PDA

View Full Version : cambio frizione


francoisk
06-06-2006, 14:58
il meccanico mi ha detto che bisogna cambiare la frizione,(a volte mettendo la prima la marcia gratta)avevo pensato che fosse l'olio del cambio...vabbè,c,q mi ha chiesto 170 euro,la macchina è una fiat punto del 94,non è troppo eccessivo? :mbe:

Kars
06-06-2006, 15:32
il meccanico mi ha detto che bisogna cambiare la frizione,(a volte mettendo la prima la marcia gratta)avevo pensato che fosse l'olio del cambio...vabbè,c,q mi ha chiesto 170 euro,la macchina è una fiat punto del 94,non è troppo eccessivo? :mbe:

io con la punto del 97 ho pagato 300 euro piu o meno, pero' il mio meccanico ha detto di essere molto tozzo!!!

midian
06-06-2006, 15:48
off topic :O

bagoa
06-06-2006, 15:58
proverei a sentire un'altro meccanico, di solito quando parte la frizione, o slitta, oppure grattano tutte le marce, se gratta solo la prima potrebbe essere un'altro problema.

Viking
06-06-2006, 16:00
ottimo prezzo, cmq off topic e infine potrebbe essere il sincronizzatore e non la frizione

simone1980
06-06-2006, 16:26
il meccanico mi ha detto che bisogna cambiare la frizione,(a volte mettendo la prima la marcia gratta)avevo pensato che fosse l'olio del cambio...vabbè,c,q mi ha chiesto 170 euro,la macchina è una fiat punto del 94,non è troppo eccessivo? :mbe:


ad un amico con un bravo jtd han cambiato anche il volano che era andato: tot 11xx euri.
pensa se la tua è stata una spesa eccessiva :muro: :read:

Special
06-06-2006, 16:39
Avrai capito male.
90 euro sono troppi pochi x cambiare la frizione.. non ci paga nemmeno il pezzo...
O ti prende per il culo o ha il pezzo che gli avanza da qualche altra auto rottamata e te lo dà a tipo 20 euro il pezzo e 70 euro la mano d'opera.

asuslello
06-06-2006, 16:53
http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/41.gif

Spazius
06-06-2006, 17:15
anche sulla mia punto la prima gratta ogni tanto...ma il meccanico l'ultima volta che l'ha vista ha detto che non è la frizione...

bagoa
06-06-2006, 17:21
anche sulla mia punto la prima gratta ogni tanto...ma il meccanico l'ultima volta che l'ha vista ha detto che non è la frizione...come ha detto l'utente prima, o il sincro della 1a, o nella peggiore delle ipotesi l'ingranaggio della 1a.

djufuk87
06-06-2006, 17:27
170 euro per sostituire la frizione??? troppo poco, per me si è sbagliato :eek:

Dumah Brazorf
06-06-2006, 17:55
Potrebbe anche essere la serie di braccetti che dall'asta vanno al cambio a non muoversi + ottimamente, col tempo si usurano le giunzioni/boccole tra una e l'altra.
Ciao.

bagoa
06-06-2006, 18:54
Potrebbe anche essere la serie di braccetti che dall'asta vanno al cambio a non muoversi + ottimamente, col tempo si usurano le giunzioni/boccole tra una e l'altra.
Ciao.
ma allora avrebbe l'inserimento difficoltoso delle marce. ;)

bianconero
06-06-2006, 20:55
cambiata un paio di mesi fa sulla punto prima serie di mio zio che usavo io prima di prendere la 147...

