PDA

View Full Version : driver ati


raffy15
07-06-2006, 13:49
Come faccio ad installare i driver della mia scheda video ati???? :muro:

To-shi-baaa
07-06-2006, 13:54
Distribuzione, scheda video, driver scaricATI ohohohoh :D

?

raffy15
07-06-2006, 13:58
scaricati installati e il pannello di controllo no funziona

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:06
Non mi hai detto che distribuzione hai.

raffy15
07-06-2006, 14:08
Non mi hai detto che distribuzione hai.


ad esempio ??

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:11
ad esempio ??

:eek:

Come hai fatto ad installare i driver ATI senza sapere che distribuzione hai?
Sei un mago, vai ad istinto? Pauraaaaaaaaaaaaaaaa :D

Comunque, hai una Red Hat, Suse, Debian, Ubuntu, Mandriva, Mepis, Gentoo... ?

raffy15
07-06-2006, 14:15
ubuntu 5.10
:rolleyes:

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:21
ubuntu 5.10
:rolleyes:

Perché quegli occhi?

Ok, allora ti dico per certo che funziona, poiché questo stesso pc da cui scrivo ha una breezy installata,e funziona tutto (anche il pannello di controllo).

Quello che ti posso dire è di seguire bene bene il tutorial del wiki di ubuntu relativo all'accelerazione 3d su schede ati, ma credo abbiano fatto un pasticcio perché manca una dipendenza (che serve appunto per il pannello), e che io avevo trovato da solo, quando compilando i driver mi dava un warning.
Siccome non ricordo, ti dico di seguire tutto il wiki (NON il readme di ati, lascialo stare), crea quindi i pacchetti .deb con l'installer di ATI, poi segui la guida..
Se scovi l'errore in una delle fasi installa il pacchetto necessario.

Hai bosgno quindi di 2 cose

1) il wiki di ubuntu, la guid del 3d per ATI
2) questo meravigliosissimo link, con il quale puoi trovare un pacchetto .deb a partire da un suo file, o viceversa, o le dipendenze dei pacchetti che non conosci, o altro.

http://www.debian.org/distrib/packages.it.html


Prova, ti assicuro che funziona tutto.

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:26
Anzi, il readme di ATI non lasciarlo stare, leggilo e vedi quali pacchetti ti consiglia.
Installali tutti, anche se sul wiki di ubuntu non lo dice, uno di quelli dovrebbe essere quello che ti serve.

Se proprio non riesci, reinstallerò stasera anche su Dapper i driver ATI, metterò la procedura qui, ok? Magari modificherò anche il wiki di Ubuntu, ha qualche errorino.

Immagino tu abbia installato gcc3.4, ricorda che senza di quello non viene compilato bene. Hai usato module-assistant? I driver ATI sono stati fatti per installarli con quello, nel wiki lo dice e anche nel readme.

Se non si vede il pannello è un problema molto semplice con le dipendenze dell'ambiente grafico, tipo qt qualcosa....

raffy15
07-06-2006, 14:26
prima di tutto quegli occhietti sono in senso di mortifica poichè avevo frainteiso che cosa volessi dire per versione comunque c'è qualche istruzione per spacchettare i file .deb??? ;) ????

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:28
prima di tutto quegli occhietti sono in senso di mortifica poichè avevo frainteiso che cosa volessi dire per versione comunque c'è qualche istruzione per spacchettare i file .deb??? ;) ????

Spacchettare nel senso che vuoi recuperare cosa c'è dentro?
La cosa migliore è installarli, vedere la lista dei file e cercare i file :)
Comunque con dpkg fai tutto e di più, cerca la documentazione on line, o leggi la pagina man.

Esattamente cosa devi fare?

raffy15
07-06-2006, 14:33
avere la guida wiki
scaricare il pacchetto dal link che mi hai indicato
leggere il manuale ati
e provare ad inastallare

raffy15
07-06-2006, 14:38
nel synaptic non c'è gcc3.4

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:43
avere la guida wiki
scaricare il pacchetto dal link che mi hai indicato
leggere il manuale ati
e provare ad inastallare

Intendevo dire perché devi spacchettare un .deb :)
Comunque lo fai con dpkg, ma se intendi semplicemente installre lo fai anche in modo grafico, ad esempio con Synaptic.

