View Full Version : Mastella ai detenuti: «Sì all'amnistia»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/02/mastella.shtml
Già non lo sopportavo prima....direi che ha iniziato BENISSIMO!
Ma se ne torni nella sua villa miliardaria a Ceppaloni!!!
Il ministro della Giustizia a Regina Coeli per la festa del due giugno Mastella ai detenuti: «Sì all'amnistia» «Promuoverò il provvedimento quando il parlamento sarà nel pieno delle sue funzioni, ma non fate ipoteche sui tempi»
ROMA - Clemente Mastella ha parlato di amnistia durante l'incontro con i detenuti di Regina Coeli, ai quali ha fatto visita in occasione della festa della Repubblica. Il ministro della Giustizia ha spiegato che promuoverà un provvedimento di amnistia e di indulto «quando il parlamento sarà nel pieno delle sue funzioni con l'istituzioni delle commissioni parlamentari».
«NON E' UN ATTO SOLITARIO» L’amnistia, ha spiegato Mastella «non è un atto solitario del ministro della Giustizia, se così fosse lo avrei già fatto. Ma posso promuoverlo e lo farò». E' stato questo l’impegno che il guardasigilli ha preso davanti ad un centinaio di detenuti, riuniti nella rotonda del carcere romano di Regina Coeli. «Sono più il ministro vostro che non dei magistrati - esordisce Mastella rivolgendosi ai reclusi - questa è un’occasione per sentirsi più solidali. So che aspettate da me parole, ho visto un cartello con su scritto: «Amnistia, indulto».
«NON FATE IPOTECHE SUI TEMPI» - Mastella non si è però sbilanciato sui tempi che ci vorranno per poter approvare un provvedimento di clemenza: «Non mettete ipoteche sui tempi, frenate l’entusiasmo, gli applausi verranno dopo».
02 giugno 2006
sempreio
02-06-2006, 16:10
non dico nulla sennò mi bannano :muro:
nemmeno indulto, proprio amnistia
bene, avanti così
«Sono più il ministro vostro che non dei magistrati - esordisce Mastella rivolgendosi ai reclusi - questa è un’occasione per sentirsi più solidali. So che aspettate da me parole, ho visto un cartello con su scritto: «Amnistia, indulto».
ma guarda, pensavo che fosse il ministro degli italiani.... :rolleyes:
madaboutpc
02-06-2006, 16:22
incredibile!
è una vergogna
abbiamo un sistema giudiziario e legislativo che trova mille scappatoie e non è in grado di garantire in toto la pena.
ora quuesti, su iniziativa di questo li mettono pure fuori.
con questi primi 100 giorni il governo sta mostrando di interessarsi ai veri problemi dell'italia e degli italiani
^TiGeRShArK^
02-06-2006, 16:26
a me è sempre stato sulle balle mastella..
infatti nn ero d'accordo sl ministero ke gli è stato affidato.
.... «Sono più il ministro vostro che non dei magistrati ....
02 giugno 2006
a me questo mi ha fatto particolarmente ribrezzo... in fondo si sa che tutti li dentro sono dei bonaccioni sono stati incastrati. sarò scemo ma io preferisco la leggi ad personam.
FiSHBoNE
02-06-2006, 16:34
un'amnistia ci potrebbe anche stare, ma con un sistema giudiziario che ripartisse col piede giusto, che fosse veloce, senza falle.... ma la fiducia che ciò possa avvenire è praticamente nulla, e così le carceri traboccano, i processi diventano spesso storie infinite, molti criminali VERI sono fuori dopo 2 giorni e così via e avanti. :rolleyes:
nomeutente
02-06-2006, 16:34
a me questo mi ha fatto particolarmente ribrezzo... in fondo si sa che tutti li dentro sono dei bonaccioni sono stati incastrati. sarò scemo ma io preferisco la leggi ad personam.
L'amnistia e le leggi ad personam in fondo sono la stessa cosa, è solo il numero di persone coinvolte a cambiare.
che schifo che schifo che schifo!!!
oramai, se uno ammazza una persona, il massimo della pena è un paio di scarpe nuove e un cellulare sempre pieno di soldi per telefonare...
che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Volendo si potrebbe ripartire da qui...non so fate voi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1198451
a me questo mi ha fatto particolarmente ribrezzo... in fondo si sa che tutti li dentro sono dei bonaccioni sono stati incastrati. sarò scemo ma io preferisco la leggi ad personam.
a sto punto che cambi in "ministero della delinquenza" , tanto ha ammesso pure lui in prima persona di chi è ministro.... :rolleyes:
si vede che degli italiani non gliene frega un cazzo , nemmeno di quelli che lo hanno in qualche modo appoggiato col voto
povera italia.... :(
FiSHBoNE
02-06-2006, 16:37
a me questo mi ha fatto particolarmente ribrezzo... in fondo si sa che tutti li dentro sono dei bonaccioni sono stati incastrati. sarò scemo ma io preferisco la leggi ad personam.
io non preferisco.
mi fanno schifo e rabbia le leggi ad personam e mi disgusta un ministro che ammette genericamente di essere sbilanciato a favore dei colpevoli piuttosto che di chi fa giustizia.
