os su un hd con dentro dei dati, senza formattare. Io però mi sento di sconsigliartelo.

come mai?

x il fatto dei file? cancella qualcosa?

Vince 15
10-06-2006, 13:54
La risposta rispetto ai Torrent da parte della Microsoft è stata:

"We thought about Bit Torrent a lot, especially in the planning stages for this. There are legal and privacy issues which unfortunately make that not an option for Microsof to officially sponsor a BitTorrent. I really wish we could do it, but we can't. If someone BitTorrent's we can't guarantee that they've got an unaltered copy, etc. "

Vince 15
10-06-2006, 14:06
come mai?

x il fatto dei file? cancella qualcosa?

No, non cancella niente... però è sempre cosa buona e giusta avere l'so su un hd pulito e casto. Se poi lo vuoi togliere che fai, cancelli i file a mano... si sovrappongono con XP, che fai?

II ARROWS
10-06-2006, 14:10
Ho letto pagine e pagine, e voglio dirvi una cosa:

Se non sapete usare il computer, non usatelo...


Ho letto gente bestemmiare sulla sua ugualianza con XP, ho letto gente avere errori con la visualizzazione delle pagine con IE7, ho letto gente che NON SA TROVARE I COLLEGAMENTI DEI FILE!

Ho letto sì tutta questa gente... se non sapete cliccare su 2 collegamenti messi in croce, volete avere la capacità di installare una beta di un Sistema Operativo?

Ci ho messo 4 ore per scaricare la versione x64(due sessioni, una da 3 ore dalle 23:00 del 08/06 alle 2:00 del 09/06 e una da 1 ora da 0:00 del 10/06 alle 1:00...) seguendo il collegamento della notizia...




Vince, pure io preferirei non formattare il mio secondo HD... Ci dai qualche dritta?
Anzi, a dire il vero preferirei installarlo sul disco in cui ho XP x64...
L'altro l'ho assegnato a mia sorella, che mi riempie 80GB in una settimana... preferirei non limitargli lo spazio a 50/60GB, altrimenti mi ammazza...

P.S. Posso postare il tuo resoconto, che avrai iniziato a scrivere alle 8, su un altro forum? Naturalmente con citazione, è ovvio.

Bulfio
10-06-2006, 14:11
@Vince 15
Hai fatto un elenco di cose che, si sono belle, ma non sono una novità. Lo saranno rispetto a XP, ma non è nulla di trascendentale.
Non puoi far passare programmi o funzioni già esistenti come "stato dell'arte", "geniale", e quante ne hai.
Se avessero messo tutto ciò e avessero contenuto la memoria entro i 300-400 mega avrei gridato al miracolo. Ma allo stato attuale io mi attengo a dire ciò che vedo.
Il network che salva i profili già usati sono "geniali", cartelle virtuali, indicizzazioni di programmi e strumenti, allo "stato dell'arte"...beh, ti conviene provare a usare altri sistemi operativi, perchè mi sa che sei rimasto un po' indietro. ;)
Io rimango della mia idea, cioè che mi aspettavo di più, sopratutto da un sistema di 8.2 giga con 650mega di memoria occupata subito dopo l'installazione.
Come detto prima, tutti i gusti sono gusti.

nevione
10-06-2006, 14:12
io ho due hd, uno da 160 gb con 50gb liberi con xp, driver, programmi ecc e uno da 80 gb con 14 gb liberi con emule, pensavo di creare una partizione da 20gb sul disco da 160 e installare vista li. Che dite?

luka734
10-06-2006, 14:21
io ho due hd, uno da 160 gb con 50gb liberi con xp, driver, programmi ecc e uno da 80 gb con 14 gb liberi con emule, pensavo di creare una partizione da 20gb sul disco da 160 e installare vista li. Che dite?
si può creare una partizione pulita senza formattare quella gia esistente?

Pandrin2006
10-06-2006, 14:22
secondo, perchè qualsiasi cosa di cui tu non hai diritti, non parte nemmeno, e non sta lì a chiederti cosa fare: non la fa, punto.

Continui a non capire che il primo utente che viene creato nella beta2 di vista è un amministratore paragonabile al root di linux, con la differenza che in linux se sei root fai ogni danno, con Vista hai la protezione del UAC.

Se voglio, sono IO a installare il programma e mi verrà chiesta la password di root

E' proprio quello che in avviene in Vista, quando usi un account normale o limitato.

in Vista non posso lavorare perchè LUI mi blocca tutto rompendomi l'anima su diritti che non ho e che posso acquisire con un semplice si.

Non puoi acquisire tutto con un semplice si. Continui a non capire che l'account creato di default da vista è già un amministratore quindi è ovvio che in quel caso li puoi acquisire con un si, perchè ce li hai già. Creati un account normale o limitato su Vista e poi vedi che un semplice si non basta per installare o modificare qualcosa di delicato nel sistema, e che ti richiede quindi la password.

