View Full Version : Vuoi fumarti la maria? A Bologna è (il)legale!!!
Killer Application
05-06-2006, 12:55
Spinello libero e ricette, la festa di Bologna Folla alla tre giorni che si chiude con la gara di rollaggio. Medici, sindacalisti e anarchici tra i relatori. E il Comune tace STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
DAL NOSTRO INVIATO
La gara di rollaggio (Benvenuti)
BOLOGNA — La gara di rollaggio è su tre specialità: velocità, discrezione e fantasia. Chi vuole può fare la combinata e iscriversi a più di una disciplina. Ci sono nove batterie da 5 concorrenti e centinaia di spettatori sorridenti. La prima eliminatoria la vince un quarantenne che fabbrica una canna in 23 secondi e 8 decimi. Accende il ragguardevole spinello fra gli applausi e, anche se quello che conta è solo il gesto tecnico, lo passa alla giuria. Il record del torneo sarà di 15 secondi, non di più. È uno degli eventi che chiude l'edizione numero due della «Mostra convegno ecotecnologico della cannabis medicinale e industriale», tre giorni di dibattiti e fiera organizzati dall'associazione «cannabis tipo forte».
L'iniziativa vuole essere seria, incentrata sulle proprietà medicinali dell'erba e sulla «corrente emotivo-culturale» di cui fa parte chi la consuma. L'anima è Fabrizio Cinquini, 43 anni, chirurgo vascolare, ex medico di bordo. Parla degli espositori arrivati qui da Olanda, Belgio, Francia, Germania, Danimarca e mostra con orgoglio il suo fiore all'occhiello: la foto di una pianta di canapa. È un nuovo ibrido di sua realizzazione: «L'ho chiamata Tiger Fly — spiega —, è stata testata dall'Istituto di colture sperimentali di Rovigo: è di due punti percentuale più potente della campionessa olandese. In California mi avrebbero dato 1 milione di dollari per la ricerca. Qui rischio qualche anno di galera». Nonostante questo Cinquini è raggiante. Perché l'anno scorso, a Pescia, in Toscana, la prima edizione della kermesse era stata un mezzo flop. «Quest'anno sono venute 1.500 persone la prima sera e 2.500 le altre due. Un successo». La cornice è il Palanord: una tensostruttura dentro al Parco Nord di Bologna, dove si tiene la festa dell'Unità. Il posto appartiene a una coop di area Ds, gli organizzatori, grazie ai buoni uffici della sinistra giovanile, l'hanno affittato per 2.500 euro al giorno. «Avevamo chiesto alla Questura se poteva aiutarci, mandando qualche uomo a fare da servizio di sicurezza fuori orario di lavoro — dice Cinquini —. Non ci hanno risposto. In compenso ho visto agenti in borghese fra il pubblico: potevano fare una retata e invece non hanno rotto le scatole ai ragazzi».
In effetti a margine dei convegni in tanti hanno testimoniato uno schietto spirito antiproibizionista. Insomma, qui si sono fatti centinaia di spinelli. Nell'area fumo, regolarmente indicata, e un po' dovunque. «E Bologna fa festa con la marijuana», titolava ieri la Padania. Ma quella del quotidiano leghista è la sola voce contro una manifestazione che la città ha vissuto senza polemiche, nessun commento né interventi da Comune o questura. A spasso fra gli stand con le pipe, i semi, i fertilizzanti, la birra alla cannabis «Mary-Jo» o il kit per la coltivazione indoor offerto a 99 euro, ci sono famiglie con bambini, sempiterni figli dei fiori, studenti in scarpe da tennis e polo di marca, fidanzatini, giovani del Centro sociale «Livello 57». Di tutto. E sarà che si fanno le canne, ma si sono ascoltati ore di un dibattito che presentava fra gli oratori il cantante dei Punkreas, Flaco, il dottor Matteo Ferrari della Divisione salute pubblica del Canton Ticino e Giuseppe Bortone, Cgil nazionale. Che attacca: «Perché siamo qui? Perché avremo qualche consumatore fra i nostri 5 milioni di iscritti, soprattutto fra i tanti giovani». E una signora dal pubblico: «Anche fra i cinquantenni».
Prima aveva parlato Franco Casalone, una sorta di mahatma — vive in India da un decennio, dopo che gli hanno pizzicato le coltivazioni in giardino — autore di vari libri sulle proprietà della cannabis. Un tecnico, ma molto ispirato. Illustra fioritura e raccolta, ricorda «gli anni '30, quando il fascismo teorizzava la produzione della canapa autarchica, per i più diversi scopi, soprattutto tessili. E finiva che i nostri nonni la fumavano». Poi tira fuori un numero: «In Italia — dice — ci sono un milione di coltivatori». Guido Blumir, che per Einaudi ha pubblicato «Marijuana, uno scandalo internazionale» parla di «4 milioni di consumatori e 1 miliardo di spinelli fumati in un anno nel nostro Paese». Spiega che chi fuma fa parte della componente produttiva della società, e si scaglia contro la legge approvata dal governo Berlusconi. Dal palco parlano della «necessità di reprimere, sì, ma solo il traffico illecito di stupefacenti»; o del fatto che «sono tante le sostanze psicoattive usate nelle nostre società, l'alcol su tutte». Poi comincia la sfida a chi rolla più veloce.
Mario Porqueddu
05 giugno 2006
La polizia sapeva, ma visto che è la festa è dell'umidità mica si possono picchiare tra compagni... :doh:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/05/spinello.shtml
Dev'essersi inceppato il nastro registrato con la voce del Coffo che dice No, subito dopo il No agli Europei.
Beati i bolognesi.
Ciaozzz
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
a Brescia, ogni anno in agosto, c'è la festa di Radio Onda d'urto.
Dura normalmente due settimane.
Alla festa vengono allestiti banchetti per la vendita di oggetti vari (etnici, di abbigliamento e oggettistica varia), stand di varie associazioni umanitarie (emergency non manca mai) e un palco dal quale si esibiscono gruppi musicali (dagli Africa Unite a Subsonica, Frankie Hi NRG, The Whales e moltissimi altri) o comici o viene proiettato qualche documentario.
La festa si tiene in zona industriale, la si vede da lontano perchè è sovrastata da una nuvola di... fumo.
Si, fumo. Di tutti i tipi e di tutte le provenienze.
Alla festa si mangia e si beve, salsicce, pizza, kebab o vegetariano, e si fuma.
Cannoni, cilum, boing...
Le forze dell'ordine lo sanno, girano in borghese a controllare che il tutto rimanga nei limiti della "decenza" e della sicurezza.
C'è sempre un'ambulanza e paramedici di sevizio, i tossici non sono ben accetti così come gli spacciatori "selvaggi". Ogni due metri ovviamente trovi chi ti "offre" da fumare, ma l'organizzazione vigila perchè chi non vuole farlo non venga disturbato o importunato.
Io non fumo eppure ogni anno una capatina o anche due ce le facevo.
Per la musica, per le bancarelle, per incontrare un po' di gente.
A guardarla da fuori sembra la solita manifestazione da sballoni.
A starci dentro vedi che c'è anche dell'altro.
Nonostante il fumo sia illegale la festa si tiene puntualmente ogni anno.
E non si registrano aumenti degli incidenti o morti ad essa connessi.
per info: link (http://www.radiondadurto.org/festa.htm)
svarionman
05-06-2006, 13:19
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
...si, poi si inizia a spaccare le vetrine e ci si arruola per Al-Qaeda
Killer Application
05-06-2006, 13:23
Vuoi dire che finche non fanno danno si puo chiudere un'occhio?
Non so se sei mai stato all'Arezzo wave, ogni anno è il raduno nazionale e internazionale di spacciatori e la polizia lo sa perfettamente.
Ma allora perche non interviene?
Per due semplici motivi:
1- O arresta tutti con 1000 poliziotti
2- O se per disgrazia qualche tossico che gli salta addosso con una siringa ci rimane secco per legittima difesa poi so azzi amari.
Poi anche se li chiudessero in gattabuia al massimo gli darebbero un ammenda e dopo 10 minuti so fuori.
E la legge che va cambiata, dopo 3 o 4 o 5 volte che ti beccano vai sul penale e stai un mese dietro le sbarre a guardare gli uccellini.
...si, poi si inizia a spaccare le vetrine e ci si arruola per Al-Qaeda
E si sfila per la pace
TOWERTORRE
05-06-2006, 13:40
che schifo...che vergogna...
È un nuovo ibrido di sua realizzazione: «L'ho chiamata Tiger Fly — spiega —, è stata testata dall'Istituto di colture sperimentali di Rovigo: è di due punti percentuale più potente della campionessa olandese.
E così arriviamo al 22% di THC.....4,5 volte superiore al contenuto degli spinelli di 20 anni fa. Francamente vorrei sapere il motivo.....
E così arriviamo al 22% di THC.....4,5 volte superiore al contenuto degli spinelli di 20 anni fa. Francamente vorrei sapere il motivo.....
fa figo
bluelake
05-06-2006, 13:48
ma visto che è la festa è dell'umidità mica si possono picchiare tra compagni... :doh:
non era la festa dell'Unità... era al parco nord, lo stesso posto dove viene organizzata la festa dell'Unità... "La cornice è il Palanord: una tensostruttura dentro al Parco Nord di Bologna, dove si tiene la festa dell'Unità.". Ma non è stato ospitato all'interno della festa dell'Unità, visto che la festa dell'Unità in questi giorni a Bologna non c'è, ci sarà dal 24 agosto al 18 settembre :D
roverello
05-06-2006, 13:49
...si, poi si inizia a spaccare le vetrine e ci si arruola per Al-Qaeda
E si conquista Mogadiscio...
E così arriviamo al 22% di THC.....4,5 volte superiore al contenuto degli spinelli di 20 anni fa. Francamente vorrei sapere il motivo.....
Sì ma dove la compri?
Il fumo che si compra in italia è merda.
Ma merda nel vero senso della parola, quando ogni tanto i miei amici rompono per farmi far qualche tiro non sento neanche un minimo effetto anche se nn ho mai fumato in tutta la mia vita.
Invece una volta mi è capitato di far un tiro di "charas" o non so come si scrive, un solo tiro di quello mi aveva svarionato completamente.
Non capisco proprio che gusto ci provi la gente a fumare la schifezza che c'è sul mercato in italia. Bah.
Sì ma dove la compri?
Il fumo che si compra in italia è merda.
Ma merda nel vero senso della parola, quando ogni tanto i miei amici rompono per farmi far qualche tiro non sento neanche un minimo effetto anche se nn ho mai fumato in tutta la mia vita.
Invece una volta mi è capitato di far un tiro di "charas" o non so come si scrive, un solo tiro di quello mi aveva svarionato completamente.
Non capisco proprio che gusto ci provi la gente a fumare la schifezza che c'è sul mercato in italia. Bah.
