PDA

View Full Version : Perchè non costruiscono una nave generazionale?


Kal-El
06-06-2006, 17:22
Qual'è il problema? Ne fanno una, che so, di un paio di km, la riforniscono per bene e partono dove nessuno è mai giunto prima! :D

Seriamente, non c'è nessun progetto per una cosa simile?

CioKKoBaMBuZzo
06-06-2006, 17:57
bisognerebbe anche trovare volontari disposti a non ritornare, con la consapevolezza che i propri figli conosceranno solo la realtà della nave...
inoltre come farebbero per la gravità? vivere a gravità 0 tutta la vita forse potrebbe comportare effetti collaterali...insomma non penso sia così semplice :D
comunque se ne era parlato in un topic abbastanza vecchio..n mi ricordo se il titolo riguardava quello o se si era andati off-topic :D

D1o
06-06-2006, 19:05
apparte che costerebbe una sassata, apparte che non avrebbero posto per carburante, pezzi di ricambio, acqua ecc.. apparte che i bambini nati a gravita 0 sarebbreo debolissimi, non avrebbero anticorpi ecc... apparte che l'equipaggio probabilmente aandrebbe via di cervello...

supponendo di poter tralasciare queste quisquilie... che te ne fai? andare dove? perche? ed una volta che sei li? :D

FastFreddy
06-06-2006, 19:22
Per quanto riguarda la gravità, la soluzione è la classica nave "a ciambella" di 2001 odissea nello spazio, dove si sopperisce all'assenza di gravità con la forza centripeta...

Kal-El
06-06-2006, 19:31
apartecheaparteche... non la vedo così assurda la cosa e sono sicuro che in futuro, neppure tanto lontano, sarà fattibilissimo.

Per il carburante, sono gia stati fatti dei testi con l'antimateria, bastano pochi grammi per andare e tornare da marte, figurati con centinaia di kg o qualche tonnellata.... e poi non devono fare le corse, visto che si tratta di un viaggio di sola andata con una destinazione ignota o cmq tracciata, diciamo una sorta di avventura con la speranza, perchè no, che una qualche forma di vita intelligente li "incroci".

Con una nave di qualche km di diametro a voglia che c'è posto per creare delle serre, coltivare frutta, verdura, farina e altro.... per i bambini nati a bordo, non vedo il problema, se nascono li non si mettono certo problemi, non avendo mai visto la terra, per loro la nave è come una casa, una grande famiglia.

Per la gravità ci sono gia delle "piastre" che ne simulano, altrimenti sarebbe davvero impossibile.

Insomma io penso che le navi generazionali siano il salto nell'era spaziale, o vogliamo continuare a fare la spola nel nostro piccolo sistema solare per l'eternità ?

Cecco BS
06-06-2006, 20:27
wow! Argomento affascinante, mi iscrivo! ;)

FastFreddy
06-06-2006, 20:55
Per la gravità ci sono gia delle "piastre" che ne simulano, altrimenti sarebbe davvero impossibile.



Mmmm, direi di no! :D


E poi perchè scervellarsi con soluzioni complicate quando basta la conosciutissima ed economica forza centripeta? :D

Daemonarch
06-06-2006, 21:01
Se ci fosse già e cercassero volontari io partirei subito.

stbarlet
06-06-2006, 21:35
dal punto di vista scientifico é futuribile questa idea ? io dico solo che dal punto di vista filosofico sarebbe un mondo da Campanella.. motlo interessante almeno per me questo aspetto..

D1o
06-06-2006, 21:41
apartecheaparteche... non la vedo così assurda la cosa e sono sicuro che in futuro, neppure tanto lontano, sarà fattibilissimo.

Per il carburante, sono gia stati fatti dei testi con l'antimateria, bastano pochi grammi per andare e tornare da marte, figurati con centinaia di kg o qualche tonnellata....

??? antimateria??? fonti please, possibilmente non focus :D

e poi non devono fare le corse, visto che si tratta di un viaggio di sola andata con una destinazione ignota o cmq tracciata, diciamo una sorta di avventura con la speranza, perchè no, che una qualche forma di vita intelligente li "incroci".

??? destinazione ignota??? avventura nella speranza che??? :mbe: :mbe:
il volo spaziale non è esattamente una passeggiata nel bosco...


