PDA

View Full Version : Via le auto e le moto serie... solo microcar !


Zortan69
02-06-2006, 12:26
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-06-01_1015358.html


l'italia, il paese della ferrari, della ducati perderà quelle (già poche) auto serie in circolazione.... vergogna.
Saremo un popolo di microcar muniti...
Vedremo inoltre se saranno intelligenti penalizzando le vere inquinanti degli anni 2000, cioè le pesantissime e fumose tanto decantate TDI.

fabio80
02-06-2006, 12:31
probabilmente ci smenerà chi ha auto vecchie e decrepite

ad ogni modo sono anni ( se non decenni) che si dice che basterebbe detassare il passaggio di proprietà per rendere appetibili molte macchine usate e ringiovanire il nostro parco macchine di almeno una generazione

peccato che i politici siano troppo avanti per arrivarci :rolleyes:


certo che se la piantassero di pararsi dietro le minchiate per battere cassa.... :rolleyes:

[A+R]MaVro
02-06-2006, 12:35
Ma fare qualcosa per le fumosissime ed inquinantissime camionette Euro 0 dei muratori, per gli autobus degli anni 70 con ciminiera a carbone incorporata, per i furgoni Ducato del 1982 che vanno a petrolio non raffinato?

Zortan69
02-06-2006, 12:35
il fatto è che invece ihmo pagherà almeno il 50 per cento delle persone qualcosa in più.
Perchè come al solito non si punirà chi usa un trabicolo TUTTI i giorni... che tanto ormai non lo può più usare per via delle restrizioni presenti in ogni città...
ma si punirà un pò chiunque.

fabio80
02-06-2006, 12:46
il fatto è che invece ihmo pagherà almeno il 50 per cento delle persone qualcosa in più.
Perchè come al solito non si punirà chi usa un trabicolo TUTTI i giorni... che tanto ormai non lo può più usare per via delle restrizioni presenti in ogni città...
ma si punirà un pò chiunque.



spero di no perchè hanno un pò rotto i coglioni a bussare sempre quattrini per le auto. già tra benzina e assicurazioni partono un sacco di soldi, ci manca solo di rincarare il bollo.

se poi conti che le domeniche "ecoogiche" non vengono scontate su tasse e rca, girano ancora di più

cat1
02-06-2006, 12:57
Scusate, ma cosa hanno a che fare le microcar con l'articolo postato? Se ho capito bene si parla di tassare le auto inquinanti!! Ben venga, e non mi riferisco solo ai possessori di auto molto vecchie e inquinanti ma anche a coloro che girano con auto che fanno il 5 al litro o giù di lì, anche nuove!! Avete sentito parlare di nanoparticelle? Qualcuno sa che le cosiddette fap sono dannose almeno come quelle sprovviste? Ripeto, non ho capito!!

Lucio Virzì
02-06-2006, 13:02
Scusate, ma cosa hanno a che fare le microcar con l'articolo postato? Se ho capito bene si parla di tassare le auto inquinanti!! Ben venga, e non mi riferisco solo ai possessori di auto molto vecchie e inquinanti ma anche a coloro che girano con auto che fanno il 5 al litro o giù di lì, anche nuove!! Avete sentito parlare di nanoparticelle? Qualcuno sa che le cosiddette fap sono dannose almeno come quelle sprovviste? Ripeto, non ho capito!!

Esattamente, penso che neppure l'autore sappia cosa ha scritto.
Inoltre la discussione è doppia e da chiudere.

LuVi

nomeutente
02-06-2006, 13:08
Ben venga, e non mi riferisco solo ai possessori di auto molto vecchie e inquinanti ma anche a coloro che girano con auto che fanno il 5 al litro o giù di lì, anche nuove!!

Le auto con più di 30 anni non pagano il bollo, ma una tassa di circolazione forfettaria il cui importo è deciso dalla Regione. Io ad es. pago circa 30 euro all'anno.
Non avrei problemi a pagare in base ai kw come tutti (pagherei comunque poco: 26 kw), ma francamente non penso che una manovra di questo tipo serva a diminuire il numero di auto storiche ancora circolanti (che comunque in percentuale non incidono moltissimo sull'inquinamento complessivo: sono poche e sono perlopiù tenute in ordine) né che gli introiti giustificherebbero il provvedimento.

cat1
02-06-2006, 13:10
Le auto con più di 30 anni non pagano il bollo, ma una tassa di circolazione forfettaria il cui importo è deciso dalla Regione. Io ad es. pago circa 30 euro all'anno.
Non avrei problemi a pagare in base ai kw come tutti (pagherei comunque poco: 26 kw), ma francamente non penso che una manovra di questo tipo serva a diminuire il numero di auto storiche ancora circolanti (che comunque in percentuale non incidono moltissimo sull'inquinamento complessivo: sono poche e sono perlopiù tenute in ordine) né che gli introiti giustificherebbero il provvedimento.

Ovviamente il discorso per le auto storiche è diverso!!! :)

Zortan69
02-06-2006, 13:14
MaVro']Ma fare qualcosa per le fumosissime ed inquinantissime camionette Euro 0 dei muratori, per gli autobus degli anni 70 con ciminiera a carbone incorporata, per i furgoni Ducato del 1982 che vanno a petrolio non raffinato?


mai, quelle continueranno a girare indisturbate, fidati.

