PDA

View Full Version : Crackare chiavi WEP in windows (scopo di curiosità)


Pagine : 1 [2]

MarkManson
02-07-2007, 16:57
Cmq ricapitolando, ancora qui nn si è capito bene quale skeda di rete utilizzare....Potete dare un nome e soprattutto dove comprare una skeda pmcia o usb ke sia compatibile con questi programmi?Io mi sto molto scazzando in quanto la mia rete, pur essendo protetta molte volte viene fallata secondo me....Quindi ora mi armo di pazienza e faccio tutte le prove del caso...ma mi serve sapere come muovermi per nn acquistare qualke sola....

MarkManson
02-07-2007, 17:11
Inoltre perchè nn facciamo una sorta di lista della spesa?Cioè tutto quello ke serve nel primo topic?

Jedi82
03-07-2007, 16:30
no, va benissimo.

se qualcuno ha voglia di attaccarsi ad una rete wifi, di certo sceglie una via piu' comoda.

peccato pero che cosi protetto il mio super nokia non mi permette l'accesso web, che pallade:):):)

come non detto, risolto il problema, se vi interessa ho scritto la soluzione in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17781624&postcount=912)

MarkManson
04-07-2007, 08:02
IO ho trovato su ebay skede wifi con chipset orinoco pmcia ke permettono perfino di avere un'antenna esterna. Mi dite dove poterle comprare in ita e soprattutto a ke prezzo?Potrei usare una qualsiasi antenna con queste skede?

Flegias85
04-07-2007, 08:39
anche io posseggo sul mio portatile una intel 3945abg sapete se la backtrack la supporti ?



Omnipeek

Supporta le intel 3945abg

ma solo con le ultime 2 versioni di driver! ;)

MarkManson
04-07-2007, 11:36
MI dite dove trovare l'elenco delle skede wifi supportate?io ho la intel 2200 o cm cazz si kiama....altrimenti compro subito una di quelle pmcia...ma potete dirmi dove in italia?Nn vorrei utilizzare ebay perchè nn posso...

GFrazie

Jedi82
04-07-2007, 12:03
chiedi ad un amico di usare ebay per te..:):):)

MarkManson
04-07-2007, 21:25
Altri canali?Cmq quale consigliate di prendere su ebay?

Inoltre potete delucidarmi circa i vari connettori per le antenne esterne?QUale deve avere una skeda per utilizzare una di quelle antennone omnidirezionali?

Jedi82
05-07-2007, 11:47
non ti posso aiutare per quel pvt sorry:)

distefano
06-07-2007, 01:12
Omnipeek

Supporta le intel 3945abg

ma solo con le ultime 2 versioni di driver! ;)


Omnipeek scova le pass wep ?

le ultime 2 versioni di driver doveli prendo?

MarkManson
06-07-2007, 14:34
MAdove si possono trovare gli skemi per modificare le skede pmcia per inserire un connettore esterno per attaccare l'antenna?

Giusto a scopo informativo?

MarkManson
07-07-2007, 15:46
Nessuno?

moon-man
07-07-2007, 16:46
Premettendo che la cosa di cui chiedo aituo mi serve solo A SCOPO INFORMATIVO-CULTURALE, e quindi non devo ne sfruttare le connessioni di altri a gratis, ne scavalvare le norme giuridiuche vigenti bensì mi interessa solamente testare il grado di sicurezza della mia rete wireless ed eventualmente vedere solo a scopo DI CURIOSITA' se riesco a crackare la chiave wep impostata da me.
Siccome ho letto ke se la chaive è di tipo WEP si puo crackare perfettamente, io ho provato a cercare disperatamente su internet programmi che crackano le chiavi, ma ho trovato solo roba per linux.
Quindi vi kiedo di consigliarmi alcuni programmi PER WINDOWS che fanno quello ke fa per me.

NB: ricordo ke mi serve solo a scopo INFORMATIVO-CULTURALE
ci sono dei programmi per trovare la chiave wep!!!
metto il link per scaricarlo!!
è da paura!!!!!!:D
per scaricarlo clicca QUI (http://www.nirsoft.net/utils/wirelesskeyview.zip)

**IMP** ritengo che questo programma non viene usato per pirateria in quanto va installato sul proprio PC per trovare la password dimenticata!!!

MarkManson
07-07-2007, 17:36
Mi sapete dire ke chip montano le seguenti skede e se posso usarle con linux poichè io nn so proprio dove reperire le info, o meglio nn ci sono riuscito?Sono inoltre compatibili con la backtrack?


1. D-LINK DWL-G650
2. NETGEAR WG511
3. U.S. ROBOTICS USR805411 MAXg
4. D-LINK DWL-G650M
5. D-LINK DWA-645
6. NETGEAR WPN511


e poi potete dirmi anke se e dove trovare tutorial per inserire un connettore smarp per utilizzare antenne esterne?in pratica bisogna aprire la scheda e modificarla, ma io nn so farlo....Grazie

linears4
07-07-2007, 18:44
Mi sapete dire ke chip montano le seguenti skede e se posso usarle con linux poichè io nn so proprio dove reperire le info, o meglio nn ci sono riuscito?Sono inoltre compatibili con la backtrack?


1. D-LINK DWL-G650
2. NETGEAR WG511
3. U.S. ROBOTICS USR805411 MAXg
4. D-LINK DWL-G650M
5. D-LINK DWA-645
6. NETGEAR WPN511


e poi potete dirmi anke se e dove trovare tutorial per inserire un connettore smarp per utilizzare antenne esterne?in pratica bisogna aprire la scheda e modificarla, ma io nn so farlo....Grazie

la risposta non e' facile, alcuni dei modelli che hai citato come la prima si,ma non in tutti i casi, dipende dalla revision della scheda...molte schede vengono commercializzate sempre con lo stesso nome ma cambia la revision e con questa spesso anche il tipo di chip e quindi la sua compatibilita', come nel caso della netgear wg511. anche la wpn511 va bene,ma per la sua modificabilita' ho dei dubbi essendo una rangemax...

ciao

NinoRapis
08-07-2007, 00:23
MAdove si possono trovare gli skemi per modificare le skede pmcia per inserire un connettore esterno per attaccare l'antenna?