La lista di cose che devi fare è questa:

1) la pagina del wiki è questa;
http://wiki.ubuntu-it.org/Documentation
2) a te in particolare serve il 3d su schede ati;
http://wiki.ubuntu-it.org/Enable3DAtiRadeon%28fglrx%29
3) questa guida è buona, ma manca qualcosina, per questo ti consiglio di leggere anche il readme di ati, che trovi dove hai scaricato il driver;
4) quando hai un'idea di tutti i pacchetti che ti servono, li installi con synaptic, dpkg, o cosa preferisci;
5) ci sei, ora segui la guida ed installa il driver, mi raccomando di far creare all'installer i pacchetti .deb, non di fargli installare direttamente!
Se hai problemi tipo che la finestra dell'installer è troppo grossa (:( solito problema di gtk e qt), prova un po' di volte, ingegnati, ho avuto lo stesso problema. In qualche modo riuscirai a vedere tutta la finestra, magari in modo testuale;
6) fatto, ora installa un gioco come planetpenguin-racer :)

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:45
nel synaptic non c'è gcc3.4

:)

C'è, solo che non esiste un pacchetto che si chiama gcc3.4, ma gcc-3.4 e quindi non lo trovi cercando gcc3.4.

Quando devi cercare un pacchetto ti consiglio sempre di separare le varie parole, ad esempio cerca

gcc 3.4

Ok?

Posso chiederti se hai 15 anni?

raffy15
07-06-2006, 14:49
:)

C'è, solo che non esiste un pacchetto che si chiama gcc3.4, ma gcc-3.4 e quindi non lo trovi cercando gcc3.4.

Quando devi cercare un pacchetto ti consiglio sempre di separare le varie parole, ad esempio cerca

gcc 3.4

Ok?

Posso chiederti se hai 15 anni?
no ne ho 16 e 1/2 ed è la prima volta che uso linux stando da 7 anni sotto windows

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:51
no ne ho 16 e 1/2 ed è la prima volta che uso linux stando da 7 anni sotto windows

A 16,5 anni già a smanettare con linux? I miei complimenti, ce ne fossero come te :)

Su coraggio, di questo passo a 20 anni sarai un vero mago.

raffy15
07-06-2006, 14:54
spero prima perchè un mio amico ha un azienda e ci devo andare a lavorare

To-shi-baaa
07-06-2006, 14:58
spero prima perchè un mio amico ha un azienda e ci devo andare a lavorare

Dipende da te :)

Inizia a far funzionare il pannello, se ti serve una mano chiedi tranquillamente.
Ma sono sicuro che ce la puoi fare da solo.

raffy15
07-06-2006, 15:05
facendo dpkg dice
dpkg: errore processando *.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
*.deb
cosa faccio a questo punto

To-shi-baaa
07-06-2006, 15:06
facendo dpkg dice
dpkg: errore processando *.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
*.deb
cosa faccio a questo punto

Esattamente cosa hai scritto?

raffy15
07-06-2006, 15:08
eseguendo il comando dpkg mi dice questo

dpkg: errore processando *.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
*.deb

cosa faccio

scorpion89
07-06-2006, 15:14
eseguendo il comando dpkg mi dice questo

dpkg: errore processando *.deb (--install):
impossibile accedere all'archivio: No such file or directory
Sono occorsi degli errori processando:
*.deb

cosa faccio
6 andato nella directory dove hai salvato il file scaricato e hai digitato

dpkg --install <nome_file_da_installare>

??

Ciao

raffy15
07-06-2006, 15:17
no ho digitato prima questo :chmod +x ati-driver-installer-8.19.10-i386.run
poi: sudo dpkg -i *.deb
e mi dice tutto quello scritto inprecedenza

To-shi-baaa
07-06-2006, 15:36
no ho digitato prima questo :chmod +x ati-driver-installer-8.19.10-i386.run
poi: sudo dpkg -i *.deb
e mi dice tutto quello scritto inprecedenza

Allora, prima di tutto il tuo installer non è il 8.19.10 etc etc, ma la versione la vedi nel nome del file.