Zortan69
02-06-2006, 13:15
Esattamente, penso che neppure l'autore sappia cosa ha scritto.
Inoltre la discussione è doppia e da chiudere.

LuVi

suppongo tu non sai cosa scrivi, era una battuta, se ti piace bene altrimenti vai a leggere qualche altro thread.
e poi non ero nella tua ignore list con le merdine di fianco al mio nome ?

Zortan69
02-06-2006, 13:16
Scusate, ma cosa hanno a che fare le microcar con l'articolo postato? Se ho capito bene si parla di tassare le auto inquinanti!! Ben venga, e non mi riferisco solo ai possessori di auto molto vecchie e inquinanti ma anche a coloro che girano con auto che fanno il 5 al litro o giù di lì, anche nuove!! Avete sentito parlare di nanoparticelle? Qualcuno sa che le cosiddette fap sono dannose almeno come quelle sprovviste? Ripeto, non ho capito!!


bravo ! è qui il punto. TUTTE le turbodiesel dell'ultima generazione pesano come cancelli, hanno potenze e coppie molto elevate per fare fico (mentre i diesel sono nati per andare piano per una marea di Km) e sono inquinanti in maniera abominevole...

^TiGeRShArK^
02-06-2006, 13:29
bravo ! è qui il punto. TUTTE le turbodiesel dell'ultima generazione pesano come cancelli, hanno potenze e coppie molto elevate per fare fico (mentre i diesel sono nati per andare piano per una marea di Km) e sono inquinanti in maniera abominevole...
bullshit.
Le vetture diesel ad iniezione diretta inquinano meno di quelle di vecchia generazione e soprattutto non consumano una mazza (leggasi inquinamento minore).
La mia peugeot 206 di un anno è mezzo fa 1400 a iniezione diretta fa 18 circa in città..
in extraurbano arriva anke intorno ai 24.....
trovami una sola vettura a benzina di potenza comparabile ke faccia anke solo il 30% in meno della mia...
Per me non è giusto tassare la auto inquinanti.
è GIUSTISSIMO e SACROSANTO.
anzi...fosse x me le sequestrerei direttamente e le manderei allo sfasciacarrozze certe ciminiere ke si vedono girare x strada.

Lucio Virzì
02-06-2006, 13:37
bullshit.
Le vetture diesel ad iniezione diretta inquinano meno di quelle di vecchia generazione e soprattutto non consumano una mazza (leggasi inquinamento minore).
La mia peugeot 206 di un anno è mezzo fa 1400 a iniezione diretta fa 18 circa in città..
in extraurbano arriva anke intorno ai 24.....
trovami una sola vettura a benzina di potenza comparabile ke faccia anke solo il 30% in meno della mia...
Per me non è giusto tassare la auto inquinanti.
è GIUSTISSIMO e SACROSANTO.
anzi...fosse x me le sequestrerei direttamente e le manderei allo sfasciacarrozze certe ciminiere ke si vedono girare x strada.

Quoto.

cat1
02-06-2006, 13:40
bullshit.
Le vetture diesel ad iniezione diretta inquinano meno di quelle di vecchia generazione e soprattutto non consumano una mazza (leggasi inquinamento minore).
La mia peugeot 206 di un anno è mezzo fa 1400 a iniezione diretta fa 18 circa in città..
in extraurbano arriva anke intorno ai 24.....
trovami una sola vettura a benzina di potenza comparabile ke faccia anke solo il 30% in meno della mia...
Per me non è giusto tassare la auto inquinanti.
è GIUSTISSIMO e SACROSANTO.
anzi...fosse x me le sequestrerei direttamente e le manderei allo sfasciacarrozze certe ciminiere ke si vedono girare x strada.

é vero, minor consumo = minor inquinamento, però c'è da considerare anche la "qualità" dei gas di scarico. E ripeto, è in atto una campagna :( di disinformazione sulle cosiddette fap (quelle con filtro antiparticolato): dicono che sono meno inquinanti solo perchè le autorità competenti non misurano il particolato inferiore ad una certa misura!!

misterx
02-06-2006, 13:42
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-06-01_1015358.html


l'italia, il paese della ferrari, della ducati perderà quelle (già poche) auto serie in circolazione.... vergogna.
Saremo un popolo di microcar muniti...
Vedremo inoltre se saranno intelligenti penalizzando le vere inquinanti degli anni 2000, cioè le pesantissime e fumose tanto decantate TDI.


se uno ha un'auto che inquina e produce 10 g di inquinanti facendo 10000 Km ed un altro produce 10 g di inquinanti facendone 50000, cosa cambia ?

Lucio Virzì
02-06-2006, 13:44
Fra l'altro sono gli stessi discorsi che si facevano quando cominciarono a sparire le moto due tempi (ed io avevo un RG Gamma 500), quando le vecchie auto non potevano usare la verde....

LuVi

cat1
02-06-2006, 13:45
se uno ha un'auto che inquina e produce 10 g di inquinanti facendo 10000 Km ed un altro produce 10 g di inquinanti facendone 50000, cosa cambia ?

