PDA

View Full Version : Firewall disattivato


Wiggaz
08-06-2006, 01:51
Salve ragazzi.
Da qualche giorno ho un problema che non riesco a risolvere.
Ora vi spiego. In pratica il firewall di windows si è disattivato e non ne vuole più sapere di riattivarsi. Se vado in Pannello di Controllo -> Windows Firewall mi esce una finestrella che mi dice che non è avviato e mi chiede se lo voglio avviare. GLi do l'ok, a quel punto entra nella classica finestra di Windows Firewall e li scopro che il pallino è su DISATTIVATO e non posso attivarlo in quanto i tasti sono in grigio chiaro, inagibili. In alto, in questa finestra c'è scritto : "Per ragioni di protezione, alcune impostazioni sono regolate da Criteri di Gruppo".
Ho provato anche ad andare in Services.msc e avviare il servizio da li, ma non va comunque.

Il problema di fondo, non è tanto il firewall, che posso sostituire velocemente, ma il fatto che da questo dipenda il ICS, Internet Connection Sharing, (=Condivisione della Connessione ad Internet). Mi serve perchè devo condividere la mia adsl con una rete wireless ad-hoc con il portatile.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

vi prego di aiutarmi, confido molto in voi!!!

GRAZIE.

Ciaooo


...il WiGGaZ...

minulina
08-06-2006, 08:16
ma sei tu l'amministratore del pc?

tutmosi3
08-06-2006, 08:20
Ricordo che ultimamente c'era un virus capace di disattivare i firewall del sistema.
Prova a dare uno sguardo a qualche discussione nella sezione Antivirus.
Ciao

Dredd
08-06-2006, 09:50
ma sei tu l'amministratore del pc?

infatti, prova a vedere sei sei l'amministratore del pc... io di solito lo levo l'inutile firewall di windows... e funziona tutto :P

tutmosi3
08-06-2006, 09:54
... io di solito lo levo l'inutile firewall di windows ...
Nel senso che ne usi un altro?
Ciao

Dredd
08-06-2006, 10:30
Nel senso che ne usi un altro?
Ciao

ovvio :P con i soliti trucchetti, ho un pc, il muletto, privo di virus, mailware o qualcosa del genere da circa 6 mesi :D basta stare un po attenti alla sicurezza (maniacale a volte)

rob66
08-06-2006, 10:31
comunque prova a vedere nei servizi se lo hai

start->pannello di controllo->strumenti di amministrazione->servizi


sono in ordine alfabetico, cerca Windows firewall e controlla se 1) il tipo di avvio è "Automatico" 2) se lo stato è "Avviato"

Wiggaz
08-06-2006, 16:44
Innanzitutto vorrei ringraziarvi per le risposte.
Ora passo ai chiarimenti.

Sono l'amministratore del pc e ho già cercato di avviare il servizio (l'ho anche scritto nel primo post!)

Qualche altro suggerimento?

Nel frattempo faccio una bella scansione con NOD32.