View Full Version : Canon PIXMA iP6600D
SSLazio83
02-06-2006, 19:40
ha delle caratteristiche assurde se confrontata a una r800 o anche alla ip8500...com'è possibile?sono dati mendacei (tipo i watt nn effettivi che mettono sulle confez delle casse..)?
Pixma ip6600d (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP6600D/index.asp?ComponentID=306081&SourcePageID=26389#1)
Epson r800 (http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/photo_inkjet_printer/EIS_Product_Model_StylusPhotoR800_IT.inter.jsp)
Kaiser70
02-06-2006, 22:42
a quale caratteristica ti riferisci in particolare?
SSLazio83
02-06-2006, 22:43
della risoluz e delle gocce da 1 pl
Kaiser70
02-06-2006, 23:30
le gocce da 1 pl o 2 pl sono ormai comuni a varie stampanti, la risoluzione delle inkjet è un parametro che è fuorviante perchè non rappresenta la risoluzione reale, ma solo i punti teoricamente posizionabili in un pollice (2,56 cm) ma la tecnologia inkjet prevede che gran parte di quei punti siano sovrapposti per ottenere le sfumature di colore, quindi alla fine ci vorranno 20-30 punti sovrapposti per formarne uno reale. La risoluzione reale quindi finisce per essere un più normale 200-300 dpi.
SSLazio83
03-06-2006, 00:48
quale consigli tra le 2?
Kaiser70
03-06-2006, 09:39
sono ottime entrambe, la Epson ha costi di gestione più elevati (stampa con 8 cartucce, costose) non è praticabile la ricarica, neanche per stampe occasionali, perchè le testine a sistema piezo-elettrico Epson sono più delicate, e fra l'altro gli inchiostri a pigmento hanno una composizione particolare, più difficilmente riproducibile dai compatibili: non otterresti gran risultati. D'altra parte gli inchiostri a pigmento rendono le stampe molto resistenti allo sbiadimento (cosa che si può ottenere anche con inchiostri a base acquosa stampando su carte resinose, tipo le top di gamma di Kodak, Ferrania, HP, Epson).
anche io sono orientato verso l'acquisto della ip 6600D soprattutto per la connessione wireless e a mio parere un prezzo molto buono.
SSLazio83
05-06-2006, 12:36
anche io sono orientato verso l'acquisto della ip 6600D soprattutto per la connessione wireless e a mio parere un prezzo molto buono.
oggi vado al centro canon a kiedere qualke info :O
valdemort
05-06-2006, 13:20
Salve,
io ho la IP6600D e posso confermare che, utilizzata con gli ink originali canon è una stampante eccellente per utilizzo fotografico.
Con una corretta configurazione e taratura e facendo uso dei profili colore in dotazione si producono stampe eccezionali, del tutto in linea con quanto appare sul monitor (tenendo conto che la stampante ha una gamma di colori più ampia del monitor).
Anche la ricarica è possibile, tuttavia al momento non sono soddisfatto dei risultati ottenuti, sebbene stia ancora sperimentando.
I costi di stampa sono alti con gli inchiostri originali: dopo circa 40 fogli A4 ho dovuto sostituire le prime 3 cartucce.....
SSLazio83
05-06-2006, 16:54
Salve,
io ho la IP6600D e posso confermare che, utilizzata con gli ink originali canon è una stampante eccellente per utilizzo fotografico.
Con una corretta configurazione e taratura e facendo uso dei profili colore in dotazione si producono stampe eccezionali, del tutto in linea con quanto appare sul monitor (tenendo conto che la stampante ha una gamma di colori più ampia del monitor).
Anche la ricarica è possibile, tuttavia al momento non sono soddisfatto dei risultati ottenuti, sebbene stia ancora sperimentando.
