View Full Version : [Einstein] Topic ufficiale
Non spariamo a caso, please! :p
Chi l'ha detto che il server è down? Se il server fosse down te lo direbbe con qualcosa di simile a questo (i messaggi possono variare a seconda del tipo di down):
[LHC@home]Sending request to scheduler:http://lhcathome-sched1.cern.ch/scheduler/cgi
[LHC@home]Scheduler RPC to http://lhcathome-sched1.cern.ch/scheduler/cgi succeeded
[LHC@home]Message from server: Project is temporarily shut down for maintenance
[LHC@home]Project is down
[LHC@home]Deferring communication with project for 1 hours, 16 minutes, and 49 seconds
Qui la chiave è costituita dal messaggio:
[SETI@home](not requesting new work or reporting results)
Con questo messaggio (a seguito di un update manuale dell'utente) il client avvisa che stà contattando lo scheduler del progetto, ma senza chiedere nuovo lavoro e riportare WUs completate.
Ora qui devi capire perchè non richiede lavoro. Azzardo un ipotesi: visto il popò di cricetone che ti ritrovi sotto le grinfie, hai elaborato talmente tante WUs di Einstein che gli altri progetti se ne sono avuti a male e finchè non elaborerai anche le loro WUs, non ti sarà permesso di scaricare altre WUs di Einstein. Per essere preciso è un problema di "Debiti di elaborazione". Cercando un po' nei thread troverai la mia spiegazione completa al riguardo. Provo a cercartelo... ma non ti assicuro nulla! :fagiano: E invece... eccolo qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378902)... come mi è venuto... ma chi lo sa... [Ehm... Vasco Mode Off]
Tieni poi presente un altro fatto: dalla versione 5.8 in poi, lo scheduler è diventato restio a fare indigestione di WUs. :doh: Quindi ti ritroverai con una cache più piccola di quella offerta dalla vecchia 5.4.11. Quindi se hai già in cache un po' di WUs, lui non ne scarica altre fino a che non completi quelle che hai già. :boh:
Ovviamente i suddetti casi decadranno nel momento in cui i core del processore rimarranno senza lavoro. A quel punto, in barba al nuovo scheduler e in barba ai debiti, se Einstein è l'unico progetto per cui avvetti nuovo lavoro, rivedrai costituita la tua cache. :O
Per altre cose, sono sempre qua! :D
PS: Gigahertz... la facciamo una bella guida rivolta alla comprensione dello scheduler? Se metti insieme un po' dei miei post, non c'è nemmeno da lavorarci molto... Si fa una bella F.A.Q. List e via... Appena ho finito la tesi, la mettiamo sù! :)
Certo che la facciam .. upsss la facciat ... la fate ... :)
PS: Gigahertz... la facciamo una bella guida rivolta alla comprensione dello scheduler
Secondo me si può fare la guida ma resta il fatto che questo scheduler è tale quale Winzozz, non si fa li caxxi sua ... c'è poco da fare la guida, vuole guidare lui, vuole decidere lui per me quello che è sano e giusto. Per esempio, sulle macchine che ho dedicato ANCHE a Seasonal, sottolineo anche perchè mica me lo sono sposato, ho i miei guai a fare cache per Simap. Ma perchè, visto che le wu, due misere wu di Seasonal, scadono ad AGOSTO del 2007, il maledetto non mi lascia decidere cosa voglio elaborare da qui a dieci giorni ??? :mad:
Scherzo ovviamente ... comunque è esilarante vedere macchine che elaborano 40 wu di Simap al giorno scaricarle una alla volta perchè hanno in pancia due wu di Seasonal che scadranno fra 5 mesi ... mettiamola così ... e cara grazie che non voglio resettare Seasonal :muro: :muro: :muro: perchè ovviamente invece Einstein l'ho DOVUTO RESETTARE su tutte le macchine :muro: :muro: :muro:
Paolo, at1839
Ma perchè, visto che le wu, due misere wu di Seasonal, scadono ad AGOSTO del 2007, il maledetto non mi lascia decidere cosa voglio elaborare da qui a dieci giorni ??? :mad: Come ticapisco... :rolleyes:
Sulla macchina con le due WUs di Seasonal, non c'è verso di fare cache con qualche altro progetto...
...e sono anche tornato alla 5.4.11 per migliorare il problema!
Con la 5.8.15 avrei 10 WUs in cache... :nono: :sob:
L'ho detto io che questo scheduler non fa al caso nostro, macinatori accaniti e dediti alla cura di ogni singolo credito...
Ma purtroppo le esigenze sono tante... e i progettisti hanno seguito un altra corrente... "Il tuo client ha ben due WUs di Seasonal... che te ne fai di altro lavoro?"... :doh:
BestBazar
07-03-2007, 03:07
Ho capito che mi dovrò rassegnare e lui si farà gli affaracci suoi :D
Però mi sta su, perchè fiino a 2 giorni fa con il CoreDueQuad avevo 80 wu in cache con il CoreDueEE ne ho 6 in cache quando va bene, 6 wu per me vogliono dire 4 ore di lavoro, mi sembra un po pochino, non trovate :(
Il Capitano
16-03-2007, 13:25
Hanno messo EinsteinAThome su un cluster di oltre 800 processori, di cui quasi tutti opteron dual core :eek: :eek: :eek:
Clic (http://einstein.phys.uwm.edu/show_user.php?userid=39)
Promete di arrivare a oltre 600.000 di rac :sbavvv: :sbavvv: :ave: :ave:
http://it.boincstats.com/charts/chart_it_einstein_object_new_users_39.gif
http://einstein.phys.uwm.edu/forum_thread.php?id=5206 >> Ho letto solo i primi due post ma penso di non sbagliare se dico che ci sono tonnellate su tonnellate di WUs da scaccolare!
Il Capitano
21-03-2007, 18:31
http://einstein.phys.uwm.edu/forum_thread.php?id=5206 >> Ho letto solo i primi due post ma penso di non sbagliare se dico che ci sono tonnellate su tonnellate di WUs da scaccolare!
Finalmente!!! :winner:
Finora ogni progetto su cui giravo qualche macchina e che non fosse seti, o finiva (simap) o andava a donnine di malaffare (nanohive) :D
Ora sto girando le mie macchine su einstein e finalmente sembra promettere molto lavoro. :)
BestBazar
22-03-2007, 07:06
Vai via flotta, lasciami il primo posto almeno qui :D
Il Capitano
22-03-2007, 10:47
Vai via flotta, lasciami il primo posto almeno qui :D
Giammai :O , fammi solo arrivare a regime e poi ne riparliamo :D
Invitiamo gli Ometti Verdi (http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=7106) ad unirsi al nostro team?
SweetHawk
25-03-2007, 11:06
Invitiamo gli Ometti Verdi (http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=7106) ad unirsi al nostro team?
Procedi :D
Li ho invitati ad unirsi a noi:
http://www.progettosi.dyndns.org/?page_id=11#comment-592
Ma per Einstein non c'è un'applicazione ottimizzata come il KWSN di Seti@home?
Ma per Einstein non c'è un'applicazione ottimizzata come il KWSN di Seti@home?