Eccolo qui un cannarolo comunista no-global figlio dei fiori e dei centri sociali :rolleyes: :sofico: :D
LuVi
Eccolo qui un cannarolo comunista no-global figlio dei fiori e dei centri sociali :rolleyes: :sofico: :D
LuVi
purtroppo son i miei amici a essere cannaroli, comunisti e figli dei fiori.
cmq qualche volta al leoncavallo ci vado volentieri per qualche concerto, oppure mi trascinano per la festa della semina e del raccolto :muro:
@lessandro
05-06-2006, 14:13
Come sempre, quì in Italia, è la mentalità della gente che è sbagliata. :rolleyes:
Se uno si fuma una canna, poi per forza deve passare all'eroina...
Allora anche chi si beve una birra, poi sarà un'alcoolizzato?? mah :rolleyes:
P.S. Anche quì vicino a me, al Pistoia Blues, c'è una cosa simile dove vendono fumo e tanto altro...
50 metri prima dell'entrata, c'è sempre la polizia a far da guardia se puta caso inizia del macello....xò nn entrano e si limitano a vigilare...
Come sempre, quì in Italia, è la mentalità della gente che è sbagliata. :rolleyes:
Se uno si fuma una canna, poi per forza deve passare all'eroina...
Allora anche chi si beve una birra, poi sarà un'alcoolizzato...mah :rolleyes:
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
@lessandro
05-06-2006, 14:20
Beh, si vede che conosci delle persone "sbagliate".
I miei amici x esempio nn si sono mai avvicinati alla coca...e anche io ugualmente ne stavo fuori (quando fumavo).
Come ho già detto, è la mentalità della gente che è sbagliata...nn servono tanto leggi o cazzi vari, quando le persone impareranno a pensarla diversamente, cioè senza pregiudizi e altre menate varie, poi si potrà legalizzare o cmq tollerare (come in olanda).
Altrimenti, nisba :muro:
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
io un sacco.
Anzi, quasi tutti. Tutti quelli che nelle canne trovano un effetto "rilassante" e che quindi della coca proprio non saprebbero che farsene.
Chi si buca
Smettiamola con sta storia che la canna è l'anticamera del buco.
FiSHBoNE
05-06-2006, 14:26
Vuoi dire che finche non fanno danno si puo chiudere un'occhio?
Non so se sei mai stato all'Arezzo wave, ogni anno è il raduno nazionale e internazionale di spacciatori e la polizia lo sa perfettamente.
Ma allora perche non interviene?
Per due semplici motivi:
1- O arresta tutti con 1000 poliziotti
2- O se per disgrazia qualche tossico che gli salta addosso con una siringa ci rimane secco per legittima difesa poi so azzi amari.
Poi anche se li chiudessero in gattabuia al massimo gli darebbero un ammenda e dopo 10 minuti so fuori.
E la legge che va cambiata, dopo 3 o 4 o 5 volte che ti beccano vai sul penale e stai un mese dietro le sbarre a guardare gli uccellini.
non ho capito bene le ultime 2 frasi, e per quel poco che ho capito sono entrambe incorrette. La nuova legge sulla droga non distingue più tra droga leggera e pesante come sensatamente lo faceva la precedenza. Afferma fortemente il principio del divieto di uso e di impiego di sostanze stupefacenti, distinguendo solo se l'illecito è amministrativo o penale in base alla quantità di principio attivo indicato sulla tabella unica.
della nuova legge non mi piace:
- in primis la malignità dell'ex maggioranza che ha fatto passare la norma inserendola in un ben poco "siduciabile" emendamento sulle olimpiadi invernali vicinissime.
- la tabella unica per tutte le categorie di droga, con eroina e cannabis catalogate in un'unica categoria di droghe nonostante la non dipendenza fisica della cannabis, il fatto che non sia più nociva sulla salute di molte altre cose a cui siamo assuefatti, e il fatto che il consumo di cannabis sia talmente vasto in Italia e nel mondo da rendene assolutamente impossibile lo sradicamento con la repressione bruta.
- il lasciare l'arbitrio pieno al giudice il quale può per esempio disporre arresti domiciliari a sua discrezione, o interpretare (ho letto sia successo proprio pochi giorni fa a 2 giovani) il fatto che uno abbia 2 grammi di erba in 2 pacchettini, magari per pura comodità, come caso di spaccio.
- il fatto che uno debba oggi ancor più di ieri sentirsi un cittadino di serie b perchè magari non fuma sigarette, non beve alcoolici, non prende quasi mai farmaci, paga le tasse, guida prudente e la sera a volte si concede il piacere di un canna di cui conosce la genuinità e par la quale non ha finanziato alcuna associazione criminale che amerebbe lucrarvi sopra e che continuerà a farlo con buona pace di Giovanardi senza dubbio. L'unica differenza è che il mercato a cui si rivolgerà sarà più transitorio, con molti più consumatori incasinati e molti giovanissimi in arrivo indotti a ciò dal fascino del proibito ancor più esaltato (che è la scintilla che nel 90% dei casi fa fumare la prima canna.... poi si cresce e l'approccio è nettamente diverso).
arezzo wave... ci sono stato più di una volta, e pur non avendo per mia sfortuna partecipato mai a una manifestazione come quella citata da Killer Application sono sicuro sia una cosa nettamente diversa: all'arezzo wave per uno che ci va a fumare qualche canna di roba buona in un'aria più libertina ascoltando buona musica dal vivo gratis, ci sono uno spacciatore di erba, uno di eroina, uno di mdma, uno di trip, uno di coca, uno di speed, mezzo di micropunte, uno di oppio, un curioso e 2 rave-ttari che scelgono cosa fare in base al tipo di droga pesante che assumono, categoria tra l'altro quest'ultima che io non mi metto a giudicare ma che permettimi di dire è lontana anni luce dallo spirito che regnava a Bologna.
bluelake
05-06-2006, 14:27
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
se vuoi te ne presento una trentina... :D
se vuoi te ne presento una trentina... :D
probabilmente li conoscete non abbastanza ;)
probabilmente li conoscete non abbastanza ;)
eh si, li conosci meglio tu i LORO amici.. ma plz..
FiSHBoNE
05-06-2006, 14:34
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
ne conosco eccome, e allo stesso tempo conosco ancora più persone che fumano più o meno regolarmente cannabis e che la coca l'hanno provata una mancitata di volte nella vita lasciandola poi dove era. Le 2 cose sono incomparabili sia in termini di pericolosità, che di effetti, che a livello di condizionamento delle abitudini quotidiane.
bluelake
05-06-2006, 14:36
probabilmente li conoscete non abbastanza ;)
eh certo, ormai sono 6 anni che vado in giro con loro quasi ogni fine settimana, sicuramente non li conosco bene come li conosci te... :rotfl: :sbonk:
anzi, già che ci sei, avverti anche kurgan, visto che li conosce anche lui e magari non lo sapeva :D
FiSHBoNE
05-06-2006, 14:40
eh certo, ormai sono 6 anni che vado in giro con loro quasi ogni fine settimana, sicuramente non li conosco bene come li conosci te... :rotfl: :sbonk:
anzi, già che ci sei, avverti anche kurgan, visto che li conosce anche lui e magari non lo sapeva :D
magari dietro a uno di loro si nasconde un ultracorpo, che ne sai te? Ocio! Portati dietro un pò di Fritt dai retta... :D
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
E si, non ci sono più le mezze stagioni. :O
Comunque giusto per cronaca, a Roma si fa da anni al forte prenestino la festa della semina e quella del raccolto, con 5 Euro di biglietto di ingresso si ha diritto ad una cimona d'erba prodotta in loco, che viene distribuita tramite i distributori automatici chiamati simpaticamente ganjamat. :D
Aho ovvio tra 10 anni quegli stessi distributori saranno per l'eroina. :asd:
FastFreddy
05-06-2006, 14:55
Anch'io voglio farmi la Maria...
... che dite, se la porto a Bologna poi ci sta? :stordita:
bluelake
05-06-2006, 15:00
Anch'io voglio farmi la Maria...
... che dite, se la porto a Bologna poi ci sta? :stordita:
Costanzo non credo che abbia nulla in contrario :D
mauriz83
05-06-2006, 15:05
grande Bologna.Mi piacciono queste feste dove si sta tutti insieme in pace a far festa.
Se fossi di li avrei partecipato , però come spettatore divertito (dato che non fumo niente).
FastFreddy
05-06-2006, 15:06
Costanzo non credo che abbia nulla in contrario :D
Il "marito" di CoTTanzo non era proprio la Maria che avevo in mente... :stordita:
Un paio di "Marie" più papabili sarebbero queste:
http://www.as.com/diarioasmedia/impresa/media/200508/25/futbol/20050825dasdaiftb_44_I_SCO.jpg
http://ksmarathon.com/data/6200/2006-01-19maria_sharapova_008.jpg
Vuoi dire che finche non fanno danno si puo chiudere un'occhio?
Non so se sei mai stato all'Arezzo wave, ogni anno è il raduno nazionale e internazionale di spacciatori e la polizia lo sa perfettamente.
Ma allora perche non interviene?
Per due semplici motivi:
1- O arresta tutti con 1000 poliziotti
2- O se per disgrazia qualche tossico che gli salta addosso con una siringa ci rimane secco per legittima difesa poi so azzi amari.
ah i fumatori di canapa adesso usano le siringhe?
minchia aspetta che provo ad iniettarmi una canna...
visto che non sai di che fiera si parla taci, l'arezzo wave purtroppo sta diventando un merdaio...
E così arriviamo al 22% di THC.....4,5 volte superiore al contenuto degli spinelli di 20 anni fa. Francamente vorrei sapere il motivo.....
la finiamo di riportare cose lette in giro senza sapere di cosa si sta parlando? (evita la risposta il thc e' il principio attivo sballante, ti prego)
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
io ne conosco centinaia, me compreso. pensi proprio che sia la canapa a portare alla coca o i tuoi amici la vogliono provare?
vorrei dire una cosa: se siete IGNORANTI IN MATERIA state ZITTI!
se vuoi essere smentito da una persona autorevole cerca Gian Luigi Gessa su google, scrivigli una mail, fatti rispondere e postala qui, poi mi faccio 2 risate...
la finiamo di riportare cose lette in giro senza sapere di cosa si sta parlando? (evita la risposta il thc e' il principio attivo sballante, ti prego)
Vuoi che ti spieghi le interazioni con i recettori dopaminergici del THC o delle altre 60 sostanze presenti nella canapa?
Non c'è problema.
vorrei dire una cosa: se siete IGNORANTI IN MATERIA state ZITTI!
