View Full Version : Soggiorno linguistico - Vienna
hikari84
07-06-2006, 16:52
Se tutto va bene fra un mesetto dovrei partire per l'Austria. Volevo sapere qualcosina da chi ha visitato questa bellissima capitale.
Intanto postate i vostri pensieri, ricordi e foto, poi se mi viene in mente qualche domanda ve la faccio. :)
cosa vuoi sapere di preciso? se vuoi studiare tedesco qua i corsi abbondano, io ne frequento uno alla UW http://www.univie.ac.at/WIHOK/wihok_index_e.html
se vuoi divertirti guarda il mio blog
http://lovat.blogspot.com/2006/04/turno-di-notte-vienna.html
oppure... boh chiedi e ti sará risposto :D
hikari84
07-06-2006, 21:38
:eek: Sono fortunata allora. :)
Io devo ancora decidere in quale agenzia andare, sto valutando un po' i prezzi. Cmq sia se tutto va bene dovrei partire per il 2 luglio e tornare il 21 ottobre. 4 mesi insomma. Alloggio in famiglia, mezza pensione...
Una domanda un po' sciocca... ma che prese si usano lì? Quella a due punte va bene?
ziozetti
08-06-2006, 11:23
:eek: Sono fortunata allora. :)
Io devo ancora decidere in quale agenzia andare, sto valutando un po' i prezzi. Cmq sia se tutto va bene dovrei partire per il 2 luglio e tornare il 21 ottobre. 4 mesi insomma. Alloggio in famiglia, mezza pensione...
Una domanda un po' sciocca... ma che prese si usano lì? Quella a due punte va bene?
Di norma prese Shuko... la massimo portati un adattatore Shuko > tre poli e/o viceversa (in Svizzera si usano le Shuko, vero?).
hikari84
08-06-2006, 16:38
In Svizzera abbiamo questa...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2a/J_plug.jpg
Ma solitamente ho cavi con spine a due poli.
Pensi che vada bene o devo portarmi un adattatore speciale?
ziozetti
09-06-2006, 09:30
In Svizzera abbiamo questa...
Ma solitamente ho cavi con spine a due poli.
Pensi che vada bene o devo portarmi un adattatore speciale?
Proprio strani gli Svizzeri! :D
Penso che prese a tre poli come quelle in foto non se ne trovano fuori Lugano (:p), ma se hai solo apparecchi con due poli non dovresti avere problemi.
Di norma caricabatterie, alimentatori, radio e phon hanno la spina con due poli, quindi non dovresti avere problemi.
ziozetti
09-06-2006, 09:35
Nel frattempo ho trovato questo ottimo sito in cui sono descritte TUTTE le tipologie di spine/prese mondiali:
http://kropla.com/electric2.htm
In Austria si utilizzano prese a due poli (senza terra) o Shuko.
PS: il tipo J (http://kropla.com/!j.htm), utilizzato in Svizzera, sembra essere diffuso anche in... El Salvador, Etiopia, Madagascar, Maldive e Rwanda! Mica pizza e fichi! :D
hikari84
09-06-2006, 19:09
Apperò! :D
Eheheeh grazie del link, ora me lo guardo. :p
Nessun altro?
..::CRI::..
09-06-2006, 20:53
PS: il tipo J (http://kropla.com/!j.htm), utilizzato in Svizzera, sembra essere diffuso anche in... El Salvador, Etiopia, Madagascar, Maldive e Rwanda! Mica pizza e fichi! :D
Io l'ho visto pure in Spagna, in albergo.
ziozetti
10-06-2006, 13:41
Io l'ho visto pure in Spagna, in albergo.
Sarà stato un albergo gestito da Rwandesi! :D
hikari84
10-06-2006, 16:59
C'è nessuuuuunoooo? :mc:
ziozetti
11-06-2006, 19:59
C'è nessuuuuunoooo? :mc:
Forse mailand sa qualcosa, è abbastanza pratico di Austria e dintorni...
confermo, ci sono le cosidette shuko: 2 poli e senza terra.
orribili ma vanno bene anche con le prese a 2 poli italiane. con le svizzere non credo.
OT
io invece vorrei sapere qualcosa su lugano, in particolare sull'universitá (USI). la conosci? é buona?
e in cittá come si vive?
:eek: Sono fortunata allora. :)
cut
perché?
confermo, ci sono le cosidette shuko: 2 poli e senza terra.
orribili ma vanno bene anche con le prese a 2 poli italiane. con le svizzere non credo.
Esattissimo.
Ribadisco solo il tuo "con le svizzere non credo" in "assolutamente no con le svizzere"
:)
Ciao
Federico
presente! :D
in austria dove? solo vienna o giri?
secondo me, vienna non è forse la città più mondana d'europa, è bella e tutto sommato tranquilla appena fuori dal centro, ma rispetto a lugano è come la differenza che passa tra monfalcone e rimini... :D
comunque direi che nei mesi estivi ci sono parecchi turisti, e c'è movimento. e comunque se in una capitale europea ;)
se vuoi sapere delle bellezze artistiche di vienna, chiedi pure, che monumenti/musei/palazzi/chiese ce n'è da visitare fino alla nausea :)
hikari84
12-06-2006, 12:37
confermo, ci sono le cosidette shuko: 2 poli e senza terra.
orribili ma vanno bene anche con le prese a 2 poli italiane. con le svizzere non credo.
Certo... non pretendevo che andassero bene quelle a 3 poli, me le ero immaginata da me. :p L'importante è appunto che vadano bene quelle a 2, senza dover comprare adattatori specifici...
OT
io invece vorrei sapere qualcosa su lugano, in particolare sull'universitá (USI). la conosci? é buona?
e in cittá come si vive?
Purtroppo non la conosco, cioè non ci sono mai stata e non saprei aiutarti al riguardo. A Lugano si vive bene, mezzi pubblici efficienti, un po' incasinata :D e niente... in alcuni posti ti spennano vivo per mangiare qualcosa... ma al di là di questo... Non so, cosa vuoi sapere?
perché?
Come perchè? Perchè almeno c'è qualcuno che c'è stato e può rispondere alle mie domande...
hikari84
12-06-2006, 12:44
presente! :D
in austria dove? solo vienna o giri?
secondo me, vienna non è forse la città più mondana d'europa, è bella e tutto sommato tranquilla appena fuori dal centro, ma rispetto a lugano è come la differenza che passa tra monfalcone e rimini... :D
comunque direi che nei mesi estivi ci sono parecchi turisti, e c'è movimento. e comunque se in una capitale europea ;)
se vuoi sapere delle bellezze artistiche di vienna, chiedi pure, che monumenti/musei/palazzi/chiese ce n'è da visitare fino alla nausea :)
:)
Allora... io so solo che andrei a Vienna, a giorni dovrebbero farmi sapere l'indirizzo della famiglia. Lo so che non è la più mondana... infatti più di una persona m'ha detto che è un po' una città da vecchi... ma forse è proprio per questo che ci vado. Dopotutto ci vado per imparare la lingua e la cultura, non a far baldoria. :p
Quello che mi interessava erano i musei e chi più ne ha più ne metta. Concerti e via dicendo. :) Poi mi piacerebbe spostarmi un po'. Magari nei weekend. Ho letto che ci sono molte piste ciclabili, magari posso noleggiare una bici e via... :)
Il tedesco "austriaco" come lo trovi? La differenza è tanta?