Direttamente dalla prima pagina del topic ufficiale di Einstein@Home :rolleyes: :
Applicazioni ottimizzate: Nessuna
Dopo numerosi tentativi non validati dalla comunità scientifica, l'applicazione originale è stata direttamente ottimizzata dagli sviluppatori, dando vita alla "Faster all-sky pulsar search". Quindi non è necessaria alcuna modifica agli eseguibili del progetto.
Quindi non c'è nulla nemmeno in cantiere per realizzare versioni ottimizzate del client per le singole CPU e le istruzioni delle stesse, come per Seti@home? (sse2 per esempio)
Quindi non c'è nulla nemmeno in cantiere per realizzare versioni ottimizzate del client per le singole CPU e le istruzioni delle stesse, come per Seti@home? (sse2 per esempio)
NO!L'applicazione originale è gia ottimizzata di suo!!!:muro: :D
Lo so, a volte sono duro di testa...:D :muro:
Vuoi dire che il "Faster all-sky pulsar search" è ottimizzato per tutti i processori? Cioè... appena fai partire lo scaccolamento della wu lui cerca le ottimizzazioni (sse2 ecc.) per la tua CPU e le usa per elaborare più velocemente la wu in questione?
Lo so, a volte sono duro di testa...:D :muro:
Vuoi dire che il "Faster all-sky pulsar search" è ottimizzato per tutti i processori? Cioè... appena fai partire lo scaccolamento della wu lui cerca le ottimizzazioni (sse2 ecc.) per la tua CPU e le usa per elaborare più velocemente la wu in questione?
Onestamente non ti saprei dire in cosa consiste l'ottimizzazione effettuata dagli sviluppatori ma dubito che il tutto funzioni nel modo da te descritto.In ogni caso lascio la parola a qualcuno più competente (magari lucab76 che gestisce questo topic) che magari ti saprà rispondere!;)
In effetti è così, l'applicazione contiene già tutte le ottimizzazioni possibili. :D
Qualsiasi ulteriore miglioria (tentata qualche tempo fa) portava a risultati troppo approssimmati che non venivano validati dal Validator. :(
Quindi su Einstein non è possibile installare altri client ottimizzati! ;)
VERGOGNA ! L'utente del giorno su Einstein è una ragazza italiana ma NON è iscritta al team :p Occorre provvedere IMMEDIATAMENTE ...
http://einstein.phys.uwm.edu/view_profile.php?userid=155839
Paolo, at1839
Li ho invitati ad unirsi a noi:
Il Capitano
31-03-2007, 12:41
VERGOGNA ! L'utente del giorno su Einstein è una ragazza italiana ma NON è iscritta al team :p Occorre provvedere IMMEDIATAMENTE ...
http://einstein.phys.uwm.edu/view_profile.php?userid=155839
Paolo, at1839
Stavo per scriverlo io :D Contatta contatta :cool:
VERGOGNA ! L'utente del giorno su Einstein è una ragazza italiana ma NON è iscritta al team :p Occorre provvedere IMMEDIATAMENTE ...
http://einstein.phys.uwm.edu/view_profile.php?userid=155839
Paolo, at1839
Giusto! Ma come facciamo a contattare? Scriviamo a totò? (schillaci :D)
Il Capitano
31-03-2007, 13:32
Giusto! Ma come facciamo a contattare? Scriviamo a totò? (schillaci :D)
:rotfl: :rotfl:
Becks555
06-04-2007, 21:01
Salve a tutti, ho cominciato da 3 giorni a scaccolare Einstein e mi sono accorto che uno dei due criceti ha spedito tre WU che sono contrassegnate da "validate error", a cosa può è dovuto questo errore? Potrebbe essere colpa di un overclock nn stabile? (anche se 2 SuperPi da 32mb li completa senza problemi)
grazie in anticipo per le risposte
gabi.2437
06-04-2007, 21:48
Mmh....strana come cosa, guarda se la cosa si ripete, magari è una cosa isolata...
Becks555
06-04-2007, 21:57
mi sono appena accorto che lo stesso pc ha "perso" una WU del seti
4 Apr 2007 16:47:31 UTC 4 Apr 2007 21:00:08 UTC Over Client error Compute error 6,269.66 17.41 ---
mi sa che è proprio un problema del pc, provo ad aggiustare un pelo l'overclock nel caso lo metto a default e vedo che succede
Direi che è un problema legato all'overclock del PC. Questi progetti sono molto "delicati": lavorano con tolleranze minime e sono molto attenti alle lievi differenze nei risultati che i vari pc forniscono; se i dati finali non sono esattamente gli stessi, la WU non supera il test del Validator e viene invalidata => 0 crediti. :(
Pensa che su Einstein non è stato possibile ottmizzare il codice e velocizzare i calcoli, perchè i risultati forniti dalle applicazioni ottimizzate non superavano il check del Validator. :eek:
Nel tuo caso un overclock troppo spinto può perturbare i dati e generare qualche risultato fasullo. Prova ad abbassare piano piano l'overclock e vedi che succede!
Buoni test! :mano:
Fra_cool
06-04-2007, 22:47
Salve a tutti, ho cominciato da 3 giorni a scaccolare Einstein e mi sono accorto che uno dei due criceti ha spedito tre WU che sono contrassegnate da "validate error", a cosa può è dovuto questo errore? Potrebbe essere colpa di un overclock nn stabile? (anche se 2 SuperPi da 32mb li completa senza problemi)
grazie in anticipo per le risposte
Ciao!
Per un overclock rock solid devi superare un bel Blend test di Orthos per almeno 12/16 ore :read:
Detto questo, spingere al massimo il proprio criceto è sempre cosa buona e giusta :mano: :D
Ciao, Frà!
demonbl@ck
06-04-2007, 22:50
Ciao!
Per un overclock rock solid devi superare un bel Blend test di Orthos per almeno 12/16 ore :read:
Ciao, Frà!
Oppure una decina di WU di boinc... :fiufiu:
Becks555
06-04-2007, 23:10
domani mattina comincio a stressare la cpu, ho scaricato orthos e vediamo come si comporta... diciamo che cmq l'oc è sul limite dell'instabilità infatti ho provato a tenere il vcore più basso possibile, probabilmente per renderlo sufficientemente stabile dovrei alzarlo di qualche punto (nn ero mai arrivato a 2,6ghz con Vc 1.4 - il procio è un x2 4200 che nn è proprio una bestia da OC, ma tentar nn nuoce finchè nn si cuoce :D )
curiosità OT: il pc è acceso da stamattina alle 9 circa sempre con boinc che scaccola sotto 2 wu con la cpu che nn si schioda dal 100%, programmi tipo orthos che fanno in più oltre a caricare al max la cpu?
thx per le dritte, domani vi aggiorno
demonbl@ck
06-04-2007, 23:13
se fai il Blend Test Orthos stressa CPU+RAM
Da provare anche S&M che attiva anche la FPU dei proci facendo lievitare la temperatura di circa 10 Cº ad aria... ;)
È finalmente finita la fase S5R1! se non ho capito male la S5R2 dovrebbe essere corta...:stordita:
Peccato non mi faccia piu' l'upload delle caccole:mad:
Peccato non mi faccia piu' l'upload delle caccole:mad:
Ci sono sicuramente dei problemi a contattare i server, anche la home del progetto non la carica :mc:
BestBazar
19-04-2007, 22:37
Io per sicurezza continuo a macinare come un dannato :D
Ciao a tutti :)
Il Capitano
20-04-2007, 11:56
Io per sicurezza continuo a macinare come un dannato :D
Ciao a tutti :)
Idem :D
Becks555
20-04-2007, 12:10
le nuove wu S5R2 sono da paura... tempo previsto per il completamento 13h :eek:
fortuna che per ora le ha scaricate solo sul x2, altrimenti sul sempron le elabora in 15 giorni :mad:
BestBazar
20-04-2007, 13:09
Io ho ancora circa 100 wu in cache ma neanche 1 nuova.