L'amnistia e le leggi ad personam in fondo sono la stessa cosa, è solo il numero di persone coinvolte a cambiare.
direi anche no. se berlusca schiva il conflitto di interessi a non me ne cala, se rimettono x strada uno spacciatore o un ladro mi girano molto di piu.
nomeutente
02-06-2006, 16:39
direi anche no. se berlusca schiva il conflitto di interessi a non me ne cala, se rimettono x strada uno spacciatore o un ladro mi girano molto di piu.
Senso dell'umorismo sotto le piastrelle, vedo.
stanno liberando le carceri per fare spazio a berlusca e i suoi amici :D
Senso dell'umorismo sotto le piastrelle, vedo.
puo darsi, però tu non mi aiuti nemmeno con qualche faccina... :D, poi non era così ironicamente scontata. basta veder qualche post piu su...
svarionman
02-06-2006, 16:59
Scusate, ma si parla di amnistia per quale tipi di reato?
Non credo proprio che si vogliano aprire tutte le carceri e fare uscire tutti....
In ogni caso ho letto che ci vogliono i 2/3 delle due camere, quindi al senato la vedo molto dura.
beppegrillo
02-06-2006, 17:12
Hanno iniziato col piede giusto ,bravi, forse riusciranno nel difficile intento di peggiorare le condizioni italiane..
scarta frusce e piglia primera..(detto napoletano) aka ti levi dai piedi uno che non serve e ne pigli uno peggiore.
Ma erano queste le priorità del governo?
Non possono pensare a qualcosa di più sensato?
Si sono lamentati per 5 anni cavolo allora impegnatevi per ripulire i danni invece andiamo a peggiorare.
beppegrillo
02-06-2006, 17:24
Ma erano queste le priorità del governo?
Non possono pensare a qualcosa di più sensato?
Si sono lamentati per 5 anni cavolo allora impegnatevi per ripulire i danni invece andiamo a peggiorare.
le loro priorità al momento credo sia distruggere tutto ciò he il precedente governo ha fatto, mastella è la persona + inadatta per gestire quel ruolo, gli è stato concesso onde evitare una prematura crisi di governo, e da buon incompetente, sta facendo cose inutili anzichè migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini ed avviare una riforma sulla giustizia.
FiSHBoNE
02-06-2006, 17:37
le loro priorità al momento credo sia distruggere tutto ciò he il precedente governo ha fatto, mastella è la persona + inadatta per gestire quel ruolo, gli è stato concesso onde evitare una prematura crisi di governo, e da buon incompetente, sta facendo cose inutili anzichè migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini ed avviare una riforma sulla giustizia.
piano... la priorità di Mastella, non quella del governo. Penso che cose su cui lavorare e da modificare, retaggio dell'ultimo governo, ce ne siano, eccome.
E' evidente tuttavia che Mastella non sia certo una persona adatta per un ministero importante come quello che presiede, e semmai la critica al nuovo governo è relativa all'avergli dato quel posto.
peccato che non ci sia solo mastella, dietro
generals
02-06-2006, 20:52
Roma, 21:11
AMNISTIA: CICCHITTO, POSITIVA PROPOSTA MASTELLA
"Non e' da oggi che riteniamo che un provvedimento di amnistia e indulto, che evidentemente escluda i reati di criminalita' organizzata e quelli di pedofilia, rappresenti un atto di umanita', di equita' e di pacificazione ideale e sociale. Di conseguenza valutiamo positivamente cio' che ha detto oggi il ministro Mastella". Lo dichiara Fabrizio Cicchitto vice coordinatore di Forza Italia.
da repubblica.it
:O
e an è sulla stessa linea, bella porcata
e an è sulla stessa linea, bella porcata
MASTELLA-> :mad:
in ogni caso nell'agenda dei primi cento giorni ci dovrebbero essere secondo le ultime notizie trapelate (o meglio ci dovranno altrimenti prendo in ostaggio prodi :D )
abolizione cirielli e pecorella (assolute priorità, queste si)
bloccaggio controriforma giustizia (decreti attuativi)
io sto aspettando zitto zitto .. vedremo
e an è sulla stessa linea, bella porcata
dove hai letto sta cosa? :mbe:
sul sito nazionale non ci sta nulla °_°
se è così c'è da piangere.