I costi di stampa sono alti con gli inchiostri originali: dopo circa 40 fogli A4 ho dovuto sostituire le prime 3 cartucce.....
hai dovuto sostituire gli inchiostri dopo aver stampato solo 40 fogli di testo o intendi fotografie?
per quel che mi riguarda la stampa fotografica sarebbe l'uso minore, mi interessa per stampe di testo, stampe sui cd/dvd e soprattutto per la connessione wireless, altri modelli o hanno il wireless ma non hanno il supporto cd/dvd o viceversa. quando l'hai pagata valdemort? io l'ho trovata onlina a 170 €
se l'interesse per la fotografia perfetta non ti appartiene, considera anche la ip 5200 R, che fa tutto quello che tu cerchi e la qualità fotografica è comunque elevata... Poi vedi un po' tu. Io con la 4200 mi trovo alla grande ed ha le stesse testine della 5200...la 5200 è anche più veloce. La versione R va in rete.
cercherò info.
grazie per la dritta :)
valdemort
12-06-2006, 13:17
hai dovuto sostituire gli inchiostri dopo aver stampato solo 40 fogli di testo o intendi fotografie?
Scusa se ti rispondo così tardi... sono stato in giro per lavoro...
Intendo 40 fotografia su A4 in qualità ALTA.
Del resto stampo solo FOTO....
Salve,
io ho la IP6600D e posso confermare che, utilizzata con gli ink originali canon è una stampante eccellente per utilizzo fotografico.
Con una corretta configurazione e taratura e facendo uso dei profili colore in dotazione si producono stampe eccezionali, del tutto in linea con quanto appare sul monitor (tenendo conto che la stampante ha una gamma di colori più ampia del monitor).
Anche la ricarica è possibile, tuttavia al momento non sono soddisfatto dei risultati ottenuti, sebbene stia ancora sperimentando.
I costi di stampa sono alti con gli inchiostri originali: dopo circa 40 fogli A4 ho dovuto sostituire le prime 3 cartucce.....
Ciao, mi potresi dare qualche consiglio su come settare al meglio i profili...anche io ho una canon (Pixma IP4200)
valdemort
17-06-2006, 20:44
Ciao, mi potresi dare qualche consiglio su come settare al meglio i profili...anche io ho una canon (Pixma IP4200)
Posso dirti come faccio io:
A) Utilizzo sempre e solo i profili colore canon: per farlo ci sono due metodi.
A.1- Il metodo "BUONO"
Stampa da un programma che supporta la gestione colore tramite profili icm, come ad esempio Photoshop, e lascia al programma l'onere di mappare i colori, indicandogli tu il profilo da usare.
Col driver CANON sono in dotazione alcuni profili predefiniti con nomi particolari:
CANON IPXXXX SPn
CANON IPXXXX PRn
CANON IPXXXX MPn
dove XXXX è il modello di stampante e la n finale è un numero (1,2,3) che indica la qualità di stampa.
Ciascuno è appropriato ad una carta: SPn è per la fotografrica lucida, PRn è per la professionale, MPn è per la matta.
Usa sempre uno di questi profili, quello che ti sembra più approriato qualsiasi carta usi (anche se non canon, addirittura anche se stampi su carta comune!)
SUl dirver canon, nel folder principale (il primo) imposta la qualità di stampa conformemente al profilo che stai usando e imposta su manuale il "colore/intensità". Premi il pulsante Imposta.
Setta il driver per NON usare ICM, metti a 0 tutti gli slide di correzione colori, scegli NESSUNA dalla tendina del tipo di stampa , fai attenzione a non scegliere FOTO perchè applica una seconda conversione colore.
Stampi e guardi: dovresti ottenere una stampa identica al video (con gli inchiostri originali).
A.2- Il metodo "COSì-COSì"
Usa un programma di stampa qualsiasi facendo attenzione a non rimappare i colri di stampa. Se il programma ti obbliga ad indicare un profilo colore usa quello Canon Bubblejet 2000 o sRGB (sono quasi identici).
Sul driver setta tutto come prima, ma ATTIVA ICM dopo aver premuto il tasti IMPOSTA relativo a colore intensità.
Scegli dal menù della carta solo una delle tre carte dette prima: Canon Photo Pro, Canon Photo Glossy, Canon Matte.
Anche in questo caso dovresti avere identiche stampe.
B) Utilizzo inchiostri CANON oppure Inchiostri CartucciaCanta.
I secondi necessitano di qualche ritocco sui colori: imposti nel driver Ciano -15, Magenta +6, Giallo +6 e in fotoritocco aumento un pò il rosso (5-6%) e riduco il verde (-4%).
C) Utilizzo Carta Fuji foto glossy (5 euro 20 fogli A4) o Canon originale.
