PDA

View Full Version : McAfee Falcon contro OneCare e Norton


Redazione di Hardware Upg
08-06-2006, 10:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/mcafee-falcon-contro-onecare-e-norton_17629.html

McAfee presenta Falcon in quattro versioni. Questa suite dovrà competere con Symantec 360 e OneCare di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

eriki71
08-06-2006, 10:18
Tanto per complicare un po' di piu' la vita agli utenti...........

Rubberick
08-06-2006, 10:47
ste suite sono sempre + pesanti di quello che vanno a rimuovere... un virus ti fa male... ma norton lo fa di +...

sono dei kiummi assurdi.. ti dimezzano se non riducono ad un terzo le prestazioni del pc...

ma passate tutti a nod32 :P

ivabo
08-06-2006, 11:04
kaspersky forever

pirolisi
08-06-2006, 11:18
clamwin e la vita ti sorride :D

nonikname
08-06-2006, 11:54
clamwin e la vita ti sorride

Da http://it.clamwin.com/ :"Occorre notare che ClamWin Free Antivirus non include uno scanner in tempo reale basato sull'accesso ai file, cioé, è necessario esaminare manualmente un file per rilevare un virus."...

Cioè : prima ti becchi il virus , poi lo cancelli... :(

Spidernik84
08-06-2006, 12:07
Bene...dimostrazione lampante che ci saranno sempre più spyware, virus e merda in generale per le piattaforme windows.

Ovvio che se ste società con fatturati oltre l'umana concezione si buttano nel settore è perché hanno la certezza che i capitali investiti saranno ben spesi. Peggio, faranno in modo che lo siano!
Resto pertanto dell'idea che spyware e malware sono figli diretti di queste società, che si sia cospirazionisti o meno. Figuriamoci se spendono un botto senza avere un ritorno. Tutto ovviamente IMHO

ZannaMax
08-06-2006, 12:20
Usi il sistema operativo con limitazioni, e per far partire applicazioni di cui sai la provenienza sicura li avvii come amministratore... poi per internet usi un router... piu di cosi che vuoi dalla vita..... spendi meno e hai il pc piu leggero.... lol ...tutte queste suite sono inutili...

Rubberick
08-06-2006, 12:32
infatti... se sai amministrare il sistema per bene... :D mai avuto un virus a parte blaser :P che virus nn e'

Mercuri0
08-06-2006, 12:57
Attualmente non ho antivirus, ma credo installerò il clam (perché è gratuito anzi opensource, e non ho bisogno/non voglio la scansione realtime)

Visto l'hype sul Nod32 ho cercato di informarmi, e cercando di districarmi nella la marea di stupidaggini (del tipo "il nod32 mi ha rivelato 2 virus che norton no" -.- grazie al cavolo, se lo esegui dopo)

Ho trovato una comparazione che mi sembra seria:

Confronto Rilevazione Virus (http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm)
Confronto velocità (http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus2006.htm)

Nod32 sembra essere uno dei più veloci ma il più inaccurato (78% contro il 94% del kaspery e il 93% del norton. il clam fa il 91%)

Ovviamente non prendo come oro colato neanche quel sito, e non ho capito se rilevano anche gli spyware. Potete informarmi?

lucusta
08-06-2006, 13:06
site advisor lo uso ancor prima che McAfee ci mettesse le mani sopra, e devo dire che e' molto utile, ed intuitivo, soprattutto per quelli che come me vivono su google.

certo, e' lo spywere per antonomasia (per avvertitri se un sito e' buono o cattivo deve sapere dove vai..), ma quando si usano i motori di ricerca, e ci sono centinaia di indirizzi da sondare, sapere se sono pericolosi o meno in anteprima e' molto utile.

DevilsAdvocate
08-06-2006, 13:07
Da http://it.clamwin.com/ :"Occorre notare che ClamWin Free Antivirus non include uno scanner in tempo reale basato sull'accesso ai file, cioé, è necessario esaminare manualmente un file per rilevare un virus."...

Cioè : prima ti becchi il virus , poi lo cancelli... :(

E' dovuto al fatto che clamav e' un antivirus pensato per i computer linux
(cioe', per i computer linux che vogliano scannerizzare partizioni windows nello stesso
computer o nei "vicini di rete" , visto che sotto linux un antivirus ancora non serve....)