Vediamo da me quanto ci metterà ad elaborarle quando mi arrivano.
BestBazar
20-04-2007, 13:11
Ho appena visto che sono in 16 posizione nella top computers.
:oink: Bellooooooooo :oink:
Il Capitano
20-04-2007, 13:21
Ho appena ricevuto due WU della nuova serie, tempo previsto 16h per una 28 per l'altra :eek: Normalmente ne impego 6-7 per le S5R1 :eek:
BestBazar
21-04-2007, 11:36
Ne ho appena fatta una sul P4 2800 Mhz ci ha messo la bellezza di 27 ore. Per l'esattezza 99,246.89 secondi e mi hanno stimato 325.47 crediti.
Io ne sto scaricando una adesso... tempo previsto: 49:00:20 !!!:eek: :eek:
Povero mio Athlon64 3200!!:(
BestBazar
25-04-2007, 14:39
Sul Qx6700 per farne 4 ci voglio12 ore e spicci.
Mi sa che di questo passo perdo la 10 posizione nella top rac dei computer.
Me ne ha scaricata una delle nuove.. 85h previste su PIV @ 3.1Ghz.. :eek:
Appena finisce vi dico quanto ci ha impiegato..
Eccoci qua:
178,190.17 secondi, 506.95 crediti.. ;)
I miei PC non sono accesi sempre, ma 'ste WU nuove li stanno massacrando :D
Due esempi:
77,286.36 secondi -> 204.28 crediti in pending
77,861.44 secondi -> 204.31 crediti in pending
Mentre prima la situazione era questa...
20,398.86 secondi -> 53.77 crediti ottenuti
Tra l'altro i miei PC sono un Celeron D ed un P4 con HT, non il massimo della velocità per 'sta fase :D Potrei anche usare il portatile col core2duo, ma diventa una vera e propria stufetta :cry: Senza contare che gli altri PC che avrei a disposizione mi davano dei problemi allucinanti. Credo sia colpa di Windows Vista, l'hardware è identico, la rete pure, ma scaricavano decine (e non è un'esagerazione) di WU per poi dare un client error dopo 0 secondi. Comunque ogni tanto trovavano una WU che gli stava simpatica e la elaboravano...
iCasty2005
28-04-2007, 13:33
A proposito di WU lunghissime....
sul fisso in ufficio erano arrivate della WU da 24 ore.... OK... macinate anche quelle (oltre 125 crediti per WU...peccato che ne abbia ben 4 in pending :muro: ); adesso però sono arrivate delle WU da 56 ore... :eek: :eek: :mc: :mc: :mbe: :help: non sono un po' esagerati???
Quanti crediti daranno per 56 ore di lavoro??? 1'000??? :D :doh: ;)
Il Capitano
28-04-2007, 13:37
A proposito di WU lunghissime....
sul fisso in ufficio erano arrivate della WU da 24 ore.... OK... macinate anche quelle (oltre 125 crediti per WU...peccato che ne abbia ben 4 in pending :muro: ); adesso però sono arrivate delle WU da 56 ore... :eek: :eek: :mc: :mc: :mbe: :help: non sono un po' esagerati???
Quanti crediti daranno per 56 ore di lavoro??? 1'000??? :D :doh: ;)
Non mi ci far pensare, avevo einstein su dei pc vecchi che con le wu vecchie si difendevano alla grande, ora purtroppo rischio la deadline, visto che non sono accesi 24/7:muro: , quindi sono "dovuto" ritornare a seti e vado a caccia di JKT :D :cool:
Becks555
28-04-2007, 13:46
un criceto ha appena spedito una WU da 204,914.95 sec (ca 56h) e mi ha dato 257.57 crediti... ci vuole troppo tempo e il rac crolla, appena spedisce l'ultima che ha in cache lo rimetto su seti o su rosetta
Infatti, il RAC crolla ed i miei vecchi PC/muletti non ce la fanno tanto bene... mi serve un'altro progetto leggero, ma preferivo se non era il SETI...
Poi ci sono delle WU immense da 40 ore e WU quasi ragionevoli...
nellosamr
28-04-2007, 15:01
anch'io faccio parte di einstein@home e ho lo stesso vosro problema, ha fatto 2 Wu da 4-6 ore (forse erano quelle vecchie) e ora ne sta facendo una per cui mi chiede 26h 21 minuti e sto già al 20% (ho fatto 6/7 ore di lavoro) io non posso lasciare il pc accceso 24/24, 7/7 e probabilmente andrà in deadline...pretende altre 3 ore al giorno...io non posso. forse passerò ad un altro progetto leggero (quale?) in attesa di prendere un x2......
gabi.2437
28-04-2007, 15:08
A parte che il rac se fate wu da 20ore da 200 crediti o wu da 40 ore da 400 crediti non cambia...
Nobn capisco sto astio nei confronti delle wu grosse, se sono grosse boinc ne scaricherà meno
Il Capitano
28-04-2007, 19:41
A parte che il rac se fate wu da 20ore da 200 crediti o wu da 40 ore da 400 crediti non cambia...
Nobn capisco sto astio nei confronti delle wu grosse, se sono grosse boinc ne scaricherà meno
Non c'e' materialmente il tempo di finirle se non stai acceso 24/7.:muro:
Metti un pc che scaccola 1h al giorno, per Wu da 56h impiegherebbe 56 giorni e andrebbe oltre la deadline. E' un problema tipico di pc poco potenti e che elaborano poco. Pc che, a quanto vedo, sono ancora in molti a possedere, me compreso ;)
Ho mollato Einstein 5 giorni fa, alle prime avvisaglie di quanto stava succedendo :mad:
Ho spostato le macchine piccole su ABC@home, l'unico progetto che ho trovato che distribuisce wu mediamente leggere (ogni tanto ne capita una più lunga) ed ha le applicazioni sia per Wndows che per Linux.
Peccato che su ABC ancora non è a posto il team ... ho chiesto a GHz di metterci una pezza, con pazienza :mc:
Se qualcuno ha qualcos'altro da proporre sul tema "progetto leggero" batta un colpo ...
Paolo, at1839
Infatti, il RAC crolla ed i miei vecchi PC/muletti non ce la fanno tanto bene... mi serve un'altro progetto leggero, ma preferivo se non era il SETI...
Poi ci sono delle WU immense da 40 ore e WU quasi ragionevoli...