Spero di esserti stato d'aiuto: considera che io ho una IP6600 ed il driver potrebbe avere qualche opzione in più.
Ciao
francescoz
18-06-2006, 12:37
@valdemort
Quindi la canon ip6600d la consigli per un uso fotografico (ma non solo)?
E' meglio rispetto a una epson R320? O per avere risultati perfetti in ambito fotografico bisogna per forza andare su canon ip8500 o epson R800?
Grazie!
Kaiser70
18-06-2006, 17:13
...O per avere risultati perfetti in ambito fotografico bisogna per forza andare su canon ip8500 o epson R800?
hai dimenticato l'HP photosmart 8450 anch'essa a 8 colori.
francescoz
18-06-2006, 23:23
hai dimenticato l'HP photosmart 8450 anch'essa a 8 colori.
E' vero ma dalle prove che ho letto la davano come peggiore rispetto a una epson r800 o canon ip8500. Quello che voglio capire è se per avere una stampa fotografica di alta qualità (simili alle foto del fotografo) bisogna spendere 300 e passa euro, oppure si può stare sotto le 200 con la canon ip6600d.
grazie!
Kaiser70
18-06-2006, 23:42
non so che recensioni hai letto tu, ma quelle più approfondite la danno come la migliore in assoluto. Ecco un paio di link:
http://www.zmphoto.it/articoli/2005_hp_photosmart_8450/hp_photosmart_8450.php
http://photo-i.co.uk/Reviews/printers/HP%208450/page-1.htm
nella seconda in particolare c'è il confronto diretto con stampe fatte con Canon ip8500
ed Epson r800
Nello stesso sito ci sono altre prove di stampanti esacromatiche: Ne viene fuori che già le esacromatiche danno risultati fotografici eccellenti, anche se gli 8 colori danno un pizzico di profondità di colore in più e maggiore uniformità nella distribuzione dei punti. Io ho sia una stampante a 6 che una a 8 colori, e posso confermare che le differenze sono minime (ma ci sono). Per cui, se puoi permettertela, e ci tieni ad ottenere il meglio possibile, prendi una delle top (Canon, Epson o HP), se non ti va di spendere tanto (anche in consumabili) vai su una esacromatica che comunque non ti deluderà.
valdemort
19-06-2006, 11:02
Non ho gli estremi per fare paragoni tra le stampanti citate in quanto ho provato solo la 6600 e la 5200 (5 colori, di cui due neri) ed ho scelto la 6600.
Ne faccio uso esclusivamente fotografico.
In termini qualitativi, credo che 6 colori siano la soglia di ingresso per una resa fotografica di qualità. I miglioramente introdotti dagli 8 colori "credo" siano marginali (ma non inesistenti).
Molte stampanti professionali (vedi serie desing jet di HP) che costano anche intorno i 1000 Euri, hanno comunque 6 colori.
Dall'esperienza che sto facendo, sto maturando la convizione che piuttosto che passare in futuro ad una stampante da 8 colori e 300 e passa euri, sia preferibile accostarsi alle stampanti PRO, che costano 600-800 Euro ma hanno costi di esercizio decisamente più bassi.
Il vero problema infatti delle stampanti consumer è che raggiungono una qualità migliore o uguale alla stampe fotografiche (migliore solo se si utilizza correttamente un ambiente di lavoro completamente profilato e solo in termini di corrispondenza tra colori stampati e colori a video), ma con costi anche superiori alle stampe fotografiche convenzionali.
Voi che ne pensate dell'aspetto costi?
se ti serve per stampa su DVD ti posso dire che la IP4200 conviene di più della IP6600D.
ecco alcuni dei miei lavori fatti con dei DVD Verbatim Full Printable ed una Canon IP4200.
http://uppo.it/storage/1b09cc01c27f8d7898b334384265ae2c.jpg
http://uppo.it/storage/370a60701830956ba4a53c012b29367f.jpg tutto
http://uppo.it/storage/6aa21ba796b1e3f561fe9c84e9e3c60c.jpg
http://uppo.it/storage/fc4848c928f19a8d8dba611b7fc73b7b.jpg
http://uppo.it/storage/71120b46556118b508ff595dd1cb8985.jpg cover+box
ciauz
francescoz
19-06-2006, 19:38
se ti serve per stampa su DVD ti posso dire che la IP4200 conviene di più della IP6600D.
