PDA

View Full Version : quesito per ingegneri aereonautici-aerespaziali


D1o
07-06-2006, 16:11
salve a tutti.

mi servirebbe sapere che effetti produce twistare un'ala con un determinato profilo simmetrico in modo che l'AOA aumenti via via che ci si allontana dalla radice. come faccio a calcolare cl e cd ? dovo trovo delle tabelle per i profili naca?

grazie mille.

D1o
08-06-2006, 10:51
uppete! nessuno??? dai non faate i timidoni. :D

TXFW
08-06-2006, 14:36
Deve essere perche' cerchi degli "aereonautici" o degli "aerespaziali" :fagiano:

Post inutile questo mio, solo per darti in testa. Non appartengo alle categorie suddette, nemmeno a quelle scritte giuste.

Comunque crederai mica di aver fatto una domanda semplice?

Alla prima parte si potrebbe rispondere a nasometro, ma se poi vuoi sapere come fare i conti......

D1o
08-06-2006, 16:56
lo so perņ qualcuno sul forum l'ho visto :)

thx per l'uppete allora ;)

mi basterebbe anche qualche link a delle dispense, vorrei solo sapere come si integra il twist nella 3d foil theory e dove trovare i dati dei profili naca. ho googlato tanto ma non son riuscito a trovare niente di definitivo. :cry:

Craig Willmore
08-06-2006, 17:02
salve a tutti.

mi servirebbe sapere che effetti produce twistare un'ala con un determinato profilo simmetrico in modo che l'AOA aumenti via via che ci si allontana dalla radice. come faccio a calcolare cl e cd ? dovo trovo delle tabelle per i profili naca?

grazie mille.
Gli effetti caso per caso li puoi calcolare con il programma X-Foil (http://web.mit.edu/drela/Public/web/xfoil/) (comprende anche i parametri generali di tutti i profili naca/nasa). Ovviamente per i calcoli di Cl e Cd devi prendere in esame tutti i profili presenti sulla tua pala svergolata, dunque devi farti 2 conticini... :sofico:

D1o
13-06-2006, 16:24
perfetto grazie mille adesso me lo studio un po