View Full Version : Quale delle due stampanti?
elche2001
04-06-2006, 15:31
Ciao ragazzi, ho un problema che devo risolvere..nn so quale di queste stampanti comprare: Canon pixma mp170 oppure Epson dx3800. Il punto è ke le cose che cerco in una stampante, alcune le ha l'una, le altre quell'altra (es. più cartucce separate; possibilità di stampare direttamente da fotocamera o schede; acquisto di cartucce originali o compatibili a basso costo; ecc.). Avendo la possibilità di acquistarle allo stesso prezzo, €86, su quale dovrei puntare? Cosa mi consigliate? Grazie
Si allegano i link ufficiali delle due stampanti:
Canon (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Multifunctionals/PIXMA_MP170/)
epson (http://www.epson.it/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/product_spec/EIS_Product_Specification_StylusDX3800_IT.ilocal.htm)
Epson DX , la Canon è anche lei di qualità ma ha l'inconveniente della testina integrata tipo HP ...
elche2001
05-06-2006, 11:02
Scusami, ma qual è st'inconveniente della testina integrata? Potresti spiegarmelo? Thanks
maxberruti
05-06-2006, 11:15
Scusami, ma qual è st'inconveniente della testina integrata? Potresti spiegarmelo? Thanks
Costo maggiore delle cartucce
elche2001
05-06-2006, 14:10
Ragà, ma allo stesso prezzo potrei puntare su qualke altro modello magari migliore di questi due?
Red_Star
05-06-2006, 16:16
Epson DX , la Canon è anche lei di qualità ma ha l'inconveniente della testina integrata tipo HP ...
inconveniente ? dipende.....almeno se non la uso per una settimana non mi da problemi, poi per il costo si può facilmente ovviare tramite i kit di ricarica.
elche2001
05-06-2006, 20:23
canon sicuramente
Perchè Canon sicuramente? Questa, a differenza della epson, ha soltanto due cartucce e penso che questo sia un punto a svantaggio. Non trovi?
Anch'io sono d'accordo con Kronoss, tra la Epson 3800 e la Canon mp170 io sicuramente prenderei la canon, come prestazioni e' nettamente superiore, basta guardare le specifiche.
La canon e' piu' veloce sia nella stampa che nella copia, ha uno scanner con risoluzione ottica doppia, ha il lettore di schede,la porta pictbridge, il display ed usa gocce d'inchiostro da 2pl.
Il modello Epson che puo' essere paragonato alla mp170 e' la dx4800 che pero' costa sui 120€, oppure la Dx4250 100€ che praticamente e' una 4800 pero' senza il lettore di schede.
Per quanto riguarda le cartucce lo svantaggio principale della cartuccia a colori tutta in una e' che se finisce un colore devi cambiare tutta la cartuccia pero' ricaricandola risolvi il problema.
Il fatto poi di avere la testina integrata dal punto di vista economico e' uno svantaggio perche' ti costa di piu', dal punto di vista pratico e' un vantaggio perche' insieme alla cartuccia cambi anche la testina quindi hai sempre la massima qualita' di stampa e cmq per risparmiare puoi sempre ricaricarla almeno 4-5 volte.
Le cartucce separate senza testina integrata della epson costano meno e si trovano anche le compatibili, pero' se non stampi spesso si possono otturare le testine, (in questo la Epson non la batteva nessuno, ora non so), e sbloccare una testina integrata e' piu' difficile e se non ci riesci una nuova ti costa quanto la stampante.
Il mio consiglio e' che se vuoi le cartucce separate lascia stare la Dx3800 e prenditi la Dx4250.
elche2001
06-06-2006, 01:29
[QUOTE=Sgogeta]Per quanto riguarda le cartucce lo svantaggio principale della cartuccia a colori tutta in una e' che se finisce un colore devi cambiare tutta la cartuccia pero' ricaricandola risolvi il problema.
