View Full Version : Inglese: bisogna saperlo!
new_user79
08-06-2006, 11:03
Ragazzi, tra un paio di giorni finisco la scuola, e vorrei dedicare l'estate allo studio dell'esame CCNA.
Siccome l'esame lo dovrò fare in Inglese, e soprattutto visto che ultimamente sto rosicando troppo (penso al fatto che non riesco a fare un discorso ragionato su XBOX LIVE se non trovando un'italiano, ma tanto parlano inglese pure quelli), avrei bisogno di metter a studiare seriamente quest'amata lingua....
Cosa mi consigliate?
Non mi proponete viaggi e/o escursioni perché (almeno per ora) non me lo posso permettere; considerate anche che parto da una conoscenza medio/bassa;
Datemi qualche consiglio utile, tipo riviste, film, canzoni.... ditemi cosa può fare al caso mio, per studiarlo autonomamente (però considerate che posso farmi aiutare anche, ma non tantissimo, da un amico :)
i testi delle canzoni.
Io ho cominciato a 5 anni e ho imparato così.
e aggiungerei: film in inglese coi sottotitoli, switcha fra ita e eng.
Comincia da qualcosa di facile, se prendi un film con eddie murphy puoi anche suicidarti :D
Northern Antarctica
08-06-2006, 11:06
i testi delle canzoni.
Io ho cominciato a 5 anni e ho imparato così.
anch'io, un po' più in là (14-15 anni), con la traduzione a fianco.
anch'io, un po' più in là (14-15 anni), con la traduzione a fianco.
the beatles' lyrics, copertina nera con una candela/uomo accesa e gocciolante, ancora me lo ricordo :D
shark996
08-06-2006, 11:11
Per la CCNA ti aiuta tanto sapere molti vocaboli....per migliorare il tuo inglese leggere libri (così cerchi i termini che non sai) o come ti han suggerito dvd Ing-Ita....io un pochino ho migliorato parlando al telefono o scrivendo mail per problemi tecnici....le prime volte però :mc:
e poi dipende chi trovi difronte...il mio capo quando parla inglese lo capisco...gli olandesi si mangiano le parole e non capisci una mazza.... :muro:
non so cosa sia il ccna io ho iniziato con chat e forum in inglese, manuali per giochini, poi film, poi libri. ecc ecc.. adesso non ho problemi ^__^
Meglio cominciare con libri, i testi delle canzoni vanno bene se sei appassionato e allora riesci a applicarti di più, ma l'utilità, soprattutto sulla pronuncia, è poca..!
Quindi direi comincia con libri e chat inglesi, ma non con ragazzi che scrivono male, con slang o abbreviazioni tipo "c u soon", magari se hai un hobby cerca un forum/chat su quello, almeno hai argomenti da trattare e sai che si scrive bene.
Cominciare in una chat normale va bene 2 giorni, imparerai benissimo how are you, how old are you, e poco altro..
Io ho imparato molto guardando dvd, sono stato 8 mesi in america e se volevo guardare un film non avevo altra scelta che l'inglese o lo spagnolo.. qualche volta il francese..
Comunque comincia con sottotitoli in inglese, in italiano non servono a niente perchè guardi quelli e non ascolti, e anche se ascolti non associ le parole, anche perchè non sono tradotti in modo letterale ovviamente..
Poi piano piano ti riguardi gli stessi film senza sottotitoli.
Se hai bisogno di aiuto o vuoi fare qualche chattatina in inglese ogni tanto ti do il mio nick! Così mi tengo allenato, con gli amici americani chatto poco viste le 8 o 9 ore di fuso (in arizona non cambiano l'ora per via degli indiani)
shark996
08-06-2006, 11:31
non so cosa sia il ccna io ho iniziato con chat e forum in inglese, manuali per giochini, poi film, poi libri. ecc ecc.. adesso non ho problemi ^__^
Tu sei Dio ( :stordita: )
cmq CCNA => Cisco Certified Network Associate
è la prima certificazione cisco sul networking...ti serve per "imparare" a configurare Router e quant'altro della CISCO...Ho fatto il corso ma non la certificazione...se non sai bene l'inglese è un suicidio...
