PDA

View Full Version : Windows Genuine Advantage Notification


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
03-06-2006, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17571.html

Viene aggiornato il WGA di Microsoft: adesso avvisi espliciti e più invadenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

MasterGuru
03-06-2006, 07:38
e agli utenti con copie originali cosa viene proposto? L'acquisto del pacchetto Office 2003? :rotfl:

MasterGuru
03-06-2006, 07:51
già patchato :hehe:

Blackie
03-06-2006, 08:15
Dovrebbero fare in modo che i pc con xp craccato si blocchino, quella sarebbe una manovra contro la pirateria.
Credono che uno vada a comprare la licenza solo per un messaggio all'avvio?

AgonizedPhobos
03-06-2006, 08:44
Si bravo.Ma ricordati che da giungo in avanti lo dovrai fare ogni mese.

AgonizedPhobos
03-06-2006, 08:45
i livelli di sicurezza per il controllo della licenza saranno rilasciati mese dopo dmese da adesso.

MasterGuru
03-06-2006, 09:15
perchè non lo sapevi?

Hitman04
03-06-2006, 09:21
Basta non scaricare l'update, mica complicato eh, togliere la spunta e via. Oppure passare a linux, cosa che ho fatto qualche giorno fa...

ivabo
03-06-2006, 09:27
scusa ma invece di avere il falso (xkè parli come uno che ha il falso), visto che non c'è una legge che obbliga di avere windows a casa, passa a un OS alternativo. Prova linux (come vedo che gia hai fatto) ci sono alcune versioni di linux veramente buone ;)


CMQ aggiornamento fatto e visto che ho windows xp originale non è uscito nessun messaggio.

Simonex84
03-06-2006, 09:31
Che illusi alla Microsfot, come al solito basta aspettare qualche ora che si trova già la patch x disabilitare questa notifica :)

Narmo
03-06-2006, 09:32
Solo un fastidio in più.. si toglie facilmente.
Oltre al fatto che ormai sono passato a Linux e queste tematiche non mi toccano più.

Che se lo tengano pure il loro Windows XP e il futuro Vista.

MaxFactor[ST]
03-06-2006, 09:40
Si, ma bisogna convincere qualcuno che i giochi bisogna scriverli in OPENGL e farli girare sotto Linux...
Perchè le ultime notizie non sono incoraggianti!!!

Arcom17
03-06-2006, 09:40
Ma state scherzando spero.
"Solo un fastidio in più"
"Che illusi alla microsoft"
"Basta non scaricare l'update"

Parlate tutti come se aveste una copia pirata di windows xp. E ne parlate come se Microsoft vi fa un dispiacere a mettere dei controlli sui loro prodotti, come se dovesse smetterla di 'scocciarvi' con queste cose. Nessuno vi obbliga ad usare Windows XP, ma se lo usate, siete tenuti ad averlo regolarmente licenziato.

ciao
Marco

Tuvok-LuR-
03-06-2006, 09:47
il problema è che per colpa di tutti quelli che ce l'hanno pirata poi questi controlli vengono a rompere le palle a chi l'os ce l'ha originale.
io ad es. ho xp originale ma installo sempre quello crackato perchè non sopporto dover fare l'attivazione ogni volta :rolleyes:

mortimer86
03-06-2006, 09:52
Il 90% dei PC ha WinXP installato da quando è stato comprato.
Il restante 10% si suddivide così:
- 2% licenze multiutente per società
- 2% licenze acquistate per fare l'upgrade
- 6% lienze piratate
La maggior parte del 6% usano una copia pirata di winXp perchè gli è stata installata dall' "amico smanettone" che saggiamente gli ha installato un firewall (spesso gratuito) un antivirus (anch'essso gratuito) e gli ha bloccato gli aggiornamenti automatici.

Se volete utilizzare una copa masterizzata di Xp per giocaree non c'è nessun motivo di aggiornarlo, spesso non è neanche necessario installare l'SP2, per tutti gli altri bisogni è possibile ricorrere ad una partizione con una distribuzione GNU\Linux

mortimer86
03-06-2006, 09:54
il problema è che per colpa di tutti quelli che ce l'hanno pirata poi questi controlli vengono a rompere le palle a chi l'os ce l'ha originale.
io ad es. ho xp originale ma installo sempre quello crackato perchè non sopporto dover fare l'attivazione ogni volta :rolleyes:

Per lo stesso motivo io installo la licenza OEM e poi la crakko

wisher
03-06-2006, 09:55
non so quanto possa essere efficace, però è una mossa legittima. in fondo stanno tentando di proteggere il loro lavoro
chi nn vuole la licenza di windows ha molte alternative a cominciare da linux, e se proprio vuole i giochi ci sono pure le console

mscala
03-06-2006, 10:02
Io sono d'accordo che la Microsoft prenda tutti i provvedimenti per rendere sicuri i propri software, però non tollero che da una software house, diventi una paladina della giustizia attuando spionaggio con sistemi davvero molto invasivi e non consoni alla legge.
Io ho una copia, logicamente, autentica di Windows XP Professional e con mio grande stupore, alla 25 volta che l'ho installata per problemi di continua installazione e rimozione dei software per lavoro, ho dovuto chiamare la Microsoft che mi ha detto gentilmente, che da adesso in poi tutte le volte che lo installo, per poterlo attivare devo chiamare loro.
Ma scherziamo?
Ma ho acquistato un OS finito o un prodotto Shareware?
Sappiamo tutti che se non lo attiviamo, il sistema non sarà più utilizzabile.
Allora è uno shareware a tutti gli effetti!
E se è Shareware, perchè me lo fanno pagare prima?
Come al solito non c'è chiarezza, ne nessuna tutela.
Purtroppo per ragioni di lavoro non posso abbandonare il Windows, ma utilizzo ed utilizzerò sempre Linux.

I love OC!!
03-06-2006, 10:06
Questa mossa è rivolta a quella fetta di utenti che comprano il pc non in un megastore (MW TRONY ecc), bensì da privati, che manco ti chiedono se vuoi xp, e ti installano la copia craccata.

Alcuni di questi utenti saranno sicuramente spiazzati e andranno a chiedere informazioni in merito, e magari acquisteranno una copia OEM di XP... ora è possibile per i commercianti, vendere copie OEM a chi già possiede un XP craccato.

P.S. In questo forum (ma anche in altri) vedo centinaia di utenti con PC da 2000 / 3000€.... che poi magari si craccano XP per "risparmiare" :muro:

Blackie
03-06-2006, 10:06
Quoto il ragionamento di Wisher e Arcom17, se volete usare xp pagatelo, altrimenti usate Linux o roba simile che si trova in rete.
Alla fine mica vi obbliga nessuno ad avere Windows.
Solo che Win è comodo perchè trovi tutti i programmi che vuoi, i crack, ci girano i giochi...
Poi craccarlo per non attivarlo è il massimo del ragionamento ridicolo, l'attivazione si fa con qualche clic del mouse o al massimo una telefonata.
Come dire che ho il pc ma non lo accendo perchè poi devo cliccare un casino di volte...

fguido
03-06-2006, 10:12
Una cosa: La Microsoft ha speso tanti soldi per il WGA Notification e fra 6 mesi saremo quasi obbligati a installare Windows Vista e l'Office 2007???

Il 99% dell'XP in Italia è contraffatto, forse solo nelle aziende è licenziato; se sperano di fare soldi per vendere le licenze originali, sbagliano di grosso.
Quando ho comprato il Computer (usato da un privato) l'ho trovato già installato l'XP; cosa devo fare allora, secondo loro, acquistare la licenza e reinstallare tutto?
Io, prima di tutto, ho tolto la spunta dagli aggiornamenti automatici; il WGA Notification sono riuscito a toglierlo cancellando i file e le chiavi del registro.

Quando vorrò aggiornare l'XP, andrò manualmente sul sito della Microsoft e scaricherò gli aggiornamenti necessari.

Io non dico ke la Microsoft sbaglia, ma si è mossa troppo tardi se voleva salvaguardare l'XP, dato ke l'anno prossimo sarà quasi obsoleto e tutti i nuovi computer avranno Windows Vista. Hanno sbagliato pure con l'Office 2003, tanto adesso uscira Office 2007!!!

Vorrei un vostro commento. :mc:

AgonizedPhobos
03-06-2006, 10:13
E' inutile che fai l'imbecille.Prima lo pachavi ogni 4 mesi adesso ti tocca trovare i crack ogni mese.Non ce bisogno che ti fai lo svelto dal momen bto che i crack oggi anche un bambino di 10 anni li riesce a trovare.E' soltanto che adesso gente come te che non ha la licenza dovrà' ogni mese cercare un crack.Tutto qua.

Blackie
03-06-2006, 10:15
Per scaricare gli aggiornamenti, anche manualmente dal sito Microsoft devi essere in regola e se lo sei che senso togliere il wga?
Comunque penso lo facciano come inizio adesso con Xp e fin da subito con Vista, che probabilmente sarà ancora + severo in fatto di controlli.

AgonizedPhobos
03-06-2006, 10:17
ed è giusto così!!
Tutti parlate male verso microsoft ma tutti voi che state qui iin questo forum non potete fare a meno di usare il suo sitema operativo.Ma fatela finita allora

ErminioF
03-06-2006, 10:18
Sinceramente linux non è affatto alternativo a windows, al di là che ti tocca comunque impararti un nuovo os e non tutti hanno tempo/voglia per farlo, inoltre molte applicazioni di win su linux vanno emulate (parlo soprattutto di giochi) e avresti una netta perdita di prestazioni.
La mossa di ms può servire, contenti loro :asd:

I love OC!!
03-06-2006, 10:19
Come dire che ho il pc ma non lo accendo perchè poi devo cliccare un casino di volte...





Ahahahaha FANTASTICA QUESTA!!!!! :D

biskot84
03-06-2006, 10:23
Il bello è che una licenza di windows costa 400euri! decisamente troppo... Vabbè che basta andare in negozio con xp masterizzato e te lo danno OEM, però mi sebra comunque esagerato. Mi sembra però che si parlasse di 99 euro per il vista basic, e se fosse così, e si rivelasse un buon passo avanti, non ci penserei su due volte a comperarlo!!!

Laertes
03-06-2006, 10:26
Anche io sono molto seccato dal fatto che la mia copia di winXP he che ho ricevuto in oem col mio computer 5 anni fa, richieda di essere attivata ogni volta che faccio il formattone... un po' di tempo fa ho avuto parecchi problemi e win mi si bloccava di continuo, quindi formattavo spesso e per paura di raggiungere le 25 o 30 attivazioni possibili ho dovuto installare una copia craccata... certo che un software del genere è proprio una barzelletta, una seccatura per gli utenti... e poi ha ragione chi dice che è uno shareware a tutti gli effetti... :doh:

Ora ho provato a reinstallare la copia originale, e tocchiamo ferro, poi io son anche contento che si dica che winXp sp2 è il massimo della stabilità, ma per esperienza personale non riesco a crederci... si certo è meglio di tutti gli altri win precedenti...

E credetemi che è sempre configurato bene con antivirus e firewall e antispyware e antitutto, su Xp ci gioco e basta non ci guardo neanche la posta, solo ogni tanto ci navigo in internet o scarico... bah! :rolleyes:

E non è un problema di hw, perchè con linux mica si blocca!!
Ora ditemi se un software che obbliga molti utenti a prendere e formattare deve avere certe limitazioni...

Leron
03-06-2006, 10:40
io ho un tablet con xp (tablet) regolarmente comprato

ho appena disattivato il centro di controllo di sicurezza (inutile) e gli aggiornamenti automatici: cominciano a diventare troppo invadenti, almeno risparmio ram e li faccio quando voglio

secondo voi ho fatto bene? :stordita:

zanardi84
03-06-2006, 10:42
Concordo con il fatto che M$ voglia tutelare il proprio lavoro, ma trovo PARTICOLARMENTE ESAGERATO imporre i prezzo che vediamo di Win XP.
Chi compra un sistema con winzozz già installato si ritrova con: 1 sistema originale ma che si appesantisce ogni volta che rilasciano un service pack (e non tutti sanno usare winLite per crearsi una copia a regola aggiornata)
2 un sistema che non risponde al 100% alle proprie esigenze.

Chi invece compra i pezzi e poi li monta (gli smanettoni), potrebbe benissimo mettere unxp non originale per risparmiare. In pratica: ho il pc che voglio ma windozzo non è originale.

Quindi, il modo migliore per evitare i discorsi di pirateria e quello di abbassare notevolmente i prezzi. A mio modesto parere, se windozzo costasse circa 70€, credo che molti smanettoni acquisterebbero la loro licenza originale. In fondo, 70€ su una cifra di almeno 1000€ (gli smanettoni spendono queste cifre per avere un pc prestante) non avrebbero grande incidenza, mentre i prezzi attuali inducono ad più di un ripensamento.

Seconda cosa: i messaggi di M$ li trovo troppo invasivi. così come sono scoccianti i minuti passati al telefono per attivare windozzo. Pensate che, dopo aver creato un cd di xp home aggiornato per il mio portatile, ed aver usato il serial originale stampato sull'etichetta sotto il mio AcerONE, all'attivazione avevano il coraggio di dirmi che stavo usando un windows non originale! MA STIAMO SCHERZANDO? Per fortuna poi ho avuto ragione e tutto si è risolto.

kuabba82
03-06-2006, 10:43
Io dico solo una cosa...pensassero prima ad abbassare i costi delle licenze, che uno deve fare un mutuo per acquistarle. Poi non si lamentino se molta gente usa copie pirata...

Redvex
03-06-2006, 10:43
magari fossero 99 euro per il basic.....certo che mi dispiace non avere Aero però :(

I love OC!!
03-06-2006, 10:45
Anche io sono molto seccato dal fatto che la mia copia di winXP he che ho ricevuto in oem col mio computer 5 anni fa, richieda di essere attivata ogni volta che faccio il formattone... un po' di tempo fa ho avuto parecchi problemi e win mi si bloccava di continuo, quindi formattavo spesso e per paura di raggiungere le 25 o 30 attivazioni possibili ho dovuto installare una copia craccata... certo che un software del genere è proprio una barzelletta, una seccatura per gli utenti... e poi ha ragione chi dice che è uno shareware a tutti gli effetti... :doh:

Ora ho provato a reinstallare la copia originale, e tocchiamo ferro, poi io son anche contento che si dica che winXp sp2 è il massimo della stabilità, ma per esperienza personale non riesco a crederci... si certo è meglio di tutti gli altri win precedenti...

E credetemi che è sempre configurato bene con antivirus e firewall e antispyware e antitutto, su Xp ci gioco e basta non ci guardo neanche la posta, solo ogni tanto ci navigo in internet o scarico... bah! :rolleyes:

E non è un problema di hw, perchè con linux mica si blocca!!
Ora ditemi se un software che obbliga molti utenti a prendere e formattare deve avere certe limitazioni...


Boh... io formatto solo quando cambio scheda madre.... problemi non ne ho mai, quando mi capitano, li risolvo.

Con la mia copia OEM di xp pro, ho superato il limite di 10 attivazioni con lo stesso codice... beh, ho chiamato al numero che compare su schermo, e ora ho il mio nuovo codice, e in futuro potrò continuare a farlo.

danyroma80
03-06-2006, 10:46
perche' ogni volta che si parla di windows bisogna parlare per forza di linux e viceversa? questa cosa non l'ho mai capita.
Sul mio notebook ho doppia partizione, uso windows xp di default e "switccio" a linux per lavorare con un programma che funziona bene solo sotto quest'ultimo.

Il sistema operativo si sceglie a seconda delle esigenze, non per un messaggio sullo schermo o per partito preso.

Opteranium
03-06-2006, 10:52
secondo me il continuo (e legittimo, intendiamoci) rafforzamento delle misure antipirateria non farà bene a microsoft.

se eliminiamo le aziende, credo che la quantità di privati con win falso sia decisamente alta - mi baso su quel che vedo dalle mie parti - e, soprattutto, considerando che la stragrande maggioranza degli utilizzatori non sa neanche cosa sia una patch, e spesso non aggiorna nemmeno il sistema, non ce li vedo a smanettare per truccare il WGA. E non li vedo nemmeno a comprare un win autentico. Piuttosto li vedo a chiamare l' amico "tecnologico" che gli dirà: "passa a linux.."

I love OC!!
03-06-2006, 10:53
perche' ogni volta che si parla di windows bisogna parlare per forza di linux e viceversa? questa cosa non l'ho mai capita.
Sul mio notebook ho doppia partizione, uso windows xp di default e "switccio" a linux per lavorare con un programma che funziona bene solo sotto quest'ultimo.

Il sistema operativo si sceglie a seconda delle esigenze, non per un messaggio sullo schermo o per partito preso.


Esattamente!

La penso proprio come te: sul desktop ho xp pro con licenza, mentre nel notebook uso linux, in quanto non ci gioco col notebook.

Molta gente non vede l'ora di flammare appena sente qualcosa... meglio andare avanti e lasciar perdere

Freisar
03-06-2006, 11:07
:mbe:

Fatica a rifare la'ttivazione?
Dopo 30 volte dovete ritelefonare?
Spendere 99 euro per la oem quando ne spendete 500-400 per la scheda video?



:mbe: cioè io xp l'ho installato 3 anni fa manco un format scarico tranquillamente gli aggiornamenti, tengo sempre pulito il sistema!
Mah sarò io strano?

L'unica cosa che ritengo ms possa fare è una versione di win fatta apposta per giocare, ottimizata nel senso di disattivare quelle funzioni che sono inutili risparmiando un pò di ram e leggere e economca, poi se voglio programma tipo office ecc pago....

OverCLord
03-06-2006, 11:15
Mi torna in mente una vecchia vignetta:

Windows Genuine Advantage Notification ha notato che usi software non compatibili e pericolosi per la sicurezza (di Bill) e l'uso con Windows come Openoffice, Firefox, player multimediali di altre software house(che non hanno pagato il balzello), antivirus non compliant... e li sta disinstallando.
Windows Genuine Advantage Notification ha rilevato il tuo numero di carta di credito e sta provvedendo all'acquisto dei software di cui pensa che tu abbia bisogno, attendere prego(ormai e' troppo tardi)...
:yeah:

zanardi84
03-06-2006, 11:16
perche' ogni volta che si parla di windows bisogna parlare per forza di linux e viceversa? questa cosa non l'ho mai capita.
Sul mio notebook ho doppia partizione, uso windows xp di default e "switccio" a linux per lavorare con un programma che funziona bene solo sotto quest'ultimo.

Il sistema operativo si sceglie a seconda delle esigenze, non per un messaggio sullo schermo o per partito preso.

Perchè credo che sia una cosa quasi automatica. Sono i più famosi sistemi operativi e si combattono tra loro a suon di passaparola su internet (linux) e a suon di spot (M$).

Io uso windozzo per i giochi e per usare programmi che sul pinguino non girano (sviluppare programmi c per windozzo), mentre per tutto il resto c'è la fidata ubuntu/kubuntu a seconda di come mi gira :D

Credetemi, se non fosse per i giochi, dai miei sistema non ci sarebbe l'ombra del logo con le finestre!

darkgenio76
03-06-2006, 11:16
E' inutile che fai l'imbecille.
indipendentemente dalla ragione o dal torto, qusto commento è un po maleducato non trovi?
ciao

sneeze
03-06-2006, 11:18
secondo me il continuo (e legittimo, intendiamoci) rafforzamento delle misure antipirateria non farà bene a microsoft.

se eliminiamo le aziende, credo che la quantità di privati con win falso sia decisamente alta - mi baso su quel che vedo dalle mie parti - e, soprattutto, considerando che la stragrande maggioranza degli utilizzatori non sa neanche cosa sia una patch, e spesso non aggiorna nemmeno il sistema, non ce li vedo a smanettare per truccare il WGA. E non li vedo nemmeno a comprare un win autentico. Piuttosto li vedo a chiamare l' amico "tecnologico" che gli dirà: "passa a linux.."

l'amico tecnologico non lo pensa nemmeno lontanamente di consigliare linux ad un utonto, a meno di essere autolesionisti.
Hai presente dopo che rottura di palle? "non mi funziona il mouse, cosa devo fare? te e il tuo maledetto linux? posso rimettere xp?"

Ferdy78
03-06-2006, 11:18
Scusate, ma non vedo dove stia la novità:

Gli aggiornamenti critici...(quelli automatici) continuerà a farli...in qualunque caso.....basta non andare sul sito di Windows update e buonanotte :D

ALtra cosa: se si usa il cervello, si usa il firewall, non si usa quel colabrodo di IE ...volendo, senza essere tropppo masochisti....si può stare anche senza patch e anzi a dirla tutta anche senza sp1 e sp2.

In ogni caso ci son altre vie legali per poter tenere aggiornato xp...senza passare da MS ;)

E aggiungo: Chi di voi qui ha potuto usufruire della vecchia opportunità di acquisto di una licenza OEM (la retail manco la considero visto quel che che costa......) senza dover per forza di cose acquistare tutto un pc??