Giusto a scopo informativo?
http://www.wireless-italia.com/content/view/1146/57/
http://www.wireless-italia.com/content/view/1192/57/
http://www.wireless-italia.com/content/view/1289/57/
http://www.wireless-italia.com/content/view/1106/57/

e varie altre soluzioni proposte in quel forum
ciao

MarkManson
08-07-2007, 09:37
Grazie...Ragazzi, ma io nn ho capito una cosa...

Sul sito della backtrack ho notato ke la suite è compatibile in linea di massima anke con la skeda dell'Intel integrata nel notebook...ma ke necessita di alcuni drivers...bene, come si installano in una live version di linux?E inoltre a me molte cose della back track prima vanno e poi si fermano....Cioè all'avvio vede il mio ip della mia wifi,connessa ad internet ovviamente, ma dopo un po smette di vedere la mia skeda di rete....E cercando di usare firefox nn riceve nulla....Esiste un tutorial in italiano fatto bene ke spiega un po come usare questa suite?Come configurarla ecc ecc??

Per quanto riguarda le skede di rete pmcia, la backtrack supporta nativamente quelle segnate nel sito o bisogna sempre caricare i drivers?E se si come?Per installare una skeda con chip Atheros cosa bisogna fare in linux?Insomma, aiutatemi un po a capire perchè proprio nn ci sto capendo nulla....

MarkManson
08-07-2007, 09:59
E poi volevosapere dove poter trovare una sorta di guida su tutti i comandi,nel senso ke questi programmi in linux funzionano solo con stringhe di comando, io un tempo le sapevo per il dos, ma per il linux niente proprio...sapete dove trovarli?


P.S.
Ho trovato in giro gente ke beffa il WPA in video quasi + velocemente delle Wep....incredibile....

linears4
08-07-2007, 12:12
la intel bg2200 funziona ma non puo' fare injection.

in linea di massima qualsiasi scheda con chip atheros non ha bisogno di alcun driver sotto backtrack2.

wpa e' violabile solo se la password da violare e' corta e fa parte di un dizionario...per risalire ad una pswrd wpa lunga e che non sia di senso compiuto servono anni di calcoli... a meno che non hai a disposizione un mainframe della nasa...

MarkManson
08-07-2007, 17:49
ma l'injection cosa è?serve a far aumentare i dati scambiati?

MarkManson
09-07-2007, 05:52
cmq ho appena scoperto ke il mio notebook, il travelmate 292lmi dovrebbe avere il modulo ipw2200 ke permette anke il packetinjection.....correggetemi se sbaglio?!

MarkManson
09-07-2007, 06:52
Per quanto riguarda un tutorial sui vari comandi nessuno sa dove trovarlo?

NinoRapis
09-07-2007, 08:46
Per quanto riguarda un tutorial sui vari comandi nessuno sa dove trovarlo?

in inglese:
http://www.wirelessdefence.org/Contents/AircrackMain.htm

:cool:

MarkManson
09-07-2007, 11:04
Ricapitolando si dovrebbe cosi procedere:

1. Si lancia airodump
2. si lancia aireplay per il packet injection
3. si lancia aircrack ke da solo becca le info di questi 2 programmi e trova la kiave vero?

NinoRapis
09-07-2007, 11:15
Ricapitolando si dovrebbe cosi procedere:

1. Si lancia airodump
2. si lancia aireplay per il packet injection
3. si lancia aircrack ke da solo becca le info di questi 2 programmi e trova la kiave vero?

:asd:

MarkManson
09-07-2007, 13:17
:asd:

:nonio: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :nonio:

distefano
09-07-2007, 14:19
come faccio a sapere se la mia skeda wifi è compatibile in windows con i programmi airdump ?

MarkManson
09-07-2007, 14:41
come faccio a sapere se la mia skeda wifi è compatibile in windows con i programmi airdump ?

vai sul loro sito e cerchi nelle specifiche delle compatibilità!;)

xool
09-07-2007, 19:53
Ma siete sicuri che con la Intel 2200 si può fare il packet injection? Che io sappia no...

linears4
09-07-2007, 21:20
assolutamente no...

MarkManson
09-07-2007, 22:36
Io nn ci capisco molto, ma con la skeda ke sta sul mio notebook per come dice il sito della backtrack lo si può fare.....

qui precisamente....

http://backtrack.offensive-security.com/index.php?title=HCL:Laptops#Travelmate_290

Io ho appunto la versione D....In quanto ho un 292lmi....Poi nn so...io come vi ho detto nn ho il note con me ora e nn ci capisco molto!!!:D

MarkManson
13-07-2007, 14:51
qualke altra info sulla compatibilità?o dove reperire una skeda pmcia con atheros?

NinoRapis
13-07-2007, 16:25
o dove reperire una skeda pmcia con atheros?

per una Mini PCI ti consiglio eBay (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&_trksid=m37&satitle=atheros&sacat=-1%26catref%3DC6&sargn=-1%26saslc%3D3&sadis=200&fpos=17100&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp=) con 20 Euro circa risolvi,(io l'ho comprata da questo venditore sib-usa (http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=bs&sbrftog=1&from=R10&satitle=Mini+PCI+&sacat=-1%26catref%3DC6&sadis=200&fpos=17100&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&seller=1&sass=sib-usa&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search&fgtp=) americano) e quanto meno avrai una scheda che è una bomba nel normale funzionamento, ma se cerchi ancora trovi pure la pcmcia
(http://search.ebay.it/search/search.dll?sofocus=so&sbrftog=1&from=R10&_trksid=m37&satitle=pcmcia+atheros&sacat=-1%26catref%3DC6&floc=1&sargn=-1%26saslc%3D2&sadis=200&fpos=17100&sabfmts=1&saobfmts=insif&ga10244=10425&ftrt=1&ftrv=1&saprclo=&saprchi=&fsop=1%26fsoo%3D1&coaction=compare&copagenum=1&coentrypage=search)
per il montaggio vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328741)

ciao:D

MarkManson
13-07-2007, 16:28
io la cerco pmcia in modo tale da poter mettere un'antenna esterna aggiungendo il connettore!!!

automobiliperamore
20-07-2007, 10:37
Ciao ragazzi, io volevo provare ad utilizzare backtrack in versione live sul mio portatile, ho una scheda intel 3945, ho visto che esistono i driver per linux, ma come faccio a installarli nella versione live di backtrack?

il pacchetto scaricato è in formato .7gz

Sono alle prime armi con linux eh!!!!
Grazie mille

WepCracker
24-07-2007, 00:50
Per tutti quelli che possiedono una Intel pro 3945abg e sono disperati..