uhm
Aperture dall'Udc, deciso il 'no' di An e Lega
Amnistia: da Fi si' a Mastella
(ANSA) - ROMA, 2 GIU - 'Valutiamo positivamente cio' che ha detto il ministro Mastella sull'amnistia', afferma il vice coordinatore nazionale di Fi, Cicchitto. 'Non e' da oggi - spiega Cicchitto - che riteniamo che un provvedimento di amnistia e indulto, che evidentemente escluda i reati di criminalita' organizzata e quelli di pedofilia, rappresenti un atto di umanita', di equita' e di pacificazione ideale e sociale'. Aperture dall'Udc, deciso invece il 'no' di Lega e An.
http://notizie.tiscali.it/feed/news/2006/06/02/ansa/ansak2006-06-02_1027475.html
piano... la priorità di Mastella, non quella del governo. Penso che cose su cui lavorare e da modificare, retaggio dell'ultimo governo, ce ne siano, eccome.
E' evidente tuttavia che Mastella non sia certo una persona adatta per un ministero importante come quello che presiede, e semmai la critica al nuovo governo è relativa all'avergli dato quel posto.
No caro ti sbagli e di grosso:
www.corriere.it
Da Palazzo Chigi unità di vedute con il Guardasigilli
Linea concorde del governo sull'amnistia
L'ipotesi di provvedimenti di clemenza è «una linea che il premier Romano Prodi ha concordato con Clemente Mastella»
ROMA - Prodi questa volta non invita uno dei suoi ministri a maggior prudenza nelle dichiarazioni. Anzi: l'annuncio del Guardasigilli su amnistia e indulto rispecchia la linea del governo su questi temi, «una linea che il premier Romano Prodi ha concordato con Clemente Mastella». Così in ambienti di Palazzo Chigi si commenta l'ipotesi di provvedimenti di clemenza quando le Camere saranno nel pieno dell'operatività.
02 giugno 2006
dove hai letto sta cosa? :mbe:
sul sito nazionale non ci sta nulla °_°
se è così c'è da piangere.
uhm
http://notizie.tiscali.it/feed/news/2006/06/02/ansa/ansak2006-06-02_1027475.html
ho di sfuggita sentito una dichiarazione di la russa, ma a questo punto credo di essermi sbagliato
tdi150cv
03-06-2006, 00:19
com'era ? la serieta' al governo ? Piu' sicurezza per i cittadini ? :rotfl: :rtofl:
Bene signori veli siete votati e ora ve li tenete !!!
Ed io sinceramente GODO ! :D
AMNISTIA: LA RUSSA, NESSUNA PREGIUDIZIALE MA VEDIAMO
"Nessuna pregiudiziale". Ignazio La Russa, capogruppo di An alla Camera, commenta l'annuncio del Guardasigilli Mastella sulla proposta di amnistia, critica il ministro ma non chiude. "E' la seconda cambiale che deve staccare Mastella, dopo la concessione delle grazie. Questa e' anche piu' in sintonia con la sua linea politica. Ma tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare. Al momento - ricorda La Russa - c'e' una norma che prevede il si' dei due terzi del Parlamento e non e' ancora certo che ci saranno. Insomma, una rondine non fa primavera". Ma An si era detta contraria in passato...: "Se cambiano le condizioni vedremo, non ci sono pregiudiziali".
com'era ? la serieta' al governo ? Piu' sicurezza per i cittadini ? :rotfl: :rtofl:
Bene signori veli siete votati e ora ve li tenete !!!
Ed io sinceramente GODO ! :D
c'è poco da godere, te li becchi pure te :doh:
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 00:27
Hanno iniziato col piede giusto ,bravi, forse riusciranno nel difficile intento di peggiorare le condizioni italiane..
scarta frusce e piglia primera..(detto napoletano) aka ti levi dai piedi uno che non serve e ne pigli uno peggiore.
veramente questa è L'UNICA tra le varie cose buone ke hanno fatto su cui non sono d'accordo.
Lo scorso governo in 5 anni ha fatto MENO cose buone di questo governo in 5 giotni.
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 00:28
direi anche no. se berlusca schiva il conflitto di interessi a non me ne cala, se rimettono x strada uno spacciatore o un ladro mi girano molto di piu.
:rolleyes:
la depenalizzazione del falso in bilancio non è una legge ad personam. vero? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 00:31
com'era ? la serieta' al governo ? Piu' sicurezza per i cittadini ? :rotfl: :rtofl:
Bene signori veli siete votati e ora ve li tenete !!!
Ed io sinceramente GODO ! :D
perchè nei 5 anni appena trascorsi eravamo così sicuri ke potevamo tenere le porte di casa sempre aperte, vero? :rolleyes:
Ancora siamo ad UNA cazzata contro DIVERSE cose buone.