Mi spiace per te ma ho un grosso interesse per la neurologia e i legami con la neuropsichiatria, ergo conosco abbastanza bene i meccanismi di azione delle sostanze in circolazione :D
comunque, io alla festa c'ero, ero tra gli standisti e devo dire che e' stato un'evento *fantastico*.
innanzitutto non si vendeva niente, se avevi bene, altrimenti ca*zi tuoi, mercato nero abolito. i visitatori erano delle piu' disparate eta', la maggior parte sopra i 30 anni. c'erano tante persone, ho parlato con molti, ma sicuramente mi hanno colpito di piu' i non fumatori che, apprendendo gli usi alternativi della canapa, hanno iniziato a capire che non si parla di una droga killer.
all'evento erano presenti le varie associazioni canapose, nonche' i ragazzi dell'ACT (associazione cannabis terapeutica, www.medicalcannabis.it), cioe' dei DROGATI (come vengono ritenuti) che si drogano di canapa per alleviare i dolori (la maggior parte degli associati ACT sono malati di cancro o sclerosi multipla) e in tanti penso si siano sentiti degli strunz quando hanno capito che il loro pensare ipocrita ostacolava in realta' a quelle persone il diritto di curarsi in modo naturale, economico, ma soprattutto che non porta conseguenze nefaste tipiche dei medicinali che dovrebbero usare.
la fiera e' andata avanti bene, in giro c'era molta informazione, ma anche molti prodotti derivati, quali semi dolci da magnare, birra alla canapa, biscotti, et similia, il tutto rigorosamente legale e senza contenuto di thc.
all'interno della fiera non c'era nessuno che vendeva canapa.
penso che le forze dell'ordine non siano intervenute per il semplice motivo che non facciamo niente di male! era una festa come le altre, se vai in disco bevi e lo fai legalmente, ma se uno si puo' sconvolgere di alcool perche' non posso gustarmi la mia canna. Tra parentesi, anche dopo aver fumato parecchio sono sempre in grado di intendere e di volere, di interagire con le persone e di fare tutto insomma, ora ditemi, sinceramente: con l'alcool ci riuscireste?
Vuoi che ti spieghi le interazioni con i recettori dopaminergici del THC o delle altre 60 sostaze presenti nella canapa?
Non c'è problema.
cosa c'entrano i recettori dopaminergici con la tua precedente affermazione?
come fai a dire che le piante di adesso sono 4,5 volte piu' potenti? e in ogni caso perche' non avrebbe senso? allora che senso ha il gin? e qui tu mi dirai "eh, ma gin e birra mica sono la stessa cosa...". io ti rispondo che cioccolato e charas non sono la stessa cosa.
P.S.
non fare lo sborone, hai scritto una frase giusto per mettere in tavola qualche carte, ma non c'entra niente con il discorso che avevamo intrapreso...
Mi spiace per te ma ho un grosso interesse per la neurologia e i legami con la neuropsichiatria, ergo conosco abbastanza bene i meccanismi di azione delle sostanze in circolazione :D
ergo questo c'entra niente con cio' che hai detto prima...
ah, tra parentesi, la canapa migliore che ho provato proveniva da una pianta vecchia 27 anni, e il thc era del 19,4 %, quindi mi sa che la tua affermazione va rivisitata...
v10_star
05-06-2006, 16:55
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
drogati di meno e meglio :O
comunque a Padova danno RAdio Sherwood in estate: spettacolo, musica, cannoni a go-go (c'erano i subsonica in concerto l'anno scorso:superfestone) e morti/casini zero dentro il posto.
gli sbirri si limitano e a chi innocuamente si fuma il suo cannone non vanno a rompergli il cazzo, giustamente.,,,
cosa c'entrano i recettori dopaminergici con la tua precedente affermazione?
Che maggiore è il contenuto in THC maggiore è la "frustata" (perchè tale è) ai recettori, mi sembra ovvio.
Questo avviene con qualunque sostanza che agisca a loro livello, sia ben inteso, comprese quelle contenute nei farmaci: non sono uno di quelli che divide fra "droghe" e "medicine", se ti può interessare.
come fai a dire che le piante di adesso sono 4,5 volte piu' potenti? e in ogni caso perche' non avrebbe senso? allora che senso ha il gin? e qui tu mi dirai "eh, ma gin e birra mica sono la stessa cosa...". io ti rispondo che cioccolato e charas non sono la stessa cosa.
non fare lo sborone, hai scritto una frase giusto per mettere in tavola qualche carte, ma non c'entra niente con il discorso che avevamo intrapreso...
Se non ho nulla contro canne a basso dosaggio di THC (proprio nulla, perchè in molti antidolorifici legali è presente ad esempio codeina, un derivato dell'oppio che è molto più potente del THC) semplicemente inizio a preoccuparmi quando di cercano di ottenere speci di canapa con maggior concentrazione di THC: non ne vedo il motivo se si vuol lasciare il BLANDO effetto che non rende PER NULLA pericoloso l'uso occasionale di cannabis.
ergo questo c'entra niente con cio' che hai detto prima...
ah, tra parentesi, la canapa migliore che ho provato proveniva da una pianta vecchia 27 anni, e il thc era del 19,4 %, quindi mi sa che la tua affermazione va rivisitata...
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora :D 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.
Una pianta di canapa di 27 anni? :eek: :wtf:
E' una sequoia? :sofico:
Beh, xò è vero che:
non tutti quelli che fumano cannabis passeranno all'eroina,
ma tutti quelli che si fanno di eroina hanno incominciato con la cannabis...
Inoltre guardatevi un pò di servizi delle iene,l'ultimo con una ragazza che tutti pensano sia uscita dal giro e invece continua a bucarsi... Non è che uscendo 6-10 ora alla settimana si conoscano veramente le persone... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e poi,se la vuoi usare per scopi teraputici va bene,ma solo per quelli... tu che sei sano non ne hai bisogno punto,e non credere che non faccia niente xkè anche tu morirai di tumore ai polmoni molto + probabilmente di me :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se non ho nulla contro canne a basso dosaggio di THC (proprio nulla, perchè in molti antidolorifici legali è presente ad esempio codeina, un derivato dell'oppio che è molto più potente del THC) semplicemente inizio a preoccuparmi quando di cercano di ottenere speci di canapa con maggior concentrazione di THC: non ne vedo il motivo se si vuol lasciare il BLANDO effetto che non rende PER NULLA pericoloso l'uso occasionale di cannabis.
forse perche' non riescono ad avere alti risultati in cbd senza alterare il thc?
la blandita' della canapa come dici tu non e' dovuta alla potenza, ma al tipo di sostanza. mi spiego: le canne sono canne, l'uso di cannabis non crea dipendenza, assuefazione o morte: se aumenti la dose di thc mica crei questi effetti, semplicemente e' come aver fumato di +, se non ti va bene invece di fumarti una canna alla sera te ne fai mezza, mica e' difficile...
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora :D 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.
non ho capito niente...
Una pianta di canapa di 27 anni? :eek: :wtf:
E' una sequoia? :sofico:
no, la piante madre e' alta meno di 50cm...
Beh, xò è vero che:
non tutti quelli che fumano cannabis passeranno all'eroina,
ma tutti quelli che si fanno di eroina hanno incominciato con la cannabis...
ok, e allora?
Inoltre guardatevi un pò di servizi delle iene,l'ultimo con una ragazza che tutti pensano sia uscita dal giro e invece continua a bucarsi... Non è che uscendo 6-10 ora alla settimana si conoscano veramente le persone... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
e poi,se la vuoi usare per scopi teraputici va bene,ma solo per quelli... tu che sei sano non ne hai bisogno punto,e non credere che non faccia niente xkè anche tu morirai di tumore ai polmoni molto + probabilmente di me :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
potrei morire anche domani se il mio destino lo volesse, so che fino ad ora ho vissuto per come lo volevo io e sto bene cosi', non rimpiangerei.
non ho capito niente...
Non mi stupisco che una pianta vecchia dia origine a concentrazioni maggiori. Ma in media le piante non hanno quella età (veramente notevole 27 anni), ergo IN MEDIA la canapa che girava 20 anni fa conteneva meno THC.
Semplice no?
la blandita' della canapa come dici tu non e' dovuta alla potenza, ma al tipo di sostanza. mi spiego: le canne sono canne, l'uso di cannabis non crea dipendenza, assuefazione o morte:
LOL, chi parla di morte!? :D
Al massimo può capitare in casi eccezionali, tipicamente a chi ha GROSSE MALFORMAZIONI cardiache o GROSSI PROBLEMI alla pressione vascolare, o a chi è allergico (nel caso qualcuna delle 60 sostanze contenute nella canapa possa essere un allergene per qualcuno).
Non parlo nemmeno di dipendenza, o altre conseguenze "traumatiche", sarei un idiota a farlo dato che non ci sono. Esistono però ripercussioni su alcune attività cerebrali - causate dall'uso intenso e prolungato - e sono proprio quelle tipicamente legate allo stress dei recettori dopaminergici. Nessuno parla di "morte cerebrale", sia ben chiaro.
se aumenti la dose di thc mica crei questi effetti, semplicemente e' come aver fumato di +, se non ti va bene invece di fumarti una canna alla sera te ne fai mezza, mica e' difficile...
Lo so che mica è difficile, ma per chi ha cognizione di quello che fa - quelli come te - non certo quelli che la fumano come status symbol.
Che poi tra l'altro mi fa abbastanza ridere quando si dice "le canne a scopo terapeutico": certo che il THC può aiutare chi è asmatico, ma il catrame che si forma nel processo di combusione di una pianta così oleasa è tanto da annullare l'effetto benefico del principio attivo. Ergo la ingeriscano, non la fumino.....ma voglio vedere chi adotterebbe come status symbol il "mangiare biscotti" alla canapa :D
Sugli effetti poi dell'uso a lungo termine della canapa sono in corso vari studi: sta di fatto che il THC è liposolubile, ergo può accumularsi in notevoli quantità nell'organismo.
Parlo in media ovviamente. Cmq il 22% è corretto allora :D 19,4 + 2 del ricercatore di cui si parlava=21,4.
ma che stai a dire?
adesso ho capito, non stai dicendo niente....
riepilogo:
tu hai detto che il thc di oggi e' 4,5 volte quello di 20 anni fa, io ti ho detto che non e' vero e di stare zitto, tu mi hai spiattellato il tuo sapere, io ti ho detto guarda che anche 20anni fa c'era la ganja con il 20% e+ di thc e tu adesso te ne esci con questa frase senza senso...
che senso ha aggiungere i 2 punti percentuale al valore che ti ho dato io? non hai ancora capito che dire che la ganja di oggi e' 5 volte + potente di quella di 20 anni fa e' una minchiata? vorrei proprio vedere in base a cosa fanno questi studi...
ma che stai a dire?
adesso ho capito, non stai dicendo niente....
riepilogo:
tu hai detto che il thc di oggi e' 4,5 volte quello di 20 anni fa, io ti ho detto che non e' vero e di stare zitto, tu mi hai spiattellato il tuo sapere, io ti ho detto guarda che anche 20anni fa c'era la ganja con il 20% e+ di thc e tu adesso te ne esci con questa frase senza senso...
che senso ha aggiungere i 2 punti percentuale al valore che ti ho dato io? non hai ancora capito che dire che la ganja di oggi e' 5 volte + potente di quella di 20 anni fa e' una minchiata? vorrei proprio vedere in base a cosa fanno questi studi...
Mamma mia quanto ci scaldiamo :D
Leggi sopra ;)
Non mi stupisco che una pianta vecchia dia origine a concentrazioni maggiori. Ma in media le piante non hanno quella età (veramente notevole 27 anni), ergo IN MEDIA la canapa che girava 20 anni fa conteneva meno THC.
Semplice no?
no, non e' cosi' semplice, il thc non aumenta cosi' con gli anni.