Il RAC precipita perchè vado in deadline, in pratica scaccolo per niente :mad:
Comunque al momento tengo duro in attesa di "progetto leggero". Ho fatto un paio di conti a spanne e credo di riuscire a rientrare preciso nella deadline, è da vedere quanto rimarranno accesi i PC :stordita:
BestBazar
04-05-2007, 22:27
Da stasera ad affiancare il mio Qx6700 ci sarà anche il "vecchio" C2D Extreme, non per tanto, ma spero che per 15 giorni riesca a tenerlo poi verrà venduto.
Northern Antarctica
04-05-2007, 22:40
Ho riavviato Einstein dopo 10 giorni e ho notato anch'io l'aumento di tempo richiesto (inizialmente pensavo fosse dovuto al cazzeggiare durante l'esecuzione dei cpu benchmarks :asd: ). Vediamo che avviene nei prossimi giorni
Se qualcuno ha qualcos'altro da proporre sul tema "progetto leggero" batta un colpo ...
Ce ne sono parecchi leggeri. ABC è un matematico, ci scaccolo pure io, nonostante non esista il Team. Alcune leggere, altre di ore ma quasi tutti i matematici sono così.
Mi permetto di consigliarti di provare Spinhenge.. Abbiamo il Team, se ti può interessare. Ha Wu molto costanti nei tempi e brevi. Disponibilità di lavoro buona e grossi problemi non ne ha. Campo: ricerca di molecole nano-magnetiche con prospettive tecniche e mediche. ;)
Hi.
Ce ne sono parecchi leggeri. ABC è un matematico, ci scaccolo pure io, nonostante non esista il Team. Alcune leggere, altre di ore ma quasi tutti i matematici sono così.
Mi permetto di consigliarti di provare Spinhenge.. Abbiamo il Team, se ti può interessare. Ha Wu molto costanti nei tempi e brevi. Disponibilità di lavoro buona e grossi problemi non ne ha. Campo: ricerca di molecole nano-magnetiche con prospettive tecniche e mediche. ;)
Grazie per il consiglio. Avevo già visto Spinhenge ma c'è il problema che NON ha l'applicazione per Linux :cry:
Sto scaccolando da una settimana su ABC e mi sembra che vada molto bene. Per la faccenda del team, ho fatto un UP alla mia richiesta a GHz di intervenire .. sperem :) anche perchè valuto che a Simap fermo il mio rac su ABC dovrebbe essere attorno 4000 e sono punti che al momento non vanno al team.
Paolo, at1839
BestBazar
14-05-2007, 22:57
Nessuno mi fa più compagnia su Einstein??
:cry:
Becks555
15-05-2007, 10:28
Nessuno mi fa più compagnia su Einstein??
:cry:
io ho ancora 1 core su einstein :D
Il Capitano
15-05-2007, 11:15
Nessuno mi fa più compagnia su Einstein??
:cry:
Io ci sono sempre:O
BestBazar
15-05-2007, 13:26
Io ci sono sempre:O
Tu vai piano :D:D:D
Il Capitano
15-05-2007, 18:40
Tu vai piano :D:D:D
Maledetto, come osi? :mad:
Verrai punito dai miei squadroni della motta, esseri tremendi mangianti gelato. Verranno a casa tua un afoso pomeriggio d'estate e ti cospargeranno il tappeto buono di gocce di gelato sciolto :O
Uomo avvisato...
BestBazar
17-05-2007, 06:56
Maledetto, come osi? :mad:
Verrai punito dai miei squadroni della motta, esseri tremendi mangianti gelato. Verranno a casa tua un afoso pomeriggio d'estate e ti cospargeranno il tappeto buono di gocce di gelato sciolto :O
Uomo avvisato...
Se ti dicessi che non ho tappeti in casa :D
Grazie per il consiglio. Avevo già visto Spinhenge ma c'è il problema che NON ha l'applicazione per Linux :cry:
Capisco.. ABC va bene.. Altrimenti potrebbe fare al caso tuo pure http://boinc.rieselsieve.com/
;)
Con l'ultima applicazione i tempi si sono ridotti drasticamente e mi sta "pagando" davvero molto bene.. :eek:
http://boinc.rieselsieve.com/orig/workunit.php?wuid=2590973
Ciao ragazzi.
Allora premetto che ancora non so nulla di tutta sta roba di Boinc.. cioè sò pochissimo. Ieri l'ho scaricato e mi sono allacciato al progetto Einstein.
Appena s'è avviato è partito a scaricare qualcosa (credo) dicendomi che ci volevano circa 56 ore.. :rolleyes:
Ora sto + o meno al 50%, quando finisce come funziona? Cosa succede? Non dovrà + essere per forza collegato ad internet ma dovrà elaborare quello che ho scaricato?? E il tempo per l'elaborazione qual'è + o meno?
Cmq nella barra mi dà che quello che sto scaricando è S5R2 versione 4.17.. è giusto vero?
Poi volevo sapere, la grafica della sfera che ruota con tutti i pallini viola, serve a qualcosa? Non capisco che tipo di informazione mi può dare.. cioè non so "leggerla".. potreste aiutarmi?
Tipo magari cosa vuol dire la zona in basso a destra Search Information, dove ci sono le due voci RA e DE con dei valori.. :confused:
Grazie mille!! ;)
Ciao e benvenuto!
Vai dritto dritto al primo post e fatti una cultura... :read:
Qualcosa è cambiato ma più o meno le info sono quelle.
Le ultime unità di lavoro rilasciate da Einstein sono molto lunghe... abituati ad elaborarle con calma. :asd:
Il BOINC Manager provvede a scaricare le nuove unità di lavoro quando lo ritiene opportuno e, in quel momento, deve aver accesso al web. Se non ce l'ha... riprova dopo un po'. :O
Tra un download e l'altro non ha bisogno del web, ma elabora allegramente quello che ha scaricato. :D
Cmq, anche per questo, c'è la guida in rilievo che ti dà tutte le dritte del caso. :read:
Per altre info... siamo qui!! :mano:
Ti ringrazio! Ora mi leggo per bene il primo post! ;)
Volevo chiedere una cosa: ho provato ad allacciarmi ad altri progetti.. ma non riesco a farli avviare.. almeno mi sembra..
Tipo mi sono allacciato anche a seti@home ma non riesco a visualizzarne la grafica, nel pannello Tasks sotto la voce Status mi dice Ready to Start. E cioè? Che devo fare? Einstein sta andando e infatti mi dice running.. :confused:
gabi.2437
24-05-2007, 14:03
Ti ringrazio! Ora mi leggo per bene il primo post! ;)
Volevo chiedere una cosa: ho provato ad allacciarmi ad altri progetti.. ma non riesco a farli avviare.. almeno mi sembra..
Tipo mi sono allacciato anche a seti@home ma non riesco a visualizzarne la grafica, nel pannello Tasks sotto la voce Status mi dice Ready to Start. E cioè? Che devo fare? Einstein sta andando e infatti mi dice running.. :confused:
Elabori 1 sola wu alla volta :D
Elabori 1 sola wu alla volta :D
ah... e quindi quando finisce einstein parte da solo seti?
E la grafica quindi la posso vedere solo di uno per volta?
gabi.2437
24-05-2007, 14:20
ah... e quindi quando finisce einstein parte da solo seti?