Io personalmente non ho avuto problemi, sotto Windows XP, seguendo questo tutorial (http://tinyshell.be/aircrackng/forum/index.php?topic=1937.0):
http://tinyshell.be/aircrackng/forum/index.php?topic=1937.0

La guida è semplice e dice dove trovare i drivers appositi, che non sono gli ultimi, ma anzi una particolare distribuzione di una versione più vecchia.

Se volete scaricare direttamente i drivers per XP della 3945 che supportano il monitor-mode, andate qui (http://www.unknown.it/intel/)

Ah, io ho un multi boot, con due versioni di Windows, con una ci faccio Wep Cracking, l'altra la uso normalmente. Può sembrare una fesseria, ma (avendo spazio su disco) è comodo perché mi permette di usare una versione vecchia dei drivers (e limitata al wardriving) su una e di stare completamente aggiornato e fare tutto quello che voglio con l'altra versione.
E' una "soluzione" che vi consiglio se non volete rischiare di incasinarvi i drivers e se avete un po di spazio da dedicare ad una versione di WinXp solo per "test" di rete.

Spero d'aver aiutato tanta gente che come me (fino a qualche settimana fa) era disperata per essersi ritrovata questa scheda wireless nel portatile :D

kralin
08-08-2007, 20:38
Ma siete sicuri che con la Intel 2200 si può fare il packet injection? Che io sappia no...

si può fare parziale ;) non disperare

io invece ho un 2100 e domani mi vado a comprare una D-link DWL-G650 che è supportata benissimo...:D

MarkManson
10-08-2007, 18:41
cosa sarebbe?

Una suite live di linux apposita al wep cracking...

nicola82
18-08-2007, 08:53
ho il notebook acer 5633wlmi e non so precisamente che wifi monta: mi conviene acquistare su ebay le minipci atheros e aprire il notebook e perdere la garanzia o utilizzare queste schede che posso avere e che chiedo la compatibilità:

D-LINK DWL-650M
D-LINK DWL-G520+ AIRPLUS G+
D-LINK DWL-650+ PCMCIA

quale mi consigliate e che va bene con backtrack?

MarkManson
24-08-2007, 17:23
nessuno mi sa aiutare?:read:
grazie a chi mi risponderà.:rolleyes:

Ciao, per quanto ne so io non posso aiutarti...però posso dirti di andare sul sito della suite backtrack e nel forum troverai i drivers per la tua skeda....

linears4
25-08-2007, 18:45
Ciao, per quanto ne so io non posso aiutarti...però posso dirti di andare sul sito della suite backtrack e nel forum troverai i drivers per la tua skeda....

ue marco! tutto ok?

citt citt n'mezz ala chiazz ;)

MarkManson
27-08-2007, 18:30
ue marco! tutto ok?

citt citt n'mezz ala chiazz ;)

Hehe.....

ciao Rocco....Sono tornato giusto ieri da Bari...abbiamo fatto il trasloco e stasera si riparte per Roma....Per quanto riguarda la scheda, nn ho avuto ancora modo di provarla (mancanza di tempo) soprattutto perchè non ho ancora comprato l'antenna....La stavo comprando qui sul forum,una yagi a serpentina....Ma nn so se il connettore è compratibile con quello della scheda...anzi, puoi darci tu un'okkiata? Questo è il link di vendita:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533515

Fammi sapere,magari anke direttamente via mail per favore...altrimenti su ebay ho trovato un'antennina da 5db a 14€ spedizione inclusa....consigliami....

MarkManson
27-08-2007, 18:36
non esiste un elenco di schede wireless interne compatibili con backtrack 2.0 o con airodump?:confused:
aiutatemi per favore.:)

http://linux-wless.passys.nl/query_alles.php?

cerca qui!!!Buona fortuna

MarkManson
27-08-2007, 18:39
per favore qualcuno può dirmi una scheda di rete wireless interna(per un fisso) totalmente compatibile per crackare le reti wireless,dove sono reperibili i driver per airodump(se non ci sono quelli va bene anche una scheda totalmente compatibile con la versione di linux backtrack,o l'auditor),insomma che vada bene in tutto.
mi servirebbe questa informazione entro domani.
grazie a tutti.:)


http://linux-wless.passys.nl/query_hostif.php?hostif=PCI

Qui trovi quelle per i pc fissi compatibili con linux (quelle verdi)...quindi in sostanza sono supportate dai softwares da te citati...ke poi siano in grado di fare o non fare packet injection o cose varie questo non te lo so assicurare....

MarkManson
28-08-2007, 06:29
grazie MarkManson,l'ho chiesto perchè domani sera devo andare a comprare una scheda interna per un pc fisso però ne ho bisogno per crackare la mia rete(scopo culturale),quindi se qualcuno potesse darmi un modello(totalmente compatibile per crackare la mia rete) entro domani(possibilmente entro domani mattina),ve ne sarei molto grato,perchè voglio proprio vedere se riesco a crackarla.:D
grazie a tutti.:)

Ciao...Le skede te le avevo suggerite nell'ultimo link...cioè,cerca il modello e vedrai la loro compatibilità con la backtrack....

MarkManson
28-08-2007, 07:13
Cliccando su quel link ke ti ho dato...

Vedrai il nome del produttore, il modello della scheda e poi altre info e soprattutto vedrai un rettangolo che sarà colorato di verde quando le skede sono pienamente supportate....capito?

MarkManson
28-08-2007, 10:05
Io penso di si.....

retaras
28-08-2007, 12:53
Ciao vorrei sapere se esiste un modo per capire se giorni fà , oggi , o in futuro, sono stato vittima ,di un tentativo di crack della mia rete wirelless da parte di mal'intenzionati. Esiste un programma o un modo?

