View Full Version : Guidi in stato di ebbrezza? Auto confiscata
roverello
04-06-2006, 23:56
Proposta radicale dei vertici della polizia di Stato per limitare gli incidenti dovuti a ubriachezza, che oggi sono il 30% del totale
Sono spesso i giovani le vittime di incidenti stradali. Nel 30% dei casi la causa è l'alcol (Newpress)
MILANO - E’ l’alcol a provocare il 30 per cento degli incidenti stradali, con elevatissimi costi sociali per la collettività. Questa è la situazione che, alla vigilia dell’estate, impone un’attenta riflessione sulle misure da adottare, sulle risorse da impiegare perché il 2006 possa portare migliori risultati dell’anno precedente. Così scrive Antonio Giannella, direttore del servizio di Polizia Stradale su Polizia Moderna, periodico del Ministero dell’Interno.
CONFISCA DELL'AUTO - Nel suo lungo articolo, Giannella discute dati e prende posizione con proposte che a vista possono sembrare provocatorie ma che, alla fine, sono soltanto la soluzione ottimale per evitare che gli automobilisti, soprattutto giovani, si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate. Proposte che Giannella ha portato anche in sede di convegno a Forlì, in occasione delle celebrazioni per i 15 anni dell’Asaps. La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
segue... su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/04/morosini.shtml
Mi sembra un po' aspra, ma mi sento di condividerla pienamente.
C'è poco rispetto non solo per la propria vita ma anche per quella degli altri.
mt_iceman
05-06-2006, 00:02
totalmente daccordo. non c'è miglior modo che intervenire sui portafogli con gli italiani.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 00:06
Proposta radicale dei vertici della polizia di Stato per limitare gli incidenti dovuti a ubriachezza, che oggi sono il 30% del totale
Sono spesso i giovani le vittime di incidenti stradali. Nel 30% dei casi la causa è l'alcol (Newpress)
MILANO - E’ l’alcol a provocare il 30 per cento degli incidenti stradali, con elevatissimi costi sociali per la collettività. Questa è la situazione che, alla vigilia dell’estate, impone un’attenta riflessione sulle misure da adottare, sulle risorse da impiegare perché il 2006 possa portare migliori risultati dell’anno precedente. Così scrive Antonio Giannella, direttore del servizio di Polizia Stradale su Polizia Moderna, periodico del Ministero dell’Interno.
CONFISCA DELL'AUTO - Nel suo lungo articolo, Giannella discute dati e prende posizione con proposte che a vista possono sembrare provocatorie ma che, alla fine, sono soltanto la soluzione ottimale per evitare che gli automobilisti, soprattutto giovani, si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate. Proposte che Giannella ha portato anche in sede di convegno a Forlì, in occasione delle celebrazioni per i 15 anni dell’Asaps. La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
segue... su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/04/morosini.shtml
Mi sembra un po' aspra, ma mi sento di condividerla pienamente.
C'è poco rispetto non solo per la propria vita ma anche per quella degli altri.
bella kakata...:rolleyes:
con i limiti RIDICOLI ke abbiamo qui in italia vorrei vedere se ci devo rimettere la makkina per essermi bevuto una birretta quando ci sono dei PERICOLI PUBBLICI ke già da sobri non hanno idea di come si guidi...non parliamo poi di quando ricevono un rutto in faccia da uno ke si è bevuto una birra km guidano.... :muro:
e se la macchina non è mia? :stordita:
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 00:11
e se la macchina non è mia? :stordita:
ti espiantano un rene e lo vendono al mercato nero :O
ti espiantano un rene e lo vendono al mercato nero :O
eccheccazzo no, uno l'ho già venduto, l'altro mi serve :mad:
roverello
05-06-2006, 00:14
bella kakata...:rolleyes:
con i limiti RIDICOLI ke abbiamo qui in italia vorrei vedere se ci devo rimettere la makkina per essermi bevuto una birretta quando ci sono dei PERICOLI PUBBLICI ke già da sobri non hanno idea di come si guidi...non parliamo poi di quando ricevono un rutto in faccia da uno ke si è bevuto una birra km guidano.... :muro:
In Italia il limite è 0,5 come nella maggior parte dei paesi europei.
Il sequestro scatta solo se supera 1 mg/l; in pratica sei molto avanti, svariate birrette.
D'altronde se vieni nella riviera romagnola certe sere in certi orari ti vien voglia di girare in autoblindo.
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1120/.cmd/ad/.c/572/.ce/1526/.p/758?PC_758_action=alcoleguida#alcol
ti devi scolare mezzo litro di CERES per avere 0,6 g/l
quindi direi che a 1 g/l si è abbastanza messi male tanto quanto basta per rischiare un incidente....il fatto è che spesso ci si tira dietro anche gli altri.
roverello
05-06-2006, 00:15
eccheccazzo no, uno l'ho già venduto, l'altro mi serve :mad:
Il guaio è che di altre robe doppie di cui non si noti al volo la mancanza non ne abbiamo.
jumpermax
05-06-2006, 00:19
bella kakata...:rolleyes:
con i limiti RIDICOLI ke abbiamo qui in italia vorrei vedere se ci devo rimettere la makkina per essermi bevuto una birretta quando ci sono dei PERICOLI PUBBLICI ke già da sobri non hanno idea di come si guidi...non parliamo poi di quando ricevono un rutto in faccia da uno ke si è bevuto una birra km guidano.... :muro:
se guidi non bevi, non mi pare difficile. Se invece a qualcuno risulta difficile rinunciare al bere forse che forse dovrebbe valutare con attenzione il proprio rapporto con l'alcool...
se c'è un limite superiore a quello soglia per la multa mi sta benissimo, se il sequestro scatta al limite minimo per portarmi via la macchina devono spararmi, letteralmente
il limite di adesso è superabile con una birretta... vabbè che per stare tranquillo ormai non bevo più nulla, manco un negroni in santa pace si può più bere e non ditemi che con un negroni si è ubriachi :mbe:
soldi risparmiati :stordita:
@lessandro
05-06-2006, 00:26
Secondo me è una bella cazzata.
Perchè intervenire sull'auto (che può nn essere di chi la guida al momento), quando si può togliere la patente per svariati mesi???
Ipotesi: Se supero il limite prefisso a 0,5, mi levano la patente per 2 mesi (la butto lì).
Se invece supero quello da 1, me la levano per 6 mesi di più. Non capisco perchè devono confiscare il veicolo....vogliono guadagnarci ancora sopra??? Mi sembra la storia degli autovelox.
Prendiamo il mio caso.
Una sera torno a casa abbastanza ubriaco da essere fermato e avere un tasso alcoolemico superiore ad 1 mg/l. Mi viene confiscata l'auto...ok...
E se l'auto serve ai mia per andare a lavorare??? Perchè ci devono rimettere loro per una cazzata che ho fatto io??? Siccome IO ho bevuto troppo, mi devono togliere la patente a ME, nn la macchina a loro...
Mi andrebbe benissimo (si fà x dire) se il poliziotto viene lì e mi dice "Guarda, la macchina ti si porta noi a casa, xò te la patente la rivedi tra 6 mesi o 1 anno"...
Giustissimo così...ma proprio nn vedo cosa ci incastri confiscare la macchina...
Poi ci sarebbero anche altri esempi...cioè di chi guida al posto dell'amico xchè stà peggio di lui...xò quì si và a complicarsi la vita...
Ripeto, secondo me, è una gran cazzata. :rolleyes:
forse quei tassi alcolici sono stati calcolati in base alla tolleranza minima che puo avere una persona media. io personalmente che non bevo , mi bastano 2 bicchieri di vino e sono brillo... poi mi passa in un oretta e mi rimane mal di testa per parecchie ore.
oltretutto un conto è confiscare una punto, un conto una z4.... ci sono estremi per incazzarsi a morte, l'equità della pena ndo sta? :mbe:
@lessandro
05-06-2006, 00:32
e se la macchina non è mia? :stordita:
La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
Solo se la macchina è tua, almeno così dice :stordita:
Quindi, il discorso fatto da me prima (cioè che guido la macchina dei miei), nn vale?? Mi sembra un pò strana.... :mbe:
roverello
05-06-2006, 00:36
Secondo me è una bella cazzata.
Perchè intervenire sull'auto (che può nn essere di chi la guida al momento), quando si può togliere la patente per svariati mesi???
Ipotesi: Se supero il limite prefisso a 0,5, mi levano la patente per 2 mesi (la butto lì).
Se invece supero quello da 1, me la levano per 6 mesi di più. Non capisco perchè devono confiscare il veicolo....vogliono guadagnarci ancora sopra??? Mi sembra la storia degli autovelox.
Prendiamo il mio caso.
Una sera torno a casa abbastanza ubriaco da essere fermato e avere un tasso alcoolemico superiore ad 1 mg/l. Mi viene confiscata l'auto...ok...
