View Full Version : Ma è Prodi? o berlusconi?
indelebile
08-06-2006, 08:52
Prodi: "Se cado io Unione all'opposizione 60 anni"
La frase sull'ex premier contestata dal centrodestra e, poi, smentita
"Berlusconi postdemocratico
ha schiavizzato l'Italia"
di GIOVANNI DI LORENZO e BIRGIT SCHONAU
Ecco il testo dell'intervista al presidente del Consiglio Romano Prodi che il settimanale tedesco Die Zeit pubblica oggi.
Onorevole Prodi, a pochi giorni dalla sua imminente visita a Berlino la politica italiana, il suo nuovo governo, sono un enigma per la maggior parte dei tedeschi.
"I tedeschi hanno sempre dell'Italia un'immagine di grande confusione. E' difficile per loro capire la mia politica e capiscono a fatica anche me".
A partire dal fatto che non sappiamo neanche a quale partito effettivamente appartenga .
"Siamo in procinto di fondare il Partito Democratico e non è affatto un'utopia. Vi confluiranno i due maggiori partiti della mia coalizione, i Democratici di sinistra e la Margherita. Già oggi costituiscono un gruppo parlamentare su cui posso contare in entrambe le camere. Non mi sento parte invece di nessun partito tradizionale".
Una volta fondato il nuovo Partito Democratico avrà finalmente una tessera di partito?
"Ma certo! La tessera numero uno è già in preparazione".
La nostra cancelliera fa già a volte fatica a guidare una coalizione di due soli partner. Ci spieghi come farà a tenerne insieme nove.
"All'interno dei vostri due partiti di coalizione esistono quaranta diverse correnti, non solo nove! I tedeschi, mi perdoni la franchezza, hanno impiegato molto più tempo a stringere il patto di coalizione rispetto a noi. Ci hanno messo due mesi! In un mese io ho fatto eleggere i presidenti delle due Camere, un presidente della repubblica, formato il governo e superato il voto di fiducia. Siamo italiani, ma mi sembra che da voi il tutto proceda con molta più fatica. Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo".
Lo scetticismo non si limita ai nomi dei due partiti comunisti irriducibili che fanno parte della sua coalizione di governo ma riguarda soprattutto la loro impostazione statalista. Come intende portare avanti contro queste forze le riforme e i tagli al bilancio necessari?
"Il mio programma di riforma è stato sottoscritto da tutti. Tutti e in tutti i punti fatta eccezione per le coppie di fatto e il sostegno alle scuole private. Che ci si creda o no faremo politica sulla base di questo programma. Tutti hanno chiara la situazione: via io, via il governo. Se il governo cade resteremo i prossimi sessant'anni all'opposizione".
Che cosa ha detto ai suoi 25 ministri lo scorso fine settimana in Umbria?
"Ho illustrato innanzitutto la situazione finanziaria".
E sarebbe?
"Beh... un po' peggiore di quella tedesca. Ma solo un po'. A parte gli scherzi: il nostro debito si aggira intorno al 4,6 per cento del PIL. Sappiamo ovviamente di dover rispettare i parametri di Maastricht e sappiamo anche che per noi non si chiuderà un occhio come è stato fatto a suo tempo per la Germania, perché allora a Bruxelles c'era un presidente benevolo...".
Le riforme comporteranno però un qualche costo. Ogni anno la giustizia italiana viene richiamata per la sua lentezza dalla corte europea per i diritti dell'uomo. Invece di lavorare con più efficacia il tribunale di Roma ha lamentato di non avere più carta per le sentenze, con 700.000 cause civili pendenti.
"Forse lì manca anche la carta igienica. E' questa la situazione che ci ha lasciato il governo Berlusconi. Non ha diminuito le imposte e al contempo ha ridotto gli investimenti. Le spese statali sono comunque aumentate vertiginosamente. C'è stato uno spreco incredibile. Ho ridotto la mia scorta dalle 51 persone ingaggiate da Berlusconi a 32 e la considero ancora un'esagerazione. Il nuovo leader dell'opposizione impiega attualmente 31 guardie del corpo a spese dello stato".
E' vero che in Umbria ha ordinato ai suoi ministri di non attingere al minibar della stanza d'albergo?
"Era per scherzare. Anche noi però dobbiamo dare il buon esempio per arginare anche l'impressionante spreco nelle regioni. Risparmiare sull'armata delle auto blu è importante a livello psicologico per la gente. Già nel 1966 ho preso la guida di un paese dalle finanze disastrate. Le ho rimesse in ordine allora e ci riuscirò anche questa volta. So fare il mio mestiere. E me lo lasci dire: questo paese è stato in passato schiavizzato. Il precedente premier poteva fare e disfare a suo piacimento".
Come definirebbe il berlusconismo? Una forma di governo postdemocratica?
"Sì, postdemocratica. Il berlusconismo ha sistematicamente cambiato il popolo italiano, la mentalità della gente, i loro valori".
Una volta ha definito il movimento politico di Berlusconi, Forza Italia, come il partito di quelli che parcheggiano sempre in seconda fila. Che cosa intendeva dire?
"E' stata proprio questa la sua propaganda: non c'è nulla di male a frodare il fisco, non c'è nulla di male a parcheggiare in seconda fila. Lo stato è l'antagonista, il nemico. E attraverso i suoi media ha sempre diffuso questa propaganda".
Il giornalista Alexander Stille scrive che Berlusconi si è creato un elettorato con le sue emittenti.
"Proprio così. E' questa la caratteristica postdemocratica di Berlusconi, convincere la gente non solo parlando di politica ma soprattutto non parlando di politica. In queste elezioni circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me. Il 70 per cento! Tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, forse (ride) perché non sono molto sexy. Ma in questa fascia d'età ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe".
Che evidentemente guardano di più la TV di Berlusconi.
"Meno ore le persone trascorrono davanti alla TV più sono propense a votare centrosinistra. E' la legge matematica della postdemocrazia".
Il suo governo avanzerà una legge antitrust che cambierà realmente la situazione in Italia arginando il monopolio di Berlusconi?
"Non voglio punire Berlusconi, ma consentire la libera concorrenza sul mercato italiano dei media".
Anche se lei non ha intenzioni punitive, a seguito di questa legge Berlusconi finirà per veder ridotte le sue proprietà?
"Ha denaro a sufficienza per diversificare".
Una cosa è la legge antitrust, un'altra la legge per regolamentare il conflitto d'interessi. Che genere di regolamentazione ha in mente?
"Esistono numerosi esempi. L'incompatibilità della carica di parlamentare o di membro del governo con determinate professioni, ad esempio".
Sarà una priorità del suo governo?
"Certamente, ma la vera priorità è l'equità sociale. Dobbiamo legare l'imprenditorialità alla giustizia sociale e aiutare coloro che negli ultimi anni si sono impoveriti. Sono tantissimi! Famiglie che ultimamente vivono in condizioni di povertà. E' chiaro che dobbiamo realizzare l'equità sociale".
Ha in mente anche un'addizionale Irpef per i più ricchi, come in Germania?
"Per ora non ho norme concrete in vista. Ma dato che parliamo di equità: se riusciremo ad arginare l'enorme evasione fiscale saremo già un passo avanti. Quando andai la prima volta al governo, dieci anni fa, il mio ministro delle finanze mi comunicava ogni trimestre un gettito fiscale maggiore senza che avessimo aumentato le imposte. Era solo che la gente pagava regolarmente le tasse perché l'atmosfera generale del paese era cambiata. Su questo serve fermezza. Niente paradisi fiscali. Niente condoni. Semplicemente riscuotere le tasse che spettano allo stato. L'importante è prendere subito le decisioni, se no siamo finiti. Non bisogna indugiare come voi in Germania con l'aumento dell'Iva.. L'Italia non può tollerare altre promesse mancate. O offriamo qualcosa di nuovo o perdiamo la fiducia della gente ".
Nei confronti del governo americano lei ha scelto ultimamente un linguaggio diverso rispetto alla Cancelliera. Ha definito la guerra in Iraq un grave errore e le truppe Usa in Iraq truppe di occupazione.
"Da tedesco anch'io userei un linguaggio diverso. Non avremmo truppe in Iraq. I concetti che ho usato sono stati impiegati a suo tempo anche da una maggioranza di politici americani. Inoltre ho sempre definito un errore la guerra in Iraq pur attribuendo grande valore alla stretta collaborazione con il governo USA. Da parte mia non c'è traccia di antiamericanismo".
Anche il governo Berlusconi voleva il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq. Dove sta la differenza?
"Berlusconi auspicava una strana soluzione, una soluzione all'italiana: ritiriamo le truppe, ma lasciamo 800 uomini per proteggere 30 operatori che assistono nella ricostruzione. Noi invece vogliamo un ritiro in piena trasparenza. Deve essere attuato entro l'anno. Ma non faremo come Zapatero, niente annunci a sorpresa".
L'arresto del padrino della mafia Provenzano e il crollo del sistema calcistico corrotto in Italia ... è un caso che si siano entrambi verificati dopo la sua vittoria elettorale?
"Lei non sa da quanto tempo ci rifletto sopra. In tutta sincerità , non lo so. Ma quanto alla Juventus sono otto, nove o dieci anni che sento questa barzelletta, la scriva pure: Il calciatore brasiliano Ronaldo, che allora giocava nell'Inter, prega sempre la Madonna. All'improvviso la Madonna gli appare e dice: 'Dato che sei così pio, ti faccio una grazia, puoi esprimere un desiderio e io lo esaudirò'. Ronaldo risponde: 'Va bene, vorrei un'autostrada diretta da Milano al Brasile'. La madonna molto imbarazzata esclama: 'Ronaldo, chiedi troppo! Scatenerei le ire degli ambientalisti. Pensa a qualcos'altro, torno domani mattina'. Il giorno dopo Ronaldo torna a pregare la Madonna, che, come promesso, riappare. 'Hai pensato a un'altra grazia Ronaldo?' Ronaldo esprime il suo desiderio: 'Vorrei una partita contro la Juve con un arbitro imparziale' . E la Madonna risponde: 'Ronaldo, a quante corsie la vuoi l'autostrada per il Brasile?'".
(traduzione di Emilia Benghi)
mi sembra un intervista un po strana, nel senso abbastanza populistica ihmo
....
A partire dal fatto che non sappiamo neanche a quale partito effettivamente appartenga .
"Siamo in procinto di fondare il Partito Democratico e non è affatto un'utopia. Vi confluiranno i due maggiori partiti della mia coalizione, i Democratici di sinistra e la Margherita.
sarebbe la dc o mi sbaglio?
... Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo".
hihihihi :D come godo...
...
Tutti hanno chiara la situazione: via io, via il governo. Se il governo cade resteremo i prossimi sessant'anni all'opposizione".
sperem :rolleyes:
E sarebbe?
"Beh... un po' peggiore di quella tedesca. Ma solo un po'. ....
o non eravamo in rovina? silvio lo diceva che andava tutto bene e tutti a dargli addosso :cry: ... o che son stati cosi bravi da sistemare tutto in pochi giorni? azz allora se son cosi bravi vanno votati piu spesso. ah no aspetta ho capito: hanno rilasciato sofri e lui da solo essendo un vero comunista puro ha risollevato l'economia in un modo che neanche chuck norris con un calcio rotante sarebbe stato in grado :rotfl:
"... E' questa la situazione che ci ha lasciato il governo Berlusconi. Non ha diminuito le imposte e al contempo ha ridotto gli investimenti. Le spese statali sono comunque aumentate vertiginosamente....
:mbe: questa sinceramente non l'ho capita...
Come definirebbe il berlusconismo? Una forma di governo postdemocratica?
"Sì, postdemocratica. Il berlusconismo ha sistematicamente cambiato il popolo italiano, la mentalità della gente, i loro valori".
ellapeppa e che è?
...
Il giornalista Alexander Stille scrive che Berlusconi si è creato un elettorato con le sue emittenti.
"Proprio così. E' questa la caratteristica postdemocratica di Berlusconi, convincere la gente non solo parlando di politica ma soprattutto non parlando di politica. In queste elezioni circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me. Il 70 per cento! Tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, forse (ride) perché non sono molto sexy. Ma in questa fascia d'età ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe".