Perchè dici che conviene di più?
Anche la ip6600d stampa di cd/dvd e non credo che stampi peggio di una ip4200 o sbaglio?
la meccanica di stampa cd/dvd dalle pixma dalla 4000 in poi, è la stessa... cambia solo la fotografia su carta fotografica.
perchè conviene la IP4200 rispetto la IP6600D ???
la IP4200 costa 80 euro....
la IP6600 costa 160 euro
ecco la prima differenza, con 80 euro risparmiati ci compri 2 set di ricariche complete per la IP4200 che ti durano un 1500 dvd stampati :)
se vuoi un consiglio però ancora più spassionato, io ti consiglio vivamente la IP4000 perchè oltre a risparmiare sui 100 euro, hai anche la possibilità di avere delle cartucce compatibili che anzichè farti costare un kit ricarica 40 euro, te lo fan costare 10 euro :)
insomma io ho avuto la ip4000 che poi ho regalato a mio cugino ed ho preso la ip4200... le stampe sono identiche... solo che lui ci guadagna con gli inchiostri compatibli :P
Salve,
io ho la IP6600D e posso confermare che, utilizzata con gli ink originali canon è una stampante eccellente per utilizzo fotografico.
Con una corretta configurazione e taratura e facendo uso dei profili colore in dotazione si producono stampe eccezionali, del tutto in linea con quanto appare sul monitor (tenendo conto che la stampante ha una gamma di colori più ampia del monitor).
Anche la ricarica è possibile, tuttavia al momento non sono soddisfatto dei risultati ottenuti, sebbene stia ancora sperimentando.
I costi di stampa sono alti con gli inchiostri originali: dopo circa 40 fogli A4 ho dovuto sostituire le prime 3 cartucce.....
ciao valdemort e a tutti gli altri
sono nuovo e se possibile vorrei alcune dritte.
Ho appena preso la IP6600d e sono contentissimo. Stampo quasi solo foto oltre che CD-DVD e devo dire che qualitá e velocitá sono eccellenti. Prima avevo una Epson Stylus Foto 890 che in 6 anni non mi ha mai dato problemi. Stampavo molte decine di foto e ricaricavo con inchiostro compatibile resettando il chip senza avere mai avuto problemi (ho cambiato una volta la cartuccia).
Veniamo al mio dubbio. Valdemort tu scrivi che hai usato ink compatibile ma non sei contento. posso chiederti dove lo hai trovato? da quello che so la ip6600d usa un inchiostro in parte diverso dalle altre canon (chiamato chromalife), infatti la sigla originale é CLI8 mentre le altre usano CLI6 o comunque qualcosa del genere. Qualcuno mi sa aiutare?
Vi ringrazio e spero di non avere scritto fesserie
PS un test interessante sulle stampanti migliori sul mercato ma costose si trova qui: http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229 e si sostiene che la Epson R800 é la migliore (per quanto riguarda solo la qualitá di stampa delle foto) seguita molto da vicino dalla Canon IP8500 e solo a distanza la HP Photosamrt 8450
Kaiser70
21-06-2006, 17:23
PS un test interessante sulle stampanti migliori sul mercato ma costose si trova qui: http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20041229 e si sostiene che la Epson R800 é la migliore (per quanto riguarda solo la qualitá di stampa delle foto) seguita molto da vicino dalla Canon IP8500 e solo a distanza la HP Photosamrt 8450Toms Hardware non è un gran sito in riferimento alla fotografia, forse capiscono qualcosa in più su processori e schede video, ma per la fotografia ti conviene guardare qualche sito specializzato. QUI (http://photo-i.co.uk/Menus/reviews_frame.htm) ad esempio trattano solo attrezzatura fotografica e dai test (molto più approfonditi, clicca su printer in alto) non esce una vera e propria classifica, ma se proprio si volesse trarne una dai commenti riportati non sarebbe quella che indica Tom's H. in quanto la HP è la più equilibrata delle tre in termini di bilanciamento e profondità del colore, durata e consistenza delle stampe, invisibilità dei punti.
ma con l'IP4200 non è possibile usare inchiostri compatibili o ricaricare le cartuccie?
ha la funzione wireless vero? :D
SSLazio83
21-06-2006, 21:10
a quanto l'avete trovata?