DevilsAdvocate
08-06-2006, 13:09
Attualmente non ho antivirus, ma credo installerò il clam (perché è gratuito anzi opensource, e non ho bisogno/non voglio la scansione realtime)

Visto l'hype sul Nod32 ho cercato di informarmi, e cercando di districarmi nella la marea di stupidaggini (del tipo "il nod32 mi ha rivelato 2 virus che norton no" -.- grazie al cavolo, se lo esegui dopo)

Ho trovato una comparazione che mi sembra seria:

Confronto Rilevazione Virus (http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm)
Confronto velocità (http://www.programmifree.com/confronti/velocita-antivirus2006.htm)

Nod32 sembra essere uno dei più veloci ma il più inaccurato (78% contro il 94% del kaspery e il 93% del norton. il clam fa il 91%)

Ovviamente non prendo come oro colato neanche quel sito, e non ho capito se rilevano anche gli spyware. Potete informarmi?

Benche' io preferisca normalmente il software Open Source, ti consiglierei di valutare bene
anche AVG ad Avast (entrambi gratuiti) prima di prendere questa decisione.
la scansione realtime e' piuttosto importante sotto windows,visto che spesso i virus, una
volta "entrati", fanno danni......

Inoltre fossi in te non prenderei troppo per buone le comparazioni fatte da siti non troppo
conosciuti e magari con estensione .com : almeno nel campo dei firewall , si son viste
grosse bufale (mi riferisco ai leaktest ad al jetico antivirus, chi lo ha realmente testato
puo' confermare che "sbarrava" il 100% dei leaktest mentre nelle comparazioni online
gli davano il 70% o meno..... a favore di programmi commerciali ovviamente....
mi riferisco a questo sito qua: http://www.firewallleaktester.com/tests.htm , se siete
coraggiosi/ avete un S.O. da formattare scaricate pure jetico ed i leaktest e fate le dovute
prove... lo stesso sito ha dentro le dovute correzioni qui (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=87462) e qui (http://www.firewallleaktester.com/news.htm#51), ma non viene data loro
visibilita' :rolleyes: , mentre qui (necessario cliccare "view results" in basso) (http://www.firewallleaktester.com/tests.php)
potete vedere i punteggi reali, eppure il jetico finisce solo al secondo posto, quando mi
piacerebbe che qualcuno ripetesse l'esperimento, in particolar modo con Jetico + Breakout
1 e 2.... Da notare che comunque questo firewall FREE batte tutti i firewall commerciali
e non escluso il Kaspersky).

pirolisi
08-06-2006, 13:11
Da http://it.clamwin.com/ :"Occorre notare che ClamWin Free Antivirus non include uno scanner in tempo reale basato sull'accesso ai file, cioé, è necessario esaminare manualmente un file per rilevare un virus."...

Cioè : prima ti becchi il virus , poi lo cancelli... :(

Certo che lo sò :D ...ma se davvero ci tieni ai dati sul tuo computer e vuoi evitare infezioni, segui un certo numero di regole, che vanno dal non utilizzare programmi come outlook, a tenere sempre aggiornato il sistema operativo, l'uso di un buon firewall, e tutti i programmi che ti permettono di controllare l'eventuale presenza di spyware, trojan ecc
a²-squarred
Spybot SD
AdAware personal
Spywareblaster
BHOdemon
HiJackThis

e ultimo ma non meno importante...fare un backup settimanale dei dati + importanti....(sempre se non si è di quelli che preferiscono avere tutto sul proprio hard disk, +tosto che organizzarsi con un buon raccoglitore di dvd accanto al pc, con cover annessa insieme al dvd stipato nella taschina
Credo basti un pò di organizzazione per evitare di farsi rovinare da un virus.
Clamwin in tal senso rende il pc leggero come una piuma. :D

DevilsAdvocate
08-06-2006, 13:17
a²-squarred
Spybot SD
AdAware personal
Spywareblaster
BHOdemon
HiJackThis


Oddio sei piu' paranoico di me! Io l'anno scorso (non uso piu' windows) , tenevo
Jetico Personal Firewall (ben configurato: ci vuole un po' di impegno....)
Avast (rileva/rilevava i trojan oltre che i virus, levandomi la necessita' di a^2 squared)
spybot
ad-aware
Spywareblaster
HiJackThis

ed al massimo dovevo raramente togliere i dataminer con spybot/ad-aware....
(l'accoppiata jetico/avast bloccava tutto il resto, negli ultimi periodi tenevo pure
IE bloccato in quasi tutta internet e solo firefox per navigare giusto per sicurezza).

pirolisi
08-06-2006, 13:21
Oddio sei piu' paranoico di me! Io l'anno scorso (non uso piu' windows) , tenevo
Jetico Personal Firewall (ben configurato: ci vuole un po' di impegno....)
Avast (rileva/rilevava i trojan oltre che i virus, levandomi la necessita' di a^2 squared)
spybot
ad-aware
Spywareblaster
HiJackThis

ed al massimo dovevo raramente togliere i dataminer con spybot/ad-aware....
(l'accoppiata jetico/avast bloccava tutto il resto, negli ultimi periodi tenevo pure
IE bloccato in quasi tutta internet e solo firefox per navigare giusto per sicurezza).

si ma avast è un carico a bastoni..l'ho mollato un pò di tempo fà....rallentava un pò il pc

DevilsAdvocate
08-06-2006, 13:24
si ma avast è un carico a bastoni..l'ho mollato un pò di tempo fà....rallentava un pò il pc

Sicuro che avevi tolto gli orpelli a te non utili (ad esempio il p2p shield se non fai p2p,
o almeno molte delle sue opzioni se fai p2p con solo uno o due programmi)?