:rolleyes:
Che evidentemente guardano di più la TV di Berlusconi.
"Meno ore le persone trascorrono davanti alla TV più sono propense a votare centrosinistra. E' la legge matematica della postdemocrazia".
:rolleyes:
...
Quando andai la prima volta al governo, dieci anni fa, il mio ministro delle finanze mi comunicava ogni trimestre un gettito fiscale maggiore senza che avessimo aumentato le imposte. Era solo che la gente pagava regolarmente le tasse perché l'atmosfera generale del paese era cambiata.
colla sola imposizione delle mani...
L'arresto del padrino della mafia Provenzano e il crollo del sistema calcistico corrotto in Italia ... è un caso che si siano entrambi verificati dopo la sua vittoria elettorale? ...
-cut-
.... E la Madonna risponde: 'Ronaldo, a quante corsie la vuoi l'autostrada per il Brasile?'".
mi pare una bella barzelletta... niente da eccepire... :stordita:
ci credo che hanno spaccato l'italia: uno fa le corna agli alleati nelle fotografie di gruppo, adesso quest'altro... :muro:
FastFreddy
08-06-2006, 09:40
Sicuramente seguirà una smentita e una dichiarazione in cui dirà di essere stato frainteso...
L'importante è prendere subito le decisioni, se no siamo finiti. Non bisogna indugiare come voi in Germania con l'aumento dell'Iva..
Questo va all'estero per dire quello che non dice in Italia... e menomale che aveva spergiurato, prima delle elezioni, che la faccenda dell'aumento dell'Iva era solo una "balla della destra" e che il suo governo avrebbe aumentato le tasse solo a chi se lo può permettere... chi è che diceva balle, ora? :rolleyes:
L'Italia non può tollerare altre promesse mancate.
Ed infatti, vedi sopra, la frase prima hai ventilato che mancherai clamorosamente una promessa. Ma naturalmente sarà colpa di Berlusconi :rolleyes:
mi sembra un intervista un po strana, nel senso abbastanza populistica ihmo
Ma dai? :nono:
Gli chiedono lumi sul suo governo e per tutta l'intervista... si lamenta del suo "nemico" :mbe:
Sorvoliamo sul fatto che conferma il paradigma tutto suo che chi è istruito vota a sinistra (no comment su quest'assurdità)... o che ha confermato l'altro paradigma che nega in Italia, ovvero che pensa al suo avversario come all'instauratore di un regime (qui: no, dobbiamo unire il paese, non ho nemici, nessuna volontà di punire... poi all'estero cala la maschera)
Oltre a dare l'impressione che abbia un'immagine piuttosto condiscendente della Germania... vi ha salvati il premier "benevolo" della UE... avete avuto più difficoltà di me con le coalizioni (questa poi, è ENORME)... siete stati lenti nelle manovre economiche... e alè, prendiamo per il culo lo stato più potente dell'UE.
L'unico posto peggiore in cui potrebbe trovarsi quest'uomo è al Ministero degli Esteri... ci dichiarerebbero guerra tutti seduta stante.
oscuroviandante
08-06-2006, 10:02
lo possiamo chiamamare
Produsconi
:asd:
discepolo
08-06-2006, 12:30
Prodi: "Se cado io Unione all'opposizione 60 anni"
La frase sull'ex premier contestata dal centrodestra e, poi, smentita
"Berlusconi postdemocratico
ha schiavizzato l'Italia"
di GIOVANNI DI LORENZO e BIRGIT SCHONAU
Ecco il testo dell'intervista al presidente del Consiglio Romano Prodi che il settimanale tedesco Die Zeit pubblica oggi.
Onorevole Prodi, a pochi giorni dalla sua imminente visita a Berlino la politica italiana, il suo nuovo governo, sono un enigma per la maggior parte dei tedeschi.
"I tedeschi hanno sempre dell'Italia un'immagine di grande confusione. E' difficile per loro capire la mia politica e capiscono a fatica anche me".
A partire dal fatto che non sappiamo neanche a quale partito effettivamente appartenga .
"Siamo in procinto di fondare il Partito Democratico e non è affatto un'utopia. Vi confluiranno i due maggiori partiti della mia coalizione, i Democratici di sinistra e la Margherita. Già oggi costituiscono un gruppo parlamentare su cui posso contare in entrambe le camere. Non mi sento parte invece di nessun partito tradizionale".
Una volta fondato il nuovo Partito Democratico avrà finalmente una tessera di partito?
"Ma certo! La tessera numero uno è già in preparazione".
La nostra cancelliera fa già a volte fatica a guidare una coalizione di due soli partner. Ci spieghi come farà a tenerne insieme nove.
"All'interno dei vostri due partiti di coalizione esistono quaranta diverse correnti, non solo nove! I tedeschi, mi perdoni la franchezza, hanno impiegato molto più tempo a stringere il patto di coalizione rispetto a noi. Ci hanno messo due mesi! In un mese io ho fatto eleggere i presidenti delle due Camere, un presidente della repubblica, formato il governo e superato il voto di fiducia. Siamo italiani, ma mi sembra che da voi il tutto proceda con molta più fatica. Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo".
Lo scetticismo non si limita ai nomi dei due partiti comunisti irriducibili che fanno parte della sua coalizione di governo ma riguarda soprattutto la loro impostazione statalista. Come intende portare avanti contro queste forze le riforme e i tagli al bilancio necessari?
"Il mio programma di riforma è stato sottoscritto da tutti. Tutti e in tutti i punti fatta eccezione per le coppie di fatto e il sostegno alle scuole private. Che ci si creda o no faremo politica sulla base di questo programma. Tutti hanno chiara la situazione: via io, via il governo. Se il governo cade resteremo i prossimi sessant'anni all'opposizione".
Che cosa ha detto ai suoi 25 ministri lo scorso fine settimana in Umbria?
"Ho illustrato innanzitutto la situazione finanziaria".
E sarebbe?
"Beh... un po' peggiore di quella tedesca. Ma solo un po'. A parte gli scherzi: il nostro debito si aggira intorno al 4,6 per cento del PIL. Sappiamo ovviamente di dover rispettare i parametri di Maastricht e sappiamo anche che per noi non si chiuderà un occhio come è stato fatto a suo tempo per la Germania, perché allora a Bruxelles c'era un presidente benevolo...".
Le riforme comporteranno però un qualche costo. Ogni anno la giustizia italiana viene richiamata per la sua lentezza dalla corte europea per i diritti dell'uomo. Invece di lavorare con più efficacia il tribunale di Roma ha lamentato di non avere più carta per le sentenze, con 700.000 cause civili pendenti.
"Forse lì manca anche la carta igienica. E' questa la situazione che ci ha lasciato il governo Berlusconi. Non ha diminuito le imposte e al contempo ha ridotto gli investimenti. Le spese statali sono comunque aumentate vertiginosamente. C'è stato uno spreco incredibile. Ho ridotto la mia scorta dalle 51 persone ingaggiate da Berlusconi a 32 e la considero ancora un'esagerazione. Il nuovo leader dell'opposizione impiega attualmente 31 guardie del corpo a spese dello stato".
E' vero che in Umbria ha ordinato ai suoi ministri di non attingere al minibar della stanza d'albergo?
"Era per scherzare. Anche noi però dobbiamo dare il buon esempio per arginare anche l'impressionante spreco nelle regioni. Risparmiare sull'armata delle auto blu è importante a livello psicologico per la gente. Già nel 1966 ho preso la guida di un paese dalle finanze disastrate. Le ho rimesse in ordine allora e ci riuscirò anche questa volta. So fare il mio mestiere. E me lo lasci dire: questo paese è stato in passato schiavizzato. Il precedente premier poteva fare e disfare a suo piacimento".
Come definirebbe il berlusconismo? Una forma di governo postdemocratica?
"Sì, postdemocratica. Il berlusconismo ha sistematicamente cambiato il popolo italiano, la mentalità della gente, i loro valori".
Una volta ha definito il movimento politico di Berlusconi, Forza Italia, come il partito di quelli che parcheggiano sempre in seconda fila. Che cosa intendeva dire?
"E' stata proprio questa la sua propaganda: non c'è nulla di male a frodare il fisco, non c'è nulla di male a parcheggiare in seconda fila. Lo stato è l'antagonista, il nemico. E attraverso i suoi media ha sempre diffuso questa propaganda".
Il giornalista Alexander Stille scrive che Berlusconi si è creato un elettorato con le sue emittenti.
"Proprio così. E' questa la caratteristica postdemocratica di Berlusconi, convincere la gente non solo parlando di politica ma soprattutto non parlando di politica. In queste elezioni circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me. Il 70 per cento! Tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, forse (ride) perché non sono molto sexy. Ma in questa fascia d'età ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe".
Che evidentemente guardano di più la TV di Berlusconi.
"Meno ore le persone trascorrono davanti alla TV più sono propense a votare centrosinistra. E' la legge matematica della postdemocrazia".
Il suo governo avanzerà una legge antitrust che cambierà realmente la situazione in Italia arginando il monopolio di Berlusconi?
"Non voglio punire Berlusconi, ma consentire la libera concorrenza sul mercato italiano dei media".
Anche se lei non ha intenzioni punitive, a seguito di questa legge Berlusconi finirà per veder ridotte le sue proprietà?
"Ha denaro a sufficienza per diversificare".
Una cosa è la legge antitrust, un'altra la legge per regolamentare il conflitto d'interessi. Che genere di regolamentazione ha in mente?
"Esistono numerosi esempi. L'incompatibilità della carica di parlamentare o di membro del governo con determinate professioni, ad esempio".
Sarà una priorità del suo governo?
"Certamente, ma la vera priorità è l'equità sociale. Dobbiamo legare l'imprenditorialità alla giustizia sociale e aiutare coloro che negli ultimi anni si sono impoveriti. Sono tantissimi! Famiglie che ultimamente vivono in condizioni di povertà. E' chiaro che dobbiamo realizzare l'equità sociale".
Ha in mente anche un'addizionale Irpef per i più ricchi, come in Germania?
"Per ora non ho norme concrete in vista. Ma dato che parliamo di equità: se riusciremo ad arginare l'enorme evasione fiscale saremo già un passo avanti. Quando andai la prima volta al governo, dieci anni fa, il mio ministro delle finanze mi comunicava ogni trimestre un gettito fiscale maggiore senza che avessimo aumentato le imposte. Era solo che la gente pagava regolarmente le tasse perché l'atmosfera generale del paese era cambiata. Su questo serve fermezza. Niente paradisi fiscali. Niente condoni. Semplicemente riscuotere le tasse che spettano allo stato. L'importante è prendere subito le decisioni, se no siamo finiti. Non bisogna indugiare come voi in Germania con l'aumento dell'Iva.. L'Italia non può tollerare altre promesse mancate. O offriamo qualcosa di nuovo o perdiamo la fiducia della gente ".
Nei confronti del governo americano lei ha scelto ultimamente un linguaggio diverso rispetto alla Cancelliera. Ha definito la guerra in Iraq un grave errore e le truppe Usa in Iraq truppe di occupazione.
Anche il governo Berlusconi voleva il ritiro dei soldati italiani dall'Iraq. Dove sta la differenza?
"Berlusconi auspicava una strana soluzione, una soluzione all'italiana: ritiriamo le truppe, ma lasciamo 800 uomini per proteggere 30 operatori che assistono nella ricostruzione. Noi invece vogliamo un ritiro in piena trasparenza. Deve essere attuato entro l'anno. Ma non faremo come Zapatero, niente annunci a sorpresa".
L'arresto del padrino della mafia Provenzano e il crollo del sistema calcistico corrotto in Italia ... è un caso che si siano entrambi verificati dopo la sua vittoria elettorale?