LOL, chi parla di morte!? :D
Al massimo può capitare in casi eccezionali, tipicamente a chi ha GROSSE MALFORMAZIONI cardiache o GROSSI PROBLEMI alla pressione vascolare, o a chi è allergico al massimo.
Non parlo nemmeno di dipendenza, o altre conseguenze "traumatiche", sarei un idiota a farlo dato che non ci sono.
Esistono però ripercussioni su alcune attività cerebrali - causate dall'uso intenso e prolungato - e sono proprio quelle tipicamente legate allo stress dei recettori dopaminergici. Nessuno parla di morte cerebrale, sia ben chiaro.
nessuno ha parlato di morte, tu hai parlato di blandita' e io ho elencato cio' che secondo me non rende una droga blanda, tutto qui.
Lo so che mica è difficile, ma per chi ha cognizione di quello che fa, magari quelli come te, non certo quelli che la fumano come status symbol.
Che poi tra l'altro mi fa abbastanza ridere quando si dice "le canne a scopo terapeutico": certo che il THC può aiutare chi è asmatico, ma il catrame che si forma nel processo di combusione di una pianta così oleasa è tanto da annullare l'effetto benefico del principio attivo. Ergo la ingeriscano, non la fumino.....ma voglio vedere che adotterebbe come status symbol il "mangiare biscotti" alla canapa :D
allora, fumare la marijuana pura in teoria non provoca neanche i tumori (studio in fase di accertamento, quindi sottolineo in teoria, io ci crederei anche, dato che i vari baba e simili fumano dalla mattina alla sera solo canapa o resina di canapa senza tabacco e sono tra le persone piu' longeve dell'india, se non del mondo). in alternativa la si puo' vaporizzare, effetto uguale, se non maggiore e zero rischio salute, in parole povere si respira aria arricchita con i principi attivi.
Sugli effetti poi dell'uso a lungo termine della canapa sono in corso vari studi: sta di fatto che il THC è liposolubile, ergo può accumularsi in notevoli quantità nell'organismo.
te l'ho detto, dovrebbero studiare i baba, e mi sa che l'hanno fatto dato che il governo indiano sta per distruggere la valle dove viene prodotta la resina con la quantita' di cbd maggiore (medicina allo stato puro, e' una resina davvero miracolosa), ma lasciamo perdere questo discorso che rischia di lanciare solo un flame e non mi va minimanente.
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
quindi se non li conosci te, vuol dire che non ce ne sono... pensa un po', io non conosco nessuno che vota a destra con un cervello... che famo, tutti quelli che votano a destra son senza cervello? :D
p.s.
se inverti, ovvero "non conosco nessuno che pippa regolarmente che non abbia mai fumato una canna" beh, ci può anche stare.. è come tutti quei sondaggi che mi fanno sbudellare del tipo "il 90% dei consumatori di eroina ha iniziato con l'hashish" oppure "il 90% degli alcolisti ha iniziato con la birra o con il vino"... e con che cazzo dovevano cominciare direttamente a pinte di whisky? :D
quindi se non li conosci te, vuol dire che non ce ne sono... pensa un po', io non conosco nessuno che vota a destra con un cervello... che famo, tutti quelli che votano a destra son senza cervello? :D
p.s.
se inverti, ovvero "non conosco nessuno che pippa regolarmente che non abbia mai fumato una canna" beh, ci può anche stare.. è come tutti quei sondaggi che mi fanno sbudellare del tipo "il 90% dei consumatori di eroina ha iniziato con l'hashish" oppure "il 90% degli alcolisti ha iniziato con la birra o con il vino"... e con che cazzo dovevano cominciare direttamente a pinte di whisky? :D
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
allora, fumare la marijuana pura in teoria non provoca neanche i tumori (studio in fase di accertamento, quindi sottolineo in teoria, io ci crederei anche, dato che i vari baba e simili fumano dalla mattina alla sera solo canapa o resina di canapa senza tabacco e sono tra le persone piu' longeve dell'india, se non del mondo).
Beh, che il catrame prodotto dalla combustione della canapa sia maggiore di quello del tabacco è legato proprio alla natura della pianta e che a maggiore quantità di catrame corrisponda IN PROBABILITA' un maggior rischio di contrarre tumori ai polmoni mi sembra un'affermazione pacifica, mettendo in grassetto PROBABILITA', perchè di questo si occupa la scienza, nessuno parla di verità assolute e marmoree.
in alternativa la si puo' vaporizzare, effetto uguale, se non maggiore e zero rischio salute, in parole povere si respira aria arricchita con i principi attivi.
Infatti.
Il problema è: chi lo farebbe? Forse tu che lo sai, forse chi necessita dei principi attivi in una terapia, ma ce li vedi i quindicenni a farsi un "aerosol" di canapa? :D
Nah, loro devono FUMARLA, è questo il nocciolo della questione.
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
ma questo non dimostra che prima venga una e poi l'altra NECESSARIAMENTE... anzi, essendo due droghe dagli effetti diametralmente opposti, non vedo perchè chi vuole provare a farsi una canna dovrebbe provare a pippare cocaina...
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
ah si? e allora mi spieghi perche' fumo ma non pippo?
e finiamolaaaaaaaaa con i luoghi comuni...
Beh, che il catrame prodotto dalla combustione della canapa sia maggiore di quello del tabacco è legato proprio alla natura della pianta e che a maggiore quantità di catrame corrisponda IN PROBABILITA' un maggior rischio di contrarre tumori ai polmoni mi sembra un'affermazione pacifica, mettendo in grassetto PROBABILITA', perchè di questo si occupa la scienza, nessuno parla di verità assolute e marmoree.
di questo non ne sono sicuro, ma penso che la marijuana sviluppi meno catrame del tabacco.
te lo dico perche' quando fumo pipe con la sola canapa sono molto piu' pulite che con il tabacco...
Infatti.
Il problema è: chi lo farebbe? Forse tu che lo sai, forse chi necessita dei principi attivi in una terapia, ma ce li vedi i quindicenni a farsi un "aerosol" di canapa? :D
Nah, loro devono FUMARLA, è questo il nocciolo della questione.
mado', dai che discorso e'? ovvio che uno le canne se le fuma, anche io, nel senso, a me piace fumare, l'aroma di quello che fumi, il gusto, con il vaporizzatore perdi molto di questo.
se poi non puoi per motivi di salute appunto vaporizzi o altro...ma considera che una canna contiene sostanze molto meno velenose di quelle contenute nella sigaretta.
se poi non puoi per motivi di salute appunto vaporizzi o altro...ma considera che una canna contiene sostanze molto meno velenose di quelle contenute nella sigaretta.
Beh, non mi pare di aver mai nominato "tossicità", anche se francamente bisognerebbe analizzare i prodotti della combustione di tutte e sessanta le sostanze contenute.
Il problema che da quello che risulta a me le canne andrebbero alla fin fine fumate da individui perfettamente sani per non avere effetti collaterali; ti riporto ad esempio una ricerca effettuata su chi è affetto da epatite c:
I cannabinoidi presenti nella Cannabis sativa ( marijuana ) esercitano effetti biologici attraverso i recettori dei cannabinoidi CB1 e CB2.
E’ stato recentemente dimostrato che i recettori CB1 e CB2 regolano la progressione della fibrosi epatica sperimentale.
Alcuni Ricercatori dell’Université Paris XII ( Francia ) hanno studiato l’impatto del fumo di Cannabis sulla velocità di progressione della fibrosi nei pazienti con epatite C cronica.( CHC )
Sono stati presi in esame 270 pazienti consecutivi con epatite C cronica di durata sconosciuta, e sottoposti a biopsia epatica.
Sono stati assegnati punteggi secondo il sistema Metavir in base allo stato di fibrosi, alla steatosi e al grado di attività.
I pazienti sono stati distinti in: non fumatori di Cannabis ( 52% ), fumatori di Cannabis occasionali ( 14.8% ) o fumatori di Cannabis con frequenza quotidiana ( 33.0% ), ed è stata valutata la relazione tra consumo di Cannabis e percentuale di progressione della fibrosi o stadio della fibrosi.
All’analisi multivariata, 6 fattori sono risultati indipendentemente correlati ad una velocità di progressione della fibrosi superiore a 0.074 ( valore medio della coorte ): fumatori quotidiani di Cannabis ( odds ratio, OR = 3.4 ), grado A2, o maggiore, di attività secondo Metavir ( OR = 5.4 ), età al contagio superiore ai 40 anni ( OR = 10.5 ), genotipo 3 ( OR = 3.4 ), eccessiva assunzione di alcol ( OR = 2.2 ) e steatosi ( OR = 2.0 ).
Il consumo quotidiano di Cannabis è risultato anche un predittore indipendente di rapida progressione della fibrosi ( > 0.15 ) ( OR = 3.6 ).
Inoltre il consumo giornaliero di Cannabis era in grado di predire la forma grave di fibrosi ( classificata come F3 o più ) ( OR = 2.5; p = 0.034 ), indipendentemente dal grado di attività secondo Metavir, dall’eccessiva assunzione di alcol, dall’età alla biopsia, dalla steatosi e dall’abitudine al fumo di sigaretta.
Lo studio ha mostrato che l’abitudine quotidiana al fumo di Cannabis è significativamente correlata alla progressione della fibrosi durante l’infezione da epatite C cronica.
I pazienti con epatite C cronica dovrebbero trattenersi dal fare uso di Cannabis.( Xagena_2005 )
Hezode C et al, Hepatology 2005
Beh, non mi pare di aver mai nominato "tossicità", anche se francamente bisognerebbe analizzare i prodotti della combustione di tutte e sessanta le sostanze contenute.
Il problema che da quello che risulta a me le canne andrebbero alla fin fine fumate da individui perfettamente sani per non avere effetti collaterali; ti riporto ad esempio una ricerca effettuata su chi è affetto da epatite c:
la tua ultima affermazione non la trovo correttissima, in quanto, anche se quello che hai scritto sia vero, la canapa cura molte malattie, quindi non direi che deve essere usata solo da individui perfettamente sani...diciamo che ci sono patologie per le quali fumare canapa non e' indicato e altre per la quale e' ok, ma questo e' ovvio, non esiste una medicina universale e garantita e la canapa non fa certo eccezione.
le motivazioni che portano a provare la cocaina son le stesse che portano a provare la marijuana
Secondo me stai invertendo causa ed effetto:
Tutti i cocainomani, probabilmente, avranno "in gioventù" fumato, ma non tutti i fumatori sono cocainomani.
E poco vuol dire l'affermazione che tutti i fumatori che conosci hanno provato la coca: tutti quelli che conosco che bevono birra si sono "sbronzati" almeno una volta, sono tutti alcolizzati?
Tutti gli alcolizzati hanno cominciato... dal primo bicchiere! ;)
la tua ultima affermazione non la trovo correttissima, in quanto, anche se quello che hai scritto sia vero, la canapa cura molte malattie, quindi non direi che deve essere usata solo da individui perfettamente sani...diciamo che ci sono patologie per le quali fumare canapa non e' indicato e altre per la quale e' ok, ma questo e' ovvio, non esiste una medicina universale e garantita e la canapa non fa certo eccezione.
Vero :mano:
Quello che - diciamo - interessa soprattutto a me è l'azione sui neurorecettori di cui parlavo all'inizio (mi interesso molto di tutto ciò che riguarda dopamina e serotonina, e in generale attività limbica), proprio perchè andrebbe a colpire maggiormente chi è affetto da problemi psichici legati al loro "nativo" cattivo funzionamento (individui non per forza "malati di mente", ma con disturbi schizzoidi, schizotipici e paranoidi). Ora il problema quale è quindi? Che molti hanno questi disturbi ma:
-o non lo sanno
-o lo sanno ma per negligenza (o paura) non vogliono approfondire
e assumendo THC (magari per risolvere temporaneamente una "crisi" di depressione in un periodo della loro vita) rischiano di peggiorare la situazione. Essenzialmente è questo che mi "preoccuperebbe" in relazione alla liberalizzazione della marja.
Non sono certo io l'integerrimo "uomo di destra" che sceglie una cosa in base ai suoi "valori assoluti": scelgo solo in base a criteri scientifici e/o pragmatici.
E penso che in più di un anno che scrivo su questo forum l'ho fatto capire :D
ah si? e allora mi spieghi perche' fumo ma non pippo?
e finiamolaaaaaaaaa con i luoghi comuni...
perchè pippare tutti i giorni costerebbe troppo, quindi la gente pippa sporadicamente.
Vero :mano:
Quello che - diciamo - interessa soprattutto a me è l'azione sui neurorecettori di cui parlavo all'inizio (mi interesso molto di tutto ciò che riguarda dopamina e serotonina, e in generale attività limbica), proprio perchè andrebbe a colpire maggiormente chi è affetto da problemi psichici legati al loro "nativo" cattivo funzionamento (individui non per forza "malati di mente", ma con disturbi schizzoidi, schizotipici e paranoidi). Ora il problema quale è quindi? Che molti hanno questi disturbi ma:
-o non lo sanno
-o lo sanno ma per negligenza (o paura) non vogliono approfondire
e assumendo THC (magari per risolvere temporaneamente una "crisi" di depressione in un periodo della loro vita) rischiano di peggiorare la situazione. Essenzialmente è questo che mi "preoccuperebbe" in relazione alla liberalizzazione della marja.
secondo me esistono situazioni troppo diverse e diversificate per fare un discorso generico: per farti capire ho un amico che soffre di ansia dovuta da problemi in famiglia da quand'era piccolo; fumare canapa lo rende perfettamente "normale", aiuta a regolare la sua vita. Ho pero' letto che su altri soggetti affetti dello stesso problema si e' verificato l'effetto inverso, quindi e' difficile trovare un metro di paragone...
in ogni caso una liberalizzazione ci vuole, questa situazione e' insostenibile nel 2006, siamo ancora seguendo gli schemi venuti dagli states nel 1930, dettati da ricerche effettuate "ad hoc" per il governo e dall'insabbiamento dei *veri* studi.
Non sono certo io l'integerrimo "uomo di destra" che sceglie una cosa in base ai suoi "valori assoluti": scelgo solo in base a criteri scientifici e/o pragmatici.
E penso che in più di un anno che scrivo su questo forum l'ho fatto capire :D
pace
perchè pippare tutti i giorni costerebbe troppo, quindi la gente pippa sporadicamente.
scusami invece di uscire con frasi insensate perche' non mi dai una spiegazione scientifica di quello che dici?
ripeto: io cosi' come tanti altri fumo ma non ho mai fatto uso di altro. la coca non so neanche quanto costa e me ne frega un kazz.
ah poi dici che la gente pippa sporadicamente?
io dico che la maggior parte di chi fa uso di cocaina lo fa regolarmente e se non ci lascia le penne ci lascia salute & cervello (leggi gli effetti negativi sul cervello di una pippata e quelli di una canna: la coca ne ha mille, la marijuana 0!)
mikeshare78
05-06-2006, 20:03
non conosco nessuno che fuma regolarmente canne e NON ha mai provato la cocaina.
Da 10 anni fumo canne (10 all'anno si e no) e non mi è mai passato per la testa di drogarmi.
Mai avuto dipendenza, nè fisica, nè psichica. La marjuana è una sostanza che come tutto ciò che è presente in natura ha degli effetti sull'organismo di chi le assume. Se ti mangi 10 chili di ciliege la fai sciolta per 1 settimana, ma di certo non vietiamo le ciliege...
I danni da cannabis non sono nè più nè meno quelli delle ciliege. basta fumarsi le canne con criterio. Se ti fai 10 canne al giorno per 10 anni lo so anche io che poi qualcosa non va...se ti fai 1 chilo di ciliege al giorno per 2 mesi poi muori per ipopotassio, allo stesso modo se ti mangi chili di liquirizia per tanto tempo. Le sostanze c.d. stupefacenti nelle comunità dove non sono vietate e non sono considerata droghe non creano morti nè malati.
Ovviamente non sto parlando delle schifezze chimiche di sintesi,m nè tantomeno di sopstanze tossiche ancher in piccole dosi (alcuni allucinogeni derivati). Pensa un po' che non esiste ancora una "dose letale" per la cannabis...
FiSHBoNE
05-06-2006, 20:07
perchè pippare tutti i giorni costerebbe troppo, quindi la gente pippa sporadicamente.
dupa, le tue uscite mi sorprendono, e mi sanno di quello che ha già una conclusione chiara e limpida in testa senza conoscere la realtà di cui si parla nè di persona nè documentandosi un minimo da fonti attendibili, quindi non vedo la necessità di inserirti nel discorso a forza.
al contrario mi piace molto seguire il dialogo tra crisis e lowrenz. :)
al contrario mi piace molto seguire il dialogo tra crisis e lowrenz. :)
loWenz con la W di "Wella!" (e si legge con la "ò") :D
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
:rolleyes: :muro: :mbe: :O
perchè pippare tutti i giorni costerebbe troppo, quindi la gente pippa sporadicamente.
mmm... fammi capire... beh, scusa eh, ma annusari i fumi della trielina costa pochissimo e dà una palata esagerata... perchè nn annuso la trielina?
la coca e l'hashish sono due droghe completamente differenti... ti possono piacere entrambi gli effetti, ma non sono assolutamente correlate. da niente. negare questo (e perdonami se sono così categorico, ma è come dire che il cielo è verde) implica non conoscere niente dell'argomento, e di conseguenza parlare per dare aria alla bocca...
oltretutto, se argomenti meglio magari invece di metterci una frasina ad effetto, ci permetti di capire meglio il tuo pensiero piuttosto che pensare che stai trolleggiando :)
peccato che non lo sapevo altrimenti un giretto a bologna l'avrei fatto volentieri!
intanto io continuo a sperare che questo governo si decida a depenalizzare il consumo di cannabis.
drogati di meno e meglio :O
comunque a Padova danno RAdio Sherwood in estate: spettacolo, musica, cannoni a go-go (c'erano i subsonica in concerto l'anno scorso:superfestone) e morti/casini zero dentro il posto.
gli sbirri si limitano e a chi innocuamente si fuma il suo cannone non vanno a rompergli il cazzo, giustamente.,,,
Hanno capito tutti la battuta tranne te :rolleyes:
proprio perchè andrebbe a colpire maggiormente chi è affetto da problemi psichici legati al loro "nativo" cattivo funzionamento (individui non per forza "malati di mente", ma con disturbi schizzoidi, schizotipici e paranoidi)
Giusto per mostrare che non parlo a vanvera o mi riempio la bocca con paroloni (tipo "recettore dopaminergico" :D) ho ri-reperito lo studio completo:
http://www.schizophrenia.com/prevention/cannabis.marijuana.schizophrenia.html
Ci tengo a sottolineare che il problema si pone per gli adolescenti, per un quarantenne col cervello già sviluppato è tutta un'altra storia.
Direi poi che il sito poi è più che attendibile, dato che non non c'entra nulla con la disputa pro/anti proibizionismo, ma riguarda la schizofrenia in generale.
v10_star
06-06-2006, 08:42
Hanno capito tutti la battuta tranne te :rolleyes:
segnalami allora
cmq se era una battuta faceva veramente pena...
segnalami allora
cmq se era una battuta faceva veramente pena...
Perchè dovrei segnalarti?
La battuta era polemica sul governo che sostiene (la cazzata) che le canne sono l'anticamera delle droghe pesanti.
Ciao! ;)
v10_star
06-06-2006, 08:54
Perchè dovrei segnalarti?
La battuta era polemica sul governo che sostiene (la cazzata) che le canne sono l'anticamera delle droghe pesanti.
Ciao! ;)
ah, allora non posso non darti ragione: avevo frainteso il tuo post come il solito intervento di chi considera alla stregua di un tossicomane chi fuma erba e affini: su hwu battute come questa sono all'ordine del giorno...
sorry :)
... e SuperGiovane da fuoco a uno spinello, coll quale affumica il governo, che, all'istante, passa all'uso di eroina e muore pieno di overdose
cmq in discoteca la maggior parte della gente assume qualcosa, e quella che non si droga beve. Perché allora non chiudono le discoteche?
Andiamo ragazzi, relax...
cmq in discoteca la maggior parte della gente assume qualcosa, e quella che non si droga beve. Perché allora non chiudono le discoteche?
Andiamo ragazzi, relax...
Beh, ma lì si parla di MDMA tipicamente.
Cmq c'è un concetto completamente sballato di discoteca, ormai "discoteca=luogo dove ognuno fa quello che non può fare a casa" e questo dispiace molto a chi "vive" di EDM (non è una droga, ma è pesantemente "additiva" in soggetti predisposti :asd: ) come me (vedi signature) :(
Beh, ma lì si parla di MDMA tipicamente.
Non mi sono spiegato bene forse, magari qualcuno leggendo capisce che l'MDMA non fa nulla rispetto al THC :D
Se uno fuma 6 spinelli in 6 ore ovvimente non muore, se uno prende 6 simpatiche caramelline di MDMA in 6 ore rischia tranquillamente la morte per collasso, come è successo pochi giorni fa in Indonesia ad un ragazzo (http://www.djmag.com/newsfeat317.php).
Non mi sono spiegato bene forse, magari qualcuno leggendo capisce che l'MDMA non fa nulla rispetto al THC :D
Se uno fuma 6 spinelli in 6 ore ovvimente non muore, se uno prende 6 simpatiche caramelline di MDMA in 6 ore rischia tranquillamente la morte per collasso, come è successo pochi giorni fa in Indonesia ad un ragazzo (http://www.djmag.com/newsfeat317.php).
ieri sera ho visto un servizio alle iene dove facevano controlli delel urine a 40 ragazzi in discoteca, e una grandissima maggioranza aveva assunto cocaina!
a trovarla pura :stordita:
con tutte quelle schifezze che ci mettono dentro...
a trovarla pura :stordita:
con tutte quelle schifezze che ci mettono dentro...
* quoto :O
riallancciandomi al discorso... anch'io conosco molta gente che fuma cannabis e basta, che non ha mai provato altro, nè è interessato a farlo :)
io mi autoescludo da ciò :D ma per arrivare all'eroina bisogna avere proprio coraggio imho! :eek:
Non era Jim Morrison che diceva: "La droga è la speranza di chi non ha più speranze"...