E il costo della vita (in generale)? Com'è?
:)
Allora... io so solo che andrei a Vienna, a giorni dovrebbero farmi sapere l'indirizzo della famiglia. Lo so che non è la più mondana... infatti più di una persona m'ha detto che è un po' una città da vecchi... ma forse è proprio per questo che ci vado. Dopotutto ci vado per imparare la lingua e la cultura, non a far baldoria. :p
Quello che mi interessava erano i musei e chi più ne ha più ne metta. Concerti e via dicendo. :) Poi mi piacerebbe spostarmi un po'. Magari nei weekend. Ho letto che ci sono molte piste ciclabili, magari posso noleggiare una bici e via... :)
Il tedesco "austriaco" come lo trovi? La differenza è tanta?
E il costo della vita (in generale)? Com'è?
beh, se ti interessamo i concerti soprattutto, ricorda che sei nella città di mozart, e gli autoctoni te lo fanno "velatamente" notare ;) comunque di concerti ce ne sono parecchi, da quelli a pagamento organizzati per i turisti a quelli gratuiti che trovi alcune sere magari nelle chiese (tipicamente, concerti d'organo o organo+voce+fiati, generalmente musica religiosa)
musei ce ne sono parecchi, dall'albertina al belvedere, ovviamente l'ufficio del turismo ha il calendario di tutte le manifestazioni. l'ufficio del turismo a vienna si trova vicinissimo all'albertina, poco dietro al teatro dell'opera e offre un ottimo servizio.
gli immediati dintorni di vienna non li conosco, ma in giornata puoi vedere l'abbazia di melk (se non erro 150 km da vienna e ci arriva la ferrovia), che è patrimonio dell'unesco, oppure per un week end salisburgo (degna di nota), graz, linz... monaco di baviera è un po' più distante però credo ci siano treni notturni... altrimenti da lì anche bratislava o praga non sono particolarmente distanti, comunque una volta lì puoi controllare ;)
per quanto riguarda le piste ciclabili, effettivamente a vienna ne ho viste parecchie, per lo meno nelle zone più centrali del ring e dintorni. purtroppo non saprei aiutarti per il noleggio di una bicicletta, dato che durante i miei soggiorni a vienna mi sono mosso coi mezzi pubblici, che coprono molto bene direi tutta la città
per quanto riguarda il costo della vita, non ho idea rispetto a lugano (dove ho bazzicato molto spesso gli anni scorsi ma meno adesso), secondo me è più economica di milano se devi mangiare fuori (vai una sera nelle tipiche cantine ;) ) ma su alcuni servizi "accessori" (pasticcerie ad esempio) si fa pagare e non poco. come in tutte le grandi città, ovviamente in pieno centro è carissima, un trancio sacher torte da sacher o da demel ti costano più di un menu di fast food, ma nelle zone un po' più periferiche i costi mi sembravano decisamente più abbordabili ;) comunque niente di diverso da TUTTE le città grandi, basta fare un po' di attenzione ;)
se vuoi altre info, o qualche foto, chiedi pure, per le info potrei rispondere in poco tempo, per le foto potrei metterci qualche attimo in più ;)
hikari84
12-06-2006, 19:42
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Più o meno mi ero fatta la stessa idea (anche per quanto riguarda il costo della vita). Per quanto riguarda musei e concerti (quest'ultimi mi interessano particolarmente) vedrò una volta arrivata magari chiedendo informazioni alla scuola. No? Passando tutta l'estate lì e l'autunno, penso che ne avrò di cose da vedere, tra concerti nelle piazze (spero) e altro. Per le bici chiedo alla scuola, mi sembra che l'agenzia mi aveva accennato qualcosa. Ovviamente non è gratis ma meglio che niente. :p
Ah, appunto, volevo sapere un po' del tedesco "austriaco". Si nota tanto la differenza? Se vuoi postare qualche foto mi farebbe molto piacere, appena hai un attimo di tempo.
Ah... parchi e giardini? Mi sembra che non manchino... no? :)
Innanzitutto ti ringrazio per avermi risposto. Più o meno mi ero fatta la stessa idea (anche per quanto riguarda il costo della vita). Per quanto riguarda musei e concerti (quest'ultimi mi interessano particolarmente) vedrò una volta arrivata magari chiedendo informazioni alla scuola. No? Passando tutta l'estate lì e l'autunno, penso che ne avrò di cose da vedere, tra concerti nelle piazze (spero) e altro. Per le bici chiedo alla scuola, mi sembra che l'agenzia mi aveva accennato qualcosa. Ovviamente non è gratis ma meglio che niente. :p
Ah, appunto, volevo sapere un po' del tedesco "austriaco". Si nota tanto la differenza? Se vuoi postare qualche foto mi farebbe molto piacere, appena hai un attimo di tempo.
Ah... parchi e giardini? Mi sembra che non manchino... no? :)
per i concerti vedrai sicuramente quando sei lì, così come per le biciclette penso che sia la scelta migliore ;)
parchi e giardini ce ne sono a bizzeffe, e sono tenuti molto bene con un sacco di fiori... i migliori sono quelli della hofburg (in pieno centro), quello del castello di shloss-shonbrunn e il prater con la famosa ruota panoramica, oppure il lido sul danubio... e vai a vedere il belvedere da cuo vedi praticamente tutta vienna :)
del tedesco austriaco non credo di essere la persona più indicata ad esprimere un giudizio, ma non ho trovato particolari differenze con il tedesco che si parla in baviera... è meno duro del berlinese sicuramente, ma penso che per imparare sia comunque valido, e mi dicono essere meglio dello shweiz-deutsch ;)
per le foto appena ho un minuto te ne faccio vedere qualcuna :)
foto:
http://mailand.fotopic.net/
ci sono un po' di foto di vienna ;)
hikari84
13-06-2006, 13:43
Minchia che posti, grazie mille! :) Uff non vedo l'ora di andarci! Che piazze, e che giardini.
Ah... volevo chiederti una cosa... Sai qualcosa sugli operatori telefonici? Penso che dovrò fare una nuova scheda. Ma per 4 mesi pensi che mi conviene o? È che non so che operatori ci sono... :p
Inoltre un portatile mi avrebbe fatto comodo per diverse cose. Ma come funziona la cosa? Non ne ho mai usato uno, per collegarmi a Internet come dovrei fare? Comprare una scheda o...?
l'operatore principale mi pare si chiami A1, ma ignoro le tariffe e se ci siano altri gestori... per il collegamento, basta che chiedi in "telefonia" e ti spiegheranno tutto, comunque cellulari che si interfacciano ai portatili (via bluetooth, usb, infrarossi) sono piuttosto diffusi e non eccessivamente dispendiosi ;)
idem per i portatili con bluetooth, usb o ir che sono facili da trovare, anche se il concetto di computer portatile non sposa esattamente la mi idea di economico ;)
per il cell io ho la yesss http://www.yesss.at/home.php é comoda perché non devi neanche firmare il contratto, vai da hofer e la prendi.