Tetsujin
03-06-2006, 11:22
Comunque questa notification installa un nuovo processo residente permanentemente in memoria, e non è bello a mio modo di vedere.
Io detesto tutti i processi che si caricano in automatico e che occupano solo preziose risorse di sistema. Averne uno in piu che si occupa di verificare ogni volta che accendo il pc che la mia key sia valida (manco dovessi formattare ogni volta tra una accensione e l'altra) mi sembra un incredibile spreco di risorse. Non basterebbe farlo una sola volta con il primo avvio del sistema operativo?

Tetsujin
03-06-2006, 11:27
Scusate, ma non vedo dove stia la novità:

Gli aggiornamenti critici...(quelli automatici) continuerà a farli...in qualunque caso.....basta non andare sul sito di Windows update e buonanotte :D

ALtra cosa: se si usa il cervello, si usa il firewall, non si usa quel colabrodo di IE ...volendo, senza essere tropppo masochisti....si può stare anche senza patch e anzi a dirla tutta anche senza sp1 e sp2.

In ogni caso ci son altre vie legali per poter tenere aggiornato xp...senza passare da MS ;)

Da quel che ho capito, se non installi questa notification gli aggiornamenti automatici smetteranno di funzionare.

Ferdy78
03-06-2006, 11:32
Da quel che ho capito, se non installi questa notification gli aggiornamenti automatici smetteranno di funzionare.

mah vedremo...in ogni caso mi sembra di aver scritto pure che: NON per forza di cose per avere xp aggiornatissimo..si debba passare per MS direttamente ;)

basta un minimo di inventiva, sapere dove andare...et volià ;)

diabolik1981
03-06-2006, 11:39
Che illusi alla Microsfot, come al solito basta aspettare qualche ora che si trova già la patch x disabilitare questa notifica :)

Peccatp che non funzionino bene e che stanno già rimediando.

diabolik1981
03-06-2006, 11:40
']Si, ma bisogna convincere qualcuno che i giochi bisogna scriverli in OPENGL e farli girare sotto Linux...
Perchè le ultime notizie non sono incoraggianti!!!

Con DX10 mi sa che giochi in OGL ce li scorderemo.

diabolik1981
03-06-2006, 11:41
Ma state scherzando spero.
"Solo un fastidio in più"
"Che illusi alla microsoft"
"Basta non scaricare l'update"

Parlate tutti come se aveste una copia pirata di windows xp. E ne parlate come se Microsoft vi fa un dispiacere a mettere dei controlli sui loro prodotti, come se dovesse smetterla di 'scocciarvi' con queste cose. Nessuno vi obbliga ad usare Windows XP, ma se lo usate, siete tenuti ad averlo regolarmente licenziato.

ciao
Marco

Perchè credi che la maggior parte di quelli che sparla su MS abbia una licenza originale? In Italia il tasso di pirateria ha un livello mostruoso.

diabolik1981
03-06-2006, 11:43
Il 90% dei PC ha WinXP installato da quando è stato comprato.
Il restante 10% si suddivide così:
- 2% licenze multiutente per società
- 2% licenze acquistate per fare l'upgrade
- 6% lienze piratate
La maggior parte del 6% usano una copia pirata di winXp perchè gli è stata installata dall' "amico smanettone" che saggiamente gli ha installato un firewall (spesso gratuito) un antivirus (anch'essso gratuito) e gli ha bloccato gli aggiornamenti automatici.

Se volete utilizzare una copa masterizzata di Xp per giocaree non c'è nessun motivo di aggiornarlo, spesso non è neanche necessario installare l'SP2, per tutti gli altri bisogni è possibile ricorrere ad una partizione con una distribuzione GNU\Linux

E da dove vengono fuori quei dati? Tieni presente che lo scorso anno la GDF ha fatto multe al 70% delle aziende controllate perchè usavano software non originale.

diabolik1981
03-06-2006, 11:46
Io sono d'accordo che la Microsoft prenda tutti i provvedimenti per rendere sicuri i propri software, però non tollero che da una software house, diventi una paladina della giustizia attuando spionaggio con sistemi davvero molto invasivi e non consoni alla legge.
Io ho una copia, logicamente, autentica di Windows XP Professional e con mio grande stupore, alla 25 volta che l'ho installata per problemi di continua installazione e rimozione dei software per lavoro, ho dovuto chiamare la Microsoft che mi ha detto gentilmente, che da adesso in poi tutte le volte che lo installo, per poterlo attivare devo chiamare loro.
Ma scherziamo?
Ma ho acquistato un OS finito o un prodotto Shareware?
Sappiamo tutti che se non lo attiviamo, il sistema non sarà più utilizzabile.
Allora è uno shareware a tutti gli effetti!
E se è Shareware, perchè me lo fanno pagare prima?
Come al solito non c'è chiarezza, ne nessuna tutela.
Purtroppo per ragioni di lavoro non posso abbandonare il Windows, ma utilizzo ed utilizzerò sempre Linux.

Che c'entra lo shareware? Cmq vorrei sapere che cosa combini per aver installato per 25 volte XP.

Ti svelo un segreto: fai una installazione pulita, poi con Acronis ti crei l'immagine del disco e quando dovrai installare dovrai semplicemente ricaricare l'immagine.

Rubberick
03-06-2006, 11:48
Mi domando e mi chiedo... ma quanto costa una licensa di winxpsp2?

Io l'ho presa insieme al portatile... se la volessi mettere sul fisso?

diabolik1981
03-06-2006, 11:49
Quando vorrò aggiornare l'XP, andrò manualmente sul sito della Microsoft e scaricherò gli aggiornamenti necessari.

Operazione che non potrai fare. Con gli ultimi aggiornamenti devi cmq installare l'ultimo installer e l'ultimo WGA: se hai una copia non originale non si può accedere al download manuale.

diabolik1981
03-06-2006, 11:51
Il bello è che una licenza di windows costa 400euri! decisamente troppo... Vabbè che basta andare in negozio con xp masterizzato e te lo danno OEM, però mi sebra comunque esagerato. Mi sembra però che si parlasse di 99 euro per il vista basic, e se fosse così, e si rivelasse un buon passo avanti, non ci penserei su due volte a comperarlo!!!

Ma perchè tutti ad usare la Professional? A che diavolo vi serve? E non ditemi che avete tutti un dominio casalingo.

Ferdy78
03-06-2006, 11:53
Perchè credi che la maggior parte di quelli che sparla su MS abbia una licenza originale? In Italia il tasso di pirateria ha un livello mostruoso.


Si per quanto riguarda l'utenza casalinga si , concordo...ma in parte è normale o quasi... ;)

cioè: XP o lo prendi con il pc nuovo al supermarket o dal negoziante a cui però devi dirglelo te se lo vuoi o meno e pagare circa 100 € la licenza OEM...o non lo prendi proprio...visto che vorrei tanto vedere qualcuno che sgancia 280 € per la versione retail....della HOME....

diabolik1981
03-06-2006, 11:54
magari fossero 99 euro per il basic.....certo che mi dispiace non avere Aero però :(

La basic non verrà rilasciata per il mercato europeo/americano ma solo per i paese poveri.

Rubberick
03-06-2006, 11:56
Ho scoperto quanto costa win xp originale

€ 369,00 iva inc.

Allora o ritarano i prezzi o staro' sempre su linux... quello e' un prezzo licenza che si avvicina a quello che dovrebbe essere un software da server....

cioe' 369 euro sono ben 715mila lire... e' un prezzo + che eccessivo per me un os come win data la diffusione, data la qualita' del prodotto e il bundle aggiuntivo non si dovrebbe trovare oltre le 250-300mila lire... max sui 150-160 euro per intenderci...

poi si lamentano che nessuno li compra..

diabolik1981
03-06-2006, 11:58
In ogni caso ci son altre vie legali per poter tenere aggiornato xp...senza passare da MS ;)

Legali non direi proprio

diabolik1981
03-06-2006, 12:00
Comunque questa notification installa un nuovo processo residente permanentemente in memoria, e non è bello a mio modo di vedere.
Io detesto tutti i processi che si caricano in automatico e che occupano solo preziose risorse di sistema. Averne uno in piu che si occupa di verificare ogni volta che accendo il pc che la mia key sia valida (manco dovessi formattare ogni volta tra una accensione e l'altra) mi sembra un incredibile spreco di risorse. Non basterebbe farlo una sola volta con il primo avvio del sistema operativo?

Scusa ma con tante porcherie che tutti noi abbiamo residenti in memoria, ci si lamenta di 800K?

diabolik1981
03-06-2006, 12:01
Mi domando e mi chiedo... ma quanto costa una licensa di winxpsp2?

Io l'ho presa insieme al portatile... se la volessi mettere sul fisso?

Allora XP SP2 Home intorno ai 200€ retail 80/100 OEM, la Pro SP2 sui 380/400 retail, 200/220 Oem.

Ferdy78
03-06-2006, 12:02
Legali non direi proprio

legalissime: autopatcher....esempio...oppure quelle critiche le scarichi dal sito ms (le fa scaricare) ;) e se sai la lista..legale anche lei, anzi su un sito italiano (win......cks) c'è proprio la lista delle patch post sp2. ;)

Non vado oltre.

per Ruberrick: ho fatto qualche giro....e ho notato che i prezzi variano da shop a shop: MA NON DOVREBBERO ESSERE DETTATI DA MS?????

in alcuni ho visto la pro retail full...sfondare i 400 €...ma son pazzi!!!

già la home retail parte da un min di 240 €....au ma per chi ci han preso??? :mbe: :muro:

diabolik1981
03-06-2006, 12:02
Ho scoperto quanto costa win xp originale

€ 369,00 iva inc.

Allora o ritarano i prezzi o staro' sempre su linux... quello e' un prezzo licenza che si avvicina a quello che dovrebbe essere un software da server....

cioe' 369 euro sono ben 715mila lire... e' un prezzo + che eccessivo per me un os come win data la diffusione, data la qualita' del prodotto e il bundle aggiuntivo non si dovrebbe trovare oltre le 250-300mila lire... max sui 150-160 euro per intenderci...

poi si lamentano che nessuno li compra..

Mi spieghi a che ti serve la Professional? Tieni presente che quello è grossomodo il prezzo del vecchio NT3.51, NT4 e Win2K

diabolik1981
03-06-2006, 12:05
legalissime: autopatcher....esempio...oppure quelle critiche le scarichi dal sito ms (le fa scaricare) ;) e se sai la lista..legale anche lei, anzi su un sito italiano (win......cks) c'è proprio la lista delle patch post sp2.

Ribadisco: con copia non originale dal sito MS non fanno scaricare più niente, per ogni download viene richiesto il controllo di autenticità

capitan_crasy
03-06-2006, 12:13
il problema è che per colpa di tutti quelli che ce l'hanno pirata poi questi controlli vengono a rompere le palle a chi l'os ce l'ha originale.
io ad es. ho xp originale ma installo sempre quello crackato perchè non sopporto dover fare l'attivazione ogni volta :rolleyes:

Per lo stesso motivo io installo la licenza OEM e poi la crakko
non ci posso credere....
signori siamo del 2006 esistono programmi anche grauiti per creare un immagine di restore; le vostre sono scuse da far ridere i polli!!!

hycarus
03-06-2006, 12:13
è più che giusto che ms si tuteli.. ma i suoi os costano troppo.. lasciando perder la pro, che forse non è necessaria in casa.. la home a 240 euro sdono veramente tanti soldini. La OEM non la considero neanche... visto che non ti danno il cd per reinstallarlo e poi se cambi l'hw non va più bene...

capitan_crasy
03-06-2006, 12:17
:mbe:

Fatica a rifare la'ttivazione?
Dopo 30 volte dovete ritelefonare?
Spendere 99 euro per la oem quando ne spendete 500-400 per la scheda video?



:mbe: cioè io xp l'ho installato 3 anni fa manco un format scarico tranquillamente gli aggiornamenti, tengo sempre pulito il sistema!
Mah sarò io strano?


allora siamo strani in due... :asd:

Leron
03-06-2006, 12:19
non ci posso credere....
signori siamo del 2006 esistono programmi anche grauiti per creare un immagine di restore; le vostre sono scuse da far ridere i polli!!!
gratuiti no (a meno di passare a linux)

se ti riferisci a true image deluxe, non era gratuito manco quello ma era allegato a una rivista
allora siamo strani in due... :asd:


purtroppo ci sono tipi di applicazioni che col tempo rendono il sistema parecchio pesante, anche con una manutenzione al limite del maniacale

l'unico sistema per tenere perfetto windows per anni è non usarlo, qui ci sono poche vie d'uscita

capitan_crasy
03-06-2006, 12:21
Ma perchè tutti ad usare la Professional? A che diavolo vi serve? E non ditemi che avete tutti un dominio casalingo.
non sai come ti quoto!!!
Io ho preso la OEM di XP pro pagata €.170 per poi scoprire che la Home era più che sufficente... :cry: :muro:

duffyduck
03-06-2006, 12:25
mi chiedo perchè tanta confusione attorno a sto benedetto wga?
chi ha xp originale non ha problemi, chi non è alle prime armi non ha problemi perchè è già crackato.
a me l'unica cosa che da fastidio, è avere installati sti programmi che non si sa bene cosa facciano oltre che controllare l'autenticità del sistema operativo.

col firewall blocco qualsiasi servizio che non conosco e che cerca di accedere alla rete anche se sono processi di windows.

oatmeal
03-06-2006, 12:29
perche' ogni volta che si parla di windows bisogna parlare per forza di linux e viceversa? questa cosa non l'ho mai capita.
Sul mio notebook ho doppia partizione, uso windows xp di default e "switccio" a linux per lavorare con un programma che funziona bene solo sotto quest'ultimo.

Il sistema operativo si sceglie a seconda delle esigenze, non per un messaggio sullo schermo o per partito preso.

Ti do ragione!
Infatti bisognerebbe incazzarsi non perche MS fa dei controlli, ma perche non c'è possibilità di scelta nel momento dell'acquisto di un pc. Se io compro un computer nuovo voglio scegliere io cosa mettere , windows(e lo PAGO regolarmente!) o un'alternativa che voglio io, gratis o a pagamento che sia. Ricordatevi che avere una copia pirata è uguale ad essere un ladro.

sirus
03-06-2006, 12:44
L'ho installato (tramite Windows Update) sul notebook di mia sorella e non è ancora stato visualizzato nessun messaggio, direi che è tutto tranne che invasiva per gli utenti in regola, per quelli non in regola qualsiasi cosa faccia è troppo poco invasiva IMHO (fossi io il programmatore farei in modo di non avviare più la macchina, oppure la farei riavviare dopo 5 minuti :asd: )...

Comunque per la questione dell'attivazione il problema non si pone, si usa un qualsiasi software per creare un'immagine del sistema pultia (magari anche con i driver installati e completamente aggiornata) e in caso di problemi la si ripristina.
Tuttavia l'attivazione via web o la telefonata (che dovrebbe essere gratuita) non la vedo problematica.

Per quanto riguarda i prezzi ritengo che Microsoft debba applicare i prezzi che ritiene più giusti (non nego ri ritenere troppo alti quelli delle retail ma credo che un azienda sia libera di far pagare quanto vuole i suoi prodotti)! Poi nella maggior parte dei casi un utente che compra un PC non cambia il sistema operativo prima di cambiare nuovamente il PC quindi usufruisce delle licenze OEM ad un costo più che onesto (129€ la Professional e 99€ la Home edition), e con l'acquisto di un semplice hard disk (ma forse anche meno oggi giorno) è possibile acquistare una licenza OEM.
NB I prezzi di XP sono quelli che Microsoft praticava anche con 2000 (mi sembra che non ci siano state tutte queste lamentele)!

PS La versione Professional permette una migliore gestione dei permessi e degli utenti, in rete ho 3 computer (su ognuno dei determinati utenti con differenti possibilità di accesso ai dati condivisi) quindi preferisco almeno avere una versione Professional sul PC che condivide i dati!

I love OC!!
03-06-2006, 12:53
è più che giusto che ms si tuteli.. ma i suoi os costano troppo.. lasciando perder la pro, che forse non è necessaria in casa.. la home a 240 euro sdono veramente tanti soldini. La OEM non la considero neanche... visto che non ti danno il cd per reinstallarlo e poi se cambi l'hw non va più bene...


Io il cd ce l'ho, ho anche un minuscolo manuale d'istruzioni, e siccome è la versione SP1, mi sono fatto spedire GRATIS il cd d'installazione dell'SP2.

Ho cambiato 3 processori e 4 schede madri e ho sempre utilizzato il mio XP PRO OEM senza problemi

Tetsujin
03-06-2006, 13:10
Scusa ma con tante porcherie che tutti noi abbiamo residenti in memoria, ci si lamenta di 800K?

Non mi pare una motivazione accettabile. Se fosse tale, allora varrebbe anche quanto scrivo sotto:

con tutto il male che c'è nel mondo, ci si lamenta di qualche copia pirata?

Kappaloris
03-06-2006, 13:23
io, se fossi la MS non ti bloccherei il windows, ti segnalerei automaticamente alle autorità nella tua zona.

jedy48
03-06-2006, 13:25
Solo un fastidio in più.. si toglie facilmente.
Oltre al fatto che ormai sono passato a Linux e queste tematiche non mi toccano più.

Che se lo tengano pure il loro Windows XP e il futuro Vista.
x linux ci sono ancora un sacco di problemi, o hai hardware datato o non trovi i driver ecc.. avevo istallato Suse 10 e non mi riconosceva la scheda video (Nvidia 7800GT), la stampante (Epson Stylus Photo R-800) e l'audio, che me ne faccio di quel sistema operativo lì? la BIRRA , piuttosto McOSX

Leron
03-06-2006, 13:31
x linux ci sono ancora un sacco di problemi, o hai hardware datato o non trovi i driver ecc.. avevo istallato Suse 10 e non mi riconosceva la scheda video (Nvidia 7800GT), la stampante (Epson Stylus Photo R-800) e l'audio, che me ne faccio di quel sistema operativo lì? la BIRRA , piuttosto McOSX
perchè, windows di defaulr ti riconosce e ti installa DA SOLO i driver nvidia e della stampante?

i driver li fanno i produttori di hardware, non chi fa il sistema operativo

i driver nvidia basta che vai sul sito nvidia e ti scarichi quelli per linux, la stessa identica cosa che devi fare con XP

piuttosto la cosa da controllare sono i driver della stampante, cmq non è vero per niente che devi avere hardware datato, invece è vero che bisogna stare attenti a quello che si compra, ma questo è colpa di chi progetta l'hardware che non fa i driver per i sistemi operativi diversi da windows, e non del produttore del sistema (quindi il problema non è affatto di linux, che anzi in alcune distribuzioni supporta di default più periferiche di windows)

anzi dirò che installare i driver nvidia con suse o con le distro debian-based è pure più facile che su XP, dato che basta un click su yast o synaptic



poi ovvio, se non lo si sa usare è un altro discorso, ma dire che non ti ha riconosciuto i driver nvidia o epson è abbastanza ridicolo, dato che fa la stessa cosa che succede su XP

ReverendoMr.Manson
03-06-2006, 13:32
Ma perchè tutti ad usare la Professional? A che diavolo vi serve? E non ditemi che avete tutti un dominio casalingo.

Ma vuoi mettere la figura che fai con parenti/amici utonti: wow hai la PROFESSIONALE non la casalinga come me :-((

:sofico:

E poi la barra blu del professional è più figa di quella verde oliva dell' home :stordita:

darkgenio76
03-06-2006, 13:35
L'ho installato (tramite Windows Update) sul notebook di mia sorella e non è ancora stato visualizzato nessun messaggio, direi che è tutto tranne che invasiva per gli utenti in regola, per quelli non in regola qualsiasi cosa faccia è troppo poco invasiva IMHO (fossi io il programmatore farei in modo di non avviare più la macchina, oppure la farei riavviare dopo 5 minuti :asd: )...


senza intenti polemici. Non sono d'accordo sulla questione dei sistemi anti pirateria. Indipendentemente da ciò che utilizzo, la privacy del mio sistema dovrebbe essere tutelata. Sarebbe perfettamente accettabile IMHO, rendere gli aggiornamenti impossibili a chi non ha la copia originale attraverso procedure di registrazione o di immissione di password fornite a chi ha la licenza originale. Ma che un tool verifichi cosa c'è sul mio computer ed eventualmente mi ammonisca non va proprio bene. Una verifica di questo tipo non è di competenza delle aziende ma del corpo di polizia o autorità preposto a tale funzione, altrimenti saremmo proprio messi male.
ciao :) ah ovviamente ho una licenza originale

schwalbe
03-06-2006, 13:35
Il 90% dei PC ha WinXP installato da quando è stato comprato.
Il restante 10% si suddivide così:
- 2% licenze multiutente per società
- 2% licenze acquistate per fare l'upgrade
- 6% lienze piratate
La maggior parte del 6% usano una copia pirata di winXp perchè gli è stata installata dall' "amico smanettone" che saggiamente gli ha installato un firewall (spesso gratuito) un antivirus (anch'essso gratuito) e gli ha bloccato gli aggiornamenti automatici.
...