E se l'auto serve ai mia per andare a lavorare??? Perchè ci devono rimettere loro per una cazzata che ho fatto io??? Siccome IO ho bevuto troppo, mi devono togliere la patente a ME, nn la macchina a loro...
Mi andrebbe benissimo (si fà x dire) se il poliziotto viene lì e mi dice "Guarda, la macchina ti si porta noi a casa, xò te la patente la rivedi tra 6 mesi o 1 anno"...
Giustissimo così...ma proprio nn vedo cosa ci incastri confiscare la macchina...
Poi ci sarebbero anche altri esempi...cioè di chi guida al posto dell'amico xchè stà peggio di lui...xò quì si và a complicarsi la vita...
Ripeto, secondo me, è una gran cazzata. :rolleyes:
Purtroppo gli italiani sono poco votati al rispetto delle regole, anzi sono votati alla violazione continua.
E sentono una sola lingua: il portafogli.
E' chiaro che l'azione è pesante, ma visto che punti patente altro non hanno sortito l'effetto sperato è il caso di passare a cure più drastiche.
Comunque anche un accannato alla guida andrebbe sanzionato in ugual modo, a causa dell'alterazione delle percezioni acustico/visive, ecc...
se guidi non bevi, non mi pare difficile. Se invece a qualcuno risulta difficile rinunciare al bere forse che forse dovrebbe valutare con attenzione il proprio rapporto con l'alcool...
dipende. nelle mie seratine pizza e birra a casa mi scolo dal 1.5 al 1.66 lit di birra.
e non lo faccio perche' alcolizzato , ma perche' mi piace la birra :D .
E non dirmi di bere quella brodaglia analcolica che fa schifo :D.
comunque e' giusto che se si guida non si beve. se si e' in compagnia , si fa a turno domani a te e domani ancora a te perche' io bevo sicuro :D.
ciaozzz
roverello
05-06-2006, 00:37
dipende. nelle mie seratine pizza e birra a casa mi scolo dal 1.5 al 1.66 lit di birra.
e non lo faccio perche' alcolizzato , ma perche' mi piace la birra :D .
E non dirmi di bere quella brodaglia analcolica che fa schifo :D.
comunque e' giusto che se si guida non si beve. se si e' in compagnia , si fa a turno domani a te e domani ancora a te perche' io bevo sicuro :D.
ciaozzz
Non c'è problema: guido io in quanto normalmente vado ad acqua, frizzante però.
Ciao
Non c'è problema: guido io in quanto normalmente vado ad acqua, frizzante però.
Ciao
ottimo :)
comunque di solito mi faccio sempre scarozzare dagli amici.
anche perche' ho preso la B tardi ( 2 annetti fa ) e ormai siamo abituati che vengono loro a prendermi :D
Ciaozzz
è una cosa giustissima. bene. devono colpire dove fa piu male. se bevi non guidi. non ci stanno seghe. la macchina ti serve per andare a lavoro? non bere. ti beccano ubriaco? sono cazzi tuoi.
Benissimo così :)
Ho avuto una brutta esperienza con un impasticcato che ci ha centrati mentre eravamo fermi ad un semaforo; non gli fecero nulla.
LuVi
mi sembra una grandissima ca@@ata...
dopo il sequestro dei motorini arriva pure il sequestro dell'auto... ci manca solo che ti sequestrino la casa, così facciamo pure prima :rolleyes:
p.s.: con questo non intendo che guidare in stato di ebbrezza non sia pericoloso, anzi penso che dovrebbero intensificare controlli vari, ma la confisca della macchina mi sembra unicamente un modo per spillare qualcosa di valore al malcapitato che viene fermato, piuttosto che un modo per tutelarne la sicurezza :rolleyes:
mi sembra una grandissima ca@@ata...
dopo il sequestro dei motorini arriva pure il sequestro dell'auto... ci manca solo che ti sequestrino la casa, così facciamo pure prima :rolleyes:
p.s.: con questo non intendo che guidare in stato di ebbrezza non sia pericoloso, anzi penso che dovrebbero intensificare controlli vari, ma la confisca della macchina mi sembra unicamente un modo per spillare qualcosa di valore al malcapitato che viene fermato, piuttosto che un modo per tutelarne la sicurezza :rolleyes:
Ho letto bene? :confused:
TutelarNE? Ma chi se ne impipa della SUA sicurezza, a me sta a cuore quella dei malcapitati che dovessero trovarsi sul suo cammino!
LuVi
mi par logico e sensato.
Mi par illogico e insensato che ci abbiano pensato solo ora.
Ho letto bene? :confused:
TutelarNE? Ma chi se ne impipa della SUA sicurezza, a me sta a cuore quella dei malcapitati che dovessero trovarsi sul suo cammino!
LuVi
vabbè mi sono espresso male :D
comunque ripeto, non è che sia in disaccordo col fatto di sanzionare chi guida in stato di ebbrezza, ma trovo semplicemente ridicola la sanzione di confiscare la macchina...
invece che ricorrere a simili sanzioni, sarebbe molto meglio secondo me intensificare i controlli (ad esempio nelle zone dove ci sono dei locali particolarmente frequentati e c'è maggiore probabilità che qualcuno si metta al volante completamente ciucco) o attuare altre sanzioni, anche pesanti ma di altro tipo: non so sospensione della patente per molti più mesi, o cose simili ;)
vabbè mi sono espresso male :D
comunque ripeto, non è che sia in disaccordo col fatto di sanzionare chi guida in stato di ebbrezza, ma trovo semplicemente ridicola la sanzione di confiscare la macchina...
invece che ricorrere a simili sanzioni, sarebbe molto meglio secondo me intensificare i controlli (ad esempio nelle zone dove ci sono dei locali particolarmente frequentati e c'è maggiore probabilità che qualcuno si metta al volante completamente ciucco) o attuare altre sanzioni, anche pesanti ma di altro tipo: non so sospensione della patente per molti più mesi, o cose simili ;)
E invece è giustissimo impedire il reiterarsi del reato!
LuVi
tdi150cv
05-06-2006, 07:53
Finalmente ...
aggiungo ovviamente che tale provvedimento debba essere preso nei confronti di chi viene sorpreso a guidare sotto i fumi delle canne ...
Una mega multona (tipo 10000 euro)? E la sospensione per n anni della patente?
Io non capisco. Per reati come la contraffazione (vendita od acquisto di merce contraffatta), ci si becca minimo 3330 euro di multa. Per la guida in stato di ebrezza, molto meno.
Ma vale più una borsa di Gucci che la vita umana?!?!? :confused:
Francamente questa legge mi lascia perplesso ma non meravigliato, è da un anno che c'è una norma che prevede la confisca della moto per cose molto meno gravi che non la guida in stato di ebbrezza, quindi ben vengano le confische delle auto o moto se chi guida diventa un pericolo per se è per gli altri, poi il provvedimento per completezza (come già succede per le moto) dovrebbe essere esteso ai seguenti comportamenti: parlare al cellulare senza vivavoce, guida con mano sola, cintura di sicurezza non allacciate, e carichi sporgenti :D :D :D
HenryTheFirst
05-06-2006, 08:25
Da "accanito" bevitore :sofico: mi trovo d'accordo con la proposta.
La macchina non è tua? Il titolare se la sbriga con te: poteva pensarci bene prima di dare le chiavi ad un semi alcolizzato.
Se poi è vero che il 30% degli incidenti è provocato da guida in stato di ebrezza ogni provvedimento atto ad evitare che ciò accada non può che trovarmi d'accordo.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 08:39
se guidi non bevi, non mi pare difficile. Se invece a qualcuno risulta difficile rinunciare al bere forse che forse dovrebbe valutare con attenzione il proprio rapporto con l'alcool...
ho già spiegato ke il problema non è l'alcool, ma è come guidano le persone.
L'alcool è solo un'aggravante...
se c'è qualke idiota ke non sa guidare nemmeno da sobrio figurati già dopo una birretta.
Inoltre mi rendo conto IO quando sono in condizione di guidare e quando no.
Quando non me la sentivo non avevo alcun problema a lasciare la macchina agli altri per guidare.
c'è da dire però ke scendendo da torino a reggio partendo dalle 5 di pomeriggio e arrivando alle 7 di mattina circa, ho rischiato + nelle 3 ore che ho fatto guidare il mio amico (e non avete la minima idea quello ke ho rischiato :muro: ) ke nelle 11 ore in cui ho guidato io con tutto il sonno ke avevo arretrato dalla notte precedente.
e X ME è MOLTO ma MOLTO + letale il sonno dell'alcool alla guida.
Quindi capirai ke preferisco rischiare di avere la macchina confiscata piuttosto che rischiare la vita facendo guidare qualcun altro.