comunque sostituzione frizione, sostituzione olio cambio e regolazione leveraggi del cambio 250 euro ed è gia un ottimo prezzo se consideri che mio padre sulla sua punto anch'essa prima serie da un altro meccanico (abbiamo due meccanici di fiducia diversi) solo frizione 320 euro

quindi i casi sono due...o il tuo meccanico si è sbagliato....oppure occhio che sta cercando di imbrogliarti in qualche modo

francescox87
06-06-2006, 21:33
come ha detto l'utente prima, o il sincro della 1a, o nella peggiore delle ipotesi l'ingranaggio della 1a.
invece nella mia punto (prima serie del 95) alcune volte quando metto la retromarcia non entra..gratta e quando smette di grattare vedo letteralmente il pomello del cambio spostarsi da solo ed entra la retromarcia :eek: è grave?? :D

Wilcomir
07-06-2006, 05:27
no tranquillo, è solo posseduta :ciapet:

francescox87
07-06-2006, 10:35
no tranquillo, è solo posseduta :ciapet:
io parlo seriamente eh! non scherzo mica... è normale?

slipknot2002
07-06-2006, 11:08
Naaaaaaaa se la prima gratta significa che c'è qualche problema al sincronizzatore, prova a fare la doppietta e vedi se funziona. :D :D
Schezzzzzi a parte sarà sicuramente il sincronizzatore, con la frizione finita hai tutt'altro tipo di problemi, innanzitutto in accelerazione la senti slittare e saltellare, tutte le marce entrano a fatica e per ultimo il pedale arriva praticamente a fine corsa prima di riuscire a far staccare la frizione.
Quanti km ha la tua macchina?

slipknot2002
07-06-2006, 11:10
invece nella mia punto (prima serie del 95) alcune volte quando metto la retromarcia non entra..gratta e quando smette di grattare vedo letteralmente il pomello del cambio spostarsi da solo ed entra la retromarcia :eek: è grave?? :D

Più o meno tutte le punto prima serie hanno seri problemi alla retro, chi più chi meno, l'unico modo per risolvere la cosa è cambiare macchina. :D

francescox87
07-06-2006, 11:58
Più o meno tutte le punto prima serie hanno seri problemi alla retro, chi più chi meno, l'unico modo per risolvere la cosa è cambiare macchina. :D
ma io ora l'ho comprata!! è la mia prima macchinina :cry: :D

bianconero
07-06-2006, 12:06
sulla punto vecchia è sufficiente premere la frizione e aspettare qualche secondo prima di innestare la retro

il trucco sta li..se invece premete la frizione e inserite la retro immediatamente è sicuri che non entrerà o entrerà facendo la classiga "grattata"

francescox87
07-06-2006, 12:13
sulla punto vecchia è sufficiente premere la frizione e aspettare qualche secondo prima di innestare la retro

il trucco sta li..se invece premete la frizione e inserite la retro immediatamente è sicuri che non entrerà o entrerà facendo la classiga "grattata"
Ah ecco... sai spiegarmi il perchè di ciò? il problema è che io per entrare nel mio portone devo fare un bel pò di manovre prima/retro e aspettare qualche secondo è difficile dirlo alla mano che ormai si è abituata (cmq non gratta sempre ma 3 volte su 10 diciamo..):D

bianconero
07-06-2006, 12:24
si

è dovuto al fatto che la retromarcia non è sincronizzata...quindi per riuscire ad inserirla correttamente è necessario attendere qualche secondo con la frizione pigiata per permettere al motore di scendere di giri altrimenti l'ingranaggio ha delle difficoltà ad entrare essendo in movimento

bagoa
07-06-2006, 12:31
si

è dovuto al fatto che la retromarcia non è sincronizzata...quindi per riuscire ad inserirla correttamente è necessario attendere qualche secondo con la frizione pigiata per permettere al motore di scendere di giri altrimenti l'ingranaggio ha delle difficoltà ad entrare essendo in movimento ;)

bianconero
07-06-2006, 12:38
ah comunque a parte la punto è una cosa che succede anche con l'alfa 147 (che ho)

quindi chi diceva che la soluzione è cambiare auto non è cosi corretta :D

francescox87
07-06-2006, 15:17
ah comunque a parte la punto è una cosa che succede anche con l'alfa 147 (che ho)