Guarda quante cazzate ha fatto il TUO governo in 5 anni e quante cose buone e solo DOPO puoi parlare.
direi anche no. se berlusca schiva il conflitto di interessi a non me ne cala, se rimettono x strada uno spacciatore o un ladro mi girano molto di piu.
miopia, il conflitto di interessi del silvio e il suo legiferare per "risolverlo" è poco differente dalle azioni fatte da un tanzi o moggi, ricucci, fazio o meglio della mentalità media che i nostri grandi comandanti del quartierino hanno. L'italietta dei favori agli amici, dei raccomandati, per questi atteggiamenti diventerà sempre più mediocre, ma come dice dio :asd: dice chissenefotte c'è il tossico sotto casa
tdi150cv
03-06-2006, 00:46
perchè nei 5 anni appena trascorsi eravamo così sicuri ke potevamo tenere le porte di casa sempre aperte, vero? :rolleyes:
Ancora siamo ad UNA cazzata contro DIVERSE cose buone.
Guarda quante cazzate ha fatto il TUO governo in 5 anni e quante cose buone e solo DOPO puoi parlare.
tranquillo ... e' ora di terminarla con le scuse che il vecchio governo qua e il vecchio governo la ...
Dobbiamo guardare avanti in quanto ora al governo c'è la serieta' !
Tiè e beccate la serieta' ... tra immigrati , aministia e tasse ... siamo nelle mani del destino !
miopia, il conflitto di interessi del silvio e il suo legiferare per "risolverlo" è poco differente dalle azioni fatte da un tanzi o moggi, ricucci, fazio o meglio della mentalità media che i nostri grandi comandanti del quartierino hanno. L'italietta dei favori agli amici, dei raccomandati, per questi atteggiamenti diventerà sempre più mediocre, ma come dice dio :asd: dice chissenefotte c'è il tossico sotto casa
E' più forte di voi, dopo 5 anni a parlare di Ilvio non riuscite più a farne a meno, anche nei thread in cui si discute delle decisioni del vostro governo col pensiero correte subito a Lui.
Triste ammissione implicita di pochezza politica. :stordita:
ho già detto che sono contrario, mi pare cmq che anche il buon silvio non veda l'ora di questa dell'arrivo di questa amnistia, why? :asd:
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 00:51
infatti...
io parlando del mio governo ho detto ke finora ha fatto una kazzata e diverse cose buono...
mi pare ke il bilancio sia nettamente positivo dunque.
ho già detto che sono contrario, mi pare cmq che anche il buon silvio non veda l'ora di questa dell'arrivo di questa amnistia, why? :asd:
Come sei sintetico, "sono contrario", l'amnistia?
Se l'avesse fatta la CdL ci avreste rotto i coglioni per 1 mese con 200.000 thread sulla scarcerazione dei mafiosi e dei colpevoli più brutti.
La fa Prodi in fretta e furia poco dopo il giuramento e tutto quello che ci dite è "sono contrario"?
-NON-SIETE-CREDIBILI-
FiSHBoNE
03-06-2006, 09:34
Come sei sintetico, "sono contrario", l'amnistia?
Se l'avesse fatta la CdL ci avreste rotto i coglioni per 1 mese con 200.000 thread sulla scarcerazione dei mafiosi e dei colpevoli più brutti.
La fa Prodi in fretta e furia poco dopo il giuramento e tutto quello che ci dite è "sono contrario"?
-NON-SIETE-CREDIBILI-
scusa eh, ma secondo te l'amnistia riguarda i mafiosi? :mbe:
il discorso di tigershark come anche il mio penso sia più che altro che una critica al nuovo governo ci sta e mi pare obiettività non manchi nemmeno tra votanti di csx come me, che non vedono la necessità del provvedimento. Però diverso è l'attacco di chi pare aver vissuto 5 anni in una sorta di torpore e si sorprende di una cazzata nuova (ancora non manifestatasi concretamente tra l'altro) dimenticando la marea di cazzate vecchie. L'ultimo governo di sicuro non ha dato una lezione di legalità (a parte quelle misure ciecamente repressive ed inefficaci contro droga e immigrazione), e non vedo il senso di chi, nel cdx, partendo dall'uscita di Mastella fa già un bilancio del governo che sta facendo i primissimi passi.... eppure dovrebbero avere uno stomaco buono.... :rolleyes:
divagazione è quella di chi tora in ballo Berlusconi anche a questo giro (ammetto che a volte venga spontaneo citarlo come esempio nefasto), ma lo è anche quella di chi bolla già un governo come indecente per un commento di un ministro.
loreluca
03-06-2006, 10:28
L'amnistia (anche se non si specificano i casi che ne rientrano) penso sia uno dei pochi temi che vede schierati gli elettori dei 2 poli dalla stessa parte. Penso che se facessero un referendum a livello nazionale (e qua dovrebbero farlo perché è un argomento serio) vincerebbe il NO (cioè niente amnistia).