"Lei non sa da quanto tempo ci rifletto sopra. In tutta sincerità , non lo so. Ma quanto alla Juventus sono otto, nove o dieci anni che sento questa barzelletta, la scriva pure: Il calciatore brasiliano Ronaldo, che allora giocava nell'Inter, prega sempre la Madonna. All'improvviso la Madonna gli appare e dice: 'Dato che sei così pio, ti faccio una grazia, puoi esprimere un desiderio e io lo esaudirò'. Ronaldo risponde: 'Va bene, vorrei un'autostrada diretta da Milano al Brasile'. La madonna molto imbarazzata esclama: 'Ronaldo, chiedi troppo! Scatenerei le ire degli ambientalisti. Pensa a qualcos'altro, torno domani mattina'. Il giorno dopo Ronaldo torna a pregare la Madonna, che, come promesso, riappare. 'Hai pensato a un'altra grazia Ronaldo?' Ronaldo esprime il suo desiderio: 'Vorrei una partita contro la Juve con un arbitro imparziale' . E la Madonna risponde: 'Ronaldo, a quante corsie la vuoi l'autostrada per il Brasile?'".
(traduzione di Emilia Benghi)
mi sembra un intervista un po strana, nel senso abbastanza populistica ihmo
Memorabile....
:sofico:
L' ex-cancelliere tedesco non si era candidato con i post-comunisti, che azzo di paragone fà!! :mbe:
bluelake
08-06-2006, 13:26
lo possiamo chiamamare
Produsconi
:asd:
Romilvio Berlodi, o Silmano Produsconi?
lnessuno
08-06-2006, 13:43
ora si che siamo in buone mani :sofico:
devilman79
08-06-2006, 13:48
lo possiamo chiamamare
Produsconi
:asd:
mittticco!! :D :D
Romilvio Berlodi, o Silmano Produsconi?Ma sarai str.... :D :D
Adesso mi tocca spiegare perche' mi sono messo a ridere da solo. :muro:
Comunque mandero' l'intervista a tutte le stupide che conosco.
Si definisce stupide come "donne di eta' compresa tra i 35 e i 55 anni", giusto?
oscuroviandante
08-06-2006, 14:18
Ci vorrebbe un programma di morphing (si...no?mi sembra che sia quello giusto) per creare la nuova entità
Romilvio Berlodi
Proprio così. E' questa la caratteristica postdemocratica di Berlusconi, convincere la gente non solo parlando di politica ma soprattutto non parlando di politica. In queste elezioni circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me. Il 70 per cento! Tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, forse (ride) perché non sono molto sexy. Ma in questa fascia d'età ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe
:mbe:
no spiegatemi
Lui sa CHI è andato a votare e PER CHI.
Indiperciò, o lui ha dei sondaggisti migliori di quelli della nexus, oppure era presente dentro tutte le cabine di tutti gli elettori, in Italia e all'estero :eek:
Però, notevole! :O
(in ogni caso, poi vengano a spiegarmi chi è maschilista e dove questo siede, in Parlamento :O )
:mbe:
no spiegatemi
Lui sa CHI è andato a votare e PER CHI.
Indiperciò, o lui ha dei sondaggisti migliori di quelli della nexus, oppure era presente dentro tutte le cabine di tutti gli elettori, in Italia e all'estero :eek:
Però, notevole! :O
(in ogni caso, poi vengano a spiegarmi chi è maschilista e dove questo siede, in Parlamento :O )Zitta femmina!!!!!!!!
Torna a guardare la televisione mentre pulisci la casa.
:flower: :mano: :cincin:
Devo essere sicuro, per cui non mi limito alle faccine: e' una stupida battuta, ok? :)
Romilvio Berlodi, o Silmano Produsconi?
Silmano Produsconi è STUPENDA :D
Comunque secondo il TG pare che... sia stato proprio frainteso :asd:
Salvo il fatto che il direttore del giornale abbia poi confermato ogni parola :D
Zitta femmina!!!!!!!!
Torna a guardare la televisione mentre pulisci la casa.
:flower: :mano: :cincin:
Devo essere sicuro, per cui non mi limito alle faccine: e' una stupida battuta, ok? :)
l'avrei capito lo stesso, credo :p
:sofico:
devilman79
08-06-2006, 15:03
Zitta femmina!!!!!!!!
Torna a guardare la televisione mentre pulisci la casa.
:flower: :mano: :cincin:
Devo essere sicuro, per cui non mi limito alle faccine: e' una stupida battuta, ok? :)
hai dimenticato: rammenda i calzini, portami una birra ghiacciata e non fiatare che c'è la partita della nazionale!! e sbrigati donna!!! :D :D
sodomizza omen!! :huh: :D
oscuroviandante
08-06-2006, 15:05
Uè ma va che el Bluelake l'è forte! :D
si ma gli ho dato il LA io :D
oscuroviandante
08-06-2006, 15:06
:mbe:
no spiegatemi
Lui sa CHI è andato a votare e PER CHI.
Indiperciò, o lui ha dei sondaggisti migliori di quelli della nexus, oppure era presente dentro tutte le cabine di tutti gli elettori, in Italia e all'estero :eek:
Però, notevole! :O
(in ogni caso, poi vengano a spiegarmi chi è maschilista e dove questo siede, in Parlamento :O )
qualcuno ti ha dato il permesso di postare per caso?? :mbe:
:sofico:
Ma... non vi sembra... che manchi qualcuno qui?
Ma... non vi sembra... che manchi qualcuno qui?
noooooooooooooooooooooooooooooooooo, ma che dici :sofico:
(in ogni caso, continuate pure, io adoVo i maschilisti in genere :cool: )
l'avrei capito lo stesso, credo :p
:sofico:Grazie ;)
Un prete? :D
Ma no... è che... ci si sente soli qui dentro...
Quando era Berlusconi a fare dichiarazioni ai giornali c'era moooolta più gente a... "commentare"... :asd:
oscuroviandante
08-06-2006, 15:28
noooooooooooooooooooooooooooooooooo, ma che dici :sofico:
(in ogni caso, continuate pure, io adoVo i maschilisti in genere :cool: )
mannaggia :doh: non puoi dire queste cose.... ci stanno uomini spos(s)ati
anzi non puoi dire nulla...
anzi..... c***o ci fai davanti a un piccì!!???
AI FORNELLI SUBITO!!!!
:D :D :D
qualcuno ti ha dato il permesso di postare per caso?? :mbe: Io sicuramente no, ma non ne avrei nemmeno il diritto. Non sono laureato.
Ma... non vi sembra... che manchi qualcuno qui?
Non pretenderai mica che qualcuno difenda una tale sfilza consecutiva di gaffe, vero? :D
Prima devono finire di litigare fra di loro per quel "folkloristici" detto a due dei partiti più rappresentativi dell'Unione, poi FORSE avrai qualche chilo di "è stato frainteso" e una tonnellata di "si ma Berlusconi..." :rotfl:
Mentre i più furbi se ne staranno ben lontani, consapevoli che questo è solo l'inizio di una serie di simili performance, la cui difesa è indigesta anche a qualcuno con la dialettica di Wilde, Machiavelli e Disraeli fuse in una...
Ma no... è che... ci si sente soli qui dentro...
Quando era Berlusconi a fare dichiarazioni ai giornali c'era moooolta più gente a... "commentare"... :asd:
http://www.cbc.ca/news/background/oil/gfx/titlephoto2.jpg ?
Veramente deludente. 30 post in 6 ore. :mc: :Prrr:
Ma non aveva detto ai suoi ministri di parlare di meno e lavorare di più? E adesso lui che fa? :muro:
Ma non avevo detto ai suoi ministri di parlare di meno e lavorare di più? :muro:
cambia sign, che adesso fa ridere :asd:
Ma non aveva detto ai suoi ministri di parlare di meno e lavorare di più? E adesso lui che fa? :muro:
Beh, lui fa la mente mentre i ministri fanno le braccia.
E pensa, viste le braccia, se quella è la mente... :asd:
cambia sign, che adesso fa ridere :asd:
cosa c'è da ridere? :rolleyes:
cosa c'è da ridere? :rolleyes:
che è più zozzo di prima
che è più zozzo di prima
E allora? Io continuo ancora a volere un parlamento pulito come molti altri italiani!
Ma non aveva detto ai suoi ministri di parlare di meno e lavorare di più? E adesso lui che fa? :muro:Lascialo fare.......
E sentiamo che hanno da dire i folkloristi italiani e rifondazione folklorista.
A me è piaciuta l'intervista.
Solo che non credo sia suo il merito dell'arresto di provenzano nè il casino della juve.
Non ho visto gaffe.
PS Non ha dato delle stupide alle donne di 35-55 anni.
oscuroviandante
08-06-2006, 15:51
ok che di commenti sull'intervista non ce ne sono tanti.......
ma ...'nsomma :stordita:
indelebile
08-06-2006, 16:06
Non capisco molto tutto questo sghignazzare :confused:
sicuramente è stata un intervista strana come ho detto da toni amicali, un po populistica, sembra giusta per uscire per la bild non per un grande giornale tedesco, sembran una chiaccherata tra amici, ma lo sapeva che andava nel giornale? non mi piace prodi quando vuol fare il berlusconi
poi i dati per esempio del 70% dei laureati gli ha presi dalle prime analisi sul voto
non capisco poi dove ha offeso le donne :mbe:
comunque strano che un intervista berlusconiana come questa (con barzelletta finale), stile che piace agli elettori di cdx abbia portato a cotanto sghignazamento, prima non succedeva anzi
Strano eh? Evidentemente ne sono cambiate di cose in questi 2 mesi: pensa che prima quando era Berlusconi ad essere intervistato si aprivano decine di thread, i moderatori impazzivano per controllare gli animi e fioccavano i bannati.... Ora invece...... va tutto bene! :asd:
se berlusconi fosse stato di sinistra non sarebbe successo nulla :D
devilman79
08-06-2006, 16:20
(in ogni caso, continuate pure, io adoVo i maschilisti in genere :cool: )
e io adoVo le donne che adoVano i maschilisti!! :D mitica!! :mano:
a proposito....................io sto ancora aspettando la mia birra gelata, donna!!
e non passare davanti alla tv quando me la porti!!! :mbe:
........naturalmente se schersa!!! ......son ragazzzziiii!!!! ;)
indelebile
08-06-2006, 16:23
Strano eh? Evidentemente ne sono cambiate di cose in questi 2 mesi: pensa che prima quando era Berlusconi ad essere intervistato si aprivano decine di thread, i moderatori impazzivano per controllare gli animi e fioccavano i bannati.... Ora invece...... va tutto bene! :asd:
Beh sicuramente berlusconi oggettivamente rilasciava molte più interviste e le sue dichiarazioni giornalieer populistiche demagogiche e strambe dopo 10 anni avevano scassato abbastanza , probabilmente se Prodi continuasse con questo genere di interviste farebbe la fine di berlusconi ma temo che sia molto difficile che Prodi diventi Berlusconi :p
Per il tutto va bene sbagli ;) gli elettori di csx sono molto più critici di quelli di cdx
devilman79
08-06-2006, 16:38
gli elettori di csx sono molto più critici di quelli di cdx
potresti fare il comico! sarebbe un successone!! :D :D
MA quali sono le cazzate che ha detto?
Non l'ho capito...
A me è sembrato il solito prodi, nè più nè meno. Giusto la barzelletta era berlusconiana.
A me è piaciuta l'intervista.
Solo che non credo sia suo il merito dell'arresto di provenzano nè il casino della juve.
Non ho visto gaffe.Non ti posso rispondere perche' non ho voglia di vacanza dal forum
PS Non ha dato delle stupide alle donne di 35-55 anni.
No?In queste elezioni circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me. Il 70 per cento! Tra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, forse (ride) perché non sono molto sexy. Ma in questa fascia d'età ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe".Hai ragione, sono solo le casalinghe. Le altre sono per l'11% piu' intelligenti e hanno votato per lui.
Ti concedo il fatto che non sia scaduto a usare il termine "coglioni", ma se sottolineare il fatto che hanno votato di piu' per lui quelli che hanno una laurea e le donne che lavorano rispetto alle casalinghe non e' un'offesa, non so bene cosa sia.
E la storia che se cade lui (non la coalizione o il governo, ma "lui") vanno per 60 anni all'opposizione?