E la grafica quindi la posso vedere solo di uno per volta?
Ovvio, il grafico mostra ciò che la wu sta elaborando
ah... e quindi quando finisce einstein parte da solo seti?
E la grafica quindi la posso vedere solo di uno per volta?
Si, poi ci pensa il Boinc Manager ad alternare i due progetti. Llo scheduler interno è basato due due direttive:
1) Rispettare le scadenze delle Work Unit;
2) Fare in modo che gli n progetti su cui elabori abbiano tutti 1/n di tempo a disposizione.
Ovviamente se hai un dual core o un quad core, le Work Unit in parallelo saranno due o quattro. BOINC cercherà sempre di sfruttare tutti i core a disposizione.
Il Capitano
24-05-2007, 17:54
Ciao ragazzi.
Allora premetto che ancora non so nulla di tutta sta roba di Boinc.. cioè sò pochissimo. Ieri l'ho scaricato e mi sono allacciato al progetto Einstein.
Appena s'è avviato è partito a scaricare qualcosa (credo) dicendomi che ci volevano circa 56 ore.. :rolleyes:
Ora sto + o meno al 50%, quando finisce come funziona? Cosa succede? Non dovrà + essere per forza collegato ad internet ma dovrà elaborare quello che ho scaricato?? E il tempo per l'elaborazione qual'è + o meno?
Cmq nella barra mi dà che quello che sto scaricando è S5R2 versione 4.17.. è giusto vero?
Poi volevo sapere, la grafica della sfera che ruota con tutti i pallini viola, serve a qualcosa? Non capisco che tipo di informazione mi può dare.. cioè non so "leggerla".. potreste aiutarmi?
Tipo magari cosa vuol dire la zona in basso a destra Search Information, dove ci sono le due voci RA e DE con dei valori.. :confused:
Grazie mille!! ;)
Benvenuto (neo), i miei compagni ti hanno risposto a tutto vedo, manca solo una cosa. Ti sei gia' unito al team Boinc.Italy?
Se non lo hai ancora fatto, corri subito qui (http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=1561) e clicca su join, riceverai subito 7 splendide ragazze a casa tua senza impegno :D :oink:
Benvenuto (neo), i miei compagni ti hanno risposto a tutto vedo, manca solo una cosa. Ti sei gia' unito al team Boinc.Italy?
Se non lo hai ancora fatto, corri subito qui (http://einstein.phys.uwm.edu/team_display.php?teamid=1561) e clicca su join, riceverai subito 7 splendide ragazze a casa tua senza impegno :D :oink:
si mi sono già joinato, ma non ho ancora visto nessuna ragazza.. sai mica quali sono i tempi di consegna?? :sofico:
si mi sono già joinato, ma non ho ancora visto nessuna ragazza.. sai mica quali sono i tempi di consegna?? :sofico:
Mooooolto lunghi.... meglio procurarsene una da soli!! :D
(neo), lo vedo adesso... Siamo concittadini!! Un altro pisano che si unisce al gruppo!! :cool: :mano:
Gli altri mi scuseranno per lo :spam:... ma il thread ufficiale l'ho aperto io e decido io cos'è giusto e cos'è sbagliato! CHIARO? :asd:
Il Capitano
24-05-2007, 20:45
si mi sono già joinato, ma non ho ancora visto nessuna ragazza.. sai mica quali sono i tempi di consegna?? :sofico:
L'incentivo delle ragazze era valido, solo se ti iscrivevi dopo il mio avviso, ma tu lo hai fatto prima, quindi restano a casa mia :O :cool: e tu segui il suggerimento di lucab76
Mooooolto lunghi.... meglio procurarsene una da soli!! :D
(neo), lo vedo adesso... Siamo concittadini!! Un altro pisano che si unisce al gruppo!! :cool: :mano:
Gli altri mi scuseranno per lo :spam:... ma il thread ufficiale l'ho aperto io e decido io cos'è giusto e cos'è sbagliato! CHIARO? :asd:
:spam: :nono: :ciapet: :sofico:
Da quando siamo entrati nella nuova fase ora le work unit sono decisamente più massicce... l'ultima che ho consegnato è stata il 26 Maggio :doh:
Se vuoi progetti più leggeri prova con gli altri matematici, mi sa che da ora in poi su Einstein sarà questa storia, se non peggio :D
L'importante è consegnarle prima della scadenza, altrimenti il tuo lavoro e relativi crediti saranno perduti... All'inizio pensavo di spostarmi su un'altro progetto, ma ho visto che i miei vecchi PC ce la fanno ancora, quindi rimango (anche se personalmente mi dava più soddisfazione veder macinare WU su WU :P )
Ciao a tutti.
Mi sono appena scaricato il client e agiunto al vostro team ed ora avrei 2 domandine.
Premetto ceh il primo post lìho letto ed anche le ultime 2-3 pagine ma ho ancora dei dubbi.
1) Dalla finestra manager di boinc, quella piccolina, se visualizzo la finestra grafica non vedo una cippa. Cioè dovrei vedere tutti i bei puntini muoversi ma non vedo nulla a parte il tempo che avanza ed i dati negli angoli.
2) Dal manager avanzato ho notato ceh sta elaborando 4 "pack" contemporaneamente. Non si può settare in maniera da fare 1 pack contemporaneamente sui 4 core?
Grazie in anticipo delle risposte.
Ciao TRUTEN, benvenuto!
(Fatto il join a BOINC.Italy? :p )
Grazie per aver trovato la pazienza di rileggerti il primo post e le ultime pagine... come referente del progetto, apprezzo notevolmente! :mano:
Prima domanda: da un po' di tempo, ovvero da quando è iniziata l'ultima fase di ricerca S5R2, il tipo di analisi effettuata dall'applicazione sulla Work Unit è cambiata. Può darsi, ma non posso confermartelo, che la sfera celeste con costellazioni e simboli vari non sia più attiva. E chiaramente la cosa non dipenderebbe da te.
Ma potrebbe anche trattarsi di un problema tuo con i driver video. Sicuro di avere installato l'ultima versione di driver della scheda video? Controlla se così risolvi.
Seconda domanda: Visto che hai un Quad :sbav: il Boinc Manager sfrutta tutti e quattro i core e manda in parallelo 4 Work Unit diverse. Non è possibile distribuire il calcolo di una sola Work Unit sui quattro core. Del resto, anche a livello di efficienza computazionale, non cambia nulla, anzi, semmai risparmi l'overhead introdotto dalla gestione dei processi distribuiti. :O
gabi.2437
26-06-2007, 09:30
Ciao a tutti.
Mi sono appena scaricato il client e agiunto al vostro team ed ora avrei 2 domandine.
Premetto ceh il primo post lìho letto ed anche le ultime 2-3 pagine ma ho ancora dei dubbi.
1) Dalla finestra manager di boinc, quella piccolina, se visualizzo la finestra grafica non vedo una cippa. Cioè dovrei vedere tutti i bei puntini muoversi ma non vedo nulla a parte il tempo che avanza ed i dati negli angoli.
2) Dal manager avanzato ho notato ceh sta elaborando 4 "pack" contemporaneamente. Non si può settare in maniera da fare 1 pack contemporaneamente sui 4 core?