Con una nave di qualche km di diametro a voglia che c'è posto per creare delle serre, coltivare frutta, verdura, farina e altro.... per i bambini nati a bordo, non vedo il problema, se nascono li non si mettono certo problemi, non avendo mai visto la terra, per loro la nave è come una casa, una grande famiglia.

vero, ma un oggetto di tali dimensioni significa una massa importante che limita l'accellerazione, e di conseeguenza velocita e raggio d'azione.
i bambini e l'equipaggio non potrebbero mai scendere dalla nave.inoltre ci vorrebbero decine di ettari di superficce coltivabile per mantenerli, e centinaia di tonnellate d'acqua

Per la gravità ci sono gia delle "piastre" che ne simulano, altrimenti sarebbe davvero impossibile.

piastre??????? :mbe:

Insomma io penso che le navi generazionali siano il salto nell'era spaziale, o vogliamo continuare a fare la spola nel nostro piccolo sistema solare per l'eternità ?

ripeto: dove vuoi andare??? a farci cosa? perche?



ps non te la prendere non ti voglio prendere in giro ma.... si fanno i salti mortali per mandare delle sonde a giro qui nel nostro sistemino e si stappa lo spumante tutte le volte che un lancio non va a donne di facili costumi...
mi pare un progetto un po fuori portata...

Red_Star
06-06-2006, 21:47
apartecheaparteche... non la vedo così assurda la cosa e sono sicuro che in futuro, neppure tanto lontano, sarà fattibilissimo.

Per il carburante, sono gia stati fatti dei testi con l'antimateria, bastano pochi grammi per andare e tornare da marte, figurati con centinaia di kg o qualche tonnellata.... e poi non devono fare le corse, visto che si tratta di un viaggio di sola andata con una destinazione ignota o cmq tracciata, diciamo una sorta di avventura con la speranza, perchè no, che una qualche forma di vita intelligente li "incroci".

Con una nave di qualche km di diametro a voglia che c'è posto per creare delle serre, coltivare frutta, verdura, farina e altro.... per i bambini nati a bordo, non vedo il problema, se nascono li non si mettono certo problemi, non avendo mai visto la terra, per loro la nave è come una casa, una grande famiglia.

Per la gravità ci sono gia delle "piastre" che ne simulano, altrimenti sarebbe davvero impossibile.

Insomma io penso che le navi generazionali siano il salto nell'era spaziale, o vogliamo continuare a fare la spola nel nostro piccolo sistema solare per l'eternità ?

:D e l'antimateria dove la prendi ? alla Shell o al Q8 ?
scherzi a parte ora come ora sono progetti improponibili, non abbiamo ancora sviluppato la tecnologia adeguata per viaggi cosi lunghi.

Johnn
06-06-2006, 22:06
Tanto per rincarare un po' la dose:

allontanandosi man mano dal sole un'ecosistema non so quanto resisterebbe, soprattutto la flora: senza sole niente fotosintesi.

Di viaggi interstellari se ne potrà parlare quando scopriremo qualche fonte energetica davvero conveniente e facilemente trasportabile (l'antimateria non risponde, per ora, a queste caratteristiche) e/o si aggirerà il limite di velocità più rispettato: 300000 km/s!

Per adesso accontentiamoci di fare un po' di terraform su Marte. :D

ferro986
06-06-2006, 23:12
Raga, cos'è questa storia delle piastre gravitazionali?

Come cacchio fanno a generare forza di gravità?
O sono io che ho capito male?


Per le piante non c'è problema:
Se non mi sbaglio esistono già delle lampade in grado di simulare completamente la radiazione solare a fare crescere piante in un ambiente dove il sole non arriva!


Almeno finchè non avremo trovato il modo di superare la velocità della luce, l'uinica cosa che potremo fare è impegnarci tutti per rendere il nostro pianeta + vivibile, rispettando l'ambiente, puntando sulle risorse rinnovabili, dando fine alle guerre, sradicando la povertà, spingendo tantissimo sul riciclaggio, eccetera!

Qualcuno ha mai letto "La città e le stelle" di Arthur Charles Clarke?

In questa fantastica opera di fantascienza, l'uomo continua ad andare avanti sul nostro pianeta per miliardi di anni!

Però, poi gli esseri umani diventano 1 pò monotoni...sempre uguali!

Noi non dobbiamo certo ridurci a questo punto!