Quindi mi domando, se è un provvedimento (assurdo nel nostro contesto, aggiungo io) che va contro il volere della maggior parte degli italiani perché farlo ? :confused:
Dissolito la gente vorrebbe una legge e lo "stato" non la fa, stavolta è il contrario; nessuno (o quasi) la vuole, ma il governo la vuole a tutti i costi! veramente non ho parole. :rolleyes:
Mi fa molto piacere comunque, che tanti elettori di sinistra ammettano che sia una legge da non fare.
facessero un bel muro alto 200 metri da Milano in giù e poi possono fare ciò che vogliono :D
indelebile
03-06-2006, 10:52
Come sei sintetico, "sono contrario", l'amnistia?
Se l'avesse fatta la CdL ci avreste rotto i coglioni per 1 mese con 200.000 thread sulla scarcerazione dei mafiosi e dei colpevoli più brutti.
La fa Prodi in fretta e furia poco dopo il giuramento e tutto quello che ci dite è "sono contrario"?
-NON-SIETE-CREDIBILI-
Oddio ma davvero credi a quel che dici :doh: , vedi antiberlusconismo da ogni dove, dell amnistia e indulto sono anni che se ne parla, nella scorsa legislazione più volte è stata proposta o appogiata dal csx sono stati sempre AN E lega a bloccarla
suvvia :rolleyes:
comunque ripeto amnistia o indulto devono essere fatte solo se si ha in cantiere una modifica del sistema giustizia
eoropall
03-06-2006, 10:58
Già non lo sopportavo prima....direi che ha iniziato BENISSIMO!
Ma se ne torni nella sua villa miliardaria a Ceppaloni!!!
<cut>
«NON E' UN ATTO SOLITARIO» L’amnistia, ha spiegato Mastella «non è un atto solitario del ministro della Giustizia, se così fosse lo avrei già fatto. Ma posso promuoverlo e lo farò». E' stato questo l’impegno che il guardasigilli ha preso davanti ad un centinaio di detenuti, riuniti nella rotonda del carcere romano di Regina Coeli. «Sono più il ministro vostro che non dei magistrati - esordisce Mastella rivolgendosi ai reclusi - questa è un’occasione per sentirsi più solidali. So che aspettate da me parole, ho visto un cartello con su scritto: «Amnistia, indulto».
No comment.. belle dichiarazioni del kaiser, complimenti :rolleyes:
Alla faccia di tutti i magistrati che lavorano e si sono fatti ammazzare in nome della giustizia di cui lui dovrebbe essere il ministro.. Gli indulti così come i condoni fiscali sono da considerare una sconfitta nonchè presa in giro per tutta la società civile (leggi gente onesta).. Chissà perchè non mi meraviglia che berluska fosse a favore nè mi stupisce la "sensibilità" aka intelligenza politica del poltronaro in questione..
Quoto il commento di 00Luca e aggiungo: Aprire 3d contro Mastella IMO è come spalmare nutella su un pezzo di cioccolata...
nomeutente
03-06-2006, 11:28
Penso che se facessero un referendum a livello nazionale (e qua dovrebbero farlo perché è un argomento serio) vincerebbe il NO (cioè niente amnistia).
Il referendum sulle leggi di amnistia non è costituzionalmente ammissibile.
Inoltre mi pare che ci vogliano i 2/3 di ciascuna camera, su ciascun articolo e sulla legge nel complesso.
Per cui stiamo tutti sicuri che se ci sarà amnistia non sarà per merito/colpa di una sola parte politica, ma bipartisan.
loreluca
03-06-2006, 11:33
Il referendum sulle leggi di amnistia non è costituzionalmente ammissibile.
Inoltre mi pare che ci vogliano i 2/3 di ciascuna camera, su ciascun articolo e sulla legge nel complesso.
Per cui stiamo tutti sicuri che se ci sarà amnistia non sarà per merito/colpa di una sola parte politica, ma bipartisan.
Che la legge sia bipartisan è un conto, che la voglia la maggior parte degli italiani è un altro... Se non la vuole nessuno (o quasi) perché la debbono fare?
Ma erano queste le priorità del governo?
Non possono pensare a qualcosa di più sensato?