Almeno IO sono abbastanza responsabile della mia vita e di quelle dei passeggeri quando guido in macchina.
Non si può dire lo stesso per diverse altre persone che conosco.
twinpigs
05-06-2006, 08:40
gli inseguimenti a persone che non si fermano per farsi fottere la car dallo Stato ladro aumenteranno esponenzialmente :D
oscuroviandante
05-06-2006, 08:45
Completamente d'accordo.
Io sarei per pene ancora più severe per chi viene trovato alla guida in stato d'ubriachezza.
In caso di reiterazione del reato vedrei bene l'annullamento della patente.
Se credete che 0,5 sia un limite basso ,pensate che in Croazia il limite è 0,0 ;) .
Difatti il mio ristorante preferito è a 5 min. a piedi :D
mauriz83
05-06-2006, 09:04
Sono daccordo,tanto io non bevo,mi fa schifo ,un po di sicurezza in più sulle strade non guasta mai :D
Beelzebub
05-06-2006, 10:11
Secondo me è una bella cazzata.
Perchè intervenire sull'auto (che può nn essere di chi la guida al momento), quando si può togliere la patente per svariati mesi???
Ipotesi: Se supero il limite prefisso a 0,5, mi levano la patente per 2 mesi (la butto lì).
Se invece supero quello da 1, me la levano per 6 mesi di più. Non capisco perchè devono confiscare il veicolo....vogliono guadagnarci ancora sopra??? Mi sembra la storia degli autovelox.
Prendiamo il mio caso.
Una sera torno a casa abbastanza ubriaco da essere fermato e avere un tasso alcoolemico superiore ad 1 mg/l. Mi viene confiscata l'auto...ok...
E se l'auto serve ai mia per andare a lavorare??? Perchè ci devono rimettere loro per una cazzata che ho fatto io??? Siccome IO ho bevuto troppo, mi devono togliere la patente a ME, nn la macchina a loro...
Mi andrebbe benissimo (si fà x dire) se il poliziotto viene lì e mi dice "Guarda, la macchina ti si porta noi a casa, xò te la patente la rivedi tra 6 mesi o 1 anno"...
Giustissimo così...ma proprio nn vedo cosa ci incastri confiscare la macchina...
Poi ci sarebbero anche altri esempi...cioè di chi guida al posto dell'amico xchè stà peggio di lui...xò quì si và a complicarsi la vita...
Ripeto, secondo me, è una gran cazzata. :rolleyes:
Quoto. Il modo per evitare gli incidenti è il ritiro o la sospensione della patente.
La confisca dell'auto serve solo a farci soldi... :muro:
nomeutente
05-06-2006, 10:15
ho già spiegato ke il problema non è l'alcool, ma è come guidano le persone.
L'alcool è solo un'aggravante...
se c'è qualke idiota ke non sa guidare nemmeno da sobrio figurati già dopo una birretta.
Se è vero che non è necessario essere ubriachi per essere pericolosi, è altrettanto vero che l'ubriaco è pericoloso per forza.
Inoltre mi rendo conto IO quando sono in condizione di guidare e quando no.
Quando non me la sentivo non avevo alcun problema a lasciare la macchina agli altri per guidare.
Il problema è che ci sono persone che se ne rendono conto e persone che non sono in grado, anzi più sono fatti e più si esaltano.
Almeno IO sono abbastanza responsabile della mia vita e di quelle dei passeggeri quando guido in macchina.
Non si può dire lo stesso per diverse altre persone che conosco.
Immaginali ubriachi...
Beh, dipende dalle persone ;)
Non reggo bene l'alcool, quindi anche se al di sotto della soglia di legge, sono brillo. Quando sono brillo, me ne rendo conto. Sapendo che i riflessi sono appannati, se sono solo e devo prorpio guidare io, vado a 20-30 all'ora e rispetto alla lettera tutti gli stop e dare precedenza... Mai avuto problemi... :D Una volta mi hanno pure fermato i carabinieri... Avevo bevuto mezzo litro di birra ed una Capaerena (o come cavolo si scrive), quindi probabilmente ero oltre il limite. Erano le due di notte ed ero anche morto di sonno. C'era da dire che era un giovedì. Poichè mi rendevo conto di essere brillo, andavo tipo a 20-30 Km/h come ho detto. Vedo da molto lontano i carabinieri che mi fanno cenno di accostare, metto la freccia e lentamente arrivo da loro e mi fermo. Mi chiedono i documenti (la sfiga è che mio padre aveva comprato da poco l'auto ed avevo solo quel foglio provvisorio, ma non lo sapevo! :D Immaginate la scena: io brillo e che non ho i documenti. Dico che non è possibile che mio padre mi faceva camminare senza i documenti, frugando tra le carte. Intanto quello nell'auto probabilmente controlla la targa. Mi fa scendere e mi chiede di aprire il cofano. Io non incarro neanche il buco della serratura al primo colpo (tanto che sono brillo), ma poi lo apro e non c'è nulla nel cofano... Mi lasciano andare senza neanche dire nulla (forse pensavano che alle due di notte ero semplicemente stanco, ma se correvo, sicuramente mi avrebbero fatto nero...)
Proposta radicale dei vertici della polizia di Stato per limitare gli incidenti dovuti a ubriachezza, che oggi sono il 30% del totale
Sono spesso i giovani le vittime di incidenti stradali. Nel 30% dei casi la causa è l'alcol (Newpress)
MILANO - E’ l’alcol a provocare il 30 per cento degli incidenti stradali, con elevatissimi costi sociali per la collettività. Questa è la situazione che, alla vigilia dell’estate, impone un’attenta riflessione sulle misure da adottare, sulle risorse da impiegare perché il 2006 possa portare migliori risultati dell’anno precedente. Così scrive Antonio Giannella, direttore del servizio di Polizia Stradale su Polizia Moderna, periodico del Ministero dell’Interno.
CONFISCA DELL'AUTO - Nel suo lungo articolo, Giannella discute dati e prende posizione con proposte che a vista possono sembrare provocatorie ma che, alla fine, sono soltanto la soluzione ottimale per evitare che gli automobilisti, soprattutto giovani, si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate. Proposte che Giannella ha portato anche in sede di convegno a Forlì, in occasione delle celebrazioni per i 15 anni dell’Asaps. La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
segue... su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/04/morosini.shtml
Mi sembra un po' aspra, ma mi sento di condividerla pienamente.
C'è poco rispetto non solo per la propria vita ma anche per quella degli altri.
d'accordo. bevi e ti metti al volante? cazzi tuoi.
la confisca della patente sarebbe sufficente, ma per molti giovani la paura del ritiro dell'auto influisce psicologicamente ancora di più...
secondo me non è solo una questione di soldi.
Metti che usi l'auto di tuo padre. te la confiscano. tuo padre ti massacra :asd:
Nevermind
05-06-2006, 10:51
A me il sequestro dell'auto par na stronzata così non si risolve nulla bisogna pigliare la patente del tipo e stracciargliela ecco così si risolvono i problemi.
La confisca è solo un sistema per ingrassare le casse dello stato...visto che nessuno vieta a sti tizi di guidarne un'altra di auto. E poi la vedo anche poco applicabile, pigliamo il tipico esempio dell'adolescente mongolo che si scola 10 birre in una sera e poi va via con la macchian del babbo....bene questa viene sequestrata ma amgari è la amcchina con cui il padre nei giorni feriali va a lavoro.....vi sembra una cosa giusta?? :mbe:
Nevermind
05-06-2006, 10:57
[QUOTE=^TiGeRShArK^]ho già spiegato ke il problema non è l'alcool, ma è come guidano le persone.
L'alcool è solo un'aggravante...
se c'è qualke idiota ke non sa guidare nemmeno da sobrio figurati già dopo una birretta.
Inoltre mi rendo conto IO quando sono in condizione di guidare e quando no.
...../QUOTE]
Tutto può essere inteso come aggravante, rimane il fatto che non puoi essere te a decidere ma una legge e come tale pone dei limiti standard, non è possibile fare un test per ogni persona italia che guida per verificare a quale soglia i riflessi diventano troppo laschi quindi il limite è ovviamnete generico.
Inoltre penso che il 99% delle persone sottovalutino l'alcol oppure soppravvalutino la propria resistenza al medesimo.
Vedo gente che a malapena si regge in piedi prendere la macchina perchè si sentono ok non hanno problemi. :muro: :muro:
A me il sequestro dell'auto par na stronzata così non si risolve nulla bisogna pigliare la patente del tipo e stracciargliela ecco così si risolvono i problemi.