FastFreddy
06-06-2006, 23:19
Raga, cos'è questa storia delle piastre gravitazionali?


Non esistono (se non in linea puramente teorica o nella fantascienza)


Come cacchio fanno a generare forza di gravità?


Per il momento non la generano... :D


O sono io che ho capito male?


Hai capito bene, ma per ora si tratta solo di ipotesi fantasiose... :p



Per le piante non c'è problema:
Se non mi sbaglio esistono già delle lampade in grado di simulare completamente la radiazione solare a fare crescere piante in un ambiente dove il sole non arriva!


Il problema è proprio trovare una fonte di energia inesauribile e rinnovabile per alimentare dette lampade... (per l'appunto l'energia del sole è proprio l'origine di tutte le forme di energia che sfruttiamo sulla terra)

D1o
07-06-2006, 00:59
[B][SIZE=4]Raga, cos'è questa storia delle piastre gravitazionali?
....!

sono quelle per i capelli: aumentano la forza di gravita in modo che il capello normalmente riccio sia attratto verso il centro del pianeta rendendolo così liscio :rotfl:

Ziosilvio
07-06-2006, 09:25
Qual'è il problema?
Che una nave del genere dovrebbe ospitare un intero ecosistema.
sono gia stati fatti dei testi con l'antimateria, bastano pochi grammi per andare e tornare da marte
Peccato che, per produrre quei pochi grammi di antimateria, occorra più energia di quanta ne occorrerebbe per arrivare su Marte con una propulsione convenzionale...

CioKKoBaMBuZzo
07-06-2006, 10:06
Almeno finchè non avremo trovato il modo di superare la velocità della luce, l'uinica cosa che potremo fare è impegnarci tutti per rendere il nostro pianeta + vivibile, rispettando l'ambiente, puntando sulle risorse rinnovabili, dando fine alle guerre, sradicando la povertà, spingendo tantissimo sul riciclaggio, eccetera!
secondo me questo non succederà mai...finchè c'è un potente, farà sempre i suoi interessi...le guerre sono imprescindibili per la natura umana, che siano sante, laiche, umanitarie e non...sradicando la povertà non si può rispettare l'ambiente, a meno che tutti gli altri non abbassino il tenore di vita: già ce la prendiamo con gli immigrati per il solo fatto che esistono, ti imamgini se venisse anche chiesto di vivere un pò peggio per far vivere meglio loro?

ferro986
07-06-2006, 11:07
secondo me questo non succederà mai...finchè c'è un potente, farà sempre i suoi interessi...le guerre sono imprescindibili per la natura umana, che siano sante, laiche, umanitarie e non...sradicando la povertà non si può rispettare l'ambiente, a meno che tutti gli altri non abbassino il tenore di vita: già ce la prendiamo con gli immigrati per il solo fatto che esistono, ti imamgini se venisse anche chiesto di vivere un pò peggio per far vivere meglio loro?

Ho sempre avuto forti utopie ;)

Però realizzarle sarebbe veramente fantastico!

Brigante
07-06-2006, 12:53
La cosa più importante avete dimenticato...Chi tira fuori i soldi per realizzare una cosa del genere? :O :D

...Improponibile! :O

CioKKoBaMBuZzo
07-06-2006, 13:55
Però realizzarle sarebbe veramente fantastico!
io penso e continuo a pensare che finchè ci saranno di mezzo gli interessi il mondo non potrà mai essere governato giustamente. ma dove c'è l'individuo c'è l'intresse. credo un governo di macchine (opportunamente programmate, anche se c'è il problema del come programmarle, in base a che criteri) sia l'unico modo per eliminare l'interesse...una cosa del genere era stata pensata anche dagli autori del fumetto Pk, che hanno deciso di far governare un pianeta da donne (anzi da papere :D ) private di emozioni...ovviamente per questa soluzione c'è l'aspetto etico che incide...anche senza l'ostacolo degli interessi comunque nessuna costituzione sarà mai adatta a tutti...è una coperta corta che tiri da una parte e ti scopri dall'altra...quindi, come diceva il buon vecchio epicuro, laze biosas :D

Cfranco
07-06-2006, 15:06
Qual'è il problema?
Fosse solo uno il problema :mc:
Questa nave bisogna fornirla di energia ( quale ?? )
Bisogna rifornirla di cibo ( come ?? )
Bisogna costruirla ( Chi ?? , Come ?? e Con che soldi ?? )
Non sono riusciti a costruire un ambiente autosufficente neppure per durare sei mesi , e tutto questo sulla terra , con energia a profusione , sole gratis e controllo esterno .