Booster
06-09-2007, 04:11
ciao a tutti...:help:
anch'io desidero testare la vulnerbilità della mia rete wireless in windows...
ho programmi e driver, ma la mia scheda di rete non è supportata.
potreste consigliarmi una buona scheda di rete pci supportata magari con chip atheros o rtl8180???

sono giorni che provo a documentarmi e non trovo nulla, sono un tipo abbastanza ostinato:muro: se non testerò la mia connessione wireless tra un pò non ci dormirò più la notte :doh:

MarkManson
06-09-2007, 08:59
ciao a tutti...:help:
anch'io desidero testare la vulnerbilità della mia rete wireless in windows...
ho programmi e driver, ma la mia scheda di rete non è supportata.
potreste consigliarmi una buona scheda di rete pci supportata magari con chip atheros o rtl8180???

sono giorni che provo a documentarmi e non trovo nulla, sono un tipo abbastanza ostinato:muro: se non testerò la mia connessione wireless tra un pò non ci dormirò più la notte :doh:

ma il thread almeno l'hai letto? Perchè bastava salire di qualke posts e avevo consigliato ad 1 altro utente come fare per scegliere la scheda di rete con chipset atheros...

Booster
07-09-2007, 03:25
volevo domandare inoltre se, con chip atheros erano supportate da airodump anche le schede usb...
perchè su internet ho trovato pareri pro e contro

grazie a chi mi risponderà

marabo
10-09-2007, 16:39
ciao,ho provato backtrack 2.0,ma non mi vede la scheda wireless,la mia scheda è un'intel 3945abg.
aiutatemi sono disperato:cry: :muro:
grazie a chi mi risponderà.:rolleyes:

hai provato la live hai fatto l'installazione o l'hai virtualizzata?
iwconfig non la vede?
oppure dando lspci non la vede nemmeno da lì?

marci79
11-09-2007, 12:00
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se nella Backtrack 2 sono presenti i driver madwifi? Il problema è che quando lancio kismet non vedo il mio access point. E' forse perche non riesco ad attivare la mia scheda wifi ( atheros ag5005)?
Che comandi devo dare?
Grazie mille.
Ciao.

marabo
11-09-2007, 19:53
lo virtualizzata,iwconfig non la vede e lspci non ho provato.

se virtualizzi con vmware(con gli altri non lo sò) le schede interne come la tua non le vede... devi usare una usb.... altrimenti devi fare una installazione completa su un Hd esterno usb o un a chiavetta.....infatti se provi la live da cd vedrai che la scheda 3945abg la vede e funzia.....

marci79
13-09-2007, 11:59
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi se nella Backtrack 2 sono presenti i driver madwifi? Il problema è che quando lancio kismet non vedo il mio access point. E' forse perche non riesco ad attivare la mia scheda wifi ( atheros ag5005)?
Che comandi devo dare?
Grazie mille.
Ciao.

Qualcuno mi aiuti vi prego!!!!!!!

marabo
14-09-2007, 00:03
Qualcuno mi aiuti vi prego!!!!!!!

se kismet parte vuol dire che i driver hanno messo la scheda in monitor mode altrimenti ti dà errore e non si avvia...... iwconfig te la fà vedere la scheda?
in ogni caso hai provato a collegarti semplicemente al tuo AP per vedere sei driver funziano correttamente?

marci79
14-09-2007, 07:00
No, kismet non si avvia e non vede nessun access point.Con iwconfig non vedo la mia scheda. Solo quando introduco la scheda usb D-link riesco a vedere l'a.p. Quindi il problema e solo con la scheda atheros. Come faccio a capire se i driver funzionano correttamente?
Grazie.

marabo
14-09-2007, 09:33
a memoria....la tua scheda dovrebbe vederla come ath0

prova

ifconfig ath0 up

poi da iwconfig dovresti riuscire a configurarla.....

non sono sicuro ma poi per caricare i madwifi per il monitor mode devi mettere down la scheda e caricarla come wifi0... ma non ho atheros per provare adesso....anche se una volta che ath0 la vedi se fai partire kismet da BT2 è già compilato e dovrebbe fare tutto lui e te la mette in monitor mode.......

cmq qui trovi sicuro una risposta...c'è anche il forum...
http://www.kismetwireless.net/documentation.shtml

marci79
14-09-2007, 11:56
Ciao Marabo ho provato a dare quei comandi ma continuo a non vedere la scheda.:muro:
Stasera provo a ravanarci ancora un po'. Poi ti faccio sapere.
Grazie.

marabo
14-09-2007, 13:30
Ciao Marabo ho provato a dare quei comandi ma continuo a non vedere la scheda.:muro:
Stasera provo a ravanarci ancora un po'. Poi ti faccio sapere.
Grazie.

allora prova lspci e vedi se la periferica te la vede almeno.... poi vediamo per i driver.....
in questa discussione
http://forums.remote-exploit.org/showthread.php?t=7695
parlano di come aggiornare i madwifi e trovii comandi esatti che cerchi tu per fare i copia e incolla....:D
ciauz

marabo
14-09-2007, 16:04
allora i comandi base

lspci (vi fà vedere tutte le periferiche come pcmcia chede rete ecc)
lsusb (quelle usb come le chiavette)

iwconfig (le schede wifi)
ifconfig per configurare le schede di rete e wifi.....

ifconfig (wlan0, rausb0, ath0.... a seconda della scheda) "up" oppure "down" per caricare i moduli dei driver ed attivare la scheda.....

c'è da dire che con il wifi e linux ogni scheda ha una storia a se.... cercate esattamente il modello della scheda e se ci sono tut già fatti.....
provate a guardare sul forum ubuntu italiano o inglese e vedrete che una soluzione la trovate.....
poi se avete atheros su pci o pcmcia riuscite anche con windows a gicoare...con i driver commwiev o una roba simile....
ciauz

marci79
15-09-2007, 12:50
Ciao Marabo, facendo lspci vedo tutte le periferiche tra cui anche:Ethernet controller: Atheros comunication, inc. AR5005G 802.11 abg nic (rev 01) .
Ho dato un'occhiata al furum che mi hai linkato per i driver ma essendo in inglese sono proprio a terra.:(

marabo
15-09-2007, 14:47
http://forums.remote-exploit.org/showthread.php?t=7528
questo ha il tuo stesso problema ed ha aggiornato i driver madwifi....
ci sono le istruzioni con tutti i link per scaricare i driver e i vari passaggi.....
altro non sò keddirti.......