E' chiaro che se le cose non si sanno poi si traggono conclusioni sbagliate. Prima di giudicare occorre conoscere :muro:

Vince 15
10-06-2006, 14:36
@Vince 15
Hai fatto un elenco di cose che, si sono belle, ma non sono una novità. Lo saranno rispetto a XP, ma non è nulla di trascendentale.
Non puoi far passare programmi o funzioni già esistenti come "stato dell'arte", "geniale", e quante ne hai.
Se avessero messo tutto ciò e avessero contenuto la memoria entro i 300-400 mega avrei gridato al miracolo. Ma allo stato attuale io mi attengo a dire ciò che vedo.
Il network che salva i profili già usati sono "geniali", cartelle virtuali, indicizzazioni di programmi e strumenti, allo "stato dell'arte"...beh, ti conviene provare a usare altri sistemi operativi, perchè mi sa che sei rimasto un po' indietro. ;)
Io rimango della mia idea, cioè che mi aspettavo di più, sopratutto da un sistema di 8.2 giga con 650mega di memoria occupata subito dopo l'installazione.
Come detto prima, tutti i gusti sono gusti.

Non ho detto che sono tutte cose originali, però se ci sono e sono belle non vedo dove sia il problema. L'indicizzazione non è una novità è vero, però c'è ed è utilissima. Tu però non consideri le funzionalità che sono uniche di vista. Non farmi rifare l'elenco! :asd:
E poi strumenti come backup, sync, crifatura dei dischi, ripristino del sistema, trasferimento impostazioni non sono una novità, però li hai già dentro il sistema operativo senza andare a guardare altrove... e sono fatti davvero bene secondo il mio modesto parere.
Il network che salva i profili io l'ho visto solo in vista. Ho installato Suse 10.1 e non sono neanche riuscito ad avere una schede di rete funzionante. E poi non mi sembra di aver visto questi profili.
Ammetto di non aver mai provato un MacOS (purtroppo!!!) ma solo perchè non ho alcuna intenzione di spendere soldi per un mac, con l'hardware che dicono loro. Io voglio farmi un pc come voglio io! Mi sembra un fattore piuttosto pesante.

PS: 650Mb di ram occupata, è vero. Però ti ricordo
1. Siamo nel 2006, e se si vogliono delle funzionalità da qualche parte devono stare.
2. E' ancora in modalità debug. Vedremo come si comportano le RC.
che è ancora un modalità debug...

Vince 15
10-06-2006, 14:41
Ho letto pagine e pagine, e voglio dirvi una cosa:

Se non sapete usare il computer, non usatelo...


Ho letto gente bestemmiare sulla sua ugualianza con XP, ho letto gente avere errori con la visualizzazione delle pagine con IE7, ho letto gente che NON SA TROVARE I COLLEGAMENTI DEI FILE!

Ho letto sì tutta questa gente... se non sapete cliccare su 2 collegamenti messi in croce, volete avere la capacità di installare una beta di un Sistema Operativo?

Ci ho messo 4 ore per scaricare la versione x64(due sessioni, una da 3 ore dalle 23:00 del 08/06 alle 2:00 del 09/06 e una da 1 ora da 0:00 del 10/06 alle 1:00...) seguendo il collegamento della notizia...




Vince, pure io preferirei non formattare il mio secondo HD... Ci dai qualche dritta?
Anzi, a dire il vero preferirei installarlo sul disco in cui ho XP x64...
L'altro l'ho assegnato a mia sorella, che mi riempie 80GB in una settimana... preferirei non limitargli lo spazio a 50/60GB, altrimenti mi ammazza...

P.S. Posso postare il tuo resoconto, che avrai iniziato a scrivere alle 8, su un altro forum? Naturalmente con citazione, è ovvio.

Io ti consiglierei di togliere XP x64 che tanto non è molto supportato e metttere su vista. In alternativa puoi ridimensionare la partizione e crearne un'altra. Usa programmi come PartitionMagic o PartitionExpert. Però fa attenzione che se succede qualcosa di brutto potresti perdere i dati. Non mi ritengo assolutamente responsabile!

PS: Non c'è problema, posta pure il mio post dove ti pare. Per curiosità, quale intendi? Se vuoi mandami un pvt.

Criceto
10-06-2006, 14:41
- Virtualizzazione delle memoria video.
- Possibilità di interrompere la GPU (Preemption).
- Possibilità di condividere superfici DirectX tra i processi.


Il punto 1 lo ha anche OS X da più o meno sempre (sicuramente dal Quartz Extreme del 10.2). Questo è il motivo perchè più Vram si ha e meglio è.
Il resto non saprei...


Terzo punto, superfici condivise. Il desktop di vista è completamente rivoluzoinario, e vengono usate le WPF (Windows Presentation Foundation) per renderizzarlo. La particolarità, oltre al fatto che viene sfruttata la potenza e la versatilità delle nostre GPU (grazio MS per questo), è che ogni applicazione avrà una porzione di desktop associata, e renderizzerà su quella superfice che però è condivisa con altri processi...

Idem come sopra...
(non vedo la rivoluzione, quindi).


Inoltre buona parte del lavoro del drivers model è stato spostato. Non viene più eseguito in un livello basso, al livello del kernel, ma è stato tirato fuori. In parole povere, meno privilegi e di conseguenza meno possibilità di impallare il pc (mi verrebbe da dire impossibilità di impallare il pc)...

Idem come sopra.
Ben pochi driver stanno a livello di kernel su OS X, la maggior parte stanno a livello utente. Match (il cuore di OSX) è nato con questo principio fin dall'inizio, anche se OS X è un po' ibrido da questo punto di vista per motivi prestazionali (come lo sarà Vista).


- Ricerca Indicizzata in tutto l'SO. Notare come la text-box di ricerca sia presente praticaemente ovunque! Cliccate il tasto di windwos e iniziate a digitare. Troverete istantaneamente quello che cercate. E questo è ovunque. Provate anche nel pannello di controllo. NOn indicizza solo le parole, ma anche ogni singola proprietà. Provate a scrivere "resolution", "keyboard", "DPI", "battery", "bluetooth"... lui trova tutto e vi porta esattamente nella finestra che contiene quella proprietà!

Spotlight ti dice niente?
E da oltre 1 anno che c'è questa feature su OSX. Probabilmente implementata anche meglio (gestione dei metadati).
Ma non sapevo che perfino la ricerca all'interno dei pannelli di controllo (già VISTA con Tiger) fosse stata copiata da Vista!!! (anche se non mi sorprende affatto :rolleyes: )

- Cartelle Viruali. Si, ci sono anche in MacOS, ed ora ci sono anche in Vista. Salvate le ricerche ed avrete le cartelle che si popolano con i file "sparsi" nel pc, in "tempo reale".

Esatto. Vedo che inizi a capire... :D

- SuperFetch: Vista monitonerà il vostro comportamente per capire quali programmi usate più spesso, in quali ora del giorno, in queli giorni della settimana e precaricherà quel software in ram prima che lo avviate. Questo vi permette di avere windows più scattante.

Ehi questa cosa manca ad OSX!
Un VERA nuova feature di Vista? That's incredible!!! ;)
Però OSX ha un ottima gestione della cache praticamente in ogni ambito, limitando in generale l'accesso al disco (e quindi aumentando la velocità) in caso di operazioni ripetitive.

-ReadyBoost. Le memorie flash che ormai sono diffusissime, sono più veloci in lettura rispetto ai nostri HD. Se usate una qualunque memoria flash in vista, vi verrà chiesto se volete usarla come memoria virtuale, così lo swap risulterà un po' meno evidente. Esempio pratico, con HL2 si possono guadagnare 15 secondi all'avvio, non male!
Stessa tecnolgoa, ma applicata agli HD ibridi che sono stati presentati recentemente. Vista li usa bene, e ad esempio il boot sarà molto più veloce.

Feature di dubbia utilità considerando le (MOLTO) scarse prestazioni e l'elevato costo delle memorie Flash rispetto alle normali DDR. Meglio sotto tutti i punti di vista aumentare la ram e fare affidamento alle capacità di caching dell'OS.

Deframmentazione Automatica. Visto che siamo in tema di prestazioni, sappiate che Vista deframmenterà l'hd quando non lo state usando. L'hd risulterà sempre pulito ed ordinato, senza che voi ve ne accorgiate.

Ehm... come dire... già su OS X da almeno 5 anni!!

- UAP (User Account Protection) e sicurezza in generale. I signori della Microsoft hanno lavorato fino all'inverosimile per rendere Vista un SO sicuro. UAP è stato descritto da qualcuno molto bene, in modo da risparmiarmi la fatica. Sappiate cmq che ci stanno ancora lavorando, soprattutto per risolvere tutti quei fastidiosi messaggi. Sono necessari, ma effettivamente ora sono troppii.

Il difetto maggiore di Vista, probabilmente!!
Una PESSIMA implementazione di una feature già presente da sempre su OS X. D'altra parte non potranno mai raggiungere l'utilizzabilità e insieme la sicurezza di OS X mantenendo 2 difetti strutturali di Windows come il file di registo e le ActiveX.


Per il tema sicurezza è da sottolineare il software incluso Windows Defender. Sappiate che questo è molto ben fatto, la Microsoft ha comprato una società che era esperta nel settore per realizzare questo componente. Si basa tantissimo sulla comunity, quindi se qualcuno trova qualcosa, tutti ne vengono informati tempestivamente. Certo, tutti fanno così, ma in Windows Defender è sfruttato in modo molto pratico!

Molto meglio non averli in primo luogo i virus e gli Spyware. Come su OSX.
Ma per quello serve un OS nato con la sicurezza in mente, non come un rattoppo come Windoze.

Altro software incluso è il Firewall. Se lo aprite da pannello di controllo trovete il classico firewall di windows. Ma quello non è il vero firewall. Per i più esperti ed esigenti c'è un applicativo molto completo che vi permette di impostare al dettaglio quello che vi serve. Leggete pure qui: http://www.microsoft.com/technet/community/columns/cableguy/cg0106.mspx

Un po' come il Firewall di OS X, dove il pannello di controllo relativo espone solo un subset delle funzionalità del completo Firewall di derivazione Unix (sorry non ricordo il nome) che ha sotto? Straaaaano!!!! :D


Per la sicurezza in generale cmq bisogna nominare anche IE7. L'ho lasciato per ultimo perchè qualcuno poteva pensare che cmq è presente in XP. Ma fate attenzione che le basi di sicurezza di Vista non sono in XP, quindi IE7+, quello di Vista, è parecchio più sicuro!

Ahaha!! "Sicurezza" e "IE" nella stessa frase? Questa fa davvero ridere!!! :p :p :p

- Windows Mail, con una nuova gestione di mail e contatti, gestibile anche con la shell di windows. Non più in archivi, ma singoli file. Ovviamente tutto indicizzato e quindi tutto a portata di mano in "tempo reale".

Come dire... di questa non solo hanno copiato le funzionalità (ricerca real-time, archiviazione in files singoli, ecc)... ma anche il NOME!!!! Effettivamente "Outlook Express" poco somiglia a "Mail". Qualcuno poteva pensare che fossero due programmi con funzionalità DIFFERENTI!!!!!


- Windows Calendar, ormai un'applicazione che non può mancare, compatibile con i formati più famosi, vi permette di avere i vostri calendari e di condividerli tra amici e community in generale.

Idem come sopra... Presente su OS X almeno dalla versione 10.2!!


- SideShow: avete visto in giro i portatili con lo schermino esterno. Questa è una funzionalità di vista. Avere un secondo schermo, piccolo che vi permette di interegire potenzialmente anche a pc spento. Si può usare coi portatili per gestire gli appuntamenti, oppure si può aggiungere ad una tastiera (come ha fatto la Logitech) per avere sempre sott'occhio alcune informazioni. Oppure uno schermo su un telecomando per i più svariati usi.
Questa è un'eccellente idea made in Vista!

SlideShow, cioè quello che con Tiger si fa premendo il tasto destro sul Finder con le immagini selezionate? E il resto che roba è? 2 schermi su un notebook? Non sono un po' troppi? Oppure ora arriva la moda degli stupidi telefoni tipo Samsung: un inutile spreco di peso e spazio...


- Nuovo Network Center. Parto dicendo che con Vista si ha l'IPv6 come protocollo di default, contro l'IPv4 che sarà utilizzato in tunnuling dentro l'IPv6, quindi compatibilità estrema verso il futuro. Hanno riscritto anche parte del TCP rendendolo più efficente. Recupero dalla congestione di rete molto più scattante. Ho visto i grafici con i pacchetti che viaggiano, e se si hanno 2 Vista che comunicano, tutto va più veloce. Il network center cmq è geniale. Permette di impostare qualunque rete vi serva in pochissimi click. E poi adoro il fatto che si salvi le impostazioni di una rete, in modo che quando ti sposti col portatile da un luogo ad un altro (casa, lavoro, università) lui ha il profilo di connessione salvato, così non devi stare ad impostare IP o DHCP. Non importa se usi una wan o una lan, lui sa già come connettersi senza reimpostare ogni volta le cose. GENIALE!
Guardatevi il network map, è simpaticissimo!

IPv6. Wow! Non mi dire che prima non c'era su Windows. Very high tech!
Impostazioni in "pochissimi" click? Cioè qualcosa tipo BONJOUR (http://www.apple.com/macosx/features/bonjour/) Solo NON STANDARD (quindi che non funziona con periferiche terze)?
Salvare impostazioni di rete. Cioè tipo questo?

http://img88.imageshack.us/img88/8327/networkosx0ds.gif

Non gli è sfuggito niente a M$!! ;)

- Audio. Oltre ad aver cambiato le cose, supportando le più recenti tecnologie audio, vi faccio notare come i controli del volume siano separati per ogni applicazoine. A quanti di voi è capitato di avere ad esempio un video con volume bassissimo? Voi alzate il volume e ad un tratto vi arriva una mail che vi spacca le casse! Ora non sarà più un problem.
E non sono solo i processi ad avere una gestione dell'auio separata, ma si possono avere anche più schede sonore che lavorano contemporaneamente, con la possibilità di assegnare i flussi audio ad una scheda piuttosto che ad un'altra. Insomma, fantastico!

Azz... benvenuta nel nuovo millennio M$!!!
http://www.apple.com/macosx/features/coreaudio/


- Media Center completamente rifatto... e non sto qui a recensirlo. Sappiate che sarà già incluso in tutte le versioni di Vista. Ci stanno ancora lavorando su cmq.

- Windows Media Player. Questo media player è davvero un passo avanti. Anche qui l'indicizzazione la fa da padrona! Ma anche il nuovo servizio Urge, che ho notato avere ottime offerte.

Niente niente saranno dei cloni di Quicktime e iTunes?
E' solo un SOSPETTO, eh!! Non li ho visti!!!! :p

-SideBar. Forse a voi sembrerà una cosa inutile, ma io so già che si rivelerà un successo. Inizieranno a girare tanti di quei gadget ben fatti che sarà possibile avere sott'occhio le cose più importanti. E forse questa è una cosa che non hanno copiato, perchè l'idea di una sidebar esiste da tantissimo.... appena è uscito XP già era in giro screeshot delle prime alpha di Longhorn con al ormai famosa sidebar.

Beh dopo Spotlight questa non poteva mancare. DASHBOARD (http://www.apple.com/macosx/features/dashboard/) era una delle feature più pubblicizzate al WWDC del 2004. Proprio 6 mesi prima che M$ annunciasse le incredibili nuove features di Vista, cioè la ricerca veloce e appunto le SideBar...!!!

- TabletPC. Per la prima volta il tablet impara da come scrivete.

Questa è effettivamente un'idea del signor Cancelli. Probabilmente non l'ha copiata (almeno non da Apple). Infatti i TabletPC li usa SOLO LUI!!!!!

- Riconoscimento vocale. Visto che siamo in tema di riconoscimento, guardatevi lo Speech Recognition! E' davvero mostruoso (solo in inglese per ora). Io lo sto usando e funziona egregiamente. Anche qui però bisogna fare un po' di addestramento...