Kal-El
07-06-2006, 17:53
Fosse solo uno il problema :mc:
Questa nave bisogna fornirla di energia ( quale ?? )

Nucleare-antimateria-Solare.

Bisogna rifornirla di cibo ( come ?? )

Si presume che la nave sia grande abbastanza (qualche km), e in un'erea bella grande (ammettiamo 500m/q) ci si coltiva un pò di tutto, quantomeno l'indispensabile per mantenere una buona dose nutrizionale.

Bisogna costruirla ( Chi ?? , Come ?? e Con che soldi ?? )

Chi dipende, una mega collaborazione multinazionale e magari il supporto di miliardari a sostegno di questa impresa. Come vabbè, la ISS come è stata costruita? Pezzo per pezzo.... si può fare la stessa cosa con questo progetto solo che ci vorrà decisamente più tempo e risorse.

Non sono riusciti a costruire un ambiente autosufficente neppure per durare sei mesi , e tutto questo sulla terra , con energia a profusione , sole gratis e controllo esterno .

Capisco che sembra impossibile, ma non lo è, nulla è impossibile (o quasi) se solo lo si vuole ottenere veramente.

Purtroppo l'unico VERO problema è l'acqua, temo che non ci sia nessuna soluzione, e a meno che non si trovi un modo per "replicarla" a livello molecolare, siamo fritti. :(

CioKKoBaMBuZzo
07-06-2006, 18:22
l'antimateria per il momento lasciamola perdere perchè è solo fantascienza :D ci sarebbero problemi di conservazione e soprattutto reperibilità.
l'energia solare direi di no perchè un'astronave generazionale si suppone vada oltre il sistema solare, e prima di incontrare la stella più vicina dovrebbe percorrere 4,3 anni luce.
l'energia nucleare onestamente non ho nessuna base per respingerla, anche se credo che non sia una soluzione neanche quella.
per quanto riguarda l'ecosistema artificiale bhè hai detto tu stesso che l'acqua è un problema...a meno che non si possa replicare una sorta di ciclo dell'acqua su piccola scala...si potrebbe?

D1o
07-06-2006, 19:02
Nucleare-antimateria-Solare.

forse il nucleare - no non esiste - no l'energia diminuisce al quadrato della distanza.

Si presume che la nave sia grande abbastanza (qualche km), e in un'erea bella grande (ammettiamo 500m/q) ci si coltiva un pò di tutto, quantomeno l'indispensabile per mantenere una buona dose nutrizionale.


500 mq è tutto fuorche bella grande. non ci campa nemmenu una persona con quella terra, figurati un team numeroso

Chi dipende, una mega collaborazione multinazionale e magari il supporto di miliardari a sostegno di questa impresa. Come vabbè, la ISS come è stata costruita? Pezzo per pezzo.... si può fare la stessa cosa con questo progetto solo che ci vorrà decisamente più tempo e risorse.

l'iss è uno sputo rispetto a quello che proponi ed ha una minima resa economica e tecnologica. una nave cosi sarebbe a perdere.

Capisco che sembra impossibile, ma non lo è, nulla è impossibile (o quasi) se solo lo si vuole ottenere veramente.


un progetto è definibile in soldi-tempo- energia ovviamente avendo tutti e 3 i parametri disponibili all'infinito non c'è niente di impossibile. l'ingegneria e la vita reale ci insegnano che non è cosi :D

Purtroppo l'unico VERO problema è l'acqua, temo che non ci sia nessuna soluzione, e a meno che non si trovi un modo per "replicarla" a livello molecolare, siamo fritti. :(

io ancora non ho capito dove ci vorresti andare con un barracano cosi e perche.

Johnn
07-06-2006, 19:15
L'acqua in linea MOLTO teorica potrebbe essere riciclata, come fanno già adesso in piccolo le navette spaziaili e mi pare anche i sottomarini.

