View Full Version : Quale antivirus per un 486?
ciaopx87
02-06-2006, 13:16
So che vi verrà da ridere leggendo qui, ma è quello che sto cercando: per un DX4 con 2 GB di HD e 40 MB di RAM, quale antivirus?
Ho provato tutti e 3 (antivir, avg e avast) ma sono molto lenti. Il sistema è Windows 95 con microsoft Plus!.
E' possibile secondo voi usare qualche vecchio norton o McAfee e aggiornare le definizioni?
se ci sono
perchè anche il vecciho avp 3.0 che andrebbe bene non è più supportato dalle definizioni
si potrebbe provare con fsecure ma è a pagam e non so se sia cosi' leggero
oppure si potrebbe accontentarsi e abbandonare l'autoprotezione e mettere bitdefenderfree
NOD32 dovrebbe essere uno dei più leggeri, forse un po' più di antivir che è cmq piuttosto leggero.
La cosa migliore su un 486 è istallare una distribuzione linux leggera, tipo gentoo, anche ubuntu dovrebbe essere abbastanza leggero.
NOD32 dovrebbe essere uno dei più leggeri, forse un po' più di antivir che è cmq piuttosto leggero.
La cosa migliore su un 486 è istallare una distribuzione linux leggera, tipo gentoo, anche ubuntu dovrebbe essere abbastanza leggero.
Quoto, la vedo dura a mettere un av in real time su quel pc, imho l'unica è passare a linux ;)
ciaopx87
02-06-2006, 14:34
Una volta però si faceva: 10 anni fa gli antivirus esistevano già! Inoltre non posso usare Linux poichè a me interessa Windows e DOS (giochi di dos, eccetera)
Beh allora istalla il dos.
Di antivirus per dos ce ne sono, f-prot, norton ed anche nod dovrebbe avere una versione per dos.
Gli antivirus esistevano anche 10 anni fa, certo, ma eravamo innanzitutto abituati ad altre velocità operative e ad un altro tipo di navigazione su internet.
Cmq gli antivirus che hanno versioni dedicate per win9x queste sono + leggere, tipo il nod o avast!, poi anche il norton richiede come caratteristiche minime un 486 con 32mb, ma spesso fa fatica a viaggiare con computer molto + potenti.
La cosa migliore su un 486 è istallare una distribuzione linux leggera
..o ancora meglio usarlo come portachiavi :D
..o ancora meglio usarlo come portachiavi :D
Beh si, un 486 è proprio poco. Cmq con un p2 300-350mhz e 128mb di ram con una distribuzione leggera di linux per andare su internet ed office non ha nessun tipo di problema.
ciaopx87
02-06-2006, 16:28
..o ancora meglio usarlo come portachiavi :D
Non possiamo prenderci gioco delle macchine che hanno fatto la storia dell'informatica: PC del genere a me servono semplicemente per fare girare i giochi del DOS, cosa impossibile sui moderni PC. solo che un PC con solo DOS a me pare incompleto... visto che il mio 486 è uno degli allora più potenti, Windows mi è sembrato d'obbligo. Se proprio può interessarvi, ho anche un 386SX della compaq (un ProLinea 3/25ZS) con il quale uso Windows 95... ha 4 MB di RAM ed è il mio divertimento! Provate a fare girare CD-MAN dell'89 su un PC odierno e vedete se ci va... invece sul 386 io ci gioco regolarmente. Ma il retrogaming è una passione solo per pochi...
ciaopx87
02-06-2006, 16:30
Beh si, un 486 è proprio poco. Cmq con un p2 300-350mhz e 128mb di ram con una distribuzione leggera di linux per andare su internet ed office non ha nessun tipo di problema.
Sarà poco finché vuoi eppure in questo momento vi sto scrivendo da lì...
ciaopx87, non ha senso usare un 486 solo per giocare con i videogiochi vecchi; prova piuttosto un emulatore, come DOSBox (http://dosbox.sourceforge.net/news.php?show_news=1).
ciaopx87
02-06-2006, 16:40
ciaopx87, non ha senso usare un 486 solo per giocare con i videogiochi vecchi; prova piuttosto un emulatore, come DOSBox (http://dosbox.sourceforge.net/news.php?show_news=1).
Ma scherzi? :confused: Fatti un giro sul forum di www.dosgames.com nella sezione Hardware e scoprirai che c'è un sacco di gente che ha PC molto più vecchi apposta per i giochi più vecchi... ho addirittura visto uno che parlava di una scheda video Tandy del 1989! Non so se mi spiego... stiamo parlando di pezzi da museo!
se sei un collezionista o un nostalgico allora dillo, ma è tutto un altro discorso... ;)
ribadisco: per giocare alla prima versione di Doom e roba simile c'è DOSBox.
ciaopx87
02-06-2006, 16:46
se sei un collezionista o un nostalgico allora dillo, ma è tutto un altro discorso... ;)
ribadisco: per giocare alla prima versione di Doom e roba simile c'è DOSBox.