* quoto :O
riallancciandomi al discorso... anch'io conosco molta gente che fuma cannabis e basta, che non ha mai provato altro, nè è interessato a farlo :)
io mi autoescludo da ciò :D ma per arrivare all'eroina bisogna avere proprio coraggio imho! :eek:
Aspetta un attimo, io ti ho già vista in un altro thread su argomenti simili ma un po' più pesanti nella sezione scientifica :asd: :D
Tu dici che ci vuol "coraggio".....mah, francamente io la chiamo "idiozia" :asd:....del resto come la metti con la speedball allora?
Domanda per tutti quelli che dicono che cocaina ed eroina sono incompatibili.....
Aspetta un attimo, io ti ho già vista in un altro thread su argomenti simili ma un po' più pesanti nella sezione scientifica :asd: :D
Tu dici che ci vuol "coraggio".....mah, francamente io la chiamo "idiozia" :asd:....del resto come la metti con la speedball allora?
Domanda per tutti quelli che dicono che cocaina ed eroina sono incompatibili.....
avrei voluto scrivere idiozia anch'io...ma non volevo offendere coloro che, oltre ad una gran testa di c**** (sempre imho), possono avere molteplici motivi, che comunque non valgono come giustificazione, la testa sulle spalle bisogna averla anche quando il mondo ti crolla addosso :rolleyes:
per quanto riguarda la "Speedball" non so che dirti, non dico che cocaina ed eroina non siano compatibili, ma "avere coraggio" (oltre ad una buona dose di incoscienza) era inteso in quel senso...io non la proverei mai pur avendo provato la coca..solo sentirne il nome mi fa venire i brividi :eek:
si nel 3d nella sezione scientifica ero io comunque...su certe cose ci tengo a dire la mia, perchè ci sono troppi pregiudizi in giro (soprattutto riguardo la cannabis, riguardo alle droghe pesanti sono fondati assolutamente, non posso negarlo)... ;)
Non era Jim Morrison che diceva: "La droga è la speranza di chi non ha più speranze"...
mhuahuahu, ma tu se non vai contro chi la pensa diversamente da te, anche dopo aver messo in vista che sei un ignorante in materia, non sei felice?
dai smettila di rispondere cosi', fai solo la figura del farlocco...
mhuahuahu, ma tu se non vai contro chi la pensa diversamente da te, anche dopo che e' stato messo in vista che sei un ignorante in materia, non sei felice?
dai smettila di rispondere cosi', fai solo la figura del farlocco...
a meno di non lavorare in ambito di ricerca o sanitario, c'è poco da esser fieri di esser esperti in materia.
ieri sera ho visto un servizio alle iene dove facevano controlli delel urine a 40 ragazzi in discoteca, e una grandissima maggioranza aveva assunto cocaina!
Abbè ma non è quella la droga "tipica" delle discoteche che intendo io.
Sul fatto che i ragazzi ne prendano abbastanza, beh, faranno i conti almeno col loro setto nasale e sempre con i famosi recettori dopaminergici.....ovviamente verso i 30 anni.....e senza considerare il problema delle intossicazioni epatiche dovute alle sostanze da taglio (come è stato detto) che non è assolutamente un problema secondario.
oggi la gente dice che l'eroina nn la proverebbe mai, solo perchè ormai è fuori moda, lo era 20 anni fa.
oggi la gente usa la cocaina perchè è di moda, tra 20 tornerà magari di moda l'eroina e tutti i cannaioli inizieranno a farsi le pere al posto di farsi due tiri.
le droghe cambiano, la gente cambia, le mode cambiano, anche gli uomini e le donne stanno cambiando, ma andatelo a dire a Begbie.
a meno di non lavorare in ambito di ricerca o sanitario, c'è poco da esser fieri di esser esperti in materia.
ah si? allora essere dei sommelier e' da vergognarsi?
personalmente ritengo la canapa alla stregua del vino, e' solo meno dannosa
oggi la gente dice che l'eroina nn la proverebbe mai, solo perchè ormai è fuori moda, lo era 20 anni fa.
oggi la gente usa la cocaina perchè è di moda, tra 20 tornerà magari di moda l'eroina e tutti i cannaioli inizieranno a farsi le pere al posto di farsi due tiri.
le droghe cambiano, la gente cambia, le mode cambiano, anche gli uomini e le donne stanno cambiando, ma andatelo a dire a Begbie.
ma cosa dici???? :eek:
andare di moda? oh ma c'è di mezzo la tua vita! La maggior parte delle persone che conosco fanno un uso sporadico di droghe leggere e pesanti, ma NON di eroina...e sai perchè? Perchè dà una dipendenza fisica, e non solo psicologica, talmente forte, che anche dopo una volta sola puoi rimanerci!
Non puoi dirmi che si tratta di moda...ma per piacere :muro:
ma cosa dici???? :eek:
andare di moda? oh ma c'è di mezzo la tua vita! La maggior parte delle persone che conosco fanno un uso sporadico di droghe leggere e pesanti, ma NON di eroina...e sai perchè? Perchè dà una dipendenza fisica, e non solo psicologica, talmente forte, che anche dopo una volta sola puoi rimanerci!
Non puoi dirmi che si tratta di moda...ma per piacere :muro:
è solo questione di moda, se i VIP e le rock star cominciassero a farsi di eroina, stai tranquillo che tutti i cannaioli, qualche pera ogni tanto la proverebbero, come al giorno d'oggi provan la bamba.
E' già successo negli anni 80, nn vedo perchè nn dovrebbe ricapitare.
è solo questione di moda, se i VIP e le rock star cominciassero a farsi di eroina, stai tranquillo che tutti i cannaioli, qualche pera ogni tanto la proverebbero.
E' già successo negli anni 80, nn vedo perchè nn dovrebbe ricapitare.
non ricapita, secondo me, perchè la tua definizione di "ogni tanto" non credo possa esistere nel mondo reale, se non per una ristretta cerchia di gente che ha veramente una grande forza di volontà...
da quel che ho sentito (e dico così perchè non ho testimonianza nè mie nè di conoscenti da esporre) basta un niente , anche una sola pera per finirci dentro, perchè lo sballo che ti dà ti fa stare "da Dio"...
è solo questione di moda, se i VIP e le rock star cominciassero a farsi di eroina, stai tranquillo che tutti i cannaioli, qualche pera ogni tanto la proverebbero, come al giorno d'oggi provan la bamba.
E' già successo negli anni 80, nn vedo perchè nn dovrebbe ricapitare.
Secondo me le spari apposta, sono troppo grosse
Visto che voi invece ne sapete ,mi spiegate perchè negli anni '80 si facevano di eroina e oggi si fanno di cocaina? :rolleyes:
Visto che voi invece ne sapete ,mi spiegate perchè negli anni '80 si facevano di eroina e oggi si fanno di cocaina? :rolleyes:
magari perchè la gente si è accorta che l'eroina ti rovina la vita quasi sicuramente, mentre la cocaina puoi tenerla a bada senza dover essere un mostro di volontà? :rolleyes:
magari perchè la gente si è accorta che l'eroina ti rovina la vita quasi sicuramente, mentre la cocaina puoi tenerla a bada senza dover essere un mostro di volontà? :rolleyes:
sul primo punto semplicemente perchè oggi la moda dice che solo i fattoni si fanno di eroina, i fighi si fanno di cocaina = MODA.
secondo punto, nn hai idea di quanta dipendenza possa dare la cocaina.
....nn hai idea di quanta dipendenza possa dare la cocaina.
tu si invece vero? ma daiiiiii
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10652582&postcount=218 :read:
Beati i bolognesi.
Ciaozzz
Beati LORO!
PS:LEGALIZE IT!!
Non era Jim Morrison che diceva: "La droga è la speranza di chi non ha più speranze"...
no jim morrison pensava che la strada dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza (la frase è di w. blake) :D
tu si invece vero? ma daiiiiii
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10652582&postcount=218 :read:
Alla gente che si droga nn gliene frega nulla di quanto sia più o meno pericolosa e crei dipendenza una sostanza o l'altra, quello che conta è che sia di moda, e che dia speranze quando non se ne hanno.
poi stai tranqui che se la coca costasse 10 euro al pezzo, di cocainomani ce ne sarebbero 100 volte tanti
Alla gente che si droga nn gliene frega nulla di quanto sia più o meno pericolosa e crei dipendenza una sostanza o l'altra, quello che conta è che sia di moda, e che dia speranze quando non se ne hanno.
ripeto, secondo me, non puoi generalizzare così il discorso...
e, mi spiace, ma sta storia della moda è veramente assurda secondo me
poi stai tranqui che se la coca costasse 10 euro al pezzo, di cocainomani ce ne sarebbero 100 volte tanti
sicuramente il prezzo è un limite, ma ti assicuro (per esperienza personale PASSATA per fortuna :rolleyes: ), quando LA VUOI, riesci ad averla anche a costo di rovinarti le finanze!
e aggiungo: non è che se costasse veramente meno, alla gente che ora non vuol sentire parlare di droga neanche da lontano, verrebbe in mente di provarla perchè costa 10 euro...
ripeto, secondo me, non puoi generalizzare così il discorso...
e, mi spiace, ma sta storia della moda è veramente assurda secondo me
sicuramente il prezzo è un limite, ma ti assicuro (per esperienza personale PASSATA per fortuna :rolleyes: ), quando LA VUOI, riesci ad averla anche a costo di rovinarti le finanze!
sul primo punto, la cocaina è uno status symbol, si fanno i vip, si fa la gente coi soldi.
poi la cocaina è da sempre associata al sesso, e alle prestazioni sessuali, questo è il secondo motivo che l'ha resa alla moda.
riguardo il fatto è che quando la vuoi, te ne freghi del costo, è proprio xkè anche per la cocaina si diventa dipendenti.
e cmq sul fatto di quanto la cocaina/eroina siano dannose o creino dipendenza lasciamo la risposta a chi ha fatto medicina o studi scientificii adeguati.
cmq per quel che mi riguarda la droga la potrebbero pure vendere al supermercato, a me basterebbe che ci si pagasse sopra le tasse e chi la usa non si facesse poi curare alle spese del servizio sanitario pubblico.
ciao
sul primo punto, la cocaina è uno status symbol, si fanno i vip, si fa la gente coi soldi.
poi la cocaina è da sempre associata al sesso, e alle prestazioni sessuali, questo è il secondo motivo che l'ha resa alla moda.
riguardo il fatto è che quando la vuoi, te ne freghi del costo, è proprio xkè anche per la cocaina si diventa dipendenti.
e cmq sul fatto di quanto la cocaina/eroina siano dannose o creino dipendenza lasciamo la risposta a chi ha fatto medicina o studi scientificii adeguati.
cmq per quel che mi riguarda la droga la potrebbero pure vendere al supermercato, a me basterebbe che ci si pagasse sopra le tasse e chi la usa non si facesse poi curare alle spese del servizio sanitario pubblico.
ciao
beh non pretendo di farti cambiare opinione ;) e medico non sono..quindi ti saluto anch'io :)
beh non pretendo di farti cambiare opinione ;) e medico non sono..quindi ti saluto anch'io :)
aggiungo un'ultima cosa.
un altro punto a favore della cocaina è che lo stato in cui porta è socialmente accettato, se fai un po' di tiri la gente attorno a te può tranquillamente non accorgersi che hai pippato (a meno che non siano esperti anche loro)
Se ti bevi a collo mezza bottiglia di vodka, dopo mezzora nn stai in piedi e vomiti l'anima, e non credo proprio che la vodka faccia al fisico + male della cocaina.
in sostanza quello che voglio dire è che gli effetti sul fisico della cocaina sono molto sottovalutati perchè non dà effetti esteriori particolarmente evidenti.
sul fatto di farmi cambiare opinione, nn credo proprio che userò mai la cocaina, sinceramente l'unica cosa che mi affascina è l'LSD perchè ho sentito racconti troppo incredibili a riguardo sulle cose che vedi quando prendi un cartone.
cmq nn proverò mai neppure quella perchè è troppo pericolosa ;)
no jim morrison pensava che la strada dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza (la frase è di w. blake) :D
ehm mi sa che è proprio di Jim... LINK (http://it.wikiquote.org/wiki/Jim_Morrison)
cmq per quel che mi riguarda la droga la potrebbero pure vendere al supermercato, a me basterebbe che ci si pagasse sopra le tasse e chi la usa non si facesse poi curare alle spese del servizio sanitario pubblico.