Il fatto poi di avere la testina integrata dal punto di vista economico e' uno svantaggio perche' ti costa di piu', dal punto di vista pratico e' un vantaggio perche' insieme alla cartuccia cambi anche la testina quindi hai sempre la massima qualita' di stampa e cmq per risparmiare puoi sempre ricaricarla almeno 4-5 volte.[QUOTE]
Scusa la mia ignoranza, ma come faccio a caricare la cartuccia a colori (ho sempre sostituito la cartuccia ke mi interessava)? Anche le cartucce della canon hanno bisogno del resetter? Se è si, come si usa? Grazie e nn dirmi niente se faccio domande che a te possono sembrare scontate e banali :) :)
Scusa la mia ignoranza, ma come faccio a caricare la cartuccia a colori (ho sempre sostituito la cartuccia ke mi interessava)? Anche le cartucce della canon hanno bisogno del resetter? Se è si, come si usa? Grazie e nn dirmi niente se faccio domande che a te possono sembrare scontate e banali :) :)
La tua domanda e' piu' che legittima, in fondo il forum serve ad aiutare i meno esperti ;).
Allora le cartucce della mp170 non hanno chip quindi non necessitano di resetter, la cartuccia a colori anche se e' una all'interno ha 3 serbatoi per i tre colori, e per accedere a questi serbatoi in questo caso devi solo staccare l'etichetta praticare dei fori e ricaricare con le siringhe, istruzioni piu' dettagliate le puoi trovare a questo indirizzo (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_cl41_cl51_cl52.asp) per la cartuccia a colori e qui (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_pg40_pg50.asp) per la cartuccia nero .
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure, ciao.
elche2001
06-06-2006, 11:19
La tua domanda e' piu' che legittima, in fondo il forum serve ad aiutare i meno esperti ;).
Allora le cartucce della mp170 non hanno chip quindi non necessitano di resetter, la cartuccia a colori anche se e' una all'interno ha 3 serbatoi per i tre colori, e per accedere a questi serbatoi in questo caso devi solo staccare l'etichetta praticare dei fori e ricaricare con le siringhe, istruzioni piu' dettagliate le puoi trovare a questo indirizzo (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_cl41_cl51_cl52.asp) per la cartuccia a colori e qui (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_ricarica_canon_pg40_pg50.asp) per la cartuccia nero .
Se hai bisogno di altri chiarimenti chiedi pure, ciao.
Innanzitutto grazie x la tua attenzione e per i due link ke spiegano in modo veramente esaustivo quanto a me poco kiaro. :D
Ultima domanda: nel sito si parla pure di un liquido universale di pulizia delle testine di tutte le stampanti a getto d'inchiostro. Come deve essere usato? E' veramente necessario od è una trovata x far comprare un qualcosa in più?
Il liquido serve nel caso in cui si otturano le testine, ed e' sempre meglio averne una boccettina a portata di mano.
Le cartucce con testina integrata raramente si otturano fino all'esaurimento dell'inchiostro quindi chi le compra originali non dovrebbe avere di questi problemi.
Se invece si ricaricano si deve avere l'accortezza di ricaricarle prima che l'inchiostro si esaurisca completamente altrimenti l'inchiostro residuo si secca otturando gli ugelli.
Se la testina e' fissa sulla stampante questa puo' otturarsi facilmente se non si stampa per un certo periodo di tempo.
Per quanto riguarda le istruzioni le trovi sempre sul sito (http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_cleaning_kit.asp).
Ciao ;) .
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
06-06-2006, 21:00
appoggio anch'io la scelta della dx4250, è il compromesso migliore tra qualità di stampa e scansione, con un prezzo accettabile dell'inchiostro originale (30 euro x 32ml totali)
ciao a tutti
io ho due stampanti Canon la IP1600 e la IP3000 la prima ha il sistema con la testina integrata con le cartucce come la Mp170, sto utillizando i KIT di ricarica che mi permette di ricaricare una decina volte la cartuccia risparmiando molto, per la IP3000 invece ha il sistema con le cartucce separate in questo caso le compro tanto non costano molto.
in tue e due i casi io consiglio canon (ne ho già avute 3 prima delle ultime due)
ciao
elche2001
07-06-2006, 01:19
Beh, alla luce di quanto discusso, l'unico difetto della canon mp170 è quello delle cartucce ke può essere tranquillamente risolto comprando il kit di ricarica. Considerando,inoltre, ke l'unica stampante, più o meno, simile x quanto riguarda le prestazioni è la epson dx 4800 e ke quest'ultima la pago circa 40€ in più rispetto alla prima, mi conviene comprare la canon.
Con i soldi ke mi restano, compro il kit
Ps confermate questa mia decisione, altrimenti compro la dx4800 o magari rimango indeciso e stiamo punto e da capo :D :D :D
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
07-06-2006, 12:10
Se poi prendi il kit, canon.