Sono entrambe le cose... comunque io ho provato DOSBOX su un XP 1700+ con doom2 e scattava. Sul 486 Doom2 va bene. Poi comunque i PC moderni hanno grane con le schede audio integrate, ormai ben lontane dal mondo Sound Blaster dei primi anni 90... allora sentivi i suoni anche in DOS, adesso no (d'altra parte, il DOS non c'è più). Comunque sono un collezionista, certo: la mia collezione vede anche un 286... PC con il quale non sono mai andato d'accordo: su quello non gira DAVVERO nulla! Però a quanto pare non sono l'unico al mondo. Su dosgames ne trovate a decine di nostalgici!!
Non possiamo prenderci gioco delle macchine che hanno fatto la storia dell'informatica: PC del genere a me servono semplicemente per fare girare i giochi del DOS, cosa impossibile sui moderni PC. solo che un PC con solo DOS a me pare incompleto... visto che il mio 486 è uno degli allora più potenti, Windows mi è sembrato d'obbligo. Se proprio può interessarvi, ho anche un 386SX della compaq (un ProLinea 3/25ZS) con il quale uso Windows 95... ha 4 MB di RAM ed è il mio divertimento! Provate a fare girare CD-MAN dell'89 su un PC odierno e vedete se ci va... invece sul 386 io ci gioco regolarmente. Ma il retrogaming è una passione solo per pochi...
Sono d'accordo con te.
Per quanto riguarda l'antivirus forse dovresti provare vecchie versioni risalenti a 5-6 anni fa, il problema però è proprio il supporto...ma chissà se qualche versione di norton antivirus o mcafee non troppo datata non sia ancora supportata...
ciaopx87
02-06-2006, 16:56
Sono d'accordo con te.
Per quanto riguarda l'antivirus forse dovresti provare vecchie versioni risalenti a 5-6 anni fa, il problema però è proprio il supporto...ma chissà se qualche versione di norton antivirus o mcafee non troppo datata non sia ancora supportata...
Anche tu appassionato?
Ricordo che mia zia sul Pentium 100 aveva installato Mc Afee Virus scan forse 5.0 se non ricordo male. Devo cercarlo un po' in giro. Oppure ThunderByte, ma chissà che fine ha fatto...
Comunque dò ragione a chi dice che gli emulatori vanno bene... però con quelli non c'è gusto! Meglio avere un PC dedicato... secondo me... poi ognuno è libero di pensarla come vuole
Anche tu appassionato?
Ricordo che mia zia sul Pentium 100 aveva installato Mc Afee Virus scan forse 5.0 se non ricordo male. Devo cercarlo un po' in giro. Oppure ThunderByte, ma chissà che fine ha fatto...
Comunque dò ragione a chi dice che gli emulatori vanno bene... però con quelli non c'è gusto! Meglio avere un PC dedicato... secondo me... poi ognuno è libero di pensarla come vuole
non sono appassionato ma non ho mai avuto il coraggio di togliere di mezzo il mio pentium 100 ;)
Ed anch'io porto rispetto per tali gioielli dell'elettronica che tanto vengono screditati, ma che intanto non si sa nemmeno come sono fatti.
Io sul pentium 100 tengo sicuramente un norton antivirus, e dovrei averlo pure su qualche CD, il problema però te l'ho detto...il supporto...se non vengono aggiornate le definizioni dei virus a quelle attuali ha poco senso tenerlo.
Per questo consigliavo di puntare su uno di 5-6 anni fa, magari quelli sono ancora supportati.
In ogni caso l'unico modo per saperlo penso sia provare, metti un antivirus molto vecchio e vedi se l'aggiorna, altrimenti prova con uno un pò più nuovo.
se proprio non riesci a trovare un antivirus allora usalo senza andarci in internet, o vai solo su siti fidati. e non usarlo assolutamente per leggere la posta, anche se in realtà credo che le vulnerabilità presenti in un 486 con Windows 95 siano talmente obsolete che nessun exploit le sfrutti più.
per quel che so potretsi provare con avast l'ho utilizzato piu di 3 anni fa ed era leggero ...altrimenti lascia perdere l'antivirus ....al limite monti un router con firewall hardware .....come gia ti è stato detto le vulnerabilità in giro saranno minime tibasterebbero degli antispyware .
ciaopx87
02-06-2006, 18:30
Molto bene. Proverò a metterci un vecchio Norton che avevo qui in giro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.