Grazie in anticipo delle risposte.
BENVENUTO
1)Metti l'advanced views tanto per cominciare, anche se col grafico non c'entra niente.
Boh, magari con queste nuove WU il grafico non c'è più, chi lo sa
2)Eh no, 4 core=4 wu in running contemporaneamente
A livello di efficienza con 1 wu sola risparmieresti un bel pò di RAM ma cmq qua si parla di poca RAM quindi non è certo un problema.
Ah, quad core=:sbav: :sbav:
IllidanRulez
26-06-2007, 09:39
Benvenuto Truten ;)
Ho provato ad aprire il grafico dalla Advanced Views ma continuad a d ignorarmi.Tra l'altro non mi fa provare nemmeno lo screensaver. Vabbhè fa nulla la mia era semplice curiosità.
Tra l'altro ho già un problema :fagiano:
Sono andato sul mio profilo e nelle statistiche delle wu fatte ho notato che una sotto al categoria Outcome mi dà Error.
Può capitare? Dipende dal fatto che sono dietro router e mi manca di aprire qualche porta? Può essere Vista?
Grazie ancora e scusate la niubbaggine.
gabi.2437
26-06-2007, 10:30
Bisogna veder se error lo dà su tutte (o la maggioranza) delle wu o solo su qualcuna sporadicamente, certo, normalmente error non dovrebbero essercene......
Ok allora aspetto che termini qualche altra wu e poi vi faccio sapere.
Giusto per la cronaca ha terminato altre 2 wu e non ho riscontrato problemi.
Giusto per la cronaca ha terminato altre 2 wu e non ho riscontrato problemi.
Benissimo... cosi hai avuto anche una conferma indiretta che il Quad gode di ottima salute! :D :mano:
Per curiosità, con che nome sei registrato a BOINC.Italy su Einstein? :confused:
Benissimo... cosi hai avuto anche una conferma indiretta che il Quad gode di ottima salute! :D :mano:
Per curiosità, con che nome sei registrato a BOINC.Italy su Einstein? :confused:
Sempre Truten. Non ne uso altri se no me li scordo:stordita:
SickBoy88
30-07-2007, 21:54
Ma.. come mai Einstein, tutto d'un tratto, se ne viene fuori con una WU da 45 ore? :stordita:
Il Capitano
31-07-2007, 13:27
Ma.. come mai Einstein, tutto d'un tratto, se ne viene fuori con una WU da 45 ore? :stordita:
A parte che se sono solo 45 sei pure fortunato, te ne sei accorto solo ora? :sofico: :sofico:
Einstein ha finito una fase e cominciato un'altra da almeno un 3/4 mesi a questa parte con Wu molto lunghe stavolta ;)
SickBoy88
31-07-2007, 13:48
A parte che se sono solo 45 sei pure fortunato, te ne sei accorto solo ora? :sofico: :sofico:
Einstein ha finito una fase e cominciato un'altra da almeno un 3/4 mesi a questa parte con Wu molto lunghe stavolta ;)
:stordita: ah... :eek:
Cavolo.. io non lo sapevo.. :fagiano: :doh:
Ho scaccolato per un bel po solo con rosetta.. quindi.. nn ero informato.
Cmq.. che mi consiglieresti di fare a sto punto? io nn ho un PC molto veloce.. 45 ore sono tante.. ed ho anche altri progetti.. :(
Il Capitano
31-07-2007, 14:05
:stordita: ah... :eek:
Cavolo.. io non lo sapevo.. :fagiano: :doh:
Ho scaccolato per un bel po solo con rosetta.. quindi.. nn ero informato.
Cmq.. che mi consiglieresti di fare a sto punto? io nn ho un PC molto veloce.. 45 ore sono tante.. ed ho anche altri progetti.. :(
Riduci i progetti e lascia perdere einstein ;)
Progetti con WU brevi e con poca occupazione di ram sono ABC@home e spinhenge@home.
SickBoy88
31-07-2007, 14:11
Anche SETI, per es, se n'è venuto fuori con una WU più grande.. 10 ore e qualcosina..
Bhe.. lascerò einstein allora..
Quali sono i progetti che sono più umani oltre ad ABC e spinhenge?
Il Capitano
31-07-2007, 14:18
Anche SETI, per es, se n'è venuto fuori con una WU più grande.. 10 ore e qualcosina..
Bhe.. lascerò einstein allora..
Quali sono i progetti che sono più umani oltre ad ABC e spinhenge?
Le WU di seti sono variabili, non puoi basarti sulla durata di poche wu per fare una media.
Altro progetto leggero e' simap, ma e' periodico. Ogni tasnto da delle Wu e poi smette per un po', poi riprende di nuovo e cosi' via;)
Joina ABc e vieni a darci una mano li' ;)
SickBoy88
31-07-2007, 14:20
Le WU di seti sono variabili, non puoi basarti sulla durata di poche wu per fare una media.
Altro progetto leggero e' simap, ma e' periodico. Ogni tasnto da delle Wu e poi smette per un po', poi riprende di nuovo e cosi' via;)
Joina ABc e vieni a darci una mano li' ;)
Ok. D'accordo. Su ABC mi ci sono già messo! Ciaooo!
Grazie x l'aiuto!
Il Capitano
31-07-2007, 14:30
Ok. D'accordo. Su ABC mi ci sono già messo! Ciaooo!
Grazie x l'aiuto!
Di nulla ;)
Ragazzi è normale che ci impieghi sulle 80 ore ad elaborare WU? :eek:
Sarà la quarta cosi lunga che ricevo...
Ho un P4 3.0 Ghz HT e 1 GB di RAM
Eppure nella prima pagina dove si descrive il progetto sono elencati tempi molto piu brevi.... :muro:
Il Capitano
20-08-2007, 20:41
Ragazzi è normale che ci impieghi sulle 80 ore ad elaborare WU? :eek:
Sarà la quarta cosi lunga che ricevo...
Ho un P4 3.0 Ghz HT e 1 GB di RAM
Eppure nella prima pagina dove si descrive il progetto sono elencati tempi molto piu brevi.... :muro:
Si e' normale :D
Quei tempi si riferiscono a WU della serie precedente, ora le Wu sono cambiate e sono diventate molto pesanti. Ma questo e' successo da un po' di mesi a questa parte ;)
Finalmente è finita pure la fase S5R1!:D
Il Capitano
18-09-2007, 13:41
Finalmente è finita pure la fase S5R1!:D
Interessante notizia. Speriamo che ora le Wu siano piu' leggere :D
Qualcuno che elabora su einstein mi saprebbe dire quanto durano le nuove wu sul proprio processore???
Andrea, :)
Qualcuno che elabora su einstein mi saprebbe dire quanto durano le nuove wu sul proprio processore???
Andrea, :)
p4 1.4ghz diceva 220 ore ma pare ke scenda durante l elaborazione
p4 3.3ghz m pare oltre le 100,110 circa
p4 1.4ghz diceva 220 ore ma pare ke scenda durante l elaborazione
p4 3.3ghz m pare oltre le 100,110 circa
Ti ringrazio per le info.
Probabilmente nn riprenderò, sono un po' troppo lunghe per i miei gusti.