Toms Hardware non è un gran sito in riferimento alla fotografia, forse capiscono qualcosa in più su processori e schede video, ma per la fotografia ti conviene guardare qualche sito specializzato. QUI (http://photo-i.co.uk/Menus/reviews_frame.htm) ad esempio trattano solo attrezzatura fotografica e dai test (molto più approfonditi, clicca su printer in alto) non esce una vera e propria classifica, ma se proprio si volesse trarne una dai commenti riportati non sarebbe quella che indica Tom's H.
Ti ringrazio Kaiser70, (anche se hai in parte distrutto il mio mito TOMSHW....) . ho visitato il sito e mi leggerò con calma gli articoli, cercando di rispolverare l'inglese imparato a scuola (sono passati "alcuni" anni purtroppo). Mi rimangono ancora i miei dubbi sull'inchiostro. Devo per forza usare quello specifico per BCI-8?? Non posso prendere cartucce giá pronte BCI-6 vero????
nel frattempo ho cercato sulla rete e ho trovato inchiostri compatibili per fare le ricariche (non so se posso linkare i siti, se posso e vi interessa lo faccio). Purtroppo su producers ancora non ci sono ancora (lo cito xché qualcuno lo ha giá fatto).
Ho letto poi che ancora non esiste un resetter (confermato telefonicamente da producer) e che se faccio la ricarica dovrei stampare con l'avviso di inchiostro esaurito. È vero??
Grazie per le risposte.
ma con l'IP4200 non è possibile usare inchiostri compatibili o ricaricare le cartuccie?
ha la funzione wireless vero? :D
no purtroppo cartucce compatibili non esistono per la 4200.
se mi sbaglio, qualcuno mi correggesse ! :)
valdemort
23-06-2006, 13:04
Valdemort tu scrivi che hai usato ink compatibile ma non sei contento. posso chiederti dove lo hai trovato? da quello che so la ip6600d usa un inchiostro in parte diverso dalle altre canon (chiamato chromalife), infatti la sigla originale é CLI8 mentre le altre usano CLI6 o comunque qualcosa del genere.
Ciao Fulweb,
è vero , la 6600, la 4200 la 5200 e un pò di altre nuove stampanti canon usano i nuovi inchiostri chromalife e le nuove cartucce della serie CLI8.
Non mi risulta esistano cartucce compatibili (le cli-8 hanno il chip) nè resetter.
Al momento io ho trovato disponibili inchiostri specifici per queste canon da cartucciacanta e da refill.
Ho provato quelli di cartucciacanta: sono degli ottimi ink, economicamente molto vantaggiosi e di ottima qualità. Per di più ho appena letto in un altro 3d che a fine mese arrivano le nuove formulazioni che miglioreranno ulteriormente.
Personalmente non sono completamente soddisfatto degli ink in quanto rispetto agli originali (ormai ho stampato quasi un centinaio di foto con questi ink) hanno alcuni difettucci:
- leggera dominante cromatica tendende al verde/ciano. I colori sono un pò freddini. Credo dipenda dal magenta foto che è forse un pò troppo chiaro.
- Alcune compressioni nelle transizioni tonali, si evidenziano come passaggi bruschi nelle sfumature di colore, soprattutto nelle zone scure
- Sempre nelle zone più scure, lieve perdita di definizione nei dettagli, causata probabilmente da una tendenza ad impastare.
Per meglio capire, aggiungo che i "difettucci" di cui sopra si vedono su stampe di dimensione medie (superiori al 15x20) , esaminando la stampa sotto una buona illuminazione, confrontandola con una stampa identica ma fatta con ink originali, ed anche in queste condizioni, un neofita di fotografia (ed esempio mia moglie) continua a non capire di che parlo!
Altra considerazione da fare è che sto usando questi ink ormai da oltre un mese, ho stampato un centinaio di foto, ho fatto un centinaio di prove: con le cartucce originali avrei già speso più degli ink mentre con gli ink ho utilizzato più o meno un terzo dei flacconi (e non di tutti...).
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao
SSLazio83
24-06-2006, 12:49
oggi mi sono arrivate le stampe prova rikieste alla canon....
cmq le diff tra 4200/6600/8500 si vedono..anke se nn di molto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.