marabo
15-09-2007, 14:50
oppure cerca qua che la soluzione la trovi....
http://madwifi.org/wiki
purtroppo è tutto in inglese.....:cry:

83darking83
16-09-2007, 10:26
Ragazzi, qualcuno sa come si "procede" sia in Win che in Linux per trovare una chiave WPA/PSK, "non di senso compiuto"?

marabo
16-09-2007, 18:39
scusate,qualcuno può dirmi come si cracka una chiave di rete wep o wpa in windows?
grazie a tutti.

sempre con aircrack-ng per win e i driver commview ma solo con schede pci o pcmcia atheros.....

pierpippo
17-09-2007, 07:06
sempre con aircrack-ng per win e i driver commview ma solo con schede pci o pcmcia atheros.....

Io veramente l'ho craccata con una scheda usb netgear. mi sembra la ng121

83darking83
17-09-2007, 16:13
Ragazzi, qualcuno sa come si "procede" sia in Win che in Linux per trovare una chiave WPA/PSK, "non di senso compiuto"?

nessuno?

marabo
17-09-2007, 18:15
Io veramente l'ho craccata con una scheda usb netgear. mi sembra la ng121

ah si ok ma senza injection..... ci si mette una vita....

pierpippo
17-09-2007, 19:39
ah si ok ma senza injection..... ci si mette una vita....

io per craccare la mia ci ho messo tre ore. Se è molto utilizzata non ci vuole poi moltissimo.

TechnoPhil
17-09-2007, 22:22
mi iscrivo a questa discussione, molto interessante!:D

marabo
18-09-2007, 08:36
io per craccare la mia ci ho messo tre ore. Se è molto utilizzata non ci vuole poi moltissimo.

calcolando che con l'injection ci vogliono 20/40 min al max... e senza client.... se ti ritrovi una rete noclient hai voglia senza iniettare pacchetti....

@Alee installati la back track su una virtual machine facendo ll'installazione completa e non solo la live e i driver son già dentro è la cosa piu semplice...
edito: anche se la installi la scheda interna non te la vede come wifi come dice firo nel post dopo comunica con l'OS ospitante e i suoi driver....xrò le altre schede che hai i driver dentro ci sono...

firo
18-09-2007, 08:58
@Alee installati la back track su una virtual machine facendo ll'installazione completa e non solo la live e i driver son già dentro è la cosa piu semplice...così ti funziano pure le schede interne come la 3945abg del porttaile... fidati che funziona ce l'ho pure io...

Se ho capito bene hai provato la BackTrack su una VM...
E' riuscita a dialogare correttamente con la scheda wireless? Pensavo che le VM passassero dai driver di Windows per l'accesso all'hardware virtualizzato...
Che hai usato? VirtualPC o VMWare?

marabo
18-09-2007, 11:33
Se ho capito bene hai provato la BackTrack su una VM...
E' riuscita a dialogare correttamente con la scheda wireless? Pensavo che le VM passassero dai driver di Windows per l'accesso all'hardware virtualizzato...
Che hai usato? VirtualPC o VMWare?

chiedo venia hai ragione usa i driver di windows per navigare su vmware.... infatti mi sembrava strano che si fosse connessa senza che mettessi nessun parametro..
la vede come eth0 infatti... è che per giocare col wep uso una chiave usb e non avevo provato....infatti così non la vede....
mi sà che l'unica soluzione se si vuole usare questa scheda è fare un'installazione su hd o una usb esterna....

marabo
18-09-2007, 17:56
nessuno sa dirmi dove trovare i driver per aircrack delle schede che ho scritto prima?
grazie a chi mi risponderà:rolleyes:

google?:D

cmq qui c'è la lista solita che è in altri 10.000 post per i driver linux
http://linux-wless.passys.nl/query_part.php?brandname=Intel
cerchi la scheda e trovi i driver compatibili....
quelli patchati per injection trovi tutto su aircrack-ng
e
qui per windows trovi per atheros che fanno injection e funziona solo su quella ma è a pagamento....
http://www.tamos.com/products/commview/

marabo
19-09-2007, 16:47
grazie,però io intendevo i driver per aircrack nel senso che se apro airodump mi dice che non ho il drive giusto,da dove posso scaricarlo?
qui:
http://www.wildpackets.com/support/product_support/airopeek/hardware
quale devo scaricare?
poi,cos'è quel link che mi hai dato prima dicendo che era a pagamento?
un'altra cosa,una volta che ho scaricato il driver per airodump,come faccio a installarlo?
grazie ancora:)

si quelli sono i driver solo per le schede che menziona.... intendevo che commview è a pagamento.... su windows vai in gestione periferiche aggiorna driver....
ciauz

marabo
19-09-2007, 17:19
airodump è compreso con aircrack-ng.... i driver se van su uno van sull'altro.... commview è un'analizzaqtore di rete, logga il traffico anche wireless ecc e funzia su win...

fabist
21-09-2007, 18:54
Anche io sarei interessato all'argomento.Ho provato ad utilizzare airsnort per identificare la mia rete, con una scheda PCI della tp-link, installando dei driver atheros. Il programma funzionava, ma non riuscivo più a collegarmi ad internet, mi diceva che erano presenti possbili interferenze.Che dite?

rokis
23-09-2007, 16:37
Ciao a tutti cusate se sono un pò offtopic ma visto che si parla di sicurezza ho notato che il mio router mi permette di scegliere nelle impostazioni di sicurezza del wpa il tipo di criptazione della password "tkip" tra e "aes", ma girando in wikipedia non sono riuscito a capire bene la differenza e quale sarebbe il più sicuro, spero che qualcuno molto nformato tra di voi mi tolga questa curiosità.
Ciao...

tellone
25-09-2007, 17:45
iscritto anche io !