Andrea, :)
Ti ringrazio per le info.
Probabilmente nn riprenderò, sono un po' troppo lunghe per i miei gusti.
Andrea, :)
anke x i miei, x ora ne ho una, la prima in elaborazione sul muletto...mah
Ma com'è che siamo 80°???
23_Alby23
14-01-2008, 14:18
Intel XEON Quad Core (4 x 2.33 GHz) con 4 Gb RAM.
Ho 2 progetti (Einsten e Prime) e 4 task attivi di Einstein: 17 ore circa.
Lev1athan
24-01-2008, 13:38
Raga, da un paio di settimane ho un problema con un progetto di 30h: lo scarico e dopo un minuto me lo termina dicendo computation error (o na cosa simile, non ricordo bene)... Ogni volta così... Le cause le sapete?
Luca: aggiorna un pò il primo post appena puoi! ;)
Luca: aggiorna un pò il primo post appena puoi! ;)
Stai elaborando per Einstein?
Hai notizie fresche? :D
Dovrei girarci un po' il Quad e vedere che succede con WUs, progressi, ecc. :O
Purtroppo sono un po' in alto mare in questo periodo... :mc:
In questo periodo ho abbandonato pure io Einstein@home perché le sue wu durano un pò troppo per me...
Infatti le attuali wu sono le S5R3 se non sbaglio e non le S5R1 come c'è scritto nel primo post...
E poi ora ci sono 4 client su Einstein@home: http://einstein.phys.uwm.edu/apps.php
Volevo solo suggerirti di aggiornarlo dato che certe informazioni sono un pò vecchiotte ;)
In questo periodo ho abbandonato pure io Einstein@home perché le sue wu durano un pò troppo per me...
Infatti le attuali wu sono le S5R3 se non sbaglio e non le S5R1 come c'è scritto nel primo post...
E poi ora ci sono 4 client su Einstein@home: http://einstein.phys.uwm.edu/apps.php
Volevo solo suggerirti di aggiornarlo dato che certe informazioni sono un pò vecchiotte ;)
I client sono sostanzialmente 2, le altre sono vecchie versioni: li trovi elencati in prima pagina! Aggiornata!! :O
Per quanto riguarda le WUs, avevo già postato l'Aggiornamento. Finchè nessuno mi fornisce i tempi e le richieste di download, upload e RAM delle nuove WUs... è difficile poter aggiornare! ;)
Tony Hak
27-02-2008, 15:42
scusate..sarei intenzionato ad iniziare questo progetto.. volevo chiedervi: l'esistenza di un'onda gravitazionale, significherebbe che il tempo si possa distorcere...giusto ? e quindi è possibile il viaggio nel tempo ? o sto lavorando troppo con la fantasia ?
scusate..sarei intenzionato ad iniziare questo progetto.. volevo chiedervi: l'esistenza di un'onda gravitazionale, significherebbe che il tempo si possa distorcere...giusto ? e quindi è possibile il viaggio nel tempo ? o sto lavorando troppo con la fantasia ?
Calma... :p
Se venisse confermata l'esistenza di un'onda gravitazionale potrammo solo dare per certo che anche le informazioni sugli spostamenti di massa vengono propagate con particolari particelle (gravitoni) così come la luce è trasportata dal fotone. Si suppone che sistemi stellari binari stretti o pulsar in interazione reciproca possano emettere gravitoni. E su queste probabili candidati sono orientati gli interferometri dei rilevatori di onde gravitazionali... :O
Dire che trovati i gravitoni si possa dare per scontata la distorsione del tempo, mi sembra scorretto. Del resto già adesso in prossimità della singolarità di un buco nero, lo spazio tempo si deforma. :read:
Eventuali implicazioni sui viaggi nel tempo... sono ancra fantascienza!! :sofico:
Tony Hak
27-02-2008, 16:11
Calma... :p
Se venisse confermata l'esistenza di un'onda gravitazionale potrammo solo dare per certo che anche le informazioni sugli spostamenti di massa vengono propagate con particolari particelle (gravitoni) così come la luce è trasportata dal fotone. Si suppone che sistemi stellari binari stretti o pulsar in interazione reciproca possano emettere gravitoni. E su queste probabili candidati sono orientati gli interferometri dei rilevatori di onde gravitazionali... :O
Dire che trovati i gravitoni si possa dare per scontata la distorsione del tempo, mi sembra scorretto. Del resto già adesso in prossimità della singolarità di un buco nero, lo spazio tempo si deforma. :read:
Eventuali implicazioni sui viaggi nel tempo... sono ancra fantascienza!! :sofico:
nn ci sto capendo niente... :D .. cosa sono gli spostamenti di massa ? e poi il fotone non è una particella teorica ?
nn ci sto capendo niente... :D .. cosa sono gli spostamenti di massa ? e poi il fotone non è una particella teorica ?
Mi sa che ti ci vorrebbe un ripassino di fisica... :p
Il fotone è una particella teorica?? Scherziamo? E secondo te perchè vediamo le stelle? Perchè i fotoni emessi durante le reazioni nucleari all'interno delle stelle giungono fino a noi e noi li percepiamo come radiazione luminosa... Noi vediamo perchè i fotoni emessi da una reazione tra atomi giungono alla nostra retina. Altro esempio: i pannelli fotovoltaici trasformano la radiazione ricevuta (i fotoni) in corrente elettrica (più o meno)... Se i fotoni non esistessero... saremmo nei dolori!
Il gravitone è una cosa diversa. Si suppone che possa essere una particella che trasporta l'informazione che una massa si sta spostando. Ad esempio: perchè le stelle ruotano attorno al centro della propria galassia? Chi glielo ordina? Può esistere una particella che trasporta l'informazione di come una stella deve muoversi all'interno di una galassia? Oppure: due corpi estremamente massicci (tipo le pulsar) che ruotano a forte velocità l'uno intorno all'altro, posso emettere gravitoni? Ovvero, esiste una particella che rappresenta una specie di onda d'urto, testimone dell'evento? Se venisse scoperta una prova dell'esistenza del gravitone potremmo saperne di più di come la gravità e la legge di gravitazione modellano l'universo!
Va meglio adesso? :D
Tony Hak
27-02-2008, 16:58
Mi sa che ti ci vorrebbe un ripassino di fisica... :p
Il fotone è una particella teorica?? Scherziamo? E secondo te perchè vediamo le stelle? Perchè i fotoni emessi durante le reazioni nucleari all'interno delle stelle giungono fino a noi e noi li percepiamo come radiazione luminosa... Noi vediamo perchè i fotoni emessi da una reazione tra atomi giungono alla nostra retina. Altro esempio: i pannelli fotovoltaici trasformano la radiazione ricevuta (i fotoni) in corrente elettrica (più o meno)... Se i fotoni non esistessero... saremmo nei dolori!
Il gravitone è una cosa diversa. Si suppone che possa essere una particella che trasporta l'informazione che una massa si sta spostando. Ad esempio: perchè le stelle ruotano attorno al centro della propria galassia? Chi glielo ordina? Può esistere una particella che trasporta l'informazione di come una stella deve muoversi all'interno di una galassia? Oppure: due corpi estremamente massicci (tipo le pulsar) che ruotano a forte velocità l'uno intorno all'altro, posso emettere gravitoni? Ovvero, esiste una particella che rappresenta una specie di onda d'urto, testimone dell'evento? Se venisse scoperta una prova dell'esistenza del gravitone potremmo saperne di più di come la gravità e la legge di gravitazione modellano l'universo!
