View Full Version : Conversione avi-mpeg2 e sbiadimento del colore
ho un filmato acquisito da videocamera Dv tramite fw in modalita' non compressa (avi da 13GB per 1 ora di film)
quando
1) da moviemaker creo il dvd-video oppure
2) da nero creo il dvd-video
la qualita' dei video riversati è molto molto scadente, mentre se collego la videocamera al tv si vede 1000 volte meglio (quindi il filmino è stato ripreso bene)
dopo 2 ore di calcoli i 2 software creano un dvd
a) colori sbiaditi, luminosita' bassa, qualita' pessima peggiore di VHS di 6-7anni fa
b) l'audio si sente benino ma il video è proprio velato smorto sbiadito scolorito
Che fare per una buona creazione del DVD-video?
ho un filmato acquisito da videocamera Dv tramite fw in modalita' non compressa (avi da 13GB per 1 ora di film)
quando
1) da moviemaker creo il dvd-video oppure
2) da nero creo il dvd-video
la qualita' dei video riversati è molto molto scadente, mentre se collego la videocamera al tv si vede 1000 volte meglio (quindi il filmino è stato ripreso bene)
dopo 2 ore di calcoli i 2 software creano un dvd
a) colori sbiaditi, luminosita' bassa, qualita' pessima peggiore di VHS di 6-7anni fa
b) l'audio si sente benino ma il video è proprio velato smorto sbiadito scolorito
Che fare per una buona creazione del DVD-video?
poichè la valutazione della qualità è un fatto assolutamente soggettivo nella maggiorparte dei casi, bisogna capire l'entità del degrado a cui ti riferisci.
In linea di massima, anche la migliore delle codifiche in MPEG-2 induce un degrado nel materiale di partenza, più o meno evidente in base all'occhio e all'esperienza di chi guarda.
In ogni caso la qualità generale è sempre accettabile e mai peggiore di "VHS di 6-7 anni fa", questo mi fa pensare ad un qualche errore in fase di settaggio dell'encoder.
Affidandoti comunque a quei software non puoi in ogni caso pretendere troppo nè intervenire in maniera mirata su certi parametri che non siano i soliti.
Le "regole" base (perlomeno quelle che seguo io da sempre) per la produzione di un buon DVD-video sono:
1. buona qualità del girato, sia dal punto di vista strumentale (camera utilizzata) che dei parametri di ripresa (esposizioni corrette, condizioni di ripresa adeguate ecc)
2. cattura in DV-AVI standard ed editing in formato nativo
3. codifica finale con encoder di qualità
a sua volta in questa 3a fase (in passi brevi):
1. scelta di bitrate costante (8000/9000kb/s) se il materiale è di durata inferiore a 60 minuti, scelta di VBR e valori calcolati opportunamente con codifica in 2 passi.
2. ottimizzazione dei principali parametri di codifica (DC precision, VBV buffer e struttura dei GOP)
3. authoring finale
tutto queste in condizioni generali ma non sono regole ferree, possono variare in base a tanti fattori.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.