A parte i dati, suppongo, a spanne, di questo 90% la quasi totalità è di XP Home. Poi, non si sa il motivo, una bella maggioranza di questi installa XP Pro, adducendo vari motivi, fra i quali i giochi vanno più veloci!...
Volenti o no, pur avendo un SO regolare così non si è in regola.
XP Pro serve solamente a chi sviluppa web Asp o Net e vuole far le prove in locale o chi ha reti complesse.
Quanti di questi sono utenza domestica?
Se ci sono queste esigenze basta comprare la licenza giusta.
Basta pensare agli apassionati di fotografia: loro non possono andar dal fotografo e comprare la compatta, poi crackarla e farla diventare una reflex!
Se gli serve la comprano, magari risparmiando da altra parte.
Si vede molte persone con bella macchina, cerchi e gomme cambiate, autoradio e navigatore, viaggi, cellulare rinnovato a trimeste, vestiti ultima moda, impianto home video e plasma o lcd, megacomputer e... programmi, dvd e cd tutti rigorosamente pirati che apron bocca e dicon "... li comprerei, se costassero meno, ma non posso..."! Si vede che tutto il resto glielo regalano!!
Meno ipocrisia, please.

duffyduck
03-06-2006, 13:36
io, se fossi la MS non ti bloccherei il windows, ti segnalerei automaticamente alle autorità nella tua zona.
ma sicuro, poi fa nulla se ci sono stupratori che sono fuori dopo manco 6 mesi, rapiscono un bimbo e lo uccidono.

ci sono delle priorità diverse e gravità di reato diversi, oggi sono un tantino, a mio giudizio, sfasati

Leron
03-06-2006, 13:43
ma sicuro, poi fa nulla se ci sono stupratori che sono fuori dopo manco 6 mesi, rapiscono un bimbo e lo uccidono.

ci sono delle priorità diverse e gravità di reato diversi, oggi sono un tantino, a mio giudizio, sfasati
ma si può sapere cosa centra?

allora se uno fa una frode in banca non devono fargli niente perchè ci sono assassini in libertà?


che discorsi sono? se uno fa un reato è giusto che paghi, punto. in italia abbiamo sempre la mania di guardare "gli altri" (ah io scarico perchè tutti scaricano, ah io mi compro le partite di calcio perchè tutti lo fanno, ah io non pago le tasse perchè tanto anche gli altri non le pagano...)

se c'è una legge è giusto che la si applichi. se la legge è sbagliata è giusto cambiarla, ma senza stare a fare i moralisti su chi commette reati più gravi, ognuno si guardi i suoi che basta e avanza.

vorrei vedere Fiorani raccontare ai giudici "non dovete farmi niente perchè ci sono assassini usciti di prigione dopo poco"

jedy48
03-06-2006, 13:47
Boh... io formatto solo quando cambio scheda madre.... problemi non ne ho mai, quando mi capitano, li risolvo.

Con la mia copia OEM di xp pro, ho superato il limite di 10 attivazioni con lo stesso codice... beh, ho chiamato al numero che compare su schermo, e ora ho il mio nuovo codice, e in futuro potrò continuare a farlo.
perchè, ti danno una nuova product key dopo tante istallazioni?

oatmeal
03-06-2006, 13:49
perchè, windows di defaulr ti riconosce e ti installa DA SOLO i driver nvidia e della stampante?

i driver li fanno i produttori di hardware, non chi fa il sistema operativo

i driver nvidia basta che vai sul sito nvidia e ti scarichi quelli per linux, la stessa identica cosa che devi fare con XP

piuttosto la cosa da controllare sono i driver della stampante, cmq non è vero per niente che devi avere hardware datato, invece è vero che bisogna stare attenti a quello che si compra, ma questo è colpa di chi progetta l'hardware che non fa i driver per i sistemi operativi diversi da windows, e non del produttore del sistema (quindi il problema non è affatto di linux, che anzi in alcune distribuzioni supporta di default più periferiche di windows)

anzi dirò che installare i driver nvidia con suse o con le distro debian-based è pure più facile che su XP, dato che basta un click su yast o synaptic



poi ovvio, se non lo si sa usare è un altro discorso, ma dire che non ti ha riconosciuto i driver nvidia o epson è abbastanza ridicolo, dato che fa la stessa cosa che succede su XP


parole sacrosante :D

Pr|ckly
03-06-2006, 13:52
non sai come ti quoto!!!
Io ho preso la OEM di XP pro pagata €.170 per poi scoprire che la Home era più che sufficente... :cry: :muro:

Eh insomma...
Prova a mettere due pc in rete con la home.
Hai solo problemi e basta.

jedy48
03-06-2006, 13:52
mah vedremo...in ogni caso mi sembra di aver scritto pure che: NON per forza di cose per avere xp aggiornatissimo..si debba passare per MS direttamente ;)

basta un minimo di inventiva, sapere dove andare...et volià ;)
infatti, ti fai scaricare tutto da un'amico che lo ha regolare, poi te lo fai masterizzare o usi una chiavetta usb e te lo istalli a casa , ma la cosa migliore è comprarlo oem o in negozio o su ebay ;)

jedy48
03-06-2006, 14:01
perchè, windows di defaulr ti riconosce e ti installa DA SOLO i driver nvidia e della stampante?

i driver li fanno i produttori di hardware, non chi fa il sistema operativo

i driver nvidia basta che vai sul sito nvidia e ti scarichi quelli per linux, la stessa identica cosa che devi fare con XP

piuttosto la cosa da controllare sono i driver della stampante, cmq non è vero per niente che devi avere hardware datato, invece è vero che bisogna stare attenti a quello che si compra, ma questo è colpa di chi progetta l'hardware che non fa i driver per i sistemi operativi diversi da windows, e non del produttore del sistema (quindi il problema non è affatto di linux, che anzi in alcune distribuzioni supporta di default più periferiche di windows)

anzi dirò che installare i driver nvidia con suse o con le distro debian-based è pure più facile che su XP, dato che basta un click su yast o synaptic



poi ovvio, se non lo si sa usare è un altro discorso, ma dire che non ti ha riconosciuto i driver nvidia o epson è abbastanza ridicolo, dato che fa la stessa cosa che succede su XP
quelli di nvidia lo so, ma quelli della stampante non ci sono...e del mouse nemmeno, se devo usarlo castrato....perchè metà tasti non li conosce....meglio xp e se avete problemi passate a Winn 2000 lui non vuole l'attivazione...

oatmeal
03-06-2006, 14:04
quelli di nvidia lo so, ma quelli della stampante non ci sono...e del mouse nemmeno, se devo usarlo castrato....perchè metà tasti non li conosce....meglio xp e se avete problemi passate a Winn 2000 lui non vuole l'attivazione...


Fidati che ci sono anche per la tua stampante. Dimmi che modello hai che te li trovo io ;)

jedy48
03-06-2006, 14:04
senza intenti polemici. Non sono d'accordo sulla questione dei sistemi anti pirateria. Indipendentemente da ciò che utilizzo, la privacy del mio sistema dovrebbe essere tutelata. Sarebbe perfettamente accettabile IMHO, rendere gli aggiornamenti impossibili a chi non ha la copia originale attraverso procedure di registrazione o di immissione di password fornite a chi ha la licenza originale. Ma che un tool verifichi cosa c'è sul mio computer ed eventualmente mi ammonisca non va proprio bene. Una verifica di questo tipo non è di competenza delle aziende ma del corpo di polizia o autorità preposto a tale funzione, altrimenti saremmo proprio messi male.
ciao :) ah ovviamente ho una licenza originale
infatti, sappiamo noi cosa dice del NOSTRO PC a microsoft? quali e quanti programmi, mp3 e filmini? senza contare se uno ha programmi craccati che poi le informazioni tra loro bande bassotti(software house & microsoft)si passano?

jedy48
03-06-2006, 14:07
ma sicuro, poi fa nulla se ci sono stupratori che sono fuori dopo manco 6 mesi, rapiscono un bimbo e lo uccidono.

ci sono delle priorità diverse e gravità di reato diversi, oggi sono un tantino, a mio giudizio, sfasati
infatti, ora parlano di AMNISTIA a chi ha commesso reati punibili con meno o 5 anni di galera, e te poveraccio se hai xp craccato o scarichi un mp3 ti becchi € 15000 di multa e un paio d'anni di galera, perchè TE sei un CRIMINALE , non i ladri/spacciatori/ec... :muro:

oatmeal
03-06-2006, 14:08
infatti, sappiamo noi cosa dice del NOSTRO PC a microsoft? quali e quanti programmi, mp3 e filmini? senza contare se uno ha programmi craccati che poi le informazioni tra loro bande bassotti(software house & microsoft)si passano?

Diciamo che in teoria non dovresti avere programmi craccati, e sicuramente anche il 90% degli mp3 che hai(a voler essere buoni), per il resto per me hai ragione

jedy48
03-06-2006, 14:09
Fidati che ci sono anche per la tua stampante. Dimmi che modello hai che te li trovo io ;)
Epson Stylus Photo R-800

oatmeal
03-06-2006, 14:12
Epson Stylus Photo R-800

cos'era Suse 10 o 10.1?

jedy48
03-06-2006, 14:13
suse 10 era allegata in dvd a una rivista

diabolik1981
03-06-2006, 14:14
E poi la barra blu del professional è più figa di quella verde oliva dell' home :stordita:

Si, ma con SP2 la barra scompare... e la differenza la vedi solo se vai ad usare certi servizi.

diabolik1981
03-06-2006, 14:15
senza intenti polemici. Non sono d'accordo sulla questione dei sistemi anti pirateria. Indipendentemente da ciò che utilizzo, la privacy del mio sistema dovrebbe essere tutelata. Sarebbe perfettamente accettabile IMHO, rendere gli aggiornamenti impossibili a chi non ha la copia originale attraverso procedure di registrazione o di immissione di password fornite a chi ha la licenza originale. Ma che un tool verifichi cosa c'è sul mio computer ed eventualmente mi ammonisca non va proprio bene. Una verifica di questo tipo non è di competenza delle aziende ma del corpo di polizia o autorità preposto a tale funzione, altrimenti saremmo proprio messi male.
ciao :) ah ovviamente ho una licenza originale

Invece no, dal momento che stai commettendo una frode a danno di una azienda questa è legittimata a tutelarsi. Violazione della Privacy non ne vedo, anzi come detto da qualche altro farei in modo di mandare l'IP del soggetto agli organi di polizia.

diabolik1981
03-06-2006, 14:18
Eh insomma...
Prova a mettere due pc in rete con la home.
Hai solo problemi e basta.

Fatto e di problemi non ce ne sono.

diabolik1981
03-06-2006, 14:20
Fidati che ci sono anche per la tua stampante. Dimmi che modello hai che te li trovo io ;)

Ok trova questa:

Konika-Minolta Magicolor 2400w.

Ti avviso che fino ad ora li ho provati tutti, ma niente.

emmeallaterza
03-06-2006, 14:21
Si, ma che rottura di scatole!
Va bene cercare di tutelare i propri interessi, ma ora non è che Microsoft ha diritto a fare qualsiasi cosa pur di beccare chi ha Win Xp pirata!
Mi sembra che si stia pericolosamente degenerando con tutti questi sistemi di controllo e misure preventive...
Ogni mese controllano se il mio Windows l'ho regolarmente acquistato: è un po' come se una volta a settimana, andando a fare la spesa, mi perquisissero per controllare se ho fregato qualcosa.
Ripeto, con questa scusa della pirateria mi sembra che si stia giustificando una serie di atteggiamenti che stanno assumendo sempre di più i connotati del farsi giustizia da sè che non mi sembrano affatto giusti.

diabolik1981
03-06-2006, 14:25
Si, ma che rottura di scatole!
Va bene cercare di tutelare i propri interessi, ma ora non è che Microsoft ha diritto a fare qualsiasi cosa pur di beccare chi ha Win Xp pirata!
Mi sembra che si stia pericolosamente degenerando con tutti questi sistemi di controllo e misure preventive...
Ogni mese controllano se il mio Windows l'ho regolarmente acquistato: è un po' come se una volta a settimana, andando a fare la spesa, mi perquisissero per controllare se ho fregato qualcosa.
Ripeto, con questa scusa della pirateria mi sembra che si stia giustificando una serie di atteggiamenti che stanno assumendo sempre di più i connotati del farsi giustizia da sè che non mi sembrano affatto giusti.

Fammi capire, reputi giusto invece usare un XP taroccato?

Poi vorrei capire una cosa, che ho letto più in alto: com'è questa storia che se vai in un negozio con una copia pirata di XP ti danno una OEM?

duffyduck
03-06-2006, 14:25
ma si può sapere cosa centra?

allora se uno fa una frode in banca non devono fargli niente perchè ci sono assassini in libertà?


che discorsi sono? se uno fa un reato è giusto che paghi, punto. in italia abbiamo sempre la mania di guardare "gli altri" (ah io scarico perchè tutti scaricano, ah io mi compro le partite di calcio perchè tutti lo fanno, ah io non pago le tasse perchè tanto anche gli altri non le pagano...)

se c'è una legge è giusto che la si applichi. se la legge è sbagliata è giusto cambiarla, ma senza stare a fare i moralisti su chi commette reati più gravi, ognuno si guardi i suoi che basta e avanza.

vorrei vedere Fiorani raccontare ai giudici "non dovete farmi niente perchè ci sono assassini usciti di prigione dopo poco"
perfettamente d'accordo sul fatto che se si commette reato si debba pagare, ma mi auguro che le risorse delle nostre forze di polizia vengano impiegate per indagare su reati più gravi rispetto a quello di possedere UNA copia pirata di xp.

non faccio moralismi nè cerco di giustificare certi comportamenti, ma pensare che la microsoft debba denunciare alle autorità ogni utente in possesso di una copia illegale del suo sistema operativo è una cretinata bella e buona; primo perchè il numero delle denunce sarebbe enorme ed ingestibile, secondo perchè il malcapitato potrebbe avere acquistato un pc da un negoziante disonesto e quindi non c'entrarci nulla e questo significa far perdere tempo ai nostri organi giudiziari che già sono al limite del collasso

si investano risorse per colpire le grandi organizzazioni che piratano per fini di lucro, o le strutture on line che permettono o agevolano lo scambio di materiale protetto da copyright, non i singoli utenti.

emmeallaterza
03-06-2006, 14:26
Invece no, dal momento che stai commettendo una frode a danno di una azienda questa è legittimata a tutelarsi. Violazione della Privacy non ne vedo, anzi come detto da qualche altro farei in modo di mandare l'IP del soggetto agli organi di polizia.
"Legittimata a tutelarsi"?
Mi spieghi perchè se un commesso di un negozio ti vede mentre stai fregando qualcosa NON è autorizzato a perquisirti ma al massimo a chiederti gentilmente di mostrare il contenuto della tua borsa mentre Microsoft, secondo te, ha tutto il diritto di impicciarsi di cos'ho nel mio PC una volta al mese?
Tutelarsi è un conto; attribuirsi dei diritti solo con la scusa della tutela della proprietà intellettuale con l'arroganza di chi sa di poter fare praticamente ciò che vuole "solo" perchè fornisce sistemi operativi ai PC di mezzo mondo è ben diverso...

oatmeal
03-06-2006, 14:26
suse 10 era allegata in dvd a una rivista


Installa da yast gutenprint, e dovrebbe avere molti driver per le epson. Cosidera che sulla mia lexmark x1130(per altro una multifunzione è ancora piu difficile da far riconoscere) funzionano quelli della z600. Quello che voglio dire è che probabilmente i driver specificper la Epson Stylus Photo R-800 nn ci sono ma al 90% ti funzionerà con un altro tipo di driver. Cmq se nn rsolvi domani ti potro essere più di aiuto

oatmeal
03-06-2006, 14:27
Ok trova questa:

Konika-Minolta Magicolor 2400w.

Ti avviso che fino ad ora li ho provati tutti, ma niente.


aspetta pure tu.. :)

jimmy79
03-06-2006, 14:31
Per chi non ha voglia di passare a linux c'è un intereassante articolo di Davide Calabrò che riassume i 6 migliori metodi per risolvere il problema in questione. http://cala79.blog.excite.it/archive/day/20060513

diabolik1981
03-06-2006, 14:34
"Legittimata a tutelarsi"?
Mi spieghi perchè se un commesso di un negozio ti vede mentre stai fregando qualcosa NON è autorizzato a perquisirti ma al massimo a chiederti gentilmente di mostrare il contenuto della tua borsa mentre Microsoft, secondo te, ha tutto il diritto di impicciarsi di cos'ho nel mio PC una volta al mese?
Tutelarsi è un conto; attribuirsi dei diritti solo con la scusa della tutela della proprietà intellettuale con l'arroganza di chi sa di poter fare praticamente ciò che vuole "solo" perchè fornisce sistemi operativi ai PC di mezzo mondo è ben diverso...

Discorso molto semplice. Quella che tutti accettiamo è una licenza di utilizzo, ovvero non siamo proprietari del software in questione, ma solo licenziatari, ed in quanto tali dobbiamo rispettarne il funzionamento e gli aggiornamenti anche se questi non ci piacciono. MS con questa mossa del WGA non fa altro che controllare che la tua copia di XP sia originale e non se hai altro nel pc che non lo sia (cosa che potrebbe accadere in futuro su tutti gli OS col TCPA). Nel momento in cui accerta che il software non è originale ha diverse strade da seguire: denunciare alle autorità competenti una violazione della legge comunicando loro il l'IP, rendendo non usabile la copia di XP, o mettendoti un avviso come sta facendo, soluzione certamente meno indolore delle altre.

diabolik1981
03-06-2006, 14:36
aspetta pure tu.. :)

Era una provocazione perchè posso già dirti in anticipo che non ci sono. Gli unici che sembrano funzionare sono quelli della 2300w, ma anche chi li ha testati (li ho testati su Ubuntu, Fedora e Mandriva) e non funzionano.

oatmeal
03-06-2006, 14:40
Era una provocazione perchè posso già dirti in anticipo che non ci sono. Gli unici che sembrano funzionare sono quelli della 2300w, ma anche chi li ha testati (li ho testati su Ubuntu, Fedora e Mandriva) e non funzionano.
per fedora e mandriva non lo so di sicuro, ma per ubuntu quale? 5.10, 6.06....quale versione di kernel, considera che parecchie volte anche caricando dei moduli aggiuntivi del K. si risolvono dei problemi

oatmeal
03-06-2006, 14:41
per fedora e mandriva non lo so di sicuro, ma per ubuntu quale? 5.10, 6.06....quale versione di kernel, considera che parecchie volte anche caricando dei moduli aggiuntivi del K. si risolvono dei problemi


Cmq siamo decisamente OT

diabolik1981
03-06-2006, 14:42
per fedora e mandriva non lo so di sicuro, ma per ubuntu quale? 5.10, 6.06....quale versione di kernel, considera che parecchie volte anche caricando dei moduli aggiuntivi del K. si risolvono dei problemi

Kubuntu 6.06 e completamente aggiornata.

oatmeal
03-06-2006, 15:04
Kubuntu 6.06 e completamente aggiornata.
Ancora OT
Ad ora so per certo che con suse 8.1 funzionava..http://v2.webdistrib.com/(59d59aba4bc4be1b)/cat/Konica-Minolta-Magicolor-2430-DL-imprimante-couleur-laser-__p_188311.html

aspetta ancora un po..

diabolik1981
03-06-2006, 15:09
Ancora OT
Ad ora so per certo che con suse 8.1 funzionava..http://v2.webdistrib.com/(59d59aba4bc4be1b)/cat/Konica-Minolta-Magicolor-2430-DL-imprimante-couleur-laser-__p_188311.html

aspetta ancora un po..

Parlo della 2400W non 2430DL, che so anche io funziona.

oatmeal
03-06-2006, 15:14
Parlo della 2400W non 2430DL, che so anche io funziona.


