View Full Version : Nuovo acquisto. CONSIGLIO x un neofita
teohellas
06-06-2006, 22:22
Salve a tutti, sono un paio di giorni che leggo tutte le vostre discussioni, ma da neofita avrò capito si e no un decimo di tutto.
Vi sottopongo subito il mio quesito, ho una sony dsc-s60, o meglio avevo visto che è caduta nell'acqua e non si accende del tutto ( si accettano consigli per rimetterla in sesto), cmq il mio quesito è sulla probabile sostituta.
Con Sony mi sono trovato egregiamente, budget di spesa sui 500, a questo punto faccio un acquisto fatto bene e che duri nel tempo, ne capisco poco però se c'è da imparare sono ben disposto, tipo non ho idea di cosa sia iso 400, iso 1000 ecc..
A prima impressione ho visto la nuova dsc-h5 però non so se relamente valga la pena spendere tanto per una cosa che so usare parzialmente, ed è qua che entrate voi in gioco e spero il più numerosi possibile.
Quindi ricapitolando vi chiedo: "che macchina mi consigliereste?"
Intanto grazie a tutti.
Matteo
teohellas
07-06-2006, 22:46
proprio nessuno che abbia voglia di darmi una mano?? anche se mi sono letto tutte le discussioni sui consigli d'acquisto non ho trovato un consiglio adatto a me..
ThabrisTheLastShito
07-06-2006, 23:20
Se hai voglia e ti ci metti un po' imparerai ad utilizzare tutte le impostazioni di una fotocamera come H5. Se poi vuoi solo puntare e scattare, tutto in automatico, allora prendi una altra punta e scatta (ma che scoperta !:D ).
H5 è una gran macchina, e se ti ci metti di impegno con macchine del genere hai di che divertirti.
Se altrimenti vuoi una macchina semplice e senza tutte le impostazioni manuali prendi in considerazione qualcosa del tipo Sony DSC-W70. Ti nomino questa perchè è l'unica che ho avuto la possibilità di usare e mi è piaciuta molto.
Poi ho nominato solo Sony perchè mi sembra ti ci sia trovato bene, quindi perchè cambiare? :D
teohellas
07-06-2006, 23:42
ok, ma per iniziare mi conviene l'h1-h2 o h5??
oppure ho visto anche la fuji5600... cioè vale la pena oppure no?
e il discorso degli obiettivi, iniziare ad usare con obiettivi normali, cioè il suo di fabbrica è fattibile o nn vale la pena?? intanto grazie
ThabrisTheLastShito
07-06-2006, 23:56
obiettivi? Le H5, H1, H2, e Fuji S5600 non sono mica reflex. Non hanno l'obiettivo intercambiabile.
Comunque il discorso resta quello. Se vuoi imparare a gestire tempi, diaframmi, sensibilità, esposizione allora ti conviene predere una delle macchine sopraelencate(ma della Sony prendi la H5 a questo punto), altrimenti resti sulle compatte punta e scatta e ti prendi una W70.
teohellas
08-06-2006, 00:08
non si cambiano??? ma chissà che sono andato a capire.. :muro: :muro: :muro: tu se dovessi prenderti una digit nuova partendo da zero, quale prenderesti?
junp1975
08-06-2006, 00:28
si cambiano solo nelle reflex, che diciamo sono tutta un'altra cosa!
Io ti consiglierei per cominciare di prendere una 5600, spendi la metà di quanto preventivato, e inizi ad usarla...
se ti appassionano i comandi manuali, vuoi + qualità etc allora vendi la 5600 e prendi anche la h5, che magari è scesa di prezzo e quindi non ci rimetti nulla.
se invece capisci che vuoi solo una punta e scatta allora vendi la 5600 e prendi una + compatta per trovarti comodo
se invece ti trovi bene con la 5600 te la tieni!
in questo modo hai minor esborso iniziale e vasta scelta su come proseguire!
teohellas
08-06-2006, 00:44
mi sto convincendo sulla 5600... xò ho sempre il dubbio se valga la pena oppure no.. cioè da una dsc-s60 a una 5600 le differenze quali sono sostanzialmente?
Ciao .. io dopo diversi giorni di approfondimenti ho scelto la canon A620..ma solo perchè era più compatta e serviva di più al mio scopo..però non posso neanche negare di aver provato la FujiS5600, è davvero fantastica... con solo 270€ riesci anche a prenderla su internet..
Io ti consiglio la s5600...la dsc-s60 mi sembra un po' riduttiva se non fosse per quei 6.18MPixel..
Questi i PRO: leggera, ottima ottica, possibilità di settare molti parametri
Buona anche la possibilità di impostare manualmente alcuni
parametri
Questi i CONTRO: manca il dispositivo macro attivabile/disattivabile e
l'accesso alle funzioni di menu' non è immediato
Manca di alcuni accessori come ad esempio di una custodia
subacquea.
designe non all'altezza della rinomata sony
ThabrisTheLastShito
08-06-2006, 08:55
Con una macchinetta come la S5600 puoi tranquillamente cominciare ad imparare. Non è difficile, e poi se ti sevono informazioni basta che ti fai un giretto nella sezione Fuji del forum di phot4u.
Per essere difficile, la S5600 non è difficile da usare. Io sono passato da una compattina alla S5000 è non ho trovato molte difficoltà. Poi considerando il prezzo (275 euro con garanzia italiana, su Sanmarinophoto) direi che come inizio potrebbe andare. Poi col tempo se impari e quella macchinetta comincia a starti stretta passi a qualcosa di meglio (o direttamente ad una reflex).
Le differenze tra S5600 e DSC-s60 sono:
Zoom 10X di Fuji contro i 3X della Sony, 1Mpx in più per Fuji e sensore più grande quello di Fuji.
Ergonomia diversa (la Fuji ha l'obiettivo fisso, che non rientra, con le lenti che si muovono all'interno), e questo comporta una maggiore rapidità nell'accensione (in un secondo sei già pronto a scattare). Con la Fuji puoi decidere manualmente l'apertura del diaframma e i tempi di scatto, e la sensibilità ISO che arriva fino a 1600 ti permette di fare foto anche con pochissima luce senza dover ricorrere per forza a tempi lunghissimi (il rumore generato a 800ISO è davvero basso rispetto ad altre macchine della stessa categoria).
teohellas
08-06-2006, 11:13
perfetto.. allora adesso cercherò qualche negozio che abbia la 5600 per andare a vederla almeno.. e poi farò l'acquisto.. intanto vi ringrazio tutti per la disponibilità...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.