La confisca è solo un sistema per ingrassare le casse dello stato...visto che nessuno vieta a sti tizi di guidarne un'altra di auto. E poi la vedo anche poco applicabile, pigliamo il tipico esempio dell'adolescente mongolo che si scola 10 birre in una sera e poi va via con la macchian del babbo....bene questa viene sequestrata ma amgari è la amcchina con cui il padre nei giorni feriali va a lavoro.....vi sembra una cosa giusta?? :mbe:
è qurello che dicevo... si prende tante mazzate dal padre e fidati che la prossima volta col cacchio che guida da ubriaco l'auto del padre:asd:
cmq in effetti stracciare la patente davanti agli occhi fa più effetto ed è più conveniente. però rimango dell'opinione che il sequestro dell'auto abbia anche un risvolto psicologico :sofico:
FastFreddy
05-06-2006, 11:02
Fondamentalmente concorde, anche se nella maggioranza dei casi basterebbe fare fare al multato un bel giretto in cellulare fino al commissariato (magari in comitiva) e fargli passare una nottata fuori casa...
FastFreddy
05-06-2006, 11:03
è qurello che dicevo... si prende tante mazzate dal padre e fidati che la prossima volta col cacchio che guida da ubriaco l'auto del padre:asd:
Dev'essere difficile guidare con le gambe ingessate... :stordita:
Nevermind
05-06-2006, 11:09
è qurello che dicevo... si prende tante mazzate dal padre e fidati che la prossima volta col cacchio che guida da ubriaco l'auto del padre:asd:
cmq in effetti stracciare la patente davanti agli occhi fa più effetto ed è più conveniente. però rimango dell'opinione che il sequestro dell'auto abbia anche un risvolto psicologico :sofico:
Si ma ripeto metti che suo padre ci lavora con l'auto come fa? non è mica detto che son tutti figli di gente benestante che ha soldi per ricomprarsi l'auto.
Nevermind
05-06-2006, 11:10
A parte che non vorrei essere negli sbirri che confiscano l'auto visto che sicuramente rischiano di brutto perchè la gente è capace di uccidere per l'auto.
Beelzebub
05-06-2006, 11:12
d'accordo. bevi e ti metti al volante? cazzi tuoi.
la confisca della patente sarebbe sufficente, ma per molti giovani la paura del ritiro dell'auto influisce psicologicamente ancora di più...
secondo me non è solo una questione di soldi.
Metti che usi l'auto di tuo padre. te la confiscano. tuo padre ti massacra :asd:
Stai scherzando? Ma sai quanti ragazzini ci sono che girano con il macchinone del papi, lo sfasciano e dopo una settimana (a dir tanto) ne hanno un'altra nuova fiammante da demolire?
E' un'assurdità, ma è così... :(
FastFreddy
05-06-2006, 11:14
Si ma ripeto metti che suo padre ci lavora con l'auto come fa? non è mica detto che son tutti figli di gente benestante che ha soldi per ricomprarsi l'auto.
In effetti il ritiro della patente è più equo visto che senza quella non puoi guidare nessun veicolo, e la confisca dell'auto sarebbe diversamente "punitiva" a seconda delle possibilità del fermato, c'è gente che di auto se ne può permettere al massimo una (e della quale la famiglia magari ne ha necessità) così come c'è gente che di macchine ne ha 2 o 3....
Ancora tornano alla carica con le confische? Spero si tratti più che altro di una provocazione. Poi se il problema sono i giovanissimi, loro spesso l'auto di proprietà non l'hanno, come avverrebbe il tutto?
HenryTheFirst
05-06-2006, 11:15
Si ma ripeto metti che suo padre ci lavora con l'auto come fa? non è mica detto che son tutti figli di gente benestante che ha soldi per ricomprarsi l'auto.
Non beve ;)
Per me questa proposta va bene se aggiunta anche al ritiro della patente e magari ad altre sanzioni accessorie, in modo da colpire pesantemente tutti.
Ad ogni modo io non rischierei assolutamente di farmi beccare bevuto con una legge del genere, credo che proporrei seriamente agli amici di istituire il "driving buddy".
HenryTheFirst
05-06-2006, 11:17
In effetti il ritiro della patente è più equo visto che senza quella non puoi guidare nessun veicolo, e la confisca dell'auto sarebbe diversamente "punitiva" a seconda delle possibilità del fermato, c'è gente che di auto se ne può permettere al massimo una (e della quale la famiglia magari ne ha necessità) così come c'è gente che di macchine ne ha 2 o 3....
Ma infatti non credo che verrebbe eliminato il ritiro della patente. Il sequestro del mezzo sarebbe un qualcosa di più.
Ma poi il sequestro come funziona? L'auto viene venduta o fermata solo per un periodo e poi restituita? O viene restituita verso pagamento di una cauzione?
In effetti il ritiro della patente è più equo visto che senza quella non puoi guidare nessun veicolo, e la confisca dell'auto sarebbe diversamente "punitiva" a seconda delle possibilità del fermato, c'è gente che di auto se ne può permettere al massimo una (e della quale la famiglia magari ne ha necessità) così come c'è gente che di macchine ne ha 2 o 3....
Ascolta, nel 1993 un tizio ci ha presi in pieno, con la sua Peugeot 1.9 GTI, mentre eravamo fermi al semaforo.
Era palesemente sotto effetto di stupefacenti (ai vigili che gli hanno chiesto a quanto andasse, visto che c'erano 105 metri di frenata ha risposto:"Nooo so, a ducento, trecento...").
Era senza patente, ritirata qualche giorno prima.
Non è certamente andato in galera; certo, quell'auto comunque non avrebbe potuto guidarla di nuovo, ma sequestrargliela non sarebbe stato male.
LuVi
FastFreddy
05-06-2006, 11:22
Ascolta, nel 1993 un tizio ci ha presi in pieno, con la sua Peugeot 1.9 GTI, mentre eravamo fermi al semaforo.
Era palesemente sotto effetto di stupefacenti (ai vigili che gli hanno chiesto a quanto andasse, visto che c'erano 105 metri di frenata ha risposto:"Nooo so, a ducento, trecento...").
Era senza patente, ritirata qualche giorno prima.
Non è certamente andato in galera; certo, quell'auto comunque non avrebbe potuto guidarla di nuovo, ma sequestrargliela non sarebbe stato male.
LuVi
Si, ma magari se il tizio era imballato di soldi il giorno dopo ne avrebbe presa un'altra di auto...
HenryTheFirst
05-06-2006, 11:26
Si, ma magari se il tizio era imballato di soldi il giorno dopo ne avrebbe presa un'altra di auto...
Ovviamente ci sarà sempre chi, volendo, può continuare a delnquere nonostante le sanzioni. Sequestrare il mezzo sicuramente disincentiverà una buona fetta di persone a guidare dopo aver bevuto, ma come tutti i provvedimenti in qualsiasi settore non risolverà il problema al 100%.
FastFreddy
05-06-2006, 11:28
Ma infatti non credo che verrebbe eliminato il ritiro della patente. Il sequestro del mezzo sarebbe un qualcosa di più.
Ma poi il sequestro come funziona? L'auto viene venduta o fermata solo per un periodo e poi restituita? O viene restituita verso pagamento di una cauzione?
Le auto confiscate dovrebbero essere messe all'asta, ma nella maggior parte dei casi rimangono per anni a far ruggine nei depositi giudiziari...
Beelzebub
05-06-2006, 11:30
Ovviamente ci sarà sempre chi, volendo, può continuare a delnquere nonostante le sanzioni. Sequestrare il mezzo sicuramente disincentiverà una buona fetta di persone a guidare dopo aver bevuto, ma come tutti i provvedimenti in qualsiasi settore non risolverà il problema al 100%.
Se a chi guida in quelle condizionie con la patente ritirata facessero veramente il culo, non ci sarebbe bisogno di confiscare la macchina...
Ma siamo in Italia... :rolleyes:
Nevermind
05-06-2006, 11:30
Non beve ;)
...
Si la fai facile dillo al genitore che per una cazzata del figlio non può più lavorare.
momo-racing
05-06-2006, 11:52
io vorrei capire, visto anche il tono e i termini usati in alcuni vostri interventi, quanti di voi hanno chiara la differenza tra sequestro e confisca e quanti si sono resi conto che nella proposta citata si parla di confisca.
Secondo me, messa in questi termini, si tratta di una legge semplicemente folle. In pratica vivremmo in uno stato che da un lato per legge ti garantisce il diritto di sparare a un ladro che entra in casa tua per difendere la proprietà e dall'altro ti ruba la macchina, anche se non è tua, se sgarri sui limiti alcolemici. Io la confisca la tollererei solamente nel caso dei beni mafiosi e nel caso di maxi-truffe nei confronti dei consumatori come quelle di cirio e parmalat mentre ritengo che in questo caso la confisca sarebbe una sanzione assolutamente assurda. Sia chiaro che non sono contro l'inasprimento delle sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza ma la proposta in questione è completamente fuoristrada, come sono ancora convinto che la legge sulla confisca dei motocicli sia totalmente assurda.