Imho è troppo presto affronatare un viaggio interplanetario quando abbiamo difficoltà, anche a livello di finanziamenti per le missioni spaziali di routine, e sulla Luna non ci torniamo da decenni...

dsx2586
07-06-2006, 19:25
Ci sono stati alcuni tentativi di ricreare un sistema ecologico chiuso in grado di mantenere in vita un piccolo gruppo di persone per un lungo periodo di tempo, ma per ora sono stati tutti fallimenti (bassa efficienza nel riciclo dell'acqua e dell'ossigeno)
http://en.wikipedia.org/wiki/Biosphere_2
http://en.wikipedia.org/wiki/BIOS-3

D1o
07-06-2006, 19:35
L'acqua in linea MOLTO teorica potrebbe essere riciclata, come fanno già adesso in piccolo le navette spaziaili e mi pare anche i sottomarini.......

io penso che i sottomarini usino dissalatori...

CioKKoBaMBuZzo
07-06-2006, 20:29
io ancora non ho capito dove ci vorresti andare con un barracano cosi e perche.
bhè per quanto mi riguarda sarebbe semplice curiosità
perchè è nata la ricerca scientifica? certo, è legata anche a dinamiche utilitaristiche, ma la passione come la concepisco io ha a che fare solamente con la curiosità dell'uomo
se non avessi niente da perdere e fosse fattibile il progetto probabilmente sceglierei anch'io di imbarcarmi, però è comunque psicologicamente pericoloso: per le persone che ti conoscono sarebbe come una morte programmata, per te è quasi come una prigionia scelta...

buatt
07-06-2006, 22:20
Qual'è il problema? Ne fanno una, che so, di un paio di km, la riforniscono per bene e partono dove nessuno è mai giunto prima! :D

Seriamente, non c'è nessun progetto per una cosa simile?

A parte i problemi tecnici la difficoltà maggiore sarebbe... l'equipaggio. Prima o poi nascerebbe il tamarro della situazione che si imporrebbe sugli altri con la forza e giù guerre di fazione. Finirebbero per sterminarsi a vicenda. L'essere umano ha in sè il germe dell'autodistruzione.

jumpermax
07-06-2006, 23:41
Direi che manca un briciolo il senso delle proporzioni... forse un progetto del genere sarebbe fattibile quando avremo (se mai avremo) una colonia su marte, che a sua volta sarebbe fattibile se prima ci saremo arrivati che a sua volta direi non si farà prima di una base lunare permanente. Credo che arriverò a vedere il primo uomo su marte (salvo imprevisti :tie: :D ) ma difficilmente farò a tempo a vedere una base permanente sul pianeta rosso... cose del genere invece sono alla portata quanto la tecnologia a curvatura dell'enterprise credo :D

Kal-El
08-06-2006, 09:49
Penso proprio che avete ragione un pò tutti, un progetto del genere, a tutt'oggi, è fuori discussione. Però io credo che un giorno, magari ci vorrà un secolo ancora, l'uomo costruirà un vascello interplanetario e abbandonerà il sistema solare, ne sono sicuro di questo, come lo erano i nostri avi quando dicevano "un giorno voleremo".

Ho speranza nella scienza, molto meno nell'egoismo dell'uomo. Perchè in se ha la potenza ma come ha giustamente detto buatt, abbiamo il seme dell'autodistruzione.

Probabilmente se non ci fossimo scannati nei vari conflitti storici fino ad oggi, credo che oggi non staremo neppure qui a parlarne ma sarebbe una realtà.

Kal-El
08-06-2006, 10:36
E cmq, tanto per restare in tema, leggetevi alcune domande-risposte date da 2 fisici del CERN riguardo l'antimateria.

http://www.scienzagiovane.unibo.it/antimateria/7-antimateria-faq.html

EDIT: scaricatevi questo (http://nova.ilsole24ore.com/nova24ora/files/Edwards_Kenneth.pdf) documento. :eek:

BadMirror
08-06-2006, 11:12
Qual'è il problema? Ne fanno una, che so, di un paio di km, la riforniscono per bene e partono dove nessuno è mai giunto prima! :D

Seriamente, non c'è nessun progetto per una cosa simile?

Io credo che ci si fa troppo influenzare dai film. Ci sono voluti anni di sperimentazione per mandare un robottino su marte, pensi che il passo di cui parli sia fattibile? Siamo al numero 3 o 4 e tu parli del passo 9999 ;)
Certo tra un secolo forse ma imho anche di più (non è escluso "molto" di più), se conti che una possibile prima spedizione su marte (cosa "semplice" rispetto a quello che chiedi tu) non sarà pronta prima di 20 anni (se va bene).