Cambia che ognuno dovrebbe pagare per i g che inquina!!

bluelake
02-06-2006, 13:48
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-06-01_1015358.html
l'italia, il paese della ferrari, della ducati perderà quelle (già poche) auto serie in circolazione.... vergogna.
Saremo un popolo di microcar muniti...
perché scusa, la serietà di un'auto non si valuta più dalla sua affidabilità, resistenza agli urti e dal basso consumo di carburante? :eek:

misterx
02-06-2006, 13:49
Cambia che ognuno dovrebbe pagare per i g che inquina!!


beh, magari sarebbe meglio tassare al chilometraggio ma poi, il professionista ti scarica pure queste spese e torniamo allo stesso punto :D

Korn
02-06-2006, 13:50
http://www.ansa.it/main/notizie/awnplus/topnews/news/2006-06-01_1015358.html


l'italia, il paese della ferrari, della ducati perderà quelle (già poche) auto serie in circolazione.... vergogna.
Saremo un popolo di microcar muniti...
Vedremo inoltre se saranno intelligenti penalizzando le vere inquinanti degli anni 2000, cioè le pesantissime e fumose tanto decantate TDI.
un altra ottima iniziativa bene :)

D1o
02-06-2006, 13:52
qualcuno ha dei dati per sapere in che proporzione inquinano le auto e le industrie per favore?

misterx
02-06-2006, 13:55
un altra ottima iniziativa bene :)


a me sembra demenziale

finirà per danneggiare quelli col pandino che non hanno soldi per acquistare altro ed i soliti ricchi non verranno toccati minimamente

Korn
02-06-2006, 14:01
e invece è ottima :) , non mi piace rischiare un di prenderrmi un tumore per qualche vecchio rottame, speriamo facciano qualcosa di equivalente per le caldaie antiquate

Tolomeo
02-06-2006, 14:04
la verità è che tasseranno i Kw delle auto non il loro utilizzo ne tantomeno il loro inquinamento. Questo è solo l'ennesimo mezzuccio da 4 soldi per mettere una tassa e chi dice il contrario è semplicemente fazioso.

IpseDixit
02-06-2006, 14:09
Trovo + giusto togliere il bollo e aggiungere una tassa sui carburanti, + consumi e più paghi.

Venticello
02-06-2006, 14:13
Una semplice scusa per tassare ulteriormente gli automobilisti, stavolta travestita da misura anti inquinamento, i verdi hanno scoperto che se paghi più tasse su un'auto gli scarichi diventano meno inquinanti.

fabio80
02-06-2006, 14:25
la verità è che tasseranno i Kw delle auto non il loro utilizzo ne tantomeno il loro inquinamento. Questo è solo l'ennesimo mezzuccio da 4 soldi per mettere una tassa e chi dice il contrario è semplicemente fazioso.

Una semplice scusa per tassare ulteriormente gli automobilisti, stavolta travestita da misura anti inquinamento, i verdi hanno scoperto che se paghi più tasse su un'auto gli scarichi diventano meno inquinanti.

straquoto

D1o
02-06-2006, 14:33
ed inoltre: perche in inghilterra il disel è piu tassato perche inquinante e in italia ci hanno sempre detto che inquina di piu la benzina???

^TiGeRShArK^
02-06-2006, 15:42
ed inoltre: perche in inghilterra il disel è piu tassato perche inquinante e in italia ci hanno sempre detto che inquina di piu la benzina???
bullshit.
Intanto sono due tipi di inquinamento diversi.
Inoltre i diesel di nuova generazione inquinano MOLTO meno dei vecchi TD.
L'iniezione diretta serve appunto a migliorare il rendimento.
Non per niente le macchine diesel di una volta consumavano di + e sembravano ciminiere a carbone.
ti sfido a trovare una makkina diesel di oggi che inquini quanto quei rottami ambulanti.
E ovviamente anke i consumi sono migliorati abbattendo così la quantità di inquinamento x km.

cat1
02-06-2006, 15:48
Trovo + giusto togliere il bollo e aggiungere una tassa sui carburanti, + consumi e più paghi.

In linea di principio ci siamo, però quelli che sono costretti a far km perchè non ci sono mezzi pubblici? é difficile fare qualcosa di giusto per tutti.

Lucrezio
02-06-2006, 16:22
La mia macchina fa 100km con 5 litri ed è a regola con le norme Euro 4
Uso solo gasolio senza zolfo (a spese del mio portafogli, a ventaggio della mia coscienza ambientale), faccio viaggi lunghi e scaldo il motore nei primi km per evitare che il suo rendimento ne soffra.
Direi che non ho molto da rimproverarmi...
Perché, invece, non stroncare un po' di motorini e non incentivare - per le auto più datate - il passaggio a combustibili ecologici (più o meno) come GPL e metano?

fabio80
02-06-2006, 16:24
La mia macchina fa 100km con un litro ed è a regola con le norme Euro 4
Uso solo gasolio senza zolfo (a spese del mio portafogli, a ventaggio della mia coscienza ambientale), faccio viaggi lunghi e scaldo il motore nei primi km per evitare che il suo rendimento ne soffra.
Direi che non ho molto da rimproverarmi...
Perché, invece, non stroncare un po' di motorini e non incentivare - per le auto più datate - il passaggio a combustibili ecologici (più o meno) come GPL e metano?


tu fai proposte sensate, ma in tutta onestà lì dietro ci vedi interesse ecologico o voglia di battere cassa tentando di salvare la faccia con una mirabile scalata sugli specchi?