Proposta radicale dei vertici della polizia di Stato per limitare gli incidenti dovuti a ubriachezza, che oggi sono il 30% del totale
Sono spesso i giovani le vittime di incidenti stradali. Nel 30% dei casi la causa è l'alcol (Newpress)
MILANO - E’ l’alcol a provocare il 30 per cento degli incidenti stradali, con elevatissimi costi sociali per la collettività. Questa è la situazione che, alla vigilia dell’estate, impone un’attenta riflessione sulle misure da adottare, sulle risorse da impiegare perché il 2006 possa portare migliori risultati dell’anno precedente. Così scrive Antonio Giannella, direttore del servizio di Polizia Stradale su Polizia Moderna, periodico del Ministero dell’Interno.
CONFISCA DELL'AUTO - Nel suo lungo articolo, Giannella discute dati e prende posizione con proposte che a vista possono sembrare provocatorie ma che, alla fine, sono soltanto la soluzione ottimale per evitare che gli automobilisti, soprattutto giovani, si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate. Proposte che Giannella ha portato anche in sede di convegno a Forlì, in occasione delle celebrazioni per i 15 anni dell’Asaps. La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
segue... su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/04/morosini.shtml
Mi sembra un po' aspra, ma mi sento di condividerla pienamente.
C'è poco rispetto non solo per la propria vita ma anche per quella degli altri.
In Svezia, ed in molto altri paesi, con 1 grammo per litro ti fai 1 settimana di carcere, provato in prima persona da un mio amico che è rimasto scioccato dalla cosa, all'inizio pensava che fosse uno scherzo.
In Russia idem, il limite tollerato alla guida è 0, con 0,1 ti sequestrano la macchina.
Nevermind
05-06-2006, 12:00
In Svezia, ed in molto altri paesi, con 1 grammo per litro ti fai 1 settimana di carcere, provato in prima persona da un mio amico che è rimasto scioccato dalla cosa, all'inizio pensava che fosse uno scherzo.
In Russia idem, il limite tollerato alla guida è 0, con 0,1 ti sequestrano la macchina.
Se non erro in norvegia se superi i limiti di tot km finisci diretto in cella, almeno così mi ha detto un amico che c'è stato e ha parlato con residenti.
blackgnat
05-06-2006, 12:02
forse quei tassi alcolici sono stati calcolati in base alla tolleranza minima che puo avere una persona media. io personalmente che non bevo , mi bastano 2 bicchieri di vino e sono brillo... poi mi passa in un oretta e mi rimane mal di testa per parecchie ore.
non bevi vino buono !!! :) :)
Northern Antarctica
05-06-2006, 12:04
dipende. nelle mie seratine pizza e birra a casa mi scolo dal 1.5 al 1.66 lit di birra.
Io pure sto su queste quantità... solo che il tuo "range" mi lascia perplesso... :mbe: :D
Questo post mi ricorda i bei tempi (un anno fà circa) delle petizioni contro la 168/05 quando noi motociclisti siamo stati ingiustamente colpiti da questa fantastica legge: dove basta guidare con una mano sola e ci confiscano le moto, e tanti altri ammennicoli vari, ricordo ancora in un forum dove un fervente lattomobilista gridava ai quattro venti al miracolo per l'approvazione di questa norma!!!!!!
Ora io dico: noi motociclisti è un anno che conviviamo con il terrore di vederci portare via la moto per una cavolata: stiamo attenti a guidare con tutte e due le mani sul manubrio, casco ben allacciato, niente monoruota burnout e null'altro ed in fondo è giusto così; però adesso qui c'è chi dice che è ingiusto confiscare le auto perchè si viene beccati in stato di ebbrezza e magari si stà mettendo a repentaglio la propria vita e quella altrui.....ma ben venga confisca e distruzione del mezzo a mezzo di pressa idraulica!!!!! con tanto di filmato ricordo da recapitare all'incosciente di turno, oltre alla sospensione della patente!!!! Chi si mette al volante l'alcool non lo deve nemmeno annusare, e se non lo vuole capire con le buone lo deve capire con le cattive, e se proprio non volete la confisca della lattomobile fate una petizione dove proponete in alternativa 6 mesi di servizio "volontario" presso il 118 ad andare a soccorrere le vittime degli incidenti stradali:rolleyes: :rolleyes: e comunque basta poco ad evitare simili problemi: è sufficiente non bere e fine, poi quando uno torna a casa in piena sicurezza se vuole si può anche attaccare alla bottiglia dell'acool etilico per quel che mi riguarda!!!!
Io pure sto su queste quantità... solo che il tuo "range" mi lascia perplesso... :mbe: :D
Premetto che le birre le scelgo così : Bionda leggera per cominciare , birra "speciale" come intermezzo ( può essere una waizen , o una rossa ... roba così ), alta gradazione come finale ( per chiudere in bellezza :D ).
Bene , solitamente le prendo , per comodità anche di trasporto ( vado spesso in moto con lo zaino ) in 3 lattine da 50. Ma capita qualche volta che prendo la bionda in bottiglia da 66 cl. per questo c'è quel range :D
Ciaozzz
@lessandro
05-06-2006, 12:24
Su alcune risposte che ho letto, ho pensato 1 pò...
Rimango sempre della stessa opinione, infatti mi viene da pensare (oltre al fatto del ragazzo che và a giro con l'auto del babbo che ha quella e basta)...
Ma se ho la possibilità (economica) il giorno dopo al sequestro di andare in un concessionario e comprarmi una macchina con il doppio dei cavalli, la confisca dell'auto me la sbatto sulle @@, no??
Scusate ma è così...
Pensate che tutti (o la maggior parte) che vanno a giro con macchinoni da 2-3-400 cavalli e oltre, nn ha i soldi per fare una cosa simile??
Se invece mi prendono la macchina e me la mettono in garage, xò mi bruciano la patente davanti al muso e me la rendono tra 1 anno, penso proprio che anche ad avere tutti i soldi che mi pare, la patente nn la riavrò in breve....
L'ho detto e lo ripeto, "a me, me pare nà strunzata".
IpseDixit
05-06-2006, 12:35
e se la macchina non è mia? :stordita:
Risarcisci il danno al proprietario e amen. Già mesi fa in prima lettura il parlamento ha approvato una norma del genere poi non se ne è fatto nulla.
Nevermind
05-06-2006, 12:37
Su alcune risposte che ho letto, ho pensato 1 pò...
Rimango sempre della stessa opinione, infatti mi viene da pensare (oltre al fatto del ragazzo che và a giro con l'auto del babbo che ha quella e basta)...
Ma se ho la possibilità (economica) il giorno dopo al sequestro di andare in un concessionario e comprarmi una macchina con il doppio dei cavalli, la confisca dell'auto me la sbatto sulle @@, no??
Scusate ma è così...
Pensate che tutti (o la maggior parte) che vanno a giro con macchinoni da 2-3-400 cavalli e oltre, nn ha i soldi per fare una cosa simile??
Se invece mi prendono la macchina e me la mettono in garage, xò mi bruciano la patente davanti al muso e me la rendono tra 1 anno, penso proprio che anche ad avere tutti i soldi che mi pare, la patente nn la riavrò in breve....
L'ho detto e lo ripeto, "a me, me pare nà strunzata".
LA penso come te, nonostante ti possa assicurare che il figlio di papà doc la fa franca sempre ;) conosco gente che facendo cose per cui io e te ci avrebbero sparato addosso si è beccato solo multine da qualche decina di euro.
Purtroppo il mondo è una merda e chi ha soldi fa quello che vuole.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 12:47
Immaginali ubriachi...
appunto...
se dovessi confiscare la macchina a qualcuno la confischerei sicuramente alle persone ke da sobri guidano peggio di me con due litri di birra di sopra :muro:
La misurazione del tasso alcoolico è una kazzata immane.
Ci sono persone che anche essndo sotto il limite, se non sono abituate all'alcool sono completamente andate.
Ci sono persone ke ben oltre il limite sono perfettamente normali.
Inoltre aggiungiamo a quelli fumati o impasticcati.
Non vedo perchè IO dopo due birrette devo rischiare la confisca dell'auto mentre quelli davvero pericolosi se la caverebbero tranquillamente perchè o sono sotto il limite o si sono fatti di altre cose ben peggiori dell'alcool.
L'unico test SERIO se si volesse fare per la sicurezza stradale sarebbe un test sui riflessi.
Tutto il resto è solo una cavolata per rimpinguare le tasse dello stato alle spese dei poki sfigati ke verranno fermati.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 12:50
[QUOTE=^TiGeRShArK^]ho già spiegato ke il problema non è l'alcool, ma è come guidano le persone.
L'alcool è solo un'aggravante...
se c'è qualke idiota ke non sa guidare nemmeno da sobrio figurati già dopo una birretta.
