View Full Version : Windows Vista Beta 2 disponibile download
diabolik1981
10-06-2006, 20:52
Tralascio il resto del post cosi' smaccatamente di parte da risultare comico :)
Quoto solo questa parte per chiarire che e' evidente che non sai di che parli quando critichi questo o quel sistema operativo: OS X non puo' aver avuto la virtualizzazione della memoria video per il semplice motivo che e' una feature implementata in hardware e che il sistema operativo si limita a esporre (meglio dire ad usare perche' non viene di fatto esposta al programmatore).
Nel momento in cui la GPU ha bisogno di accedere ad una qualche risorsa grafica (texture, vertex o index buffer, constant buffer) e questa risorsa non e' fisicamente presente in memoria video allora si ferma e scatena una trap, che viene intercettata dal sistema operativo, che recupera la risorsa dalla memoria centrale (o da hard disk) e la copia in memoria video. Del tutto analogo a cio' che accade con la memoria virtuale ed una qualunque CPU moderna.
Solo che non e' ancora uscita in commercio una GPU che supporti questa featura, la prima uscira' a fine anno. Ecco perche' Mac OSX non puo' aver avuto un supporto per questa feature. Disinformazione spicciola, come il resto del post.
No... ma come? E la marmotta che avevo citato era fuori posto?
Ciao Fek è da un po che non ti leggevo.
II ARROWS
10-06-2006, 21:31
mmm... fammici pensare... di cosa si parla in questa discussione... ah si di Vista e della sua Beta... mi sa che tra la marmotta ed OSX la pertinenza con l'argomento sia la stessa.
Bhe, si parla di un sistema operativo? Per decidere come questo sistema operativo è composto bene o male, è necessario fare paragoni.
Se sono COSTRUTTIVI.
Alcuni messaggi non lo sono di sicuro e devo darti ragione.
Ma è necessario parlare anche degli altri.
Quoto solo questa parte per chiarire che e' evidente che non sai di che parli quando critichi questo o quel sistema operativo: OS X non puo' aver avuto la virtualizzazione della memoria video per il semplice motivo che e' una feature implementata in hardware e che il sistema operativo si limita a esporre (meglio dire ad usare perche' non viene di fatto esposta al programmatore).
Nel momento in cui la GPU ha bisogno di accedere ad una qualche risorsa grafica (texture, vertex o index buffer, constant buffer) e questa risorsa non e' fisicamente presente in memoria video allora si ferma e scatena una trap, che viene intercettata dal sistema operativo, che recupera la risorsa dalla memoria centrale (o da hard disk) e la copia in memoria video. Del tutto analogo a cio' che accade con la memoria virtuale ed una qualunque CPU moderna.
Solo che non e' ancora uscita in commercio una GPU che supporti questa featura, la prima uscira' a fine anno. Ecco perche' Mac OSX non puo' aver avuto un supporto per questa feature. Disinformazione spicciola, come il resto del post.
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14
"As it turns out, VRAM has been "virtualized" by Mac OS X since Quartz Extreme debuted in Jaguar. Although the Jaguar Quartz diagram shows the backing store in RAM, the Quartz Compositor is smart enough to cache those backing stores in VRAM as well"
finalmente riesco a scrivervi da windows vista, allora ora sono connesso in lan il modem usb è collegato all'altro pc, ho un problemino coi driver del modem, il sistema rileva il modem lo installa tutto correttamente, in fase di connessione però mi accorgo che il modem riesce solo a mandare e non a ricevere, causando una "connessione fallita", avete qualche idea da propormi?
qualcuno sa aggiustare il driver ^_^ scherzo, cmq qualsiasi consiglio è ben accetto, per ora cmq come sistema non è male, si vede che è in beta, però mi piace abbastanza!
Da questa domanda traggo spungo per dire una cosa importante. Windows Vista e l'Xbox360 saranno parecchio legate tra loro. Si possono mettere in comunicazione attravero la rete wi-fi per passare audio, video ed immagini tra di loro. E poi una cosa sconcertante, sarà possibile usare il profilo di XBox Live per giocare da Vista con qualcuno su un XBox 360 (e viceversa). Insomma, la Microsoft sta aprendo un mondo di possibilità... e tutto questo per la nostra felicità. :)
Guardate questi shot:
http://www.winsupersite.com/showcase/winvista_5381_gallery_01.asp
Purtroppo non mi ricordo più a quale conferenza hanno fatto vedere il video io cui si giocava tra vista e xbox... ora lo cerco.
ehm mi sa che era la conferenza di microsoft dell'e3 2006
dove mostravano shadow run!
II ARROWS
10-06-2006, 23:36
Io ti consiglierei di togliere XP x64 che tanto non è molto supportato e metttere su vista!
Parole sante! Non è supportato nemmeno da Microsoft... non me lo fa aggiornare, devo installarlo formattando tutto...
Adesso creo una partizione....
http://arstechnica.com/reviews/os/macosx-10.4.ars/14
"As it turns out, VRAM has been "virtualized" by Mac OS X since Quartz Extreme debuted in Jaguar. Although the Jaguar Quartz diagram shows the backing store in RAM, the Quartz Compositor is smart enough to cache those backing stores in VRAM as well"
E' un vago equivalente delle Managed Resources in D3D fin dalle D3D8. Non c'entra nulla con la virtualizzazione della memoria delle D3D10, che e' gestita dalla GPU. Su su non confondere le due cose cosi' platealmente.
scusarte domanda forse stupida:installato correttamente vista in una partizione dell'hd, tento di lanciare(dopo averlo installato) il programma di configurazione del router telefonica e mi dice che non posso e' ho bisogno dei privilegi dell'amministratore, che pero' sono io, c'e' solo il mio account sul pc!
Perche' e che fare? Grazie
installato...funziona tutto tranne la scheda audio.
una x-fi platinum :mc:
ho provato anche i driver che sul sito della scheda sono per vista ma nada......solo a me non va'?
Vince 15
11-06-2006, 11:05
In vista non usi più il pc come amministratore. Per eseguire qualcosa coi privilegi da amministratore devi cliccare col destro sul programma e scegliere: "Run as Administrator". Puoi anche andare nelle proprietà dell'eseguibile e in basso nella sezione compatibility spuntare la scelta "Run As Administrator".
In vista non usi più il pc come amministratore. Per eseguire qualcosa coi privilegi da amministratore devi cliccare col destro sul programma e scegliere: "Run as Administrator". Puoi anche andare nelle proprietà dell'eseguibile e in basso nella sezione compatibility spuntare la scelta "Run As Administrator".
ok grazie mille :)
Ehi questa cosa manca ad OSX!
Un VERA nuova feature di Vista? That's incredible!!!
Però OSX ha un ottima gestione della cache praticamente in ogni ambito, limitando in generale l'accesso al disco (e quindi aumentando la velocità) in caso di operazioni ripetitive.
Beh, in OS X c'è una feature che non è esattamente la stessa cosa, ma che aiuta e evitare di ricaricare pezzi di codice ridondante: il prebinding.
androjoker
11-06-2006, 13:36
Non so se è giusto chiederlo qui cmq ho installato vista e già mi sta facendo girare le palle ...
i driver ati li ho installati ma il control center dopo circa 20 secondi di spremitura di cpu non parte..
inoltre lo trovo molto lento...
Se volessi levare quest'ultima meraviglia cosa mi consigliate di fare?Cancellare tutta la sua partizione è troppo drastico mi sa xkè cancellando la partizione di Vista poi Xp mi partirà normalmente?Bah...
Grazie
Vampire666
11-06-2006, 13:46
Hola a todos :) !
Non so se può interessare a qualcuno, ma alla pagina
http://www.tweakvista.com/tweakvistautility/ ho trovato un programmino gratuito (TweakVista) per qualche tweak di Vista (non pensiate che ci siano chissà quali settaggi eh...ma è simpatico vedere che stanno già spuntando questo genere di programmi per un S.O. che non è neanche uscito :) ).
P.S. Il programma è stato creato per la build 5270 di Vista, mentre la Beta 2 è la 5384...quindi potrebbe non funzionare su quest'ultima versione.
Se fate qualche casino...non è colpa mia :Prrr:
Saluti.
Vince 15
11-06-2006, 13:51
Non so se è giusto chiederlo qui cmq ho installato vista e già mi sta facendo girare le palle ...
i driver ati li ho installati ma il control center dopo circa 20 secondi di spremitura di cpu non parte..
inoltre lo trovo molto lento...
Se volessi levare quest'ultima meraviglia cosa mi consigliate di fare?Cancellare tutta la sua partizione è troppo drastico mi sa xkè cancellando la partizione di Vista poi Xp mi partirà normalmente?Bah...
Grazie
A me i drivers ATI funzionano perfettamente.
Cmq, se vuoi disinstallre puoi tranquillamente cancellare tutta la sua partizione. Per rimuovere il boot di Vista puoi usare il cd di installazione di XP, entrare in modalità dei comandi ed eseguire:
- fixboot
- fixmbr
Mi spiace della tua brutta esperienza.
il 3d mark funge :D
http://img.techpowerup.org/060611/Capture003.jpg
E' un vago equivalente delle Managed Resources in D3D fin dalle D3D8. Non c'entra nulla con la virtualizzazione della memoria delle D3D10, che e' gestita dalla GPU. Su su non confondere le due cose cosi' platealmente.
Illuminaci, quindi, sulle differenze...
E sul cosa comporta l'approccio di Vista rispetto a quello di OS X...
il 3d mark funge :D
http://img.techpowerup.org/060611/Capture003.jpg
OT : sai dove posso trovare tutto quel photoshoot di angelina? se si mi mandi un pm? tnx ^_^
Vampire666
11-06-2006, 15:46
OT : sai dove posso trovare tutto quel photoshoot di angelina? se si mi mandi un pm? tnx ^_^
Non per fare l'antipatico....ma se guardi in basso a sinistra del desktop vedi il link (immagino tu possa prendere lì la foto)....
www.http://www.belladonnarealm.com
:)
Se non era quello che volevi, e ho capito male....sorry :) .
Non per fare l'antipatico....ma se guardi in basso a sinistra del desktop vedi il link (immagino tu possa prendere lì la foto)....
www.http://www.belladonnarealm.com
:)
Se non era quello che volevi, e ho capito male....sorry :) .
e lo so ho visto, ma sono wallpaper io volevo le foto originali del photoshoot :D
EDIT : trovate :sbav: :sbav: :sbav:
FINE OT
Illuminaci, quindi, sulle differenze...
Gia' fatto.
installato...funziona tutto tranne la scheda audio.
una x-fi platinum :mc:
ho provato anche i driver che sul sito della scheda sono per vista ma nada......solo a me non va'?
Siamo già 3 o 4 a cui l'audio non funziona nonostante la scheda sia installata, mi sa che ha qualche prob il SO :mbe:
Siamo già 3 o 4 a cui l'audio non funziona nonostante la scheda sia installata, mi sa che ha qualche prob il SO :mbe:
l'audio in questa beta è una cosa implementata malissimo, ho installato i driver del NVIDIA NFORCE AUDIO e non andava quindi ho provato con i REALTEK AC97 beta x windows vista e andava, ho disinstallato i realtek resinstallato gli nvidia e andava dinuovo, è strano, stranissimo, stessa cosa il mio modem usb, installato due volte e dava sempre connessione fallita, la terza volta è andato
Qualcuno ha difficolta' a vedere i WMV con la Beta 2? Vedo il thumbnail giusto, ma il rendering del video mi esce tutto verde. Sospetto i driver ATI di una X1900. Dovrei provare a disabilitare l'accelerazione hw.
relo@ded
11-06-2006, 18:11
alcuni problemi che ho riscontrato:
- dalla gestione del sistema tramite il nuovo pannello di controllo compare un messaggio " drivers are causing Windows to start slowly" , ovvero i driver ATI per Vista. qualcun altro ha riscontrato questo problema?