Lucrezio
02-06-2006, 16:27
tu fai proposte sensate, ma in tutta onestà lì dietro ci vedi interesse ecologico o voglia di battere cassa tentando di salvare la faccia con una mirabile scalata sugli specchi?
Già... :muro:

igiolo
02-06-2006, 16:48
Trovo + giusto togliere il bollo e aggiungere una tassa sui carburanti, + consumi e più paghi.
tu si pazz..:asd:
dai che poi quando vado al distributore dove la trovo una vena buona dopo??:D

Enel
02-06-2006, 17:14
bullshit.
Intanto sono due tipi di inquinamento diversi.
Inoltre i diesel di nuova generazione inquinano MOLTO meno dei vecchi TD.
L'iniezione diretta serve appunto a migliorare il rendimento.
Non per niente le macchine diesel di una volta consumavano di + e sembravano ciminiere a carbone.
ti sfido a trovare una makkina diesel di oggi che inquini quanto quei rottami ambulanti.
E ovviamente anke i consumi sono migliorati abbattendo così la quantità di inquinamento x km.

E' un dato di fatto che il problema del PM10 sia nato con la moda del diesel.
Prima le auto diesel le contavi sulle dita di una mano, inquinavano molto ma erano pochissime... oggi il 50-60% del parco circolante è diesel...

Enel
02-06-2006, 17:19
Avete sentito parlare di nanoparticelle? Qualcuno sa che le cosiddette fap sono dannose almeno come quelle sprovviste? Ripeto, non ho capito!!

Sono più dannosi i fap perchè emettono nanoparticelle piccolissime e + assimilabili dal nostro organismo.. :mad:

svarionman
02-06-2006, 17:24
La mia macchina fa 100km con un litro.....
...le macchine con consumi del genere non le fanno produrre, mi sa che ti sei sbagliato :D

^TiGeRShArK^
02-06-2006, 17:30
La mia macchina fa 100km con un litro
li sento troppi :sofico:

Leron
02-06-2006, 17:34
a me sembra demenziale

finirà per danneggiare quelli col pandino che non hanno soldi per acquistare altro ed i soliti ricchi non verranno toccati minimamente
non tassano le *auto vecchie* ma le *auto che inquinano*

io ho una cinquecento che ormai volge alla fine della sua carriera, però tuttora non consuma e non inquina molto

certo anche a me piacerebbe avere una lupo3L ma non ho i soldi per permettermela

cmq se va avanti di questo passo dormirò 2 ore in meno a notte e userò i mezzi pubblici


cmq se si vuole fare qualcosa di serio bisogna cominciare a tassare (E FORTE) anche i riscaldamenti: ci sono in giro caldaie casalinghe che consumano come centrali nucleari e inquinano come delle raffinerie (mai revisionate, mai controllate, con filtri marci)

fabio80
02-06-2006, 17:41
io ho una cinquecento che ormai volge alla fine della sua carriera, però tuttora non consuma e non inquina molto

più probabile che inquini più la tua di un suv 3000 cc



cmq se si vuole fare qualcosa di serio bisogna cominciare a tassare (E FORTE) anche i riscaldamenti: ci sono in giro caldaie casalinghe che consumano come centrali nucleari e inquinano come delle raffinerie (mai revisionate, mai controllate, con filtri marci)

mi domando perchè occorra sempre fare incazzare i cittadini salassandoli. se c'è gente che mantiene auto vecchie e caldaie da anteguerra è perchè i costi di ammodernamento sono eccessivi o elevati in assoluto.

al posto di castigare non si potrebbe incentivare il cambiamento? non so, ne sparo una: rendendo detraibile fiscalmente il rifacimento della centrale termica, o sgravandone l'iva.... o magari, come detto, rendendo economicamente possibile l'acquisto di auto vecchie ( ora come ora i costi burocratici a volte superano il valore delle auto )


finchè l'atteggiamento dello stato sarà sempre di imposizione e punizione, non aspettiamoci senso civico. mai.

Leron
02-06-2006, 17:52
più probabile che inquini più la tua di un suv 3000 cc



dagli ultimi test che ho fatto fare direi proprio di no

poi ovvio, se intendi una suv del 1957 può darsi




mi domando perchè occorra sempre fare incazzare i cittadini salassandoli. se c'è gente che mantiene auto vecchie e caldaie da anteguerra è perchè i costi di ammodernamento sono eccessivi o elevati in assoluto.
il problema non è tanto comprare un pezzo nuovo, ma mantenere bene quello vecchio

già con quello si avrebbe un enorme miglioramento




al posto di castigare non si potrebbe incentivare il cambiamento? non so, ne sparo una: rendendo detraibile fiscalmente il rifacimento della centrale termica, o sgravandone l'iva.... o magari, come detto, rendendo economicamente possibile l'acquisto di auto vecchie ( ora come ora i costi burocratici a volte superano il valore delle auto )
in alto adige sono anni che c'è una politica di questo tipo, soprattutto sulle energie alternative (pannelli solari, ecc...)




finchè l'atteggiamento dello stato sarà sempre di imposizione e punizione, non aspettiamoci senso civico. mai.
questo è poco ma sicuro

cat1
02-06-2006, 18:01
Sono più dannosi i fap perchè emettono nanoparticelle piccolissime e + assimilabili dal nostro organismo.. :mad:

Non volevo sembrare esagerato :D , vedi la firma ;) .
Il problema è, mi sembra in alcune provincie della Lombardia, che permettono la circolazione delle fap perchè sarebbero meno inquinanti :eek: di quelle sprovviste!! Come sicuramente hai notato cominciano anche con le pubblicità di auto (mi viene in mente la Meriva) a decantare le doti del fap.
Quello che sta passando è che dovremmo comprare le fap per andare in giro durante i blocchi del traffico perchè sono ecologiche!!
Questa è pura disinformazione, come predica qualcuno...