Si sono lamentati per 5 anni cavolo allora impegnatevi per ripulire i danni invece andiamo a peggiorare.
io l'ho sempre detto: guardate che la cdl è il male minore... in questi altri 5 anni (se dureranno 5 anni) ci sarà da mettersi le mani dei capelli.
purtroppo la propaganda contro la persona della sx funziona. La gente non vota a sx perchè questa ha un programma migliore, ma vota a sx perchè così fa un torto a berlusconi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
^TiGeRShArK^
03-06-2006, 11:59
scusa eh, ma secondo te l'amnistia riguarda i mafiosi? :mbe:
il discorso di tigershark come anche il mio penso sia più che altro che una critica al nuovo governo ci sta e mi pare obiettività non manchi nemmeno tra votanti di csx come me, che non vedono la necessità del provvedimento. Però diverso è l'attacco di chi pare aver vissuto 5 anni in una sorta di torpore e si sorprende di una cazzata nuova (ancora non manifestatasi concretamente tra l'altro) dimenticando la marea di cazzate vecchie. L'ultimo governo di sicuro non ha dato una lezione di legalità (a parte quelle misure ciecamente repressive ed inefficaci contro droga e immigrazione), e non vedo il senso di chi, nel cdx, partendo dall'uscita di Mastella fa già un bilancio del governo che sta facendo i primissimi passi.... eppure dovrebbero avere uno stomaco buono.... :rolleyes:
divagazione è quella di chi tora in ballo Berlusconi anche a questo giro (ammetto che a volte venga spontaneo citarlo come esempio nefasto), ma lo è anche quella di chi bolla già un governo come indecente per un commento di un ministro.
no.. il vero problema di fondo è ke X LORO berlusconi ha fatto SOLO cose positive......:doh:
Quando era berlusconi a proporre certe cose tutti facevano "SI, EVVIVA, GRANDE" :rolleyes:
Curioso notare la mancanza della minima capacità critica quando si guarda al cavaliere...:rolleyes:
io l'ho sempre detto: guardate che la cdl è il male minore... in questi altri 5 anni (se dureranno 5 anni) ci sarà da mettersi le mani dei capelli.
purtroppo la propaganda contro la persona della sx funziona. La gente non vota a sx perchè questa ha un programma migliore, ma vota a sx perchè così fa un torto a berlusconi. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la cosa bella è che adesso che in cassetta ci stanno loro, rispondono alle critiche con la solita solfa "eh ma belrusconi blablablabla" :D :D
ci sarebbe da ridere se le loro azioni non ricadessero su tutti...povera italia, già prima avevo sostituito la rabbia del vedere sto paese inabissarsi a una triste rassegnazione, ora si avvicina il colpo di grazia....
e se passa l'amnistia mi iscrivo al poligno quanto prima, visto che il ministro della delinquenza ha altri interessi che quelli dei cittadini
nomeutente
03-06-2006, 12:43
Che la legge sia bipartisan è un conto, che la voglia la maggior parte degli italiani è un altro... Se non la vuole nessuno (o quasi) perché la debbono fare?
Se la faranno (francamente sono scettico) la motiveranno pure e allora potremo apprenderne le ragioni.
loreluca
03-06-2006, 12:59
Se la faranno (francamente sono scettico) la motiveranno pure e allora potremo apprenderne le ragioni.
La loro unica motivazione è che le carceri sono strapiene; al posto che costruirne altre (e ce ne sono alcune già fatte ma non utilizzate che sono costate milioni di €) lasciano andare i criminali. D'altronde un amnistia generalizzata non puo' avere una valida motivazione.
crespo80
03-06-2006, 15:05
onestamente non sapevo cosa comportasse propriamente l'amnistia e ho cercato un secondo su wikipedia:
Art. 151 Amnistia
L'amnistia estingue il reato, e, se vi è stata condanna, fa cessare l'esecuzione della condanna e le pene accessorie (1). Nel concorso di più reati, l'amnistia si applica ai singoli reati per i quali è conceduta. La estinzione del reato per effetto dell'amnistia è limitata ai reati commessi a tutto il giorno precedente la data del decreto, salvo che questo stabilisca una data diversa. L'amnistia può essere sottoposta a condizioni o ad obblighi. L'amnistia non si applica ai recidivi, nei casi preveduti dai capoversi dell'articolo 99, né ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza, salvo che il decreto disponga diversamente.
Quindi in pratica, salvo diverse disposizioni, l'amnistia riguarda solo quelli finiti in carcere per reati non gravi che non siano dei recidivi e non siano "abituali".
Vista sotto questa luce, potrei anche essere d'accordo con l'amnistia, sempre che non divneti una prassi e che sotto ci sia una forte e decisa volontà di riforma del sistema giudiziario!