E' stato piu' che giustamente criticato il predecessore per essersi paragonato a Napoleone e Gesu Cristo.
Lui chi crede di essere? Al Zarqawi?
Non ti posso rispondere perche' non ho voglia di vacanza dal forum
No?Hai ragione, sono solo le casalinghe. Le altre sono per l'11% piu' intelligenti e hanno votato per lui.
Ti concedo il fatto che non sia scaduto a usare il termine "coglioni", ma se sottolineare il fatto che hanno votato di piu' per lui quelli che hanno una laurea e le donne che lavorano rispetto alle casalinghe non e' un'offesa, non so bene cosa sia.
E la storia che se cade lui (non la coalizione o il governo, ma "lui") vanno per 60 anni all'opposizione?
E' stato piu' che giustamente criticato il predecessore per essersi paragonato a Napoleone e Gesu Cristo.
Lui chi crede di essere? Al Zarqawi?
Far notare che la gente che ha una laurea (quindi si suppone che abbia una cultura pià alta di chi non ce l'ha) ha votao per lui e non per il Silvio significa dare degli stupidi alle persone? Contento te...
Giusto sulla questione dei 60 anni ti posso dare ragione. La sinsitra non ha bisogno di identificarsi in una persona, tantomeno in lui. Quando andrà giù se ne troverà un altro (eventualmente c'è la carta veltroni o altri).
E adesso una domanda fondamentale: cosa ci azzecca al zarqawi?
devilman79
08-06-2006, 16:53
E' stato piu' che giustamente criticato il predecessore per essersi paragonato a Napoleone e Gesu Cristo.
Lui chi crede di essere? Al Zarqawi?
no, si crede la madonna santissima dell'incoronéta! come direbbe il mitico Banfi!!
madonna santissima dell'incoronéta, correggimi tu se ho detto una cazzéta!! :D
non ci sono più i comici di una volta!! :( :D :D
Io non avevo letto questo articolo sulla Repubblica on line per cui, entrando distrattamente in questa discussione e dando una veloce scorsa alle risposte mi sembrava che fosse una chat visto il tenore degli interventi delle prime pagine.
Solo adesso mi sono accorto del tema in esame: l'intervista di Prodi.
Non capisco molto tutto questo sghignazzare :confused:
Quando non c'è nulla da dire si sghignazza o si sta zitti.
Ma visto che qualcuno dovrebbe far sempre scena muta, sceglie la prima soluzione.
sicuramente è stata un intervista strana come ho detto da toni amicali, un po populistica, sembra giusta per uscire per la bild non per un grande giornale tedesco, sembran una chiaccherata tra amici, ma lo sapeva che andava nel giornale? non mi piace prodi quando vuol fare il berlusconi
Poteva e doveva fare senz'altro di meglio.
Alterna alcuni buoni passaggi a delle uscite che definire poco felici è un eufemismo, quale quella definizione di 2 partiti della sua coalizione, il dato sul 70% dei laureati che lo votano (avrà avuto conferme da Pilo e Crespi in cerca di nuovo protettore), la barzelletta finale....
I punti che mi sento senz'altro di condividere:
...E' questa la situazione che ci ha lasciato il governo Berlusconi. Non ha diminuito le imposte e al contempo ha ridotto gli investimenti. Le spese statali sono comunque aumentate vertiginosamente. C'è stato uno spreco incredibile.
..Risparmiare sull'armata delle auto blu è importante a livello psicologico per la gente
...Il berlusconismo ha sistematicamente cambiato il popolo italiano, la mentalità della gente, i loro valori".
..."E' stata proprio questa la sua propaganda: non c'è nulla di male a frodare il fisco, non c'è nulla di male a parcheggiare in seconda fila. Lo stato è l'antagonista, il nemico. E attraverso i suoi media ha sempre diffuso questa propaganda".
..."Non voglio punire Berlusconi, ma consentire la libera concorrenza sul mercato italiano dei media".
...vera priorità è l'equità sociale. Dobbiamo legare l'imprenditorialità alla giustizia sociale e aiutare coloro che negli ultimi anni si sono impoveriti. Sono tantissimi! Famiglie che ultimamente vivono in condizioni di povertà. E' chiaro che dobbiamo realizzare l'equità sociale"
...se riusciremo ad arginare l'enorme evasione fiscale saremo già un passo avanti.
... Su questo serve fermezza. Niente paradisi fiscali. Niente condoni. Semplicemente riscuotere le tasse che spettano allo stato. L'importante è prendere subito le decisioni, se no siamo finiti.
... L'Italia non può tollerare altre promesse mancate. O offriamo qualcosa di nuovo o perdiamo la fiducia della gente ".
...non capisco poi dove ha offeso le donne :mbe:
Non lo capisco neppure io :boh:
Ma non ti preoccupare: magari lo ha detto un qualsiasi portavoce del partito-azienda e qualcuno molto zelante lo ripete a macchinetta; in un'altra discussione qualcuno diceva che il Milan (naturalmente del tutto estraneo al sistema Moggi - le telefonate di Meani non contano, sono propaganda comunista :sofico: ) aveva vinto 4 degli ultimi 6 scudetti prima dell'avvento di Moggi, io stesso ho sentito la medesima identica affermazione dal vivo da tifosi del partito-azienda-squadra; peccato che bastasse avere buona memoria (o controllare l'albo dei vincitori) per scoprire che erano 3.
:rolleyes:
comunque strano che un intervista berlusconiana come questa (con barzelletta finale), stile che piace agli elettori di cdx abbia portato a cotanto sghignazamento, prima non succedeva anzi
Se la faceva il sommo, avresti visto gli stessi in estasi plaudenti.
Ciao
Federico
P.S.
eoropall
08-06-2006, 17:01
Hai ragione, sono solo le casalinghe. Le altre sono per l'11% piu' intelligenti e hanno votato per lui.
Ti concedo il fatto che non sia scaduto a usare il termine "coglioni", ma se sottolineare il fatto che hanno votato di piu' per lui quelli che hanno una laurea e le donne che lavorano rispetto alle casalinghe non e' un'offesa, non so bene cosa sia.
Credo si riferisse genericamente a persone poco informate o per meglio dire informate quasi esclusivamente dalla "tivi" presso cui passano molto del loro tempo.. Tant'è ad esempio che molte di loro considerano il tg4 un telegiornale come gli altri :stordita:
E la storia che se cade lui (non la coalizione o il governo, ma "lui") vanno per 60 anni all'opposizione?
E' stato piu' che giustamente criticato il predecessore per essersi paragonato a Napoleone e Gesu Cristo.
Lui chi crede di essere? Al Zarqawi?
Lui no, ma se se dovesse cadere c'è la tutt'altro che trascurabile possibilità che Berluska si ritrovi ad essere considerato il male minore: vedi stabilità di governo..
Far notare che la gente che ha una laurea (quindi si suppone che abbia una cultura pià alta di chi non ce l'ha) ha votato per lui e non per il Silvio significa dare degli stupidi alle persone? Contento te...
Esatto.
Riassunto breve in corsivo mie aggiunte:
Il giornalista cita Stille:"Berlusconi si è creato un elettorato con le sue emittenti".
Risponde Prodi: Proprio così. Lui sa convincere la gente non solo parlando di politica ma soprattutto non parlando di politica il che non è propriamente un bene visto che si candida alla guida POLITICA del paese.
Circa il 70 per cento dei laureati hanno votato per me (da vedere chi gli ha assicurato questi dati).
E scendendo nei dati disaggregati, ad esempio fra le donne di età compresa tra i 35 e i 55 anni ho ottenuto meno voti, benchè ho ottenuto l'11 per cento dei voti in più tra le donne che lavorano rispetto alle casalinghe".
E adesso una domanda fondamentale: cosa ci azzecca al zarqawi?
E' (suo malgrado) il personaggio del giorno.
Ciao
Federico
dando una veloce scorsa alle risposte mi sembrava che fosse una chat visto il tenore degli interventi delle prime pagine.
Eh già, menomale che è arrivato l'Illuminato, che come d'uopo considera ogni commento irridente del pastore d'anime mancine di turno come un prodotto di menti berlusconiane traviate dalla tv :rolleyes:
D'altronde, il mondo è diviso in berlusconiani ed intelligenti, giusto?
Che stereotipi triti e triSti, quando manca la capacità di argomentare c'è solo il disprezzo, evidentemente.
Post da comprendere sotto il "si ma Berlusconi...". Avanti un altro.
Quando non c'è nulla da dire si sghignazza o si sta zitti.
Ma visto che qualcuno dovrebbe far sempre scena muta, sceglie la prima soluzione.
I punti che mi sento senz'altro di condividere:
...E' questa la situazione che ci ha lasciato il governo Berlusconi. Non ha diminuito le imposte e al contempo ha ridotto gli investimenti. Le spese statali sono comunque aumentate vertiginosamente. C'è stato uno spreco incredibile.Va bene. Entro nel merito di questo sull'altro thread che sembra teniamo in piedi solo tu e io. Dammi qualche minuto.
---------------------------
Fatto: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12673082&postcount=162
^TiGeRShArK^
08-06-2006, 20:27
MA quali sono le cazzate che ha detto?
Non l'ho capito...
A me è sembrato il solito prodi, nè più nè meno. Giusto la barzelletta era berlusconiana.
appunto...
non vedo cosa abbia detto di sbagliato in quell'intervista...:confused:
il bello ke quelli ke stanno qui a sghignazzare sono proprio quelli ke difendevano a spada tratta berlusconi...:muro:
certo ke ce ne vuole a paragonare quest' intervista di prodi con UNA SOLA delle tante sparate dell'ex-premier..
mah... contenti voi....:fagiano:
^TiGeRShArK^
08-06-2006, 20:29
Non ti posso rispondere perche' non ho voglia di vacanza dal forum
No?Hai ragione, sono solo le casalinghe. Le altre sono per l'11% piu' intelligenti e hanno votato per lui.
Ti concedo il fatto che non sia scaduto a usare il termine "coglioni", ma se sottolineare il fatto che hanno votato di piu' per lui quelli che hanno una laurea e le donne che lavorano rispetto alle casalinghe non e' un'offesa, non so bene cosa sia.
è un dato di fatto preso da precisi studi?
si.
Allora non c'è nulla da discutere.
L'ha fatto solo x far notare come la tv possa influenzare il voto + di quanto qualcuno qui dentro immagini.....
E la storia che se cade lui (non la coalizione o il governo, ma "lui") vanno per 60 anni all'opposizione?
E' stato piu' che giustamente criticato il predecessore per essersi paragonato a Napoleone e Gesu Cristo.
Lui chi crede di essere? Al Zarqawi?
Perchè secondo voi se dovesse cadere il governo OGGI io lo rivoterei?
le valigie le devo preparare comunque la settimana prox... solo ke me ne scapperei in inghilterra :fuck:
^TiGeRShArK^
08-06-2006, 20:34
Poteva e doveva fare senz'altro di meglio.
Alterna alcuni buoni passaggi a delle uscite che definire poco felici è un eufemismo, quale quella definizione di 2 partiti della sua coalizione, il dato sul 70% dei laureati che lo votano (avrà avuto conferme da Pilo e Crespi in cerca di nuovo protettore), la barzelletta finale....
a me giusto la barzelletta non è piaciuta.
La prima uscita ke hai riportato avrebbe potuto essere evitata, ma il dato sul 70% dei laureati è un DATO DI FATTO.
Mi pare ke tra citare un dato e dare del coglione a metà della popolazione italiana ce ne passa...
eppure qui c'era anke gente ke aveva lo spudorato coraggio di difendere quell'insinuazione ke in un qualunque altro paese del mondo avrebbe fatto CADERE qualsiasi governo.
a me giusto la barzelletta non è piaciuta.
La prima uscita ke hai riportato avrebbe potuto essere evitata, ma il dato sul 70% dei laureati è un DATO DI FATTO.