Quì (http://it.wikipedia.org/wiki/Nanopatologie) informazioni più dettagliate.

misterx
02-06-2006, 18:05
facciamo due conti :D

notizie pescate in rete ( http://www.iir-italy.it/newsletter/flotte2005luglio.pdf )

Se dalle variazioni relative si passa ai valori assoluti, i limiti massimi
Euro 4 sono i seguenti: CO , 1g/km per i motoria benzina e 0.5 per i
diesel; HC, 0.1g/km solo per i motori a benzina; NOx, 0.08 per i benzina
e 0.25 g/km per i diesel; HC+Nox (solo diesel), 0.3g/km; articolato (solo
diesel) 0.025 g/km. (Fonte: Progettare)


benzina
1+0.1+0.08=1.18 g/km

per 12000 km/anno = 14.16 Kg di sostanze ottime per la salute


diesel
0.5+0.25+0.3+0.025=1.075 g/km

per 12000 km/anno = 12.9 Kg di sostanze ottime per la salute



fatti 2 conti della spesa, una vecchia panda Euro1 che fa 3000 Km/anno forse inquina meno


mentre invece un rappresentante con un SUV che scarica annualmente e fa 100000 Km/anno finisce per inquinare più del pandino e pagare meno

Lucrezio
02-06-2006, 19:48
...le macchine con consumi del genere non le fanno produrre, mi sa che ti sei sbagliato :D
Sorry!
Era una via di mezzo fra 100km con 5 litri e 20 km con un litro...
Ho editato ;)

tdi150cv
03-06-2006, 00:16
ehmmm ... vedo che qui sono in pochi a sapere dove sta il vero inquinamento vero !?
Come vedo che qui in pochi che danno contro ai TDI conoscono il famoso filtro antiparticolato ...
Bene informatevi perchè in questo tread ci sono una tonnellata di banalita' incommensurabili ...
E mentre qui si sparano parole a vanvera la gente PAGA lo stipendio ai politici ! SVEGLIAAAAAA !

fabio80
03-06-2006, 00:28
ehmmm ... vedo che qui sono in pochi a sapere dove sta il vero inquinamento vero !?
Come vedo che qui in pochi che danno contro ai TDI conoscono il famoso filtro antiparticolato ...
Bene informatevi perchè in questo tread ci sono una tonnellata di banalita' incommensurabili ...
E mentre qui si sparano parole a vanvera la gente PAGA lo stipendio ai politici ! SVEGLIAAAAAA !


sul fap ci sono delle riserve, pare che in realtà scomponga i famigerati PM10 in nanopolveri non rilvabili strumentalmente ma ben più dannose per l'uomo, perlomeno così mi pare di avere letto.

resta il fatto che il rincaro del bollo di ecologico non ha nulla, almeno dicessero le cose come stanno :muro:

cat1
03-06-2006, 00:33
ehmmm ... vedo che qui sono in pochi a sapere dove sta il vero inquinamento vero !?
Come vedo che qui in pochi che danno contro ai TDI conoscono il famoso filtro antiparticolato ...
Bene informatevi perchè in questo tread ci sono una tonnellata di banalita' incommensurabili ...
E mentre qui si sparano parole a vanvera la gente PAGA lo stipendio ai politici ! SVEGLIAAAAAA !

Leggi un pò più su ;)

tdi150cv
03-06-2006, 00:48
sul fap ci sono delle riserve, pare che in realtà scomponga i famigerati PM10 in nanopolveri non rilvabili strumentalmente ma ben più dannose per l'uomo, perlomeno così mi pare di avere letto.

resta il fatto che il rincaro del bollo di ecologico non ha nulla, almeno dicessero le cose come stanno :muro:

mi sa che hai letto qualcosa che racconta frottole ... :D

cat1
03-06-2006, 00:52
mi sa che hai letto qualcosa che racconta frottole ... :D

Quindi per te gli studi eseguiti da autorevoli scienziati sono frottole?

tdi150cv
03-06-2006, 00:54
Quindi per te gli studi eseguiti da autorevoli scienziati sono frottole?

quindi gli studi di autorevoli ingegneri servono solo per appesantire l'auto ? :D

cat1
03-06-2006, 00:59
quindi gli studi di autorevoli ingegneri servono solo per appesantire l'auto ? :D

http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba.html

cat1
03-06-2006, 01:02
http://www.nanodiagnostics.it/

fabio80
03-06-2006, 09:53
quindi gli studi di autorevoli ingegneri servono solo per appesantire l'auto ? :D


no ma anche gli autorevoli possono sbagliare

tdi150cv
03-06-2006, 12:05
http://www.beppegrillo.it/2006/03/la_ricerca_imba.html

ma le fonti che hai segnalato le credi attendibili ?
Solo per aver citato quel pinocchio di Grillo non faccio nemmeno la fatica di mandarti documenti UFFICIALI di tutta la storia di questo 'accessorio' ... lasciamo perdere.

cat1
03-06-2006, 14:31
ma le fonti che hai segnalato le credi attendibili ?
Solo per aver citato quel pinocchio di Grillo non faccio nemmeno la fatica di mandarti documenti UFFICIALI di tutta la storia di questo 'accessorio' ... lasciamo perdere.