e non chiederti se conviene, con le tariffe del roaming quando stai all'estero piú di una settimana conviene sempre prendersi la scheda sul posto.
poi anche ONE mi pare che abbia tariffe decenti peró non ce l'ho quindi non ti so dire di preciso.
il costo della vita secondo me é decisamente piú basso che in italia. dove le trovi le timberland a 50 euro?
in quale altra cittá puoi andare all'opera con 2 euro?
per mangiare prendi il menú del giorno, spendi 7-8 euro e ti fai un pranzo decente.
certo che se vai a fare shopping in kartner straße, fai il giro coi cavalli e vai ai concerti che ti propongono per strada spendi un botto ma quelle sono cose da turisti...
l'unica cosa che costa abbastanza sono i trasporti: 45 euri per l'abbonamento mensile, e se vuoi muoverti non puoi proprio farne a meno.
anche i treni all'interno dell'austria costano parecchio infatti io quando sono andato in cechia ho preso il biglietto solo fino al confine e poi ho preso una tessera ceca che vale per 2000 KM e costa circa 50 euro.
vicino a vienna c'é giustamente melk ma anche wiener neustadt e baden sono carine. a baden ci sono anche le terme con sauna mista :oink: poi c'é anche il lago neusiedl e bratislava dove si puó anche andare in giornata, insomma non ci si annoia.
e chi é che ha detto che é una cittá da vecchi? ma dove?
se vuoi vedere le mie foto vai qua http://www.flickr.com/photos/lovat/
e non é per spammare ma se ti leggi un po' il mio blog vedrai che ultimamente ho parlato parecchio di vienna e dintorni
per esempio qua c'é melk http://lovat.blogspot.com/2006/03/melk-krems-e-wachau.html
hikari84
13-06-2006, 20:31
:)
Simpatico il tuo blog :D avevo guardato anche le foto l'ultima volta. Per gli operatori, grazie a tutti e due, ne terrò conto. Ma una domanda a eric... adesso stai scrivendo dal tuo portatile o? E ancora... da quanto tempo sei a Vienna? Dove studi?
hikari84
14-06-2006, 19:26
:( ?
io sono ospite in famiglia e quindi uso il loro computer con il mio disco portatile.
http://www.univie.ac.at/WIHOK/semester_e.html
questo é il corso che frequento e che tra poco sta per finire. ormai sono qua da 3 mesi e dopo tutta sta fatica mi becco un misero A2.
se ti interessa ti dico che il corso é abbastanza buono ma ne ho frequantati di migliori.
io sono in una classe di 18 persone di cui piú della metá sono turchi che non parlano inglese (ti accorgerai di quanti ce ne sono dopo un po' perché di faccia sono piú o meno come noi...) il fatto di non avere una lingua comune secondo me rallenta di molto l'apprendimento almeno nei livelli base. in piú il tedesco é veramente UN CASINO quindi vedi di partire ben motivato (non come me...).
si fa parecchia grammatica e si usa tanto il dizionario, cose che per le precedenti lingue ho fatto molto meno. tuttavia non é vero che é come il latino. chi dice questo non sa una delle due lingue (o tutte e due)
dopo 3 mesi riesco appena a sopravvivere in cittá ma spessissimo devo ancora esprimermi in inglese. non parliamo poi di fare conversazione... i miei ospiti parlano lentamente e con parole che conosco e allora riesco a capirli peró io rispondo sempre in inglese (anche per pigrizia, lo ammeto)
aggiungo:
il mio corso si tiene all'universitá MA non ti da diritto allo status di studente quindi niente sconti e niente internet gratis
hikari84
16-06-2006, 13:03
Azz. Spero di trovarmi in un gruppo decente, a questo punto. Io inizierò da un livello intermedio... Quindi me la so già cavare... Pensavo che la scuola ti organizzava uscite un po' scontate. Ma tu non sei andato tramite agenzia? Un'altra cosa che ti volevo chiedere... Il mangiare? Com'è? Un po' sano o mi ritroverò a mangiare wursterl tutte le sere? :asd:
Sei mezza pensione o? Come ti trovi in famiglia? Ti trovi bene o? Raccontami un po'. Anche i loro "orari"... :p
hikari84
18-06-2006, 09:50
:stordita:
io mi sono iscritto direttamente all'universitá e la famiglia la conoscevo giá perché sono amici. cmq é la mia prima e ultima volta in famiglia. centomila volte meglio avere il proprio appartamento senza nessuno tra i piedi soprattutto se é per un periodo lungo
nel corso dove sono io non organizzano niente di extrascolastico ma se guardi qua http://www.univie.ac.at/WIHOK/wihok_index_e.html nel summer course ci sono anche escursioni. evidentemente le robe che organizzano in estate sono un po' piú serie mentre nel resto dell'anno ci sono solo immigrati piú o meno clandestini.
comunque questa non é certo l'unica scuola di tedesco. guardati un po' in giro e poi decidi. qua di buono c'é che ti danno crediti universitari che tornano sempre utili.
per evitare i turchi chiedi se le classi sono formate sulla base di una lingua comune. visto che loro non parlano inglese in questo modo li eviteresti facilmente.
il mangiare é meno peggio di quanto potresti aspettarti. se riesci a evitare il formaggio fritto con la marmellata sopra... per il resto mangerai tante minestre, cotolette alla milanese che qua si chiamano wiener schnitzel, wurstel, patate fritte, qualche insalata coi bastoncini findus e poi ovviamente i fast food. a me piace molto nordsee che ti da il pesce surgelato ma c'é anche burger king, oppure il running sushi. insomma per il mangiare non preoccuparti. con 9 euro ti fai un buon pranzo mancia compresa e per la sera comprati un pacco di spaghetti e un vasetto di sugo e arrangiati che é meglio oppure se ti fa da mangiare la famiglia preparati ad allargare le tue vedute
hikari84
19-06-2006, 19:25
Oh sant'iddio formaggio e marmellata. Meno male che non posso mangiarlo. Ma se rifiuto qualcosa se la prendono o?
Le classi sono formate in base al livello... poco m'importa se ci sono turchi o albanesi, l'importante è che ci sia serietà. La scuola non la scelgo io ma l'agenzia che mi fa da tramite.
Bom... mi sembra di capire che posso anche smettere di sperare in un po' di verdura come si deve e non solo roba fritta e insalata :D
hikari84
19-06-2006, 19:29
Ma i loro orari come sono? Intendo per i pasti (colazione pranzo e cena). Li fanno come noi o cosa? E la sera a cena che fanno? Affettati? Scusa eh ma devo prepararmi psicologicamente... :p
rilassati :D non vai mica in botswana
io ho degli orari sbomballati perché vado a lezione da mezzogiorno alle 2,30 ma in generale sono come da noi... poi ovviamente dipende molto dalla famiglia.
io in italia non mangio mai insalata ma qua se me la portano (o perché l'ho ordinata per sbaglio o perché la mangiano in famiglia) la mangio e basta.
se poi c'é proprio qualcosa che non ti piace (crauti) dici gentilmente che non li puoi mangiare perché ti restano sullo stomaco 3 giorni
e per il formaggio fritto non é poi cosí male, basta separarlo dalla marmellata che poi spalmerai sul pane.
insomma, un po´di spirito di adattamento :D
ziozetti
20-06-2006, 07:36
e per il formaggio fritto non é poi cosí male, basta separarlo dalla marmellata che poi spalmerai sul pane.