Va meglio adesso? :D
un po' meglio..anche se a me la fisica piace ma non la mastico molto ..ho anche un esame a fine marzo hihi .. cmq .. per informazione tu che intendi ? equazioni complesse di fisica gravitazionale? le stelle non girano attorno ad un punto della galassia grazie a un "gioco" di tante gravita'di miliardi di masse ? ?
gabi.2437
27-02-2008, 18:20
Appunto, ma chi dice alla stella che c'è la gravità delle altre?
Tony Hak
27-02-2008, 18:29
Appunto, ma chi dice alla stella che c'è la gravità delle altre?
mmm .. c'e' una teoria che dice che la luna sia stata catturata dalla gravita' della terra... ok ? quindi le stelle magari libere nello spazio sono state "catturate" dall'orbita della galassia.... me ne vado per idea eh ? nn so esperto in materia ma mi piace approfondire...
tu sostieni che esiste questa onda gravitazionale provocata da una pulsar che "spinge" le masse ? ho capito bene ? ... o non ci sto capendo niente ? grazie della pazienza eh ? :)
gabi.2437
27-02-2008, 18:33
Voto per l'ultima, non ci stai capendo niente :D Chi dice alla luna che c'è la gravità e deve starsene lì? Cioè ok la gravità della Terra la attira, qua si cerca di studiare precisamente come la luna ne è influenzata, cosa succede sotto sotto
Tony Hak
27-02-2008, 18:42
no asp ... forse adesso sto capendo ... si cerca di spiegare cosa muove le masse nell'universo ? .... giusto ? attraverso la teoria dell'onda gravitazionale che distorce spazio tempo e spinge le masse ...
gabi.2437
27-02-2008, 18:55
Esatto, che poi non è che l'onda le spinge, l'onda è semplicemente l'informazione che c'è la gravità che si propaga nello spazio.
Si propaga alla velocità della luce quindi se per esempio metti un un posto una massa, prima che abbia effetto su un altro corpo, l'onda deve raggiungerlo alla velocità della luce.
E poichè 2 pulsar che orbitano tra di loro hanno una massa veramente enorme, si pensa di poter rilevare gravitalmente (e non visivamente o all'infrarosso ecc...) la loro presenza, vederle girare proprio grazie alla gravità che cambia (quando sono una lì e una là attraggono in modo diverso da quando sono una dietro l'altra rispetto a noi)
Il punto è che non è facile ciò...
Tony Hak
27-02-2008, 19:04
Esatto, che poi non è che l'onda le spinge, l'onda è semplicemente l'informazione che c'è la gravità che si propaga nello spazio.
quindi la forza gravitazionale..perche' la gravita' è un'accelerazione (9.8 m/s^2)
Si propaga alla velocità della luce quindi se per esempio metti un un posto una massa, prima che abbia effetto su un altro corpo, l'onda deve raggiungerlo alla velocità della luce.
E poichè 2 pulsar che orbitano tra di loro hanno una massa veramente enorme, si pensa di poter rilevare gravitalmente (e non visivamente o all'infrarosso ecc...) la loro presenza, vederle girare proprio grazie alla gravità che cambia (quando sono una lì e una là attraggono in modo diverso da quando sono una dietro l'altra rispetto a noi)
Il punto è che non è facile ciò...
Ma quindi prendiamo in considerazione solo pulsar che orbitano tra loro ...
I client sono sostanzialmente 2, le altre sono vecchie versioni: li trovi elencati in prima pagina! Aggiornata!! :O
Per quanto riguarda le WUs, avevo già postato l'Aggiornamento. Finchè nessuno mi fornisce i tempi e le richieste di download, upload e RAM delle nuove WUs... è difficile poter aggiornare! ;)
Luca se mi dici cosa vuoi sapere ti fornisco io i dati che ti servono..
Luca se mi dici cosa vuoi sapere ti fornisco io i dati che ti servono..
Volentieri! ;)
In genere è sempre bene informare gli utenti delle caretteristiche dell'applicazione e delle Work Units. In particolare è bene conoscere:
1) Quanta RAM occupa l'applicazione durante l'elaborazione (il Task Manager dice tutto);
2) Quanto pesano le WUs in download e in upload (basta vedere il tab Transfers durante lo scarico dei dati iniziali e l'invio dei risultati al server);
3) Quanto tempo richiede l'elaborazione di una WU (da corredare con i dati essenziali del sistema ovvero processore, # di task attivi e sistema operativo;
4) Deadline delle WUs (tempo concesso dal server per completare l'elaborazione, visibile dalla colonna omonima sotto il tab Tasks).
In questo modo l'utente può capire in anticipo se ha abbastanza RAM, se la sua connessione internet regge il carico, ecc. :D
Quando hai le informazioni necessarie, postale anche sul thread ufficiale del progetto sul nuovo portale del team: :read:
http://www.boincitaly.org/index.php?option=com_fireboard&Itemid=2&func=view&id=2956&catid=19
Grazie della tua disponibilità! :mano:
ciao a tutti :D :D
ho appena scaricato BOINC, installato e mi sono accodato al progetto Einstein@Home, col nome di t3xa5, mi sono anche unito al BOINC Italy Team, ma non mi sono ancora ufficialmente iscritto sul portale BOINC Italy-org, devo farlo? o avviene in automatico la cosa? l'iscrizione è necessaria?
come funziona la storia dei crediti? come vengono assegnati?
ciao e grazie a tutti :D
gabi.2437
06-08-2008, 15:46
È iniziata la fase S5R4
fantalorenzo
17-09-2008, 12:57
ciao, io sto impiegando (con la configurazione in firma) circa 8 e mezzo a WU (con Ubuntu 64bit). Mi pareva una enormità, ma leggendo qualche messaggio precedente mi consolo... che ne dite di questo tempo?
gabi.2437
17-09-2008, 13:47
E non c'è niente da dire, il tempo è quello che è, la ricerca deve proseguire :O
fantalorenzo
17-09-2008, 13:51
si è chiaro ma la domanda era se vi pareva un tempo nella media, o basso oppure alto...
si è chiaro ma la domanda era se vi pareva un tempo nella media, o basso oppure alto...
Il tempo è giusto.
Io ci metto tra le 8 ore per alcune e per altre 8.30 ore.
gabi.2437
14-12-2008, 15:24
Dec 13, 2008
The Einstein@Home project is starting limited public testing of a new pulsar search, which uses PALFA radio data from the Arecibo radio telescope. More information about this search will be released in the coming weeks. Message board threads have been started for scientific information (http://einstein.phys.uwm.edu/forum_thread.php?id=7104) about the search and for problems and bug reports (http://einstein.phys.uwm.edu/forum_thread.php?id=7105) concerning the new application. We will post another front page news item when we formally launch this new search on a larger scale.
Insomma, è in testing un nuovo client che analizzerà i dati del radiotelescopio di Arecibo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.