Ciopper
25-09-2007, 22:45
c'è una guida per imparare ad usare backtrack?
con linux sono a zero.... :-(
grazie ciao

Ciopper
25-09-2007, 22:54
ho fatto iwconfig ed ho visto ra0 RT2500 quindi dovrei avere i driver installati...giusto?
grazie

Ciopper
26-09-2007, 20:20
prova ad aprire kismet,se vedi che cattura pacchetti allora và se no non và.
non esiste qualche guida per crackare le reti con backtrack 2?
grazie.

niente pacchetti.... però non ho altri 2 pc in rete... ho solo il router acceso. :fagiano:

Ciopper
18-10-2007, 15:33
io ho una scheda ralink pcmcia ed affianco al mio driver dice:

rt2500 [2] (not sure if patched all ready but can be added with think link http://aircrack-ng.org/doku.php?id=rt2500&DokuWiki=c3d1aad1f57c675981be7c8290e369d6)

MarkManson
26-10-2007, 11:33
raga,se vi servono antenne ne ho un paio. da +5dbi e da +9dbi della tplink yagi con 1 metro di cavo e il connettore sma....fatemi richieste in pvt.

pierpippo
26-10-2007, 12:26
raga,se vi servono antenne ne ho un paio. da +5dbi e da +9dbi della tplink yagi con 1 metro di cavo e il connettore sma....fatemi richieste in pvt.

Per cercare di craccare la propria rete non servono antenne amplificate non credi? ;)

Paky
11-11-2007, 11:01
sto provando a craccare la wep del mio netgear Dg834G

la domanda è , come si fa a capire se airodump sta realmente utilizzando il packet injection?

la velocità di acquisizione dei IV è lentissima

premetto che lo sto usando sotto Win

ittogami17
11-11-2007, 20:14
un bel 3d ragaz mi iscrivo

pierpippo
12-11-2007, 06:53
sto provando a craccare la wep del mio netgear Dg834G

la domanda è , come si fa a capire se airodump sta realmente utilizzando il packet injection?

la velocità di acquisizione dei IV è lentissima

premetto che lo sto usando sotto Win

che io sappia sotto windows il packet injection non funziona.

Paky
12-11-2007, 16:55
però su airdump c'è un tutorial con una versione Windows di aireplay per generare il packet injection

http://airdump.net/packet-injection-windows

Ciopper
12-11-2007, 18:27
però su airdump c'è un tutorial con una versione Windows di aireplay per generare il packet injection

http://airdump.net/packet-injection-windows

che scheda di rete usi?
ciao :-)

Paky
12-11-2007, 18:33
atheros

MarkManson
12-11-2007, 18:34
però su airdump c'è un tutorial con una versione Windows di aireplay per generare il packet injection

http://airdump.net/packet-injection-windows

interessante.....

Ciopper
12-11-2007, 19:14
atheros

secondo te se acquisto questa è supportata?

http://cgi.ebay.de/TP-Link-WLAN-54Mbit-PCMCIA-Karte-Atheros-Chipsatz-NEU_W0QQitemZ320177941878QQihZ011QQcategoryZ32900QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

andrà bene anche con backtrack?

grazie ciao

MarkManson
12-11-2007, 19:23
Si, è come la mia solo il modello precedente. la mia va anke a 108mbs. Cmq sia tieni conto ke la devi per forza modificare, per connettere 1 antenna esterna,altrimenti la ricezione è veramente scarsa.

Ciopper
12-11-2007, 19:24
Si, è come la mia solo il modello precedente. la mia va anke a 108mbs. Cmq sia tieni conto ke la devi per forza modificare, per connettere 1 antenna esterna,altrimenti la ricezione è veramente scarsa.

dove trovo info per modificarla?
grazie mille

Ciopper
12-11-2007, 19:27
Si, è come la mia solo il modello precedente. la mia va anke a 108mbs. Cmq sia tieni conto ke la devi per forza modificare, per connettere 1 antenna esterna,altrimenti la ricezione è veramente scarsa.

cosa cambia tra queste due?

http://cgi.ebay.it/WLAN-PCMCIA-Adapter108-Mbps-superG-Atheros-Chip-AR2414_W0QQitemZ170166553821QQihZ007QQcategoryZ115509QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

http://cgi.ebay.it/WLAN-PCMCIA-108-MBit-Wireless-802-11g-ATHEROS-High-end_W0QQitemZ170166553809QQihZ007QQcategoryZ115510QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

non so cos'è superG....

MarkManson
12-11-2007, 19:36
Esattamente ho questa. la differenza sta nel chip, che nella versione che costa di è delle due schede, credo abbia una potenza d'uscita superiore..Tipo il mio ke dovrebbe si e no essere sui 200mw.

Per quanto riguarda la modifica per attaccarci 1 antenna wifi esterna come quelle ke vendo io, è 1 casino farla.

Ciopper
24-11-2007, 11:16
qualcuno ha installato backtrack in una penna usb?
http://backtrack.offensive-security.com/index.php?title=Howto:USB_Stick

ciao :-)

nicola82
26-11-2007, 17:15
ragazzi ho acquistato una tp-link usb da 108mbps con chipset atheros. qualcuno la conosce o l'ha usata e va bene??:p

sblantipodi
02-12-2007, 22:34
io non riesco ancora a capire se queste sono tutte favolette da bambini che giocano a usare tool scritti da altri per crakkare delle reti o se c'è qualcosa di vero.

A me questa sembra una cosa come il vecchio john the ripper... Alla fine la teoria c'era ma serviva a un tubo :)

Qualcuno di voi è mai riuscito a crakkare una wep?
Adesso tutti direte di si :sofico:

Paky
02-12-2007, 22:38
non che sia sto complicato , basta avere gli strumenti

giocato una volta poi non c'è + divertimento ,no...

WEP non la usa + un tubo di nessuno ,quindi questo 3D rimane di fatto solo ad uso informativo

craccare una WPA o peggio una WPA2 non è cosa

sblantipodi
02-12-2007, 22:40
Io veramente l'ho craccata con una scheda usb netgear. mi sembra la ng121

se parli della wpa sono solo baggianate :)
per quanto riguarda la wep devo ancora studiarla, quindi al momento non mi esprimo e mi limito a chiedere.