Ci sono problemi tecnici ovvi e poi problemi che riguardano l'uomo, la vita prolungata nello spazio è ancora in fase di studio.

p.s. renditi conto che più di 30 anni fa siamo andati sulla Luna. c'era chi parlava di stazioni e città, per ora c'è ancora la bandierina e qualche rottame.
Oppure pensa alla stazione spaziale, ancora "primitiva" e a pezzi, certo c'è il nuovo progetto, che se non erro però si è arenato.

;)

Kal-El
08-06-2006, 11:27
Io credo che ci si fa troppo influenzare dai film. Ci sono voluti anni di sperimentazione per mandare un robottino su marte, pensi che il passo di cui parli sia fattibile? Siamo al numero 3 o 4 e tu parli del passo 9999 ;)
Certo tra un secolo forse ma imho anche di più (non è escluso "molto" di più), se conti che una possibile prima spedizione su marte (cosa "semplice" rispetto a quello che chiedi tu) non sarà pronta prima di 20 anni (se va bene).

Ci sono problemi tecnici ovvi e poi problemi che riguardano l'uomo, la vita prolungata nello spazio è ancora in fase di studio.

p.s. renditi conto che più di 30 anni fa siamo andati sulla Luna. c'era chi parlava di stazioni e città, per ora c'è ancora la bandierina e qualche rottame.
Oppure pensa alla stazione spaziale, ancora "primitiva" e a pezzi, certo c'è il nuovo progetto, che se non erro però si è arenato.

;)

Si è vero in casa mi son ritrovato vecchi libri degli anni 70-80 dove addirittura indicavano piccole città e basi sulla luna, di veicoli a lievitazione magnetica (qui sulla terra) al posto delle ruote... ecc... poi, arriva il fatidico 2000 e di città e basi sulla luna manco in cartolina. Che tristezza. :(

Kal-El
08-06-2006, 16:08
restando coi piedi per terra, che info ci sono sul successore dello Space Shuttle?

Johnn
08-06-2006, 17:06
Per quanto riguarda la colonizzazione lunare mi pare ci siano seri studi russi e cinesi, soprattutto per un eventuale sfruttamento di materie prime. Se si trovasse il modo per sfruttare a livello economico un qualche oggetto al di fuori della terra sappiate che entro 24 ore già saremmo lì. :D (Asteroidi :sbav: ).

Johnn
08-06-2006, 18:31
Rispetto al fatto che l'uomo si deve sempre e comunque autodistruggere, mi piace pensare che siamo un animale evolutivo e chissà se un giorno saremo homo sapiens sapiens sapiens pacificus... In fondo non siamo mica come eravamo con al tempo di Hammurabi!

morpheus85
15-06-2006, 18:27
Raga, cos'è questa storia delle piastre gravitazionali?

Come cacchio fanno a generare forza di gravità?
O sono io che ho capito male?


Per le piante non c'è problema:
Se non mi sbaglio esistono già delle lampade in grado di simulare completamente la radiazione solare a fare crescere piante in un ambiente dove il sole non arriva!


Almeno finchè non avremo trovato il modo di superare la velocità della luce, l'uinica cosa che potremo fare è impegnarci tutti per rendere il nostro pianeta + vivibile, rispettando l'ambiente, puntando sulle risorse rinnovabili, dando fine alle guerre, sradicando la povertà, spingendo tantissimo sul riciclaggio, eccetera!

Qualcuno ha mai letto "La città e le stelle" di Arthur Charles Clarke?

In questa fantastica opera di fantascienza, l'uomo continua ad andare avanti sul nostro pianeta per miliardi di anni!

Però, poi gli esseri umani diventano 1 pò monotoni...sempre uguali!

Noi non dobbiamo certo ridurci a questo punto!


Hai mai pensato ad un mondo senza il male?
Non oso immaginare ad oggi nel 2006 con quali livelli di sovrappopolamento staremmo a fare i conti.
Pensateci bene, anche la natura in questo senso molto spesso ci da una mano....

demonbl@ck
15-06-2006, 19:41
che problema c'è, tanto abbiamo la nave :D