Inoltre mi rendo conto IO quando sono in condizione di guidare e quando no.
...../QUOTE]
Tutto può essere inteso come aggravante, rimane il fatto che non puoi essere te a decidere ma una legge e come tale pone dei limiti standard, non è possibile fare un test per ogni persona italia che guida per verificare a quale soglia i riflessi diventano troppo laschi quindi il limite è ovviamnete generico.
Inoltre penso che il 99% delle persone sottovalutino l'alcol oppure soppravvalutino la propria resistenza al medesimo.
Vedo gente che a malapena si regge in piedi prendere la macchina perchè si sentono ok non hanno problemi. :muro: :muro:
io invece vedo dei miei amici fumati completi ke sono un pericolo pubblico quando guidano e con questa legge la passerebbero liscia tranquillamente.
Bella kazzata assurda.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 12:54
Ascolta, nel 1993 un tizio ci ha presi in pieno, con la sua Peugeot 1.9 GTI, mentre eravamo fermi al semaforo.
Era palesemente sotto effetto di stupefacenti (ai vigili che gli hanno chiesto a quanto andasse, visto che c'erano 105 metri di frenata ha risposto:"Nooo so, a ducento, trecento...").
Era senza patente, ritirata qualche giorno prima.
Non è certamente andato in galera; certo, quell'auto comunque non avrebbe potuto guidarla di nuovo, ma sequestrargliela non sarebbe stato male.
LuVi
e come avresti dimostrato ke era pieno di stupefacenti dato ke quando ti fermano fanno solo fare il test dell'etilometro?
quel tizio se la sarebbe cavata ugualmente se lo avessero controllato prima di investirvi.
E' proprio il metodo del controllo con l'etilometro ke è SBAGLIATO non c'è nulla da fare.
nothinghr
05-06-2006, 13:19
io vorrei capire, visto anche il tono e i termini usati in alcuni vostri interventi, quanti di voi hanno chiara la differenza tra sequestro e confisca e quanti si sono resi conto che nella proposta citata si parla di confisca.
Secondo me, messa in questi termini, si tratta di una legge semplicemente folle. In pratica vivremmo in uno stato che da un lato per legge ti garantisce il diritto di sparare a un ladro che entra in casa tua per difendere la proprietà e dall'altro ti ruba la macchina, anche se non è tua, se sgarri sui limiti alcolemici. Io la confisca la tollererei solamente nel caso dei beni mafiosi e nel caso di maxi-truffe nei confronti dei consumatori come quelle di cirio e parmalat mentre ritengo che in questo caso la confisca sarebbe una sanzione assolutamente assurda. Sia chiaro che non sono contro l'inasprimento delle sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza ma la proposta in questione è completamente fuoristrada, come sono ancora convinto che la legge sulla confisca dei motocicli sia totalmente assurda.
Infatti, sono semplicemente sbalordito, mi sembra che molti non sappiano nemmeno di cosa stanno parlando, ma stiamo scherzando? Vrrei vedere chi è che a cena con amici non beve 2-3 bicchieri di vino almeno, anche 1 volta l'anno, e voi volete confiscargli la macchina? Per fare un esempio di leggi severe basta prendere la legge norvegese che punisce la persona trovata alla guida con tassi di alcol troppo alti con 20 giorni di carcere e 1200 euro si multa circa, piu' ovviamete il ritiro della patente, questa è unalegge severa ma quale confisca e confisca, ma dove siamo in Cina???? Sarebbe una punizione piu' per i proprietari che per i guidatori
P.s. per di piu' non sarebbe nemmeno una pena equa, perchè ovviamente ogni macchina ha un valore diverso, mi meraviglio che gente sensata possa ritenerla un proposta intelligente :doh:
TOWERTORRE
05-06-2006, 13:26
completamente d'accordo. però secondo me la confisca deve accompagnarsi alla sospensione della patente. La confisca per impedire che il soggetto reiteri il reato (o perlomeno è più difficile che lo compia) la sospensione come ulteriore sanzione. La confisca è necessaria, perchè molta gente guida anche con la patente sospesa.
Io poi la gente ubriaca al volante la metterei una notte in galera, così per schiarirsi le idee.
nothinghr
05-06-2006, 13:26
Ascolta, nel 1993 un tizio ci ha presi in pieno, con la sua Peugeot 1.9 GTI, mentre eravamo fermi al semaforo.
Era palesemente sotto effetto di stupefacenti (ai vigili che gli hanno chiesto a quanto andasse, visto che c'erano 105 metri di frenata ha risposto:"Nooo so, a ducento, trecento...").
Era senza patente, ritirata qualche giorno prima.
Non è certamente andato in galera; certo, quell'auto comunque non avrebbe potuto guidarla di nuovo, ma sequestrargliela non sarebbe stato male.
LuVi
Perchè togliergli la patente per un anno non bastava? Bisognava per forsa applicare la legge del taglione?
TOWERTORRE
05-06-2006, 13:32
Perchè togliergli la patente per un anno non bastava? Bisognava per forsa applicare la legge del taglione?
patente ritirata...e lui girava lo stesso. Se quando gli hanno ritirato la patente gli sequestravano la macchina, forse non era in macchina a scrociarsi contro un poveraccio
nothinghr
05-06-2006, 13:34
patente ritirata...e lui girava lo stesso. Se quando gli hanno ritirato la patente gli sequestravano la macchina, forse non era in macchina a scrociarsi contro un poveraccio
Il problema non è togliergli la macchina, il problema è che non c'è nessuno in Italia che applica le leggi e le fa rispettare, bastava sbatterlo in galera se girava senza patente, ma come si fa a non arrivarci?
qua secondo me non avete idea che:
- la confisca implica che la vostra macchina non la vedete più, altro che sequestro
- con la legge attuale vi fate un aperitivo e se beccate il vigile frustrato a casa ci potete andare a piedi se non mettono un limite più severo per questo genere di iniziative
detto questo, si elimina pure l'aperitivo e all'happy hour si brinda con acqua minerale.
intensificare i controllo sarebbe na mossa troppo intelligente suppongo, e poi fare muovere il culo a quelli della locale... sia mai!!
ci stiamo costruendo un castello di leggi e privazioni per noi e siamo pronti a scontare tutto al primo che viene... ma saremo un pò sadomasochisti o che cosa?
TOWERTORRE
05-06-2006, 13:37
Il problema non è togliergli la macchina, il problema è che non c'è nessuno in Italia che applica le leggi e le fa rispettare, bastava sbatterlo in galera se girava senza patente, ma come si fa a non arrivarci?
la gente gira anche con la patente ritirata appunto perchè se ti beccano non ti schiaffano in galera.
nothinghr
05-06-2006, 13:40
la gente gira anche con la patente ritirata appunto perchè se ti beccano non ti schiaffano in galera.
Appunto allora cosa cazzo c'entra la confisca? Lo capisci che cosi finisci in balia dell'umore di chi ti ferma? non lo so, ma capite cosa significa confisca?? Troppo facile parlarne da parte di chi beve acqua minerale, e se per ogni infrazione che compi la punizione fosse la confisca di qualcosa dove si va a finire?
Inutile arrovellarsi sulle punizioni, le leggi ci sono già, è che nessuno le fa rispettare, spararla grossa non serve a niente, e aggiungo che è anche unproblema di mentalità italiota, in altri paesi chi viene beccato a giro sbronzo è quasi un reietto, qui è un ganzo, quindi ragioniamo prima di questo
a proposito, ma se uno è fumato come una campana che si fa? in quel caso va tutto bene???
TOWERTORRE
05-06-2006, 13:43
Appunto allora cosa cazzo c'entra la confisca? Lo capisci che cosi finisci in balia dell'umore di chi ti ferma? non lo so, ma capite cosa significa confisca?? Troppo facile parlarne da parte di chi beve acqua minerale, e se per ogni infrazione che compi la punizione fosse la confisca di qualcosa dove si va a finire?
facciamo allora un simpatico sequestro di 6 mesi. Se guidi ubriaco rimani a piedi per 6 mesi+altri 6 mesi (o più) di sospensione della patente. Se alla guida era un soggetto diverso dal proprietario, il proprietario dovrebbe potere rientrare subito in possesso della sua auto.
nothinghr
05-06-2006, 13:48
facciamo allora un simpatico sequestro di 6 mesi. Se guidi ubriaco rimani a piedi per 6 mesi+altri 6 mesi (o più) di sospensione della patente. Se alla guida era un soggetto diverso dal proprietario, il proprietario dovrebbe potere rientrare subito in possesso della sua auto.