Triliardario
08-12-2007, 11:15
io ho installato ubuntu live (versione che gira su cd boot, senza nulla sugli HD...), tutto ok, iwconfig vede la mia sk wifi usb (mah...) pero'nelle guide si parla di installare aircrak PRIMA di utilizzarlo; il problema e' che non so COME si installa su ubuntu, la cartella che contiene aircrack ha diversi file ecc, vorrei per esempio lanciare airodump....:mc:

Ciopper
08-12-2007, 12:02
io ho installato ubuntu live (versione che gira su cd boot, senza nulla sugli HD...), tutto ok, iwconfig vede la mia sk wifi usb (mah...) pero'nelle guide si parla di installare aircrak PRIMA di utilizzarlo; il problema e' che non so COME si installa su ubuntu, la cartella che contiene aircrack ha diversi file ecc, vorrei per esempio lanciare airodump....:mc:

io non so aiutarti cmq bisogna che vai in un forum specifico per ubuntu e vedi come si installa un qualsiasi altro pacchetto... fai lo stesso con aircrack e lo lanci...
ciao

abc83
23-12-2007, 12:38
come in un qlk sistema linux per installarlo basta che da console vai nella cartella di aricrack e fai:

make
make install

per accedere nella cartella usa il comando cd per navigare nelle directory...


se proprio non riesci, nei post precedenti hanno messo il link per scaricare backtrack, che è una versione di linux che parte da cd senza installarlo e che monta già tutti i programmi necessari.

ps. non mi ero mai imbattuto in questo sito

Paky
23-12-2007, 13:09
non ti eri mai imbattuto in HWupgrade? :mbe:

mi sembra davvero strano per chi naviga ed è vicino al mondo della tecnologia

su gooogle è ultra indicizzato

l'arcangelo
11-01-2008, 23:32
Salve ragazzi.Premetto che la mia è solo curiosità.Ho un router Zyxel 660 dal quale do linea a mia sorella.abito in un piccolo paesino e più precisamente quasi in aperta campagna.voglio solo vedere se riesco a crackare la mia rete.se nn ci credete venite a trovarmi e vi dimostro che nn voglio rubarla a nessuno, e magari vi offro un cannolo siciliano:) (il mio vicino ha un pc ma nn credo che abbia internet.l'abitazione più vicina con un computer è a 400 metri...)ho un portatile con scheda wireless intel,chipset 4965AGN (è un HP dv6599el e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547971) c'è il tread per ulteriori dettagli). ho scaricato backtrack 2 ma nn vede la mia scheda e a quanto ho capito dai posts precedenti questo è normale.ho scaricato la 3 beta ma nn si carica,si blocca sin da subito.vorei sapere se secondo voi scaricando la versione USB riesco a far riconoscere la scheda wi-fi.c'è qualcuno di voi che ha una scheda come la mia che ha ottenuto successi?se nn erro con ubuntu 7.10 potrei risolvere il problema,ma solo installando il S.O.io vorrei usare il cd live o magari farlo via USB ed evitare una vera e propria installazione.consigli?ho messo aircrack-ng-win 0.91 sul pc ma quando l'ho aperto mi si è crashato il sistema:mbe:

MarkManson
12-01-2008, 00:34
Devi solo mettere dei drivers appositi....anke se credo ke con la tua scheda ci farai poco......poichè non supporta il packet injection....

dj_andrea
12-01-2008, 08:02
ciao a tutti io uso come protocollo wpa2 e sicura vero? :stordita:

Paky
12-01-2008, 08:39
e cosa ce ne entra col tema del 3d? qui si parla di WEP

Ciopper
12-01-2008, 10:33
ciao a tutti io uso come protocollo wpa2 e sicura vero? :stordita:

dipende dalla password che hai impostato...

MarkManson
12-01-2008, 11:26
ciao,io ho una intel 3945abg,come faccio a crackare la mia rete con backtrack?
grazie

Domanda da 1 milione di dollari...Rileggiti tutto il thread....Poi vai sul sito della backtrack e nel loro forum spiegano come installare dei drivers per la tua scheda che dovrebbero permettere il packet injection. MA cmq qui la procedura non è spiegata....dovrai armarti di molta molta pazienza...

l'arcangelo
12-01-2008, 15:53
Devi solo mettere dei drivers appositi....anke se credo ke con la tua scheda ci farai poco......poichè non supporta il packet injection....

ma credi che possa supportarlo in qualche modo in futuro?

MarkManson
12-01-2008, 16:02
penso proprio di no....ti conviene metterci un minipci con chipset atheros se non vuoi utilizzare schede pmcia moddate...

nikmarnik
13-01-2008, 21:13
grazie mille ragazzi mi avete aiutato a proteggere meglio la rete wireless qui a casa.
una curiosita'...
ho abilitato nel router l'opzione nascondi l' SSID ed infatti e' sparita nell'elenco delle reti senza fili disponibili. ma non mi si connette piu' il portatile nonostante sia inserita nelle reti preferite e con connessione automatica :confused:
questo problema me lo fa con entrambi i portatili che uso abitualmente
ciao :)

siccome la cosa interessa anche me per lo stesso problema, qualcuno può dare una risposta ?
grazie a tutti

l'arcangelo
13-01-2008, 23:00
grazie lo stesso allora.mi sa che me la devo fare prestare da qualche amico.non voglio spendere soldi inutilmente.devo trovare un'altra soluzione
[OT]ieri ho provato la backtrack 3 e nn sn riuscito a far partire kismet,mentre invece sn riuscito a collegarmi alla rete wireless.quindi la scheda la riconosce senza ulteriori driver[OT]:help: :(

Ciopper
10-02-2008, 21:41
siccome la cosa interessa anche me per lo stesso problema, qualcuno può dare una risposta ?
grazie a tutti

strano... se nel portatile hai impostato l'SSID giusto anche se nell'AP è nascosto si deve collegare comunque...
ciao

ntech
05-04-2008, 14:37
Anch'io era un pò di tempo che stavo studiando sta cosa perchè ahimè sono stato contattato da un cliente che dopo aver messo una rete Wi-Fi che il genio che gliel'ha montata (non io perchè costavo troppo!! :D ) ha messo come protezione la chiave WEP e qualcuno è entrato e gli ha fatti casini.
Il problema è che chi è entrato gli ha pure cambiato la chiave WEP (altro idiota perchè il router supporta la WPA) e quindi il mio cliente non può più connettersi.
Prima di resettare il router volevo trovare la chiave WEP in modo da riuscire a connettermi e segnarmi le impostazioni di connessione dell'ADSL che il cliente naturalmente non si ricorda :rolleyes: :rolleyes: .