Se pensi di comprare l'originale, epson.
Per me, questo è il punto. Buon acquisto!
Se hai intenzione di stampare foto, (anche se in realta' nessuna delle due e' una stampante fotografica), devi per forza usare cartucce originali perche con le compatibili o le ricariche il risultato non e' lo stesso e da questo punto di vista e' piu' conveniente la epson che vende i Multipack con le 4 cartucce originali a € 29,16.
Le due cartucce originali della canon invece stanno sui 36/40 € quelle a bassa capacita' e 45/50 € quelle ad alta capacita'.
Vedi tu, io a chi vuole stampare fotocopiare dei semplici documenti in b/n
o a colori consiglierei la mp170 e di usare i kit di ricarica, a chi invece vuole stampare anche foto con una buona qualita' grafica senza spendere un patrimonio in cartucce originali, consiglierei la dx4250 o dx4800.
Se hai intenzione di stampare foto, (anche se in realta' nessuna delle due e' una stampante fotografica), devi per forza usare cartucce originali perche con le compatibili o le ricariche il risultato non e' lo stesso e da questo punto di vista e' piu' conveniente la epson che vende i Multipack con le 4 cartucce originali a € 29,16.
Le due cartucce originali della canon invece stanno sui 36/40 € quelle a bassa capacita' e 45/50 € quelle ad alta capacita'.
Vedi tu, io a chi vuole stampare fotocopiare dei semplici documenti in b/n
o a colori consiglierei la mp170 e di usare i kit di ricarica, a chi invece vuole stampare anche foto con una buona qualita' grafica senza spendere un patrimonio in cartucce originali, consiglierei la dx4250 o dx4800.
ho stampanto le foto dopo aver ricaricato le cartucce con il kit di ricarica con un offimo risultato, differenze tra inchiostro originale e kit di ricarca sono molto difficili da notare (a parte se non sei un grafico e sei abituato a vedere anche i difetti di una stampa).
ciao
ho stampanto le foto dopo aver ricaricato le cartucce con il kit di ricarica con un offimo risultato, differenze tra inchiostro originale e kit di ricarca sono molto difficili da notare (a parte se non sei un grafico e sei abituato a vedere anche i difetti di una stampa).
ciao
Si e' vero ma non credo che durino a lungo, gli inchiostri originali sono progettati anche per resistere alla luce e contrastare l'invecchiamento e per questo sono sottoposti ad una serie di trattamenti speciali che non sono accessibili a chi produce inchiostri compatibili, quindi le foto stampate con inchiostri compatibili sbiadiscono molto piu' velocemente.
elche2001
07-06-2006, 21:17
Ragà, io mi so quasi convinto al 100% per la canon :D :D
Per quanto riguarda il kit di ricarica, c'è la possibilità di puntare su un marchio in particolare per avere una qualità migliore od uno vale l'altro?
elche2001
07-06-2006, 23:17
....Sapete qualcosa a proposito di sti continui cicli di pulizia ke hanno ste canon? Anche la mp170 presenta sto "pregio"?
....Ke casino x comprà na stampante :p
....Sapete qualcosa a proposito di sti continui cicli di pulizia ke hanno ste canon? Anche la mp170 presenta sto "pregio"?
....Ke casino x comprà na stampante :p
penso di si ogni tanto la stampante durante la stampa di più copie si ferma pulisce le testine e riparte.
mi hanno dette che anche altre marche stanno cominciando ad usare questo metodo
ciao
elche2001
08-06-2006, 12:34
Per quanto riguarda il kit di ricarica, c'è la possibilità di puntare su un marchio in particolare per avere una qualità migliore od uno vale l'altro?
Sapete dirmi qualcosa in merito?