- noto poi dei rallentamenti nel passaggio da una finestra all'altra, nella chiusura di una finestra, come dei piccoli scatti.
- windows mi ha dato un problema con firefox dicendo che questa versione di windows non lo supporta e quindi per farlo continuare a funzionare ha disabilitato in auto alcuni effetti grafici.
sto lanciando tutti i programmi dalla partizione di Xp, e per ora, a parte windows messenger, tutti sembrano partire, anche emule.
alcuni problemi che ho riscontrato:
- dalla gestione del sistema tramite il nuovo pannello di controllo compare un messaggio " drivers are causing Windows to start slowly" , ovvero i driver ATI per Vista. qualcun altro ha riscontrato questo problema?
Si', io. Inolte i driver ATI non mi riportano le risoluzioni widescreen e i giochi non le vedono. Altro problema, tutti i giochi sotto Vista soffrono vistosi rallentamenti. Secondo me i driver ATI sono decisamente indietro al momento.
alcuni problemi che ho riscontrato:
- dalla gestione del sistema tramite il nuovo pannello di controllo compare un messaggio " drivers are causing Windows to start slowly" , ovvero i driver ATI per Vista. qualcun altro ha riscontrato questo problema?
- noto poi dei rallentamenti nel passaggio da una finestra all'altra, nella chiusura di una finestra, come dei piccoli scatti.
- windows mi ha dato un problema con firefox dicendo che questa versione di windows non lo supporta e quindi per farlo continuare a funzionare ha disabilitato in auto alcuni effetti grafici.
a parte quello di firefox ho avuto anche io i tuoi stessi identici problemi, pensa che al riavvio mi ha disinstallato addirittura i driver ati!!!
a me la scheda audio l'ha rilevata al primo colpo con driver di xp e non e' molto nuova (audigy 4) e strano ma vero, ho tentato di installare il router e si incasinava tutto visto che i driver di xp erano incompatibili, allora metto trova connessione, mi fa mettere password e nomeutente e si e' connesso! Sono quasi commosso. Con xp ogni volta che formattavo erano mezzore di bestemmie per ristabilire la connessione. Non mi rileva solo la stampante(hp 3325 non trovo i driver per vista sara', troppo old) e una fantomatica periferica di archiviazione massiva, per quest ultima non so che fare visto che vista non riconosce i driver del chipset (945p) della mobo e sul sito asus driver per vista nada
- noto poi dei rallentamenti nel passaggio da una finestra all'altra, nella chiusura di una finestra, come dei piccoli scatti.
questa è una cosa che mi ha fatto abbastanza girare i maroni, nelle cartelle con molti video ci mette tantissimo tempo a creare i thumbinails e se provi a chiudere la cartella mentre lo fà dà un errore e alla riapertura di explorer mi esce tutto bianco :(
unica soluzione chiudere explorer dal task manager e rilanciarlo, cmq io ho provato molti programmi e vanno DAP funziona EMULE anche il gioco THE LONGEST JURNEY và un pò maluccio ma và, invece DREAMFALL non parte proprio !
Non mi rileva solo la stampante(hp 3325 non trovo i driver per vista sara', troppo old) e una fantomatica periferica di archiviazione massiva, per quest ultima non so che fare visto che vista non riconosce i driver del chipset (945p) della mobo e sul sito asus driver per vista nada
a me la stampante l'ha vista subito, in un attimo ha installato tutto da solo lettore di schede compreso, a parte lo scanner (è una multifunzione epson stylus photo rx420 il lettore di schede è integrato nella stampante) mi ha davvero sorpreso sto fatto !
capitan_crasy
11-06-2006, 18:46
Installato Vista beta 2 Su un XP 2800+ 1Gb di Ram e 9500Pro.
qualche problema di troppo con i driver audio ma in generale nessun problema.
Una curiosità:
Ho provato il gioco "Serious Sam: The Second Encouter", se imposto in modalità "OPEN GL" il gioco non parte o meglio ritorna in modalità DirectX (il gioco supporta la versione 8)
Domani provo con Serius Sam2... :)
relo@ded
11-06-2006, 18:46
Si', io. Inolte i driver ATI non mi riportano le risoluzioni widescreen e i giochi non le vedono. Altro problema, tutti i giochi sotto Vista soffrono vistosi rallentamenti. Secondo me i driver ATI sono decisamente indietro al momento.
ho testato ora GR:AW e va, tra l'altro senza reinstallarlo ma lanciandolo dall hd dove c'è xp.
office 2007 beta invece non mi parte, credo che devo reinstallarlo.
qualcuno sa come importare i preferiti di firefox su ie7?
Per chi volesse usare Vista Media Center con l'Xbox360, lasciate ogni speranza. La Beta 2 ha il region lock impostato a Region 1 e i 360 europei non lo riconoscono. Come amo i region lock.
Per chi volesse usare Vista Media Center con l'Xbox360, lasciate ogni speranza. La Beta 2 ha il region lock impostato a Region 1 e i 360 europei non lo riconoscono. Come amo i region lock.
io ho provato ieri ma ho lasciato perdere pel colpa di problemi con la rete, volevo riprovare stasera, grazie x avermelo detto evito di perdere tempo.
chissà la versione tedesca com'e impostata (o magari la giapponese visto che il jap è region 2 come l'italia.
a te che problema dava?
a me durante la verifica si fermava all'ultimo test, pc non trovato
io ho provato ieri ma ho lasciato perdere pel colpa di problemi con la rete, volevo riprovare stasera, grazie x avermelo detto evito di perdere tempo.
chissà la versione tedesca com'e impostata (o magari la giapponese visto che il jap è region 2 come l'italia.
a te che problema dava?
a me durante la verifica si fermava all'ultimo test, pc non trovato
Ho letto che la Beta 2 e' bloccata in tutte le versione al Region 1.
perdonate la domanda stupida...
- scarico la beta2
- faccio spazio tra le partizioni
- boot da dvd
- installo nello spazio vuoto
- installo i driver beta per vista (oppure quelli per XP se nn ci sono)
giusto?
- posso usare i programmi della partizione di XP (tanto sono .exe)???
una volta ke la mia curiosità è stata soddisfatta...
- avvio da XP
- cancello la partizione con vista
- avvio dal CD di XP
- console di ripristino -> fixmbr
- riavvio
giusto???
Ho letto che la Beta 2 e' bloccata in tutte le versione al Region 1.
?
se è così secondo me sono stati scemi a fare 3 iso, potevano farne benissimo una sola ENG,GER,JAP tanto con solo l'inglese occupa 3,2 giga non penso che le latre due lingue occupavano 1,1 giga, qualche differenza sostanziale deve esserci!
II ARROWS
11-06-2006, 21:03
Bhe, può aiutare molto smistare il traffico del server...
In ogni caso, ho installato.
Noto che le animazioni sull'apertura e la chiusura delle finestre sono relativamente lente, è voluto o la mia Radeon X1600 pro non la regge? :mbe:
Quando faccio Win+Tab va che è una meraviglia, e pure quando passo da una applicazione all'alta non mi rimane in attesa come con XP...
E pure l'anteprima della finestra che si crea quando passo sopra all'icona sulla barra si crea in un lampo...
Non ho ancora provato i giochi, ma, meraviglia delle meraviglie, MI SI è ACCESO IL RING OF LITE DEL MIO CONTROLLER X360 SUL PC!!!
Di solito faceva dei lampi all'accensione ma finita lì...
Comunque anch'io ho problemi con i driver... Sto scaricandoli, ma c'ho 15MB alla velocità di 11kbps...
Piccola critica all'installazione: Quando riavvia il sistema, il DVD poteva controllare se aveva già copiato i file sul disco... che ho installato vista 2 volte... -_-'
Poi speravo in una configurazione automatica delle impostazioni sui windows precedenti, ma invece devo copiarmi manualmente tutte le directory dei documenti...
Per concludere: ora prima di Vista ho installato SuSE 10.1... questo non ha riconosciuto la scheda video e ha lo schermo incasinato, e non riesco a vederci niente... Windows è sicuramente meglio di Linux... almeno il primo mi ha trovato il driver...
Installato in "solo" tre quarti d'ora su un XP 1800+ con 768 MB di RAM, pensavo molto peggio. Mi ha riconosciuto tutto (monitor incluso stranamente, 776FM dell'LG) tranne scheda audio (ma già lo sapevo visto che anche altri hanno avuto lo stesso problema con la Live!) e modem ADSL. Per la prima non ho ancora fatto nulla essendo non indispensabile per il momento mentre per il modem mi ha accettato senza battere ciglio i drivers per XP, all'avvio parte il control panel che mi indica l'avvenuto aggancio sulla portante ma non riesco in alcun modo a connettermi alla rete.
Il modem in questione è l'IPM Datacom Webpower (il cifone che davano con Alice) che se installato con qualsiasi SO microsoft da 98SE ad XP ti crea un collegamento con cui effettuare la connessione (tipo dial-up) mentre con Vista non c'è nulla...Ovviamente il sito della casa costruttrice è undercostruction... La legge di Murphy colpisce ancora.
QUALCUNO MI AIUTI!!!
beati voi che siete riusciti ad installarlo,io ho entrambe le versioni (32/64) ma di installarsi nemmeno per idea! il bello è che ho provato su 5 HD differenti! va be'..
ci "vediamo" VISTA ;)
Che tipo di connessione hanno gli HD su cui hai provato? Se non ricordo male qualcuno ha avuto problemi con HD S-ATA, magari potrebbe essere quello.
Il mio modem continua a non volerne sapere di "vivere" sotto vista...
Installato in "solo" tre quarti d'ora su un XP 1800+ con 768 MB di RAM, pensavo molto peggio. Mi ha riconosciuto tutto (monitor incluso stranamente, 776FM dell'LG) tranne scheda audio (ma già lo sapevo visto che anche altri hanno avuto lo stesso problema con la Live!) e modem ADSL. Per la prima non ho ancora fatto nulla essendo non indispensabile per il momento mentre per il modem mi ha accettato senza battere ciglio i drivers per XP, all'avvio parte il control panel che mi indica l'avvenuto aggancio sulla portante ma non riesco in alcun modo a connettermi alla rete.
Il modem in questione è l'IPM Datacom Webpower (il cifone che davano con Alice) che se installato con qualsiasi SO microsoft da 98SE ad XP ti crea un collegamento con cui effettuare la connessione (tipo dial-up) mentre con Vista non c'è nulla...Ovviamente il sito della casa costruttrice è undercostruction... La legge di Murphy colpisce ancora.
QUALCUNO MI AIUTI!!!
se leggevi 2 pagine indietro avresti letto la stessa cosa sul webpower, anche io lo ho, ho installato i driver sia quelli del cd di alice che la verione 1.2 ma niente da fare il modem manda ma non riceve, si ferma su VERYFING USERNAME AND PASSWORD e poi da connessione fallita, purtroppo mi sà che non ce nulla da fare!
anche io ho l'athlon 1800+ e un giga di ram però l'ho notato un po lento, non so forse ho installatoio qualcosa che non dovevo, ma non credo.....
Salve, ho già riscaricato la beta2 5 (cinque) volte e dentro all'archivio .rar c'era soltanto un file leggimi!!