Dovresti almeno fare la fatica di leggere :read: prima di fare alcune uscite che denotano almeno che non l'hai fatto, dove trovi altri link che non sono di "quel pinocchio di Grillo". Visto che non hai letto ma solo blaterato, se vuoi leggerteli te li vai a cercare. E quì chiudo.

LightIntoDarkness
07-06-2006, 09:44
http://www.nanodiagnostics.it/
*
Consiglio assolutissimamente la visione di QUESTO FILMATO (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Search&testo=nanopatologie+morire&tipo=testo), e anche di QUESTO (http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E5991,00.html) un po' più incentrato sul traffico come problema.

Poi bè, se per qualcuno basta leggere che Beppe Grillo è interessato al problema per avere un buon motivo per infilare la testa sotto la terra, io non so proprio cosa farci.

the_joe
07-06-2006, 10:13
facciamo due conti :D


.............EDIT............

mentre invece un rappresentante con un SUV che scarica annualmente e fa 100000 Km/anno finisce per inquinare più del pandino e pagare meno

Menomale qualcuno che ragiona con quello che ha sopra le spalle e non con quello che ha in fondo alla schiena....

Credo proprio che chi fa 100.000Km/anno non vada in giro con una vecchia auto di 15 anni (anche perchè materialmente 1.500.000 di Km sono un po' troppi anche per la migliore delle auto) e di contro chi ha un'auto vecchia, anche se inquinante, non farà un numero di Km molto elevato quindi non inquinerà molto.

V.H.A.C
07-06-2006, 11:00
no ma anche gli autorevoli possono sbagliare

E quando sbagliano tendono a minimizzare, a girare la frittata, a dire che è falso piuttosto di perdere quattrini per sistemare i problemi causati. :D

Haplo61
07-06-2006, 11:56
Trovo + giusto togliere il bollo e aggiungere una tassa sui carburanti, + consumi e più paghi.Concordo in toto. Ma con gli incompetenti che abbiamo al governo è impensabile. Al massimo aggiungono la tassa sui carburanti ma poi si dimenticano di togliere il bollo :muro:

Lucrezio
07-06-2006, 12:21
ehmmm ... vedo che qui sono in pochi a sapere dove sta il vero inquinamento vero !?
Come vedo che qui in pochi che danno contro ai TDI conoscono il famoso filtro antiparticolato ...
Bene informatevi perchè in questo tread ci sono una tonnellata di banalita' incommensurabili ...
E mentre qui si sparano parole a vanvera la gente PAGA lo stipendio ai politici ! SVEGLIAAAAAA !

Ok, da possessore di un TDI e da studente di chimica spero di poter sembrare attendaibile e, in un certo senso, super partes.
L'inquinamento "classico" prodotto da un diesel (ossidi d'azoto, monossido di carbonio et al) è piuttosto ridotto nei confronti di un benzina, specie se si usa il gasolio senza zolfo; inoltre il motore a gasolio è una macchina termodinamicamente molto (20-30%) più efficiente di quello a benzina.
Il problema dei diesel è la produzione di micro e nanopolveri, dovute alle difficoltà cinetiche della combustione totale del gasolio, che vengono solo in parte bloccate dai filtri anti-particolato.
Se questi sono in grado di trattenere particelle con un diametro superiore ai 5 micrometri (in generale... poi ce ne sono di meglio e di peggio), non sono però in grado di bloccare particelle più piccole, dai 2 micrometri in giù.
Le polveri sottili non sono dannose né tossiche di per sé, vengono però assorbite dai nostri polmoni, fissandosi negli alveoli, e creando il giusto terreno per far aderire inquinanti di altra natura, come composti aromatici e porcherie simili...
Questo è un problema che andrà risolto al più presto.

cat1
07-06-2006, 12:53
Ok, da possessore di un TDI e da studente di chimica spero di poter sembrare attendaibile e, in un certo senso, super partes.
L'inquinamento "classico" prodotto da un diesel (ossidi d'azoto, monossido di carbonio et al) è piuttosto ridotto nei confronti di un benzina, specie se si usa il gasolio senza zolfo; inoltre il motore a gasolio è una macchina termodinamicamente molto (20-30%) più efficiente di quello a benzina.
Il problema dei diesel è la produzione di micro e nanopolveri, dovute alle difficoltà cinetiche della combustione totale del gasolio, che vengono solo in parte bloccate dai filtri anti-particolato.
Se questi sono in grado di trattenere particelle con un diametro superiore ai 5 micrometri (in generale... poi ce ne sono di meglio e di peggio), non sono però in grado di bloccare particelle più piccole, dai 2 micrometri in giù.
Le polveri sottili non sono dannose né tossiche di per sé, vengono però assorbite dai nostri polmoni, fissandosi negli alveoli, e creando il giusto terreno per far aderire inquinanti di altra natura, come composti aromatici e porcherie simili...
Questo è un problema che andrà risolto al più presto.

