PDA

View Full Version : info h.d. e non riavvio di windows ?! help !!


Simon Le Bon
05-06-2006, 12:11
ciao a tutti avrei bisogno assolutamente di un aiuto sono nuovo cioè visito questo sito da almeno 2 anni ma è la prima volta ceh scrivo sul forum

dunque vi spiego ... ho staccato la corrente del mio pc, dopo 3 ore vado per accenderlo e il pc arrivato alla schermata con il logo win xp (quello di caricamento iniziale) si riavvia ... e quindi non accede a windows

dunque è un hd sata maxtor da 200GB

ho fatto le mie prove ho attaccato un ide da 40 gb e ho installato win (che funziona correttamente) ... poi gli ho attaccato il sata come secondo disco e il pc si continua a riavviare senza caricare il nuovo windws con il nuovo xp che (funaziona ovviamnete)

come posso accedere e salvare le poche informazioni che mi interessano ?!
possibile che se voglio salvare i documenti e altre stupidate non posso sbaglio ?

grazie mille a tutti
Simon

Marinelli
05-06-2006, 17:45
Prova con un altro PC, su cui magari è installata una diversa versione del sistema operativo (magari un vecchio Win98) che potrebbe dare meno noie con il disco fisso (sempre che non fosse formattato in NTFS).

Ciao

UtenteSospeso
05-06-2006, 22:16
Sequenza di boot errata, non ti carica il nuovo XP perchè è impostato come HD primario il sata che non va più.
Cerca nel bios la voce BOOT e li metti per primo il disco da 40GB.

Simon Le Bon
06-06-2006, 09:52
Sequenza di boot errata, non ti carica il nuovo XP perchè è impostato come HD primario il sata che non va più.
Cerca nel bios la voce BOOT e li metti per primo il disco da 40GB.

grazie per la risposta però ... troppo facile l'ho fatto, ho impostato come primo disco il 40Gb ... ma non parte lo stesso, cosa che se lascio il 40Gb da solo lo sto utilizzando e quindi funziona bene !
possibile che non riesco a vederlo in nessun modo per salvare i dati ? non avete consigli o suggerimenti o nche prove da fare ?!

grazie
sImon

UtenteSospeso
06-06-2006, 14:50
Guarda meglio nel bios, ti è sfuggito qualcosa. La sequenza errata è l'unico motivo per cui non ti vede il disco da 40GB per il boot.
Togli anche i CD/DVD dai lettori, la mia MB fa il boot da EIDE invece che da RAID se lascio i cd dentro i lettori.