Quindi anche chi va a 200 in autostrada o gira senza casco, o fuma le sigarette, chi beve ecc ecc , non si dovrebbero curare giusto?, il ragionamento non fa una piega... :rolleyes: solo quelli che per noi fanno una vita "sana" si dovrebbero curare ma perfavore che ragionamento contorto egocentrico e assurdo.
aggiungo un'ultima cosa.
un altro punto a favore della cocaina è che lo stato in cui porta è socialmente accettato, se fai un po' di tiri la gente attorno a te può tranquillamente non accorgersi che hai pippato (a meno che non siano esperti anche loro)
Se ti bevi a collo mezza bottiglia di vodka, dopo mezzora nn stai in piedi e vomiti l'anima, e non credo proprio che la vodka faccia al fisico + male della cocaina.
in sostanza quello che voglio dire è che gli effetti sul fisico della cocaina sono molto sottovalutati perchè non dà effetti esteriori particolarmente evidenti.
ok, aspetta allora, così mi piace di più la tua spiegazione...
"socialmente accettato" e "non dà effetti esteriori particolarmente evidenti" è diverso da "è alla moda"
sono d'accordo se dici che ci sono dei motivi "sociali" che possono spingere ad assumere cocaina piuttosto che eroina, l'unica cosa su cui puntavo il dito è il fatto dell'evolversi della moda, che mi sembra folle applicarlo a questo tipo di droghe, e sul fatto che sostieni che la gente non si fa di eroina per motivi puramente di immagine...solo questo.
secondo me un discorso del genere è fattibile solo riguardo alle pasticche, che in effetti "vanno di moda", ma quando uno arriva a farsi di eroina o cocaina, non credo sia così, vedo una differenza sostanziale tra queste droghe, naturalmente tutto imho ;)
Quindi anche chi va a 200 in autostrada o gira senza casco, o fuma le sigarette, chi beve ecc ecc , non si dovrebbero curare giusto?, il ragionamento non fa una piega... :rolleyes: solo quelli che per noi fanno una vita "sana" si dovrebbero curare ma perfavore che ragionamento contorto egocentrico e assurdo.
il concetto che sta dietro ai monopoli di stato sulle sigarette sarebbe proprio di far pagare la spesa sanitaria a chi fuma e ha malattie causate dal fumo.
il concetto che sta dietro ai monopoli di stato sulle sigarette sarebbe proprio di far pagare la spesa sanitaria a chi fuma e ha malattie causate dal fumo.
Si questo è quello che ci vogliono far credere :D
ok, aspetta allora, così mi piace di più la tua spiegazione...
"socialmente accettato" e "non dà effetti esteriori particolarmente evidenti" è diverso da "è alla moda"
sono d'accordo se dici che ci sono dei motivi "sociali" che possono spingere ad assumere cocaina piuttosto che eroina, l'unica cosa su cui puntavo il dito è il fatto dell'evolversi della moda, che mi sembra folle applicarlo a questo tipo di droghe, e sul fatto che sostieni che la gente non si fa di eroina per motivi puramente di immagine...solo questo.
sul fatto che pippare dia belle sensazioni, mi fido, non ho mai provato ma di sicuro sarà bello.
ma ora è ipocrita non pensare che il boom della cocaina è dato da tutti i vip che si fanno, o che nei locali dove va la "milano bene" la gente pippa, o da molti film che hanno esaltato la cocaina stile "blow".
poi ogni droga o simili la si associa a una classe sociale.
se vedi uno che si ubriaca con la grappa, ti viene in mente un vecchio contadino che se ne sta in un bar sozzo di campagna.
se vedi uno che si fa una pera pensi a un fattone tutto lercio che sta seduto sul marciapiede.
se vedi uno che si mangia le paste pensi a un sedicenne truzzo che va in discoteca a ballare l'hardcore
la droga è immagine al 70%, gli effetti secondo me contano solo al 30%.
stesso discorso sulle sigarette, quando mi è capitato di far qualche tiro mi son sempre domandato cosa ci sia di bello nel fumare le sigarette, hanno un sapore orrendo, nn danno effetti e fanno male alla salute.
Anzi sinceramente piuttosto che diventare un fumatore di sigarette, mi fumerei la marijuana che almeno ha un buon profumo e fa qualche effetto strano.
la gente fuma le sigarette perchè nei film viene esaltata in modo feticistico la sigaretta. perchè i bambini da piccoli vedo i genitori o gli adulti fumare e vedono la sigaretta un passo per diventare adulti, pochi giorni fa ero in un negozio di scarpe e c'era una bimba che avrà avuto 5 anni che era intenta a guardare le scarpare con i tacchi alti, anche in quel caso è imitazione di un modello e modo per emanciparsi e per sentirsi grandi.
sul fatto di farmi cambiare opinione, nn credo proprio che userò mai la cocaina, sinceramente l'unica cosa che mi affascina è l'LSD perchè ho sentito racconti troppo incredibili a riguardo sulle cose che vedi quando prendi un cartone.
cmq nn proverò mai neppure quella perchè è troppo pericolosa ;)
ottimo, pure a me affascina la cocaina, ma nn la proverò mai perchè è troppo pericolosa, perchè mi spaventa.. eppure fumo abitualmente (ora meno perchè sono in periodo di esami)... cosa c'è che non torna? perchè dovrei per forza provare la coca?
twinpigs
07-06-2006, 01:34
fumavo tantissimo da giovane... con la compagnia giusta mi sono divertito un mondo, pace ed amore...
da molti anni però non fumo più perchè ho ormai svilupato gli anticorpi :D non mi piace più lo sballo della gangja ed ho smesso... mai provata "robaccia seria" malgrado me la sono vista passare davanti alcune volte e rifiutato l'offerta (come me mmoltissimi altri)
adesso per sballare al max qualche bicchiere di buon vino autoprodotto ;) o cockatail nelle serate free
smettiamola di fare come al solito, l'italia il popolo dei finti perbenisti e bigotti tarati e lobotomizzati su misura dalla tv spazzatura di berlusconi e dal pope, schiavizzati e tarTASSATI dai "privilegiati" burocrati comunisti para-intellettualoidi (adesso democratici però) e dai loro parenti, amici ed amici degli amici (compresi i beneficiari dell'aminstia e gli scroccatori a fondo perduto dei contributi europei che vengono finanziati con le tasse dei lavoratori che lavorano per indebitarsi a rate per il resto della vita al fine di comprarsi le minchiate e la caterva di cose inutili nonchè i servizi telecomucativi della minchia by "gnù economy")
P.S.: W L'ANARCHIA :read:
Everyman
07-06-2006, 01:36
Si comincia così e poi si va a finire con la festa dell'eroina
giusto!
aboliamo anche le sigarette e l'alcol, drogati!
:asd:
Ma io che sono dipendente dallo zucchero, sono criminale lo stesso? Sul serio dico, senza zucchero, io sto male :cry:
Vorrei provare a cercare un altro motivo sullo "sviluppo" della cocaina:
tralasciando i discorsi sociali per un attimo, non credete che anche la legge fini che equipara di fatto l'uso di canne all'uso di coca abbia contribuito a questa cosa? Cioé anche per uno spacciatore, con minore quantità di coca guadagna di piu' e rischia lo stesso che a spacciare fumo, mi sembra chiaro che quest'ultima sia spacciata piu' "volentieri".
Che ne pensate?
v10_star
07-06-2006, 08:32
Vorrei provare a cercare un altro motivo sullo "sviluppo" della cocaina:
tralasciando i discorsi sociali per un attimo, non credete che anche la legge fini che equipara di fatto l'uso di canne all'uso di coca abbia contribuito a questa cosa? Cioé anche per uno spacciatore, con minore quantità di coca guadagna di piu' e rischia lo stesso che a spacciare fumo, mi sembra chiaro che quest'ultima sia spacciata piu' "volentieri".
Che ne pensate?
la scalata della coca nella società mi pare sia in atto già da un po, sicuramente prima dell'entrata in vigore della nuova legge. Quello che dici in merito allo spaccio è giusto, considera sempre che la coca non potrà mai comunque prendere il posto del fumo nel mercato degli stupefacenti, per via della grande differenza di costo delle due sostanze e non solo. (e aggiungo per fortuna)
ottimo, pure a me affascina la cocaina, ma nn la proverò mai perchè è troppo pericolosa, perchè mi spaventa.. eppure fumo abitualmente (ora meno perchè sono in periodo di esami)... cosa c'è che non torna? perchè dovrei per forza provare la coca?
non so perchè ma mi sento presa in causa...
quando dicevo che non posso far cambiare opinione, non intendevo che sponsorizzo la coca, anzi, statene il più lontani possibile che fate bene, intendevo che non pretendevo di far cambiare opinione sul discorso "cocaina e società"...mica mi piacerebbe che provaste la coca...siete impazziti? è pericolosa sì ;)
Vorrei provare a cercare un altro motivo sullo "sviluppo" della cocaina:
tralasciando i discorsi sociali per un attimo, non credete che anche la legge fini che equipara di fatto l'uso di canne all'uso di coca abbia contribuito a questa cosa? Cioé anche per uno spacciatore, con minore quantità di coca guadagna di piu' e rischia lo stesso che a spacciare fumo, mi sembra chiaro che quest'ultima sia spacciata piu' "volentieri".
Che ne pensate?
Bè considera che ci spaccia è al 99% dei casi noto alle forze dell'ordine anche se queste fanno finta di niente e non intervengono.
Di piccoli spacciatori di fumo ne esistono moltissimi, anche solo chi si compra 100 grammi per poi dividerlo con gli amici e magari senza neanche guadagnarci sopra.