Le ricerche sulle nanoparticelle hanno evidenziato che riescono addirittura ad arrivare nel nucleo delle cellule. Paradossalmente sono meglio i pm10, il fap riduce i pm10 in nanoparticelle più piccole che arrecano danni micidiali.
Quello che puzza è che il CNR ha tolto (dopo averglieli prima dati e senza spiegazioni) gli strumenti nacessari agli scienziati per portare avanti le ricerche perchè evidentemente sono molto "scomodi".

evelon
07-06-2006, 13:16
*
Consiglio assolutissimamente la visione di QUESTO FILMATO (http://www.arcoiris.tv/modules.php?name=Search&testo=nanopatologie+morire&tipo=testo), e anche di QUESTO (http://www.media.rai.it/mpmedia/0,,report%5E5991,00.html) un po' più incentrato sul traffico come problema.

Poi bè, se per qualcuno basta leggere che Beppe Grillo è interessato al problema per avere un buon motivo per infilare la testa sotto la terra, io non so proprio cosa farci.

Beh visto il modo di porsi di Grillo sugli argomenti tecnico-scientifici e la quantità industriale di balle sparate (ricordate l'auto ad idrogeno? O i led sugli interruttori?...etc...) posso anche capire chi fà un salto indietro ogni volta che sente il suo nome.

Detto questo vorrei aggiungere qualcosa ai filmati che hai linkato:
Il primo (quello sulle nanoparticelle) me lo avevi linkato in un altro 3D ma ancora non ho finito di vederlo (sono a meno della metà).
Sul secondo (quello di Report) ti chiedo se è la puntata di qualche giorno fà, quella dove si parlava anche del caso Calipari.

Se è quella posso dire che è tanto piena di inesattezze e pretestuosità (oltre che di vere e proprie falsità) che non è assolutamente attendibile.
Non pretendo che mi si creda sulla parola ma solo la confusione tra fonti primarie, secondarie e di ritorno è talmente grossa che fà sorridere un addetto ai lavori...

Sulla pericolosità delle auto con filtri FAP c'è da dire sempre la solita cosa: senza il filtro sarebbe meglio?
Attualmente pare di no.

cat1
07-06-2006, 19:44
Sulla pericolosità delle auto con filtri FAP c'è da dire sempre la solita cosa: senza il filtro sarebbe meglio?

In base alle ultime ricerche, si.

Onisem
07-06-2006, 19:51
Non ho capito: ma se uno ha un'auto molto vecchia è perchè probabilmente non ha i soldi per comprarne una nuova, lo puniamo? :D Oppure cosa?

cat1
07-06-2006, 20:39
Non ho capito: ma se uno ha un'auto molto vecchia è perchè probabilmente non ha i soldi per comprarne una nuova, lo puniamo? :D Oppure cosa?

Lo incentiviamo a montare un impianto gpl o metano :)

Zortan69
11-06-2006, 20:13
bullshit.
Le vetture diesel ad iniezione diretta inquinano meno di quelle di vecchia generazione e soprattutto non consumano una mazza (leggasi inquinamento minore).
La mia peugeot 206 di un anno è mezzo fa 1400 a iniezione diretta fa 18 circa in città..
in extraurbano arriva anke intorno ai 24.....
trovami una sola vettura a benzina di potenza comparabile ke faccia anke solo il 30% in meno della mia...
Per me non è giusto tassare la auto inquinanti.
è GIUSTISSIMO e SACROSANTO.
anzi...fosse x me le sequestrerei direttamente e le manderei allo sfasciacarrozze certe ciminiere ke si vedono girare x strada.
:doh: hai scritto una inesattezza tecnica pesante.
le auto a iniezione diretta non inquinano meno, inquinano in maniera diversa, informati.
Un auto a benzina col cat e normativa euro 4 inquina potentemente meno della tua pesantissima 206 (a parità di cilindrata e tipologia)
A ogni modo un 1.4 diesel non è l'oggetto della discussione, resta cmq un motore parsimonioso e piuttosto ecologico.
Vediamo invece da 1.9 in su... vedo tante iniezione diretta come ciminiere in giro per via dei finti collaudi... non è vero ?
io poi intendevo quelle, compresi SUV vari assolutamente inutili, sia come motorizzazioni sia come efficienze. ma ne fate sempre una questione politica, di tecnica motoristica qui dentro si respira un livello bassino. Coloro i quali han le tue convinzioni si sono fatti abbastanza (ma magari non è il tuo caso) "infinocchiare" dalla moda del turbodiesel a tutti i costi.
Conseguenza prima: il prezzo della nafta è aumentato abominevolmente.

Zortan69
11-06-2006, 20:16
Lo incentiviamo a montare un impianto gpl o metano :)

questa è una gran cosa: il GPL o il metano hanno emissioni bassissime e prezzi gestionali spesso inferiori ai diesel.
Senza contare la maggior durata di un motore alimentato con tali gas.
Peccato che la gente ha paura che la bombola "esploda" o che non si possa parcheggiare nei posti interrati o altre pare simili.
Meglio così: la ridotta utenza ne trae un grande vantaggio, ma la collettività ne è danneggiata. Senza contare la inevitabile speculazione sui prezzi di tali carburanti nel caso di una impennata della domanda (vedi i diesel)

Leron
11-06-2006, 20:25
questa è una gran cosa: il GPL o il metano hanno emissioni bassissime e prezzi gestionali spesso inferiori ai diesel.
Senza contare la maggior durata di un motore alimentato con tali gas.
Peccato che la gente ha paura che la ola "esploda" o che non si possa parcheggiare nei posti interrati o altre pare simili.
Meglio così: la ridotta utenza ne trae un grande vantaggio, ma la collettività ne è danneggiata. Senza contare la inevitabile speculazione sui prezzi di tali carburanti nel caso di una impennata della domanda (vedi i diesel)
io non ho paura, un' auto a gpl o a metano me la compro al volo se mi dai una proposta seria


ma possibile che le uniche auto a metano della classe di una punto siano delle chiaviche incredibili?

cavolo io la compro subito ma non ce ne sono....