Wip3out
08-06-2006, 13:32
Kaspesky Suite 6.0
Rileva più virus trojan worm e malware vario di tutti i prodotti in giro.
Ogni volta che accede ad un sito rileva subito se ci sono problemi senza nemmeno scaricare eventuali file pericolosi (quindi non serve nessun filtro sulle ricerche o roba del genere).

Personalmente ho tolto Ewido, ASquared e altra robetta.

Tengo solo SpywareBlaster (per l'immunizzazione) e Spybot per le sue funzioni avanzate che mi servono anche ad altro.

Wip

pirolisi
08-06-2006, 13:32
Sicuro che avevi tolto gli orpelli a te non utili (ad esempio il p2p shield se non fai p2p,
o almeno molte delle sue opzioni se fai p2p con solo uno o due programmi)?
si avevo messo tutto il minimo indispensabile, anche perchè non utilizzo outlook (vado fiero di non averlo mai utilizzato)ma adesso con clamwin è un'altra storia preferisco un pc veloce, eventualmente sacrificabile, ma non ho mai preso virus, al limite mi si è intrippato il S.O. per motivazioni diverse dal virus di turno.....poi solo a sentir parlare di norton internet security mi viene l'orticaria....posso capire in un ufficio con i pc nelle mani di utonti, ma mai entreranno sul mio pc queste porcherie mangiarisorse

oatmeal
08-06-2006, 13:52
Ma invece di stare a "perdere tempo" con antivirus, firewall, antispyware, anti malaware, antirootkit, antiadware....non ci si potrebbe dedicare un'ora a settimana per imparare a conoscere un sistema operativo alternativo come linux? Almeno si ritornerebbe a parlare di computer e su come fare per far si che ci rendano la vita un po più agevole.

dave77
08-06-2006, 14:34
Bene...dimostrazione lampante che ci saranno sempre più spyware, virus e merda in generale per le piattaforme windows.

Ovvio che se ste società con fatturati oltre l'umana concezione si buttano nel settore è perché hanno la certezza che i capitali investiti saranno ben spesi. Peggio, faranno in modo che lo siano!
Resto pertanto dell'idea che spyware e malware sono figli diretti di queste società, che si sia cospirazionisti o meno. Figuriamoci se spendono un botto senza avere un ritorno. Tutto ovviamente IMHO


Straquoto ;)

Mercuri0
08-06-2006, 14:49
la scansione realtime e' piuttosto importante sotto windows,visto che spesso i virus, una
volta "entrati", fanno danni......

La mia politica di sicurezza dovrebbe evitare che entrino, scansionando i programmi sospetti (decisamente rari visto che non ne scarico)

Che "entrino da soli" navigando con Firefox su siti affidabili, tenendo windows aggiornato e stando dietro a un server, mi sembrebbe assai strano.

Come antispyware ho appena scelto l'mtr di Microsoft ("l'aggiornamento") e per il firewall quello di windows (non dovrebbe interessarmi controllare la roba in uscita e in caso dovrei accorgermene)

Ma invece di stare a "perdere tempo" con antivirus, firewall, antispyware, anti malaware, antirootkit, antiadware....non ci si potrebbe dedicare un'ora a settimana per imparare a conoscere un sistema operativo alternativo come linux?

Sono certo che le persone che conoscono linux non hanno bisogno di perdere tempo con gli antivirus neanche in windows, mentre i winari tipici hanno quei 2 antivirus 3 firewall 4 antispyware + 5 inutility per la pulizia e il virus riescono anche a beccarselo, (quando riescono a fare il boot del computer, si intende) , con il crack che hanno usato per l'antivirus :D

johnson
08-06-2006, 15:29
...mentre i winari tipici hanno quei 2 antivirus 3 firewall 4 antispyware + 5 inutility per la pulizia e il virus riescono anche a beccarselo, (quando riescono a fare il boot del computer, si intende) , con il crack che hanno usato per l'antivirus :D

hehehe questa è la verità.