Devi fare

cd nomedellacartelladovehaimessoildriver (ti consiglio di creare una cartella sul desktop)
chmod +x ati-driver-installer-tutto-il-nome-del-file-scaricato.run
./ati-driver.installer-tuttoilnome

digli di creare pacchetti debian, quando avrà finito i pacchetti saranno nella stessa cartella.

Continua a seguire il wiki, e mi raccomando leggi attentamente perché quello che ti ho detto c'è scritto.

raffy15
07-06-2006, 20:28
il pannello è stato installato e la guidi wiki mi dice di andare a cercare il nome fglrx nel file xorg.conf nella cartella /ect/x11 ma non c'è e adesso

raffy15
07-06-2006, 21:40
il pannello ati funziona correttamente ma per il 3d cosa faccio?? :mc: ??

To-shi-baaa
09-06-2006, 11:28
il pannello ati funziona correttamente ma per il 3d cosa faccio?? :mc: ??

Scusa se sono scomparso, ma ho avuto da fare.

Il wiki è un po' fumoso nelle ultime righe, quello che devi fare è riconfigurare Xorg, in uno dei due modi:

1) a mano; modificando il file /etc/X11/xorg.conf troverai delle righe come queste
(potrebbero non essere uguali, ma ciò che ti interessa è Section "Device", in particolare la voce 'Driver'

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. ATI Default Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection


Al posto di vesa scrivi fglrx.

2) lanciando la riconfigurazione del pacchetto con dpkg

dpkg-reconfigure xserver-xorg

Uno dei primi passaggi è la selezione di un driver video, tu sceglierai fglrx dalla lista.

raffy15
09-06-2006, 14:57
Scusa se sono scomparso, ma ho avuto da fare.

Il wiki è un po' fumoso nelle ultime righe, quello che devi fare è riconfigurare Xorg, in uno dei due modi:

1) a mano; modificando il file /etc/X11/xorg.conf troverai delle righe come queste
(potrebbero non essere uguali, ma ciò che ti interessa è Section "Device", in particolare la voce 'Driver'

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. ATI Default Card"
Driver "vesa"
BusID "PCI:1:0:0"
EndSection


Al posto di vesa scrivi fglrx.

2) lanciando la riconfigurazione del pacchetto con dpkg

dpkg-reconfigure xserver-xorg

Uno dei primi passaggi è la selezione di un driver video, tu sceglierai fglrx dalla lista.

poi che faccio una volta configurato

To-shi-baaa
09-06-2006, 15:01
poi che faccio una volta configurato

Riavvii la sessione (non l'intero sistema operativo, solo l'ambiente grafico) con

CTRL-ALT-DEL (o CANC)

rifai il login e giochi.

Ti consiglio di installare penguinracer per provare se va tutto bene.
Fammi sapere!

iPoster
11-06-2006, 09:14
I su debian uso questa piccola guida che mi sono scritto da solo dopo ore ed ore persi davanti al monitor a fissare la scritta Mesa:

Scaricati i driver ufficiali ATI dal sito;
Dai un:
# chmod +x ./ati-driver-installer-8.23.7-i386.run
Ora bisogna costruire i paccheti per la tua distribuzione, così:
# ./ati-driver-installer-8.23.7-i386.run --buildpkg Debian/xxx
L'installer ti crea alcuni pacchetti deb, se non li trovi nella cartella dove sei ora, stanno in /tmp, quindi vai in /tmp e installali tutti con un:
# dpkg -i ./fglrx*
Una volta installati devi far caricare il modulo fglrx, quindi:
# module-assistant -t auto-install fglrx
Ora bisogna riavviare, quindi:
# reboot
Una volta avviato il server X, devi configurare l'X usando aticonfig così:
# aticonfig –initial –input=/etc/X11/xorg.conf
Ora basta riavviare il server X ed ecco fatto!

Ovviamente la versione non sarà quella scritta sulla prima linea di codice da digitare, quindi stai attento a cambiare la versione in quella giusta.
Magari prima di fare tutto questo fatti un backup del file Xorg.conf. A me questa guida funziona benissimo, però io l'ho provata solo su Xorg 6.9.0 e su kernel 2.6.x
Facci sapere se hai risolto... :)

Gavriil
14-06-2006, 05:53
perdonatemi se riuppo, sarei curioso di sapere da raffy se funziona, se davvero il 3d funziona su schede ati cestino del tutto windows :)