Ma è marmellata marmellata o una qualche confettura figosa tipo alle arance amare da accoppiare con il formaggio invecchiato?
In sintesi, sono cuochi sopraffini o non capiscono nulla? :D
Ma è marmellata marmellata o una qualche confettura figosa tipo alle arance amare da accoppiare con il formaggio invecchiato?
In sintesi, sono cuochi sopraffini o non capiscono nulla? :D
sono più vicini ai tedeschi come gusti, di solito sono marmellate marmellate...
OT: marmellata di cipolle e formaggio di fossa... mi sta venendo l'acquolina e sono solo le 9.35... :cry:
marKolino
20-06-2006, 08:40
i tedeschi di culinaria non capiscono una benemerita.
Mangiano robacce in scatolette e via... comunque una volta che entri un po in confidenza con la famiglia, non ci saranno problemi sul mangiare... mal che vada ti fai un paninozzo con il lioner o ti compri dell'insalata e la mangi di nascosto in camera :)
Se ti danno da mangiare qualcosa di proprio disgustoso fai come si faceva da piccoli... la nascondi nelle tasche o nei fazzoletti... o la dai al cane sotto il tavolo :)
Credo che gli orari siano un po come qui... è a casa mia che sono sballati :D
...poi magari dipende da famiglia a famiglia... se trovi quella in cui tutti lavorano fino a tarda sera, ti toccherà cucinare, che sicuramente sarà un bene...
ziozetti
20-06-2006, 08:44
i tedeschi di culinaria non capiscono una benemerita.
...
Azz, solo io ho avuto la fortuna di trovare due famiglie che cucinavano in modo squisito? Una bavarese e una sul lago di Costanza.
hikari84
20-06-2006, 16:40
cut
Ma che sciocchino, ma che post è??? :asd: :asd:
Formaggio fritto e marmellata... brrr... va bene spirito di adattamento, ma fino a un certo punto. I crauti mi piacciono molto e anche i wurstel... sono le cose "strane" che mi preoccupano. Come i ravioli in scatola (mi fanno letteralmente sboccare) e pastrugni assurdi.
Altrimenti come ha detto marko faccio come da piccola... quando una cosa mi faceva vomitare facevo finta di pulirmi la bocca e poi la sputavo nel tovagliolo :asd: (oppure quando mia madre andava in bagno buttavo tutto in fondo alla spazzatura e quando ha scoperto il mio trucco - quante mazzate... - cominciavo a lanciare le cose dalla finestra :asd: :asd: )
Dai ragazzi è una cosa seria... non voglio stare male :D
hikari84
20-06-2006, 16:43
Azz, solo io ho avuto la fortuna di trovare due famiglie che cucinavano in modo squisito? Una bavarese e una sul lago di Costanza.
Una mia amica è stata a Freiburg... la padrona di casa non comprava mai frutta e verdura perchè diceva che quella che vendevano non era buona... e quando ha capito che lei voleva mangiarla gliel'ha comprata. Ma per questa tipa era una cosa nuova :D
ManyMusofaga
20-06-2006, 20:56
Una mia amica è stata a Freiburg... la padrona di casa non comprava mai frutta e verdura perchè diceva che quella che vendevano non era buona... e quando ha capito che lei voleva mangiarla gliel'ha comprata. Ma per questa tipa era una cosa nuova :D
ma è capitato solo a me che in anni e anni di vacanze in svariati posti dell'austria qualsiasi cosa ordinassi di secondo portassero l'insalata mista come contorno? :D
condita con i loro jogurth ma basta chiedere olio e aceto!
Inoltre io a parte i primi tempi di "ambientamento" papillifero ho sempre mangiato benone :) parecchi piatti di carne unici (es. carne + riso pilaf + sughino di cottura + verdura di contorno) spatzle (gli gnocchetti verdi) con patate e pezzettini di carne, la classica cotoletta con patate fritte...come dolci consiglio vivamente la Kaisersmarren :p io la adoro anche se è abbastanza pesantuccia
hikari84
20-06-2006, 21:01
ma è capitato solo a me che in anni e anni di vacanze in svariati posti dell'austria qualsiasi cosa ordinassi di secondo portassero l'insalata mista come contorno? :D
condita con i loro jogurth ma basta chiedere olio e aceto!
Infatti mi è sembrato strano perchè guardavo su Internet e parlavano appunto di insalate. Ma le portano già condite? Perchè io quelle salse non posso mangiarle...
come dolci consiglio vivamente la Kaisersmarren :p io la adoro anche se è abbastanza pesantuccia
Kaisersmarren... :oink:
ManyMusofaga
20-06-2006, 21:36
Infatti mi è sembrato strano perchè guardavo su Internet e parlavano appunto di insalate. Ma le portano già condite? Perchè io quelle salse non posso mangiarle...
Kaisersmarren... :oink:
di norma si, mettono la salsina sopra o in un angolino dell'insalatiera...basta anticiparli chiedendo olio e aceto :p
allora piace anche a te!!!:sbav: ottima con la marmellata di prugne artigianale :sbav:
cmq fossi in te andrei tranquilla col cibo :) mi son venuti in mente altre buone cose che ho mangiato: pollo fritto :sbav: costolette di agnello/maiale, del manzo a tocchetti con funghi, uova e speck al tegamino, affettati di tutti i tipi...
io ovviamente ho sempre mangiato in baite, ristoranti, garnì, alpeggi...quindi non so quanto questo corrisponda alla cucina casalinga!
Per quanto riguarda gli orari ho vissuto le esperienze più diverse: da paesi in cui si inizia a cenare alle 18 :eek: e alle 22 è già TUTTO chiuso :eek: (non sarà il caso di vienna :D ) a posti in cui si mangia in orari più simili ai nostri
marKolino
21-06-2006, 12:20
Kaisersmarren... :oink:
...basta che non torni con 10 chili in più... :asd: :D
ManyMusofaga
21-06-2006, 13:28
...basta che non torni con 10 chili in più... :asd: :D
:asd:al massimo al ritorno un pò di movimento supplementare e passa la paura:O
marKolino
21-06-2006, 14:04
:asd:al massimo al ritorno un pò di movimento supplementare e passa la paura:O
puoi dirlo forte... :D
hikari84
21-06-2006, 14:37
puoi dirlo forte... :D
Apperò... :eek: :oink: corro subito a mangiarmi un profiterol... :asd:
Cmq... many mi hai fatto venire fame!!! :D Cmq i "tedeschi" non capiscono niente. Da marko li vedi già pranzare (nei ristoranti) dalle 11.30!!! E cenare dalle 17.30!!! Giuro l'altro giorno non erano neanche le 18 e c'era gente che stava già mangiando! Minchia ma neanche l'aperitivo ti fai a quell'ora...
