View Full Version : Perchè apple abbandonerà il G5?
alexmulo
03-06-2006, 10:25
Ciao
A mio parere i processori powerPc sono nettamente superiori rispetto alle cpu intel, però non riesco proprio a capire per quale motivo hanno voluto fare la migrazione.
Qualche tempo fa su hwupgrade era uscita la notizia che IBM aveva prodotto anche i G5 mobile, quindi è una grande cazzata quella che non si era riusciti a metterli negli ibook, anche perchè non credo che IBM sia incapace di fare una CPU mobile!
Secondo voi qual'è stato il vero motivo?
aLLaNoN81
03-06-2006, 10:37
Ciao
A mio parere i processori powerPc sono nettamente superiori rispetto alle cpu intel, però non riesco proprio a capire per quale motivo hanno voluto fare la migrazione.
Qualche tempo fa su hwupgrade era uscita la notizia che IBM aveva prodotto anche i G5 mobile, quindi è una grande cazzata quella che non si era riusciti a metterli negli ibook, anche perchè non credo che IBM sia incapace di fare una CPU mobile!
Secondo voi qual'è stato il vero motivo?
Dire nettamente superiore è una definizione grossa, bisogna sempre vedere l'ambito di utilizzo che può variare di molto le carte in tavola. L'architettura PPC è intrinsecamente superiore a quella x86 ma IBM ne ha troncato lo sviluppo e quindi i G5 sono rimasti indietro. Attualmente ci sono svariati test in cui macchine x86 battono tranquillamente i powermac.
Quanto ai G5 mobile tutte fregnacce, IBM c'ha provato arrivando ad ottenere però dei processori che scaldavano e consumavano troppo per essere utilizzati su dei notebook, successivamente ha abbandonato lo sviluppo dell'intera famiglia e quindi non se ne è più fatto nulla.
alexmulo
03-06-2006, 10:52
sull'articolo che avevo letto qui su hwupgrade, dicevano che queste nuove CPU G5 mobile erano pronte per essere immesse sul mercato.
Comunque i PowerPc hanno l'architettura RISC, cioè quella dei processori alpha ad alta densità, quindi non so fino a che punto l'architettura x86 possa fare concorrenza.
Comunque penso che aveva più senso continuare a sviluppare i vecchi powerpc invece di riscrivere completamente l'architettura di MAC OS X.
aLLaNoN81
03-06-2006, 11:05
sull'articolo che avevo letto qui su hwupgrade, dicevano che queste nuove CPU G5 mobile erano pronte per essere immesse sul mercato.
Sono stati immessi sul mercato i G5 dual core dopo che era stato annunciato lo switch ad Intel, vuoi che se fossero stati veramente pronti i G5 mobile Apple non li avrebbe commercializzati? :rolleyes: I G5 mobile non sono mai stati pronti ed è questo il vero motivo dello switch di Apple ad Intel.
Comunque i PowerPc hanno l'architettura RISC, cioè quella dei processori alpha ad alta densità, quindi non so fino a che punto l'architettura x86 possa fare concorrenza.
Lo so benissimo che i PPC hanno architettura risc, ma se non se ne continua lo sviluppo l'architettura da sola non può stare al passo con i tempi. Parliamoci chiaro, i G4 sono roba di anni fa ed i G5 in confronto agli yonah sono prestazionalmente inferiori: i recenti test G5 vs Yonah lo dimostrano e contro i Conroe sarà ovviamente ancora peggio.
Comunque penso che aveva più senso continuare a sviluppare i vecchi powerpc invece di riscrivere completamente l'architettura di MAC OS X.
Vallo a dire ad IBM che ha smesso di sviluppare i PPC in ambito general purpose, per dedicarsi al settore console (economicamente più redditizio del resto).
i g5 erano rimasti indietro.... e soprattutto, gli intel come performance x watt sono sicuramente molto superiori... un g5 dual core da quel che so consuma molto di più di un coreduo
nel campo portatile il g4 era veramente indietro... (e lo dico da possessore di ibook g4)
aLLaNoN81
03-06-2006, 11:36
i g5 erano rimasti indietro.... e soprattutto, gli intel come performance x watt sono sicuramente molto superiori... un g5 dual core da quel che so consuma molto di più di un coreduo
Lasciando perdere gli Yonah che sono processori mobile, i G5 dual core consumeranno comunque molto di più anche dei Conroe e rispetto a questi saranno ancora più indietro quanto a prestazioni...
insane_2k
03-06-2006, 11:46
Ciao
A mio parere i processori powerPc sono nettamente superiori rispetto alle cpu intel, però non riesco proprio a capire per quale motivo hanno voluto fare la migrazione.