Ciao
Prova a cercare ragazzi o ragazze inglesi che stanno studiando italiano dalle tue parti, e poi gli proponi un "language exchange".
In pratica passate i pomeriggi assieme e parlate un ora inglese e un ora italiano correggendovi a vicenda.
E' utilissimo.
Tu sei Dio ( :stordita: )
cmq CCNA => Cisco Certified Network Associate
è la prima certificazione cisco sul networking...ti serve per "imparare" a configurare Router e quant'altro della CISCO...Ho fatto il corso ma non la certificazione...se non sai bene l'inglese è un suicidio...
Ciao
Ah mi ero perso questo punto.. allora immagino ti serva praticamente solo il linguaggio tecnico.. evita a sto punto libri di narrazione che ti vai solo a incasinare con vocaboli che non ti servono e passati che non userai mai.. leggiti un bel libro su qualcosa di tecnico che ti interessa.. magari guarda tra i testi universitari, tipo architettura degli elaboratori o sistemi operativi, così poi me la spieghi! :D
Tu sei Dio ( :stordita: )
Ciao
anche ma...
fai lo spelling in inglese del mio nick: Di uan o = divano :)
ciao
FastFreddy
08-06-2006, 11:39
Riviste specializzate sugli hobby che ti interessano...
anche ma...
fai lo spelling in inglese del mio nick: Di uan o = divano :)
ciao
traduci in inglese a voce alta
" PACE CIAO "
oppure scrivi "ORO UNO"
traduci in inglese a voce alta
" PACE CIAO "
oppure scrivi "ORO UNO"
:old:
:old:
Dho :muro:
Non mi ero ancora beccato un :old: :cry:
Puffo_Siffredi
08-06-2006, 12:45
avete visto la pubblicità in basso :asd: ...
cmq con skype vai sicuro che trovi qualcuno con cui conversare in inglish ..
quotone per i dvd e le canzoni!!!
new_user79
08-06-2006, 15:52
i testi delle canzoni.
Io ho cominciato a 5 anni e ho imparato così.
e aggiungerei: film in inglese coi sottotitoli, switcha fra ita e eng.
Comincia da qualcosa di facile, se prendi un film con eddie murphy puoi anche suicidarti :D
Io di anni ne ho 17 e potrei cominciare...
Per i testi delle canzoni ok (tra l'altro ho amici, quei tipi "rocketari" che non fanno altro che suonare, che sanno un inglese da far invidia, imparata solo, appunto, suonando e cantando canzoni inglesi), mi metto al lavoro al più presto....
Per i film.... con cosa potrei cominciare???
Ma tu, poi, esattamente cosa intendi?
Parlato in inglese e sottotitoli in inglese (col risultato di capirci ben poco :D ) o parlato in inglese e sottotitoli in italiano (col risultato di vedere il film leggendo solo i sottotitoli :D ) o parlato in inglese e punto (col risultato di rompersi le @@ a vedere un film e non capirci niente :D )???
new_user79
08-06-2006, 15:54
Per la CCNA ti aiuta tanto sapere molti vocaboli....per migliorare il tuo inglese leggere libri (così cerchi i termini che non sai) o come ti han suggerito dvd Ing-Ita....io un pochino ho migliorato parlando al telefono o scrivendo mail per problemi tecnici....le prime volte però :mc:
Ma tu intendi libri veri e propri?
Tipo "Harry Potter" in inglese? :O
Cioè dovrei fare quello che farei con i testi delle canzoni, ma stavolta con i libri?
Magari provo a prendere qualcosa in biblioteca....
Jon Irenicus
08-06-2006, 15:56
Per i film.... con cosa potrei cominciare???
Scarface... Una parola la impari di certo... :asd: :asd: :asd:
anch'io, un po' più in là (14-15 anni), con la traduzione a fianco.
stessa età :D:D
in pratica mi sono tradotto l'intera discografia di Prince in un paio d'anni..
ma avevo anche una buona base di grammatica dalle medie
comunque è stato molto utile
new_user79
08-06-2006, 15:58
non so cosa sia il ccna io ho iniziato con chat e forum in inglese, manuali per giochini, poi film, poi libri. ecc ecc.. adesso non ho problemi ^__^
In effetti fino a qualche tempo fa (essendo un buon appassionato informatico) leggevo parecchie pagine web sforzandomi di tradurre mentalmente, e prova e riprova qualcosa poi la imparavi davvero, però ultimamente ho perso l'allenamento e mi ritrovo, al contrario, "scoraggiato" di fronte a siti in inglese..... :(
new_user79
08-06-2006, 16:02
Quindi direi comincia con libri e chat inglesi, ma non con ragazzi che scrivono male, con slang o abbreviazioni tipo "c u soon", magari se hai un hobby cerca un forum/chat su quello, almeno hai argomenti da trattare e sai che si scrive bene.
Ok per i forum, x le chat non mi sento ancora molto pronto;
purtroppo gli slang e abbreviazioni sono inevitabili, si fa quel che si può.
Mi catapulto sul forum di xbox.com...
Cominciare in una chat normale va bene 2 giorni, imparerai benissimo how are you, how old are you, e poco altro..
Sì, ok, però la conversazione dovrà pur andare avanti... :p
Se hai bisogno di aiuto o vuoi fare qualche chattatina in inglese ogni tanto ti do il mio nick! Così mi tengo allenato, con gli amici americani chatto poco viste le 8 o 9 ore di fuso (in arizona non cambiano l'ora per via degli indiani)
Mi mandi un pvt con il tuo contatto MSN?
new_user79
08-06-2006, 16:03
Prova a cercare ragazzi o ragazze inglesi che stanno studiando italiano dalle tue parti, e poi gli proponi un "language exchange".
In pratica passate i pomeriggi assieme e parlate un ora inglese e un ora italiano correggendovi a vicenda.
E' utilissimo.
Magari dovrei trovarli sulle chat, ma ti garantisco che dalle mie parti => foggia => puglia => meridione => terrun è praticamente impossibile trovarli.... :mbe:
new_user79
08-06-2006, 16:05
Ah mi ero perso questo punto.. allora immagino ti serva praticamente solo il linguaggio tecnico.. evita a sto punto libri di narrazione che ti vai solo a incasinare con vocaboli che non ti servono e passati che non userai mai.. leggiti un bel libro su qualcosa di tecnico che ti interessa.. magari guarda tra i testi universitari, tipo architettura degli elaboratori o sistemi operativi, così poi me la spieghi! :D
Sì, ma il CCNA è una scusa per evitare di sentirti "arretrato" in giro x XBOX LIVE, con i compagni di classe secchioni e con la mia ragazza che ha fatto l'anno scorso l'ottavo livello del Trinity....
se prendi un film con eddie murphy puoi anche suicidarti :DBeh puoi farlo anche senza prendere il film! :D
new_user79
08-06-2006, 16:07
avete visto la pubblicità in basso :asd: ...
cmq con skype vai sicuro che trovi qualcuno con cui conversare in inglish ..
Qualche cavia a cui rompere i cog@@oni... :D :D :D
io ho notato una cosa: quelli che imparano bene l'inglese usando internet (praticamente tutti noi :asd: ), di solito il punto di forza sono i vocaboli, ma il vero problema è la prouncia... proprio perchè analizzando i testi delle canzoni, leggendo libri e testi in inglese ecc. non impari la pronuncia. io riesco a tradurre senza problemi testi (scientifici in particolare) da inglese a italiano, ma se devo fare un discorso improvvisato in inglese... acqua da tutte le parti: la fluency completamente a puttane, la pronuncia... alcune parole non ho la minima idea di come si pronuncino :D
un tipo mi ha chiesto delle indicazioni in inglese, qualche giorno fa... Non me la sono cavata molto bene, sono rimasto un po' deluso :asd:
new_user79
08-06-2006, 16:13
Ma dov'e' finito quel 3d sull'inglese che stava tempo fa in piazzetta?