Mi pare ke tra citare un dato e dare del coglione a metà della popolazione italiana ce ne passa...
eppure qui c'era anke gente ke aveva lo spudorato coraggio di difendere quell'insinuazione ke in un qualunque altro paese del mondo avrebbe fatto CADERE qualsiasi governo.Citare un dato e assegnargli un significato sono due cose diverse. Inoltre, siccome sei un elettore di sinistra, quindi intellettualmente superiore, usa a chi voglia leggerti la cortesia di scrivere in italiano.
^TiGeRShArK^
08-06-2006, 22:59
Citare un dato e assegnargli un significato sono due cose diverse. Inoltre, siccome sei un elettore di sinistra, quindi intellettualmente superiore, usa a chi voglia leggerti la cortesia di scrivere in italiano.
ma manko x idea.
Mi sono sinceramente rotto del fatto ke venite a dire A ME di scrivere in italiano quando ci sono certe persone ke scrivono su questo forum ke NON usano le k o le abbreviazioni ma DISTRUGGONO letteralmente la nostra lingua con errori ke già in terza elementare sarebbero considerati gravi.
Io almeno scrivo così x fare prima non certo xkè non so scrivere in italiano.
Se a te nn sta bene e ritieni i miei commenti inutili non leggere.
a me onestamente fanno molto + skifo certi orrori dettati dall'ignoranza ke dalla fretta.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Per il fatto di dare un significato al dato è inutile pure rsponderti dato ke:
1) il dato è reale e prodi non gli ha attribuito esplicitamente alcun significato.
2)tu magari sarai convinto ke i mass-media non hanno alcuna influenza sul voto.....
lnessuno
08-06-2006, 23:42
a me giusto la barzelletta non è piaciuta.
La prima uscita ke hai riportato avrebbe potuto essere evitata, ma il dato sul 70% dei laureati è un DATO DI FATTO.
è un dato di fatto anche il fatto che in italia l'università fa schifo, le due cose saranno collegate? :sofico:
è un dato di fatto anche il fatto che in italia l'università fa schifo, le due cose saranno collegate? :sofico:E il fatto che se vai all'universita' e non sei di sinistra sia meglio non dirlo a tutti?
Vorrai scusare il mio pedante scrivere in italiano, ma e' dovuto a almeno due fattori che (pedantemente, appunto) elenco:
1. Non sono sufficientemente importante da non averne il tempo.
2. Ho rispetto per chi deve leggere, che grazie al fatto che io risparmio 3 picosecondi nello scrivere si trova a metterci piu' tempo a leggere e con notevole sforzo.
E per il signore che scrive con le k: a te fanno piu' schifo gli orrori dettati dall'ignoranza che quelli dettati dalla fretta.
Pensa che a me fanno piu' schifo quelli dettati dalla maleducazione.
Eh già, menomale che è arrivato l'Illuminato, che come d'uopo considera ogni commento irridente del pastore d'anime mancine di turno come un prodotto di menti berlusconiane traviate dalla tv :rolleyes:
D'altronde, il mondo è diviso in berlusconiani ed intelligenti, giusto?
Che stereotipi triti e triSti, quando manca la capacità di argomentare c'è solo il disprezzo, evidentemente.
Post da comprendere sotto il "si ma Berlusconi...". Avanti un altro.
:D
Ok, abbiamo capito che NON hai nulla da dire.
Grazie della precisazione.
Ciao
Ciao
Federico
P.S. un qualunque lettore minimamente attento non compie errori così marchiani di interpretazione.
Tra l'altro non ho voluto infierire, perchè anche il fraintendimento sull'iva tedesca, citata da Prodi come esempio del tergiversare del governo tedesco viene invece interpretata come ...... :rotfl:
Ignoriamo chi dimostra di non avere altre risposte che la maleducazione, e...
«Episodio gravissimo». «Dichiarazioni autolesioniste»
Lite nell'Unione, il Prc chiede già la verifica
Rifondazione contesta il blitz anti-Menapace e l'intervista di Prodi a Die Zeit. Bertinotti chiama il Professore: che hai combinato?
ROMA - «I comunisti dell’Unione sono folklore? Ah sì, quella frase di Berlusconi...». Veramente, onorevole Francesco Caruso, sono parole del presidente del Consiglio. «Prodi ha detto questo? Oh Gesù, ma allora è completamente sballato, se pensa che la sinistra radicale sia un fenomeno da folklore fa male i suoi conti. Se ne accorgerà sui temi caldi come la guerra, la precarietà e la manovra bis. Con le istanze dei movimenti non si scherza». Quando il deputato del Prc risponde al cellulare sono le tre del pomeriggio e la smentita di Palazzo Chigi arriverà soltanto tre ore più tardi, dopo che per tutta la giornata i parlamentari dei due partiti comunisti hanno sfogato stupore, indignazione, rabbia per quel passaggio dell’intervista di Prodi a Die Zeit . E non è solo per il caso «folklore» se tra sinistra radicale e Palazzo Chigi sono giorni di tensione. Rifondazione chiede una «verifica politica» per discutere quel che è accaduto in commissione Difesa del Senato, dove il dipietrista Sergio De Gregorio, coi voti del centrodestra, ha soffiato la presidenza alla pacifista del Prc Lidia Menapace. Per «evitare future trappole» i capigruppo Gennaro Migliore e Giovanni Russo Spena spronano Prodi a convocare i presidenti dei gruppi e ad aprire una riflessione «collettiva e definitiva» sulla lealtà degli alleati.
SGOMENTO - Le parole di Prodi al settimanale tedesco hanno sgomentato i capigruppo del Prc. Per Russo Spena è un «episodio gravissimo», che rivela «il desiderio di qualcuno di emarginare» i comunisti. E Migliore, «veramente incredulo», è ancora più severo con le dichiarazioni «autolesionistiche» del premier. «È assurdo - dichiara prima della smentita -. Definirci "innocui" e "folkloristici" danneggia lui per primo». Ma quel che più lo preoccupa è la reazione di Prodi al caso De Gregorio: «Troppo benevola. È un grave errore politico, che propone ad altri senatori una strada di contrattazione».
CONGIURA - Elettra Deiana è indignata: «Parole gravissime, che comunicano una sensazione sgradevole di doppiezza umana e politica. Come si permette il premier di parlare così di una forza che si muove nel solco della Costituzione?». Non meno infastidita è Vladimir Luxuria, che ritiene di aver portato in Parlamento «l’esperienza di vita della comunità transessuale, che solo chi non vuole conoscere minimizza come folklore». Tutte le componenti del Prc sono in subbuglio, il leader dell’ Ernesto Claudio Grassi dice che Prodi ha offeso il popolo di Rifondazione e Fosco Giannini osserva la concomitanza con i fatti del Senato, dove la «compagna Menapace è stata fatta brutalmente fuori da un’inquietante congiura». Stesso, arroventato clima dentro il Pdci, fino a quando in serata il partito «prende atto» della smentita. Se Prodi sta tentando di mettere la sinistra sotto tutela, ha imboccato una strada «demenziale» attacca Manuela Palermi, capogruppo al Senato: «Una cosa volgare, irrispettosa, incredibile». E il presidente degli eurodeputati Marco Rizzo pensa che Prodi sbagli a «ridicolizzare e insultare» i tre milioni e mezzo di voti comunisti: «Come si permette? Su pace e lavoro la nostra pazienza è messa a dura prova e Diliberto la pensa come me». Il ritiro dall’Iraq è stato programmato nei tempi e nei modi cari ai riformisti e Rizzo avverte: «Consiglio Prodi di prepararsi bene al voto sul rifinanziamento della missione».
Monica Guerzoni
09 giugno 2006
Corriere.it
:rotfl:
E se lo apostrofano così i "colleghi" dell'Unione in pubblico, chissà quante gliene dicono in privato... eh già, la gara a chi fa esternazioni più assurde tra l'ex premier ed il nuovo premier inizia bene :D
E il fatto che se vai all'universita' e non sei di sinistra sia meglio non dirlo a tutti?
MA dove vivi? Cpisco nel tuo mondo fatato i comunisti mangiano i bambini e bruciano le streghe, pero....
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/09/rifondazione.shtml
per voi
«Episodio gravissimo». «Dichiarazioni autolesioniste»
Lite nell'Unione, il Prc chiede già la verifica
Rifondazione contesta il blitz anti-Menapace e l'intervista di Prodi a Die Zeit. Bertinotti chiama il Professore: che hai combinato?
...
Chiaramente il fatto che la richiesta di verifica NON riguardi questo fatto MA la presidenza della commissione difesa per qualcuno non fa differenza....basta fare uno zibaldone e ricamarci sopra
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
P.S. ci vuole un bel coraggio a tacciare altri di maleducazione..
:rolleyes:
Argomenti prego...
Anche questo:
http://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/politica/nuovo-governo-cinque/prodi-nella-bufera/prodi-nella-bufera.html
Forza Italia chiede un dibattito parlamentare. Bondi: "Odio razziale"
Ancora polemiche per l'intervista al settimanale tedesco. Pdci e Prc furiosi
Prodi nella bufera per Die Zeit
Palazzo Chigi smentisce
di GIANLUCA LUZI
ROMA - Insulti, reazioni rabbiose, richieste di scuse, addirittura una proposta di dibattito parlamentare. La lunga intervista di Romano Prodi al settimanale tedesco Die Zeit ha provocato un terremoto e ha messo il presidente del Consiglio sotto il fuoco incrociato. Non solo della destra, ma anche del versante comunista del centrosinistra. Quel "Berlusconi postdemocratico" che "ha schiavizzato l'Italia" ha naturalmente mandato su tutte le furie l'intero schieramento della Cdl a partire da Forza Italia che vuole portare il caso in Parlamento.
Ma gli aggettivi "folkloristici" e "innocui" attribuiti nell'intervista a Rifondazione e Comunisti italiani, ha urtato la suscettibilità dei comunisti della coalizione di governo fino a sfiorare una mezza crisi. Già mercoledì sera il presidente del Consiglio aveva in parte smentito e rettificato alcune frasi dell'intervista, ma il danno ormai era fatto. E ieri sia il premier che il suo ufficio stampa sono dovuti tornare sull'argomento per calmare le acque agitatissime. "Trovo difficile parlare di una polemica che non è mai esistita", ha minimizzato il presidente del Consiglio che ha sottolineato "il grande lavoro di squadra e l'ottimo inizio di attività del governo, di cui fanno parte a pieno titolo e con persone di valore Comunisti italiani, Rifondazione comunista e Rosa nel Pugno. Di sicuro - ha concluso Prodi ribaltando le accuse sull'opposizione di centrodestra - i tentativi esasperati di provocare tensioni e divisioni non troveranno spazio".
Le parole di Prodi seguivano un comunicato di Palazzo Chigi che riportava "la parte del testo effettivamente pronunciata dal Presidente del Consiglio Romano Prodi nell'intervista a Die Zeit" da cui risulta che "Prodi non ha mai usato l'aggettivo folkloristico in riferimento ai due partiti dell'Unione". Marco Rizzo, europarlamentare del Pdci, esprime con un proverbio il suo malumore: "Non vorrei che la pezza fosse peggio del buco". Ma il partito di Diliberto dopo il comunicato di Palazzo Chigi decide di chiudere almeno per ora l'incidente: "Può essere sfuggita un'espressione impropria oppure vi è stata una cattiva traduzione, comunque i Comunisti italiani prendono atto della precisazione di Palazzo Chigi".
Anche il segretario di Rifondazione comunista Giordano prende atto della "parziale" smentita, anche se avrebbe preferito "una smentita integrale". E aggiunge: "Credo che sia giusto riconoscere il contributo decisivo e prezioso, oltre che determinante, del partito della Rifondazione Comunista. E' bene che il Presidente del Consiglio lo dica chiaro e forte".
Ricomposta almeno per il momento la polemica restano le proteste durissime del centrodestra. Forza Italia chiede che "sull'argomento si svolga un dibattito parlamentare in cui Prodi possa chiarire definitivamente il senso delle sue parole" che esprimono, secondo Bondi, nei confronti degli elettori di Berlusconi "un odio razziale senza precedenti. Ciò dimostra - secondo il coordinatore di Forza Italia - che siamo in piena emergenza democratica". E l'intervista a Die Zeit rappresenta un "esempio di vera e propria barbarie politica".