Lo so lo so, ma come credo tu sappia è molto relativo...cmq sono davvero incasinato con il lavoro..ma non ci sono problemi...hai provato con un downgrade del kenrnel? :D

diabolik1981
03-06-2006, 15:17
Lo so lo so, ma come credo tu sappia è molto relativo...cmq sono davvero incasinato con il lavoro..ma non ci sono problemi...hai provato con un downgrade del kenrnel? :D

So che è relativo, ma in questo caso parliamo di stampanti diverse anche nella tipologia di linguaggi di comunicazione. L'unica per la quale pare ci sia una affinità è la 2300w ma non ne vuole sapere di funzionare cmq. Con il downgrade del kernel vengono fuori altri problemi, in primis il riconoscimento della stampante.

fguido
03-06-2006, 15:26
Discorso molto semplice. Quella che tutti accettiamo è una licenza di utilizzo, ovvero non siamo proprietari del software in questione, ma solo licenziatari, ed in quanto tali dobbiamo rispettarne il funzionamento e gli aggiornamenti anche se questi non ci piacciono. MS con questa mossa del WGA non fa altro che controllare che la tua copia di XP sia originale e non se hai altro nel pc che non lo sia (cosa che potrebbe accadere in futuro su tutti gli OS col TCPA). Nel momento in cui accerta che il software non è originale ha diverse strade da seguire: denunciare alle autorità competenti una violazione della legge comunicando loro il l'IP, rendendo non usabile la copia di XP, o mettendoti un avviso come sta facendo, soluzione certamente meno indolore delle altre.
Scusa un attimo, ma sei della Microsoft Italia, x caso? :stordita: Mi dici quante persone in Italia hanno software originale XP in Italia? Solo adesso si ricordano di controllare se in Italia ci sono copie pirata, a 7 mesi dell'uscita del Vista? Mi dici a cosa serve spendere tanti soldi per la Microsoft per appurare se un utente ha l'Xp originale, quando l'anno prossimo sarà quasi obsoleto?
Questo tipo di controllo lo dovevano fare prima, quando è l'uscito l'Xp, non quando sta per essere sostituito!!!!!!!! Io non sono d'accordo su questo tipo di controllo della Microsoft, è invasivo!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:
Da ora in poi gli aggiornamenti me li scarico direttamente dal loro sito senza Windows Update, ED E' LEGALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad:

VashTheStampede83
03-06-2006, 15:27
Scusate ma che differenza c'è tra la OEM e la retail?
Sono l'unico che in negozio ha visto un XP boxato(nn sò se oem o retail) a 100€.
A me non sembra tantissimo, non sapendo la differenza tra le 2 versioni!

ivabo
03-06-2006, 15:29
raga secondo me la vera soluzione (io la farei) è fare in modo che la copia pirata dopo l'aggiornamento (e la verifica di key falsa) bloccherebbe il pc dopo il boot strap con la frase: <<Caro utente la sua copia di windows XP che sta usando è falsa quindi la pregherei di non rubare il mio lavoro grazie. >> Shutdown e bona notte ;) Poi vediamo :D

fguido
03-06-2006, 15:32
raga secondo me la vera soluzione (io la farei) è fare in modo che la copia pirata dopo l'aggiornamento (e la verifica di key falsa) bloccherebbe il pc dopo il boot strap con la frase: <<Caro utente la sua copia di windows XP che sta usando è falsa quindi la pregherei di non rubare il mio lavoro grazie. >> Shutdown e bona notte ;) Poi vediamo :D
Mi sa tanto che sei un compagno di Diabolik :mad: !

Leron
03-06-2006, 15:34
Scusate ma che differenza c'è tra la OEM e la retail?
Sono l'unico che in negozio ha visto un XP boxato(nn sò se oem o retail) a 100€.
A me non sembra tantissimo, non sapendo la differenza tra le 2 versioni!
all'atto effettivo non c'è differenza, ma la oem è vendibile (teoricamente) solo in abbinamento a componenti hardware



qualcuno ha idea di quanto costerà la Home premium di Vista?

eltalpa
03-06-2006, 15:43
io ho un tablet con xp (tablet) regolarmente comprato

ho appena disattivato il centro di controllo di sicurezza (inutile) e gli aggiornamenti automatici: cominciano a diventare troppo invadenti, almeno risparmio ram e li faccio quando voglio

secondo voi ho fatto bene? :stordita:

beh, io faccio SEMPRE gli aggiornamenti dal sito ;) , lo controllo ogni giorno.

Leron
03-06-2006, 15:47
beh, io faccio SEMPRE gli aggiornamenti dal sito ;) , lo controllo ogni giorno.
ma disabilitando il servizio non lascia neanche avviare laggiornamento dal sito :muro:

OT:

we veccio, guarda qui

http://koivi.com/ie-png-transparency/

PS:domani sei a trento? (rispondi in pvt o in msn ;) )

Ferdy78
03-06-2006, 15:47
all'atto effettivo non c'è differenza, ma la oem è vendibile (teoricamente) solo in abbinamento a componenti hardware



qualcuno ha idea di quanto costerà la Home premium di Vista?


in teoria quanto la sua corrispettiva versione di XP :rolleyes: ...che dovrebbe essere la Media center :confused:

MasterGuru
03-06-2006, 15:50
non capisco perchè su questo forum volano più velocemente insulti rispetto a commenti tecnici...

cmq io ho patchato e non ho nessun problema da stamattina

fguido
03-06-2006, 15:59
non capisco perchè su questo forum volano più velocemente insulti rispetto a commenti tecnici...

cmq io ho patchato e non ho nessun problema da stamattina
Quoto!!!! IO l'ho eliminato il WGA proprio direttamente da RegEdit! Gli aggiornamenti di sicurezza li scaricherò manualmente ed è legale al 100%!!!!

Mi sa tanto ke a qualcuno fa piacere ad insultare! Io ho semplicemente dato il mio parere e il mio modo di fare!! E basta! :mad:

fguido
03-06-2006, 16:11
E dico questo: se non mi sbaglio, è lecito avere una copia di un qualsiasi CD o DVD originale, solo se lo usi a livello personale e non per lucro.
Quindi se un utente usa software non propriamente originale non credo che merita l'ergastolo; chiaramente è anke colpa della Microsoft se la maggior parte dell'XP installato è contraffatto, quello originale costa almeno mezzo stipendio di un operaio che lavora 8 ore al giorno!!!

Questa è solo una mia opinione personale! Lo ribadisco!!!!!!!!!!! :mbe:

gropiuz73
03-06-2006, 16:17
mannaggia non lo posso vedere questo messaggio... (il mio -anzi i miei- sono originali... :( ).

e nel pannello di controllo non trovo niente...

Sono curioso, vorrei farmi un'idea del fadistidio procurato, c'è un link ad uno screenshot?

tuttosommato la trovo una tattica molto furba da parte di microsoft... non ti fa smadonnare bloccandoti il tutto...

ma piano piano entra nelle coscienze delle persone... le rende consapevoli con propaganda ripetuta all'infinito... alla fine la gente saprà di essere "ladra" e se lo sognerà la notte... oppure arrosirà quando accenderà il pc davanti ad un cliente perchè si sarà fatto dare del ladro da un mucchietto di ferro e plastica....

Mi sa che alla microsoft assumono psicologici piu' bravi degli ingegneri :)

gropiuz73
03-06-2006, 16:20
il prossimo passo sarà una animazione colla faccia di Bill che con tono pacato e sereno ti ricorda i vantaggi di una soluzione originale...

afterburner
03-06-2006, 16:28
raga secondo me la vera soluzione (io la farei) è fare in modo che la copia pirata dopo l'aggiornamento (e la verifica di key falsa) bloccherebbe il pc dopo il boot strap con la frase: <<Caro utente la sua copia di windows XP che sta usando è falsa quindi la pregherei di non rubare il mio lavoro grazie. >> Shutdown e bona notte ;) Poi vediamo :D
BRAVO! Complimenti! Come ragioni bene!!
Poi magari scopri che hai bloccato il computer che gestisce qualche macchinario in un ospedale. Oppure blocchi un pc che fa acquisizione e controllo su un sistema critico, che con XP bloccato, va in stallo e scoppia tutto ... si' lo so, e' difficile che chiunque affidi tali sistemi al controllo di un pc con windows, pero' macchiari non life-critical negli ospedalu controllati da windows ce ne sono. E magari hanno una copia pirata di windows solo perche' il tecnico che ci fa la manutenzione doveva reinstallare windows col software dedicato al controllo dei macchinari e non trovando piu' i cd originali di winzozz (nel frattempo finiti negli scantinati) ci mette una copia "pirata" al volo, che tanto l'ospedale la licenza di windows ce l'ha.

fguido
03-06-2006, 16:29
il prossimo passo sarà una animazione colla faccia di Bill che con tono pacato e sereno ti ricorda i vantaggi di una soluzione originale...
Bella questa!!!! :D :asd:

fguido
03-06-2006, 16:30
Bella questa!!!! :D :asd:
I vantaggi sono tutti x lui!!!! Noi dobbiamo solo svuotare il portafoglio, secondo lui!!!!!!!!! :mbe: :mbe:

fguido
03-06-2006, 16:33
BRAVO! Complimenti! Come ragioni bene!!
Poi magari scopri che hai bloccato il computer che gestisce qualche macchinario in un ospedale. Oppure blocchi un pc che fa acquisizione e controllo su un sistema critico, che con XP bloccato, va in stallo e scoppia tutto ... si' lo so, e' difficile che chiunque affidi tali sistemi al controllo di un pc con windows, pero' macchiari non life-critical negli ospedalu controllati da windows ce ne sono. E magari hanno una copia pirata di windows solo perche' il tecnico che ci fa la manutenzione doveva reinstallare windows col software dedicato al controllo dei macchinari e non trovando piu' i cd originali di winzozz (nel frattempo finiti negli scantinati) ci mette una copia "pirata" al volo, che tanto l'ospedale la licenza di windows ce l'ha.
BRAVISSIMO!!!!!!!!!!! Hai ragione perfettamente :mano:

capitan_crasy
03-06-2006, 16:35
gratuiti no (a meno di passare a linux)
si invece: esiste una versione free di HDClone 3.1! ;)

se ti riferisci a true image deluxe, non era gratuito manco quello ma era allegato a una rivista

D'accordo:
ma ho pagato solo il prezzo della rivista, il programma è comunque completo! :cool:



purtroppo ci sono tipi di applicazioni che col tempo rendono il sistema parecchio pesante, anche con una manutenzione al limite del maniacale
quantifica il tempo:
il mio muletto lo formattato dopo un anno di editing video, mio fratello ha 2000 e non lo tocco da più di un anno.
Il mio pc master acceso 12/15 ore al giorno lo formattato dopo 10 mesi...


l'unico sistema per tenere perfetto windows per anni è non usarlo, qui ci sono poche vie d'uscita
ahi ahi!
avverto una certa vena polemica nei confronti di microsoft o sbaglio??? :D

MasterGuru
03-06-2006, 16:35
io ho la versione originale, ma mi rompo ogni volta a fare la registrazione del software via internet...e poi..il wga ti fa perder un sacco di tempo...

capitan_crasy
03-06-2006, 16:39
Eh insomma...
Prova a mettere due pc in rete con la home.
Hai solo problemi e basta.
nè ho messi tre,nessun problema!
Anche se bisogna stabilire il tipo di configurazione di rete...

Leron
03-06-2006, 16:44
si invece: esiste una versione free di HDClone 3.1! ;)


non lo conoscevo, mo lo provo :cool:


D'accordo:
ma ho pagato solo il prezzo della rivista, il programma è comunque completo! :cool:
.
ovvio, sta di fatto che anche se na miseria cmq non è freeware :D




quantifica il tempo:
il mio muletto lo formattato dopo un anno di editing video, mio fratello ha 2000 e non lo tocco da più di un anno.
Il mio pc master acceso 12/15 ore al giorno lo formattato dopo 10 mesi...

io lavoro nel video editing, e ti posso sottoscrivere che nonostante faccia un ciclo di pulizia più che buono ogni settimana comunque lavorando con parecchi programmi la differenza si sente parecchio dopo un po', e al ripristino dell'immagine il tutto è sensibilmente più snello

non credo di essere idiota, forse devo sviluppare una capacità extrasensoriale per usare windows con la quantità di programmi che uso nella varietà degli utilizzi che hanno senza appesantirlo





Il mio pc master acceso 12/15 ore al giorno lo formattato dopo 10 mesi...

anche io se voglio non formatto, ma è più lento (almeno il mio) ovvio, funziona in tutte le sue parti, ma se ripristino un'immagine di sistema ogni 3 mesi è perchè questo porta notevoli miglioramenti nonostante pulizie del registro costanti, deframmentazioni regolari e manutenzione periodica sia dei servizi che dei programmi in avvio automatico (inoltre la mia immagine di sistema è già alleggerita con nlite)

poi io sarò un caso limite, o semplicemente sono più sensibile

Rubberick
03-06-2006, 17:07
Mi spieghi a che ti serve la Professional? Tieni presente che quello è grossomodo il prezzo del vecchio NT3.51, NT4 e Win2K

Originariamente inviato da diabolik1981
Ma perchè tutti ad usare la Professional? A che diavolo vi serve? E non ditemi che avete tutti un dominio casalingo.

Mi spiegate perche' per avere le stesse cose del win2k devo pagare invece molto di +?

La home e' una distro bloccata... se voglio andare solo nelle opzioni di networking, protezione, gestione delle policy non posso fare assolutamente nulla... ti pare giusto?

La home e' un'invenzione squallida per vendere una pro + -.-'

I love OC!!
03-06-2006, 17:39
perchè, ti danno una nuova product key dopo tante istallazioni?

Si, l'addetto al telefono mi ha comunicato il nuovo codice, alchè gli ho chiesto se per future installazioni sarebbe ancora andato bene il codice nuovo, e lui mi ha detto di ricontattarlo senza problemi e me ne avrebbe fornito un altro.

La telefonata è gratis....

I love OC!!
03-06-2006, 17:43
[CUT]

Poi vorrei capire una cosa, che ho letto più in alto: com'è questa storia che se vai in un negozio con una copia pirata di XP ti danno una OEM?


Io ho parlato con il proprietario dello shop che frequento, e lui ha la possibilità di fornirti una copia OEM se ti vuoi "convertire" all'originale.

Ovviamente con questo metodo può vendere copie OEM a chiunque, ma sarebbe già un passo avanti, almeno molti utenti avrebbero una licenza!

Kralizek
03-06-2006, 17:45
perchè uso XP PRO (crackato) nonostante abbia comprato la retail della Home 2 giorni dopo l'uscita in italia?

La risposta si chiama Hyper Threading.

EDIT: oltre alla possibilità di gestire i permessi in maniera "fatta bene"

jedy48
03-06-2006, 17:46
non lo conoscevo, mo lo provo :cool:

ovvio, sta di fatto che anche se na miseria cmq non è freeware :D



io lavoro nel video editing, e ti posso sottoscrivere che nonostante faccia un ciclo di pulizia più che buono ogni settimana comunque lavorando con parecchi programmi la differenza si sente parecchio dopo un po', e al ripristino dell'immagine il tutto è sensibilmente più snello

non credo di essere idiota, forse devo sviluppare una capacità extrasensoriale per usare windows con la quantità di programmi che uso nella varietà degli utilizzi che hanno senza appesantirlo





anche io se voglio non formatto, ma è più lento (almeno il mio) ovvio, funziona in tutte le sue parti, ma se ripristino un'immagine di sistema ogni 3 mesi è perchè questo porta notevoli miglioramenti nonostante pulizie del registro costanti, deframmentazioni regolari e manutenzione periodica sia dei servizi che dei programmi in avvio automatico (inoltre la mia immagine di sistema è già alleggerita con nlite)

poi io sarò un caso limite, o semplicemente sono più sensibile
allora anchio sono un'altro caso limite :mano: perchè anchio al massimo ogni 3 mesi ripristino un'immagine o se cambio qualcosa formatto perchè il sistema si appesantisce, certo se non istalli nulla, tieni solo office e qualche altra bischerata non si appesantisce nulla... ;) ma a me piace i programmi nuovi....

jedy48
03-06-2006, 17:47
Si, l'addetto al telefono mi ha comunicato il nuovo codice, alchè gli ho chiesto se per future installazioni sarebbe ancora andato bene il codice nuovo, e lui mi ha detto di ricontattarlo senza problemi e me ne avrebbe fornito un altro.

La telefonata è gratis....
si, ma non ti ha dato mica il seriale nuovo vero? ha cambiato solo quello che metti nella registrazione della telefonata no?

I love OC!!
03-06-2006, 17:50
io ho la versione originale, ma mi rompo ogni volta a fare la registrazione del software via internet...e poi..il wga ti fa perder un sacco di tempo...


Beh, a meno che non formatti ogni 5 minuti, non vedo il problema....

I love OC!!
03-06-2006, 17:52
si, ma non ti ha dato mica il seriale nuovo vero? ha cambiato solo quello che metti nella registrazione della telefonata no?


Non ti fornisce un seriale nuovo.... solo un nuovo ID. Io ad esempio, l'ultima volta che ho installato windows ho usato il mio seriale, ma al momento dell'attivazione mi è comparso un messaggio con un codice e un num di telefono; ho telefonato, comunicato quel codice, e l'addetto mi ha comunicato un altro codice per procedere alla registrazione.

Roba di 2 minuti scarsi.

diabolik1981
03-06-2006, 18:03
Scusa un attimo, ma sei della Microsoft Italia, x caso? :stordita:


No, mi occupo di altro nella vita


Mi dici quante persone in Italia hanno software originale XP in Italia?

Secondo stime della Guardia di Finanza in Italia oltre il 70% del software in circolazione è pirata, primo posto tra i paesi sviluppati, tra i primi 3 a livelo mondiale.

Solo adesso si ricordano di controllare se in Italia ci sono copie pirata, a 7 mesi dell'uscita del Vista?

Il discorso è che solo adesso lo hanno rilasciato per l'Italia, ma in altri paesi circola da 5-6 mesi.

Mi dici a cosa serve spendere tanti soldi per la Microsoft per appurare se un utente ha l'Xp originale, quando l'anno prossimo sarà quasi obsoleto?

Serve evidentemente per capire le tipologie di mercato e di clientela, per sperimentare la tecnologia su un OS vecchio per prepararsi col nuovo, che probabilmente sarà più difficile da craccare.

Questo tipo di controllo lo dovevano fare prima, quando è l'uscito l'Xp, non quando sta per essere sostituito!!!!!!!!

Loro pensavano di risolvere il problema delle copie pirata con l'attivazione, ma non ha funzionato a dovere.

Io non sono d'accordo su questo tipo di controllo della Microsoft, è invasivo!!!!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

Invasivo o no questo è il prodotto, e mi pare che anche altri software funzionino in modo analogo, quindi arrabbiati anche con altri, non solo con MS. Oltretutto le alternative non mancano anche a pagamento, ma li sembra che sia giusto pagare...

Da ora in poi gli aggiornamenti me li scarico direttamente dal loro sito senza Windows Update, ED E' LEGALE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:mad: :mad:

Dal sito MS bisogna per forza verificare l'autenticità del prodotto.

Leron
03-06-2006, 18:04
Si, l'addetto al telefono mi ha comunicato il nuovo codice, alchè gli ho chiesto se per future installazioni sarebbe ancora andato bene il codice nuovo, e lui mi ha detto di ricontattarlo senza problemi e me ne avrebbe fornito un altro.

La telefonata è gratis....
idem per me


cmq è una scocciatura

diabolik1981
03-06-2006, 18:10
E dico questo: se non mi sbaglio, è lecito avere una copia di un qualsiasi CD o DVD originale, solo se lo usi a livello personale e non per lucro.

La copia puoi averla se hai anche l'originale (copia ad uso privato) purchè la copia non abbia violato qualche diritto sul disco stesso (caso di dischi protetti che per essere copiati necessitano di crack e simili).

Quindi se un utente usa software non propriamente originale non credo che merita l'ergastolo;

Non merita l'ergastolo certamente, ma almeno una ammenda che lo obblighi a pagare per il software usato direi di si.

chiaramente è anke colpa della Microsoft se la maggior parte dell'XP installato è contraffatto, quello originale costa almeno mezzo stipendio di un operaio che lavora 8 ore al giorno!!!

Quindi dal tuo ragionamento è giusto che io vada in gioelleria e faccia una rapina perchè i gioielli che prendo costano almeno la metà dello stipendio di un operaio che lavora 8 ore al giorno.

diabolik1981
03-06-2006, 18:13
BRAVO! Complimenti! Come ragioni bene!!
Poi magari scopri che hai bloccato il computer che gestisce qualche macchinario in un ospedale. Oppure blocchi un pc che fa acquisizione e controllo su un sistema critico, che con XP bloccato, va in stallo e scoppia tutto ... si' lo so, e' difficile che chiunque affidi tali sistemi al controllo di un pc con windows, pero' macchiari non life-critical negli ospedalu controllati da windows ce ne sono. E magari hanno una copia pirata di windows solo perche' il tecnico che ci fa la manutenzione doveva reinstallare windows col software dedicato al controllo dei macchinari e non trovando piu' i cd originali di winzozz (nel frattempo finiti negli scantinati) ci mette una copia "pirata" al volo, che tanto l'ospedale la licenza di windows ce l'ha.

A quel punto il tecnico verrebbe incriminato anche per il problema creato.

actaris
03-06-2006, 19:49
Dunque, da Aprile la microsoft ha deciso di aprire la stagione del condono...mi spiego:
in origine le versioni oem di windows potevano essere vendute in abbinamento a 'componenti hardware necessaarie al funzionamento del PC'.
Da qualche mese invece potevano essere vendute solo in abbinamento a un pc nuovo.
Da Aprile possono essere vendute direttamente agli utenti in possesso di una versione pirata del SO purchè il rivenditore attacchi sul case della macchina il certificato della licenza....
Per i prezzi? meno di 100€ per la home e sui 150 per la pro. Sinceramente suggerisco a chi può/vuole di approfittarne, ci si toglie un fastidio e non ci si pensa più...