ManyMusofaga
21-06-2006, 16:32
Apperò... :eek: :oink: corro subito a mangiarmi un profiterol... :asd:
Cmq... many mi hai fatto venire fame!!! :D Cmq i "tedeschi" non capiscono niente. Da marko li vedi già pranzare (nei ristoranti) dalle 11.30!!! E cenare dalle 17.30!!! Giuro l'altro giorno non erano neanche le 18 e c'era gente che stava già mangiando! Minchia ma neanche l'aperitivo ti fai a quell'ora...
vero!ho visto gente farsi cruti e salsiccia e birrozza poco dopo le 10 di mattina:eek: io a quell'ora giusto la colazione!
Per quanto riguarda gli orari ho vissuto le esperienze più diverse: da paesi in cui si inizia a cenare alle 18 :eek: e alle 22 è già TUTTO chiuso :eek: (non sarà il caso di vienna :D ) a posti in cui si mangia in orari più simili ai nostri
qua puoi mangiare a qualsiasi ora ma a proposito di orari preparati a vedere i centri commerciali che di sabato chiudono alle 6 di pomeriggio o giú di li. e poi dicono che gli italiani non lavorano :rolleyes:
ziozetti
21-06-2006, 16:44
qua puoi mangiare a qualsiasi ora ma a proposito di orari preparati a vedere i centri commerciali che di sabato chiudono alle 6 di pomeriggio o giú di li. e poi dicono che gli italiani non lavorano :rolleyes:
I negozi di norma non fanno orario continuato?
marKolino
21-06-2006, 16:49
qua puoi mangiare a qualsiasi ora ma a proposito di orari preparati a vedere i centri commerciali che di sabato chiudono alle 6 di pomeriggio o giú di li. e poi dicono che gli italiani non lavorano :rolleyes:
pensa che qua da noi chiudono a mezzogiorno :D
hikari84
21-06-2006, 20:14
pensa che qua da noi chiudono a mezzogiorno :D
Perchè siete :old:
... Cmq i "tedeschi" non capiscono niente. Da marko li vedi già pranzare (nei ristoranti) dalle 11.30!!! E cenare dalle 17.30!!! Giuro l'altro giorno non erano neanche le 18 e c'era gente che stava già mangiando!...
Nella vicina Moravia adottano gli stessi orari, così anche in tv l'ultimo TG c'è alle 19.00 e alle 19.30 iniziano i programmi serali.
Idem per la colazione; le prime volte che ci andavo ho avuto sgradite sorprese di fare colazione prima delle 7.00: una volta con wurstel e senape e un'altra con tonno e cipolle. :cry:
Ciao
Federico
se volete i Kaisersmarren (o kaiserschmarn a seconda) ve li cucino io ;)
nel paese di mia madre li hanno italianizzati in Smorum ma sono la stessa cosa, ogni tanto li facciamo :D
hikari84
22-06-2006, 11:20
le prime volte che ci andavo ho avuto sgradite sorprese di fare colazione prima delle 7.00: una volta con wurstel e senape e un'altra con tonno e cipolle. :cry:
Della serie... chi ben comincia... :asd:
se volete i Kaisersmarren (o kaiserschmarn a seconda) ve li cucino io ;)
nel paese di mia madre li hanno italianizzati in Smorum ma sono la stessa cosa, ogni tanto li facciamo :D
Mi metto in coda! :O :D
ManyMusofaga
22-06-2006, 12:16
se volete i Kaisersmarren (o kaiserschmarn a seconda) ve li cucino io ;)
nel paese di mia madre li hanno italianizzati in Smorum ma sono la stessa cosa, ogni tanto li facciamo :D
:sbav: volentieri :sbav:
ma hai origini austriache? :D
hikari84
22-06-2006, 12:25
Mi è venuta voglia di Strudel... :oink:
marKolino
22-06-2006, 13:28
Mi è venuta voglia di Strudel... :oink:
a me di olive ascolane :(
ManyMusofaga
22-06-2006, 13:31
Mi è venuta voglia di Strudel... :oink:
:sbav: con una caffè tassen di lato :D
:sbav: volentieri :sbav:
ma hai origini austriache? :D
padre di origine russa e madre trentina ;)
ManyMusofaga
22-06-2006, 14:52
padre di origine russa e madre trentina ;)
sti cazzi :D prosit :O
hikari84
22-06-2006, 18:44
:sbav: con una caffè tassen di lato :D
E che mi dici della crema di vaniglia calda? :oink:
a me di olive ascolane :(
Ma ti basta l'odore che vien sempre su dai vicini...? :asd:
hikari84
26-06-2006, 16:15
:confused:
ManyMusofaga
26-06-2006, 16:27
E che mi dici della crema di vaniglia calda? :oink:
Ma ti basta l'odore che vien sempre su dai vicini...? :asd:
giusto sabato sera ho mangiato uno strudel con caffè austriaco :D
hikari84
26-06-2006, 16:31
Fame. M'è venuta voglia di salato... :oink:
Domenica si parteeee... Farò una bella disintossicazione da Computer per 4 mesi...
hikari84
26-06-2006, 16:50
Grazie! :D
L'agenzia mi ha dato il link della scuola... devo fare un test (via Internet) di 8 pagine, cronometrato penso, così sanno in che corso mettermi. La vedo abb dura... :D
hikari84
26-06-2006, 17:31
Ah, volevo sapere una cosa... C'è qualcosa (supermercati) aperto di domenica? Perchè io arriverei a Vienna questa domenica pomeriggio... e alloggiando nell'ostello non avrei un bel niente da mangiare, neanche per il giorno dopo...
ziozetti
26-06-2006, 17:36
Penso che a Vienna qualcosa sia aperto anche la domenica... altrimenti panini! :D
hikari84
26-06-2006, 17:41
Penso che a Vienna qualcosa sia aperto anche la domenica... altrimenti panini! :D
Si vabbé non è che sono schizzinosa... :D Panino va bene, però anche qualcosa per la colazione, da bere che ne so. Devo presentarmi a scuola alle 8.30, come faccio a stare in piedi?!
ManyMusofaga
26-06-2006, 21:35
ma davvero sparirai per 4 mesi? :(
ziozetti
27-06-2006, 07:13
ma davvero sparirai per 4 mesi? :(
:yeah:
:D
hikari84
27-06-2006, 08:26
:mbe: :mbe: :mbe:
marKolino
27-06-2006, 09:16
ma davvero sparirai per 4 mesi? :(
:sob:
hikari84
27-06-2006, 15:36
:sob:
Eddai dillo che sotto sotto tirarerai un sospiro di sollievo... :asd:
http://www.planetsmilies.com/avatars/kaos/kaos0097.gif
hikari84
28-06-2006, 16:33
- 4... :)
ziozetti
28-06-2006, 17:17
:mbe: :mbe: :mbe:
Su, si scherza! :flower:
marKolino
29-06-2006, 12:45
per il bagaglio a mano, si possono portare le classiche borse da palestra?
ziozetti
29-06-2006, 17:08
per il bagaglio a mano, si possono portare le classiche borse da palestra?