Non vorrei essere ripetitivo...
http://www.apple.com/macosx/features/speech/
Questa roba è anche antecedente ad OS X... C'è fin dal MacOS 8 o giù di lì...

- Nuovo Set di caratteri. Alla microsoft hanno tutto un Team sulle tecnologie di lettura, e il nuovo set di caratteri è stato realizzato in modo molto rigoroso. Sono i primi caratteri ad unire i caratteri italici, greci e russi. Esiste anceh Merom, il primo carattere vettoriale che rappresenta i migliaia di caratteri giapponesi (kanji, hiragana, karakana, romaji). Inoltre tutti i font sono creati per funzionare perfettamente con la tecnolgia ClearType che è stata evoluta ulteriormente. Vi sembrerà una stupidaggine questa dei caratteri, ma avere il testo chiaro e leggibile sullo schermo è molto importante, e i miglioramenti apportati sono scientificamente provati. Cercate info su internet.

Certo, tipo queste:
http://images.apple.com/pro/pdf/L303878B_Font_TT_v4.pdf
http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Garamond

- Nuove utility di backup, sincronizzazione dei file tra device e pc, ecc...

Vediamo... come BACKUP (http://www.apple.com/downloads/macosx/apple/backup.html) e iSync (http://www.apple.com/macosx/features/isync/) ?

Vorrei anche dirvi che il sistema di patch, aggiornatmenti è stato fanno allo stato dell'arte. Sarà possibile mettere patch e toglierle senza incasinare iò software. Anche il rispristino del sistema è stato cambiato.

Ahah!!! Non mi dire che ora anche M$ ha un sistema di auto-update che FUNZIONA!!! :p :p :p
Mica servirà ancora IE per usarlo, spero!!! Altrimenti il virus insieme all'aggiornamento è assicurato!! :D :D :D

.... spero di aver comunicato qualcosa. Vista non è solo grafica. Bisogna usare, esplorare, informarsi... le migliorie ci sono e sono tante tante... e di ottima qualità!

Già non fai che confermare quello che già si sapeva...
Vista 2007 = OS X 2001-2004!!

Bye!

Pandrin2006
10-06-2006, 14:44
PS: 650Mb di ram occupata, è vero. Però ti ricordo
1. Siamo nel 2006, e se si vogliono delle funzionalità da qualche parte devono stare.
2. E' ancora in modalità debug. Vedremo come si comportano le RC.
che è ancora un modalità debug...

Poi occorre anche considerare che quella RAM occupata non è sprecata ma è frutto di sofisticati algoritmi che garantiscono che i programmi siano in memoria ancora prima che vengano eseguiti. La RAM occupata è proporzionale alla RAM che si ha. Avere tanta RAM libera è male!

luka734
10-06-2006, 14:44
raga mi dite se posso creare una nuova partizione da 15gb (se bastano) senza formattare l'altra? magari con partiton magic

Duncan
10-06-2006, 14:52
A me si blocca sempre al 47 % quando copia i file, anche usando VMWare... provo a riscaricare...

luka734
10-06-2006, 15:13
raga ho letto una cosa che mi ha fatto rimanere sconcertato
"Proprio in ambito installazione c'è da segnalare che una volta passati a Vista non sarà più possibile tornare al vecchio sistema operativo se non re-installandolo completamente, o installando in futuro la versione completa dello stesso Windows Vista."

ma è vero? se installo vista beta 2 e ho anche xp sull'altro hard disk non posso piu far partire xp?

Ferdy78
10-06-2006, 15:18
A me si blocca sempre al 47 % quando copia i file, anche usando VMWare... provo a riscaricare...

Ma cu tu fa fari? :D ;) ....

Lassa perdè....non vale manco un kb/s sputato ;) :D

Che se lo testino a Redmond invece di propinarci il loro nuovo mirabolante sistema :D

Vi piace la nuova grafica tutta trasparente?.
..Comperatevi windows blind..e con 20$ avrete le vostre trasparenze...senza avere un sistema appesantito.

IO NON CI HO VISTO NULLA DI NUOVO...SCUSATE MA FARMI PRENDERE PER IL SEDERE...NON è NEL MIO STILE :mad:

II ARROWS
10-06-2006, 15:20
Io ti consiglierei di togliere XP x64 che tanto non è molto supportato e metttere su vista. In alternativa puoi ridimensionare la partizione e crearne un'altra. Usa programmi come PartitionMagic o PartitionExpert. Però fa attenzione che se succede qualcosa di brutto potresti perdere i dati. Non mi ritengo assolutamente responsabile!

PS: Non c'è problema, posta pure il mio post dove ti pare. Per curiosità, quale intendi? Se vuoi mandami un pvt.
Del supporto lo ben so dottor Pivetta.
Però non vorrei creare problemi per mia sorella, che in tempo 1 ora il suo account, da rapido e veloce con il nuovo processore e SO ha reso più lento del vecchio... :cry: [Bittorent, eMule, msn, 6/7 finestre di IE(benedetto IE7, che almeno è una sola finestra... figurati se usava Opera o FF che ho installato...), Windows Media, 2/3 cartelle aperte]

Chissà che mi fa con una beta... Preferisco non rischiare troppo e poter tenere XP senza complicazioni.