(9 giugno 2006)
---------
Ciao
Federico
Chiaramente il fatto che la richiesta di verifica NON riguardi questo fatto MA la presidenza della commissione difesa per qualcuno non fa differenza....basta fare uno zibaldone e ricamarci sopra
:rolleyes:
Ciao
Ciao
Federico
P.S. ci vuole un bel coraggio a tacciare altri di maleducazione..
:rolleyes:
Argomenti prego...
In effetti aver datto che: Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo è solo una questione di poltrone, no?
PS @ Dj Ruck: so che non è possibile avere l'esclusiva su di un avatar...ma almeno potevi chiedere.. ;)
In effetti aver detto che:
Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo
è solo una questione di poltrone, no?
No di certo.
Io ponevo l'accento sul fatto che la richiesta di verifica avanzata dal Prc riguarda il caso commissione difesa.
Ciao
Federico
Ohi ohi ohi, quante smentite da Palazzo Chigi in questi giorni.... :asd:
Mi sembra appropriato il commento di Rizzo:
"Non vorrei che la pezza fosse peggio del buco".
:mc:
Ciao
Federico
Che bella la home page di Corriere.it
FastFreddy
09-06-2006, 11:32
Qualcuno sta già rispolverando la "Große Koalition"... :fagiano:
Qualcuno sta già rispolverando la "Große Koalition"... :fagiano:
O forse qualcuno stà già riaffilando le falci per affettare la mortadella :confused:
sempreio
09-06-2006, 12:23
Ignoriamo chi dimostra di non avere altre risposte che la maleducazione, e...
«Episodio gravissimo». «Dichiarazioni autolesioniste»
Lite nell'Unione, il Prc chiede già la verifica
Rifondazione contesta il blitz anti-Menapace e l'intervista di Prodi a Die Zeit. Bertinotti chiama il Professore: che hai combinato?
ROMA - «I comunisti dell’Unione sono folklore? Ah sì, quella frase di Berlusconi...». Veramente, onorevole Francesco Caruso, sono parole del presidente del Consiglio. «Prodi ha detto questo? Oh Gesù, ma allora è completamente sballato, se pensa che la sinistra radicale sia un fenomeno da folklore fa male i suoi conti. Se ne accorgerà sui temi caldi come la guerra, la precarietà e la manovra bis. Con le istanze dei movimenti non si scherza». Quando il deputato del Prc risponde al cellulare sono le tre del pomeriggio e la smentita di Palazzo Chigi arriverà soltanto tre ore più tardi, dopo che per tutta la giornata i parlamentari dei due partiti comunisti hanno sfogato stupore, indignazione, rabbia per quel passaggio dell’intervista di Prodi a Die Zeit . E non è solo per il caso «folklore» se tra sinistra radicale e Palazzo Chigi sono giorni di tensione. Rifondazione chiede una «verifica politica» per discutere quel che è accaduto in commissione Difesa del Senato, dove il dipietrista Sergio De Gregorio, coi voti del centrodestra, ha soffiato la presidenza alla pacifista del Prc Lidia Menapace. Per «evitare future trappole» i capigruppo Gennaro Migliore e Giovanni Russo Spena spronano Prodi a convocare i presidenti dei gruppi e ad aprire una riflessione «collettiva e definitiva» sulla lealtà degli alleati.
SGOMENTO - Le parole di Prodi al settimanale tedesco hanno sgomentato i capigruppo del Prc. Per Russo Spena è un «episodio gravissimo», che rivela «il desiderio di qualcuno di emarginare» i comunisti. E Migliore, «veramente incredulo», è ancora più severo con le dichiarazioni «autolesionistiche» del premier. «È assurdo - dichiara prima della smentita -. Definirci "innocui" e "folkloristici" danneggia lui per primo». Ma quel che più lo preoccupa è la reazione di Prodi al caso De Gregorio: «Troppo benevola. È un grave errore politico, che propone ad altri senatori una strada di contrattazione».
CONGIURA - Elettra Deiana è indignata: «Parole gravissime, che comunicano una sensazione sgradevole di doppiezza umana e politica. Come si permette il premier di parlare così di una forza che si muove nel solco della Costituzione?». Non meno infastidita è Vladimir Luxuria, che ritiene di aver portato in Parlamento «l’esperienza di vita della comunità transessuale, che solo chi non vuole conoscere minimizza come folklore». Tutte le componenti del Prc sono in subbuglio, il leader dell’ Ernesto Claudio Grassi dice che Prodi ha offeso il popolo di Rifondazione e Fosco Giannini osserva la concomitanza con i fatti del Senato, dove la «compagna Menapace è stata fatta brutalmente fuori da un’inquietante congiura». Stesso, arroventato clima dentro il Pdci, fino a quando in serata il partito «prende atto» della smentita. Se Prodi sta tentando di mettere la sinistra sotto tutela, ha imboccato una strada «demenziale» attacca Manuela Palermi, capogruppo al Senato: «Una cosa volgare, irrispettosa, incredibile». E il presidente degli eurodeputati Marco Rizzo pensa che Prodi sbagli a «ridicolizzare e insultare» i tre milioni e mezzo di voti comunisti: «Come si permette? Su pace e lavoro la nostra pazienza è messa a dura prova e Diliberto la pensa come me». Il ritiro dall’Iraq è stato programmato nei tempi e nei modi cari ai riformisti e Rizzo avverte: «Consiglio Prodi di prepararsi bene al voto sul rifinanziamento della missione».
Monica Guerzoni
09 giugno 2006
Corriere.it
:rotfl:
E se lo apostrofano così i "colleghi" dell'Unione in pubblico, chissà quante gliene dicono in privato... eh già, la gara a chi fa esternazioni più assurde tra l'ex premier ed il nuovo premier inizia bene :D
ma dai è troppo vecchio per fare ancora politica è un incontenente non ha mai saputo ponderare minimamente le sue parole, meglio ritornare subito al voto e votare quei micro partiti ne di destra ne di sinistra o forse ancora meglio rimettere il re Umberto!
ma prodi che pensava, di tenerli buoni col biscottino dopo avere vinto ( vinto? ) le elezioni col loro determinante ( ... ) appoggio? folklore? :confused:
forse l'unica nota fokloristica è prodi, ho il vago sospetto che qua si prospetta la democrazia del xx% rosso. scenario gà visto.
tristezza..
ziozetti
09-06-2006, 12:39
Iniziamo male... molto male... :(
PS: a favore di Prodi posso solo dire che a S. Martino in Campo c'è un'ottima pizzeria gestita da un amico palestinese il quale offre limoncello a litri (non è un modo di dire, proprio bottiglie da 2 litri!), probabilmente il PdC sta ancora smaltendo la sbornia.
E' già bollito.
Godo.
aspetta, che costoro sono capaci di spostare il governo su posizioni rosso fuoco pur di stare sulla cadrega...
lnessuno
09-06-2006, 12:47
E' già bollito.
Godo.
dai lo dico io perchè qualcuno è timido: è colpa di berlusconi! ha cambiato il mondo!
Chiaramente il fatto che la richiesta di verifica NON riguardi questo fatto MA la presidenza della commissione difesa per qualcuno non fa differenza....basta fare uno zibaldone e ricamarci sopraOsservazione piu' che giusta ed e' mia opinione che Tenebra abbia fatto una scelta sbagliata a mettere il titolo in evidenza, pero' riconosciamo il fatto che il titolo non lo abbia scritto lui, ma il Corriere.
Fosse la prima volta che il titolo di un articolo dice una cosa e l'articolo un'altra.... :mad:
oscuroviandante
09-06-2006, 14:54
Dipende di chi sono i pantaloni: se sono i miei mi preoccupo del buco, se sono degli altri noto la pezza.
Ora capisco perchè Prodi aveva invitato tutti i suoi a starsene zitti.... :read:
Perchè basta lui a dire Str****te grosse quanto la casa di Polifemo :D
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 16:14
Che bella la home page di Corriere.it
non l'ho vista ma vediamo se ancora ci sarà qualcuno ke avrà il coraggio di definirlo "giornale di partito":rolleyes:
oh guarda.
l'unica parente casalinga che ho (e che è sempre stata casalinga, non per motivi pensionistici) è proprio una di quelle che rientra in quasi tutti i parametri (a parte quello dell'età) di Prodi.
Casalinga (da una vita), terza media (regalata), guarda le tv di Berlusconi..... ha votato DS.....
Da dei dati (estrapolati da dei sondaggi, perchè a meno che Prodi non fosse stato presente in ogni cabina italiana e non, si tratta di sondaggi.....) non si possono trarre conclusioni di alcun tipo.
Osservazione piu' che giusta ed e' mia opinione che Tenebra abbia fatto una scelta sbagliata a mettere il titolo in evidenza, pero' riconosciamo il fatto che il titolo non lo abbia scritto lui, ma il Corriere.
Veramente è stata una scelta di formattazione a beneficio della leggibilità, le parti che volevo evidenziare in grassetto sono all'interno dell'articolo, non nel titolo.
Tant'è vero che se noti, il titoletto l'ho messo in corsivo (sono una persona strutturata :D ) per far risaltare anche quello ma per distinguerlo dal titolo.
Gli unici appigli che trovano per difendere l'indifendibile sono questi, non leggo nemmeno più certi interventi.
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 16:36
E il fatto che se vai all'universita' e non sei di sinistra sia meglio non dirlo a tutti?
vabbè..ho capito vivi in un mondo completamente parallelo.....
A me non risulta ke nelle varie università ti sparano se nn 6 di csx :p
Vorrai scusare il mio pedante scrivere in italiano, ma e' dovuto a almeno due fattori che (pedantemente, appunto) elenco:
1. Non sono sufficientemente importante da non averne il tempo.
2. Ho rispetto per chi deve leggere, che grazie al fatto che io risparmio 3 picosecondi nello scrivere si trova a metterci piu' tempo a leggere e con notevole sforzo.
E per il signore che scrive con le k: a te fanno piu' schifo gli orrori dettati dall'ignoranza che quelli dettati dalla fretta.
Pensa che a me fanno piu' schifo quelli dettati dalla maleducazione.
Bene.
Mettimi in ignore list se credi ke i miei commenti siano troppo poco importanti x te.
Io scrivo x ki ha tempo da dedicare x leggermi.
ki non vuole non li legge.
Non vedo dove sia il problema.
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 16:39
LOL, dicevi così anche un paio di mesi fa per caso? :asd:
checchè ne diciate voi il corriere non è mai stato un giornale di partito.
Si sarò potuto schierare in determinate occasioni ma solo il paragonarlo a libero, al giornale, all'unità e ad altri giornali del genere onestamente mi pare completamente assurdo.
Poi ognuno è libero di credere quello ke vede.
Anzi, nel caso qualcuno non ricordasse, un pò di tempo prima di un paio di mesi fa il corriere era tutto tranne che "del csx".
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 16:40
oh guarda.
l'unica parente casalinga che ho (e che è sempre stata casalinga, non per motivi pensionistici) è proprio una di quelle che rientra in quasi tutti i parametri (a parte quello dell'età) di Prodi.
Casalinga (da una vita), terza media (regalata), guarda le tv di Berlusconi..... ha votato DS.....
Da dei dati (estrapolati da dei sondaggi, perchè a meno che Prodi non fosse stato presente in ogni cabina italiana e non, si tratta di sondaggi.....) non si possono trarre conclusioni di alcun tipo.
a me pare ke siano lievemente + affidabili quei dati dell'UNICO esempio riportato da te :asd:
checchè ne diciate voi il corriere non è mai stato un giornale di partito.
Si sarò potuto schierare in determinate occasioni ma solo il paragonarlo a libero, al giornale, all'unità e ad altri giornali del genere onestamente mi pare completamente assurdo.
Strano ma vero, mi trovo d'accordo... l'outing del direttore del Corsera non ha sorpreso nessuno, ma il suddetto giornale rimane l'unico leggibile (anche se a volte turandosi un po' il naso) in tutta Italia: paragonarlo a campioni della parzialità come Repubblica da una parte o Il Giornale dall'altra è fuori luogo.
Io non metterei l'Unità o La Padania tra i giornali "colpevoli di parzialità" perchè sono giornali che hanno un'area di riferimento DICHIARATA in partiti politici ben precisi, a differenza appunto di ... fogliacci... come Il Giornale e Repubblica che ostentano patente di verginità quando invece sono spudoratamente veline di partito anch'essi.
Che triste scenario dal punto di vista dei quotidiani c'è in Italia... per trovarne uno del tutto non schierato devi scendere a livello dei giornali provinciali (ed incrociare le dita).
lnessuno
09-06-2006, 17:07
a me pare ke siano lievemente + affidabili quei dati dell'UNICO esempio riportato da te :asd:
guarda che i dati "lievemente - affidabili" che hai riportato tu sono composti anche dai dati lievemente + affidabili che ha riportato lui... cambiano le proporzioni: un parere non vale nulla se rapportato alle statistiche citate da prodi, le statistiche di prodi non valgono niente se rapportate alla situazione nazionale reale :p
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 17:48
Vero tutto, per carità: ma ripeto, un paio di mesi fa non ho sentito particolare sdegno per la scesa in campo del Corriere. Tutto qui.
Ma infatti ho fatto notare questo dato ke da un paio di mesi a questa parte il corriere viene trattato alla stregua di altri giorenali ke tutto sono tranne ke imparziali.
Io ho sempre visto il corriere fare il suo lavoro mantenendosi nei limiti della decenza.
^TiGeRShArK^
09-06-2006, 17:50
guarda che i dati "lievemente - affidabili" che hai riportato tu sono composti anche dai dati lievemente + affidabili che ha riportato lui... cambiano le proporzioni: un parere non vale nulla se rapportato alle statistiche citate da prodi, le statistiche di prodi non valgono niente se rapportate alla situazione nazionale reale :p
si va bene..
ma in questo caso non mi pare ke l'argomento di cui parlava prodi fosse la persona conosciuta da ileana :p
nel suo caso avrà pure ragione lei, e ci mancherebbe. ma questo non equivale esattamente a dire che tutti quelli ke sono nella situazione sono in quel modo dato ke le statistiche riportano il contrario...
tutti sappiamo di quanto poco ci si possa fidare delle statistiche per previsioni puntuali ed esatte, ma in linea di massima non sbagliano di molto.
Fare un discorso del genere equivarrebbe a conoscere un prete pedofilo e ad arguire ke tutti sono pedofili :D
zerothehero
09-06-2006, 20:36
... Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo".
+ 20 punti per Prodi...anche se sbaglia sull'innoquità di quei due partiti. :sofico:
Osservazione piu' che giusta ed e' mia opinione che Tenebra abbia fatto una scelta sbagliata a mettere il titolo in evidenza, pero' riconosciamo il fatto che il titolo non lo abbia scritto lui, ma il Corriere.
Fosse la prima volta che il titolo di un articolo dice una cosa e l'articolo un'altra.... :mad:
Non arrampichiamoci sugli specchi, per favore.
Oltre a riportare l'articolo, il personaggio ha evidenziato in grassetto il titolo E altre parti, nell'intento di mettere in evidenza l'irritazione dei comunisti per le frasi attribuite a Prodi.
Te le riporto per comodità:
titolo
Lite nell'Unione, il Prc chiede già la verifica
nell'articolo
è completamente sballato
dichiarazioni «autolesionistiche» del premier
«Parole gravissime, che comunicano una sensazione sgradevole di doppiezza umana e politica
ha imboccato una strada «demenziale»
«Una cosa volgare, irrispettosa, incredibile».
----------------
Un lettore disattento che si sofferma solo sulle parti in grassetto, sarebbe stato tratto in inganno.
Mi fermi qui, credo che basti.
Se vuoi porto altri elementi.
Ciao
Federico
E' già bollito.
Godo.
Mi fa piacere che tu riesca a gioire anche delle piccole cose (condivido questo atteggiamento e anche io cerco nel mio piccolo di applicarlo quando possibile ;) ).
Mi spiace solo che il caso si sia esaurito nel giro di poche ore.
Mentre nel forum c'è chi sghignazza, chi gode, chi si lascia andare a gag surreali*, già ieri pomeriggio della questione non si trovava più traccia nel televideo, neanche una parola nel TG1 serale, niente neppure nella rassegna stampa odierna (neppure nei giornali del partito-azienda) :boh: .
Qualcuno per allungare il brodo ha pensato anche di fare uno zibaldone e inserirci anche l'irritazione di Rifondazione per lo "scippo" della commissione difesa... :mc:
Che dire, comunque grazie per alcuni esilaranti momenti.
Era dai tempi della vicenda Unipol-DS e della testimonianza di Berlusconi che doveva portare prove inconfutabili e incontrovertibili rivelatesi poi PENALMENTE IRRILEVANTI che non si assisteva a momenti simili.
Ciao
Federico
* prima inventandosi di sana pianta un inesistente attacco alle donne (casalinghe) che neppure Bondi o la Bertolini sono stati capaci di tgrovare, poi paventando la fine del premier, la "larga coalizione", lo spostamento del baricentro del governo ancor più a sx....
...
l'outing del direttore del Corsera non ha sorpreso nessuno, ma il suddetto giornale rimane l'unico leggibile (anche se a volte turandosi un po' il naso) in tutta Italia: paragonarlo a campioni della parzialità come Repubblica da una parte o Il Giornale dall'altra è fuori luogo.
Non concordo pienamente.
E' vero che anche gli ultimi 2 da te citati siano evidentemente orientati, ma sono in genere piuttosto corretti.
E nell'attuale panorama italiano dell'informazione (dove concordo con te che lo scenario è piuttosto triste ed è difficile trovare un giornale imparziale per dovere nei confronti degli elettori: c'è sempre un qualche interesse da difendere), avere più di un buon giornale (nel senso scritto bene e non pieno di falsità) è importantissimo: sta poi ad ognuno di noi cercare di farsi una idea degli avvenimenti cercando di leggerne alcuni di diverso schieramento politico.
Per farti un esempio recentissimo: Telecom è stata portata di fronte al Garante per la privacy per violazioni reiterate nei confronti di numerosissime utente.
Di questa notizia solo Repubblica ha dato ampio risalto, e Libero.
Il CdS no. Se pensiamo ad un importante azionista di RCS, tutto questo non sembra strano, vero?
Concluderei con una considerazione di Severgnini sull'argomento, lettera di venerdì:
...Perché avevo - ho ancora - tante obiezioni su Berlusconi editore (di giornali, riviste, TV)? Perché un uomo politico - non parliamo poi un capo di governo! - ha interessi su TUTTO. E i suoi giornalisti si troveranno in continuo imbarazzo, o peggio. Politica, televisione, finanza, banche, editoria, edilizia, assicurazioni, sport: i giornali di Mediaset, di "Panorama" e del "Giornale" camminano sulle uova, e lo sanno. Te la immagini Rete 4 che fa un'inchiesta sui rapporti tra Galliani e Moggi? Ma dài!
Più l'editore è forte e ha interessi, più è necessario che esistano filtri: un management robusto, e un direttore con la schiena diritta.
Giulio Anselmi, quando la Juventus (Ifil/Fiat) s'è trovata dentro Moggiopoli, ha fatto il suo dovere.
Penso che Ferruccio de Bortoli abbia affrontato con stile e capacità, sul "Sole 24 Ore", una serie di grane in cui i suoi industriali-editori (via Confindustria) erano dentro fino al collo, aiutati con entusiasmo dalle banche.
Anche al "Corriere" - l'ha ricordato il vice-direttore Gianni Riotta in Bocconi, il 30 maggio - si sentono le lamentele degli azionisti, che si mettono nei guai e non vorrebbero vederlo scritto sul giornale (è accaduto, sta accadendo).
Talvolta la situazione è particolarmente delicata, come nel brutto caso delle intercettazioni che vedono coinvolta Telecom Italia, in cui la stessa Rcs risulta essere stata spiata (!): vedi inchiesta Gomez/Malagutti sull'"Espresso" dell'8 giugno. E' chiaro che, essendo il maggiore azionista di Telecom nella proprietà, il "Corriere" è in imbarazzo, e l'"Espresso" è più libero. Se nella vicenda fosse coinvolto De Benedetti, ovviamente, le parti sarebbe invertite...
Ciao
Federico
Scoperchiatore
10-06-2006, 10:29
... Noi abbiamo solo più folklore, Rifondazione Comunista, i Comunisti Italiani. Ma a confronto di Lafontaine, è qualcosa di abbastanza innocuo".
+ 20 punti per Prodi...anche se sbaglia sull'innoquità di quei due partiti. :sofico:
Infatti, innocui non sono proprio, al massimo si può tentare di dire che saranno remissivi se gli si concedono quelle 3-4 cose che chiedono a gran voce.
PS: innoquità con la "c" :D
Mentre nel forum c'è chi sghignazza, chi gode, chi si lascia andare a gag surreali*, già ieri pomeriggio della questione non si trovava più traccia nel televideo, neanche una parola nel TG1 serale, niente neppure nella rassegna stampa odierna (neppure nei giornali del partito-azienda) :boh: .E, scusa, visto che lo hai tirato in ballo, su questo non noti nessuna differenza?
Non so, penso alle bandane* o alle barzellette sugi ebrei durante una cena privata o a altre stupidaggini (nel senso che l'ex premier ha agito da stupido, ma anche nel senso che non erano la fine del mondo).
*ci sono utenti che usano ancora la foto della bandana come avatar, cosi' invece di dimenticarsi serenamente di Berlusconi, che non e' piu' premier, se lo ricordano ogni giorno. Mi chiedo perche'....
Un lettore disattento che si sofferma solo sulle parti in grassetto, sarebbe stato tratto in inganno.
Avrebbe creduto erroneamente che i comunisti sono incazzati neri per le frasi di Prodi?
Oltre a riportare l'articolo, il personaggio ha
"personaggio" lo tieni per te, o lo usi per definire uno dei tuoi amici, chiaro? Ho già avuto più che bastante pazienza per un par tuo. Piantala con questi toni.
Un lettore disattento che si sofferma solo sulle parti in grassetto, sarebbe stato tratto in inganno.
Ridicolo. Inganno di cosa? Che tutti i partiti estremisti della sua coalizione l'abbiano preso a schiaffi per le sue inopportune esternazioni? Non ho messo in grassetto OPINIONI, ma citato FRASI EFFETTIVAMENTE PRONUNCIATE.
Sei un maestro del :mc:
Mi fa piacere che tu riesca a gioire anche delle piccole cose (condivido questo atteggiamento e anche io cerco nel mio piccolo di applicarlo quando possibile ;) ).
Mi spiace solo che il caso si sia esaurito nel giro di poche ore.
Mentre nel forum c'è chi sghignazza, chi gode, chi si lascia andare a gag surreali*, già ieri pomeriggio della questione non si trovava più traccia nel televideo, neanche una parola nel TG1 serale, niente neppure nella rassegna stampa odierna (neppure nei giornali del partito-azienda) :boh: .
Mi sembra un ragionamento tipicamente schifanesco, quello di dire che un caso è esaurito perchè non ce n'è più traccia al TG1. ;)
Il caso è esaurito perchè il governo di un paese (e tutte le poltrone connesse) non cadono per un'intervista.. ma un'intervista può ben testimoniare il pensiero profondo del presidente del consiglio su un pezzo importante della sua maggioranza.
Pensiero che peraltro coincide col mio: puro folclore, rottami della storia, velleitarismo di lotta e di governo, in una parola i comunisti in Italia. :D
Qualcuno per allungare il brodo ha pensato anche di fare uno zibaldone e inserirci anche l'irritazione di Rifondazione per lo "scippo" della commissione difesa... :mc:
La presidenza della commissione non è andata a rifondazione perchè rifondazione è incompatibile con i ruoli economici e di politica interna di un paese occidentale.
Non vedo altre ragioni, ed evidentemente (visto come sono stati assegnati i ministeri e le commissioni) questo pensiero è proprio anche dell'attuale presidente del consiglio.