Secondo voi qual'è stato il vero motivo?
Su quale pianeta? :)
Spesso e volentieri gli Intel bastonano il G5, anche in emulazione...
Diamo tempo al tempo.
Imho la scelta sarà enormemente vantaggiosa.
Ciao!
Lasciando perdere gli Yonah che sono processori mobile, i G5 dual core consumeranno comunque molto di più anche dei Conroe e rispetto a questi saranno ancora più indietro quanto a prestazioni...
appunto.. avevo letto, non mi ricordo più dove, i consumi di un powermac e erano qualcosa di impressionante... spropositato rispetto alla potenza!
Passare a intel ha senza dubbio portato vantaggi molto notevoli nei portatili, miglioramenti nell'iMac e sicuramente anche nei powermac quando usciranno(soprattutto nei consumi).
Ulteriori vantaggi sono la possibilità di usare windows, sicuramente ci avevano già pensato, con il g5 non sarebbe potuto andare così bene per via dell'architettura... ora chi passa a mac può permettersi di avere un solo portatile.. usando win magari soltanto per i programmi vincolanti...
Svantaggi sono altri, ma non di sicuro la perdita di prestazioni...
alexmulo
03-06-2006, 13:03
ho visto un po benchmark e devo dire che avete ragione.
Però ho fatto caso che i test sono fatti solamente con il G 1.9 Ghz che è molto vecchio, se non sbaglio del 2003.
Mentre ho visto alcuni test con gli ultimi g5 da 2, 2.5 e 2.7 e devo dire che sono ancora molto performanti.
Grazie mille delle risposte.
Ciao
Comunque penso che aveva più senso continuare a sviluppare i vecchi powerpc invece di riscrivere completamente l'architettura di MAC OS X.
In realtà OS-X è sempre stato per x86. Anzi è per il PowerPC che è un "porting". Infatti OS X discende da NeXT step, che inzialmente girava su 68K e successivamente è stato portato su Sparc e x86. Il PowerPC è solo l'ultimo port. Che poi non abbiano mai reso disponibile una versione di OS X per x86 è un fatto del tutto commerciale (Rhapsody, la prima "beta" di OS X per sviluppatori, era disponibile sia per x86 che PowerPC).
Anzi ho anche letto che l'implementazione delle chiamate a funzioni di OS X non sia così ottimale su PowerPC in quanto 'pensata' appunto per x86.
Certo nessuno vieterebbe ad Apple di continuare lo sviluppo parallelo di OS X sia per x86 che PowerPC nel caso IBM rinsavisse e producesse un nuovo processore super-competitivo...
Ciao
A mio parere i processori powerPc sono nettamente superiori rispetto alle cpu intel, però non riesco proprio a capire per quale motivo hanno voluto fare la migrazione.
Qualche tempo fa su hwupgrade era uscita la notizia che IBM aveva prodotto anche i G5 mobile, quindi è una grande cazzata quella che non si era riusciti a metterli negli ibook, anche perchè non credo che IBM sia incapace di fare una CPU mobile!
Secondo voi qual'è stato il vero motivo?
come ti hanno detto gli altri, innanzi tutto il motivo principale è il sostanziale "abbandono" di IBM allo sviluppo dell' architettura PPC, ed in second' ordine il fatto che Intel abbia tirato fuori delle cpu nettamente superiori a quanto fatto in passato, ora con i Core Duo e tra breve con i Core 2 Duo.
Il G5 già adesso è per molti aspetti inferiore ad un Core Duo; il confronto con i prossimi Conroe/Merom neppure si pone.
