PDA

View Full Version : Dubbio: ma i portatili acquistati ora, saranno Vista Ready?


lgio002
01-06-2006, 16:24
Dubbio: ma i portatili acquistati ora, saranno Vista Ready? E' il domandone che mi assilla in questi giorni, non che io sia un adepto di zio Bill che per quanto mi riguarda potrebbe anche morirsi di fame, ma, piuttosto, per quel che riguarda la longevità di un Notebook acquistato ora. Di conseguenza, come diceva qualcuno tempo fa, la domanda sorge spontanea: ma se compro un Notebook in uscita ora, me lo ritroverò obsoleto già ad ottobre? Come si può fare per ovviare al problema? Aspettare oppure optare per chi ha già una sorta di Vista ready pur essendo equipaggiato con XP?
Scusatemi per il semi-OT ma investire 1200 euro per ritrovarsi obsoleti tra 4 mesi mi fa girare le balle.....e comunque che palle :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

merut82
01-06-2006, 17:43
Se acquisti un note con scheda video che supporta il pixel shader 2.0 e ha almeno 128 mb di ram allora sarà vista ready (ossia potrai sfruttare la grafica aero glass).
Su tutti gli altri vista girerà lo stesso seppur con qualche limitazione, tipo appunto il non poter usare aero glass.
Tutto questo presupponendo che si trovino tutti i driver delle tue periferiche compatibili con vista.

merut82
01-06-2006, 18:19
l mio ha la intel GM Accelerator 950 e sull'adesivo sul note vicino alla tastiera c'è scritto "windows vista capable"....poi non so' se terrà pure sta' tecnologia aero glass... a dire il vero non so' neanke cosa sia l'aero glass....mi illuminate? :)
Se è capable non potrai sfruttare l'aero glass, che non sono altro che quelle trasparenze che vedi negli screeshot di vista.

logan125842
01-06-2006, 18:28
in teoria vista lo usi con un qualsiasi pc con min 128 mb di ram spazio suff. e procio sopra i 1500

NuT
01-06-2006, 22:14
Benvenuto nel club. :cool:

smodding-desk
01-06-2006, 22:39
E' la volta buona che passerò definitivamente a linux.

smodding-desk
02-06-2006, 11:09
io ne sento parlare strabenissimo da tutti, ma non so' dove prenderlo e come si usa, non l'ho mai visto usare....però mi ha sempre incuriosito....

ma dopo con i software come si fa' :confused:

vanno bene quelli per winzoz?

mi piacerebbe un sacco provarlo... :)
Vai nella sezione linux e relative sottosezioni di questo forum leggi i thread in rilievo ci sono tutte le info del caso.
Come distribuzione ti consiglio di provare mandriva o suse sono le più intuitive. Una distribuzione è una versione di linux sviluppata da software house o comunità di sviluppatori, tutte hanno una versione gratuita liberamente scaricabile dalla rete.
Il software è il vero grande problema, la maggior parte è sviluppato per windows e solo una minima parte ha versioni linux. Linux ha propri software già presenti nella distribuzione o scaricabili dal web, molto validi in tutte le categorie, ma chiaramente non tutti a livello di alcuni applicativi tipo es photoshop o autocad.
Per un uso "casalingo" va più che bene.

NuT
03-06-2006, 14:58
E' la volta buona che passerò definitivamente a linux.

Ci sto pensando pure io sai? E Linux non lo tocco da almeno 5 anni, quando ho tentato di approcciarmi (senza risultati) a questo mondo, un po' per mancanza di voglia (o meglio, per un'eccessiva presenza di pigrizia :p), un po' per mancanza di tempo da dedicarci. Ma mi ha sempre affascinato. E già mi sono procurato una Knoppix Live su CD così vediamo un pochino di ricominciare ad avvicinarci. ;)

NuT
03-06-2006, 15:01
grazie NuT :D

ma è il club degli antiVista?