Dal sito di Ryanair, ma dovrebbe essere uguale per tutti:
"Il bagaglio a mano non deve superare i 10 kg di peso e le dimensioni di 55 cm x 40 cm x 20 cm."
hikari84
29-06-2006, 18:02
È questo che non capisco... la ragazza dell'agenzia mi ha detto che si possono portare massimo 5kg, sul sito dell'areoporto c'è scritto 8kg... Mi ha detto che posso portare una piccola borsa da palestra... ma la mia è lunga 70 cm, alta 35 e larga altrettanto... :(
hikari84
29-06-2006, 23:38
Ragazzi io vi saluto, dubito che avrò ancora tempo di postare questo weekend. L'aereo parte domenica, per cui tenetemi i pugni :O
Fate i bravi mi raccomando e non spammate troppo in mia assenza! :D
Se riuscirò durante il soggiorno, verrò a fare un'uppatina a questo thread.
Baciotti a tutti
ManyMusofaga
30-06-2006, 12:59
Ragazzi io vi saluto, dubito che avrò ancora tempo di postare questo weekend. L'aereo parte domenica, per cui tenetemi i pugni :O
Fate i bravi mi raccomando e non spammate troppo in mia assenza! :D
Se riuscirò durante il soggiorno, verrò a fare un'uppatina a questo thread.
Baciotti a tutti
ciao!!!!buon viaggio!!!! :)
fatti viva ogni tanto se riesci :p
hikari84
24-07-2006, 10:28
Hallo! :D :D :D Wie geht's? :)
Noi bene, e tu?
:)
Ciao
Federico
hikari84
24-07-2006, 11:17
Ah, qui tutto a meraviglia, Vienna è bellissima, sono molto contenta di essere venuta qui. Effettivamente ci sono moltissime cose da fare, meno male che sto qui ancora tre mesi.
Mi sono letteralmente innamorata di Rathausplatz, di sera poi ti toglie il fiato. Sabato sono andata a vedere una commedia teatrale (sul grande schermo), molto divertente. :D
Schönbrunn poi... i miei occhi non avevano ancora visto tanta bellezza.
Ho visto anche il Leopold Museum, molto interessante, mi ci è voluto un pomeriggio per visitarlo come si deve.
La cosa "negativa" è che non sono ancora riuscita a fare amicizie. Tutti stanno con quelli del loro paese --> slovacchi, cechi, russi e chi più ne ha più ne metta. Appena ti avvicini per fare amicizia sembra che vieni da un altro pianeta. Non capisco.
Ah... aveva ragione qualcuno a dire che ci sono molti turchi. Vienna è praticamente INVASA da loro e dai loro baracchini. Mai vista una cosa più assurda. Ci sono anche moltissime gelaterie e ristoranti italiani.
I mezzi pubblici sono molto efficienti, spaccano sempre il secondo, a parte qualche caso.
Alla sera c'è sempre gente assurda, sembra che aspettano il buio per venir fuori :asd: e poi ci sono moltissimi topi!!!
Il mangiare... a pranzo vado sempre al Billa o da Anker (o altri posti, quando capita) dove vendono panini già pronti. Sono molto gustosi, ma un po' troppo pesanti per me. Possibile che mettano peperoni dappertutto??? :D
Ma il panino più assurdo che ho mangiato è quello con le MELE! :asd:
Insalata, formaggio spalmabile, fleischkäse (mi sfugge il nome che usano qui) e mele... Mah! :D
Ora scappo perchè fra 15 min ho lezione in un altro stabile: dalle 12.30 alle 17.30... Spero di riuscire a concentrarmi, questo caldo mi sta facendo letteralmente impazzire!
Bacioni a tutti, e alla prossima! :)
Bel quadretto che ci hai illustrato!
Mi raccomando, ogni tanto scrivine altri.
E buona giornata a te.
Ciao
Federico
marKolino
24-07-2006, 12:00
Hallo! :D :D :D Wie geht's? :)
mir geht es gut, danke! :asd:
ManyMusofaga
24-07-2006, 12:58
ciao Elisa!!!! :)
son contenta che ti trovi bene e che ti piace la città
vieni più spesso a raccontarci come va :p
hikari84
26-07-2006, 11:17
ciao Elisa!!!! :)
son contenta che ti trovi bene e che ti piace la città
vieni più spesso a raccontarci come va :p
Ma ciao! :)
Ihihih se posso vengo a farvi un salutino di tanto in tanto...
Che si dice in Italia? Uff mi sento un po' fuori dal mondo. Tutti hanno qualcuno che parla la loro lingua. A momenti non sono più capace a parlare italiano :D
Poi mi fanno sempre le solite domande... Ma sei svizzera? Allora perchè non parli tedesco? Dovresti saperlo! Se parli italiano non sei svizzera. E allora giù a spiegare ogni volta le solite cose...
Questa gente pensa che viva sulle alpi come Heidi insieme alle capre alle vacche e alle marmotte! Bah.
Ora scappo, anche oggi caldo opprimente. La vedo mooolto dura :O
Baci.
mir geht es gut, danke! :asd:
Tu piuttosto studia un po' di tedesco o prossimamente dovrò fare da interprete? :O :asd:
marKolino
27-07-2006, 07:34
dovrai fare da interprete :asd:
non c'ho passione per il tedesco... :sob: :D
hikari84
27-07-2006, 11:09
dovrai fare da interprete :asd:
non c'ho passione per il tedesco... :sob: :D
Ah ecco! :D Non e` importante se non hai passione per il tedesco... :O :asd:
Minchia qualche furbone ha modificato la tastiera, nessun tasto e` piu` al suo posto... :rolleyes:
Piu` tardi ho un test... sul superlativo, preposizioni (trotzdem, obwohl...), passivo... insomma ogni giovedi` facciamo un test su tutto. :eek: Mi domando con sto caldo pazzesco cosa` si potra` concludere...
Stasera invece c`e` un Vortrag su Beethoven, speriamo sia interessante. :)
Vabbe`, salutoni e alla prossima! :D
ManyMusofaga
27-07-2006, 11:22
Ma ciao! :)
Ihihih se posso vengo a farvi un salutino di tanto in tanto...
Che si dice in Italia? Uff mi sento un po' fuori dal mondo. Tutti hanno qualcuno che parla la loro lingua. A momenti non sono più capace a parlare italiano :D
Poi mi fanno sempre le solite domande... Ma sei svizzera? Allora perchè non parli tedesco? Dovresti saperlo! Se parli italiano non sei svizzera. E allora giù a spiegare ogni volta le solite cose...
Questa gente pensa che viva sulle alpi come Heidi insieme alle capre alle vacche e alle marmotte! Bah.
Ora scappo, anche oggi caldo opprimente. La vedo mooolto dura :O
Baci.
ti auguro di trovar qualcuno con cui socializzare anche in italiano allora:sperem:
in bocca al lupo per il test ;) mi pare che te la stai cavando un gran bene :)
MILANOgirl
31-07-2006, 13:28
auguri! :)
hikari84
01-08-2006, 13:38
auguri! :)
Ma grazie! :D Molto gentile :)
Uff uff non ho mai tempo di utilizzare i pc della scuola, sono sempre TUTTI occupati. Oggi ho dovuto riservarlo per mezz'ora... ma è scaduta, speriamo che non venga nessuno a rompere le palle.
Qui si studia come al solito e si suda come cammelli. Una cosa impossibile. Come ci si fa a concentrare?