indelebile
05-06-2006, 13:10
sono putroppo d'accordo con questo articolo :cry:
IL CASO
Mastella, l'amnistia e il rischio
di un berlusconismo di sinistra
La proposta del ministro della Giustizia non potrà
andare in porto. E' l'eclissi dell'etica della responsabilità
di GIUSEPPE D´AVANZO
Sapevamo di dover fare i conti con un berlusconismo senza Berlusconi. Quindi, nulla di sorprendente che Mastella, neoministro della Giustizia, proponga un´amnistia che non ha alcuna possibilità di essere approvata dal Parlamento, nelle condizioni attuali. La patologia del berlusconismo è (non solo, ma soprattutto) eclissi dell´etica della responsabilità. Colpisce nello stesso modo la destra e la sinistra. La destra l´ha utilizzata in modo cinico e coerente, negli anni di governo, andando diritto verso i propri interessi e obiettivi distruggendo ogni principio (vedi le leggi "ad personam"). La sinistra è più irresponsabile e allegra: difende i principi senza curarsi degli obiettivi. Preferisce gridare i suoi buoni sentimenti, mostrare la nobile sensibilità del proprio stato d´animo senza preoccuparsi se quelle mosse e dichiarazioni di principio aiutano a risolvere il problema o lo aggravano.
Clemente Mastella %u2013 e il coro politico che lo accompagna e lo spensierato circuito mediatico che, senza incrinature, lo sostiene %u2013 ha le prerogative del berlusconismo di destra e di sinistra. È, insieme, cinico e anima bella. È crudamente logico (nella personale ricerca del consenso) e narcisisticamente "buonista". È spietato perché esercita questa sua irresponsabile "etica" sulla pelle dei più deboli, dei 61.392 poveri cristi che patiscono, in spazi per 46 mila posti disponibili nei 207 penitenziari italiani, il più infernale sistema carcerario europeo.
Il problema è noto. Le carceri italiane, dove il 36 per cento dei reclusi è in attesa di giudizio e il 29,8 per cento è "appellante", scoppiano. Può capitare di vedere sei detenuti stipati in celle costruite per ospitarne uno o che quattro reclusi debbano dividersi a turno tre letti. In quindici istituti il sovraffollamento è superiore al 200 per cento, per ogni posto ci sono due detenuti. Il 70 per cento non ha acqua.
Il 30 per cento è affetto da Hiv; il 36 da epatite B; il 27 rischia la tbc; diecimila sono malati di epatite C. Mancano medici, assistenti, operatori sociali, psicologi, insegnanti, guardie carcerarie e soprattutto "fondi" decurtati dal precedente governo del 40 per cento. A petto di questa catastrofe della civiltà e del diritto, il ceto politico si è mostrato da cinque anni a questa parte chiacchierone quanto impotente. Di amnistia, e di "piano Marshall" per chi fosse stato scarcerato, s´è parlato nell´anno del Giubileo, il 2000. E ancora nel 2002, quando a Montecitorio Giovanni Paolo II implorò la clemenza del Parlamento perché, disse, «ci vuole la luce per vedere nel buio e guardare oltre».
Un´ultima volta, sei mesi fa, nel Natale del 2005 per una "provocazione" di Marco Pannella. 207 deputati chiedono una convocazione straordinaria della Camera per discutere di amnistia e indulto. Dei 207 firmatari, quando la seduta ha inizio, ce ne sono soltanto 93 tra i 136 presenti (assente anche il ministro Roberto Castelli).
È cambiato qualcosa da allora, a parte il governo e il ministro di Giustizia? Non pare. Anche se la questione è nota, infatti, appaiono ancora sconosciute le vie per trovare una soluzione politica condivisa. Il problema è aggravato dalla legge e dall´"inutilità" dell´amnistia. Per approvare un provvedimento di amnistia o indulto, la Costituzione dal 6 maggio del 1992 prevede una maggioranza di due terzi dei componenti di ciascuna Camera (440 deputati su 660 eletti; 220 senatori su 330).
Il solo centrosinistra non è sufficiente alla Camera, tanto meno al Senato, e il centrodestra non sente ragioni in quanto non vuole abbandonare la linea dell´inasprimento delle pene per i recidivi (legge Cirielli) e i tossicodipendenti (legge Fini). Per di più, la sola amnistia avrebbe un effetto quasi nullo sull´affollamento delle carceri.
Anche se il provvedimento di clemenza comprendesse i reati con una pena prevista massima di cinque anni, sarebbero esclusi la detenzione delle droghe "leggere" e il furto aggravato, punibili con sei anni di carcere. Solitamente sono i reati più diffusi (tutti i furti sono "aggravati"). Puntare sull´indulto non muterebbe i termini della questione. Perché ha ragione chi prevede che, se non si predispongono adeguate misure di accoglienza e di sostegno al reinserimento delle persone scarcerate, i reclusi tornano presto in galera.
La prevenzione della recidiva e la protezione della "sicurezza", sostengono gli esperti, si ottiene con l´associazionismo, il privato sociale, gli enti locali con solide misure di sostegno e di opportunità per chi esce dal carcere. Qualcuno, al ministero o nel governo, sta lavorando a questi progetti? Non sembra.