Se andate in un ristorante a mangiare, al 99,9 % non avete bisogno di assumere vaccini contro epatiti o di passare all'analisi chimica tutto il cibo prima di ingerirlo.
Se per mangiare andate a ravanare nella monnezza, allora vi consiglio un buon antivirus :D

DevilsAdvocate
08-06-2006, 19:34
Ma invece di stare a "perdere tempo" con antivirus, firewall, antispyware, anti malaware, antirootkit, antiadware....non ci si potrebbe dedicare un'ora a settimana per imparare a conoscere un sistema operativo alternativo come linux? Almeno si ritornerebbe a parlare di computer e su come fare per far si che ci rendano la vita un po più agevole.

Shhhhhhh, che potrebbero aver ragione loro ed una volta che Linux superasse il numero di
utenti windows potrebbero "nascere" i virus per linux!!!!
Poi ci toccherebbe mettere un antivirus anche li' ;)

DevilsAdvocate
08-06-2006, 19:37
La mia politica di sicurezza dovrebbe evitare che entrino, scansionando i programmi sospetti (decisamente rari visto che non ne scarico)

Che "entrino da soli" navigando con Firefox su siti affidabili, tenendo windows aggiornato e stando dietro a un server, mi sembrebbe assai strano.

Come antispyware ho appena scelto l'mtr di Microsoft ("l'aggiornamento") e per il firewall quello di windows (non dovrebbe interessarmi controllare la roba in uscita e in caso dovrei accorgermene)



Sono certo che le persone che conoscono linux non hanno bisogno di perdere tempo con gli antivirus neanche in windows, mentre i winari tipici hanno quei 2 antivirus 3 firewall 4 antispyware + 5 inutility per la pulizia e il virus riescono anche a beccarselo, (quando riescono a fare il boot del computer, si intende) , con il crack che hanno usato per l'antivirus :D


....Tu non hai una sorella o una ragazza con la sorella piu' piccola vero?
Mi risparmio tutto quello che ho pensato quando ho letto sto post, verbalizzandolo
mi dovrei lavare la bocca (o le dita?!?) col sapone un centinaio di volte....

Mercuri0
09-06-2006, 10:31
....Tu non hai una sorella o una ragazza con la sorella piu' piccola vero?
Mi risparmio tutto quello che ho pensato quando ho letto sto post, verbalizzandolo
mi dovrei lavare la bocca (o le dita?!?) col sapone un centinaio di volte....

Ti ringrazio per avermi risparmiato quello che pensi su di me.
Quello che pensi su quello che ho scritto, invece, non mi sarebbe dispiaciuto saperlo.

Ian Hawke
12-06-2006, 14:19
NOD32 e' poco affidabile? Mmmmhhhh........ Sara' per quello che MS lo utilizza in tutti i suoi computer? O sara' per quello che NON AGGIORNATO e' l'unico AV con una scansione euristica abbastanza buona da rilevare Virus 2 anni piu' nuovi?!?!?!?!

http://anti-virus-software-review.toptenreviews.com/eset-nod32-review.html
http://www.ciao.co.uk/NOD32__Review_5420558

HW aveva fatto una recensione al riguardo, ma adesso non la trovo... Sono passato a NOD dopo quella recensione, me lo ricordo bene!!

Per il resto, FW frega niente, ho il router che ce l'ha dentro (e cmq neanche blackice ci fa niente contro un cracker che sappia qualcosina di piu del port scan con i programmini...). FW HW devasta FW SW 10 a 1. Anche perche' il Firewall HW sta PRIMA del pc, non dentro.

Preoccupati di spyware e roba simile? Mettetevi su Firefox e metteteci Adblock+Updater e NoScript. Magari fateci anche le modifiche segnalate qui

http://www.freerepublic.com/focus/f-news/1299854/posts

Bloccando il java script e i banner e' davvero improbabile che vi carichino qualche cosa di cui non siete al corrente... Poi alcuni siti non funzionano con NoScript abilitato, ma basta sbloccare il root del sito e siete gia a posto, senza bisogno di abilitare tutti quei caxxo di trackers e cazzate varie.

Una volta al mese AdAware. La mia media di file trovati e' 2. E perche' a volte non giro esattamente su siti "sicuri", e per poterne utilizzare le funzioni devo abilitare quel java script che ti mette i tracking cookies.

Spesa totale, credo sia 30$ per NOD32, non mi ricordo, ho comprato la licenza tipo 4 mesi fa.

McAfee, per piacere, Norton, dai... Non mi abbasso neanche a parlarne (ho dovuto comprare una licenza di Norton per farci sopra il Beta testing dato che il 90% degli utonti tiene Norton o McAfee che vengono installati con i loro preassemblati da Expert, Dell, HP o chi per loro... Come mi vergogno... :( ).