Con il tedesco sono salita di "livello"... ora sono nel Mittelstufe 1B, mah speriamo sia veramente così. :D
Ancora tre mesi, mio dio, ma devo farcela! Per fortuna che la città è così bella e ci sono talmente tante cose da vedere, che non sto tanto a pensare alla mia solitudine.
Lo scorso Weekend ho visitato il Museo della musica e il Kunsthistorische Museum, ah favolosi, soprattutto il secondo. Per visitarli come si deve devi prenderti una giornata.
Uff oggi volevo andare a nuotare ma pioviggina. Meno male, almeno si respira un po', anche se solo per una giornata.
Vabbuo' vi saluto, tenete un po' in alto sto thread, mi raccomando! :D :)
hikari84
09-08-2006, 15:32
:kiss:
ma ciao! :)
sempre tutto bene la permanenza?
a proposito di pietanze, w la wienershnitzel originale, quella fritta nello strutto! :oink: :D
peccato non ci sia una faccia super-obeso :D
hikari84
11-08-2006, 13:14
Minchia, strutto... :D
Da quando sono qui non ho ancora provato nessuna specialità (anche se le ho già provate altrove...) Cmq sia... strudel per sempre :O :oink:
hikari84
28-08-2006, 14:13
;) :)
marKolino
28-08-2006, 14:36
;) :)
ah ecco :cool:
ManyMusofaga
28-08-2006, 14:44
Lo scorso Weekend ho visitato il Museo della musica e il Kunsthistorische Museum, ah favolosi, soprattutto il secondo. Per visitarli come si deve devi prenderti una giornata. :)
al Kunsthistorische ci sono dei pezzi stupendi...ed è davvero enorme e con degli stupendi divani per riposarsi di tanto in tanto durante la visita. Mi ci sono fatta persino una pennichella dopo una notte brava durante la gita scolastica dell'ultimo anno di superiori :D
ciao bella!buon proseguimento!!
marKolino
28-08-2006, 16:32
anche al museo della musica ti puoi fare la pennichella sui divanetti ascoltando Mozart in chiave new age :)
hikari84
29-08-2006, 13:40
Vedo che qualcosa ti è rimasto :D
Haus der Musik è molto interessante. C'è un locale dove puoi sentire diversi tipi di suoni. La scimmia nello spazio ( :D ), una persona che digrigna i denti, una che scoreggia (ahaha giuro c'era scritto proprio così :asd: ) e altri giochetti da fare.
Il Kunsthistorisches Museum è spettacolare. Si va dall'Egitto, ai Greci ai Romani... ai dipinti. Come diceva ben Many... ci sono dei divanetti che sono comodissimi (altro che casa di Gretter :asd: )...
Ma devo ancora visitare tanti musei... Il fatto che ogni museo costa minimo 10€ o più... insomma sono sempre soldi che se ne vanno.
Cmq... fatemi gli auguri, sabato vado a stare in una famiglia, fino alla fine di ottobre. Speriamo in bene, non ne potevo più dell'Ostello...
:)
marKolino
29-08-2006, 13:46
ma è così bello quell'ostello... quando ci penso sento quell'odore di marcio che c'era in cucina :asd:
hikari84
29-08-2006, 13:52
ma è così bello quell'ostello... quando ci penso sento quell'odore di marcio che c'era in cucina :asd:
Mazza che velocità. :D
Baah... guarda non ne posso veramente più... è una merda umana e non capisco cosa cazzo c'è sul pavimento ogni volta... un giorno di questi rimango appiccicata! Il frigo è sempre una merda, c'è un tiramisù mezzo mangiato che è lì da due settimane.
E la carne cruda sul piatto senza alu, te la ricordi? :asd:
marKolino
29-08-2006, 13:55
che schifo... mi veniva da sboccare appena entravo... :(
però era divertente guardare cosa comperavano/mangiavano gli altri :D
hikari84
29-08-2006, 14:00
Ehehe era divertente sì... ma lì c'è gente mica tanto a posto... e igiene zero.
Un giorno ho persino scritto un biglietto e l'ho appeso sulla porta della cucina... "Bitte, diese Küche kein Schweinstall ist usw..." :asd: che ridere... peccato sia durato un'ora!
...Speriamo che oggi la donna delle pulizie abbia pulito anche nella mia stanza. Quella donna mi sta facendo troppo incazzare, da due mesi a questa parte.
Sabato lascio un biglietto fuori dalla porta... Diese Residenz ist eine Scheisse :asd:
hikari84
05-09-2006, 14:02
:( :cry: :nera:
marKolino
05-09-2006, 14:24
:friend:
hikari84
07-09-2006, 13:24
Hallo, wie geht's? :)
es geht ;)
tutto bene in quel di vienna?
ManyMusofaga
07-09-2006, 21:45
Poveraaaaaa ma dove sei capitata? :nera: :nera:
in pratica sei passata dall'ostello ad una famiglia e ti trovi peggio di prima? :mbe:
ti mando i miei saluti e spero ti rifarai viva presto :)
e lascia perdere quel tiramisù che come minimo sarà diventato radioattivo :D
marKolino
08-09-2006, 12:21
Sabato lascio un biglietto fuori dalla porta... Diese Residenz ist eine Scheisse :asd:
:asd: dovevi lasciarlo come ricordo alla famiglia..
:(
...allora Hikari...come procede il tuo soggiorno?...
...ciao...
hikari84
11-09-2006, 07:52
Poveraaaaaa ma dove sei capitata? :nera: :nera:
in pratica sei passata dall'ostello ad una famiglia e ti trovi peggio di prima? :mbe:
ti mando i miei saluti e spero ti rifarai viva presto :)
e lascia perdere quel tiramisù che come minimo sarà diventato radioattivo :D
Hallo! :)
Ma come fai a sapere che la famiglia era una merda? :D :confused:
Cmq si... ho passato giorni veramente tristi. La prima notte in quella famiglia mi sono messa a piangere come una scema... Sembrava di essere in una prigione. La mia stanza era un buco. Letto e un metro per muoversi. E per la casa vestiti, soldi, giocattoli, terra... dappertutto!!!
E igiene zero... Tutto con le mani, anche per mettere nei piatti, e ce le avevano sempre nere!!!
I bambini li avrei ammazzati. Tre e la tipa era incinta del quinto mese, dimmi te. Una confusione che non ti immagini e la coppia per tre giorni ha continuato a litigare. Ho resistito 5 giorni in quel buco, mercoledì son scappata. Ora sono in un hotel gestito dalla scuola. Un sogno. E ci rimango fino alla fine di ottobre.
Poi casuccia. :)
...allora Hikari...come procede il tuo soggiorno?...
...ciao...
... chi non muore si rivede! :D :)
In questi giorni va a meraviglia anche se si studia sempre. Ma mi tocca. Però devo ammettere di essere migliorata. Cmq posso fare molto di più...
Ora scappo perchè ho lezione. Grazie per essere passato a salutare. :)
Baci a tutti! :kiss:
marKolino
11-09-2006, 12:36
I bambini li avrei ammazzati.
ma no... ma cos'è questa novità... :asd:
hikari84
15-09-2006, 07:35
ma no... ma cos'è questa novità... :asd:
:mad: :p
... chi non muore si rivede! :D :)
In questi giorni va a meraviglia anche se si studia sempre. Ma mi tocca. Però devo ammettere di essere migliorata. Cmq posso fare molto di più...