Blackie
03-06-2006, 19:54
La Microsoft vende un prodotto, per averlo e usarlo bisogna pagarlo e seguire le istruzioni.
Chi ha un Xp craccato è semplicemente un ladro, senza tanti discorsi.
Che poi sia caro, invadente e tutto quello che si dice sarà anche vero, ma non è una scusa.
Le alternative economiche ci sono, chi usa Xp è perchè vuole usarlo, anche se poi si va sul forum a dire che Windows fa schifo e Gates è un ladro.

robsslazio
03-06-2006, 20:04
concordo sul fatto di fare di tutto contro la pirateria, non sono daccordo sul modo (ci sarebbero altri mezzi e non queste cose che sono totalmente inutili e spesso rompono a chi ce l'ha originale, chi ce l'ha falso ci mette 1 minuto a trovare una soluzione)

concordo come si diceva qualche pagina fa che in italia chi fa reati peggiori molto spesso se la cava con molto meno di chi fa reati minori, però non sono daccordo sul fatto di usare questo come scusa per commettere reati come una copia non originale di XP (equivalente di rubare)

concordo sul fatto che c'è anche linux ed è ottimo, però cavolo non lo posso mettere sul PC che uso per internet solo perchè i produttori di modem sono degli str**zi ed essendo USB mi tocca usare windows (che per quanto l'ho pagato abbandonerei volentieri, tolti i giochi non mi serve più). ha dei limiti che purtroppo non dipendono da lui

schwalbe
03-06-2006, 20:12
perchè uso XP PRO (crackato) nonostante abbia comprato la retail della Home 2 giorni dopo l'uscita in italia?

La risposta si chiama Hyper Threading.

EDIT: oltre alla possibilità di gestire i permessi in maniera "fatta bene"

Ah, è vero, XP Pro gestisce i processori Dual core e la Home no.
Rimane sempre il problema che non sei in regola...
Comunque non sei l'unico, ora come ora, son pentito di aver comprato la Home perchè (ora, non all'epoca) mi è più indicata la Pro, ma l'upgrade è prezzato uguale sia che lo fai da da Win XP Home che Win Me, 98 e NT e questo mi fa girar le ba11e (come per Office che si paga l'aggiornamento uguale sia che lo fai da un Office antecedente che da Word o Excel).
Seconda cosa che mi sta sulle ba11e è che i prezzi andrebbero rivisti perchè un appassionato è facile che abbia più di un pc in casa. Bene, anzi male, la seconda licenza costa come la prima, la terza come la prima...
Dovrebbero, secondo me, far come il nuovo antivirus MS che lo vendono a 49$ installabile su 3 pc (Norton ad esempio 70$ per uno, 120$ per tre, 75€ per 2 in Italia), o almeno per l'uso casalingo. Nelle attività i pc son sinomino di guadagni, a casa solo di spese...

gropiuz73
03-06-2006, 20:55
invece la home gestisce i dual core.... non gestisce doppi processori... che è un po' differente...

gropiuz73
03-06-2006, 20:59
il punto è che una licenza oem costa il giusto (130 € iva incl.)
per cui niente scuse.

Però la realta è molto variegata e a volte molti padri di famiglia neanche sanno che alcuni software sono a pagamento...

O a volte in uno studio o azienda non sufficientemente preparata circola tanta gente che diventa difficile controllare tutte le istallazioni...

Quindi dare del ladro a tutti coloro che hanno un crack non è opportuno... persino alla microsoft se ne rendono conto...

gropiuz73
03-06-2006, 21:03
e sicuramente la campagna di microsoft è molto più soffice di quella italiana della SIAE: quando vai al cinema ti sorbisci 2 min. di immagini di ladri incappucciati che rubano gioielli, scippano, e altre amenità e ti dicono che tu sei così se vedi film pirata.... MA COME???? ho appena pagato 8€ di biglietto e mi dai del ladro scippatore incappucciato??? coglioni!

tigerufo
03-06-2006, 21:17
ma l'attivazione quando si formatta non si evita copiando su un floppy o una chiave usb un file particolare che si sovrascrive dopo la reinstallazione?

LordNicol
03-06-2006, 21:38
Io non capisco...l'aggiornamento che è evitabilissimo e oltretutto patchabilissimo!!che caso strano eh??(imho)la signora MS ha gente in grado di rendere i suoi cd molto più sicuri..invece sono MOOLTO facili da copiare!xkè secondo me a loro non importa se ce l'hai originale o crakkato l'importante è che usi winzozz!!il genuine advantage??scuse!!infatti si limita a metterti un messaggino all'avvio invece di bloccarti il sistema!! :fiufiu:

jedy48
03-06-2006, 21:54
Dunque, da Aprile la microsoft ha deciso di aprire la stagione del condono...mi spiego:
in origine le versioni oem di windows potevano essere vendute in abbinamento a 'componenti hardware necessaarie al funzionamento del PC'.
Da qualche mese invece potevano essere vendute solo in abbinamento a un pc nuovo.
Da Aprile possono essere vendute direttamente agli utenti in possesso di una versione pirata del SO purchè il rivenditore attacchi sul case della macchina il certificato della licenza....
Per i prezzi? meno di 100€ per la home e sui 150 per la pro. Sinceramente suggerisco a chi può/vuole di approfittarne, ci si toglie un fastidio e non ci si pensa più...
dunque, io ho XP Home upgrade originale, 1 XP Pro Oem e 1 XP Pro retail , naturalmente ho una....compagna di merende( non ditelo a mia moglie :D ) che ha un xp craccato, cosa deve fare esattamente x averlo originale e pagarlo i prezzi che hai detto? io naturalmente gli ho detto che l'hò craccato anchio, non voglio certo dargli uno dei miei , dato che mia figlia (geometra e architetto lavora in casa) abbiamo una studio dove sono tutti i pc e non voglio certo fargli correre rischi x una mia ...compagnucola di "merende" :D

Massij
04-06-2006, 00:21
Windows Vista Professional a 39,00 €uro allora si ke tutti lo comprerebbero :D Prezzo giustissimo :fagiano: Sia per i rikki ke per i poveri :mano:

Freisar
04-06-2006, 00:28
Windows Vista Professional a 39,00 €uro allora si ke tutti lo comprerebbero :D Prezzo giustissimo :fagiano: Sia per i rikki ke per i poveri :mano:

60-70 € la versione base imho sarebbe perfetta :read:

alphaone
04-06-2006, 01:10
Ragazzi, ditemi pure quello che volete..anche io uso Linux da anni e mi ritengo un discreto conoscitore dello stesso ma per certe cose windows è certamente superiore, soprattutto in ambito aziendale.

Ritengo quindi che non sia ancora possibile pensare spavaldamente di passare a linux specie se lo si conosce solo di nome e/o se si utilizza il computer anche per i giochi o si debba farvi girare dei programmi gestionali.

Ferdy78
04-06-2006, 09:12
........
Dovrebbero, secondo me, far come il nuovo antivirus MS che lo vendono a 49$ installabile su 3 pc (Norton ad esempio 70$ per uno, 120$ per tre, 75€ per 2 in Italia), o almeno per l'uso casalingo. Nelle attività i pc son sinomino di guadagni, a casa solo di spese...

ma perchè, te usi quei prodotti e soprattutto ti fidi??? :mbe:

Auguri :D :D

Comunque nell'uso home o abbassano i prezzi (per chi dice che 130€ sono il giusto....forse non sa che Gates negli anni 80 il sistema l'ha letteralmente pagato un azz ad un programmatore (o pensavate che l'avesse compilato lui?? :D )..che si è spaccato la schiena...e ci ha fatto i miliardi di dollari con la storia del monopolio...tanto che può permettersi di donare 80 miloni di $ perassociazioni varie e a scopi di ricerca e volontariato...) o mai potranno pretendere di abbattere la pirateria ;)

Non sarà di certo l'utenza HOME a mandare in bancarotta gates ;)

jedy48
04-06-2006, 10:09
io personalmente del nuovo antivirus firewall di micro$oft NON mi fido , comprateli voi ...

fguido
04-06-2006, 10:36
Caro, io non c'è l'ho con te, ma ti devo dire una cosa.

Io l'ho trovato già così installato l'XP PRO quando ho comprato il computer (usato da un privato) e mi ha dato il codice seriale del programma.

Adesso, secondo te, cosa devo fare per mettermi in regola? Dato ke sei tra quelli che sposano la filosofia Microsoft e ce l'hai con coloro che hanno l'XP contraffatto, dimmi tu cosa devo fare? Se tu mi rispondi civilmente qual'è il metodo x mettermi in regola, io seguirò i tuoi consigli; se mi rispondi da burocrate (cioè L'ERGASTOLO e LA MULTA), allora vuol dire che da oggi spegnerò il computer x sempre e non lo userò + (perchè io, disoccupato, 100 o 200 o 300 euro per una licenza d'uso non li spenderò mai, preferisco andare in discoteca a spendere quei soldi)!!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Questo discorso vale anke x chi è d'accordo sulla filosofia di Diabolik; dato che il 70% dell'XP è contraffatto, allora quel 70% è spacciato: O PAGHI O NON USI + IL COMPUTER. Che bella filosofia del cavolo!!!!!!!!! :incazzed:

Leron
04-06-2006, 10:40
Caro, io non c'è l'ho con te, ma ti devo dire una cosa.

Io l'ho trovato già così installato l'XP PRO quando ho comprato il computer (usato da un privato) e mi ha dato il codice seriale del programma.

Adesso, secondo te, cosa devo fare per mettermi in regola? Dato ke sei tra quelli che sposano la filosofia Microsoft e ce l'hai con coloro che hanno l'XP contraffatto, dimmi tu cosa devo fare? Se tu mi rispondi civilmente qual'è il metodo x mettermi in regola, io seguirò i tuoi consigli; se mi rispondi da burocrate (cioè L'ERGASTOLO e LA MULTA), allora vuol dire che da oggi spegnerò il computer x sempre e non lo userò + (perchè io, disoccupato, 100 o 200 o 300 euro per una licenza d'uso non li spenderò mai, preferisco andare in discoteca a spendere quei soldi)!!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Questo discorso vale anke x chi è d'accordo sulla filosofia di Diabolik; dato che il 70% dell'XP è contraffatto, allora quel 70% è spacciato: O PAGHI O NON USI + IL COMPUTER. Che bella filosofia del cavolo!!!!!!!!! :incazzed:

prendi il cd piratato lo porti da un negoziante e ti prendi una copia di winxp home OEM regolare a 80-100 euro


inutile dire che la versione PRO non ti serve a na fava :D se non sviluppi in asp o stai in una rete enorme con privilegi particolari

fguido
04-06-2006, 10:41
L'ho ripeto, è solo una mia opinione personale.

Io non dico che la Microsoft sbagli a controllare, ma chiedo soltanto che sia + elastica per ki usa software contraffatto.

Se uno l'ha già trovato già contraffatto il sistema operativo quando ha comprato il computer, ke deve fare? Deve spendere altri soldi (e non sono pochi) per mettersi in regola, oltre a quelli spesi x l'acquisto del computer?

Ma almeno qualcuno è dalla mia parte? Se ci sono, rispondessero e commentiamo insieme!!!! :muro: :incazzed:

diabolik1981
04-06-2006, 10:44
Caro, io non c'è l'ho con te, ma ti devo dire una cosa.

Io l'ho trovato già così installato l'XP PRO quando ho comprato il computer (usato da un privato) e mi ha dato il codice seriale del programma.

Adesso, secondo te, cosa devo fare per mettermi in regola? Dato ke sei tra quelli che sposano la filosofia Microsoft e ce l'hai con coloro che hanno l'XP contraffatto, dimmi tu cosa devo fare? Se tu mi rispondi civilmente qual'è il metodo x mettermi in regola, io seguirò i tuoi consigli; se mi rispondi da burocrate (cioè L'ERGASTOLO e LA MULTA), allora vuol dire che da oggi spegnerò il computer x sempre e non lo userò + (perchè io, disoccupato, 100 o 200 o 300 euro per una licenza d'uso non li spenderò mai, preferisco andare in discoteca a spendere quei soldi)!!!! :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Questo discorso vale anke x chi è d'accordo sulla filosofia di Diabolik; dato che il 70% dell'XP è contraffatto, allora quel 70% è spacciato: O PAGHI O NON USI + IL COMPUTER. Che bella filosofia del cavolo!!!!!!!!! :incazzed:

Discorso molto semplice: quando si ha una somma di denaro si deve decidere come spenderla in base alle proprie priorità. Ora se le tue priorità sono andare in discoteca il PC puoi anche venderlo, ma se hai deciso di usarlo con XP devi avere una licenza regolare che ha il suo costo (da quanto ho capito puo prenderti una OEM consegnando la copia pirata), quindi con massimo 150€ (Xp PRO) avresti il tuo sistema in regola, semplicemente ti basterebbe saltare qualche sabato in discoteca. Non vuoi spenderli? Bene, esiste il mondo open che ti permette di fare praticamente di tutto, quindi non è vero che senza XP taroccato il computer non lo usi. Se mi vieni a dire che con Linux non puoi giocare, allora vuol dire che i soldi per acquistare i giochi ce lo hai, quindi bastebbe non comprare 2-3 giochi e ti sei fatto la licenza, o anche i giochi sono piratati? Come vedi la soluzione c'è sempre... ma quella di non pagare è troppo allettante.

Anche a me piacerebbe andare in giro su una CLS 600 ma non posso permettermela quindi non vado a rubarla... mi accontento della mia C3

diabolik1981
04-06-2006, 10:47
L'ho ripeto, è solo una mia opinione personale.

Io non dico che la Microsoft sbagli a controllare, ma chiedo soltanto che sia + elastica per ki usa software contraffatto.

Se uno l'ha già trovato già contraffatto il sistema operativo quando ha comprato il computer, ke deve fare? Deve spendere altri soldi (e non sono pochi) per mettersi in regola, oltre a quelli spesi x l'acquisto del computer?

Ma almeno qualcuno è dalla mia parte? Se ci sono, rispondessero e commentiamo insieme!!!! :muro: :incazzed:

Il tuo discorso non sta in piedi per un semplice motivo: quando compri un PC nuovo hai 2 opzioni con software originale, e in questo caso la licenza la paghi insieme al PC, con software pirata, e qui la licenza non la paghi. Se compri un PC usato, puoi trovare anche software originale, ma la licenza non ti appartiene e devi prendere una licenza nuova. Ricorda che la licenza oltre ad essere mono PC è anche personale.

Runfox
04-06-2006, 10:49
Questo discorso vale anke x chi è d'accordo sulla filosofia di Diabolik; dato che il 70% dell'XP è contraffatto, allora quel 70% è spacciato: O PAGHI O NON USI + IL COMPUTER. Che bella filosofia del cavolo!!!!!!!!! :incazzed:

No, dice o paghi o non usi Windows, che è diverso.

Secondo te come dovrebbe essere più elastica la microsoft ? Visto che usi il mio software, ma visto che non hai un reddito fisso, allora puoi usarlo pirata così sei libero di spendere i tuoi soldi in discoteca ?

Ma che ragionamenti sono ?

Runfox
04-06-2006, 10:53
Io l'ho trovato già così installato l'XP PRO quando ho comprato il computer (usato da un privato) e mi ha dato il codice seriale del programma.

Adesso, secondo te, cosa devo fare per mettermi in regola?

1) Comperi la versione OEM Home a 100 euro
2) Citi a "Forum" :read: chi ti ha venduto il computer perchè non ha specificato che il sistema operativo installato in realtà era piratato e se vinci la causa ti fai dare i soldi da lui.

fguido
04-06-2006, 11:02
Discorso molto semplice: quando si ha una somma di denaro si deve decidere come spenderla in base alle proprie priorità. Ora se le tue priorità sono andare in discoteca il PC puoi anche venderlo, ma se hai deciso di usarlo con XP devi avere una licenza regolare che ha il suo costo (da quanto ho capito puo prenderti una OEM consegnando la copia pirata), quindi con massimo 150€ (Xp PRO) avresti il tuo sistema in regola, semplicemente ti basterebbe saltare qualche sabato in discoteca. Non vuoi spenderli? Bene, esiste il mondo open che ti permette di fare praticamente di tutto, quindi non è vero che senza XP taroccato il computer non lo usi. Se mi vieni a dire che con Linux non puoi giocare, allora vuol dire che i soldi per acquistare i giochi ce lo hai, quindi bastebbe non comprare 2-3 giochi e ti sei fatto la licenza, o anche i giochi sono piratati? Come vedi la soluzione c'è sempre... ma quella di non pagare è troppo allettante.

Anche a me piacerebbe andare in giro su una CLS 600 ma non posso permettermela quindi non vado a rubarla... mi accontento della mia C3
Prima tutto non vado in discoteca, quello è un modo di dire, un altro poco non esco neanke con gli amici, x di più sono disoccupato!! Figurati ke io ho una Fiat Uno del 1988, non ho la Ferrari! Io con il computer non ci gioco, lo uso x apprendimento e sto cercando lavoro tramite Internet!!! Non sono uno di quelli ke lo usano 24/24 solo x il gusto di chattare o altro!
Se mi dici qual'è il mondo open ke ti permette di fare praticamente tutto, se poi ti condannano definitivamente solo perkè usi programmi taroccati, ti sarei grato.
Ripeto, io non ce l'ho con te, ma m'innervosisce il fatto ke vengono bollate le persone senza indugio, solo perkè uno usa programmi non originali! :incazzed:

diabolik1981
04-06-2006, 11:06
Prima tutto non vado in discoteca, quello è un modo di dire, un altro poco non esco neanke con gli amici, x di più sono disoccupato!! Figurati ke io ho una Fiat Uno del 1988, non ho la Ferrari! Io con il computer non ci gioco, lo uso x apprendimento e sto cercando lavoro tramite Internet!!! Non sono uno di quelli ke lo usano 24/24 solo x il gusto di chattare o altro!
Se mi dici qual'è il mondo open ke ti permette di fare praticamente tutto, se poi ti condannano definitivamente solo perkè usi programmi taroccati, ti sarei grato.
Ripeto, io non ce l'ho con te, ma m'innervosisce il fatto ke vengono bollate le persone senza indugio, solo perkè uno usa programmi non originali! :incazzed:

Usa linux, distribuzione tipo Fedora, Suse, Mandriva, Ubuntu/Kubuntu sono le più semplici e complete da usare, integrano tutto il necessario e non paghi nulla.

Leron
04-06-2006, 11:09
L'ho ripeto, è solo una mia opinione personale.

Io non dico che la Microsoft sbagli a controllare, ma chiedo soltanto che sia + elastica per ki usa software contraffatto.

Se uno l'ha già trovato già contraffatto il sistema operativo quando ha comprato il computer, ke deve fare? Deve spendere altri soldi (e non sono pochi) per mettersi in regola, oltre a quelli spesi x l'acquisto del computer?

Ma almeno qualcuno è dalla mia parte? Se ci sono, rispondessero e commentiamo insieme!!!! :muro: :incazzed:
se ti vendono un'auto e non hai l'assicurzione, è giusto che tu spenda soldi per farla?

secondo me SI

PS: anche io ho una fiat uno (anche se del 1992) vado all'università e mi spacco le chiappe lavorando per pagarmi gli studi

ma non vado certo a dire che se uso un xp pirata sia giusto.

esistono altri sistemi operativi, alcuni gratuiti che ti permettono di fare tutto quello che ti può servire: usare office, andare in internet, stampare, giocare, montare video...

se poi mi vieni a dire che vuoi windows e basta allora direi che non è altro che predicare bene e razzolare male: sarebbe come dirmi "voglio farmi la ferrari ma non ho i soldi, quindi è giusto che la rubi"

fguido
04-06-2006, 11:12
Usa linux, distribuzione tipo Fedora, Suse, Mandriva, Ubuntu/Kubuntu sono le più semplici e complete da usare, integrano tutto il necessario e non paghi nulla.
Ho capito allora, mi hai bollato!!!!! Sei il classico tipo ke metti nelle black list le persone che ragionano alla mia maniera!
Strano ke nel forum, non risponde nessuno ke abbia l'XP contraffatto, evidentemente non si vogliono far scoprire!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

diabolik1981
04-06-2006, 11:18
Ho capito allora, mi hai bollato!!!!! Sei il classico tipo ke metti nelle black list le persone che ragionano alla mia maniera!
Strano ke nel forum, non risponde nessuno ke abbia l'XP contraffatto, evidentemente non si vogliono far scoprire!!!!!!! :mad: :mad: :mad:

Questa non l'ho capita. Mi hai chiesto cosa nel mondo open risponde alle tue esigenze e ti ho consigliato 4 distribuzioni gratuite, completissime, belle a vedersi, facili da usarsi e che non costano nulla se non un mezz'ora per installarle (se non lo sai queste distribuzioni installano anche tutti i software di ambito Office/Multimedia (eccetto alcuni codec)/Sviluppo/Internet/Grafica in partenza e una volta terminata l'installazione è tutto pronto per essere usato.

Ora però dovresti dirmi tu cosa intendi poterci fare di tutto. Da quello che hai detto il PC ti serve per apprendere (e con Linux c'è sempre tanto da apprendere) e per cercare lavoro su internet. Mi spieghi in cosa Linux non è adatto? (Certo che io che difendo Linux... dove sono quelli che mi danno del fanboy MS?)

fguido
04-06-2006, 11:20
se ti vendono un'auto e non hai l'assicurzione, è giusto che tu spenda soldi per farla?

secondo me SI

PS: anche io ho una fiat uno (anche se del 1992) vado all'università e mi spacco le chiappe lavorando per pagarmi gli studi

ma non vado certo a dire che se uso un xp pirata sia giusto
Non ho mai detto che usare software pirata sia giusto; però ke si viene trattati come tipi da essere condannati all'ergastolo e a non usare + il computer solo perkè usi un software contraffatto, non mi va proprio!!! :incazzed: :incazzed:
Perkè non ve la prendete con le persone che ci guadagnano fior di euro, usando software contraffatti, e siate un po' + morbidi con gli altri??? :mad: :mad: :mad:
X Diabolik: Linux non è Windows, non vanno molto d'accordo. E' ancora limitato il Linux, non ha libertà d'uso come il Windows; è vero, è gratuito ma con molte limitazioni!

jedy48
04-06-2006, 11:20
L'ho ripeto, è solo una mia opinione personale.