quindi chi diceva che la soluzione è cambiare auto non è cosi corretta :D
grazie della spiegazione, in poche parole è un problema delle macchine di casa fiat e Alfa Romeo (cioè quelle che vengono dalla stessa casa..:D)

slipknot2002
07-06-2006, 15:26
ah comunque a parte la punto è una cosa che succede anche con l'alfa 147 (che ho)

quindi chi diceva che la soluzione è cambiare auto non è cosi corretta :D

Mah, io ho una 156 che ha sempre cambio fiat, il mio cambio ormai ha 371.000 km e di cambiate ne ha fatte, la retro non ha mai grattato finora. :D
Per la cronaca la frizione ha resistito fino a 308.000 km, chi dice che i componenti di casa fiat non sono resistenti gli taglio le manine. :D :D

La punto di mia sorella è un continuo grattare. :D

francescox87
07-06-2006, 15:35
Mah, io ho una 156 che ha sempre cambio fiat, il mio cambio ormai ha 371.000 km e di cambiate ne ha fatte, la retro non ha mai grattato finora. :D
Per la cronaca la frizione ha resistito fino a 308.000 km, chi dice che i componenti di casa fiat non sono resistenti gli taglio le manine. :D :D

La punto di mia sorella è un continuo grattare. :D
vabbè non possiamo fare di tutta l'erba un fascio.. le punto si vede che le hanno progettate male :D, la mia la vorrei accessoriare un poco (è la versione S 55 ..) ci vorrei mettere almeno la chiusura centralizzata (per i vetri elettrici credo che sia più complicato e costoso...)qualcuno di voi sà dirmi quanto costa metterla?(la mia è 3 porte)..
Grazie..

slipknot2002
07-06-2006, 15:37
vabbè non possiamo fare di tutta l'erba un fascio.. le punto si vede che le hanno progettate male :D, la mia la vorrei accessoriare un poco (è la versione S 55 ..) ci vorrei mettere almeno la chiusura centralizzata (per i vetri elettrici credo che sia più complicato e costoso...)qualcuno di voi sà dirmi quanto costa metterla?(la mia è 3 porte)..
Grazie..

Ma hai solo due porte, che ti frega della chiusura centralizzata. :D

francescox87
07-06-2006, 15:42
Ma hai solo due porte, che ti frega della chiusura centralizzata. :D
mi frega perchè ogni volta che scendo dalla macchina e mi dimentico di chiudere la porta sx o mi ritocca rientrare in macchina e chiudere o fare il giro e girare anche di la la chiave... stessa cosa quando deve salire qualcuno mentre sto salendo pure io.. quello prova ad aprire e non si apre ma fin quando non lascia la maniglia io non posso alzare il "cazzariello":D vuoi mettere la comodità? non sò se mi spiego :O

slipknot2002
07-06-2006, 15:44
Dai che stavo scherzando, mi ricordo si i vecchi inconvenienti del fatto di non avere la chiusura centralizzata. Non saprei quanto può costare, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più. :D

francescox87
07-06-2006, 15:53
Dai che stavo scherzando, mi ricordo si i vecchi inconvenienti del fatto di non avere la chiusura centralizzata. Non saprei quanto può costare, aspettiamo qualcuno che ne sappia di più. :D
infatti dicevo io... fosse per me trasformerei anche i vetri dietro permettendo di abbassarli come quelli davanti.. l'apertura che hanno non mi piace proprio :O :sofico:

bianconero
07-06-2006, 20:30
vabbè non possiamo fare di tutta l'erba un fascio.. le punto si vede che le hanno progettate male :D, la mia la vorrei accessoriare un poco (è la versione S 55 ..) ci vorrei mettere almeno la chiusura centralizzata (per i vetri elettrici credo che sia più complicato e costoso...)qualcuno di voi sà dirmi quanto costa metterla?(la mia è 3 porte)..
Grazie..


ma l'hai presa usata?

perche in quel caso potevi cercare una sx e magari 60 col motore 1.2...