Kikko_90
08-06-2006, 16:57
ragazzi premetto che io l'inglese lo so molto bene :O :D , ho anke buonissimi voti a scuola(15anni :old: ) la prima cosa che ho fatto in inglese tempo fa cmq è stata guardarmi salvate il soldato ryan in inglwese con sottotitoli in italiano: semplicemente fighissimo!!!praticamente cercavo di capire quando mi sfuggiva qualcosa leggevvo sotto. esercitati cosi e vedrai diventrai una spada :p
Ma tu intendi libri veri e propri?
Tipo "Harry Potter" in inglese? :O
Cioè dovrei fare quello che farei con i testi delle canzoni, ma stavolta con i libri?
Magari provo a prendere qualcosa in biblioteca....
certo!!!! io gli ultimi 3 li ho letti in inglese per leggerli prima! :p non resistevo :bimbo:
ps ho 23 anni
io ho notato una cosa: quelli che imparano bene l'inglese usando internet (praticamente tutti noi :asd: ), di solito il punto di forza sono i vocaboli, ma il vero problema è la prouncia... proprio perchè analizzando i testi delle canzoni, leggendo libri e testi in inglese ecc. non impari la pronuncia. io riesco a tradurre senza problemi testi (scientifici in particolare) da inglese a italiano, ma se devo fare un discorso improvvisato in inglese... acqua da tutte le parti: la fluency completamente a puttane, la pronuncia... alcune parole non ho la minima idea di come si pronuncino :D
un tipo mi ha chiesto delle indicazioni in inglese, qualche giorno fa... Non me la sono cavata molto bene, sono rimasto un po' deluso :asd:
vabbe ti devi anche esercitare.... poi inizia ad installare tutti i giochini in inglese e togli i sottotitoli :p
Intanto tieni presente che sarà un percorso lunghetto, soprattutto per l'ascolto.
Ovviamente devi avere un pò di basi di grammatica sennò diventa tutto più difficile.
Libri: non partire in quarta pigliando romanzi etc che trovi nelle librerie perchè dovresti tradurti 5 parole a riga e ti passa la voglia. Ci sono libri in lingua semplificati e divisi per livello di "vocabolario".
Ascolto: se sei alle prime armi evita (a mio parere) film o serie tipo CSI,LOST,etc Tra i rumori di sottofondo, la recitazione spinta etc capisci una parola su tre e un discorso su 5. Personalmente ti consiglio FRIENDS per le battute brevi, pulite e agevoli (no termini tecnici etc). Sottotitoli in inglese.
L'ascolto migliora sensibilmente il parlato dato che impari modi di dire scorciatoie e costruzione delle frasi.
ah, e imparati a memoria i verbi irregolari, è una palla ma serve :D
Comincia da qualcosa di facile, se prendi un film con eddie murphy puoi anche suicidarti
capire azzo dice ciuchino\donkey è impresa titanica :stordita:
se sei alle prime armi evita (a mio parere) film o serie tipo CSI,LOST,etc Tra i rumori di sottofondo, la recitazione spinta etc capisci una parola su tre e un discorso su 5
mi permetto di dissentire per quanto riguarda LOST.Non so le altre ma LOST e' semplicissima da seguire...i dialoghi sono brevi e molto semplici.
mi permetto di dissentire per quanto riguarda LOST.Non so le altre ma LOST e' semplicissima da seguire...i dialoghi sono brevi e molto semplici.
mah, può darsi..da anni ormai guardo tutto in lingua originale e non ci faccio più caso (anche se la pronuncia marcatamente inglese e in alcuni casi delle persone di colore mi crea qualche difficoltà)
Ho tirato fuori friends perchè ho iniziato con quello e senza sottotitoli era già più che comprensibile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.