Io non dico che la Microsoft sbagli a controllare, ma chiedo soltanto che sia + elastica per ki usa software contraffatto.

Se uno l'ha già trovato già contraffatto il sistema operativo quando ha comprato il computer, ke deve fare? Deve spendere altri soldi (e non sono pochi) per mettersi in regola, oltre a quelli spesi x l'acquisto del computer?

Ma almeno qualcuno è dalla mia parte? Se ci sono, rispondessero e commentiamo insieme!!!! :muro: :incazzed:
io sono con te, mi è successo all'acquisto di un pc 3 anni fà, c'era xp istallato e mi dette un cd masterizzato, dopo aver fatto casino e formattato mi aspettavo mi chiedesse la famigerata attivazione, invece no, mi accorsi che non era regolare quando misi il S.P2 ....ora ho sempre quel cd da parte, se andassi in un negozio qualsiasi e lo dessi indietro mi danno un xp originale a prezzo scontato?qualè la procedura?

diabolik1981
04-06-2006, 11:25
Non ho mai detto che usare software pirata sia giusto; però ke si viene trattati come tipi da essere condannati all'ergastolo e a non usare + il computer solo perkè usi un software contraffatto, non mi va proprio!!!

Ti ripeto che esiste Linux, perchè dici che senza XP il PC non lo usi? Attualmente a parte i giochi, software gestionale e i CAD su Linux trovi tutto, se usi queste tipologie di software per te va bene.

Perkè non ve la prendete con le persone che ci guadagnano fior di euro, usando software contraffatti, e siate un po' + morbidi con gli altri???

Non mi pare che ci sia una crociata. Sono il primo ad affermare che a mio avviso l'unica sanzione da applicare a che adopera (e ribadisco solo Adopera) software pirata sia quella di fargli pagare la licenza, altre sanzioni sarebbero inutili e controproducenti.

X Diabolik: Linux non è Windows, non vanno molto d'accordo. E' ancora limitato il Linux, non ha libertà d'uso come il Windows; è vero, è gratuito ma con molte limitazioni!

Ovvio che Windows e Linux non vadano d'accordo. Ma tu cosa intendi con d'accordo? Parli di limiti di Linux per sentito dire o per averlo provato? Attualmente l'unico grosso limite di Linux è la carenza di driver per alcune periferiche, ma ormai il numero va riducendosi.

diabolik1981
04-06-2006, 11:26
io sono con te, mi è successo all'acquisto di un pc 3 anni fà, c'era xp istallato e mi dette un cd masterizzato, dopo aver fatto casino e formattato mi aspettavo mi chiedesse la famigerata attivazione, invece no, mi accorsi che non era regolare quando misi il S.P2 ....ora ho sempre quel cd da parte, se andassi in un negozio qualsiasi e lo dessi indietro mi danno un xp originale a prezzo scontato?qualè la procedura?

Da quanto ho capito col cd pirata si ha diritto all'acquisto di una versione OEM.

jedy48
04-06-2006, 11:33
Da quanto ho capito col cd pirata si ha diritto all'acquisto di una versione OEM.
ma devi denunciare chi te lo ha dato? se è così non posso perchè il negozio ha chiuso e il nome del negoziante non lo so :confused:

I love OC!!
04-06-2006, 11:40
ma devi denunciare chi te lo ha dato? se è così non posso perchè il negozio ha chiuso e il nome del negoziante non lo so :confused:


No.... basta che ti rechi in uno shop (non megastore) e chiedi una copia OEM... te la danno senza problemi anche se non gli porti il cd pirata ;)

oatmeal
04-06-2006, 11:42
Ti ripeto che esiste Linux, perchè dici che senza XP il PC non lo usi? Attualmente a parte i giochi, software gestionale e i CAD su Linux trovi tutto, se usi queste tipologie di software per te va bene.



Non mi pare che ci sia una crociata. Sono il primo ad affermare che a mio avviso l'unica sanzione da applicare a che adopera (e ribadisco solo Adopera) software pirata sia quella di fargli pagare la licenza, altre sanzioni sarebbero inutili e controproducenti.



Ovvio che Windows e Linux non vadano d'accordo. Ma tu cosa intendi con d'accordo? Parli di limiti di Linux per sentito dire o per averlo provato? Attualmente l'unico grosso limite di Linux è la carenza di driver per alcune periferiche, ma ormai il numero va riducendosi.

Cmq con linux anche alcuni gestionali vanno. Io per esempio in negozio uso passpartout, che è un gestionale per la contabilita. L'ho comprato 3 anni su pagandolo 1400€ + 400€ annue tra manutenzione e aggiornamenti vari. Da sei mesi a questa parte è uscita una versione per linux anche se solo per redhat o al massimo suse. Questo solo perche sono le due distro ad avere un certo tipo di supporto. Io cmq, con l'aiuto del tecnico che mi fa la manutenzione a passpartout sono riuscito a metterla su ubuntu che uso da quasi 2 anni ormai. Conclusione ora windows non mi serve davvero più. Se non cancello la partizione rimasta con wind. è solo per noia. X Diabolik, mi sa ke hai ragione per la tua stamaponte konica-minolta, ma una curiosità, tu li hai provati i driver della 2300?

diabolik1981
04-06-2006, 11:43
ma devi denunciare chi te lo ha dato? se è così non posso perchè il negozio ha chiuso e il nome del negoziante non lo so :confused:

Qui trovi la procedura secondo MS con tutte le informazioni necessarie.

http://www.microsoft.com/genuine/downloads/FAQ.aspx?displaylang=it#Question6Label

diabolik1981
04-06-2006, 11:45
Cmq con linux anche alcuni gestionali vanno. Io per esempio in negozio uso passpartout, che è un gestionale per la contabilita. L'ho comprato 3 anni su pagandolo 1400€ + 400€ annue tra manutenzione e aggiornamenti vari. Da sei mesi a questa parte è uscita una versione per linux anche se solo per redhat o al massimo suse. Questo solo perche sono le due distro ad avere un certo tipo di supporto. Io cmq, con l'aiuto del tecnico che mi fa la manutenzione a passpartout sono riuscito a metterla su ubuntu che uso da quasi 2 anni ormai. Conclusione ora windows non mi serve davvero più. Se non cancello la partizione rimasta con wind. è solo per noia. X Diabolik, mi sa ke hai ragione per la tua stamaponte konica-minolta, ma una curiosità, tu li hai provati i driver della 2300?

Buono a sapersi del gestionale, vuol dire che le limitazioni si stanno riducendo sempre più.

Per la Stampante i driver del 2300 li ho provati ma non ne vuole sapere di funzionare. ;)

oatmeal
04-06-2006, 11:48
Buono a sapersi del gestionale, vuol dire che le limitazioni si stanno riducendo sempre più.

Per la Stampante i driver del 2300 li ho provati ma non ne vuole sapere di funzionare. ;)


Hai provato a farglieli vedere da http://localhost:631 ?

diabolik1981
04-06-2006, 11:50
Hai provato a farglieli vedere da http://localhost:631 ?

Si mi sa che sono proprio i driver a non essere idonei. La cosa che ho notato è che anche Linuxprinting li ha tolti dal database dei driver.

fguido
04-06-2006, 12:03
Metti il caso ke uno non si vuole mettere in regola con l'XP, ke cosa gli succede realmente? Gli bloccano il computer o può continuarlo ad usarlo regolarmente? Viene denunciato alle autorità competenti? Cosa gli succederà realmente? :confused: :confused: :confused: :confused:

X Favore, risposte giuste ed esaurienti.

P.S: : Io non ce l'ho con nessuno, x me è stato solo uno scambio d'opinioni.

Leron
04-06-2006, 12:35
Non ho mai detto che usare software pirata sia giusto; però ke si viene trattati come tipi da essere condannati all'ergastolo e a non usare + il computer solo perkè usi un software contraffatto, non mi va proprio!!! :incazzed: :incazzed:
Perkè non ve la prendete con le persone che ci guadagnano fior di euro, usando software contraffatti, e siate un po' + morbidi con gli altri??? :mad: :mad: :mad:
X Diabolik: Linux non è Windows, non vanno molto d'accordo. E' ancora limitato il Linux, non ha libertà d'uso come il Windows; è vero, è gratuito ma con molte limitazioni!
prima di tutto datti una calmata: io non ho mai condannato nessuno

da parte mia SE uno viene beccato (me compreso) con software pirata, ha poco da lamentarsi.

quindi non ci sono da trovare giustificazioni di sorta: che tu sia senza soldi non significa niente perchè come ti ho detto ci sono tantissime alternative

inoltre dire che linux non ha libertà d'uso è semplicemente una cavolata, dato che quando a LIBERTA' linux ha solo da insegnare a win ;)

inoltre le LIMITAZIONI sono tue e non del software (anche il fatto di dire che linux sia più limitato di win (permettimelo) è sinceramente una vaccata (e scusate il termine)

se poi tu non lo sai usare è unicamente colpa tua

Runfox
04-06-2006, 12:35
Non bloccano il computer, al massimo bloccano windows.
In realtà non lo bloccano in modo completo ma appare una finestra (non so con che frequenza) che segnala che la versione di windows installata è una copia pirata; ovviamente se questa frequenza è elevata diventa arduo usare windows.

Ovviamente non viene denunciato nessuno alle autorità competenti, in primo luog operchè probabilmente sarebbe violazione della privacy, in secondo luogo perchè se la copia è pirata come fanno ad associare un nome al pc piratato ?

jedy48
04-06-2006, 13:05
Non bloccano il computer, al massimo bloccano windows.
In realtà non lo bloccano in modo completo ma appare una finestra (non so con che frequenza) che segnala che la versione di windows installata è una copia pirata; ovviamente se questa frequenza è elevata diventa arduo usare windows.

Ovviamente non viene denunciato nessuno alle autorità competenti, in primo luog operchè probabilmente sarebbe violazione della privacy, in secondo luogo perchè se la copia è pirata come fanno ad associare un nome al pc piratato ?
il nome lo trovano, lo sanno loro come fare , basta che vedano l'IP del tuo provider e risalgono a chi vogliono.....mi piacerebbe poter sapere quante e quali informazioni windows invia a microsoft... :read:

fguido
04-06-2006, 13:24
il nome lo trovano, lo sanno loro come fare , basta che vedano l'IP del tuo provider e risalgono a chi vogliono.....mi piacerebbe poter sapere quante e quali informazioni windows invia a microsoft... :read:
Ma tu ci credi ke la Microsoft non denuncerà nessuno alle autorità competenti, come sta scritto nel loro sito (ti diro l'indirizzo preciso)?

fguido
04-06-2006, 13:26
http://www.microsoft.com/genuine/downloads/FAQ.aspx?displaylang=it#Question6Label

diabolik1981
04-06-2006, 13:49
Scusate, ma il programmino si può anche configurare in modo che non faccia vedere gli avvisi. Ma almeno quando compare qualcosa di nuovo sul PC controllate come funziona?

Runfox
04-06-2006, 13:51
Ma tu ci credi ke la Microsoft non denuncerà nessuno alle autorità competenti, come sta scritto nel loro sito (ti diro l'indirizzo preciso)?

D: I clienti che partecipano all'offerta di Windows originale subiranno ripercussioni per il fatto di essere in possesso di un software illegale?
R: Microsoft non intraprenderà alcuna azione legale contro i clienti che parteciperanno all'offerta di Windows originale.

Non c'è scritto che non denunceranno nessuno, c'è scritto che non denunceranno il cliente che richiederà la sostituzione con un cd originale (pagandolo ovviamente) e d'altra parte visto che il cliente si mette in regola, non vedo il motivo di denunciarlo.
Piuttosto denunceranno il negozio od il privato che ha venduto la copia pirata.

diabolik1981
04-06-2006, 13:54
Piuttosto denunceranno il negozio od il privato che ha venduto la copia pirata.

E mi pare anche giusto.

Runfox
04-06-2006, 13:54
Scusate, ma il programmino si può anche configurare in modo che non faccia vedere gli avvisi. Ma almeno quando compare qualcosa di nuovo sul PC controllate come funziona?


Sei sicuro ?
Perchè ci sono un sacco di crack/patch per togliere questa finestra e mi sembra strano che possa bastare semplicemente cambiare la configurazione di visualizzazione del popup.

diabolik1981
04-06-2006, 13:59
Sei sicuro ?
Perchè ci sono un sacco di crack/patch per togliere questa finestra e mi sembra strano che possa bastare semplicemente cambiare la configurazione di visualizzazione del popup.

Si, cliccate col destro sul WGA accaonto alla barra dell'orologio, poi su modifica impostazioni di notifica: vi apre IE a questo indirizzo (http://www.microsoft.com/genuine/notify/default.aspx) e qui si può impostare la visualizzazione della notifica.

korsaat
04-06-2006, 14:03
Poh, iniziativa inutile. Non caveranno un ragno dal buco - leggi, non venderanno nemmeno una licenza in più.

hardstyler
04-06-2006, 14:07
già craccato anche questo!!! Dai!! qualcosa di + difficile!!!!

Runfox
04-06-2006, 14:08
Si, cliccate col destro sul WGA accaonto alla barra dell'orologio, poi su modifica impostazioni di notifica: vi apre IE a questo indirizzo (http://www.microsoft.com/genuine/notify/default.aspx) e qui si può impostare la visualizzazione della notifica.

Si, ma bisogna vedere se questa operazione la si può fare su un windows che è risultato piratato.

diabolik1981
04-06-2006, 14:10
Si, ma bisogna vedere se questa operazione la si può fare su un windows che è risultato piratato.

Si, test effettuato a casa di un amico.

hardstyler
04-06-2006, 14:15
comunque da adesso bisognerà oltre a sostituire la dll genuine advantage per ottenere gli aggiornamenti manuali sul sito anche usare un apposito programmino che disabiliti tale notifica ma l'hanno già fatto, bisognerà semplicemente scaricare 2 file anzichè uno solo, era + comodo prima comunque con il patcher giusto vanno via tutte le notifiche per sempre. Io lo uso e me ne vanto visto che ho ricevuto da un negoziante una copia di xp home che non si poteva attivare e nonostante le tante telefonate alla microsoft italia che ho fatto e che mi hanno fornito codici che funzionassero ma questo dopo numerosissime telefonate e soprattutto ho cambiato molto spesso hardware e sai che rottura??? !!! Morale adesso ho xp professional e me ne vanto! Basta telefonate alla Microsoft con molte volte che non rispondono, ti chiudono il telefono in faccia e basta quelle lunghissime serie id numeri da fornire per telefono!!! Basta! No, non passo aLinux, ho provato diverse versioni ma non mi trovo e non sono bravo nel configurare le periferiche modem adsl in particolare!!!

flapane
04-06-2006, 14:39
il nome lo trovano, lo sanno loro come fare , basta che vedano l'IP del tuo provider e risalgono a chi vogliono.....mi piacerebbe poter sapere quante e quali informazioni windows invia a microsoft... :read:


se conosci il NAT sai che per denunciare un cliente fastweb denuncerebbero un quartiere intero :read:

flapane
04-06-2006, 14:42
Non ho mai detto che usare software pirata sia giusto; però ke si viene trattati come tipi da essere condannati all'ergastolo e a non usare + il computer solo perkè usi un software contraffatto, non mi va proprio!!! :incazzed: :incazzed:
Perkè non ve la prendete con le persone che ci guadagnano fior di euro, usando software contraffatti, e siate un po' + morbidi con gli altri??? :mad: :mad: :mad:
X Diabolik: Linux non è Windows, non vanno molto d'accordo. E' ancora limitato il Linux, non ha libertà d'uso come il Windows; è vero, è gratuito ma con molte limitazioni!

scusami, non vorrei offenderti, ma mi pare c he le limitazioni tu ce le abbia nel cervello, forse non hai neanche idea di cosa può farti fare una distribuzione gratuita, magari basata su debian. Fai tutto, alla grande, non devi preoccuparti di virus, non devi preoccuparti di software house che ti spiano, non devi preoccuparti di avere sofwtware pirata.
Prima prova, poi giudica :read:

diabolik1981
04-06-2006, 14:44
se conosci il NAT sai che per denunciare un cliente fastweb denuncerebbero un quartiere intero :read:

Loro manderebbero il tutto alle autorità giudiziarie che incrocerebbero l'orario del collegamento con Ms al traffico sull'IP e chiederebbero a Fastweb di individuare il responsabile.

flapane
04-06-2006, 14:46
Loro manderebbero il tutto alle autorità giudiziarie che incrocerebbero l'orario del collegamento con Ms al traffico sull'IP e chiederebbero a Fastweb di individuare il responsabile.

il ragionamento teorico è corretto, ma fidati che all'atto pratico ciò non verrebbe fatto ;)

fguido
04-06-2006, 15:04
scusami, non vorrei offenderti, ma mi pare c he le limitazioni tu ce le abbia nel cervello, forse non hai neanche idea di cosa può farti fare una distribuzione gratuita, magari basata su debian. Fai tutto, alla grande, non devi preoccuparti di virus, non devi preoccuparti di software house che ti spiano, non devi preoccuparti di avere sofwtware pirata.
Prima prova, poi giudica :read:
Io ho provato il linux (Versione Gentoo); è vero tutto quello ke dici. Ma comunque c'è ancora qualche limitazione, specialmente nelle visioni dei video.
Un esempio: sul sito della Yahoo non posso vedere i video musicali; sul sito della Rai ti chiede d'installare il realplayer 10.5 e non puoi farlo automaticamente. Perchè chiaramente manca il Media Player che su Windows hai. Non è ancora perfetto al 100% il Linux, quando lo sarà ci andrò molto volentieri.

P.S.: non offendere le persone, specialmente nelle limitazioni al cervello!! :incazzed:

flapane
04-06-2006, 15:07
realplayer te lo puoi installare, che problema c'è?;)
p.s non ho offeso nessuno, l'ho scritto nella mia premessa

fguido
04-06-2006, 15:09
già craccato anche questo!!! Dai!! qualcosa di + difficile!!!!

Idem! L'ho patchato ank'io :fiufiu: ! Mi dava fastidio quell'avviso!

Premesso ke non c'è l'ho con nessuno!!! :mano: :mano: Specialmente con Diabolik! E' solo una mia personalissima opinione.

diabolik1981
04-06-2006, 15:11
Io ho provato il linux (Versione Gentoo); è vero tutto quello ke dici. Ma comunque c'è ancora qualche limitazione, specialmente nelle visioni dei video.
Un esempio: sul sito della Yahoo non posso vedere i video musicali; sul sito della Rai ti chiede d'installare il realplayer 10.5 e non puoi farlo automaticamente. Perchè chiaramente manca il Media Player che su Windows hai. Non è ancora perfetto al 100% il Linux, quando lo sarà ci andrò molto volentieri.

P.S.: non offendere le persone, specialmente nelle limitazioni al cervello!! :incazzed:

Hai usato una distro non proprio User-friendly, prova Suse 10.1 o Mandriva 2006 o Ubuntu 6.06, ti renderai conto della semplicità anche per le installazioni di software che quasi ti dimenticherai di windows.

oatmeal
04-06-2006, 15:11
Io ho provato il linux (Versione Gentoo); è vero tutto quello ke dici. Ma comunque c'è ancora qualche limitazione, specialmente nelle visioni dei video.
Un esempio: sul sito della Yahoo non posso vedere i video musicali; sul sito della Rai ti chiede d'installare il realplayer 10.5 e non puoi farlo automaticamente. Perchè chiaramente manca il Media Player che su Windows hai. Non è ancora perfetto al 100% il Linux, quando lo sarà ci andrò molto volentieri.

P.S.: non offendere le persone, specialmente nelle limitazioni al cervello!! :incazzed:

Ti dico subito...Gentoo è per "linuxiani" con una certa esperienza. Se davvero vuoi provare qualcosa di facile devi orientarti su FEDORA, SUSE, UBUNTU. Hanno parecchi automatismi per scaricare tutto il necessario per internet, multimedia(compreso real player). Ubuntu da parte sua ha uno script che si chiama AUTOMATIX, praticamente tu devi solo scegliere quello che vuoi installare, java, flash player, ultime versioni di open office, real player, opera, thunderbird...etc. E' come un menù, tu scegli lui installa tutto. Più facile di cosi!

oatmeal
04-06-2006, 15:17
Io ho provato il linux (Versione Gentoo); è vero tutto quello ke dici. Ma comunque c'è ancora qualche limitazione, specialmente nelle visioni dei video.
Un esempio: sul sito della Yahoo non posso vedere i video musicali; sul sito della Rai ti chiede d'installare il realplayer 10.5 e non puoi farlo automaticamente. Perchè chiaramente manca il Media Player che su Windows hai. Non è ancora perfetto al 100% il Linux, quando lo sarà ci andrò molto volentieri.