Comunque ho provato Partition magic ma non mi faceva niente... diceva di averlo fatto eppure non era cambiato niente... Questo un mesetto fa quando volevo installare SuSE... poi ho rinunciato per questo motivo.


Parlo del post che Criceto ha quotato...

Ferdy78
10-06-2006, 15:20
raga ho letto una cosa che mi ha fatto rimanere sconcertato
"Proprio in ambito installazione c'è da segnalare che una volta passati a Vista non sarà più possibile tornare al vecchio sistema operativo se non re-installandolo completamente, o installando in futuro la versione completa dello stesso Windows Vista."

ma è vero? se installo vista beta 2 e ho anche xp sull'altro hard disk non posso piu far partire xp?

si riferisce nel caso in cui tu aggiorni su xp... ;)

Comunque manco loro sanno quel che scrivono :D :D :D :D ...

luka734
10-06-2006, 15:22
si riferisce nel caso in cui tu aggiorni su xp... ;)

Comunque manco loro sanno quel che scrivono :D :D :D :D ...

tnx 10000
ancora devo capire come fare la partizione nuova senza formattare ^_^

Ferdy78
10-06-2006, 15:26
tnx 10000
ancora devo capire come fare la partizione nuova senza formattare ^_^

devi semplicemente acquistare un software preposto: o Symantec partition Magic O Acronis Disk Director (questo dovrebbe costare qualcosa in meno). Fatto ciò, insatlli...defragghi e poi procedi a prima a ridimensionare la tua partizione attuale (che immagino sia unica) e poi ne crei una in ntfs. Fatto ciò...puoi installare vista...sempre che tu lo voglia veramente :D

luka734
10-06-2006, 15:28
devi semplicemente acquistare un software preposto: o Symantec partition Magic O Acronis Disk Director (questo dovrebbe costare qualcosa in meno). Fatto ciò, insatlli...defragghi e poi procedi a prima a ridimensionare la tua partizione attuale (che immagino sia unica) e poi ne crei una in ntfs. Fatto ciò...puoi installare vista...sempre che tu lo voglia veramente :D
a volere lo voglio xkè la voglia di smanettare con nuove cose c'e sempre, partition magic non va bene?

Ferdy78
10-06-2006, 15:29
si va bene. ;)

Beh buone smanettate allora... :D

Vince 15
10-06-2006, 15:36
X Criceto:


Purtoppo il forum non mi fa quotare il tuo messaggio per completo, così non riesco a capire l'argomento dalla sola risposta. Non quoto tutto ma spero di andare con ordine in modo che tu possa seguirmi.

Premetto che MacOS è un SIGNOR SISTEMA OPERATIVO CHE VORREI ASSOLUTAMENTE. Non sono certo qui per screditarlo, perchè sarebbe una pazzia. Il problema di MacOS è che devi comprarti un MAC! Non sono disposto a comprare le loro macchine, quindi sono contento che molte cose di Mac siano anche in Vista.
Infatti in praticamente tutti i punti hai fatto notare che esiste un corrispondente componente di MacOS rispetto a quello che ho elencato di Vista. Ma dove sta il problema? E' ovvio che se uno inventa la ruota, puoi tutti la usano. Cmq, affrontiamo un argomento per volta.

Memoria Video Virtualizzata. C'è già in MacOS? Ora anche in Vista. Amen.

Preempion dei processi video. Hai letto il commento di quel tizio che raccontava la sua esperienza con Counter Strike Source? Minimizzare in un secondo il gioco come se fosse notepad. Non è da poco! Prova a farlo in XP e vediamo quanto ci mette. E non è solo questo, per i programmatori non avere più device lost è una manna.

Non vedi la rivoluzione di condividere superfici di rendering perchè probabilmente non sei un programmatore DirectX. Utilizzare più processi (multi-threading su multi-core = potenza assoluta!) significa riuscire a lavorare in modo molto efficiente!

Ok, anche qui, MacOS ha già i drivers video fuori dal kernel. Perfetto, ora anche Vista. Ma ora ti chiedo io. MacOS delega il rendering del desktop alla GPU della scheda video? (Magari si, non lo so... è pura cusiosità).
Aggiungo anche che vista potrà riavviare sezioni del sistema operativo senza la necessità di riavviare l'intero sistema. Simpatico no? E aggiungo che è stato sviluppato lo sleepMode (anche insieme ad Intel), per avere windows avviabile in 2/3 secondi (provare per credere) e con consumi bassissimi (necessita di un chip per funzionare al meglio).

Si, la ricerca indicizzata è in MacOS da un anno circa. Ora c'è anche in vista. Non credo che sia implementata meglio però.... e i metadati ci sono ovviamente anche in Vista, altrimenti sarebbe uan ricerca indicizzata castrata.

Cartelle Virtuali di qui e di la... ok.

Superfetch è davvero una genialata.. e qui ti dico io... E' SOLO SU VISTA!

ReadyBoost di dubbia utilità? L'esempio del caricamento di HL2 (-15s) non ti convince? Guarda che le memorie flash hanno una lettura parecchio più veloce che su hard-disk. La scrittura invece è paragonabile.
Perchè le paragoni alle DDR? Le devi paragonare agli HD!
Ovvio che avere tanta ram è sempre un bene.