comunque per la chiusura centralizzata potresti cercare l'armamentario da qualche sfascio...ormai di punto di quelle serie ce ne dovrebbe essere in giro per gli sfasci....per lo meno risparmi molto sul prezzo dei componenti :)

francoisk
07-06-2006, 20:49
ho cambiato la frizione da un altro meccanico,mi ha messo una frizione nuova marca valio se nn sbaglio(l'ha cambiato davanti a me)e ho speso 120 euro. :D

bianconero
07-06-2006, 20:55
ho cambiato la frizione da un altro meccanico,mi ha messo una frizione nuova marca valio se nn sbaglio(l'ha cambiato davanti a me)e ho speso 120 euro. :D


:mbe: :mbe:

mah se lo dici tu....comunque mi sembra poco

francescox87
07-06-2006, 21:02
ma l'hai presa usata?

perche in quel caso potevi cercare una sx e magari 60 col motore 1.2...

comunque per la chiusura centralizzata potresti cercare l'armamentario da qualche sfascio...ormai di punto di quelle serie ce ne dovrebbe essere in giro per gli sfasci....per lo meno risparmi molto sul prezzo dei componenti :)

si usata, ho trovato questa in ottime condizioni, 1850 comprensivo di passaggio e l'ho presa, che dici come è il prezzo? l'ho comprata a fine gennaio... più o meno secondo te quanto mi può costare?

francoisk
07-06-2006, 21:16
:mbe: :mbe:

mah se lo dici tu....comunque mi sembra poco


si e ha messo anche 1 litro d'olio nel motore e l'olio nel cambio,l'unica cosa è che adesso la frizione stacca in cielo,devo riabituarmi :)

Haden80
07-06-2006, 23:36
ho cambiato la frizione da un altro meccanico,mi ha messo una frizione nuova marca valio se nn sbaglio(l'ha cambiato davanti a me)e ho speso 120 euro. :D

Valeo!!!! :D è una casa francese...
una buona frizione ;)
e buon prezzo ..
sei stato fortunato :D

Solertes
07-06-2006, 23:47
si e ha messo anche 1 litro d'olio nel motore e l'olio nel cambio,l'unica cosa è che adesso la frizione stacca in cielo,devo riabituarmi :)

Và registrata...

non ho letto tutta la discussione, chiedo scusa se sarò ripetitivo,a chi chiedeva che la retro gratta o fatica ad entrare, io, su consiglio di mio padre (che ha una discreta esperienza come meccanico/elettrauto old style) quando vedo che la retro oppone resistenza, non forzo, metto in folle, rilascio e ripremo la frizione, rimetto la retro.....provato con Lancia Dedra, Y10, Punto, Clio...ha sempre funzionato...a parte con la Y10 che aveva un cambio abbastanza schifoso, che mi costringeva a ripetere la procedura.

Ah un'altra cosa, 'stà discussione andrebbe in sport e motori ;)

Haden80
07-06-2006, 23:59
Và registrata...

non ho letto tutta la discussione, chiedo scusa se sarò ripetitivo,a chi chiedeva che la retro gratta o fatica ad entrare, io, su consiglio di mio padre (che ha una discreta esperienza come meccanico/elettrauto old style) quando vedo che la retro oppone resistenza, non forzo, metto in folle, rilascio e ripremo la frizione, rimetto la retro.....provato con Lancia Dedra, Y10, Punto, Clio...ha sempre funzionato...a parte con la Y10 che aveva un cambio abbastanza schifoso, che mi costringeva a ripetere la procedura.

Ah un'altra cosa, 'stà discussione andrebbe in sport e motori ;)

è infatti il metodo esatto ;)a me lo hanno insegnato a scuola guida... :O

francoisk
08-06-2006, 07:40
Valeo!!!! :D è una casa francese...
una buona frizione ;)
e buon prezzo ..
sei stato fortunato :D


sisi valeo,hai ragione :doh: :)