P.S.: non offendere le persone, specialmente nelle limitazioni al cervello!! :incazzed:

Naturalmente anche il sito di yahoo video funziona ;)

fguido
04-06-2006, 15:26
Sul mio computer, c'è sia il Linux (Gentoo) che l'XP Pro SP2; all'avvio c'è un boot con una specie di menu ke ti dice se vuoi usare il Linux o Windows (default).

Personalmente, il Linux lo uso poco, per di + lo uso quando navigo su internet (Mozilla) perke la mia Adsl và + veloce ke sull'IE6; per di + il Linux non l'ho installato io, è stata un'installazione in linea (tramite Internet). Quindi, non essendo un linuxiano, se commetto qualche errore, per rimediare devo kiedere a ki me l'ha installato cosa devo fare.
Mentre , essendo un diplomato operatore informatico targato Windows, kiaramente non riesco a staccare ancora da quel sistema operativo finkè non farò qualche corso Linux o qualcuno non m'aiuti ad apprendere tutti i pregi di Linux.

Comunque a Leron il moderatore, a Diabolik, a RunFox e ad altri: nessun problema, non ce l'ho con loro. Lo ribadirò all'infinito!!!!!! :mano: :mano: :mano: :mano:

jedy48
04-06-2006, 15:30
mi sembra che stiate andando un pò off topic che ne dite? x linux cè la sezione apposita :D

frnz
04-06-2006, 16:15
mi sembra che ci si stia perdendo in battaglie pro o contro linux che poco hanno a che fare con il topic in oggetto. Forse sarebbe bene leggere le cose prima di scannarsi. Qualcuno (scusa non ricordo chi) ha postato il link alla pagina di MS per meglio capire il discorso relativo all'acquisizione di una licenza "genuina".
Ve lo riporto qui sotto: mi sembra molto chiaro. Se vuoi windows gratis devi denunciare il negozio che te lo ha venduto presentando lo scontrino/fattura (che ovviamente deve recare la dicitura di windows) altrimenti NON si entra in un negozio e si compra la licenza OEM ( che è 'naltra roba) ma si acquisisce la licenza a 100/149 Euri solo da Microsoft senza dover dire niente di più.

leggete qui:

Che cos'è l'offerta di Windows originale?

D: Che cos'è l'offerta di Windows originale?
R: L'offerta di Windows originale è progettata per aiutare i clienti che hanno acquistato a loro insaputa versioni contraffatte di Windows XP. I clienti che dispongono dei requisiti appropriati potranno ottenere una copia gratuita o un codice di licenza elettronica per una copia originale di Windows XP.

D: Quali sono i dettagli dell'offerta di Windows originale?
R: Per aiutare i clienti che a loro insaputa hanno acquistato una versione contraffatta di Windows XP, Microsoft ha creato due offerte di Windows originale per coloro che dispongono dei requisiti appropriati:

* Offerta gratuita: Microsoft metterà disposizione una copia gratuita di Windows XP per i clienti ai quali sono state vendute copie di Windows contraffatte. Ai clienti verrà richiesto di inviare una prova dell'acquisto, il CD contraffatto e una denuncia di contraffazione contenente i dettagli dell'acquisto. Soltanto i clienti che hanno acquistato una contraffazione di alta qualità di Windows potranno usufruire dell'offerta gratuita.
* Offerta codice di licenza elettronica: Microsoft offrirà un'alternativa per i clienti che scoprono tramite la procedura di convalida WGA di non possedere una copia originale di Windows, ma che non dispongono dei requisiti necessari per l'offerta gratuita. Questi clienti potranno ottenere una licenza per il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP online al prezzo di €99 per Windows XP Home Edition o €149 per Windows XP Professional. Nel Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP sarà incluso un nuovo codice "Product Key" di 25 cifre e lo Strumento di aggiornamento codice "Product Key" di Windows che consentirà ai clienti di convertire elettronicamente la copia contraffatta in una copia originale di Windows XP.


D: Quali sono le differenze tra il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP e il prodotto disponibile presso i rivenditori?
R: La confezione del Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP è diversa e il kit viene distribuito direttamente da Microsoft esclusivamente ai clienti che possiedono i requisiti per l'offerta di Windows originale. Il kit non è disponibile per la vendita al dettaglio.

D: Posso installare gli aggiornamenti di Windows XP se sto utilizzando il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP?
R: Sì.

fguido
04-06-2006, 16:45
mi sembra che ci si stia perdendo in battaglie pro o contro linux che poco hanno a che fare con il topic in oggetto. Forse sarebbe bene leggere le cose prima di scannarsi. Qualcuno (scusa non ricordo chi) ha postato il link alla pagina di MS per meglio capire il discorso relativo all'acquisizione di una licenza "genuina".
Ve lo riporto qui sotto: mi sembra molto chiaro. Se vuoi windows gratis devi denunciare il negozio che te lo ha venduto presentando lo scontrino/fattura (che ovviamente deve recare la dicitura di windows) altrimenti NON si entra in un negozio e si compra la licenza OEM ( che è 'naltra roba) ma si acquisisce la licenza a 100/149 Euri solo da Microsoft senza dover dire niente di più.

leggete qui:

Che cos'è l'offerta di Windows originale?

D: Che cos'è l'offerta di Windows originale?
R: L'offerta di Windows originale è progettata per aiutare i clienti che hanno acquistato a loro insaputa versioni contraffatte di Windows XP. I clienti che dispongono dei requisiti appropriati potranno ottenere una copia gratuita o un codice di licenza elettronica per una copia originale di Windows XP.

D: Quali sono i dettagli dell'offerta di Windows originale?
R: Per aiutare i clienti che a loro insaputa hanno acquistato una versione contraffatta di Windows XP, Microsoft ha creato due offerte di Windows originale per coloro che dispongono dei requisiti appropriati:

* Offerta gratuita: Microsoft metterà disposizione una copia gratuita di Windows XP per i clienti ai quali sono state vendute copie di Windows contraffatte. Ai clienti verrà richiesto di inviare una prova dell'acquisto, il CD contraffatto e una denuncia di contraffazione contenente i dettagli dell'acquisto. Soltanto i clienti che hanno acquistato una contraffazione di alta qualità di Windows potranno usufruire dell'offerta gratuita.
* Offerta codice di licenza elettronica: Microsoft offrirà un'alternativa per i clienti che scoprono tramite la procedura di convalida WGA di non possedere una copia originale di Windows, ma che non dispongono dei requisiti necessari per l'offerta gratuita. Questi clienti potranno ottenere una licenza per il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP online al prezzo di €99 per Windows XP Home Edition o €149 per Windows XP Professional. Nel Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP sarà incluso un nuovo codice "Product Key" di 25 cifre e lo Strumento di aggiornamento codice "Product Key" di Windows che consentirà ai clienti di convertire elettronicamente la copia contraffatta in una copia originale di Windows XP.


D: Quali sono le differenze tra il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP e il prodotto disponibile presso i rivenditori?
R: La confezione del Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP è diversa e il kit viene distribuito direttamente da Microsoft esclusivamente ai clienti che possiedono i requisiti per l'offerta di Windows originale. Il kit non è disponibile per la vendita al dettaglio.

D: Posso installare gli aggiornamenti di Windows XP se sto utilizzando il Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP?
R: Sì.
Ma se una persona ha comprato il computer (da un privato) con l'Xp già taroccato, senza possibilità di dimostrare che l'hai già trovato così (anzi la Microsoft può dire l'ho messo io l'Xp taroccato), che cosa può fare se non comprare l'Xp originale (che costa un bel pò) e reinstallarlo da capo? Non ho ragione x caso? :confused: :confused:

frnz
04-06-2006, 17:50
cerchiamo di non fare a non capirsi. Microsoft mi sembra chiara.
Chissenefrega come, dove, quando, perchè e percome: se hai una copia non originale installata devi contattare loro. Tu li paghi e loro ti danno un codice originale e il tool per inserire il codice originale nell'installazione che hai senza dover reinstallare tutto. Mi sembrava bastasse leggere senza pregiudizi.

ti riporto nuovamente un estratto:
"Nel Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP sarà incluso un nuovo codice "Product Key" di 25 cifre e lo Strumento di aggiornamento codice "Product Key" di Windows che consentirà ai clienti di convertire elettronicamente la copia contraffatta in una copia originale di Windows XP."

jedy48
04-06-2006, 17:55
cerchiamo di non fare a non capirsi. Microsoft mi sembra chiara.
Chissenefrega come, dove, quando, perchè e percome: se hai una copia non originale installata devi contattare loro. Tu li paghi e loro ti danno un codice originale e il tool per inserire il codice originale nell'installazione che hai senza dover reinstallare tutto. Mi sembrava bastasse leggere senza pregiudizi.

ti riporto nuovamente un estratto:
"Nel Windows Genuine Advantage Kit per Windows XP sarà incluso un nuovo codice "Product Key" di 25 cifre e lo Strumento di aggiornamento codice "Product Key" di Windows che consentirà ai clienti di convertire elettronicamente la copia contraffatta in una copia originale di Windows XP."
esatto, e se è una copia con i "corpfiles" cioè non integra lo vede , ti dice che non lo è un originale contraffatto ma con i file sostituiti e allora ti manda il cd a casa

caponord
04-06-2006, 18:46
per chi afferma che è sufficiente non installarlo, do una brutta news, ho lasciato il pc acceso alle 18.45, sono risceso da me alle 19.30, il pc era letteralmente inchiodato alle 19.13,. nessuna possibilità di sbloccarlo, ho riavviato ed ho beccato i vari messaggi che il SO non era originale. In sostanza ho ritilizzato la patch che ho trovato in rete WGAFIX ed è andato a posto tutto, sta di fatto che io NON ho fatto fare l'aggio, eppure l'ha beccato da solo. Giorni fa avevo usato la patch solo per poter far gli aggio da windows update. Adesso vedremo ai prossimi riavvi

schwalbe
04-06-2006, 19:30
invece la home gestisce i dual core.... non gestisce doppi processori... che è un po' differente...

Mah, da quel che c'è scritto nelle riviste a quello che dicono varie persone nei newsgroup non li gestisce. Io non ho ancora un dual core per cui non posso provare, riportavo solo quello che ho letto in giro. Felice di sbagliarmi, comunque.

diabolik1981
04-06-2006, 19:37
Mah, da quel che c'è scritto nelle riviste a quello che dicono varie persone nei newsgroup non li gestisce. Io non ho ancora un dual core per cui non posso provare, riportavo solo quello che ho letto in giro. Felice di sbagliarmi, comunque.

I dual core vengono visti e usati tranquillamente dalla Home come i processori Intel con HT. La Home gestisce fino ad un massimo di 1 socket, la Pro fino a 2, indipendentemente che essi siano single o dual Core. Forse gli unici ad avere problemi sono quei pochi che su home hanno un Pentium D con HT.

Darty
04-06-2006, 19:46
Vorrei fare presente a tutti, che la cosa che mi inquieta di più non è tanto il fatto che MS cerchi di vendere le proprie copie/licenze originali, e quindi trovare un sistema più o meno invasivo per farsele pagare. La cosa sconcertante è che alcuni software vengano prodotti e progettati per girare solo ed esclusivamente sui sistemi operativi MS.

Dunque, con Linux credo sia possibile avere un sistema operativo capace di farmi navigare su internet, controllare la posta, ascoltarmi della musica, srcivere testi, ecc... Cosa che posso fare anche su Windows, però, comprandolo e pagandolo salato!! Allora, scelgo di usare Linux.

Problema! Ed è qesto che trovo sconcertante... Per giocare con un prodotto sviluppato da una software house che non dovrebbe avere nulla a che fare con Bill Gates, perchè SONO COSTRETTO a dovermi comperare ad un prezzo assurdo Windows?
Tra l'altro, ho sentito voci - forse prorpio su questo forum - che dicevano che probabilmente i futuri giochi saranno soltanto compatibili con Vista...

Va bene anche tutelare il proprio software e fare in modo che la gente che decide di comprarlo, lo paghi; ma è inaccettabile che per usare alcuni software debba SENZA POSSIBILITA' DI SCELTA acquistarmi una copia di Windows. Questa è pura speculazione! Non solo MS cerca di vendere a tutto il pianeta i prorpi sistemi operativi, ma cerca anche accordi con il resto delle aziende che producono software per fare in modo che si debba essere obbligati ad aqcuistarli i loro OS.

A questo punto viene da chiedersi: è davvero sbagliato usare windows taroccato, se mi viene imposto di comprarlo - perchè non mi viene data nessuna altra alternativa - per poter usare altro software?ù

Sarei curioso di sentire le vostre opinioni...

schwalbe
04-06-2006, 19:51
... Se compri un PC usato, puoi trovare anche software originale, ma la licenza non ti appartiene e devi prendere una licenza nuova. Ricorda che la licenza oltre ad essere mono PC è anche personale.

Invece se è versione OEM segue la vendita del computer, quindi l'uso della licenza segue la vita dell'hardware, ovvero finchè va rimane per quel PC. Attenzione che finisce anche con il cambio della scheda madre o del case (se fuori garanzia).
Se è versione Retail, invece, la licenza è della persona, è installabile tutte le volte che si vuole (su un solo PC alla volta, eccetto Office su PC e Notebook [accesi però non insieme]) ed è (per MS, altri bisogna vedere le clausole) anche trasferibile o rivendibile. Naturalmente in tal caso si perde la licenza e bisogna consegnare al nuovo licenziario tutti i supporti, sia magnetici, ottici e cartacei (dell'originale più gli eventuali upgrade), incluse le copie di backup e disinstallare il software dal proprio PC.
Questo è uno degli aspetti che quantifica di più il divario di prezzo tra la OEM e Retail (oltre che è upgradabile in futuro, la OEM no).

Blackie
04-06-2006, 19:58
Problema! Ed è qesto che trovo sconcertante... Per giocare con un prodotto sviluppato da una software house che non dovrebbe avere nulla a che fare con Bill Gates, perchè SONO COSTRETTO a dovermi comperare ad un prezzo assurdo Windows?
Tra l'altro, ho sentito voci - forse prorpio su questo forum - che dicevano che probabilmente i futuri giochi saranno soltanto compatibili con Vista...

Va bene anche tutelare il proprio software e fare in modo che la gente che decide di comprarlo, lo paghi; ma è inaccettabile che per usare alcuni software debba SENZA POSSIBILITA' DI SCELTA acquistarmi una copia di Windows. Questa è pura speculazione! Non solo MS cerca di vendere a tutto il pianeta i prorpi sistemi operativi, ma cerca anche accordi con il resto delle aziende che producono software per fare in modo che si debba essere obbligati ad aqcuistarli i loro OS.

Il discorso logico delle case che fanno giochi è che loro sviluppano per il sistema più diffuso e quindi Win.
Poi dietro ci saranno discorsi di pressioni e bustarelle sicuramente, ma effettivamente bisogna dire che visto il costo dello sviluppo di un videogioco, venderlo per Linux non so se coprirebbe le spese....
Però è un discorso che regge fino ad un certo punto, se usi il pc SOLO per il gioco, allora conviene prendere una consolle, che va meglio del pc e costa meno di una di quelle schede video che servono per far girare i giochi sui pc

Leron
04-06-2006, 20:01
Però è un discorso che regge fino ad un certo punto, se usi il pc SOLO per il gioco, allora conviene prendere una consolle, che va meglio del pc e costa meno di una di quelle schede video che servono per far girare i giochi sui pc
purtroppo questo ragionamento non puoi farlo per tutti perchè alcuni generi (ad esempio simulazioni e gdr BG-style oltre che gestionali e rts di buon livello) non sono presenti su console

per il resto quoto, cmq c'è anche da dire che le librerie opengl hanno perso terreno lato programmazione di videogiochi, terreno che hanno in parte recuperato solo recentemente percui gli sviluppatori son quasi passati tutti alle librerie microsoft

diabolik1981
04-06-2006, 20:03
Vorrei fare presente a tutti, che la cosa che mi inquieta di più non è tanto il fatto che MS cerchi di vendere le proprie copie/licenze originali, e quindi trovare un sistema più o meno invasivo per farsele pagare. La cosa sconcertante è che alcuni software vengano prodotti e progettati per girare solo ed esclusivamente sui sistemi operativi MS.

Tieni presente che chi decide nelle software house sono i dirigenti che hanno il solo obiettivo di ridurre al massimo i costi e di avere i massimi profitti. Per determinate tipologie di programmi non è profittevole sviluppare su molte piattaforme.

Problema! Ed è qesto che trovo sconcertante... Per giocare con un prodotto sviluppato da una software house che non dovrebbe avere nulla a che fare con Bill Gates, perchè SONO COSTRETTO a dovermi comperare ad un prezzo assurdo Windows?
Tra l'altro, ho sentito voci - forse prorpio su questo forum - che dicevano che probabilmente i futuri giochi saranno soltanto compatibili con Vista...

Per i giochi la questione è ancora più complessa. Questi infatti sono forse i software che hanno i maggiori costi e dal momento che tra Windows e Linux non si ha uno standard proprietario di librerie per la grafica 3d si deve sviluppare per un sistema, Linux, che vedrebbe enormi costi e scarsi ricavi. Per il futuro dei giochi, a quanto pare le DX10 permetteranno un tale salto in avanti per gli sviluppatori di giochi da rendere ancora più sconveniente produrre giochi in OGL per Linux. Pare infatti che DX10 riducano notevolmente i costi per la produzione della fisica nei giochi.

Va bene anche tutelare il proprio software e fare in modo che la gente che decide di comprarlo, lo paghi; ma è inaccettabile che per usare alcuni software debba SENZA POSSIBILITA' DI SCELTA acquistarmi una copia di Windows. Questa è pura speculazione! Non solo MS cerca di vendere a tutto il pianeta i prorpi sistemi operativi, ma cerca anche accordi con il resto delle aziende che producono software per fare in modo che si debba essere obbligati ad aqcuistarli i loro OS.

A questo punto viene da chiedersi: è davvero sbagliato usare windows taroccato, se mi viene imposto di comprarlo - perchè non mi viene data nessuna altra alternativa - per poter usare altro software?ù

Sarei curioso di sentire le vostre opinioni...

A questo punto ti dico che a me piace usare Amarok... ma su Windows non c'è, mi piace iLife, ma per usarlo devo per forza di cose comprare un MAC, ti sembra giusto? A me si. Ognuno è libero di sviluppare software per la piattaforma che ritiene più adatta.

ivabo
04-06-2006, 20:16
nessuno ti impode di usare windows... se non lo vuoi passi ad altri (non lo prendi pirata). Non credo che un cluster o altri macchinari critici abbiano un Windows contraffatto ;) mi sa che il problema è che proprio ormai la gente è così abituata ad averlo falso che si arrampica sugli specchi ;)

Scrambler77
04-06-2006, 20:42
L'equazione è semplice: o microsoft abbassa i prezzi o gli utenti continueranno a procurarselo pirata... Inequivocabile.

Blackie
04-06-2006, 20:53
L'equazione è semplice: o microsoft abbassa i prezzi o gli utenti continueranno a procurarselo pirata... Inequivocabile.