Praticamente sì, anche se ci sono molte sfaccettature, nel senso che il gruppo di persone che lo compongono non penso sia omogeneo. :D

Personalmente sto iniziando a prendere in antipatia questo OS per le eccessive risorse hardware che richiede. Sì, XP a suo tempo fece altrettanto scalpore, eppure alla fin fine riuscivo ad usarlo senza problemi/rallentamenti eccessivi su un PC con AMD Duron 800, 128MB di RAM e HD da 5400rpm (non era un notebook, ma un desktop!).

smodding-desk
03-06-2006, 21:16
Ci sto pensando pure io sai? E Linux non lo tocco da almeno 5 anni, quando ho tentato di approcciarmi (senza risultati) a questo mondo, un po' per mancanza di voglia (o meglio, per un'eccessiva presenza di pigrizia :p), un po' per mancanza di tempo da dedicarci. Ma mi ha sempre affascinato. E già mi sono procurato una Knoppix Live su CD così vediamo un pochino di ricominciare ad avvicinarci. ;)
Anche io ho cominciato l'approccio 5 anni fa però l'ho sempre utilizzato anche se molto saltuariamente. Non sono certo un esperto moltissime cose ancora mi sfuggono, bisogna avere tempo e pazienza, provare più distribuzioni.
Cmq se sono 5 anni che non lo tocchi resterai sorpreso dalla facilità d'installazione e d'uso che ha raggiunto, sopratutto per le distribuzioni suse e mandriva, ma anche le altre credo che non siano molto più difficili anzi.
Anche i software sono molti di più e sono nettamente migliorati sia per l'installazione che per le funzionalità.
Vedrai che ti divertirai ;)

D1o
04-06-2006, 00:01
il mio prox portatile invece sarà un apple intel: so da seghe, design incredibile, ci metto su xp per quei software di cui non posso fare a meno e vivo felice :)

NuT
05-06-2006, 13:07
Anche io ho cominciato l'approccio 5 anni fa però l'ho sempre utilizzato anche se molto saltuariamente. Non sono certo un esperto moltissime cose ancora mi sfuggono, bisogna avere tempo e pazienza, provare più distribuzioni.
Cmq se sono 5 anni che non lo tocchi resterai sorpreso dalla facilità d'installazione e d'uso che ha raggiunto, sopratutto per le distribuzioni suse e mandriva, ma anche le altre credo che non siano molto più difficili anzi.
Anche i software sono molti di più e sono nettamente migliorati sia per l'installazione che per le funzionalità.
Vedrai che ti divertirai ;)

Lo spero! Appena posso vediamo di fare il grande passo...

Sì so di Mandriva e SuSE, che ho visto anche all'opera con gnome: bellissima (io all'epoca provai Mandrake con questa GUI ed era instabilissima). :)

Ho preso la 6.0.6 di Ubuntu. Che ne dici? Tosta da installare rispetto a SuSE? :)

NuT
05-06-2006, 13:08
il mio prox portatile invece sarà un apple intel: so da seghe, design incredibile, ci metto su xp per quei software di cui non posso fare a meno e vivo felice :)

Sì è tutto vero, però personalmente scarto i 13.3" a priori per via della scheda video integrata.

smodding-desk
05-06-2006, 17:48
Lo spero! Appena posso vediamo di fare il grande passo...

Sì so di Mandriva e SuSE, che ho visto anche all'opera con gnome: bellissima (io all'epoca provai Mandrake con questa GUI ed era instabilissima). :)

Ho preso la 6.0.6 di Ubuntu. Che ne dici? Tosta da installare rispetto a SuSE? :)
Non ho mai provato ubuntu non saprei, cmq non credo sia difficile.

xxmirco83xx
05-06-2006, 21:13
Mi sa che ci siamo un pò xsi x strada con la questione linux :D

Tornando al discorso iniziale... credo sia una cosa importante x quelli come me che spenderanno piu' di 1500 euro, essere certi di prendere un notebook che ad ottobre non diventi già obsoleto, oppure che giri a malapena con vista.... :muro:

Ho letto che si devono avere minimo 15 gb di hd (e questo non è un problema xkè tutti i notebook son sopra ai 40).., arriviamo ai punti dolenti :cry: ho letto che si richiede una scheda video con minimo 128 mb dedicati...(anche 64 ma non ci credo :D ), ed 1gb di ram.... :doh:

Quindi vi chiedo... con una scheda con 128 mega (non considero l'hypermemory x avere un margine di sicurezza, se cosi si può dire) si può stare tranquilli? Oppure conviene subito prendere un notebook con una scheda video con minimo 256 mega non condivisi???

Secondo domandone.. richiedono 1gb di ram... , è il minimo x farlo girare decentemente? Oppure bisogna considerare che forse bisognerà fare un upgrade aggiungendo piu' ram? Xkè in questo caso mi sa che dovrei lasciar da parte la serie Fh della sony, xkè non la ram non è espandibile sopra i 2048 mega :cry: :cry:

Terza superdomanda... ci sono altri requisiti importanti da tenere in considerazione x questo os?....

So che non sono domande facili, in quanto il S.O. non è ancora uscito, però ho sentito che molti di voi hanno già le versioni beta e magari confido in questo e nella vostra preparazione x ricevere qualche delucidazione.... :rolleyes: :help:

Vi ringrazio in antiicipo ;)

NuT
08-06-2006, 00:29
Non ho mai provato ubuntu non saprei, cmq non credo sia difficile.

Beh a quanto ho letto come debian-based è tra le più facili. Speriamo bene! Ah ho aperto un thread nella sezione Linux for newbies del forum, magari dacci un'occhiata se non ti pesa. ;)

NuT
08-06-2006, 00:32
Mi sa che ci siamo un pò xsi x strada con la questione linux :D

Ehm, sì: scusa! :D :p

Tornando al discorso iniziale... credo sia una cosa importante x quelli come me che spenderanno piu' di 1500 euro, essere certi di prendere un notebook che ad ottobre non diventi già obsoleto, oppure che giri a malapena con vista.... :muro:

Ho letto che si devono avere minimo 15 gb di hd (e questo non è un problema xkè tutti i notebook son sopra ai 40).., arriviamo ai punti dolenti :cry: ho letto che si richiede una scheda video con minimo 128 mb dedicati...(anche 64 ma non ci credo :D ), ed 1gb di ram.... :doh:

Quindi vi chiedo... con una scheda con 128 mega (non considero l'hypermemory x avere un margine di sicurezza, se cosi si può dire) si può stare tranquilli? Oppure conviene subito prendere un notebook con una scheda video con minimo 256 mega non condivisi???

Secondo domandone.. richiedono 1gb di ram... , è il minimo x farlo girare decentemente? Oppure bisogna considerare che forse bisognerà fare un upgrade aggiungendo piu' ram? Xkè in questo caso mi sa che dovrei lasciar da parte la serie Fh della sony, xkè non la ram non è espandibile sopra i 2048 mega :cry: :cry:

Terza superdomanda... ci sono altri requisiti importanti da tenere in considerazione x questo os?....

So che non sono domande facili, in quanto il S.O. non è ancora uscito, però ho sentito che molti di voi hanno già le versioni beta e magari confido in questo e nella vostra preparazione x ricevere qualche delucidazione.... :rolleyes: :help:

Vi ringrazio in antiicipo ;)

Per Vista il vero grosso problema è la scheda video. Non devi badare tanto alla quantità di RAM (tanto anche le integrate sono "Vista Capable", ossia capaci di far girare Vista, anche se senza AeroGlass) quanto al supporto di alcuni effetti grafici. Tra questi mi pare di ricordare che il più importante è il pixel shader 2.0 o 3.0, non ricordo bene. Se cerchi sul forum e/o con Google troverai le risposte che cerchi. ;)