Ambiorix
08-06-2006, 16:31
Sui cicli di pulizia della tua forse futura stampante vedi qui..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188906
Se non ti scocciano procedi pure all' acquisto, io ho la sorellina minore mp 150 e per prestazioni e qualità confrontati col prezzo non mi lamento affatto, anzi. Certo la più grande pecca è l' autolavaggio assillante, te lo garantisco, assillante.. :confused: Se ricarichi con flaconi non ti deve preoccupare troppo, se pensi di usare le cartucce originali io comincerei a pensarci in tempo, ciao
Epson ti lascia la posiibilità di ricaricare oppure di acquistare le compatibili (ne trovi di alta qualità on line a 3,20 euro cadauna per la serie DX) , il motore di stampa della serie DX dovrebbe essere il medesimo della serie precedente (RX420/Rx425) ed ha una risoluzione di 5760 dpi , pur essendo una quadricromia le foto sono di buona qualità, lo scanner è ottimo ed ha un software intuitivo, veloce e semplice ... al contrario la Canon (anche lei di ottima qualità) ha le cartucce con testina integrata, quindi una volta esaurite o compri le originali (controlla i prezzi!!) oppure vai sui kit di ricarica, io personalmente non mi ci trovo a tirare fuori inchiostri e siringhe per me è molto + semplice e pulito inserire una cartuccia compatibile e via ... io ho una RX425 che uso massicciamente, non ho mai avuto il benchè minimo problema e ne sono pienamente soddisfatto....
strogoff
09-06-2006, 07:27
Epson ti lascia la posiibilità di ricaricare oppure di acquistare le compatibili (ne trovi di alta qualità on line a 3,20 euro cadauna per la serie DX) , il motore di stampa della serie DX dovrebbe essere il medesimo della serie precedente (RX420/Rx425) ed ha una risoluzione di 5760 dpi , pur essendo una quadricromia le foto sono di buona qualità, lo scanner è ottimo ed ha un software intuitivo, veloce e semplice ... al contrario la Canon (anche lei di ottima qualità) ha le cartucce con testina integrata, quindi una volta esaurite o compri le originali (controlla i prezzi!!) oppure vai sui kit di ricarica, io personalmente non mi ci trovo a tirare fuori inchiostri e siringhe per me è molto + semplice e pulito inserire una cartuccia compatibile e via ... io ho una RX425 che uso massicciamente, non ho mai avuto il benchè minimo problema e ne sono pienamente soddisfatto....
mi sto accingendo ad acquistare la r 220 e userò sicuramente le compatibili,volevo solo sapere se ci saranno problemi per l'indicazione dei livelli in seguitoe se ci sarà bisogno di resetter e dove on line posso trovare compatibili di ottima qualità,anche a prescindere dal prezzo.Grazie Mobir.
io ti consiglio sempre la canon.
un mio lavoro fatto con la IP4200 è questo:
http://uppo.it/storage/1b09cc01c27f8d7898b334384265ae2c.jpg
http://uppo.it/storage/370a60701830956ba4a53c012b29367f.jpg tutto
http://uppo.it/storage/6aa21ba796b1e3f561fe9c84e9e3c60c.jpg
http://uppo.it/storage/fc4848c928f19a8d8dba611b7fc73b7b.jpg
http://uppo.it/storage/71120b46556118b508ff595dd1cb8985.jpg cover+box
dopo 300 dvd e più di 200 foto 10x15 le cartucce originali sono ancora al 50% e non costano nemmeno tanto (originali a 12 euro).
un mio amico ha la epson r200 e maledice il giorno che la ha comprata e mi odia perchè le mie foto ed i miei dvd sono su un altro pianeta paragonate alle sue caccole viventi che gli sputa fuori la epson :D
io ti consiglio sempre la canon.
un mio lavoro fatto con la IP4200 è questo:
http://uppo.it/storage/1b09cc01c27f8d7898b334384265ae2c.jpg
http://uppo.it/storage/370a60701830956ba4a53c012b29367f.jpg tutto
http://uppo.it/storage/6aa21ba796b1e3f561fe9c84e9e3c60c.jpg
http://uppo.it/storage/fc4848c928f19a8d8dba611b7fc73b7b.jpg
http://uppo.it/storage/71120b46556118b508ff595dd1cb8985.jpg cover+box
dopo 300 dvd e più di 200 foto 10x15 le cartucce originali sono ancora al 50% e non costano nemmeno tanto (originali a 12 euro).