Il fatto è che, per eliminare le patologie del nostro sistema carcerario, non si può cominciare dalla galera né pensare all´amnistia come alla scappatoia per ridurre l´affollamento delle carceri, a meno di non pensare che si possa svuotare il mare con il cucchiaio.
Occorre muovere in altre direzioni. Abbassare il quorum per deliberare i provvedimenti di clemenza, ad esempio. È illogico che, per approvare l´amnistia e l´indulto, sia necessaria una maggioranza maggiore di quella necessaria a modificare la stessa Costituzione. La riforma è nel programma dell´Unione, la si approvi. Si approvi una depenalizzazione che preveda per i reati non gravi sanzioni diverse dalla reclusione. Si approvino le modifiche indispensabili per ridurre i tempi della giustizia semplificando i processi nelle parti relative a notifiche, difensori, impedimenti, nullità, inutilizzabilità, valorizzando una deflazione effettiva con istituti come l´irrilevanza penale.
Il problema è noto, dunque, ma ha molte incognite (legislative, politiche, sociali). Vanno sciolte con un lavoro paziente, meticoloso, severo. Esclude la pappa pronta offerta da un malsano narcisismo mediatico. Prevede un´autentica volontà di risolvere i problemi; la capacità di costruire consenso intorno alle soluzioni; l´umiltà di ascoltare chi, da anni, sbatte la testa contro la sordità del ceto politico e la disperazione dell´inferno carcerario.
È troppo facile (e può apparire irresponsabile) andarsene in tv tra i corridoi di Regina Coeli, seguito da una coda di giornalisti, e dire: «Promuoverò l´amnistia. Se fosse per me, l´avrei già fatta». Sono ciarle che lasciano le cose come stanno, nel segno di un berlusconismo senza Berlusconi.
(5 giugno 2006)
Nevermind
05-06-2006, 13:18
Mah, non capisco se ci è o ci fa sto tipo....fa delle affermazioni che neppure il peggior celebroleso direbbe. Capisco che i politici dicono alle persone a cui parlano quello che vogliono sentirsi dire ma certe affermazioni sono semplicemente vergognose oltre che stupide all'inverosimile.
indelebile
05-06-2006, 13:30
Mah, non capisco se ci è o ci fa sto tipo....fa delle affermazioni che neppure il peggior celebroleso direbbe. Capisco che i politici dicono alle persone a cui parlano quello che vogliono sentirsi dire ma certe affermazioni sono semplicemente vergognose oltre che stupide all'inverosimile.
parli di mastella?
tipo?
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/06_Giugno/27/mastella.shtml
Il ministro della Giustizia: la decisione spetta al Parlamento
Con l'indulto 12mila carcerati in libertà
Le cifre fornite da Mastella: con un provvedimento fino a due anni lascerebbero le carceri 10.481 detenuti, fino a tre anni 12.756
ROMA - Il ministro della Giustizia, Clemente Mastella, spera che il Parlamento decida presto su amnistia e indulto («non ho mai pensato a gesti solitari»), e fornisce dei dati: su un totale di 61.353 detenuti, con un indulto fino a due anni lascerebbero le carceri in 10.481 (cioè un sesto del totale), mentre con un indulto fino a tre anni sarebbero liberi in 12.756. Con l'amnistia, invece, ci sarebbe un «effetto additivo di scarcerazioni», vale a dire uscirebbe il 20% in più di detenuti rispetto all'indulto.
27 giugno 2006
La domanda sorge spontanea. E facendo 4 anni? :asd:
indelebile
27-06-2006, 15:05
La domanda sorge spontanea. E facendo 4 anni? :asd:
Non ti preoccupare ne bastano 3 :asd:
Amnistia: Pecorella, entro l'estate indulto a 3 anni
(ANSA) - ROMA, 23 GIU - Subito un indulto almeno a tre anni e poi l'amnistia, per l'ex presidente della commissione Giustizia della Camera Gaetano Pecorella (Fi). Secondo Pecorella potrebbe essere questa la 'base di partenza' per un dialogo con la maggioranza su amnistia e indulto. "L'emergenza carceri -spiega- e' quella che va affrontata al piu' presto e che potrebbe essere risolta in parte con la concessione di un indulto, cioe' uno sconto di pena esteso a tutti i reati, anche a quelli contro la PA. GO (Riproduzione Riservata)
StefanoAnalisi
27-06-2006, 15:18
costruire nuove carceri no?
indelebile
27-06-2006, 16:41
costruire nuove carceri no?
si, sai quanto ne costa una e sai quante ce ne vorebbero?
costruire nuove carceri no?
ci sono tante carceri fantasma. Usiamo quelle.
StefanoAnalisi
27-06-2006, 16:56
ci sono tante carceri fantasma. Usiamo quelle.
ci sono tanti edifici pubblici vuoti in italia e nessun politico se ne ricorda mai, chissà perché
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.