PDA

View Full Version : Germania, legge per oscurare le frequenze dei telefonini


Adric
03-06-2006, 08:02
Germania: Una legge per oscurare le frequenze dei telefonini

Venerdì, 26 maggio

Un controverso aggiornamento alle leggi sulle telecomunicazioni viene portato avanti in questi giorni dal Governo tedesco, con un provvedimento che per la prima volta renderebbe legali in Germania i mobile phone jammer , apparecchi studiati per impedire in ambienti circoscritti l'uso del telefonino. Il Governo tedesco intende dare il via libera all'oscuramento delle frequenze usate dagli utenti mobili in una serie di casi, che comprendono stadi sportivi e prigioni. Ma c'è chi polemizza.

Stando a quanto riportato dal servizio di informazione di Heise Online , l'idea è prima di tutto quella di schermare le prigioni .

Fonti governative affermano infatti che sono molti i galeotti che, grazie a cellulari spacciati sottobanco all'interno delle carceri, riescono a mantenere attive le connessioni criminose con l'esterno. Un fenomeno, peraltro, di cui si è parlato in molte occasioni anche in Italia . A detta delle autorità si sono rivelati peraltro infruttuosi i tentativi di individuare i cellulari attivi nelle carceri, già condotti in passato dalla polizia penitenziaria.

Ma non ci si vuole fermare alle prigioni. Il progetto governativo prevede infatti che sistemi di jamming possano essere impiegati anche in altri ambiti, e viene fatto l'esempio di stadi o di luoghi dove si diano appuntamento un altissimo numero di persone: in questo caso la schermatura sarebbe giustificata da ragioni di sicurezza.

Va detto che nella maggiorparte dei paesi occidentali i jammer sono esplicitamente vietati per molte diverse ragioni. Si va dalla necessità di garantire la copertura delle chiamate di emergenza sino al disturbo che questi apparecchi possono provocare ad altri servizi veicolati su frequenze adiacenti a quelle bloccate.

A dirsi contraria, però, è proprio l'industria della telefonia. Bitkom ad esempio critica la proposta sul piano tecnologico : gli esperti ritengono infatti che per coprire l'area di uno stadio ci vorrebbe una tale potenza che i jammer finirebbero per impedire telefonate anche al di fuori di quelle aree, e porterebbero anche ad una sostanziale instabilità delle reti.

The Register osserva che proprio in questi giorni le autorità australiane hanno bocciato la proposta di installare phone jammer nelle prigioni di massima sicurezza perché a loro parere bloccherebbero anche conversazioni del tutto legittime. A godere invece dei phone jammer da qualche tempo è un nugolo di sale cinematografiche neozelandesi nelle quali sono stati installati a titolo sperimentale, per "far fuori" chi disturba . Una misura già proposta anche negli Stati Uniti e con molte limitazioni approvata in Francia.

fonte: Puntoinformatico

IpseDixit
03-06-2006, 09:32
Io li renderei obbligatori in certi luoghi tipo i cinema :muro:

xenom
03-06-2006, 11:17
sono utili, li renderei obbligatori ma c'è un piccolo problema: chi ti dice che la gente poi li usi SOLO nei cinema, durante i funerali ecc.?
metti che uno compra il jammer solo per rompere i @@... perchè ce n'è di gente così... a questo punto diventerebbe quasi impossibile assicurare che il jammer venga usato solo dove serve... :stordita:

sarebbe un'idea invece costruire un megajammer fisso sopra il tetto di un cinema.. allora si che si ragiona :asd:
anche perchè i jammer raggiungono potenze molto + alte dei telefonini, per cui possono comportare rischi maggiori legati alle microonde.