Ho capito che non era un problema di scaricamento, il contenuto dell'archivio doveva esserci. Allora ho masterizzato direttamente l'archcvio senza successo... :(
come mai l'"archivio" è pratidcamente vuoto?? :p
Salve, ho già riscaricato la beta2 5 (cinque) volte e dentro all'archivio .rar c'era soltanto un file leggimi!!
Ho capito che non era un problema di scaricamento, il contenuto dell'archivio doveva esserci. Allora ho masterizzato direttamente l'archcvio senza successo... :(
come mai l'"archivio" è pratidcamente vuoto?? :p
scusa il file come si chiama? leggimi! xkè non l'hai letto?
nel file c'e scritto che serve un sistema operativo che supporta il filesystem ISO-13346 "UDF", xp lo supporta se la monti in un drive virtuale vedrai il contenuto del dvd, se la masterizzi con nero su un qualsiasi dvd vedrai il contenuto.
non preoccuparti quindi non scaricarla una sesta volta la iso è proprio così!!!
tommylee1
11-06-2006, 21:50
Volevo chiedervi se mi davevate una product key per installare Vista: ma dove si va a prendere la product key 32 bit.
Quando l'ho scaricato nn ho visto nessuna product key.
Aiuto!!!!!!!!!! :help: :help: :help: :help:
Volevo chiedervi se mi davevate una product key per installare Vista: ma dove si va a prendere la product key 32 bit.
Quando l'ho scaricato nn ho visto nessuna product key.
Aiuto!!!!!!!!!! :help: :help: :help: :help:
a parte che te la fa vedere prima del download, cmq ti arriva un e-mail con scritta la product key.
prendila li!
tommylee1
11-06-2006, 22:01
a parte che te la fa vedere prima del download, cmq ti arriva un e-mail con scritta la product key.
prendila li!
Ma quale email????, nn ho ricevuto niente dalla ms.
Che tipo di connessione hanno gli HD su cui hai provato? Se non ricordo male qualcuno ha avuto problemi con HD S-ATA, magari potrebbe essere quello.
effettivamente sono tutti sata...ma che storia è?!? :mbe:
tommylee1
11-06-2006, 22:04
Qlc ha una product key in + per me.
Ho scaricato 3.2 gb 32 bit per niente.
Ma quale email????, nn ho ricevuto niente dalla ms.
quando immetti i dati x scaricare la iso ti chiede anche l'e-mail e li ti manda il product key
tommylee1
11-06-2006, 22:39
quando immetti i dati x scaricare la iso ti chiede anche l'e-mail e li ti manda il product key
Ma quali dati, lo scaricata e batsa dal sito della Ms che rimandava tom hardware già li.
II ARROWS
11-06-2006, 23:02
No, ti da anche la product key prima...
Luka, mi puoi dare il link per i driver della scheda audio? Non mi funzionano... mi fa "supportati solo 98/2000/ME/XP", naturalmente in inglese.... °_°
No, ti da anche la product key prima...
Luka, mi puoi dare il link per i driver della scheda audio? Non mi funzionano... mi fa "supportati solo 98/2000/ME/XP", naturalmente in inglese.... °_°
se parli della realtek ac97 i driver li trovi qui
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlac97-2.aspx?lineid=5&famid=12&series=8&Software=True
Vista Beta Driver 15mb la velocità di download è oscena 9kb al secondo , ci mette un eternità (e la cosa brutta e che funziona solo il mirror 1)
II ARROWS
11-06-2006, 23:11
A dire il vero, a me scarica a 60kbps... :asd:
Comunque li avevo scaricati da lì... ma il terzo link...
A dire il vero, a me scarica a 60kbps... :asd:
Comunque li avevo scaricati da lì... ma il terzo link...
che cu*o, cmq sti driver non e che son ofatti benissimo, riescono solo a "prendere" i suoni in uscita, in entrata io non ho trovato verso, volevo fare uan chiamata con skype ma dava sempre "problemi con la periferica di registrazione" e poi il mic non si sentiva, bah può darsi che dal culo che ti ritrovi ti funzia tutto ^_^
tommylee1
11-06-2006, 23:28
Ringrazio per avermi dato la product key: II ARROWS e Luka 734, ma addesso ho un altro prob. quando metto la product key e clicco next il computer sembra sia in letargo con la cpu al 100%, bah nn ci capisco +, guardo in task manager e vedo 2 3 setup con solo 1 quasi al 100%.
Come cavolo devo fare l'installazione: lo sto montanto con daemon tools.
Ecco una foto la foto con la cpu al 100% in letargo:
http://img46.imageshack.us/img46/4249/avatar5228502go.jpg (http://imageshack.us)
A voi come fa??????
Kira Yamato
11-06-2006, 23:32
Ragazzi io ho scaricato Vista beta 2 sin dal primo giorno in cui è stato rilasciato, ma ancora non l'ho installato, perchè devo masterizzare un po di roba prima di formattere,mi conviene mettere vista beta 2 come unico sistema operativo? in oltre i Driver del modem ADSL(Alice Gate della Telecom) funzioneranno anche con Windows Vista?
quanto spazio occupa sull'hard disk Vista?
Ringrazio per avermi dato la product key: II ARROWS e Luka 734, ma addesso ho un altro prob. quando metto la product key e clicco next il computer sembra sia in letargo con la cpu al 100%, bah nn ci capisco +, guardo in task manager e vedo 2 3 setup con solo 1 quasi al 100%.
Come cavolo devo fare l'installazione: lo sto montanto con daemon tools.
Ecco una foto la foto con la cpu al 100% in letargo:
http://img120.imageshack.us/img120/9484/avatar5228503qx.gif (http://imageshack.us)
A voi come fa??????
lol mi sa che devi masterizzarla per forza XD, non puoi installarlo con un drive virtuale xkè credo che poi ti riavvii il pc e poi i files dove li trova lui? ^_^ devi copiarlo su un dvd anche rw.
e cmq ti sconsiglio caldamente di installarlo sopra xp!!
Ragazzi io ho scaricato Vista beta 2 sin dal primo giorno in cui è stato rilasciato, ma ancora non l'ho installato, perchè devo masterizzare un po di roba prima di formattere,mi conviene mettere vista beta 2 come unico sistema operativo? in oltre i Driver del modem ADSL(Alice Gate della Telecom) funzioneranno anche con Windows Vista?
quanto spazio occupa sull'hard disk Vista?
secondo me non ti conviene di metterlo come unico sistema
i driver non lo so, quel che ti so dire che i driver del modem fornito con alice ipm datacom wepower non funzionano (almeno x ora)
occupa 5 giga circa!
tommylee1
11-06-2006, 23:35
lol mi sa che devi masterizzarla per forza XD, non puoi installarlo con un drive virtuale xkè credo che poi ti riavvii il pc e poi i files dove li trova lui? ^_^ devi copiarlo su un dvd anche rw.
e cmq ti sconsiglio caldamente di installarlo sopra xp!!
Ecco la fotohttp://img46.imageshack.us/img46/4249/avatar5228502go.jpg (http://imageshack.us)
, c'è lo gia un dvd rw ma come devo installarlo con che programma, io ho nero oem, e poi come lo devo mettere visto che è udf.
Ho provato ad installare i codex DIVX e non vanno: avete notizie a riguardo?
ps VLC player funziona alla grande :)
Ecco la foto
, c'è lo gia un dvd rw ma come devo installarlo con che programma, io ho nero oem, e poi come lo devo mettere visto che è udf.
se usi nero express basta che premi su "immagine, progetto, copia" e poi su "immagine disco o progetto salvato" da li apri il file iso scegli la velocità e masterizzi
se invece usi nero burning rom basta che vai ne menù MASTERIZZATORE dali selezioni SCRIVI IMMAGINE apri il file iso e masterizzi
Ho provato ad installare i codex DIVX e non vanno: avete notizie a riguardo?
ps VLC player funziona alla grande :)
uhm non so, ho provato solo gli XVID 1.2 ed andavano, divx non so, cmq menomale che almeno vlc funzia!
tommylee1
11-06-2006, 23:44
se usi nero express basta che premi su "immagine, progetto, copia" e poi su "immagine disco o progetto salvato" da li apri il file iso scegli la velocità e masterizzi
se invece usi nero burning rom basta che vai ne menù MASTERIZZATORE dali selezioni SCRIVI IMMAGINE apri il file iso e masterizzi
Adesso provo domani nn ho niente da fare, quindi nn lasciarmi per altro 30 minuti.
Kira Yamato
12-06-2006, 00:10
secondo me non ti conviene di metterlo come unico sistema
i driver non lo so, quel che ti so dire che i driver del modem fornito con alice ipm datacom wepower non funzionano (almeno x ora)
occupa 5 giga circa!
quindi non mi conviene, perchè? è instabile? cmq mi fido. beh se non ci sono i driver per il modem non posso proprio metterlo come unico sistema... :doh: ma spero che la telecom si muova a far uscire dei Driver pre vista!
quindi non mi conviene, perchè? è instabile? cmq mi fido. beh se non ci sono i driver per il modem non posso proprio metterlo come unico sistema... :doh: ma spero che la telecom si muova a far uscire dei Driver pre vista!
eh non deve muoversi la telecom ma le case produttrici dei vari modem e cmq si il sistema è molto instabile (come tralaltro puoi leggere in questo topic) quindi io lo sconsiglierei come unico sistema!
Kira Yamato
12-06-2006, 00:20
eh non deve muoversi la telecom ma le case produttrici dei vari modem e cmq si il sistema è molto instabile (come tralaltro puoi leggere in questo topic) quindi io lo sconsiglierei come unico sistema!
:D eh già hai ragione, devono muoversi quelli che forniscono i modem alla telecom, ah quindi anche la beta 2 è instabile? la credevo più stabile della beta 1 :muro: ho capito va mi faccio 1 partizione per provarlo.
:D eh già hai ragione, devono muoversi quelli che forniscono i modem alla telecom, ah quindi anche la beta 2 è instabile? la credevo più stabile della beta 1 :muro: ho capito va mi faccio 1 partizione per provarlo.
non ho provato la beta 1, cmq secondo me è abbastanza instabile, cioè non mi si è mai piantato il pc (tranne in un occasione), però come unico si stema secondo me il gioco non vale la candela!
king7219
12-06-2006, 03:11
scusate io lo ho installato, ma volevo cercare di capire che versione di directx ha??? o provato a cercare ma non riesco ad individuare la voce micro.. windows infor.... come su xp. e non so dove cercare sul menu'.
ps installato con una x1300 quando ha finito l'installazione rimane lo schermo nero. tolta la x1300 e messa una x800gto funziona tutto alla grande..
Tu almeo sei arrivatop a verificare nome utente e pwd io non riesco a fare neanke quello...se ti ricordi cos'hai fatto non'è che lo puoi postare che almeno vedo se a me funzia/riesco a farlo funzionare, e poi ti aggiorno? Inoltre potrebbe essere utile anche ad altri. Grazie mille
Buona giornata a tutti
relo@ded
12-06-2006, 08:14
scusate io lo ho installato, ma volevo cercare di capire che versione di directx ha??? o provato a cercare ma non riesco ad individuare la voce micro.. windows infor.... come su xp. e non so dove cercare sul menu'.
ps installato con una x1300 quando ha finito l'installazione rimane lo schermo nero. tolta la x1300 e messa una x800gto funziona tutto alla grande..
anche io ho provato a cercare info sulle directX ma non ho trovato nulla.
teoricamente Vista dovrebbe integrare le 10.
nessuno sa dirmi come posso importare i preferiti di firefox su IE7? o meglio ancora, dove firefox memorizza i preferiti, perchè li ho organizzati in un certo modo e vorrei riportarli così come sono su IE.