Avrebbe creduto erroneamente che i comunisti sono incazzati neri per le frasi di Prodi?I comunisti non sono mai incazzati neri. Sono rossi per il disappunto.
Non concordo pienamente.
E' vero che anche gli ultimi 2 da te citati siano evidentemente orientati, ma sono in genere piuttosto corretti.
Vederti prendere, sia pure parzialmente, le difese del Giornale pur di difendere l'illibatezza pregiudiziale della Repubblica è quantomeno amusing, per dirla all'anglosassone.
Facciamo un esempio che ho personalmente letto.
Ho letto settimana scorsa parte de La Repubblica, dove c'era un sondaggio riguardante l'opportunità o meno per Bertinotti di prendere parte alla parata militare del 2 giugno. Il sondaggio aveva due opzioni per l'intervistato:
-A) E' stato costretto a farlo per rispetto alle istituzioni, ma ha fatto bene a portare la spilletta della pace ed a dissentire.
-B) E' un ipocrita, sul palco non sarebbe dovuto salire nemmeno.
:mbe:
Secondo la Repubblica, gli italiani possono avere solo queste due opinioni. Notare che ambedue premettono un rifiuto da parte dell'intervistato per la parata, e nessuna opzione per "era suo dovere farlo in quanto rappresentante delle istituzioni ed esprimere il suo dissenso e portare quella spilletta (ma non la bandiera italiana) è stata una mancanza di rispetto" o anche per "coerente con le sue posizioni, non avrebbe dovuto andare alla parata ma nemmeno presentarsi alla controsfilata per rispetto della carica che ricopre".
Nessuna menzione di quello che pensa metà del paese: è questo l'esempio di "informazione corretta"?
Ed ho letto simili fesserie anche nel Giornale, con notizie completamente distorte allo stesso modo de La Repubblica. Cambia solo il verso in cui le si distorcono.
Non prendiamoci in giro, sicuramente ci sono ottimi giornalisti sia ne La Repubblica, che nel Giornale che in Libero. Ma la linea portata avanti dai tre giornali è talmente palese e pesante che snatura e svilisce qualunque velleità di cronaca imparziale questi giornalisti possano avere.
E notare, prima che si faccia il solito giochino "eh ma sei lettore di Libero, La padania, guardi studio aperto, non sai un cazzo"* : NESSUNO DI QUEI GIORNALI, a prescindere dalla posizione politica, risulta leggibile senza orticaria dovuta all'ipocrisia che stilla dalle pagine da parte di un lettore che abbia UN MINIMO di obiettività.
Poi se vogliamo difendere il giornalino di partito per difendere la nostra visione del mondo, che tanto abilmente viene sostenuta ad arte dal suddetto giornalino, prego, ma la cosa non mi interessa (e poi siamo decisamente OT).
Edit:
meglio specificare che non leggo Libero, non leggo la Padania, non guardo Studio Aperto (ci tengo ad avere un cervello in salute) onde evitare che qualcuno "fraintenda apposta", d'altronde come l'avevo messa lasciava il fianco scoperto a simili battute.
discepolo
10-06-2006, 17:16
I comunisti non sono mai incazzati neri. Sono rossi per il disappunto.
Stupenda!! :sofico: :sofico: :sofico:
"personaggio" lo tieni per te, o lo usi per definire uno dei tuoi amici, chiaro? Ho già avuto più che bastante pazienza per un par tuo. Piantala con questi toni.
Scusa, ma come ti devo chiamare?
Utente non mi pare appropriato, utente di che?
E' normale per me usare il termine personaggio... a meno che tu non me ne trovi un altro.
Ridicolo. Inganno di cosa?
Non ho messo in grassetto OPINIONI, ma citato FRASI EFFETTIVAMENTE PRONUNCIATE.
Senza dubbio, ma la mia critica, se così si può chiamare, riguarda il fatto che
Il titolo NON ha alcuna attinenza con le altre parti da te evidenziate.
E' chiaro adesso?
(a me lo sembrava anche prima...)
Ciao
Federico
Avrebbe creduto erroneamente che i comunisti sono incazzati neri per le frasi di Prodi?
:muro:
E come ho tentato si scrivere almeno 10 volte, la parte del titolo EVIDENZIATA NON C'ENTRA NIENTE con le altre parti evidenziate del testo.
Solo su questo punto ho espresso uan critica.
Non sulla sostanza.
Spero che adesso sia chiaro.
Ciao
Federico
Vederti prendere, sia pure parzialmente, le difese del Giornale pur di difendere l'illibatezza pregiudiziale della Repubblica è quantomeno amusing, per dirla all'anglosassone.
:eek:
Io avevo scritto:
E' vero che anche gli ultimi 2 (la Repubblica e il Giornale)da te citati siano evidentemente orientati, ma sono in genere piuttosto corretti.
Dove si evince la difesa dell'illibatezza?
:confused:
Non prendiamoci in giro, sicuramente ci sono ottimi giornalisti sia ne La Repubblica, che nel Giornale che in Libero. Ma la linea portata avanti dai tre giornali è talmente palese e pesante che snatura e svilisce qualunque velleità di cronaca imparziale questi giornalisti possano avere.
Se almeno riportano correttamente i fatti, sono degni di lettura.
E dal confronto di più testate si può arrivare a farsi una idea un pò equilibrata.
E' l'unica difesa possibile contro l'informazione selettiva.
Come dice anche Severgnini nel pezzo che ho riportato, è inevitabile che ogni giornale prima o poi si imbatta in fatti e situazioni che possano creare imbarazzo per la propria linea politica o per il proprio editore.
Ciao
Federico
Mi sembra un ragionamento tipicamente schifanesco, quello di dire che un caso è esaurito perchè non ce n'è più traccia al TG1. ;)
Ne è solo la conferma indiretta, nel senso che se l'opposizione non sfrutta la situazione, significa che c'è ben poco di concreto da sfruttare.
Non vedo altre ragioni, ed evidentemente (visto come sono stati assegnati i ministeri e le commissioni) questo pensiero è proprio anche dell'attuale presidente del consiglio.
Lo penso anche io.
Ciao
Federico
E come ho tentato si scrivere almeno 10 volte, la parte del titolo EVIDENZIATA NON C'ENTRA NIENTE con le altre parti evidenziate del testo.
Solo su questo punto ho espresso uan critica.
Ne deduco che non solo non hai capito che evidenziare il titolo era una semplice operazione di chiarezza e formattazione, ma anche che non hai assolutamente letto il passaggio dove lo spiegavo ad un altro utente.
Ribadisco: se noti, il sottotitolo l'ho "evidenziato" in corsivo. Che senso avrebbe, se il mio scopo fosse stato quello di porre in risalto il titolo per il suo significato?
L'unico scopo era favorire la leggibilità (e soddisfare un certo innato senso dell'ordine :D ) e ad ulteriore riprova vedrai che non ci sono le parti di testo che appaiono usualmente quando fai copia & incolla da Corriere.it (tipo "i più letti stampa questo articolo etc etc" e le didascalie delle foto)
Le parti evidenziate nel CORPO sono quelle che volevo evidenziare. Poi se vuoi continuare ad ignorare l'ovvio, fai pure... la prossima volta lo metterò in rosso, ok? Che ti piace anche di più :D
Io avevo scritto:
E' vero che anche gli ultimi 2 (la Repubblica e il Giornale)da te citati siano evidentemente orientati, ma sono in genere piuttosto corretti.
...
Se almeno riportano correttamente i fatti, sono degni di lettura.
E' qui che non siamo d'accordo. Nel momento stesso in cui manipoli la notizia, presentandola da un certo punto di vista piuttosto che un altro, o facendo taglia e cuci delle interviste, o omettendo alcuni fatti ed evidenziandone altri, o ancora facendo passare tue opinioni come fatti (vizio comunissimo negli editoriali), non stai facendo giornalismo e non stai riportando correttamente i fatti: stai facendo propaganda.
Ergo, non sei degno di lettura.
Come dice anche Severgnini nel pezzo che ho riportato, è inevitabile che ogni giornale prima o poi si imbatta in fatti e situazioni che possano creare imbarazzo per la propria linea politica o per il proprio editore.
E solitamente questi fatti e situazioni sono fatti passare sotto silenzio, oppure relegati in quindicesima pagina in un trafiletto minuscolo, o forniti di una descrizione quanto più possibile "amica" per farli passare come, se non proprio buoni, almeno accettabili.
Esempio: tornando a Repubblica (lo so, mi capita sottomano un po' troppo ultimamente) mi ricordo benissimo il trafiletto apparso in prima pagina alla nomina degli ennesimi sottosegretari e lo sfondamento dell'ennesimo record di poltrone: non c'era certo scritto "record negativo" ma era un panegirico incentrato sul fatto che... più teste, più risultati :mbe:
Un mio collega ha commentato che con questo principio, dovremmo ritrovarci tutti in parlamento: sessanta milioni di teste ci farebbero ottenere risultati fantasmagorici, forse anche in grado di pagare ad ogni italiano uno stipendio da sottosegretario, coi vari portaborse e collaboratori annessi, così da dare lavoro agli immigrati :D
L'editoriale di Scalfari di cui si parla in questi giorni io l'ho letto... ha fatto sensazione solo perchè è critico verso il governo (ed il fatto che l'editoriale di un giornale FACCIA SENSAZIONE perchè esprime un parere critico verso qualcuno non depone certo a favore di quel giornale, è lapalissiano) ma a leggerlo tutto si nota che la critica è superficiale, la fiducia nel futuro, le scusanti, la fede cieca sono profonde. Ed è anche l'impressione che ne ricava il lettore, ed è l'impressione che Scalfari voleva inculcare nel lettore.
P.S.
Uhm, com'è che siamo passati a parlare di giornali?
....
L'unico scopo era favorire la leggibilità (e soddisfare un certo innato senso dell'ordine :D )
....
Le parti evidenziate nel CORPO sono quelle che volevo evidenziare. Poi se vuoi continuare ad ignorare l'ovvio, fai pure... la prossima volta lo metterò in rosso, ok? Che ti piace anche di più :D
ok, nessun problema.
:)
Ciao
Federico
P.S. in realtà il mio colore preferito sarebbe il giallo...
E' qui che non siamo d'accordo. Nel momento stesso in cui manipoli la notizia, presentandola da un certo punto di vista piuttosto che un altro, o facendo taglia e cuci delle interviste, o omettendo alcuni fatti ed evidenziandone altri, o ancora facendo passare tue opinioni come fatti (vizio comunissimo negli editoriali), non stai facendo giornalismo e non stai riportando correttamente i fatti: stai facendo propaganda.
Purtroppo non sappiamo preventivamente quali sono gli articoli corretti e quali quelli tendenziosi e di parte, per cui secondo me è importante leggere più versioni per tentare di farsi una idea a 360°.
Non avendo il tempo per leggersi TUTTA la stampa, allora dobbiamo accontentarsi di pochi giornali, stando ben attenti a mantenre un certo grado di diffidenza.
Esempio: tornando a Repubblica (lo so, mi capita sottomano un po' troppo ultimamente) mi ricordo benissimo il trafiletto apparso in prima pagina alla nomina degli ennesimi sottosegretari e lo sfondamento dell'ennesimo record di poltrone: non c'era certo scritto "record negativo" ma era un panegirico incentrato sul fatto che... più teste, più risultati :mbe:
Su quello di ieri vi erano invece parecchie voci critiche su questo aumento di poltrone, sicuramente biasimabile.
Magari non so se altre testate hanno messo in risalto che poi questo nuovo record è molto vicino alle performance precedenti...
P.S.
Uhm, com'è che siamo passati a parlare di giornali?
:confused:
In effetti non c'entra nulla con il tema in discussione.
Tutto è partito solo da una osservazione se il Corriere avesse cambiato tendenza nelle ultime settimane, quasi come fosse vietato o comunque impossibile criticare la parte o fazione a cui si da la preferenza.
Poi sei arrivato tu ad approfondire l'argomento e a portare fuori tema la discussione... :O
Ciao
Federico
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.