Perfetto, deframmentazione automatica in entrambi.

UAP, non è un difetto, ma una necessità. Avere dei pop-up è un prezzo che si può pagare per l'aumento considerevole della sicurezza. Ora i pop-up sono tanti, molti inutili (chi ha citato lo svuotamento del cestino?). Però non prendete la microsoft per scema, la gente che ci lavora sa quello che sta facendo. Dategli il tempo di sistemare le cose... c'è una dichiarazione di qualche settimana fa proprio su l'UAP. Diamogli tempo...
Il registro in qualche modo deve esistere, non so come funziona MacOS, ma da qualche parte delle info per le impostazioni ci devono essere. Le ActiveX le accetti tu di isntallarle. Se una persona non sa quello che fa, non è colpa della Microsoft.

Beh, niente virus e spyware per MacOS... è vero, ma questo è un aspetto posivito pagato col prezzo della compatibilità. MacOS vive in un mondo tutto suo, e questo è insopportabile!
Tu sai cosa hanno fatto per la sicurezza in windows? Guardati i video su channl9... e poi torna a scrivere. Questa è una frase fatta che non accetto.

Firewall completamente configurabile in entrambi. Ancora una volta non vedo dove sia il problema.

Di nuovo una frase poco intelligente sulla sicurezza in Vista. Idem come sopra.

Una caratteristica di Windows Mail che deriva da Outlook2003 è la visione con "lista mail" e "lettura messaggio" affiancati. Il programma di MacOS consente questa visione? Secondo me è geniale, ed è una invenzione della Microsoft!
Potrei parlare delle faville di Office Outlook 2007, ma sarebbe sleale. Guardatevi anche qui il video su channel9.

Utile Windows Calendar, copiato è vero, ma presente.

SideShow, non slideshow. Commendi qualcosa che neanche conosci?
Questo è un esempio (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/notebook-asus-con-display-ausiliario_17566.html), ma lo schermino può stare dove ti pare: telecomandi, tastiere, ecc.. .
E cmq io trovo il secondo schermo sui telefonini mooolto utile.

Network center con profili, perfetto come in MacOS. Sarei curioso di vedere come si impostano le reti in MacOS.
Curiosità: c'è anche al network map?

Beh no dai... media player come iTune ok, ma il Media Center di Windows secondo me è solo di Microsoft. Portare il pc nel salotto di casa era un passo che prima o poi sarebbe arrivato. Microsoft è stata la prima vera società a farlo seriamente.

Di Longhron si parla da quando è uscito Windows XP, che mi sembra un pochino prima del 2004 :asd:. E Longhorn è sempre stato caratterizzato dalla sidebar.

I TabletPC sono utilisssimi e io ne desidero uno. Il loro problema è il prezzo. Finchè costeranno così tanto non li comprerà nessuno. Però non dirmi che non sono utili!!! Non accetto neanche questo ;).

Ovvio che il riconoscimento vocale non è "LA" feature che fa passare a Vista. E' cmq un qualcosa di ben realizzato che hai già.

Boh, non so chi abbia inventato i cleartype, i subpixel per aumentare la definizione dei font. So che esiste già da XP, quindi parecchi anni. Non so da quanto sia in MacOS, ma sono quasi certo che sia partita dalla Microsoft. Mi documenterò.

Anche qui, non so come sia il backup e il sync di macos, però so che quelli di vista sono eccezionali, e tanto mi basta.

Per l'update, ti rimanderei ad un video su channel9, in cui viene spiegato e mostrato il funzionamento degli update di vista, gli aggiornamenti software che consente il .NET framework 3.0 e la bellezza che ci sta dietro.
Ancora una volta non accetto questa ilarità. :D

No, non serve più IE. E' integrato nella shell di windows ed è stato pesantemente migliorato.


Se solo MacOS girasse su un computer normale... l'avrei già messo da mooooooootissssssimo tempo!!! Prima o poi mi convincerò a comprarne uno.

Bye!

luka734
10-06-2006, 15:38
azzzzzzz mi sa che non posso, l'hd dove voglio instalarlo è un disco dinamico, partition magic non ci lavora sopra non capisco xkè :(

Criceto
10-06-2006, 16:09
X Criceto:


Purtoppo il forum non mi fa quotare il tuo messaggio per completo, così non riesco a capire l'argomento dalla sola risposta. Non quoto tutto ma spero di andare con ordine in modo che tu possa seguirmi....

Il succo è che Vista non ha NIENTE di innovativo. Copia solo PALESEMENTE e in modo spesso IMBARAZZANTE le features di OSX. Alcune delle quali presenti fin dalla prima versione di OS X di 5 anni fà.

E lo fà utilizzando il DOPPIO delle risorse, a quanto pare.

Devi comprare un Mac per avere OS X?
Beh, non te ne pentiresti: la Apple oltre al miglior sistema operativo IN COMMERCIO (Vista ancora non lo è) fa anche dell'hardware di eccellente qualità spesso unico nel suo genere (vedi iMac e MacMini). E non costa neanche più così tanto a parità di features, anzi spesso costa anche meno perfino dei mediocri DELL (vedi MacBook).

Pandrin2006
10-06-2006, 16:35
.

Vince 15
10-06-2006, 16:40
IE7 non è più integrato nella shell di Windows. Prova a connetterti ad un sito web da esplora risorse di Windows con IE7 installato... sorpresa, la pagina verrà caricata utilizzando IE7. E questo significa che esplora risorse non può più navigare sul web, non è più fisicamente in grado di caricare pagine dal web, e che quindi IE7 è stato disaccoppiato dalla shell.

Si ma questo come si lega al mio post? Stavamo parlando di windows update. In Vista sarà usato dalla shell, e non come sito internet.

http://www.winsupersite.com/images/reviews/vista5270_review3_020.jpg

Pandrin2006
10-06-2006, 16:47
Si ma questo come si lega al mio post? Stavamo parlando di windows update. In Vista sarà usato dalla shell, e non come sito internet.


Si, hai ragione. Avevo letto male. Pensavo che dicevi che IE era integrato nella shell, mentre invece dicevi che windows update non usa più IE.

Pandrin2006
10-06-2006, 16:51
.

diabolik1981
10-06-2006, 17:23
Il succo è che Vista non ha NIENTE di innovativo. Copia solo PALESEMENTE e in modo spesso IMBARAZZANTE le features di OSX. Alcune delle quali presenti fin dalla prima versione di OS X di 5 anni fà.

Spero solo che non copi pure la marmotta che incarta la cioccolata e che ha mordicchiato la mela:asd:

Criceto
10-06-2006, 17:30
Spero solo che non copi pure la marmotta che incarta la cioccolata e che ha mordicchiato la mela:asd:

Post come sempre "molto" spiritoso e pertinente :rolleyes:

luka734
10-06-2006, 17:47
raga una piccola domanda, i driver per windows xp non vanno nemmeno un pochino su windows vista?^_^
sapete avrei il modem usb e i driver non ci sono :(

Vince 15
10-06-2006, 18:16
raga una piccola domanda, i driver per windows xp non vanno nemmeno un pochino su windows vista?^_^
sapete avrei il modem usb e i driver non ci sono :(

Certo, possono funzionare. Basta provare...

luka734
10-06-2006, 18:19
Certo, possono funzionare. Basta provare...
speriamo la speranza è l'ultima a morire, ditemi una cosa voi che l'avete provato , sapete se è possibile connetterlo alla xbox 360 come il media center?

Vince 15
10-06-2006, 19:05
speriamo la speranza è l'ultima a morire, ditemi una cosa voi che l'avete provato , sapete se è possibile connetterlo alla xbox 360 come il media center?

Da questa domanda traggo spungo per dire una cosa importante. Windows Vista e l'Xbox360 saranno parecchio legate tra loro. Si possono mettere in comunicazione attravero la rete wi-fi per passare audio, video ed immagini tra di loro. E poi una cosa sconcertante, sarà possibile usare il profilo di XBox Live per giocare da Vista con qualcuno su un XBox 360 (e viceversa). Insomma, la Microsoft sta aprendo un mondo di possibilità... e tutto questo per la nostra felicità. :)

Guardate questi shot:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_5381_gallery_01.asp

Purtroppo non mi ricordo più a quale conferenza hanno fatto vedere il video io cui si giocava tra vista e xbox... ora lo cerco.

giventofly
10-06-2006, 19:11
MA basta, avete rotto. Metà delle persone che scrivono, scaricano la beta di Vista solo per criticarla. Signori Mac OSX... Linux... pane e formaggio.. nessuno vi obbliga a rompervi le scattole ad installare i prodotti Microsoft per poi alzare il dito su ogni cosa: ma il puntatore è blu... l'icona è troppo grande... l'interfaccia è copiata dal mio MAC... Linux è un altro pianeta... ho fatto la cacca.
Insomma basta.

diabolik1981
10-06-2006, 19:43
Post come sempre "molto" spiritoso e pertinente :rolleyes:

mmm... fammici pensare... di cosa si parla in questa discussione... ah si di Vista e della sua Beta... mi sa che tra la marmotta ed OSX la pertinenza con l'argomento sia la stessa.

fek
10-06-2006, 19:45
Il punto 1 lo ha anche OS X da più o meno sempre (sicuramente dal Quartz Extreme del 10.2). Questo è il motivo perchè più Vram si ha e meglio è.
Il resto non saprei...

Tralascio il resto del post cosi' smaccatamente di parte da risultare comico :)

Quoto solo questa parte per chiarire che e' evidente che non sai di che parli quando critichi questo o quel sistema operativo: OS X non puo' aver avuto la virtualizzazione della memoria video per il semplice motivo che e' una feature implementata in hardware e che il sistema operativo si limita a esporre (meglio dire ad usare perche' non viene di fatto esposta al programmatore).

Nel momento in cui la GPU ha bisogno di accedere ad una qualche risorsa grafica (texture, vertex o index buffer, constant buffer) e questa risorsa non e' fisicamente presente in memoria video allora si ferma e scatena una trap, che viene intercettata dal sistema operativo, che recupera la risorsa dalla memoria centrale (o da hard disk) e la copia in memoria video. Del tutto analogo a cio' che accade con la memoria virtuale ed una qualunque CPU moderna.

Solo che non e' ancora uscita in commercio una GPU che supporti questa featura, la prima uscira' a fine anno. Ecco perche' Mac OSX non puo' aver avuto un supporto per questa feature. Disinformazione spicciola, come il resto del post.