Avete uno strano concetto di sanzione voialtri, punite il colpevole e anche un terzo eventuale proprietario :fagiano:
ho visto i paesi dove ti mettono dentro per una 20ina di giorni, Tutti dico tutti i ragazzi che ho conosciuto pur bevendo quantità di alcol spaventose, non si azzardavano a mettere piede in macchina perchè sanno benissimo che il primo poliziotto che li becca li accompagna in gatta buia, è cosi che deve andare, ma c'è un altro aspetto da considerare, cioè li si organizzano con taxi di grandi dimensioni per tornare a casa e il tutto ha un costo minore per via dei soldi che ci mette lo stato, è cosi' che si risolvono i problemi, non applicando sanzioni arcaiche come la confisca; quando il soggetto è maggiorenne solo lui dev'essere a pagare
roverello
05-06-2006, 13:54
Ovviamente ci sarà sempre chi, volendo, può continuare a delnquere nonostante le sanzioni. Sequestrare il mezzo sicuramente disincentiverà una buona fetta di persone a guidare dopo aver bevuto, ma come tutti i provvedimenti in qualsiasi settore non risolverà il problema al 100%.
Non si vuole la soluzione definitiva, ma dare una bella sgrossata non sarebbe male
Stai scherzando? Ma sai quanti ragazzini ci sono che girano con il macchinone del papi, lo sfasciano e dopo una settimana (a dir tanto) ne hanno un'altra nuova fiammante da demolire?
E' un'assurdità, ma è così... :(
che ti devo dire... lì è il padre che sbaglia.
mi viene in mente il ricoglionito figlio di papà che ha quasi ucciso uno con una 4x4 ed era ubriaco...
il papi imho non deve regalare macchine... il figlio lavora e se la compra. che poi conosco un fracco di gente che appena prende la patente gli regalano l'auto. Ma che stronzata è? che poi la sfasci subito :muro:
Se non erro in norvegia se superi i limiti di tot km finisci diretto in cella, almeno così mi ha detto un amico che c'è stato e ha parlato con residenti.
E verissimo, anche in Svezia, un mio caro amico si è fatto una settimana di carcere per aver bevuto 2 birre medie. Li infatti i giovani fanno a turno nel bere, c'è sempre qualcuno sobrio che si sacrifica (non bevendo) e guida.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 14:16
a proposito, ma se uno è fumato come una campana che si fa? in quel caso va tutto bene???
certo ke va benissimo...
non lo sai?
ti confiscano l'auto solo se ti sei fatto due birrette..
se sei strafatto di eroina non ti fanno assolutamente un kazzo dato ke dall'etilometro non esce nulla...:muro:
viva la solita coerenza italiana :rolleyes:
HenryTheFirst
05-06-2006, 14:23
La confisca è in effetti troppo punitiva se la macchina non è del guidatore in stato di ebbrezza, ma la legge potrebbe prevedere la restituzione in caso di non identità tra guidatore e propietario, ma già qui le scappatoie comincerebbero ad essere troppe (tu guidi la mia e io guido la tua ecc).
Fossero percorribili altre strade, come inasprimento delle sospensioni e istituzione di pene detentive per la reiterazione del fatto, effettivamente sarebbe meglio. Il punto è comunque che chi guida ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti non deve passarla liscia. Se il 30% degli incidenti è provocato da persone in stato di ebbrezza (e nulla si è detto riguardo quelli causati da persone che hanno assunto droghe) il problema va affrontato in maniera vigorosa.
HenryTheFirst
05-06-2006, 14:25
certo ke va benissimo...
non lo sai?
ti confiscano l'auto solo se ti sei fatto due birrette..
se sei strafatto di eroina non ti fanno assolutamente un kazzo dato ke dall'etilometro non esce nulla...:muro:
viva la solita coerenza italiana :rolleyes:
Beh, la confisca è una proposta, neanche politica ma della polizia, quindi non si tratta di legge.
Cmq credo che il fatto che un comportamento non venga sanzionato non debba precludere la punizione per un comportamento altrettanto sbagliato, poi si deve chiaramente integrare cercando di coprire il più alto numero di casi possibili ;)
certo ke va benissimo...
non lo sai?
ti confiscano l'auto solo se ti sei fatto due birrette..
se sei strafatto di eroina non ti fanno assolutamente un kazzo dato ke dall'etilometro non esce nulla...:muro:
viva la solita coerenza italiana :rolleyes:
Bhe insomma, se barcolli o hai la faccia da strafatto di cocaina, e dall'etilometro non risulta nulla ti portano a fare le analisi, e lo fanno eccome. Per esempio a Roma se ti beccano con una canna in macchina o confermi che stavi fumando (quindi ritiro della patente) o ti portano a fare le analisi e te la ritirano uguale.
danilo@12
05-06-2006, 15:03
Misure forte ed antipopolare, io sostituire la confisca con il fermo amministrativo (ricordiamo che l' autoveicolo, in caso di confisca, va all' asta), ed instituirei il livello di alcool tollerato a 0 gr/L. In Croazia, da quando è stata introdotta questa norma lo scorso anno, gli incidenti dovuti a guida in stato di ebbrezza si sono ridotti di diversi punti percentuali.
momo-racing
05-06-2006, 15:20
Questo post mi ricorda i bei tempi (un anno fà circa) delle petizioni contro la 168/05 quando noi motociclisti siamo stati ingiustamente colpiti da questa fantastica legge: dove basta guidare con una mano sola e ci confiscano le moto, e tanti altri ammennicoli vari, ricordo ancora in un forum dove un fervente lattomobilista gridava ai quattro venti al miracolo per l'approvazione di questa norma!!!!!!
Ora io dico: noi motociclisti è un anno che conviviamo con il terrore di vederci portare via la moto per una cavolata: stiamo attenti a guidare con tutte e due le mani sul manubrio, casco ben allacciato, niente monoruota burnout e null'altro ed in fondo è giusto così; però adesso qui c'è chi dice che è ingiusto confiscare le auto perchè si viene beccati in stato di ebbrezza e magari si stà mettendo a repentaglio la propria vita e quella altrui.....ma ben venga confisca e distruzione del mezzo a mezzo di pressa idraulica!!!!! con tanto di filmato ricordo da recapitare all'incosciente di turno, oltre alla sospensione della patente!!!! Chi si mette al volante l'alcool non lo deve nemmeno annusare, e se non lo vuole capire con le buone lo deve capire con le cattive, e se proprio non volete la confisca della lattomobile fate una petizione dove proponete in alternativa 6 mesi di servizio "volontario" presso il 118 ad andare a soccorrere le vittime degli incidenti stradali:rolleyes: :rolleyes: e comunque basta poco ad evitare simili problemi: è sufficiente non bere e fine, poi quando uno torna a casa in piena sicurezza se vuole si può anche attaccare alla bottiglia dell'acool etilico per quel che mi riguarda!!!!
ehm, se il riferimento era, tra gli altri, anche alla mia persona ti consiglio di dare un occhiata ai miei numerosi interventi nella discussione inerente la confista dei motocicli, ne resteresti sorpreso.
momo-racing
05-06-2006, 15:31
per non parlare del fatto che uno che magari ha in garage un audi e una bmw in questo caso non ci metterebbe niente a comprarsi una panda usata da 4 o 5 mila euro che potrebbe usare ogni qualvolta voglia sfondarsi d'alchool, così se lo fermano la sanzione per lui sarebbe incredibilmente ridicola.
Ovviamente l'idea della confisca non ha alcun riscontro sulle principali motivazioni che dovrebbe avere una sanzione, ovvero proporzionalità tra pena e reato commesso, legame tra pena e reato commesso.
nothinghr
05-06-2006, 15:34
per non parlare del fatto che uno che magari ha in garage un audi e una bmw in questo caso non ci metterebbe niente a comprarsi una panda usata da 4 o 5 mila euro che potrebbe usare ogni qualvolta voglia sfondarsi d'alchool, così se lo fermano la sanzione per lui sarebbe incredibilmente ridicola.
Ovviamente l'idea della confisca non ha alcun riscontro sulle principali motivazioni che dovrebbe avere una sanzione, ovvero proporzionalità tra pena e reato commesso, legame tra pena e reato commesso.
Ed è comunque una sanzione non uniforme in ragione del valore diverso delle auto, quindi del tutto ridicola.
^TiGeRShArK^
05-06-2006, 16:13
Bhe insomma, se barcolli o hai la faccia da strafatto di cocaina, e dall'etilometro non risulta nulla ti portano a fare le analisi, e lo fanno eccome. Per esempio a Roma se ti beccano con una canna in macchina o confermi che stavi fumando (quindi ritiro della patente) o ti portano a fare le analisi e te la ritirano uguale.
e se NON ti trovano con una canna in macchina perkè te la sei già fumata?
Se non barcolli ma hai i riflessi di un novantenne addormentato?
Per questo IMHO l'unico test possibile è un test OBIETTIVO sui riflessi....