un mio amico ha la epson r200 e maledice il giorno che la ha comprata e mi odia perchè le mie foto ed i miei dvd sono su un altro pianeta paragonate alle sue caccole viventi che gli sputa fuori la epson :D
confermo anchio canon,
ho sentito che alcuni hanno avuto un po di problemi con epson
fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
09-06-2006, 12:21
un mio amico ha la epson r200 e maledice il giorno che la ha comprata e mi odia perchè le mie foto ed i miei dvd sono su un altro pianeta paragonate alle sue caccole viventi che gli sputa fuori la epson :D
Stai parlando della migliore esacromatica non professionale in circolazione. Prima di sparare parliamo di
-inchiostro originale
-superficie dei cd/dvd (non sono tutti uguali)
-in generale, portare delle prove
mamma mia, sembro un mod :)
Secondo me la differenza è che tu la tua stampante la sai usare, il tuo amico no. Con la r220 ho fatto schifezze con dei cd orribili, poi ho beccato la marca giusta e ho fatto dei lavori ottimi. Non parliamo della fotografia: con la carta originale 255gr si fanno meraviglie
Stai parlando della migliore esacromatica non professionale in circolazione. Prima di sparare parliamo di
-inchiostro originale
-superficie dei cd/dvd (non sono tutti uguali)
-in generale, portare delle prove
mamma mia, sembro un mod :)
Secondo me la differenza è che tu la tua stampante la sai usare, il tuo amico no. Con la r220 ho fatto schifezze con dei cd orribili, poi ho beccato la marca giusta e ho fatto dei lavori ottimi. Non parliamo della fotografia: con la carta originale 255gr si fanno meraviglie
Concordo pienamente, la R220 al momento è la miglior esacromia che c'è in circolazione , io personalmente ho avuto ottimi risultati utilizzando materiali di qualità ....
Quoto anch'io canon!!
Se il prb maggiore sono la scarsa qualita' delle foto con le cartucce ricaricate, si puo' ovviare usando le cartucce originali per le stampe fotografiche e lasciando le ricaricate per le stampe di tutti i giorni!
E' un metodo un po' scomodo ma accettabile se le foto si stampano raramente..
Finke' epson non risolvera' il prb delle testine non mi convinceranno mai!!
Concordo pienamente, la R220 al momento è la miglior esacromia che c'è in circolazione , io personalmente ho avuto ottimi risultati utilizzando materiali di qualità ....
appunto esacromia, ma non stiamo parlando in di stampanti a 4 colori, non si può fare il confronto a questo punto,
giusto?
ma potrei anche sbagliarmi
ciao
io ti consiglio sempre la canon.
un mio lavoro fatto con la IP4200 è questo:
http://uppo.it/storage/1b09cc01c27f8d7898b334384265ae2c.jpg
http://uppo.it/storage/370a60701830956ba4a53c012b29367f.jpg tutto
http://uppo.it/storage/6aa21ba796b1e3f561fe9c84e9e3c60c.jpg
http://uppo.it/storage/fc4848c928f19a8d8dba611b7fc73b7b.jpg
http://uppo.it/storage/71120b46556118b508ff595dd1cb8985.jpg cover+box
dopo 300 dvd e più di 200 foto 10x15 le cartucce originali sono ancora al 50% e non costano nemmeno tanto (originali a 12 euro).
un mio amico ha la epson r200 e maledice il giorno che la ha comprata e mi odia perchè le mie foto ed i miei dvd sono su un altro pianeta paragonate alle sue caccole viventi che gli sputa fuori la epson :D
era solo per rispondere a kronoss , secondo me non puoi fare un'affermazione del genere sè hai avuto modo di avere una R200/R220 sè poi chi conosci non è capace ad usarla allora questo è un altro discorso ....
elche2001
19-06-2006, 09:32
Ragà, è andata....alla fine ho comprato la epson dx 4250 per 109€.
Beh, dopo tanto casino e tanta indecisione ce l'ho fatta.
Grazie a tutti
:D :D :D
Ragà, è andata....alla fine ho comprato la epson dx 4250 per 109€.
Beh, dopo tanto casino e tanta indecisione ce l'ho fatta.
Grazie a tutti
:D :D :D
facci sapere come va
Se hai fatto un buon acquisto
ciao
koto1979
11-12-2006, 21:15
Ciao, volevo sapere quale multifunzione hai preso alla fine. Io avrei deciso per una epson dx4250 che ne pensate?
Grazie
elche2001
14-12-2006, 21:27
Ciao, volevo sapere quale multifunzione hai preso alla fine. Io avrei deciso per una epson dx4250 che ne pensate?
Grazie
Ho preso la epson dx 4250, nn è male, ma sembra ke consumi subito le cartucce. Cmq nel complesso sono contento dell'acquisto effettuato, buona stampa e buon scanner. Ripeto uno neo è l'inchiostro.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.