Kira Yamato
12-06-2006, 08:23
non ho provato la beta 1, cmq secondo me è abbastanza instabile, cioè non mi si è mai piantato il pc (tranne in un occasione), però come unico si stema secondo me il gioco non vale la candela!
nemmeno io l'ho provata ma un mio amico beta tester mi ha detto che era molto instabile. Cmq la metto in una partizione, da quanti giga la faccio la partizione?
Una cosa per fare la partizione devo per forza formattare? o posso utilizzare un programma per fare partizioni? se si quale mi consigli?
amd-novello
12-06-2006, 08:41
anche io ho provato a cercare info sulle directX ma non ho trovato nulla.
teoricamente Vista dovrebbe integrare le 10.
nessuno sa dirmi come posso importare i preferiti di firefox su IE7? o meglio ancora, dove firefox memorizza i preferiti, perchè li ho organizzati in un certo modo e vorrei riportarli così come sono su IE.
su xp devi andare su start-esegui e mettere dxdiag. provate su vista
cmq loooooool trova delle piccolissime somiglianze con macosx
A final general observation: I have certain misgivings about Vista resembling Mac OS X. With its translucent windows, such comparisons are going to be hard to avoid. But Vista's similarity with OS X goes well beyond window dressing. Certain applications, such as Calendar, Sidebar, and Photo Gallery, appear to be directly, ahem, influenced by similar applications in OS X. Microsoft has a response to that claim, which I'll reveal in part 3 of this review, but suffice to say they're going to get eaten alive for these similarities.
da http://www.winsupersite.com/reviews/winvista_5308.asp
ps: la funzione di usare memorie a stato solido come file di paging mi attizza un mucchio. chi ha 512 mega di flash puo' volendo utilizzarla per velocizzare i caricamenti.
relo@ded
12-06-2006, 08:45
su xp devi andare su start-esegui e mettere dxdiag. provate su vista
sicuramente mi sbaglio, ma il comando "esegui" non c'è...almeno se lo si cerca nella stessa posizione di Xp
sicuramente mi sbaglio, ma il comando "esegui" non c'è...almeno se lo si cerca nella stessa posizione di Xp
lo trovi nel menù insieme ai programmi
Ho provato ad installarlo sul mio PC di scorta e da schermata blu subito alla partenza :D
Il PC in questione è un AthlonXP 1700+ con 512Mb, disco da 10Gb, scheda video Nvidia TNT con 32Mb. Ho installato tranquillamente XP, Suse 10.0, e Debian senza alcun prob, non si capisce perchè Vista crashi :doh:
relo@ded
12-06-2006, 09:19
direi per colpa della sk video
amd-novello
12-06-2006, 09:20
Ho provato ad installarlo sul mio PC di scorta e da schermata blu subito alla partenza :D
Il PC in questione è un AthlonXP 1700+ con 512Mb, disco da 10Gb, scheda video Nvidia TNT con 32Mb. Ho installato tranquillamente XP, Suse 10.0, e Debian senza alcun prob, non si capisce perchè Vista crashi :doh:
non è che per caso la video ram dev'essere di almeno 64mega? mi sembrava di aver sentito sta roba.
schermata blu? ma cambiarla no? LOL non so almeno il 2000 una volta me l'ha fatta uscire marrone. :fagiano:
sicuramente mi sbaglio, ma il comando "esegui" non c'è...almeno se lo si cerca nella stessa posizione di Xp
start -> run -> dxdiag
il comando esegui (o run) si avvia tranquillamente utilizzando lo shortcut "windows + R"
spero sia una notizia utile!!!
io ho un sony vaio fe11h, e vista gira perfetto... a parte qualche problema con i tasti "fn" della tastiera (ogni tanto ci scappa la schermata blu cambiando la luminosità) non sembra neanche una beta...
il problema della scheda audio l'ho risolto installando i driver di XP
Ho provato ad installarlo sul mio PC di scorta e da schermata blu subito alla partenza :D
Il PC in questione è un AthlonXP 1700+ con 512Mb, disco da 10Gb, scheda video Nvidia TNT con 32Mb. Ho installato tranquillamente XP, Suse 10.0, e Debian senza alcun prob, non si capisce perchè Vista crashi :doh:
Stesso problema con una 6600gt (problema noto comunque), risolto andando in modalità provvisoria e installando i driver beta 87.45 (vecchia release): http://www.hwupgrade.it/download/file/2666.html
Ciao :)
..ho problemi con i drive del modem "Fastrate Usb 100" di alice. qualcuno può aiutarmi ? non riconosce nulla! :muro:
grazie! ;)
pavanandrea1
12-06-2006, 10:27
andate su start, all programs, accessories, run e scrivete "dxdiag" e guardate su "directx version"
v10_star
12-06-2006, 10:36
chi ha già provato la versione a 64 bit?
II ARROWS
12-06-2006, 10:56
Continua a non farmi uscire alcun suono...
E pure i driver che mi hai dato continuano a dirmi che non è supportato... :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
LA COSA PIù BRUTTA E' CHE A ME SKYPE NON DICE NIENTE!!! :ncomment:
Pandrin2006
12-06-2006, 11:03
MODEM IPMDATACOM WEBPOWER
Chi ha il modem webpower di Alice, su Vista può usare i vecchi driver di XP e li accetta. Dopo l'installazione però la connessione non funziona perchè nelle proprietà della connessione o del modem per errore viene selezionato un "Null" o qualcosa di simile che non mi ricordo, però basta selezionare il modem IPMDATACOM webpower ed ecco che funziona e riuscite a connettervi (infatti nella lista dei modem associati alla connessione ne compaiono 2, quello vero e quell'altro errore con null). Dovete crearvi una nuova connessione dial up, poi nelle proprietà selezionare ISDN (anche se è ADSL), mettere come numero di telefono 8,35 e poi correggere l'errore del modem null selezionando il modem giusto, impostare i DNS di alice in ipv4. Se avete problemi faccio il boot con vista e vi dico esattamente cosa dovete fare perchè a memoria non mi ricordo, però penso che ce la fate.
SOUNDBLASTER LIVE! 5.1
Non viene riconosciuta al primo colpo, ma basta andare nel pannello dei componenti e dire di aggiornare i driver e verranno scaricati quelli compatibili con Vista. Me li ha anche proprosti tramite aggiornamenti automatici.
CANON BJC-2100
Sono rimasto stupito anche del fatto che la mia vecchissima stampante che su WinXP necessitava di appositi driver, su Vista invece basta andare nella installazione delle stampanti e scaricare i driver compatibili con Vista.
MEMORIA RAM OCCUPATA AL PRIMO AVVIO = 400MB (in realtà quella fisica occupata è 300MB)
Con tutti i servizi attivi, considerando che è beta e compilata nella modalità di debug e inoltre che c'è il nuovo superfetch che fa cache. Chi è che ha detto che occupava 700MB :sofico: ????
SPAZIO SU DISCO OCCUPATO DA VISTA = meno di 8GB
chi ha già provato la versione a 64 bit?
io da un paio di giorni
v10_star
12-06-2006, 11:22
io da un paio di giorni
appena installato quanta ram utilizza?
io ho già xp x64 ed è arcinoto che la ram la divora...
si però mi fa un pò paura chiederti delle cose con quell'avatar non proprio "accomodante" :D
EDIT: c'è sritto nel post sopra... insomma ho capito che 1gb di ram con vista beta2 è come 16mb con windows 98 :rolleyes:
riccardosl45
12-06-2006, 11:30
Io ho installato:
XP su partizione C:
Vista su partizione E:
Come mai quando uso Vista i suoi files sono in C: ???
E quelli di XP sono in D: ???
Ogni volta quando installo un applicazione non so mai se sto sbagliando partizione...
Io ho installato:
XP su partizione C:
Vista su partizione E:
Come mai quando uso Vista i suoi files sono in C: ???
E quelli di XP sono in D: ???
Ogni volta quando installo un applicazione non so mai se sto sbagliando partizione...
Non è detto che Vista e XP assegnino le stesse lettere alle stesse unità... ti devi basare magari sulla dimensione e spazio libero della partizione, per riconoscerla.
riccardosl45
12-06-2006, 11:45
Non è detto che Vista e XP assegnino le stesse lettere alle stesse unità... ti devi basare magari sulla dimensione e spazio libero della partizione, per riconoscerla.
Che bel casino....controllerò bene ogni volta allora.
Kira Yamato
12-06-2006, 12:04
nemmeno io l'ho provata ma un mio amico beta tester mi ha detto che era molto instabile. Cmq la metto in una partizione, da quanti giga la faccio la partizione?
Una cosa per fare la partizione devo per forza formattare? o posso utilizzare un programma per fare partizioni? se si quale mi consigli?
Ragazzi per favore rispondete a queste mie domande...
Sono ancora necessari per l'installazione?
Grazie mille a Pndrin2006, ora vedo se riesco a tirarne fuori qualcosa...Nel caso ovviamente posterò da Vista l'elenco delle cose da fare di modo che nessuno si incasini più con 'sto cavolo di modem.
X Kira Yamato: penso che con programmi tipo Partition magic non ci sia bisogni di formattare, ma non lo so. Di solito io partiziono ad HD vergine col buon vecchio fdisk quindi non posso esserti molto d'aiuto. Prova a cercare info sul programma che ho citato sopra comunque, lo usano in tanti e non dovrebbe creare problemi.
X biost: Purtroppo temo che i driver del controller siano ancora necessari...a meno che non abbiano cambiato l'ISO nel frattempo inserendoli all'interno dello stesso (dubito fortemente lo abbaino fatto).
Ora vado a "litigare" un po' con Vista. A dopo.
Grazie mille a Pendrin2006, ce l'ho fatta, ora sono in Vista e navigo tranquillamente...
La procedura completa è la seguente:
-Installare il modem
- Start --> Connecto to a Network --> Setup a connection or Network
- Setup a dial-up connection
- Impstare tutti i parametri (mi raccomando la virgola e non il punto tra 8 e 35, quello del tastierino numerico viene riconosciuto come un punto quindi non va bene)
- Tornare in connect to a Network
- Selezionare la connession appena creata e impostare il modem corretto cliccando col DX --> Propierties
Più chiara di così non so come metterla giù. Se avete bisogno di aiuto ora sono disponibile pure io ad aiutarvi.
Una cosa per fare la partizione devo per forza formattare? o posso utilizzare un programma per fare partizioni? se si quale mi consigli?
puoi usare partiton magic 8, ti fa ridimensionare una partizione gia esistente (in modo da averne due) io ho fatto così ed andava tutto ok,
@Pandrin2006 io ho fatto tutto quello che hai detto ma la connessione mi si impalla sul verifica username e password, nel control panel del modem normalmente dovrebbero accendersi le due luci "transmittiing" e" receving" invece su vista se ne accende una sola e la connessione non và! (segno come ho gia detto in 3 post che il modem riceve ma non manda)
II ARROWS
12-06-2006, 13:11
Vai tra', Vista vede come C: il suo disco, e passa a D:, E:... tutti gli altri.
Io su XP x64 ho C: per XP, ed F: per i dati(Adesso Vista).
Vista ha un suo programma di partizionamento, io fin'ora mi sono limitato ad unirne due.
Per la ram, con il CPUmetro disponibile come gadget della sidebar, al momento ho il 68% su 1GB.
