PDA

View Full Version : Piccoli problemi con udev


DigitalKiller
04-06-2006, 13:18
Ho due hd usb, uno destinato al backup dei miei dati ed un minihd portatile. Entrambi vengono visti come sdc e questo mi crea un po' di problemi con il programma di backup (bacula).
Per evitare "conflitti", ho scritto queste due regole di udev:

BUS=="usb", KERNEL=="sd?[0-9]", SYSFS{product}=="JM20338 SATA, USB Combo", NAME="%k", SYMLINK=="BackupDisk"
BUS=="usb", KERNEL=="sd?[0-9]", SYSFS{product}=="MINIHD", NAME="%k", SYMLINK=="MiniDisk"


ed ho aggiunto queste due righe all'/etc/fstab:

/dev/BackupDisk /media/BackupDisk ext3 noauto,user,rw,async 0 2
/dev/MiniDisk /media/MiniDisk vfat noauto,user,uid=1000,gid=1000,async 0 2


Ora posso attaccare sia il primo hd che l'altro senza problemi.
Ho notato solo una cosa strana.. Attaccando il minihd, in Computer (uso gnome 2.14) mi viene aggiunta una nuova icona (oltre a quella presa dell'/etc/fstab) con il seriale del minihd (lo faceva anche prima di questa modifica). Come posso evitare questa cosa?

Poi una cosa che mi è ancora poco chiara di udev. Ho impostato il mount automatico delle unità rimovibili, quindi appena connetto uno dei due hd questi vengono montati. Per quanto riguarda l'umount, invece, è necessario che io dia il comando umount /media/BackupDisk o posso tranquillamente spegnere/staccare l'hd?

DigitalKiller
04-06-2006, 21:49
*

ilsensine
05-06-2006, 08:38
Ora posso attaccare sia il primo hd che l'altro senza problemi.
Ho notato solo una cosa strana.. Attaccando il minihd, in Computer (uso gnome 2.14) mi viene aggiunta una nuova icona (oltre a quella presa dell'/etc/fstab) con il seriale del minihd (lo faceva anche prima di questa modifica). Come posso evitare questa cosa?
Non riguarda udev, ma il tuo wm (gnome). Questo forse perché "compaiono" in dev due dispositivi (quello reale e il symlink). Prova a impostare (ad es.) NAME="BackupDisk" senza il symlink.


Poi una cosa che mi è ancora poco chiara di udev. Ho impostato il mount automatico delle unità rimovibili, quindi appena connetto uno dei due hd questi vengono montati. Per quanto riguarda l'umount, invece, è necessario che io dia il comando umount /media/BackupDisk o posso tranquillamente spegnere/staccare l'hd?
L'umount è necessario per essere sicuri che i dati presenti nella cache del kernel sono stati scritti. Non puoi farne a meno; anche su windows è necessaria una procedura simile.

DigitalKiller
05-06-2006, 21:10
Non riguarda udev, ma il tuo wm (gnome). Questo forse perché "compaiono" in dev due dispositivi (quello reale e il symlink). Prova a impostare (ad es.) NAME="BackupDisk" senza il symlink.

Non cambia nulla! :(

Questa è la situazione in cui mi trovo quando monto il mini disco:
http://img152.imageshack.us/img152/4041/computer4ym.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=computer4ym.png)

ST68022C è il minihd che risulta montato in /media/MiniDisk

DigitalKiller
07-06-2006, 00:04
:help: