PDA

View Full Version : Configurazione per gioco e programmi "pro" - Qualche consiglio? -


Evillo
03-06-2006, 20:01
Mi serve una configurazione durevole e sia soddisfacente nell'utilizzo di programmi avanzati di grafica e montaggio audio/video. Col pc gioco moderatamente, in prevalenza via internet. Per questo mi basta che i giochi funzionino, non mi interessano prestazioni stratosferiche.

Ho già un'idea in mente, ma mi serve qualche consiglio per le scelte definitive.

Il processore sarà un AMD 64 X2 3800+.

Per la MoBo ho pensato a una ASrock 939SLI32-eSATA2, che monta un chip ULi di ottima qualità e costa poco (75€). Vorrei solo sapere se fosse conveniente optare per una scheda non SLI nel caso non si intendesse sfruttare tale caratteristica.

Per l'HD vorrei solo sapere se un Seagate Barracuda sia preferibile a un Maxtor DiamondMax 10 di pari capacità; siccome quest'ultimo costa meno.

Il primo vero consiglio che chiedo è sulla scheda video. Ho pensato a una 7600GT, ma viste le numerose possibilità non sono sicuro. E' molto peggiore una 6800Xtreme? Intenderei spendere sulle 170/180€. Potrei sforare a 200€ (non di più) se ne valesse davvero la pena.

Infine chiedo consigli su un buon alimentatore e su un valido dissipatore per la cps (o forse posso accontentarmi del dissipatore incluso nella versione boxed?).


Intendo acquistare su www.funcomputer.de o su www.alternate.de, quindi se possibile date un'occhiata a questi siti per i pezzi da consigliare.

Grazie mille. Vi chiedo cortesemente di spiegarmi anche il perché dei vostri consigli. ;)

asdfghjkl
06-06-2006, 16:48
Visto che non esiste una scheda non sli analoga a quella che vuoi prendere ma non sli direi di prenderla anche se non sfrutterai lo sli. Magari prendi la Asrock sli-eSata2, quella senza il 32, che costa una decina di euro in più, però ha il chipset diverso e credo che in overclock salga meno, anche se è molto simile. La Dual Sata2 costa ancora meno ma è più vecchia, le nuove mi convncono di più, comunque è buona anche quella. Per l'hard disk Seagate è meglio, è più affidabile e probabilmente anche più veloce, seppure di poco, e silenzioso. Come scheda video la 6800 XT è molto più lenta della 7600 GT, è più o meno come una 6600 GT, perciò andrà quasi la metà della 7600. Al massimo per risparmiare prendi la 7600 GS, che almeno costa comunque poco e che credo anche si overclocchi abbastanza bene.

Evillo
06-06-2006, 21:08
Grazie. Anche se ormai ho già deciso tutto (il thread era passato inosservato, così mi sono informato da solo altrove). ;)