Kira Yamato
12-06-2006, 14:02
puoi usare partiton magic 8, ti fa ridimensionare una partizione gia esistente (in modo da averne due) io ho fatto così ed andava tutto ok,
@Pandrin2006 io ho fatto tutto quello che hai detto ma la connessione mi si impalla sul verifica username e password, nel control panel del modem normalmente dovrebbero accendersi le due luci "transmittiing" e" receving" invece su vista se ne accende una sola e la connessione non và! (segno come ho gia detto in 3 post che il modem riceve ma non manda)
ok farò come dici tu, però io ho già una partizione, una da 5 GB (che vorrei ridimensioanare) dove ho installato Windows XP e poi un altro dove installo i vari giochi e programmi, ora cosa mi consigli di fare? con partition magic 8 posso unificare la partizione da 5 GB dove ho XP con quella dove metto i Giochi?
ok farò come dici tu, però io ho già una partizione, una da 5 GB (che vorrei ridimensioanare) dove ho installato Windows XP e poi un altro dove installo i vari giochi e programmi, ora cosa mi consigli di fare? con partition magic 8 posso unificare la partizione da 5 GB dove ho XP con quella dove metto i Giochi?
puoi farlo ma in totale quanto spazio hai, e libero?
Kira Yamato
12-06-2006, 14:22
puoi farlo ma in totale quanto spazio hai, e libero?
40 GB, l'hard disk è da 114 GB cmq dovrei masterizzare un casino di roba :D
ma partion magic 8 si può scaricare gratuitamente?
40 GB, l'hard disk è da 114 GB cmq dovrei masterizzare un casino di roba :D
ma partion magic 8 si può scaricare gratuitamente?
beh se hai 40 giga liberi fatti una partizione da 20gb senza intaccare quella da 5 per xp.
partitoon magic non ricordo se è free.
occhio a parlare di linux, se non l'hai mai usato, primo, perchè linux non si usa mai come root;
Ma parla per te per favore :)
Forse tu non lo userai mai come root...
Kira Yamato
12-06-2006, 15:22
beh se hai 40 giga liberi fatti una partizione da 20gb senza intaccare quella da 5 per xp.
partitoon magic non ricordo se è free.
ho capito, quindi no unisco la partizione di 5 GB con l'altra... ma ne faccio una terza da 20 GB in cui mettere Vista giusto?
una cosa per installare vista posso far partire l'installazione da Windows XP oppuere devo impostare dal Bios che prima Legge il Lettore DVD?
ho capito, quindi no unisco la partizione di 5 GB con l'altra... ma ne faccio una terza da 20 GB in cui mettere Vista giusto?
ESATTO
una cosa per installare vista posso far partire l'installazione da Windows XP oppuere devo impostare dal Bios che prima Legge il Lettore DVD?
se fai partire l'installazione da xp, ti sovrascriverà xp e non potrai piu utilizzarlo, quindi imposta il lettore dvd come boot primario nel bios e installalo da boot, altrimenti addio xp ^_^.
Scusate, non so se avrò la possibilità di provarlo, ma magari chi lo prova può anche scrivere (se non l'ha in signature) il sistema su cui lo ha installato? Cpu, ram e scheda video direi che possono bastare. Giusto per farsi un'idea.
Kira Yamato
12-06-2006, 15:31
ESATTO
se fai partire l'installazione da xp, ti sovrascriverà xp e non potrai piu utilizzarlo, quindi imposta il lettore dvd come boot primario nel bios e installalo da boot, altrimenti addio xp ^_^.
ok ho capito, grazie mille mi hai aiutato tantissimo... appena ho partition magic 8 provvedo ad installare Vista :D
Vince 15
12-06-2006, 16:05
Per tutti coloro che stanno impazzendo dietro l'esegui (Run...) di XP che non si ritovano in vista voglio dire due cose.
Primo, ma non siete mai andati a guardare le proprietà del menu avvio! Non lo avete mai personalizzato? C'è anche qui su vista, e tra le opzioni c'è "Show Run".
Secondo, forse non lo avete capito, ma il run non vi serve più! Per qualunque cosa, pigiate il tasto dello start e iniziate a scrivere. Funziona tutto! (dxdiag, msconfig, regedit, cmd, ecc....).
androjoker
12-06-2006, 16:31
Sto Vista mi sembra proprio una cacca:
- Ci hanno messo 4 anni a farlo e non funziona manco una sound blaster senza fare qualche casino???la mia vecchia 5.1 a 16 bit linux guarda caso la trova subito .. vista non ne vuole sapere (alla faccia che doveva installare tutto in automatico..)
- I driver ATi per la mia x800gt non vanno.. li ho disinstallati e ora non me li rinstalla più perchè dice che sono già installati (però la scheda non la vede) .. ma che cesso è??? Boh.
- Ma non doveva essere veloce come un televisore all'avvio?? Tipo 2-3 secondi ?
A me è + lento di xp...
Sto Vista mi sembra proprio una cacca:
- Ci hanno messo 4 anni a farlo e non funziona manco una sound blaster senza fare qualche casino???la mia vecchia 5.1 a 16 bit linux guarda caso la trova subito .. vista non ne vuole sapere (alla faccia che doveva installare tutto in automatico..)
- I driver ATi per la mia x800gt non vanno.. li ho disinstallati e ora non me li rinstalla più perchè dice che sono già installati (però la scheda non la vede) .. ma che cesso è??? Boh.
- Ma non doveva essere veloce come un televisore all'avvio?? Tipo 2-3 secondi ?
A me è + lento di xp...
ti ricordo che è una beta, direi anche molto primitiva eh!
per il fatto dell'avvio è vero mi si avvia prima xp anche a me ^_^
androjoker
12-06-2006, 16:39
ti ricordo che è una beta, direi anche molto primitiva eh!
per il fatto dell'avvio è vero mi si avvia prima xp anche a me ^_^
Ok che è una beta ma conta che tra 2 mesetti devono ocnsegnarlo già alle aziende .. e lo consegnano in questo stato?
quello dell'audio mi sembra assurdo .. x la ATI forse sono stato sfigato io e forse ATI è indietro ocme driver..
Vince 15
12-06-2006, 16:40
Sto Vista mi sembra proprio una cacca:
- Ci hanno messo 4 anni a farlo e non funziona manco una sound blaster senza fare qualche casino???la mia vecchia 5.1 a 16 bit linux guarda caso la trova subito .. vista non ne vuole sapere (alla faccia che doveva installare tutto in automatico..)
- I driver ATi per la mia x800gt non vanno.. li ho disinstallati e ora non me li rinstalla più perchè dice che sono già installati (però la scheda non la vede) .. ma che cesso è??? Boh.
- Ma non doveva essere veloce come un televisore all'avvio?? Tipo 2-3 secondi ?
A me è + lento di xp...
E si, sei proprio un grande uomo.
Ci hanno messo 4 anni a farlo e hanno fatto molto. Il problema che hai con la sound blaster è un problema legato ai drivers che non sono ancora disponibili. Non mi sembra un problema da relegare alla Microsoft. E' ovvio che quando verrà rilasciata le varie società avranno avuto il tempo di creare i proprie drivers. Le beta servono a questo. Pensi che la Creative non rilascerà dei buoni drivers entro l'uscita di Vista... e pensi che vista non avrà già disponibili dei drivers per la società leader dell'audio domestico? Sei davvero un grande uomo.
I drivers ATI a me li ha installati con una X700 senza problemi. Ho letto che molti l'hanno fatto. Il tuo sarà un caso legato probabilmente a chissà quale fattore. Ritorno a ripetere che è ancora una beta... credi forse che la microsoft stia sviluppando le DirectX10 per poi non far andare le schede ATI? Sei davvero un grande uomo!
L'avvio in 2/3 secondi c'è, e lo si ha con lo sleep mode. L'idea della Microsoft è che in futuro non si spegneranno più i pc, ma li si lascerà in Sleep Mode, una modalità molto più evoluta dello Standby che farà consumare praticamente nulla e che permette riavvii rapidissimi. Non più di 15secondi nella peggiore delle ipotesi.
PS: Sei davvero un grande uomo.
androjoker
12-06-2006, 16:48
E si, sei proprio un grande uomo.
Ci hanno messo 4 anni a farlo e hanno fatto molto. Il problema che hai con la sound blaster è un problema legato ai drivers che non sono ancora disponibili. Non mi sembra un problema da relegare alla Microsoft. E' ovvio che quando verrà rilasciata le varie società avranno avuto il tempo di creare i proprie drivers. Le beta servono a questo. Pensi che la Creative non rilascerà dei buoni drivers entro l'uscita di Vista... e pensi che vista non avrà già disponibili dei drivers per la società leader dell'audio domestico? Sei davvero un grande uomo.
I drivers ATI a me li ha installati con una X700 senza problemi. Ho letto che molti l'hanno fatto. Il tuo sarà un caso legato probabilmente a chissà quale fattore. Ritorno a ripetere che è ancora una beta... credi forse che la microsoft stia sviluppando le DirectX10 per poi non far andare le schede ATI? Sei davvero un grande uomo!
L'avvio in 2/3 secondi c'è, e lo si ha con lo sleep mode. L'idea della Microsoft è che in futuro non si spegneranno più i pc, ma li si lascerà in Sleep Mode, una modalità molto più evoluta dello Standby che farà consumare praticamente nulla e che permette riavvii rapidissimi. Non più di 15secondi nella peggiore delle ipotesi.
PS: Sei davvero un grande uomo.
Senti .. esperto di sto paio di palle, figlio di Bill Gates... prima di tutto ho espresso solo un parere ma forse non sai cosa sia la libertà di parola.
Ho capito che è una beta, ma io ho letto di molti che hanno avuto problemi con le ATI invece, e infatti ho detto comunque che è colpa di ATI probabilmente anche se un pò di interazione in+tra ATI e microsoft x avere già dei driver validi non mi avrebbe fatto schifo.
Ho una scheda vecchia come il mondo e allora? Proprio per questo Ms avrebbe dovuto avere cmq dei driver compatibili (come li ha Linux). Inoltre ho letto di gente che ha avuto problemi pure con una X-fi, che non mi sembra proprio vecchia.
Cosa me ne faccio di una beta con cui manco posso dinsinstallare 1 (uno!!) programma che ho installato che è il control center .. non posso sentire una mazza ... mi guardavo gli screenshot usciti e facevo prima.
Sta cosa di lasciare il PC acceso mi sembra cmq una menata .. non vedo xkè devo sprecare corrente anche se sarà poca.
p.s. Cmq se non sai rispettare le idee degli altri i forum non fanno x te.
Vince 15
12-06-2006, 16:56
Senti .. esperto di sto paio di palle, figlio di Bill Gates... prima di tutto ho espresso solo un parere ma forse non sai cosa sia la libertà di parola.
Ho capito che è una beta, ma io ho letto di molti che hanno avuto problemi con le ATI invece, e infatti ho detto comunque che è colpa di ATI probabilmente anche se un pò di interazione in+tra ATI e microsoft x avere già dei driver validi non mi avrebbe fatto schifo.
Ho una scheda vecchia come il mondo e allora? Proprio per questo Ms avrebbe dovuto avere cmq dei driver compatibili (come li ha Linux). Inoltre ho letto di gente che ha avuto problemi pure con una X-fi, che non mi sembra proprio vecchia.
Cosa me ne faccio di una beta con cui manco posso dinsinstallare 1 (uno!!) programma che ho installato che è il control center .. non posso sentire una mazza ... mi guardavo gli screenshot usciti e facevo prima.
Sta cosa di lasciare il PC acceso mi sembra cmq una menata .. non vedo xkè devo sprecare corrente anche se sarà poca.
p.s. Cmq se non sai rispettare le idee degli altri i forum non fanno x te.
Davvero ottimo il tuo comportamento.
Sbaglio o hai esordito dicendo: "Sto Vista mi sembra proprio una cacca".
Ho semplicemente espresso il mio disappunto rispetto alle tue parole perchè valutare un SO dalla temporanea mancanza di drivers non mi sembra proprio geniale. Però vedo che sei uno che si scalda facilmente. Rimani un grande uomo per me.
leoneazzurro
12-06-2006, 17:08
Androjoker e Vince15, siete cortesemente invitati a farla finita.
Vince 15, evita commenti personali
Androjoker, esiste il tasto "segnala" per queste evenienze, e comunque non è buona norma fare commenti che potrebebro dare adito a flames.
Siete entrambi ammoniti.
Vince 15
12-06-2006, 17:14
Androjoker e Vince15, siete cortesemente invitati a farla finita.
Vince 15, evita commenti personali
Androjoker, esiste il tasto "segnala" per queste evenienze, e comunque non è buona norma fare commenti che potrebebro dare adito a flames.
Siete entrambi ammoniti.
I apologize, anche se non mi sembrava un insulto. :asd:
Allora, altri commenti su Vista? :)
Ne approfitto per ricordare a tutti che la Microsoft ci ascolta. Se avete idee e commenti, inviate un feedback. Non è escluso che possano realizzare le nostre idee!
PS: Dovremmo aprire un sondaggio per vedere il gradimento generale verso questa beta di Vista.
Ho provato ad usare lo sleep mode e devo dire che non mi paice affatto in quanto a PC spento le ventole continuano a girare!! Ovviamente oltre che il consumo ne risente anche la salute avendo il pc in camera :doh:
Sarebbe anche ora che quelli che fanno HW facciano qualcosa di serio per eliminare le ventole da alimentatori e dissipatori vari all'interno dei case altrimenti non si va da nessuna parte :rolleyes:
riccardosl45
12-06-2006, 17:58
Cè qualche impostazione che mi consigliate di mettere su Vista prima di andare in internet per la prima volta??
Tipo ho disattivato l'assistenza remota...e poi che altre cose inutili è meglio chiudere?
Vince 15
12-06-2006, 18:01
Ho provato ad usare lo sleep mode e devo dire che non mi paice affatto in quanto a PC spento le ventole continuano a girare!! Ovviamente oltre che il consumo ne risente anche la salute avendo il pc in camera :doh:
Sarebbe anche ora che quelli che fanno HW facciano qualcosa di serio per eliminare le ventole da alimentatori e dissipatori vari all'interno dei case altrimenti non si va da nessuna parte :rolleyes:
Si, è vero. Anche nel mio pc fisso fa così.
Nel portatile invece si spegne tutto!
Ho letto che questo sleep-mode è stato pensato per funzionare con dei nuovi componenti che saranno presenti nelle prossime schede madri (VIIV di Intel). In questo modo "tutto" si spegnerà per davvero.
Sta cosa di lasciare il PC acceso mi sembra cmq una menata .. non vedo xkè devo sprecare corrente anche se sarà poca
Avevo dimenticato di commentare questa cosa.
Suppongo che tutti lascino il proprio televisore in stad-by, con la lucetta rossa accesa... senza ogni volta andare a premere il bottone. Se il consumo sarà paragonabile, non sarebbe una "menata", no?
AndreaG.
12-06-2006, 18:54
Ho provato ad usare lo sleep mode e devo dire che non mi paice affatto in quanto a PC spento le ventole continuano a girare!! Ovviamente oltre che il consumo ne risente anche la salute avendo il pc in camera :doh:
Sarebbe anche ora che quelli che fanno HW facciano qualcosa di serio per eliminare le ventole da alimentatori e dissipatori vari all'interno dei case altrimenti non si va da nessuna parte :rolleyes:
a me le ventole si fermano, sono collegate direttamente all'alimentatore. cmq l'idea dello sleep o standby non mi piace da sempre e mai mi piacerà, anche perchè la sera stacco la corrente :D
Vince 15
12-06-2006, 19:00
a me le ventole si fermano, sono collegate direttamente all'alimentatore. cmq l'idea dello sleep o standby non mi piace da sempre e mai mi piacerà, anche perchè la sera stacco la corrente :D
Ella miseria! :D Come mai? :D
Beh, cmq credo che la maggior parte delle persone lasci televisori, video-registratori/lettori-dvd, decoder vari, ecc.. in stand-by. Non vedo cosa ci sia di male nel farlo anche col pc.... se fatto bene!
:)
si ma visto che nel mio caso il pc e' raffreddato a liquido se uso lo sleep continuano ad andare le due pompe e le 5 ventole da 12 cm dei radiatori :D :D
si ma visto che nel mio caso il pc e' raffreddato a liquido se uso lo sleep continuano ad andare le due pompe e le 5 ventole da 12 cm dei radiatori :D :D
ammazza tutto sto casino x raffreddare a liquido ^_^
androjoker
12-06-2006, 19:33
Suppongo che tutti lascino il proprio televisore in stad-by, con la lucetta rossa accesa... senza ogni volta andare a premere il bottone. Se il consumo sarà paragonabile, non sarebbe una "menata", no?
Se il consumo è paragonabile non sarebbe una brutta cosa sicuramente .. staremo a vedere anche se non sono ottimista in tal senso.
Nessuno ha la x800gt agp e ha avuto problemi ad installare i driver? Sennò migro sul thread di suddetta scheda e chiedo li ...
Vince 15
12-06-2006, 19:41
Se il consumo è paragonabile non sarebbe una brutta cosa sicuramente .. staremo a vedere anche se non sono ottimista in tal senso.
Nessuno ha la x800gt agp e ha avuto problemi ad installare i driver? Sennò migro sul thread di suddetta scheda e chiedo li ...
Io ho una X700 e non ho avuto problemi, ma a quanto ho capito si è incasinato vista. Potrei quindi consigliarti di sperimentare subito il ripristino di un punto precedente di sistema. Riprista in un punto dove devi ancora instalalre i drivers. E poi riprova a reinstallare. Vista ha i suoi drivers... e mi pare strano che non te li abbia messi. Una volta ripristinato potresti forzare il rilevamento, fare l'update di windows, o altro. Cmq ripartirei col punto di ripristino.
Se il consumo è paragonabile non sarebbe una brutta cosa sicuramente .. staremo a vedere anche se non sono ottimista in tal senso.
Nessuno ha la x800gt agp e ha avuto problemi ad installare i driver? Sennò migro sul thread di suddetta scheda e chiedo li ...
io ho avuto il tuo stesso problema, o credo simile, installo i driver mi chiede di riavviare ma al riavvio rimangono installati i driver microsoft.
a me e' successa una cosa stranissima ovvero di colpo vista va benone e xp non va piu'. E' lentissimo ad aprirsi, non si chiude , non rileva piu' la scheda audio e il router, no va piu' nero, non si aprono i documenti exel e peggio che peggio non mi sposta i file da un disco all'altro. Partition magic mi visualizza strani caratteri vicino alle lettere degli hd e non mi fa creare nuove partizioni.
E' come se si fossero incasinati i dischi. Vi chiedo, non volendo formattare totalmente poiche' non potendo ne masterizzare ne spostare file perderei tutti i dati e di alcuni non ho copia, se tentassi reinstallando xp nella partizione in cui avevo vista? Dovrebbe tornare tutto a posto e non perderei nulla di quello che mi interessa, visto che nella partizione in oggetto avevo solo vista nudo e crudo. Dico bene?
II ARROWS
12-06-2006, 23:38
Chissà come mai a me, che ho una Radeon X1600 pro, i driver Vista li ha installati senza avermelo fatto notare e vanno che è una meraviglia...
Mentre il tuo Linux, SuSE 10.1:
Non mi ha riconosciuto la scheda all'installazione
Mi visualizza uno obrobrio che neanche avessi 16bit di profondità di colore supportata
Ogni volta che passo su qualcosa con il puntatore lascio strane traccie grosse 1cmx1cm
Non viene visualizzato tutto, ma si interrompe a destra per ricominciare a sinistra...trova un limite(che è quello del desktop) e devo tornare a sinistra per ritrovarmi il puntatore a destra per tornare al limite sinistro...
Ora, anch'io ho problemi con l'audio, ho scoperto che me le prende come casse laterali se imposto il 5.1, oppure come la centrale e subwoofer se uso l'altra uscita... ma almeno si limita a non farmi sentire niente...
Non so quale sia peggio, una beta 2 a cui manca ancora la RC(che non sarà fra un paio di mesi...) e l'uscita per le aziende(Ottobre/Novembre), oppure una versione completa...
Caricamento: 3'30" circa... partendo dalla pressione del pulsante power(quindi anche il test delle componenti e la selezione del boot), e fino a che non si è caricata la sidebar passando per la selezione dell'utente.
Non che Linux ci abbia messo poi tanto in meno...
Chissà come mai a me, che ho una Radeon X1600 pro, i driver Vista li ha installati senza avermelo fatto notare e vanno che è una meraviglia...
Mentre il tuo Linux, SuSE 10.1:
Non mi ha riconosciuto la scheda all'installazione
Mi visualizza uno obrobrio che neanche avessi 16bit di profondità di colore supportata
Ogni volta che passo su qualcosa con il puntatore lascio strane traccie grosse 1cmx1cm
Non viene visualizzato tutto, ma si interrompe a destra per ricominciare a sinistra...trova un limite(che è quello del desktop) e devo tornare a sinistra per ritrovarmi il puntatore a destra per tornare al limite sinistro...
Ora, anch'io ho problemi con l'audio, ho scoperto che me le prende come casse laterali se imposto il 5.1, oppure come la centrale e subwoofer se uso l'altra uscita... ma almeno si limita a non farmi sentire niente...
Non so quale sia peggio, una beta 2 a cui manca ancora la RC(che non sarà fra un paio di mesi...) e l'uscita per le aziende(Ottobre/Novembre), oppure una versione completa...
Caricamento: 3'30" circa... partendo dalla pressione del pulsante power(quindi anche il test delle componenti e la selezione del boot), e fino a che non si è caricata la sidebar passando per la selezione dell'utente.
Non che Linux ci abbia messo poi tanto in meno...
mi sento di quotare e di aggiungere che preferisco 16 service pack che una versione ogni due mesi
II ARROWS
13-06-2006, 02:24
L'avvio in 2/3 secondi c'è, e lo si ha con lo sleep mode. L'idea della Microsoft è che in futuro non si spegneranno più i pc, ma li si lascerà in Sleep Mode, una modalità molto più evoluta dello Standby che farà consumare praticamente nulla e che permette riavvii rapidissimi. Non più di 15secondi nella peggiore delle ipotesi.
Figata assurda... non la sapevo e ho appena fatto una prova(niente cronometro alla mano stavolta...)
La Radeon X1600 Pro(Sapphire) ha la ventola che rompe i maroni in un modo esagerato, pure con XP gira al massimo anche se non stai facendo ASSOLUTAMENTE NULLA.
Su Vista con Aereo lo scuserei, ma su XP proprio no...
E come per magia: NON VA PIù LA VENTOLA! :p
Ma se lascio programmi come eMule, continua a scaricare?
Perchè ho riaperto ed ero già in coda...
Avendocelo in camera da letto, la ventola è il principale motivo per cui la notte lo spengo, ma se scarica lo lascio pure in sleep mode...
P.S. Non guardatemi male, mia sorella usa eMule e Bit Torrent per scaricarsi dei telefilm tratti da Manga o Anime...
Vince 15
13-06-2006, 07:45
Ma se lascio programmi come eMule, continua a scaricare?
Perchè ho riaperto ed ero già in coda...