Nel mondo della cocaina, penso che il corrispondente spacciatore dei 100 grammi di fumo, faccia compere sui 10 grammi di coca.
In sostanza le forze dell'ordine sanno chi spaccia, dove spaccia a chi spaccia, e poi alla fine quando decidono di intervenire, per magari qualche ordine dall'alto vanno a beccare quelli che hanno un giro di denaro maggiore.
Insomma, alla fine quelli che finiscono nei guai per 10 grammi di fumo sono veramente una rarità, alla quale viene poi dato risalto nei telegiornali perchè fa più notizia.
Di piccoli spacciatori di fumo ne esistono moltissimi, anche solo chi si compra 100 grammi per poi dividerlo con gli amici e magari senza neanche guadagnarci sopra.
Nel mondo della cocaina, penso che il corrispondente spacciatore dei 100 grammi di fumo, faccia compere sui 10 grammi di coca.
e quindi tu mi metteresti i ragazzi che prendono il fumo insieme alla stregua di un pusher?
In sostanza le forze dell'ordine sanno chi spaccia, dove spaccia a chi spaccia, e poi alla fine quando decidono di intervenire, per magari qualche ordine dall'alto vanno a beccare quelli che hanno un giro di denaro maggiore.
Insomma, alla fine quelli che finiscono nei guai per 10 grammi di fumo sono veramente una rarità, alla quale viene poi dato risalto nei telegiornali perchè fa più notizia.
sei sicuro che sono in pochi a finire nei guai per 10g di fumo?
dupa ancora una volta ribadisco il concetto: informati bene, poi parla
sei sicuro che sono in pochi a finire nei guai per 10g di fumo?
dupa ancora una volta ribadisco il concetto: informati bene, poi parla
ma dai, ci sono migliaia e migliaia di persone che girano tutti i giorni con 10 grammi di fumo e a una piccolissima % di questi succede qualcosa.
Bè ovviamente se pensi di scendere dall'aereo con in tasca 10 grammi di fumo, con i cani che ti stanno a guardare, te lo meriti che ti metton dentro.
ma dai, ci sono migliaia e migliaia di persone che girano tutti i giorni con 10 grammi di fumo e a una piccolissima % di questi succede qualcosa.
Stesso modo di ragionare dell'americano medio ai tempi del maccartismo e della caccia ai rossi, fidati, il sospetto ed i luoghi comuni non portano da nessuna parte.
Stesso modo di ragionare dell'americano medio ai tempi del maccartismo e della caccia ai rossi, fidati, il sospetto ed i luoghi comuni non portano da nessuna parte.
Ok, allora vai allo stadio o a un concerto e spiegami perchè l'80% delle persone ha fumo con sè e non li hanno ancora messi in gabbia.
Ok, allora vai allo stadio o a un concerto e spiegami perchè l'80% delle persone ha fumo con sè e non li hanno ancora messi in gabbia.
Infatti non trovo assolutamente giusto che chi fa uso di droghe leggere per scopi puramente personali finisca in "gabbia", specie di questi tempi, in cui il dibattito sulle amnistie e sulle carceri sovraffolate è particolarmente acceso (circa il 30% dei detenuti , 20000 persone, è in carcere per reati connessi a spaccio e detenzione di stupefacenti).
Infatti non trovo assolutamente giusto che chi fa uso di droghe leggere per scopi puramente personali finisca in "gabbia", specie di questi tempi, in cui il dibattito sulle amnistie e sulle carceri sovraffolate è particolarmente acceso (circa il 30% dei detenuti , 20000 persone, è in carcere per reati connessi a spaccio e detenzione di stupefacenti).
Basta allora che non mi venite a dire che c'è la repressione e che per 10 grammi di fumo si finisce in gabbia.
A qualcuno capita, certo, ma per il 99% delle persone che gira con 10 grammi di fumo nn è mai successo niente.
Ok, allora vai allo stadio o a un concerto e spiegami perchè l'80% delle persone ha fumo con sè e non li hanno ancora messi in gabbia.
certo, se vogliamo prendere il caso ovvio...come fai a perquisire migliaia di persone?
tra parentesi spesso ai concerti ti becchi il cane subito dopo l'ingresso e ti portano via anche se hai una canna; non ti succede niente di gravissimo, ma ti perdi il concerto, ti becchi un paio di sberle e se sono stronzi grazie al "nuovo potere" che gli hanno dato possono costringerti ad andare a pisciare, con conseguente possibile sequestro di patente e PASSAPORTO!.
un amico trovato positivo alla canapa (e ripeto *solo* canapa) e' obbligato dal sert a prendere il METADONE! e chi ne capisce un poco si puo' rendere conto dell'assurdita' di questo gesto: il mio amico si sta drogando per la prima volta a causa del metadone che gli impone lo stato!
Basta allora che non mi venite a dire che c'è la repressione e che per 10 grammi di fumo si finisce in gabbia.
A qualcuno capita, certo, ma per il 99% delle persone che gira con 10 grammi di fumo nn è mai successo niente.
e ancora, puoi postarmi i tuoi dati per cortesia o la smetti di parlare a vanvera?
e ancora, puoi postarmi i tuoi dati per cortesia o la smetti di parlare a vanvera?
postami i tuoi.
Vai a San Siro, curva del Milan (o quella dell'inter credo sia uguale) guardati attorno, vedi che l'80% delle persone fuma canne durante tutta la partita e non mi pare che vengano ingabbiati.
Se vuoi la prox volta che capito da quelle parti, ti faccio una foto.
cazzo non puoi fare esempi con i casi limite lo vuoi capire?
lo so come funziona allo stadio, ma ho anche conoscenze che sono state beccate proprio allo stadio, quindi ti ripeto, se vuoi dialogare facciamolo, ma parlare cosi' non ha senso.
se vuoi restare fermo con le tue idee fai pure, ma in questo modo non si arrivera' mai a crescere.
giusto per fare un esempio, tu sei fissato con il fatto che chi fuma prima o poi prova qualcos'altro...questo e' un luogo comune smentito da tutti gli studiosi di fama mondiale (che non si chiamano di certo dupa, nda) e se tu continui su questa sponda fai solo la figura dell'ignorante...
quello che voglio dire e' che se io sono consapevole di non essere ferrato in un argomento e qualcuno mi spiega come stanno le cose realmente la mia opinione delle cose puo' cambiare, non ha senso continuare a ostinarsi pensando di avere ragione anche su argomenti a te cosi' palesemente poco conosciuti.
postami i tuoi.
Vai a San Siro, curva del Milan (o quella dell'inter credo sia uguale) guardati attorno, vedi che l'80% delle persone fuma canne durante tutta la partita e non mi pare che vengano ingabbiati.
Se vuoi la prox volta che capito da quelle parti, ti faccio una foto.
Guarda, non si discute il fatto che la maggior parte di coloro che "fumano" non siano sottoposti a sanzioni amministrative o penali (lo stesso dicasi per chi guida dopo aver bevuto, per chi evade il fisco, ecc. ecc.), quanto se siano giuste o meno le pene previste dalla legge.
Ragionando per assurdo, se le forze dell'ordine si mettessero ad arrestare tutti quelli che girano con 10 g di fumo (quantità che, a discrezione del giudice, potrebbe essere sufficiente ad una condanna per spaccio) gli effetti immediati sarebbero l'ulteriore sovraffollamento delle carceri, il rallentamento della macchina burocratica ed un aumento dei costi legati alla gestione delle attività processuali.
A questo punto la domanda è d'obbligo: ne varrebbe veramente la pena? non sarebbe forse il caso di depenalizzare alcuni reati?
Guarda, non si discute il fatto che la maggior parte di coloro che "fumano" non siano sottoposti a sanzioni amministrative o penali (lo stesso dicasi per chi guida dopo aver bevuto, per chi evade il fisco, ecc. ecc.), quanto se siano giuste o meno le pene previste dalla legge.
Ragionando per assurdo, se le forze dell'ordine si mettessero ad arrestare tutti quelli che girano con 10 g di fumo (quantità che, a discrezione del giudice, potrebbe essere sufficiente ad una condanna per spaccio) gli effetti immediati sarebbero l'ulteriore sovraffollamento delle carceri, il rallentamento della macchina burocratica ed un aumento dei costi legati alla gestione delle attività processuali.
A questo punto la domanda è d'obbligo: ne varrebbe veramente la pena? non sarebbe forse il caso di depenalizzare alcuni reati?
Ma fosse per me venderei pure (a maggiorenni) l'eroina al supermercato, a me basta pagare meno tasse, poi se uno vuol rovinarsi la salute, non è un problema mio.
Riguardo la storia dei 10 grammi, sto solo dicendo questo perchè c'è chi in questo thread sostiene che ci sia tutta sta repressione sul fumo :rolleyes:
Io non ne vedo proprio e sono in lombardia, dove la legge viene abbastanza rispettata, figuriamoci in certe regioni dove i mafiosi/camorristi girano liberi per strada se ai poliziotti gliene frega se uno ha 10 grammi di fumo in tasca.
Io non ne vedo proprio e sono in lombardia, dove la legge viene abbastanza rispettata, figuriamoci in certe regioni dove i mafiosi/camorristi girano liberi per strada se ai poliziotti gliene frega se uno ha 10 grammi di fumo in tasca.
anche io abito in lombardia, con la differenza che di regioni ne ho girate e ti assicuro che questa e' una delle regioni piu' permissive in fatto di stupefacenti (a como quante persone conosci che pippano? e' un dato allarmante, eppure arresti pochi e niente) e quindi non puoi farti un'idea dell'italia sulla scorta del posto dove vivi.
Ma fosse per me venderei pure (a maggiorenni) l'eroina al supermercato, a me basta pagare meno tasse, poi se uno vuol rovinarsi la salute, non è un problema mio.
Riguardo la storia dei 10 grammi, sto solo dicendo questo perchè c'è chi in questo thread sostiene che ci sia tutta sta repressione sul fumo :rolleyes:
Io non ne vedo proprio e sono in lombardia, dove la legge viene abbastanza rispettata, figuriamoci in certe regioni dove i mafiosi/camorristi girano liberi per strada se ai poliziotti gliene frega se uno ha 10 grammi di fumo in tasca.
Sono d'accordo, la repressione delle droghe leggere è più sbandierata che applicata, ma è innegabile che le leggi repressive esistano e che, ogni tanto, qualcuno si trovi a dover pagare per tutti.
Classico esempio: oggi, e solo oggi, mi fumo una canna, tra 20 giorni prendo l'auto e finisco fuori strada; all'ospedale verrò sottoposto ai test di routine (esame del sangue e delle urine) e molto probabilmente risulterò positivo al thc (i tempi di detenzione del thc arrivano tranquillamente fino a 30 giorni); morale, mi verrà contestata la guida sotto effetto di stupefacenti (come se la canna me la fossi fumata 5 min prima), mi vedrò ritirata la patente per qualche mese, revocato il passaporto, dovrò recarmi periodicamente al SERT e sottopormi ogni 6 mesi al test delle urine per il rinnovo della patente.
Sarà anche vero che capita ad 1 su 1000, ma è comunque assurdo ed eccessivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.