PHCV
12-06-2006, 07:24
Lo incentiviamo a montare un impianto gpl o metano :)


Se fosse possibile sul mio TD l'avrei già messo su da anni.... :stordita:

evelon
12-06-2006, 09:23
In base alle ultime ricerche, si.

Per ora no.

L'incidenza di nanopatologie (definizione abbastanza discutibile) è tutta da dimostrare come è da dimostrare la rilevanza statistica del danno.

A parte una manciata di informazioni frammentarie su alcuni siti (di affidabilità da dimostrare) ed ancor meno informazioni su riviste scintifiche di provata affidabilità non c'è molto.

Insomma: non si sà molto attualmente e se c'è qualcosa è per ora abbastanza piccolo da non costituire una percentuale di casi rilevata dalle procedure mediche e servono ricerche ad hoc.

Inoltre ricordo sempre che le micropolveri di origine antropica sono di un ordine di grandezza (o due) inferiori a quelle di origine naturale (anche il pm 2.5).

bjt2
12-06-2006, 12:13
Non è che hanno paura di parcheggiare le auto a GPL in parcheggi chiusi... E' che è proprio vietato! :read: (penso in base al rischio ??? che possa esplodere :rolleyes: ) . C'è da dire che le migliori auto a GPL sono quelle che escono dalla fabbrica: il GPL ha un numero di ottano superiore alla benzina e con una sinergia con la centralina, sarebbe possibile aumentare l'anticipo e cambiare la carburazione in base al carburante. E' difficile avere una tale sinergia, specie su macchine vecchie e comunque non credo che tutti gli impianti a gas in commercio siano in grado di fare ciò. Sia chiaro: nell'ottica di migliorare la carbuarzione e diminuire l'inquinamento e il consumo ulteriormente, non per "taroccare" l'auto per farla andare più veloce... (anche se con un'auto turbo si potrebbe far salire la pressione della turbina... :D )

Leron
12-06-2006, 12:18
Non è che hanno paura di parcheggiare le auto a GPL in parcheggi chiusi... E' che è proprio vietato! :read: (penso in base al rischio ??? che possa esplodere :rolleyes: ) .
a quanto so quella legge è stata tolta, comunque il motivo non era quello di esplosione dell'auto :D ma era dato dal fatto che il GPL è più pesante dell'aria e in caso di fuoriuscita in un parcheggio sotterraneo sarebbe ristagnato

cmq ripeto a quanto mi risulta tale normativa non esiste più

edit, confermato: i veicoli aderenti al regolamento ECE/ONU 67/01 possono entrare dove vogliono

cat1
12-06-2006, 12:21
Se fosse possibile sul mio TD l'avrei già messo su da anni.... :stordita:

Ovviamente mi riferivo alle auto a benzina ;)

cat1
12-06-2006, 12:25
Per ora no.

L'incidenza di nanopatologie (definizione abbastanza discutibile) è tutta da dimostrare come è da dimostrare la rilevanza statistica del danno.

A parte una manciata di informazioni frammentarie su alcuni siti (di affidabilità da dimostrare) ed ancor meno informazioni su riviste scintifiche di provata affidabilità non c'è molto.

Insomma: non si sà molto attualmente e se c'è qualcosa è per ora abbastanza piccolo da non costituire una percentuale di casi rilevata dalle procedure mediche e servono ricerche ad hoc.

Inoltre ricordo sempre che le micropolveri di origine antropica sono di un ordine di grandezza (o due) inferiori a quelle di origine naturale (anche il pm 2.5).

è vero, è tutto da dimostrare, non è detto che sia vera, ma neanche falsa. Che io sappia i risultati di questi studi non sono stati smentiti.
Se fosse vero, le micropolveri di origine antropica sarebbero quelle più micidiali.

cat1
12-06-2006, 12:28
Non è che hanno paura di parcheggiare le auto a GPL in parcheggi chiusi... E' che è proprio vietato! :read: (penso in base al rischio ??? che possa esplodere :rolleyes: ) . C'è da dire che le migliori auto a GPL sono quelle che escono dalla fabbrica: il GPL ha un numero di ottano superiore alla benzina e con una sinergia con la centralina, sarebbe possibile aumentare l'anticipo e cambiare la carburazione in base al carburante. E' difficile avere una tale sinergia, specie su macchine vecchie e comunque non credo che tutti gli impianti a gas in commercio siano in grado di fare ciò. Sia chiaro: nell'ottica di migliorare la carbuarzione e diminuire l'inquinamento e il consumo ulteriormente, non per "taroccare" l'auto per farla andare più veloce... (anche se con un'auto turbo si potrebbe far salire la pressione della turbina... :D )

Sono i parcheggi a non essere a norma, almeno da quanto riferito dal mio impiantista.