Ovviamente no, il pc è quasi completamente spento. Quando lo riaccendi però vista ricarica lo stato della macchina così come l'avevi lasciato. Anche se sei in coda in emule, poi cmq immagino che verrrà reimpostata...
Pandrin2006
13-06-2006, 09:03
se leggevi 2 pagine indietro avresti letto la stessa cosa sul webpower, anche io lo ho, ho installato i driver sia quelli del cd di alice che la verione 1.2 ma niente da fare il modem manda ma non riceve, si ferma su VERYFING USERNAME AND PASSWORD e poi da connessione fallita, purtroppo mi sà che non ce nulla da fare!
Ti sei ricordato di collegare il modem solo dopo che hai installato il driver?
Hai letto le pagine indietro per configurare la connessione e il modem giusto? Io riesco a navigare benissimo con il Webpower su Vista. Non mettere niente in username e password, tanto non serve.
Devi creare la connessione come dial-up su rete pubblica che è internet.
Pandrin2006
13-06-2006, 09:05
Salve, ho già riscaricato la beta2 5 (cinque) volte e dentro all'archivio .rar c'era soltanto un file leggimi!!
Si, se apri l'iso con winrar vedi solo il file leggimi, ma se lo masterizzi ci sono tutti i file. Scaricati l'iso con il download manager che c'è sul sito Microsoft usando il link ufficiale.
Ti sei ricordato di collegare il modem solo dopo che hai installato il driver?
Hai letto le pagine indietro per configurare la connessione e il modem giusto? Io riesco a navigare benissimo con il Webpower su Vista. Non mettere niente in username e password, tanto non serve.
Devi creare la connessione come dial-up su rete pubblica che è internet.
ho fatto tutto quel che dici :( a parte il fatto di user e pass
amd-novello
13-06-2006, 10:35
Ovviamente no, il pc è quasi completamente spento. Quando lo riaccendi però vista ricarica lo stato della macchina così come l'avevi lasciato. Anche se sei in coda in emule, poi cmq immagino che verrrà reimpostata...
scusa ma cosa cambia allora da "sospensione" che hanno il 2000 e xp?
li la ram viene copiata sull'hd e poi quando riaccendi tutto si avvia in pochissimo tempo.
l'unica cosa è che non si dovrebbe fare troppe volte perchè il sistema ogni tanto va reinizializzato, anche se con xp hanno migliorato di molto.
scusa ma cosa cambia allora da "sospensione" che hanno il 2000 e xp?
li la ram viene copiata sull'hd e poi quando riaccendi tutto si avvia in pochissimo tempo.
E' ancora più rapido, ma un filo di corrente circola ancora da qualche parte nella scheda madre.
II ARROWS
13-06-2006, 11:42
Credo che per andare così veloce, la RAM rimanga alimentata... :stordita:
Però boh... è solo una mia idea, forse sto sparando cacchiate...
Però veloci alla Realtek... mi hanno già risposto! :P
Speriamo di riuscire a risolvere l'audio, che sto impazzendo! :muro:
Credo che per andare così veloce, la RAM rimanga alimentata... :stordita:
Però boh... è solo una mia idea, forse sto sparando cacchiate...
Però veloci alla Realtek... mi hanno già risposto! :P
Speriamo di riuscire a risolvere l'audio, che sto impazzendo! :muro:
leggendo questo topic credo sempre di piu che vista presenta e presenterà sintomi diversi su ogni configurazione, cmq arrows probabilmente hai un chip realtek non supportato in quei driver (forse) ma come li installi? a mano o fai partire il setup?
II ARROWS
13-06-2006, 12:15
A mano è impossibile, nello zip non sono presenti i file prelevabili da Windows...
E il setup continua a dirmi che è compatibile solo con 98/ME/2000/XP/2003...
Ma non me lo dice con la finestra di Windows, me lo dice proprio il programma con un suo pop-up(E' SCRITTO IN ITALIANO).
Quel codec audio(versione XP) è ancora installato nella partizione di XP x64 e funziona a meraviglia...
Ragazzi i problemi relativi all'hardware li ho sistemati, faticando un po' (soprattutto per il modem) ma li ho sistemati. Anche la LAN di casa sono riuscito a configurarla e devo dire ceh funziona a meraviglia. Ora ho solamente un'ultimo ostacolo da sorpassare prima di poter passare a tempo pieno al nuovo OS e testarlo per bene (finora non mi ha dato nessun problema e si sta rivelando anche più reattivo del previsto).
La questione è questa: vorrei portare tutti i messaggi e le cartelle personalizzate che ho nell'outlook express di XP sul windows mail di Vista ma non so come fare...Non so in che cartella spostare i vari files. Qualcuno ha provato l'utility che c'è sul DVD di installazione e mi sa dire se funziona? Grazie mille.
androjoker
13-06-2006, 13:49
Io eviterei di fare confronti diretti con Linux, anche xkè nel mio caso con Suse 10 mi ha trovato tutto tranne qualche problema con i driver ATI che però da sempre snobba il piguino.
Grazie Vince ora provo il ripristino.
II ARROWS
13-06-2006, 13:59
Credo che funzioni da PC a PC, da un altro HD non sono riuscito a farlo...
Da Outlook di XP, puoi esportare i contatti...
androjoker
13-06-2006, 14:24
Io eviterei di fare confronti diretti con Linux, anche xkè nel mio caso con Suse 10 mi ha trovato tutto tranne qualche problema con i driver ATI che però da sempre snobba il piguino.
Grazie Vince ora provo il ripristino.
Purtroppo non mi aveva automaticamente creato manco un punto di ripristino (bah..) .. il casino è che mi diceva che sia i driver sia il control center sono già installati .. quindi che posso fare?Boh ... mi sa che aspetto direttamente Vista e bon.
Vince 15
13-06-2006, 14:47
Purtroppo non mi aveva automaticamente creato manco un punto di ripristino (bah..) .. il casino è che mi diceva che sia i driver sia il control center sono già installati .. quindi che posso fare?Boh ... mi sa che aspetto direttamente Vista e bon.
Se ci tieni a provare Vista, formatta e riprova. Se no niente.
Ma nessun altro ha una X800? Problemi?
La X700 ha praticamente lo stesso chip no, solo castrato, giusto? Secondo me se lo rimetti da 0 funziona.
androjoker
13-06-2006, 15:37
Se ci tieni a provare Vista, formatta e riprova. Se no niente.
Ma nessun altro ha una X800? Problemi?
La X700 ha praticamente lo stesso chip no, solo castrato, giusto? Secondo me se lo rimetti da 0 funziona.
Ora ho smanettato un pò ma niente .. mi sembra strno che formattando cambi qualcosa .. è il primo programma che ho fatto installare i catalyst e dovevo solo cliccare due volte su un eseguibile .. ora aspetto e vedo se spunta fuori qualcosa.
Grazie cmq.
Pandrin2006
13-06-2006, 15:40
La questione è questa: vorrei portare tutti i messaggi e le cartelle personalizzate che ho nell'outlook express di XP sul windows mail di Vista ma non so come fare...Non so in che cartella spostare i vari files.
Nel Welcome Center che c'è nel pannello di controllo di Vista, trovi una funzione che permette di importare messaggi, preferiti, programmi, ecc. da Windows XP.
Vince 15
13-06-2006, 15:46
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare daemon tool? Nel sito dice che è compatibile con Vista. Io lo sto provando a mettere, solo che continua a ripetermi che installa il SPTD e che poi devo riavviare.... ma al riavvio fa praticamente la stessa cosa, costringendomi a riavviare infinite volte.
Se daemon non va, qualcuno ha un programma per drive virtuali che funzioni su vista?
Ragazzi, qualcuno ha provato ad installare daemon tool? Nel sito dice che è compatibile con Vista. Io lo sto provando a mettere, solo che continua a ripetermi che installa il SPTD e che poi devo riavviare.... ma al riavvio fa praticamente la stessa cosa, costringendomi a riavviare infinite volte.
Se daemon non va, qualcuno ha un programma per drive virtuali che funzioni su vista?
PROVA Alcohol 120%, oppure nero con i drive virtuali, se funzionano fammi sapere che mi interessano ^_^
Appena torno a casa dal lavoro provo ad usare il tool integrato e poi vi dico.
Vince 15
13-06-2006, 16:46
Non vanno nè alcohol nè nero. Ma almeno loro non si dichiarano per vista. Mentre daemon si! Per questo chiedevo...
Vince 15
13-06-2006, 19:47
Ohhh, finalmente uno funziona. Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/en/virtual-clonedrive.html). Have fun!
Ragazzi ho provato ad utilizzare il Windows Easy Transfer ma senza successo. Ho tentato sia da HD che da DVD, e non va in entrambi i casi...
Si comporta esattamente allo stesso modo, prima dice che la pwd associata all'archivio non è la stessa associata all'account, nonostante in vari tentativi abbia inserito anche la stessa pwd dell'account di Vista che coincide con quella di XP, e poi, una volta inserita la pwd corretta, mi dice ci indicare la cartella sorgente da cui copiare i files...Ora tento per l'ultima volta di far partire la procedura da DVD, se non parte ancora faccio l'ultimo tentatiovo dal PC di mia sore (quindi via LAN) e se non va neanke così vi aggiorno. Ovviamente non prima di aver inviato una segnalazione di malfunzionaemnto alla Microsoft, alla fine è a questo che servono le beta...
X II ARROWS:
I contatti sono l'ultimo dei miei problemi visto che posso fare la sincronizzazione della rubrica da hotmail, o almeno spero, in ogni caso una volta che ho le mail nel Windows Mail (nome odioso che hanno dato a 'sta applicazione) me la posso anche ricreare da zero...Grazie comunque.
II ARROWS
13-06-2006, 20:03
Allora non sono solo io che non riesco ad installare Nero... Sono 2 ore che sto impazzendo...
Ma Vista riesce a masterizzare le ISO? Mi sa che faccio una prova...
Altrimenti, altri programmi per masterizzazione? Finora ho usato solo Nero...
Allora non sono solo io che non riesco ad installare Nero... Sono 2 ore che sto impazzendo...
Ma Vista riesce a masterizzare le ISO? Mi sa che faccio una prova...
Altrimenti, altri programmi per masterizzazione? Finora ho usato solo Nero...
uff raga beati voi che potete smanettare con vista ^_^ io in questi giorni sto facendo dei lavoretti e mi serve per forza xp, comunque come programma di masterizzazione si potrebbe provare un easy cd/dvd creator di quelli della adaptec, per le iso e varie ce ne sono molti tipo disc juggler (anche se è vecchio) o CDRWin, Burn4Free (ammesso esista ancora), CD Mate, Burnatonce(per le so), WinOnCD, insomma ce ne sono molti provateli fatemi sapere quale va ^_^
Ragazzi ce l'ho fatta...Non usando L'easy Transfer che più che errori di connessione e/o trasferimento non riporta.
Alla fine è stato molto più semplice del previsto. Semplicemente sono riuscito ad utilizzare la funzione importa implementata in Windows Mail e ho trasferito quasi tutto. L'unica cosa che mi ha dato problemi cos'è stata? l'importazione dell'account Hotmail, mi dice che i server cui si riferisce non sono supportati dal programma [microsoft che non supporta microsoft, il colmo!]
Cmq alla fine ce l'ho fatta...da sabato si passa definitivamente a Vista!
Riguardo ai programmi di masterizzazione io non ho ancora provato ad installare nulla, ma se nero non funziona sono abbastana nella cacca...Aspetto vostri aggiornamenti a riguardo.
Ah, un'altra cosa, non so voi ma a me il firewall si è reimpostato da solo e ho dovuto impostare di nuovo tutto per connettermi alla LAN, o meglio per riuscire a connettermi dal PC di mia sore al mio...Io il suo lo vedevo tranquillamente e riuscivo ad accedere alle sue cartelle condivise, lei il mio lo vedeva ma non aveva alcun tipo di accesso...E' capitato anche ad altri?
Ohhh, finalmente uno funziona. Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/en/virtual-clonedrive.html). Have fun!
non si installa... OS non supportato...
II ARROWS
13-06-2006, 22:20
OOH! FINALMENTE IL PROGRAMMA DI MASTERIZZAZIONE DI WINDOWS FA ANCHE I DVD!!!
Non è più complesso di quello di XP(anzi, gestito meglio... ti fa anche scegliere se chiudere o meno il disco), però non da più il tempo rimanente...
Nero l'ha installato, ma alla fine mi dava degli errori...
Ma il programma in se era installato completamente, solo non potevo accedere al menù di start...
Mi sono rotto le palle e ho fatto una cosa che non andrebbe mai fatta: la cartelle nelle directory dell'account e nel menù di start che non aveva copiate, lo ho copiate manualmente dall'altro disco...
A mali estremi, estremi rimedi... non credo di aver fatto chissà quale cazzata... Nero va che è una meraviglia dopotutto...
Secondo voi?
Un altra cosa: Avete capito come far eliminare direttamente i messaggi indesiderati? Io non ho manco cercato a dirla tutta... RKTM? Tu che ci hai già messo le mani sopra? Adesso che Nero va devo far liberare almeno una quindicina di GIGA da mia sorella... HO come l'impressione che quei 50DVD comprati oggi non dureranno molto...
non si installa... OS non supportato...
probabilmente va solo sui 32bit
androjoker
14-06-2006, 08:08
Come antivirus cosa avete usato? Quelli in prova gratis che vi dà Vista o altro tipo Antivir (che però non mi si aggiorna)?
Io sto usando quello che viene consigliato con Vista. Per ora tutto OK.
X II ARROWS:
Non ci ho neanche provato, ma penso si possano impostare delle condizioni sulle cartelle come sucedeva anche in Outlook Express 6. Appena torno a casa sal lavoro guardo e ti faccio sapere.
raga ho un problemuccio, in pratica non mi fa scrivere sugli altri hd, come posso fa?
p.s. ho dato i permessi
Vince 15
15-06-2006, 07:41
Guarda, su questo aspetto ammetto che ci sia ancora qualche problema serio. Anche a me capita che non mi faccia fare delle cose... anche se in teoria protrei. Immaginio che risolveranno entro il rilascio...
Ciao , ho la audigy 2 platinum ma con i driver sul sito di creative , vista mi dice che non sono corretti ! Effettivamente nei dettagli e' specificato che vanno bene solo con la release precedente, ma mi sembra assurdo che con la nuova release non vanno piu' ! se andavano prima !!! Sto provando la versione a 64 bit. Grazie in anticipo :) Ciao
Qualcuno è riuscito a far andare il cool 'n quiet? Ho sempre la frequenza al max.
Sul sito della amd non vedo driver per Vista.
androjoker
20-06-2006, 09:08
L'ultima cosa strana che mi è successa (forse strana non è)è che per i driver della mia scheda audio ho scelto l'opzione di inserire il cd con i driver della periferica .. ho messo il cd originale coi driver (per XP però!!) .. e funziona perfettamente. Miracolo? Invito tutti a fare questo tentativo.
io ho questo tipo di problema: ho scaricato la iso dal sito microsoft e dopo averla masterizzata, nel momento in cui lancio l'icona "setup" mi appare una finestra che dice: "L'applicazione o Dll E:\sources\SPWIZENG.DLL non è un'immagine di window valida, verificare il dischetto di installazione". Ho provato a fare il boot dal DVD e l'installazione parte. Appena arrivo alla schermata d'inserimento del CD Key, lo inserisco, premo next ed il computer si blocca inesorabilmente; ho provato diverse configurazioni di HD (Sata e Pata) ho settato il bios a default, ho provato diverse cd key, ho fatto diverse prove di masterizzazione con programmi diversi (alchool, Nero..) ma senza successo; La mia configurazione è la seguente: Mobo Asus P5WD2 Premium, Pentium D830, 2 Hdd maxtor diamond max 9 da 120 GByte, 1 Gbyte di Ram DDr2 V-Data e tutti i drivers ed il bios sono aggiornati: Da cosa potrebbe dipendere questa situazione? se penso che sono stato più di 10 Giorni per scaricare la beta (56K) mi viene un nervoso.. :muro: Ciao a tutti!!!
androjoker
22-06-2006, 08:11
io ho questo tipo di problema: ho scaricato la iso dal sito microsoft e dopo averla masterizzata, nel momento in cui lancio l'icona "setup" mi appare una finestra che dice: "L'applicazione o Dll E:\sources\SPWIZENG.DLL non è un'immagine di window valida, verificare il dischetto di installazione". Ho provato a fare il boot dal DVD e l'installazione parte. Appena arrivo alla schermata d'inserimento del CD Key, lo inserisco, premo next ed il computer si blocca inesorabilmente; ho provato diverse configurazioni di HD (Sata e Pata) ho settato il bios a default, ho provato diverse cd key, ho fatto diverse prove di masterizzazione con programmi diversi (alchool, Nero..) ma senza successo; La mia configurazione è la seguente: Mobo Asus P5WD2 Premium, Pentium D830, 2 Hdd maxtor diamond max 9 da 120 GByte, 1 Gbyte di Ram DDr2 V-Data e tutti i drivers ed il bios sono aggiornati: Da cosa potrebbe dipendere questa situazione? se penso che sono stato più di 10 Giorni per scaricare la beta (56K) mi viene un nervoso.. :muro: Ciao a tutti!!!
Sei sicuro che il DVD sia stato masterizzato correttamente?
E' una risposta banale però .. non si sa mai...
correttamente in che senso :confused: c'è qualche impostazione da settare manualmente? ho aperto l' immagine e poi i vari programmi (nero, alchoool..) se la vedevano tutto loro. non è che il mio problema potrebbe avere a che fare con il Cd Key?
androjoker
22-06-2006, 09:41
correttamente in che senso :confused: c'è qualche impostazione da settare manualmente? ho aperto l' immagine e poi i vari programmi (nero, alchoool..) se la vedevano tutto loro. non è che il mio problema potrebbe avere a che fare con il Cd Key?
con il cd key non penso .. t direbbe che è sbagliato.
Magari è successo casino mentre scaricavi la ISO .. oppure x chissà qualche motivo la masterizzazione non è andata a buon fine (è raro ma può capitare).
mah, fino ad adesso ho masterizzato circa 4 dvd; penso che questo problema sia da escludere. Forse sono veramente problemi dovuti allo scaricamento :muro:
c'è un qualche programma che mi permette di testare la validità dell' immagine iso?
scusa con quale programma la masterizzi?
sia con nero burning rom che con alchool 120%
sfsdfsfafsgdfser
25-06-2006, 10:59
...
anche io ho scaricato la versione a 32 bit solo che non riesco a capire l'origine del problema! ho scaricato il tutto con DAP senza nessun messaggio di errore o altro. Hai lo stesso mio problema sia in Win che facendo il boot dal DVD? Ciao
sfsdfsfafsgdfser
25-06-2006, 17:21
...
a proposito, posso metettere la 64 su un pc 32 bit?
Assolutamente no, la CPU deve supportare i 64 bit.
Non ho masterizzato il cd...
volevo installarlo da HD.
Ora provo a scaricare la 64bit.
vediamo che mi dice....
a proposito, posso metettere la 64 su un pc 32 bit?
secondo me è impossibile installarlo da hd, perchè per installare il nuovo sistema l'installer ti chiude TUTTE le applicazioni, quindi se DAEMON Tools o alchol vengono chiusi mi spieghi dove ciapa i files ?^_^
sfsdfsfafsgdfser
25-06-2006, 22:12
Ma se masterizzo il file, mi darà sempre lo stesso errore, all'avvio dell'installazione?
E' questo quello che voglio capire!!
Ma se masterizzo il file, mi darà sempre lo stesso errore, all'avvio dell'installazione?
E' questo quello che voglio capire!!
credo di no cmq se non vuoi btuciare un dvd prendi un rw
The borg
26-06-2006, 11:46
Meglio 64 o 32 bit???
sfsdfsfafsgdfser
28-06-2006, 16:29
...
Masterizzato con Alcohol 120% e continua a darmi lo stesso errore!
ps, il file che ho scaricato (eng - 32 bit) pesa 2gb
vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD
Non dovrebbe essere sui 3 GB?
Meglio 64 o 32 bit???
dipende da che processore hai
Masterizzato con Alcohol 120% e continua a darmi lo stesso errore!
ps, il file che ho scaricato (eng - 32 bit) pesa 2gb
vista_5384.4.060518-1455_winmain_beta2_x86fre_client-LB2CFRE_EN_DVD
prova a riscaricarla con dap 7.5 io l'ho presa con quello ed è andato tutto lissio!
sfsdfsfafsgdfser
28-06-2006, 18:03
...
Grazie! Sto riscaricando....
ora credo che mi prenderà tutti i 3 gb!
Domanda: Posso installare vista da zero?
...o posso solo fare l'upgrade su windows xp?
diciamo che volevo fare da zero, per liberarmi di errori e cose inutili!
Puoi solo da zero.
sfsdfsfafsgdfser
28-06-2006, 19:30
...
Ohhh, finalmente uno funziona. Virtual Clone Drive (http://www.slysoft.com/en/virtual-clonedrive.html). Have fun!
Funziona benissimo con beta2 32 bit, ma dopo averlo disinstallato non c'è verso di far ripartire Vista. Si lamenta che manca VClone.sys e non parte neanche in modalità provvisoria.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
E' piuttosto grave...
Window Vista
04-07-2006, 12:25
C'è qualche driver che vada bene per il mio adattatore wireless netgear WG111 V2, se no, nn posso andare su internet Qualcuno mi aiuti. :help: :help: :help: :help: :help: :help:
sycret_area
22-07-2006, 23:24
qualcuno ha un seriale per la versione 64 bitti? ho perso il foglio con la stampa.. :muro:
oppure.. il seriale della 32 funziona anche sul 64? quello ce l'ho.. :fagiano:
ps: f'anc:ciapet: Nero, la vers. 6 nonmasterizza la iso, ho dovuto scaricare la demo della 7.. e questa masterizza correttamente.. ma cazz... 500mb di software.. :doh:
qualcuno ha un seriale per la versione 64 bitti? ho perso il foglio con la stampa.. :muro:
oppure.. il seriale della 32 funziona anche sul 64? quello ce l'ho.. :fagiano:
ps: f'anc:ciapet: Nero, la vers. 6 nonmasterizza la iso, ho dovuto scaricare la demo della 7.. e questa masterizza correttamente.. ma cazz... 500mb di software.. :doh:
ehm cmq ,a lversione 6 di nero le copia perfettamente le iso e ricmq la versione di nero 7 scaricabile dal sito ahead pesa 130 mb
AndreaG.
23-07-2006, 10:17
qualcuno ha un seriale per la versione 64 bitti? ho perso il foglio con la stampa.. :muro:
oppure.. il seriale della 32 funziona anche sul 64? quello ce l'ho.. :fagiano:
ps: f'anc:ciapet: Nero, la vers. 6 nonmasterizza la iso, ho dovuto scaricare la demo della 7.. e questa masterizza correttamente.. ma cazz... 500mb di software.. :doh:
quello del 32 va bene
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.