Non vedo ke senso ha affidarsi all'etilometro o al fatto ke uno barcolli dato ke ci sono casi in cui uno non barcolla e non ha alcool in sangue ma potenzialmente è molto + pericoloso di uno ke si è scolato litri di alcool.
A me il sequestro dell'auto par na stronzata così non si risolve nulla bisogna pigliare la patente del tipo e stracciargliela ecco così si risolvono i problemi.
La confisca è solo un sistema per ingrassare le casse dello stato...visto che nessuno vieta a sti tizi di guidarne un'altra di auto. E poi la vedo anche poco applicabile, pigliamo il tipico esempio dell'adolescente mongolo che si scola 10 birre in una sera e poi va via con la macchian del babbo....bene questa viene sequestrata ma amgari è la amcchina con cui il padre nei giorni feriali va a lavoro.....vi sembra una cosa giusta?? :mbe:
oh, finalmente qualcuno che ragiona :ave:
qualcuno si è chiesto cosa avverrà della macchine confiscate? qualcuno si è posto il problema che con tale legge lo stato si appropria di un bene di TUA proprietà?
sarei molto più favorevole a sanzioni più aspre (anzi l'optimum sarebbe sanzioni diversificate in base al livello di alcol riscontrato nel sangue... non che se hai 0,6 o 99,5 è la stessa cosa :D) come ritiro della patente (anche permanente se necessario) o altro, ma la confisca è una cosa che non sta né in cielo né in terra...
se uno è un poveraccio che viene fermato e ha uno 0,1 in più rispetto al limite previsto gli causi un danno spropositato (confisca dell'auto) rispetto al danno o al potenziale danno da lui causato; se uno è un delinquente che va abitualmente in giro drogato o alcolizzato può comunque ripetere la cosa anche dopo la confisca dell'auto :rolleyes:
qua secondo me non avete idea che:
- la confisca implica che la vostra macchina non la vedete più, altro che sequestro
- con la legge attuale vi fate un aperitivo e se beccate il vigile frustrato a casa ci potete andare a piedi se non mettono un limite più severo per questo genere di iniziative
detto questo, si elimina pure l'aperitivo e all'happy hour si brinda con acqua minerale.
intensificare i controllo sarebbe na mossa troppo intelligente suppongo, e poi fare muovere il culo a quelli della locale... sia mai!!
ci stiamo costruendo un castello di leggi e privazioni per noi e siamo pronti a scontare tutto al primo che viene... ma saremo un pò sadomasochisti o che cosa?
standing ovation :ave: :D
Ascolta, nel 1993 un tizio ci ha presi in pieno, con la sua Peugeot 1.9 GTI, mentre eravamo fermi al semaforo.
Era palesemente sotto effetto di stupefacenti (ai vigili che gli hanno chiesto a quanto andasse, visto che c'erano 105 metri di frenata ha risposto:"Nooo so, a ducento, trecento...").
Era senza patente, ritirata qualche giorno prima.
Non è certamente andato in galera; certo, quell'auto comunque non avrebbe potuto guidarla di nuovo, ma sequestrargliela non sarebbe stato male.
LuVi
in casi come questi il vero problema è che la giustizia italiana, come troppo spesso accade, non funziona come dovrebbe...
su un soggetto simile probabilmente la confisca non avrebbe nessun effetto...
avrebbe avuto invece effetto un controllo preventivo (magari se ci fosse stato un posto di blocco nelle vicinanze l'avrebbero fermato prima che potesse fare casini), e sarebbe stata una sanzione utile (al soggetto ma soprattutto alla collettività) sbatterlo dentro e buttare la chiave, come probabilmente avrebbero fatto in altri paesi ;)
certo ke va benissimo...
non lo sai?
ti confiscano l'auto solo se ti sei fatto due birrette..
se sei strafatto di eroina non ti fanno assolutamente un kazzo dato ke dall'etilometro non esce nulla...:muro:
viva la solita coerenza italiana :rolleyes:
L'affermazione è inesatta, le forze dell'ordine hanno il diritto di sottoporti ad esami specifici (esame delle urine) nel caso in cui abbiano il sospetto (a loro totale discrezione) che il soggetto sia sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, cosa che diventa automatica nel caso di incidenti.
Il bello è che, mentre eroina e cocaina hanno tempi di permanenza nelle urine di 2/3 giorni, cannabis e derivati permangono fino a 30 giorni.
In sostanza, se mi facessi una canna oggi e tra 20 giorni dovessi avere un incidente d'auto (mi tocco...), molto probabilmente mi verrebbe contestata la guida sotto effetto di sotanze stupefacenti.
Dexter89
05-06-2006, 18:32
Proposta radicale dei vertici della polizia di Stato per limitare gli incidenti dovuti a ubriachezza, che oggi sono il 30% del totale
Sono spesso i giovani le vittime di incidenti stradali. Nel 30% dei casi la causa è l'alcol (Newpress)
MILANO - E’ l’alcol a provocare il 30 per cento degli incidenti stradali, con elevatissimi costi sociali per la collettività. Questa è la situazione che, alla vigilia dell’estate, impone un’attenta riflessione sulle misure da adottare, sulle risorse da impiegare perché il 2006 possa portare migliori risultati dell’anno precedente. Così scrive Antonio Giannella, direttore del servizio di Polizia Stradale su Polizia Moderna, periodico del Ministero dell’Interno.
CONFISCA DELL'AUTO - Nel suo lungo articolo, Giannella discute dati e prende posizione con proposte che a vista possono sembrare provocatorie ma che, alla fine, sono soltanto la soluzione ottimale per evitare che gli automobilisti, soprattutto giovani, si mettano alla guida in condizioni psicofisiche alterate. Proposte che Giannella ha portato anche in sede di convegno a Forlì, in occasione delle celebrazioni per i 15 anni dell’Asaps. La più importante è certamente quella che riguarda la confisca dell’auto a chi viene sorpreso alla guida, del proprio veicolo, con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1 grammo per litro. ...
segue... su http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/06_Giugno/04/morosini.shtml
Mi sembra un po' aspra, ma mi sento di condividerla pienamente.
C'è poco rispetto non solo per la propria vita ma anche per quella degli altri.
Ottima notizia, magari non servirà a tantissimo contro le stragi del sabato sera ma se non altro uno prima di guidare ubriaco magari ci penserà su due volte...
:)
e se NON ti trovano con una canna in macchina perkè te la sei già fumata?
Se non barcolli ma hai i riflessi di un novantenne addormentato?
Per questo IMHO l'unico test possibile è un test OBIETTIVO sui riflessi....
Non vedo ke senso ha affidarsi all'etilometro o al fatto ke uno barcolli dato ke ci sono casi in cui uno non barcolla e non ha alcool in sangue ma potenzialmente è molto + pericoloso di uno ke si è scolato litri di alcool.
Si ma non ho capito dove vuoi arrivare, che facciamo che siccome non si può stabilire l'uso di droghe con un test rapido, possiamo ubriacarci tutti e metterci alla guida?
^TiGeRShArK^
06-06-2006, 10:35
Si ma non ho capito dove vuoi arrivare, che facciamo che siccome non si può stabilire l'uso di droghe con un test rapido, possiamo ubriacarci tutti e metterci alla guida?
No farei un test oggettivo basato sui riflessi o su qualke altra cosa.
Non ha senso punire solo ki ha assunto alcool e farla passare liscia a ki è sotto effetto di stupefacenti o peggio ancora ki è proprio NEGATO alla guida...
a questi ulltimi vabbè non darei nemmeno la patente, però purtroppo basta vedere lo skifo ke c'è x le patenti....:muro:
:confused:
ma solo a trieste fanno i test per le droghe?
propio ieri ho visto un servizio su questo argomento, con l'esame della saliva in qlk minuto si puo vedere se si è assunta droga (maria, coca o altro)
l'estate scorsa siamo stati fermati tre volte e in tutte le occasioni ci hanno fatto fare questo test
ovvio che non lo fanno sempre, ma l'ho sempre visto fare lungo le strade che portano a discoteche o locali notturni molto frequentati
la confisca in ogni caso è una cosa ridicola, la sospensione o il ritiro della patente dovrebbero bastare, se poi qlk idiota guida senza patente penso che rischi davvero molto
No farei un test oggettivo basato sui riflessi o su qualke altra cosa.
Non ha senso punire solo ki ha assunto alcool e farla passare liscia a ki è sotto effetto di stupefacenti o peggio ancora ki è proprio NEGATO alla guida...
a questi ulltimi vabbè non darei nemmeno la patente, però purtroppo basta vedere lo skifo ke c'è x le patenti....:muro:
Nel giro di un paio d'anni sarà operativo il test per le droghe più comuni, già adesso fuori dalle disco con delle ambulanze ti chiedono se vuoi sottometterti al test, anche se non guidi. Si tratta di un tampone che basta poggiarlo su un po di sudore e ti dice vita morte e miracoli. :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.