Quoto in pieno....
Xp a 50€ e addio pirateria!
Magari la versione prof + cara per chi lo uso per lavoro, ma anche lì starei su 100€.
Con la quantità di Windows che ci sono in giro sai i soldi che guadagnerebbero!!

jedy48
04-06-2006, 21:28
Quoto in pieno....
Xp a 50€ e addio pirateria!
Magari la versione prof + cara per chi lo uso per lavoro, ma anche lì starei su 100€.
Con la quantità di Windows che ci sono in giro sai i soldi che guadagnerebbero!!
che costi molto è vero, ma nessuno ti obbliga a comprarlo, ti piacerebbe che magari tu hai un orto e vendi l'insalata a €10 al cesto io venissi a rubartela xchè sei troppo caro? è un discorso che non regge, metti su windows 98 o millennium o w2k , nessuno ti obbliga a usare xp poi se lo usi solo x i giochi non importa nemmeno che ti connetti no? usa un'altro S.O. x internet ma non trovare scuse per giustificare un FURTO, io sono appassionato di fotografia, ho ACQUISTATO Photoshop CS2 anche se ho dovuto mettermi i € da parte mese dopo mese e ho rinunciato a qualcosa, credi che non sapessi dove trovarlo gratis? lo sanno tutti, è questione di mentalità e MORALITA' , lo stesso discorso allora vale anche x le tasse? troppo alte o troppe? NON SI PAGANO no? ma VERGOGNATEVI a parlare così :banned:

diabolik1981
04-06-2006, 21:33
lo stesso discorso allora vale anche x le tasse? troppo alte o troppe? NON SI PAGANO no? ma VERGOGNATEVI a parlare così :banned:

Qualcuno di noto ha detto la stessa cosa...

jedy48
04-06-2006, 21:47
io odio chi ruba, certo non chi scarica un mp3, ma i programmi e i sistemi operativi di cui si può benissimo fare a meno si , a me non piacerebbe che qualcuno rubasse il mio lavoro e in casa mia , ora come ora mi piacerebbe un bel televisore al plasma HDTW ready x vedere i mondiali, ma NON posso permettermelo e NON mi passa certo x la testa di svaligiare un negozio , ci sono moltissimi che spendono € 600/700 per una scheda video, allora perchè se vi dà noia l'attivazione ecc.. che ora adottano quasi tutti i produttori di software , cè chi è più...intelligente o abbordabile, vedi Adobe, con Photoshop se pensi di formattare ti dà la possibilità di trasferire l'attivazione, una volta reistallato ti fai il tuo log e riai Photoshop attivato, piuttosto perchè non passate a McOSX? lui non chiede l'attivazione (per ora) ed è anche meglio di XP e della beta di Vista

Blackie
04-06-2006, 21:50
che costi molto è vero, ma nessuno ti obbliga a comprarlo, ti piacerebbe che magari tu hai un orto e vendi l'insalata a €10 al cesto io venissi a rubartela xchè sei troppo caro? è un discorso che non regge, metti su windows 98 o millennium o w2k , nessuno ti obbliga a usare xp poi se lo usi solo x i giochi non importa nemmeno che ti connetti no? usa un'altro S.O. x internet ma non trovare scuse per giustificare un FURTO, io sono appassionato di fotografia, ho ACQUISTATO Photoshop CS2 anche se ho dovuto mettermi i € da parte mese dopo mese e ho rinunciato a qualcosa, credi che non sapessi dove trovarlo gratis? lo sanno tutti, è questione di mentalità e MORALITA' , lo stesso discorso allora vale anche x le tasse? troppo alte o troppe? NON SI PAGANO no? ma VERGOGNATEVI a parlare così

Datti una calmata, fenomeno!
Io ho la licenza di XP e anche del Works e di videogiochi ho solo Tetris.
Dicevo solo che i prezzi sono troppo alti, non scuso assolutamente chi cracca Xp, per nessun motivo.
Prima di fare discorsi sulla moralità leggi tutta la discussione e i miei interventi!
Secondo me il costo della licenza è da considerare parte del pc, come la scheda video o la RAM.
Il tipo di utente che odio è quello che dice che Xp non lo prende perchè 150€ sono troppi, poi monta una scheda video da 600€ per avere risultati manco effettivi ma solo con i benchmark!
Tu hai preso Photoshop CS2 perchè appassionato di fotografia, hai fatto benissimo e ti stimo molto per questo, volendo c'erano anche alternative + economiche.
Io ho tenuto xp craccato per due mesi, quando ho deciso di usarlo definitivamente sono andato a comprarmi la licenza.
Avevo anche Office2003 così, l'ho tolto e ho comprato Works.
Era solo per non spendere soldi alla cieca, le licenze le ho comprate e pagate.

Blackie
04-06-2006, 21:53
io odio chi ruba, certo non chi scarica un mp3, ma i programmi e i sistemi operativi di cui si può benissimo fare a meno si , a me non piacerebbe che qualcuno rubasse il mio lavoro e in casa mia , ora come ora mi piacerebbe un bel televisore al plasma HDTW ready x vedere i mondiali, ma NON posso permettermelo e NON mi passa certo x la testa di svaligiare un negozio , ci sono moltissimi che spendono € 600/700 per una scheda video, allora perchè se vi dà noia l'attivazione ecc.. che ora adottano quasi tutti i produttori di software , cè chi è più...intelligente o abbordabile, vedi Adobe, con Photoshop se pensi di formattare ti dà la possibilità di trasferire l'attivazione, una volta reistallato ti fai il tuo log e riai Photoshop attivato, piuttosto perchè non passate a McOSX? lui non chiede l'attivazione (per ora) ed è anche meglio di XP e della beta di Vista

Quoto in pieno, stiamo dicendo la stessa cosa!!! :mano:

jedy48
04-06-2006, 22:08
Quoto in pieno, stiamo dicendo la stessa cosa!!! :mano:
benissimo :mano: :cincin:

Bonny_Slayer
04-06-2006, 23:44
C'è un bel paradosso economico di mezzo, cioè che Windows funziona da schifo e costa lo sproposito di 350€ mentre MacOSX ne costa 129 ed è 1000 volte più veloce e più stabile... Insomma, a rapporto pualità prezzo, Windows perde qualunque confronto!

E secondo me Bill GAY paga pure le software house purchè queste facciano i loro prodotti, quasi, solo esclusivamente per sistemi Windows.

Blackie
04-06-2006, 23:49
C'è un bel paradosso economico di mezzo, cioè che Windows funziona da schifo e costa lo sproposito di 350€ mentre MacOSX ne costa 129 ed è 1000 volte più veloce e più stabile... Insomma, a rapporto pualità prezzo, Windows perde qualunque confronto!

Calcola anche però che MAcOSX gira solo sui Macintosh, che hanno dei prezzi terribili, guarda solo il MacMini, quasi 800€ per un processore da 1.6 ghz e un hd da 80 GB!

afterburner
05-06-2006, 02:06
nessuno ti impode di usare windows... se non lo vuoi passi ad altri (non lo prendi pirata). Non credo che un cluster o altri macchinari critici abbiano un Windows contraffatto ;) mi sa che il problema è che proprio ormai la gente è così abituata ad averlo falso che si arrampica sugli specchi ;)
Io parlo di computer che controllano macchinari negli ospedali e tu tiri fuori i cluster: ma sai di cosa stai parlando? Vuoi fare un cluster con Windows XP, argomento di questa discussione?!? Che cluster credi di riuscire a farci: HA, HPC, Network-Balance? Nessuno dei tre! Non stiamo parlando di windows 2003 server e dato questo grossolano errore deduco che sei un completo inesperto del settore informatico quindi, molto probabilmente, non hai neanche mai visto una realta' aziendale, quindi, per favore, la prossima volta stai zitto.

frnz
05-06-2006, 07:25
Afterburner, mi sa che stai esagerando anche tu, e forse hai letto con un po' di prevenzione il messaggio che commenti. E' evidente che lui fa due esempi tanto per dire che vogliono significare fondamentalmente che in ambienti professionali dovrebbero esserci solo licenze originali. Dico dovrebbero perchè se tu ti trovi nelle situazioni che ricordavi prima (e guarda che ci lavoro anche io nelle aziende) a voler ben vedere qualcosa di sbagliato c'è. Sarà anche che tu non trovi il cd originale di XP, ma Winz in realtà basta installarlo da qualsiasi (quasi) CD la cosa che serve è il codice a 25 caratteri che dovrebbe (ricordo obbligatoriamente) essere appicicato al case. Questo deve valere anche per gli assemblati.

Leron
05-06-2006, 08:03
C'è un bel paradosso economico di mezzo, cioè che Windows funziona da schifo e costa lo sproposito di 350€ mentre MacOSX ne costa 129 ed è 1000 volte più veloce e più stabile... Insomma, a rapporto pualità prezzo, Windows perde qualunque confronto!

E secondo me Bill GAY paga pure le software house purchè queste facciano i loro prodotti, quasi, solo esclusivamente per sistemi Windows.
il paragone non regge perchè Apple i soldi li fa sulla vendita di Hardware

PS: cerca di moderare il linguaggio che qui siamo su un forum privato non nella piazza di un paese

Leron
05-06-2006, 08:04
Io parlo di computer che controllano macchinari negli ospedali e tu tiri fuori i cluster: ma sai di cosa stai parlando? Vuoi fare un cluster con Windows XP, argomento di questa discussione?!? Che cluster credi di riuscire a farci: HA, HPC, Network-Balance? Nessuno dei tre! Non stiamo parlando di windows 2003 server e dato questo grossolano errore deduco che sei un completo inesperto del settore informatico quindi, molto probabilmente, non hai neanche mai visto una realta' aziendale, quindi, per favore, la prossima volta stai zitto.
i macchinari che gestiscono le operazioni laser per curare la vista hanno windows xp

DeMoN3
05-06-2006, 08:25
Regà...una paio di domande:1)Cosa significa IMHO che me lo ritrovo in tutti i thread?!?Secondo:potreste farmi un pò di chiarezza sulle differenza fra una versione OEM,la versione home e la versione professional?Tnx

Darty
05-06-2006, 08:46
Torno a ripetere che oltre ad essere eccessivamente caro Windows (ma questo è un altro discorso, so quello che costa e scelgo consapevolmente di comprarlo o meno) si è imposto come sistema operativo più diffuso proprio grazie ad accordi con vari produttori di software incoraggiati non so in che modi a sviluppare quasi solo ed esclusivamente per windows...
Non sono d'accordo con chi dice se non ti va bene, non lo acquisti. E quindi non giochi nemmeno (e io non uso il pc SOLO x giocare, ma ANCHE x giocare)...
Faccio un esempio banale. Nella mia cucina posso lavare i piatti a mano, ma decido di comprarmi una lavastoviglie. E' normale che qualcuno venga a dirmi che sono obbligato a comprarmi una cucuna Berloni, per installare la lavapiatti? Per quale assurda ragione devo sobbarcarmi oltre il costo della lavastoviglie anche quello dell'intera cucina? Se fosse così, credo che non comprerei nè cucina, nè lavastoviglie...

Tradotto: è esattamente quello che succede... La gente non si compra win, e spesso e volentieri no si compra nemmeno i giochi...
La soluzione per vendere e guadagnare la deve trovare MS, senza in alcun modo costringere i potenziali clienti a dover comprare i suoi OS.

Blackie
05-06-2006, 08:48
Regà...una paio di domande:1)Cosa significa IMHO che me lo ritrovo in tutti i thread?!?Secondootreste farmi un pò di chiarezza sulle differenza fra una versione OEM,la versione home e la versione professional?Tnx


IMHO sta per In My Humble Opinion, cioè secondo il mio modesto parere.
La versione Home è quella diciamo semplice, che in casa (Home) ti basta e avanza.
La versione professional incorpora alcune funzioni in più per l'uso in azienda, come la gestione di reti interne e cose del genere.
Invece la sigla OEM identifica la versione che trovi installata sul pc quando lo acquisti ed è da considerarsi parte del pc, costa molto meno di quella diciamo libera ma è vincolata al pc, se la installi su un altro non te la attivano.
La versione che ho definito libera si chiama RETAIL ed è quella che compri a parte e che puoi installare dove vuoi, l'unico limite è un pc alla volta.
Esistono quindi le versioni Home OEM e Home RETAIL, Professional OEM e Professional RETAIL.
Poi c'è ancora la versione Media Center, che aggiunge alla Home alcune funzioni per la gestione dei contenuti multimediali.

diabolik1981
05-06-2006, 08:53
IMHO sta per In My Humble Opinion, cioè secondo il mio modesto parere.
La versione Home è quella diciamo semplice, che in casa (Home) ti basta e avanza.
La versione professional incorpora alcune funzioni in più per l'uso in azienda, come la gestione di reti interne e cose del genere.
Invece la sigla OEM identifica la versione che trovi installata sul pc quando lo acquisti ed è da considerarsi parte del pc, costa molto meno di quella diciamo libera ma è vincolata al pc, se la installi su un altro non te la attivano.
La versione che ho definito libera si chiama RETAIL ed è quella che compri a parte e che puoi installare dove vuoi, l'unico limite è un pc alla volta.
Esistono quindi le versioni Home OEM e Home RETAIL, Professional OEM e Professional RETAIL.
Poi c'è ancora la versione Media Center, che aggiunge alla Home alcune funzioni per la gestione dei contenuti multimediali.

La media center è una derivazione della Professional.

Blackie
05-06-2006, 09:09
Faccio un esempio banale. Nella mia cucina posso lavare i piatti a mano, ma decido di comprarmi una lavastoviglie. E' normale che qualcuno venga a dirmi che sono obbligato a comprarmi una cucuna Berloni, per installare la lavapiatti? Per quale assurda ragione devo sobbarcarmi oltre il costo della lavastoviglie anche quello dell'intera cucina? Se fosse così, credo che non comprerei nè cucina, nè lavastoviglie...
Tradotto: è esattamente quello che succede... La gente non si compra win, e spesso e volentieri no si compra nemmeno i giochi...
La soluzione per vendere e guadagnare la deve trovare MS, senza in alcun modo costringere i potenziali clienti a dover comprare i suoi OS.

Come ragionamento fila abbastanza, ma tieni presente che la maggior parte delle persone comprano il pc al supermercato e non sanno neanche cosa vuol dire sistema operativo.
Per seguire il tuo esempio, la gente si compra una cucina e calcola normale che ci sia la lavastoviglie compresa.
Questo controllo della Microsoft servirà a beccare quelli che hanno pc del genere e vedendo il messaggio dell'xp tarocco andranno a denunciare i commercianti che installano i craccati.


La soluzione per vendere e guadagnare la deve trovare MS, senza in alcun modo costringere i potenziali clienti a dover comprare i suoi OS.

In che modo la MS ti costringe ad avere XP?
Ci sono altri sistemi, a sentire quelli che usano Linux Windows è una schifezza, allora perchè non passiamo tutti a Linux?
I programmi per Win ci sono per Linux, scuse non ce ne sono.
Quella dei giochi è solo una scusa, mio fratello si è comprato un pc per giocare, dopo un mese lo ha venduto e ha comprato la Playstation e la Xbox.
Vero che la gente cracca xp e cracca pure i giochi, ma la scheda video da 200/300 ( se non di più) la prendono, come i due GB di Ram.
Perchè è tanto difficile considerare la licenza un pezzo del pc come gli altri?
Se voglio una nuova scheda video mica vado in un negozio e la rubo, giustificandomi con il fatto che è cara.
Queste sono menate per giustificare il fatto di essere dei ladri.
Che poi la MS tieni i prezzi alti lo sappiamo, ma ripeto non è una scusa.

La media center è una derivazione della Professional.

Errore mio, non lo sapevo :D grazie per la correzione ;)

schwalbe
05-06-2006, 09:25
... visto il costo dello sviluppo di un videogioco, venderlo per Linux non so se coprirebbe le spese....


È un dato di fatto, il Linuxiano tipico NON compra programmi... li vuole tutti gratis. Ne è la prova che tutte le ditte software che hanno investito su linux o sono andate fallite o ci sono andate vicino. Se io fossi un produttore non ci penserei un attimo, e per ora sembra lo pensino così anche le ditte.


i macchinari che gestiscono le operazioni laser per curare la vista hanno windows xp


Windows OEM e Retail non è adatto per Critical Mission, però è anche vero che non è detto che la versione che vedi girare sia OEM o Retail che possiamo comprare noi.
Può essere benissimo una versione apposita per tale hardware. Se poi si pensa che i problemi maggiori sono su driver e compatibilità/legacy, una macchina su XP ci vuol poco a renderla Rock Solid.
Se invece tale macchinario è collegato a Internet e/o usato per altri scopi... allora chi l'ha collegato/usato merita lui di andare sotto tale macchina...

Leron
05-06-2006, 09:27
Faccio un esempio banale. Nella mia cucina posso lavare i piatti a mano, ma decido di comprarmi una lavastoviglie. E' normale che qualcuno venga a dirmi che sono obbligato a comprarmi una cucuna Berloni, per installare la lavapiatti? Per quale assurda ragione devo sobbarcarmi oltre il costo della lavastoviglie anche quello dell'intera cucina? Se fosse così, credo che non comprerei nè cucina, nè lavastoviglie...

nel motore di una alfa non ci metti i pezzi costruiti per una audi


su una scheda madre socket A non ci metti un pentium4

se vuoi usare applicazioni sviluppate per windows (da chi le sviluppa, che sia autodesk, adobe, macromedia, così come tutti i giochi sviluppati per windows) allora ti tocca comprare windows, ed è giusto che sia così.

come detto in precedenza, se voglio usare la suite iLife devo avere OSX, perchè tale suite è stata progettata per funzionare utilizzando le librerie di QUEL sistema operativo.
se voglio usare il client di messaggistica KOPETE devo usare KDE, perchè kopete è stato sviluppato usando quelle librerie.

se usi un altro sistema operativo cerchi una alternativa. Non vedo perchè una casa produttrice di software debba progettare e scrivere un programma per un sistema operativo che non è nel suo target di utenza: anche se fosse possibile (e non sempre lo è) sarebbe una spesa enorme per un guadagno che può anche essere nullo.

Il mercato dei videogiochi comporta delle spese enormi, che in alcuni casi hanno superato le spese di produzione di alcuni importanti film. Una software house che produce un videogioco guarda prima di tutto al suo target: se il 95% dell'utenza usa windows, e è anche PIU' FACILE programmare con le directx rispetto alle opengl, è naturale (può non piacere ma è così) che preferisca sviluppare il gioco con le librerie microsoft.

dico di più: le stesse console non sono altro che dei computer con un sistema operativo, allora seguendo il tuo ragionamento perchè non posso giocare a un gioco scritto per play2 su windows? semplicemente perchè quel gioco NON è stato scritto (da chi lo ha sviluppato) per quella configurazione.

Se vuoi giocare a giochi che sono stati scritti per windows quindi userai windows. se vuoi giocare a giochi scritti per Mac userai un mac, se vuoi giocare a giochi scritti per linux userai linux, se vuoi giocare a giochi scritti per una CONSOLE ti dovrai prendere una console.

tu hai la minima idea di come si sviluppa un software?


le alternative quanto a sistemi operativi ci sono tutte. linux o osx ti consentono di fare TUTTO quello che fai con windows (naturalmente alcuni programmi saranno in comune perchè chi li ha scritti ha deciso di svilupparli per entrambe le piattaforme, mentre per altri troverai delle alternative (che spesso possono essere anche più valide di quelle che trovi per windows)

quindi non sei assolutamente obbligato a rubare windows per giocare: questo è un ragionamento unicamente da bambini capricciosi

se vuoi giocare a black&white2 ti prendi anche una licenza di windows, così come se vuoi il cambio al volante di una alfa ti tocca prendere una alfa, così come se vuoi giocare a un gioco per console ti tocca comprare una console

Leron
05-06-2006, 09:35
Windows OEM e Retail non è adatto per Critical Mission, però è anche vero che non è detto che la versione che vedi girare sia OEM o Retail che possiamo comprare noi.
Può essere benissimo una versione apposita per tale hardware. Se poi si pensa che i problemi maggiori sono su driver e compatibilità/legacy, una macchina su XP ci vuol poco a renderla Rock Solid.
Se invece tale macchinario è collegato a Internet e/o usato per altri scopi... allora chi l'ha collegato/usato merita lui di andare sotto tale macchina...
quello che ho visto aveva una copia di xp pro Sp1 e il pc che stava sotto era un p4 2.8 con 512mb di ram

naturalmente dubito che ci giocassero a doom3 mentre scalpellavano il cristallino alla gente ;)

non metto in dubbio la sua stabilità, ho espresso solamente un dato di fatto

Ares7170
05-06-2006, 09:40
Invece la sigla OEM identifica la versione che trovi installata sul pc quando lo acquisti ed è da considerarsi parte del pc, costa molto meno di quella diciamo libera ma è vincolata al pc, se la installi su un altro non te la attivano.


Ma scusate, se acquisto una licenza OEM e faccio un upgrade "importante" o al limite cambio pc, tale copia, regolarmente acquistata, non può più essere usata? Mi spiego meglio: non può essere "formalmente" usata perché costituisce una violazione delle condizioni contrattuali, oppure non può esserlo neanche "praticamente"? E in questi seconda ipotesi come si esplica l'impossibilità ad usarla: non supera l'attivazione online in fase di installazione e quindi mi toccherebbe telefonare a microsoft?

jedy48
05-06-2006, 09:57
Ma scusate, se acquisto una licenza OEM e faccio un upgrade "importante" o al limite cambio pc, tale copia, regolarmente acquistata, non può più essere usata? Mi spiego meglio: non può essere "formalmente" usata perché costituisce una violazione delle condizioni contrattuali, oppure non può esserlo neanche "praticamente"? E in questi seconda ipotesi come si esplica l'impossibilità ad usarla: non supera l'attivazione online in fase di installazione e quindi mi toccherebbe telefonare a microsoft?
in teoria si, in pratica la istalli quando vuoi anche se cambi pc

Leron
05-06-2006, 09:58
in teoria si, in pratica la istalli quando vuoi anche se cambi pc
teoricamente è limitato il numero di attivazioni, poi devi telefonare a microsoft per il codice di sblocco

Ferdy78
05-06-2006, 10:00
Ma scusate, se acquisto una licenza OEM e faccio un upgrade "importante" o al limite cambio pc, tale copia, regolarmente acquistata, non può più essere usata? Mi spiego meglio: non può essere "formalmente" usata perché costituisce una violazione delle condizioni contrattuali, oppure non può esserlo neanche "praticamente"? E in questi seconda ipotesi come si esplica l'impossibilità ad usarla: non supera l'attivazione online in fase di installazione e quindi mi toccherebbe telefonare a microsoft?


Puoi cambiare tutto, tranne scheda madre: se cambi anche la scheda madre...(tranne nel caso in cui la cambi per qguasto e la sostituisci con una identica..), la licenza decade.

Praticamente puoi continuarla ad usare (e se chiami alla MS poer l'attivazione bisogna inventarsi qualche balla :D )...ma formalmente è una violazione...come hai detto tu stesso.