Apple IMHO ha fatto una scelta sacrosanta
Ad ogni modo da quel poco che ho capito in questi mesi che seguo più da vicino il mondo apple, mi pare che han sempre cercato di avere un panorama hardware più ristretto possibile...di conseguenza, continuare a portare avanti un prodotto così ottimizzato come macos sia su x86 sia su ibm non sarebbe nella linea generale di apple.
ho grandi aspettative per leopard, visto che se non sbaglio è la prima release di macos nata completamente su intel...sbaglio?
mah da quello che ho capito OSX è stato sviluppato in parallelo per architettura intel da almeno 5 anni...solo che non l'avevano mai detto...
quindi l'ottimizzazione si x86 penso sia già a buon punto, contando anke le parentele passate...
ciao!
gottardi_davide
04-06-2006, 22:43
mah da quello che ho capito OSX è stato sviluppato in parallelo per architettura intel da almeno 5 anni...solo che non l'avevano mai detto...
quindi l'ottimizzazione si x86 penso sia già a buon punto, contando anke le parentele passate...
ciao!
dove hai letto/sentito questa cosa? :)
dove hai letto/sentito questa cosa? :)
mi pare l'abbia detta steve jobs quando annunciò il passaggio a intel.. non ricordo il numero di anni però.. anche perchè più precisamente mi pare che disse: <<già dalla 10.x (dove x sta per non mi ricordo) è stata svilupata parallelamente una versione compilata per x86>> in particolare sugli intel, almeno credo.
altro non ricordo...
*sasha ITALIA*
04-06-2006, 23:44
dove hai letto/sentito questa cosa? :)
ti faccio pure veder il momento :D
http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2005/WWDC/secretdoublelife.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2005/WWDC/compiledforboth.jpg
AAASteve
05-06-2006, 10:05
come ti hanno detto gli altri, innanzi tutto il motivo principale è il sostanziale "abbandono" di IBM allo sviluppo dell' architettura PPC, ed in second' ordine il fatto che Intel abbia tirato fuori delle cpu nettamente superiori a quanto fatto in passato, ora con i Core Duo e tra breve con i Core 2 Duo.
Il G5 già adesso è per molti aspetti inferiore ad un Core Duo; il confronto con i prossimi Conroe/Merom neppure si pone.
Apple IMHO ha fatto una scelta sacrosanta
Concordo in pieno: l'architettura dei G5 era ottima anni fa, ma poi l'interesse di IBM si è spostato altrove (leggi PS3 e XBox) e i PowerPC sono rimasti fermi. Intel invece è andata avanti.
Ho trovato interessante questa sintesi di un'intervista a Michal Mayer CEO di Freescale e tra i "padri" del G5:
http://www.macitynet.it/macity/aA23259/index.shtml
Se avete 5 minuti può essere illuminante.
khelidan1980
05-06-2006, 10:09
sull'articolo che avevo letto qui su hwupgrade, dicevano che queste nuove CPU G5 mobile erano pronte per essere immesse sul mercato.
Con tutto il rispetto credo che Jobs ne sapesse un po di più della redazione di hwupgrade!
Poi comunque se ci addentriamo nei meandri tecnici,vi assicuro che oggi,diversamente dal passato,l'architettura risc non è poi così diversa dalla cisc,ora non mi ricordo piu un accidenti di architettura dei processori,ma se vi documentate vedrete che è così!
Terzo apple non è una religione ma semplicemente assembla computer,ed ha scelto il meglio che il mercato attuale e futuro propone!
aLLaNoN81
05-06-2006, 10:14
Concordo in pieno: l'architettura dei G5 era ottima anni fa, ma poi l'interesse di IBM si è spostato altrove (leggi PS3 e XBox) e i PowerPC sono rimasti fermi. Intel invece è andata avanti.
Ho trovato interessante questa sintesi di un'intervista a Michal Mayer CEO di Freescale e tra i "padri" del G5:
http://www.macitynet.it/macity/aA23259/index.shtml
Se avete 5 minuti può essere illuminante.
D'altra parte non si può nemmeno fare una colpa ad IBM della scelta che ha fatto, Apple ha un mercato molto ristretto e garantisce guadagni molto inferiori a l mercato console..
allanon_fm
05-06-2006, 12:26
la risposta a xè intel l'ha data steve lo scorso gigno.
dove stanno i g5 a 3.0 ghz??? li aveva promessi 4 anni fa.
per non parlare dei g5 portatili promessi 3 anni fa.
hanno cambiato xè freescale nn li supportava +, tutto lì
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.