PDA

View Full Version : Quesito esistenziale: sarà la scheda video o che altro?


Tabbozzo87
07-06-2006, 09:06
Ciao ragazzi...
Ho un problemone con la nuova configurazione del PC
E' la seguente:

Procio P4 3,2GHZ 2mb cache
2GB RAM DDR2 PC533MHZ
Mobo P5LD2 Asus
Mast DVD Nec
Mast CD LG
Alim Dual fan Gold 550W
Sc Video X550 Ati Radeon
Sc Audio Audigy 4 SB
HD 300GB SATA-II Maxtor

Ora ho collegato tutto e sembra funzionare senza problemi, il fatto è che il collegamento al monitor non funziona. Il monitor rimane in stand by nonostante l'avvio datogli, ho controllato l'alimentazione ed è perfetta, sembra funzionare tutto, ma non mi si vede neppure il bios.
Ora mi chiedo: come mai non riesco nemmeno ad entrare nel bios della mobo nonostante funzioni tutto? Può essere che non vada la scheda video e per questo non si veda nulla(la ventola applicata sopra di essa funziona perfettamente)?Può essere l'Hard disk?
I pezzi sono tutti nuovi da negozio.

Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!
Byezzz

wiltord
07-06-2006, 09:41
hai modo di provare un altro monitor?

Tabbozzo87
07-06-2006, 10:06
Il monitor funziona in modo perfetto..L'ho testato su un altro pc..
CHE faccio???????????'
Aiuto!!

il menne
07-06-2006, 10:53
Il monitor funziona in modo perfetto..L'ho testato su un altro pc..
CHE faccio???????????'
Aiuto!!

Calma, potrebbe esserci qualche pezzo difettoso, ma anche no.. devi fare un poco di prove:

La prima prova da fare è controllare (se il pc l'hai montato tu, altrimenti riportalo al negozio...) il montaggio dei pezzi, con attenzione particolare alla scheda video, se è inserita bene nello slot, se il connettore del monitor è ben inserito nell'uscita della scheda, magari se puoi e la scheda video ha due uscite prova anche l'altra, controlla pure che la scheda non abbia necessità dell'inserimento di una alimentazione supplementare, altrimenti è chiaro che lo schermo può restar buio :stordita: meglio se puoi provare con altra scheda video, se tutto sembra ok, prova a fare un reset cmos (strano assai) e a staccare pezzi via via e vedere cosa fa, scambiare i moduli ram, provarne uno per volta, e così via (tutto difficile, spesso è o la scheda video o la mobo difettosa quando fa così, ma a volte....).

zanardi84
07-06-2006, 15:31
Calma, potrebbe esserci qualche pezzo difettoso, ma anche no.. devi fare un poco di prove:

La prima prova da fare è controllare (se il pc l'hai montato tu, altrimenti riportalo al negozio...) il montaggio dei pezzi, con attenzione particolare alla scheda video, se è inserita bene nello slot, se il connettore del monitor è ben inserito nell'uscita della scheda, magari se puoi e la scheda video ha due uscite prova anche l'altra, controlla pure che la scheda non abbia necessità dell'inserimento di una alimentazione supplementare, altrimenti è chiaro che lo schermo può restar buio :stordita: meglio se puoi provare con altra scheda video, se tutto sembra ok, prova a fare un reset cmos (strano assai) e a staccare pezzi via via e vedere cosa fa, scambiare i moduli ram, provarne uno per volta, e così via (tutto difficile, spesso è o la scheda video o la mobo difettosa quando fa così, ma a volte....).

Escluderei subito il disco fisso perchè un pc può accedere al bios senza dischi.
Per diagnosticare leva tutto l'inutile, scheda audio in primis (potrebbe anche esserci un conflito con l'audio integrato che impedisce proprio l'avvio del'intera macchina). Leva anche disco fisso e unità ottiche (parte anche senza).

Che rimane?
CPU: messa la pasta? In che quantità? Troppo poca bruci tutto, troppa idem. Basta un chicco di riso di buona pasta ben spalmata su tutta la superficie a contatto col dissipatore.
Ram: i banchi fanno bene contatto con i loro slot? Un falso contatto può impedire l'avvio della macchina, perchè non verrebbe letto e quindi è come se non ci fosse ram. Al massimo prova prima un banco e poi l'altro singolarmente. Uno potrebbe ssere difettoso.
Scheda video: Collegata nel modo corretto? Alimentazione pci-express collegata (sempre che ci sia sulla vga)? Monitor collegato nel modo giusto (può sembrare un'offesa, ma in questi casi sono domande da porsi) ? Al limite,usando l'adattatore, prova a collegare il monitor all'uscita dvi. Potrebbe essere la porta vg a malfunzionante.
Aimentatore e scheda madre: Tutto connesso a regola? Spinotti ok? Cavi di collegamento case/scheda madre tutto ok?

Rileggi bene il manuale della scheda madre: magari ti è sfuggito qualcosa.

Se anche col sistema minimo non partisse, credo che la vga sarebbe la prima indiziata.

ugruhell
07-06-2006, 18:38
Escluderei subito il disco fisso perchè un pc può accedere al bios senza dischi.
Per diagnosticare leva tutto l'inutile, scheda audio in primis (potrebbe anche esserci un conflito con l'audio integrato che impedisce proprio l'avvio del'intera macchina). Leva anche disco fisso e unità ottiche (parte anche senza).

Che rimane?
CPU: messa la pasta? In che quantità? Troppo poca bruci tutto, troppa idem. Basta un chicco di riso di buona pasta ben spalmata su tutta la superficie a contatto col dissipatore.
Ram: i banchi fanno bene contatto con i loro slot? Un falso contatto può impedire l'avvio della macchina, perchè non verrebbe letto e quindi è come se non ci fosse ram. Al massimo prova prima un banco e poi l'altro singolarmente. Uno potrebbe ssere difettoso.
Scheda video: Collegata nel modo corretto? Alimentazione pci-express collegata (sempre che ci sia sulla vga)? Monitor collegato nel modo giusto (può sembrare un'offesa, ma in questi casi sono domande da porsi) ? Al limite,usando l'adattatore, prova a collegare il monitor all'uscita dvi. Potrebbe essere la porta vg a malfunzionante.
Aimentatore e scheda madre: Tutto connesso a regola? Spinotti ok? Cavi di collegamento case/scheda madre tutto ok?

Rileggi bene il manuale della scheda madre: magari ti è sfuggito qualcosa.

Se anche col sistema minimo non partisse, credo che la vga sarebbe la prima indiziata.

hai provato a fare un clear cmos?