Ora scappo perchè ho lezione. Grazie per essere passato a salutare. :)
Baci a tutti! :kiss:
...sono contento per il tuo soggiorno...attendiamo news...
...ciao...
hikari84
25-09-2006, 11:21
Hallo!
Ci credete che ho traslocato ancora 2 volte? :D
Niente... sono rimasta sempre in questo hotel gestito dalla scuola... solo che ho avuto dei problemi con le mie coinquiline.
Erano delle @@@@@@@ e dopo una settimana di sopportazione (?) ho perso il controllo... È successo il finimondo e mi hanno dovuta spostare in un altro appartamento per il weekend...
Adesso sono in un altro appartamento con delle ragazze molto gentili e simpatiche.
Non capisco perchè ho sempre problemi... Più sei gentile e più sei pirla. :rolleyes:
...ma almeno hai trovato un buon biliardo a Vienna?...
...ciao...
hikari84
29-09-2006, 14:05
...ma almeno hai trovato un buon biliardo a Vienna?...
...ciao...
Ehehehe :D :)
Sigh ma a nessuno interessa, che faccio, ci vado da sola?
Cmq sia ne ho visto qualcuno in giro, ma non son stata tanto a guardare...
Ora scappoooo baciotti a tutti. :kiss:
Marty Bishop
04-10-2006, 14:57
Ehehehe :D :)
Sigh ma a nessuno interessa, che faccio, ci vado da sola?
Cmq sia ne ho visto qualcuno in giro, ma non son stata tanto a guardare...
Ora scappoooo baciotti a tutti. :kiss:
Ciao bella, scusa se non leggo tutto il thread ma non ho tempo adesso :)
Ti sei gia' trasferita allora? Come ti stai trovando?
E' davvero bella come dicono, Vienna?
Penso che programmero' una visita l'anno prossimo.
ManyMusofaga
04-10-2006, 16:00
Ciao Hikari :) ormai manca poco.... :D
hikari84
05-10-2006, 16:51
Ciao bella, scusa se non leggo tutto il thread ma non ho tempo adesso :)
Ti sei gia' trasferita allora? Come ti stai trovando?
E' davvero bella come dicono, Vienna?
Penso che programmero' una visita l'anno prossimo.
Ehehe trasferita per modo di dire... son qui da luglio... fra 16 giorni torno a casuccia...
Da una parte non vedo l'ora... dall'altra mi spiace.
Vienna è una bella città, è impossibile annoiarsi... persino (solo) passeggiare alla sera è piacevole, c'è sempre vita insomma.
Sigh... credo mi mancherà moltissimo Stephansplatz e Kärtner Strasse... è la mia via preferita, ma non solo per lo shopping, ma per il fatto che ci sono tantissimi "artisti da strada" e poi non ci sono macchine, puoi camminare tranquillamente (a differenza di Mariahilferstrasse che è un caos...)
Devo ancora visitare un paio di musei e ritornare ancora a Schönbrunn... gli ultimi saluti e poi posso tornare a casa. :)
hikari84
05-10-2006, 16:52
Ciao Hikari :) ormai manca poco.... :D
:)
Marty Bishop
05-10-2006, 18:41
Ehehe trasferita per modo di dire... son qui da luglio... fra 16 giorni torno a casuccia...
Da una parte non vedo l'ora... dall'altra mi spiace.
Vienna è una bella città, è impossibile annoiarsi... persino (solo) passeggiare alla sera è piacevole, c'è sempre vita insomma.
Sigh... credo mi mancherà moltissimo Stephansplatz e Kärtner Strasse... è la mia via preferita, ma non solo per lo shopping, ma per il fatto che ci sono tantissimi "artisti da strada" e poi non ci sono macchine, puoi camminare tranquillamente (a differenza di Mariahilferstrasse che è un caos...)
Devo ancora visitare un paio di musei e ritornare ancora a Schönbrunn... gli ultimi saluti e poi posso tornare a casa. :)
Pensavo ti stessi trasferendo, comunque spero sia stata un'avventura piacevole :)
hikari84
10-10-2006, 20:19
Massì dai... alla fine mi mancherà questa città... anche se un po' non vedo l'ora di sabato prossimo. :D
hikari84
19-10-2006, 12:05
- 2... :eek:
Come passa il tempo, sono un po' scioccata... In questi ultimi giorni sto facendo tutto per l'ultima volta... terza volta a Schönbrunn... :D, ultime foto alla città, stamattina ho provato la Sacher (bah... ed io che pensavo chissà cosa... :D) devo ancora provare qui lo Strudel e la Wiener Schnitzel... così quando morirò potrò dire di averli provati. :D :asd:
Aaah... a parte tutto, quanto è bello l'autunno... lo amo. Ha dei colori favolosi, ho fatto tantissime foto ricordo :)
Marty Bishop
19-10-2006, 12:25
Eccome se ti manchera', cosi' come tutta l'esperienza in se' del vivere all'estero. Unica ;)
marKolino
19-10-2006, 12:30
Sacher :)
Marty Bishop
19-10-2006, 12:35
Sacher :)
joo, no niin :mbe:
che significa?? :fagiano:
hikari84
19-10-2006, 12:35
Sacher :)
:D
Bah... era un po' secca, magari un po' di panna non sarebbe stata male c.t.d.d. (:D)
Tutti dicevano che era troppo dolce ecc ecc... ma dove? :confused:
Cmq si... è stata una bella esperienza e sono contenta di essere venuta QUI studiare... sono solo molto delusa della scuola, è veramente merda, mi dispiace dirlo. Ma ne terrò conto quando tornerò a Lugano.
hikari84
19-10-2006, 12:36
joo, no niin :mbe:
che significa?? :fagiano:
:huh:
È il nome della torta... :D
marKolino
19-10-2006, 12:40
...non vai a lezione oggi? :D
hikari84
19-10-2006, 12:56
...non vai a lezione oggi? :D
Sì che vado... :Prrr: È solo che ci sono stati degli scazzi... ci siamo presentati alle 12.30 nell'altro edificio... abbiam aspettato tipo 20 min e poi siamo ritornati a scuola e scoperto che il corso intensivo è stato spostato dalle 17.45 alle 19.15... ti rendi conto??? Devo pensare a cosa fare... :rolleyes:
Intanto fra un quarto d'ora ho lezione, fino alle 17.30...
hikari84
26-10-2006, 11:36
... tornata... :( :nera:
Salve. Io sto per partire per Vienna- soggiorno linguistico-.
Vorrei però sapere qual'è il soggiorno più consigliato???
In una famiglia
In una camera dell'istituto
In un'appartamento con altri ragazzi
http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_smile.gif
:)
Salutoni!!!
cut
sono solo molto delusa della scuola, è veramente merda, mi dispiace dirlo. Ma ne terrò conto quando tornerò a Lugano.
quale sarebbe questa scuola?
anch'io non sono stato troppo contento con la mia (universitat wien)
hikari84
21-10-2007, 21:17
quale sarebbe questa scuola?
anch'io non sono stato troppo contento con la mia (universitat wien)
Ah si gia' sentita... la mia era Actilingua... non ricordo la via purtroppo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.