Ho provato con aircrack, ma ho visto che in windows ha zero compatibilità con le schede Wi-Fi più diffuse (la mia è la classica Intel 2200 bg). In Linux ha maggiore compatibilià? Esiste un'alternativa ad aircrack con più compatinilità in windows?? ma scusa, non portesti entrare con un cavo lan? potresti cambiare la chiave wep o wpa in 2 secondi.

pegasolabs
05-04-2008, 15:24
ma scusa, non portesti entrare con un cavo lan? potresti cambiare la chiave wep o wpa in 2 secondi.

In 2 anni avrà risolto ;)

ntech
05-04-2008, 16:40
In 2 anni avrà risolto ;)

eh gia, non guardo mai le date

volmar87
23-05-2008, 10:20
Bellissimo topic!

Mi sono crackato la rete tra ieri e oggi.

Diciamo che con la wep a 64bit ci ho messo 1h e passa per la raccolta di pacchetti e più di mezzora per l'analisi degli stessi (sul notebook).

A questi risultati, ho tolto l'encryption e ho lasciato solo il filtro MAC. Abito in mezzo ai campi, dubito che anche se qualche vicino prendesse la mia rete (impossibile, faccio fatica a prenderla io al piano terra col router in mansarda) sarebbe in grado di sostituirsi il MAC, è tutta gente di 60 anni, e poi comunque dovrebbe restare nel giardino :D

Però è stato un approfondimento interessantissimo!

EDIT: Completamente sotto Windows
EDIT2: Senza contare che ho dovuto mettere al muletto (normalmente cablato) la chiave wifi e farlo scaricare con quella. Col traffico generato dal mio portatile (e, toh, cinque ore a settimana con quello di mia sorella...) ci avrei messo EONI.

Natchez
29-05-2008, 17:54
Ciao ragà
da qualche giorno ho l'Asus M50sv ma dato che sono 1 po ignorante in materia ce qualcuno che mi puo chiarire come funziona la connessione via wireless, o meglio mi posso collegare alla banda larga o a qualche punto hotspots (quelli gratuiti) cosi senza avere nessun operatore internet? chi mi da qualche dritta?
Grazie in anticipo

pegasolabs
29-05-2008, 20:17
Che c'entra qui?

Natchez
30-05-2008, 09:16
no c'entra perche io ho anche cercato di installare aircrack-ng sul portatile, ma quando nel prompt scrivo airodump nn mi segnala nessuna scheda!!! forse ho sbagliato qualcosa nell'installare il programma!! cercavo qualcuno che mi spiegasse come si fa però in parole semplici :stordita:

pegasolabs
30-05-2008, 09:54
Allora nel tuo interesse. comincia a leggere questi 2 post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12584136&postcount=1
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1619607
Questo thread è ancora in vita a queste condizioni.

Per la tua domanda: per il tipo di collegamento che vuoi realizzare non hai bisogno di nessuno dei programmi dei quali si parla in questo thread. Basta chiedere i parametri di connessione al fornitore del servizio, che deve essere sempre presente.

HyperText
28-09-2008, 20:15
qualcuno ha qualche programma per sniffare pacchetti wep per scheda wifi dell wlan 1395?
nessun programma la supporta -_-

con linux risolvo?

shark996
18-11-2008, 10:35
Ciao,

riuppo la discussione perchè vorrei che mi aiutaste a capire come hanno fatto a bucare l'access point della ditta per fortuna senza far danni...configurazione:

- 2 Access Point
- pwd nell'interfaccia web (non troppo complessa)
- Chiave WPA-PSK non troppo lunga (8 caratteri e il primo carattere maiuscolo)
- Sul secondo access point c'era il Mac addres filter abilitato

Risultato...si sono collegati al primo access point, si sono collegati al secondo e si sono aggiunti nella lista dei consentiti e quindi navigavano a sbaffo...e per fortuna hanno solo fatto quello.

Domande:

- Come hanno fatto a trovare la pwd dell'inferfaccia web?
- è così semplice bucare una WPA-PSK (ci avranno messo al massimo due giorni)
- Come facevano a sapere l'IP dell'access point per accedere all'interfaccia web?

Pensavo ora di usare il server radius integrato direttamente in Zeroshell...oppure configurandolo con una WPA2-PSK lunga + Mac Address Filter + SSID nascosto dovrei essere più tranquillo?

Ciauz

S1©kßø¥
22-11-2008, 21:18
Ciao,

- Come hanno fatto a trovare la pwd dell'inferfaccia web?
- è così semplice bucare una WPA-PSK (ci avranno messo al massimo due giorni)
- Come facevano a sapere l'IP dell'access point per accedere all'interfaccia web?


1) alcuni hanno exploit noti, tipo digitando un determinato indirizzo accedi al file di configurazione in chiaro... non è detto che sia questo il caso, magari hanno qualche programma di forza bruta, se la pw non era molto complicata non è impossibile beccarla
2) dipende dalla complessità della password. ultimamente i tempi di cracking per password di tipo WPA PSK e TKIP si sono accorciati notevolmente, dai un'occhiata al sito di aircrack
3) tentativi? quello di default era stato cambiato? e cmq una volta connessi alla rete il gateway diventa un parametro noto

Per sicurezza assoluta (per ora), passa a WPA2, password generata random bella lunga e magari server radius. Nascondere l'SSID fa sempre bene, il MAC filtering serve a poco e niente contro un attacco semiserio in quanto con airodump vengono fuori anche i MAC connessi ad un certo access point.

shark996
23-11-2008, 11:27
Ciao,

ti ringrazio per le risposte :)

1) è un Atlantis Land, il modello ora non lo so devo guardare
2) era una WPA-PSK composta da 8 caratteri e la prima lettera era maiuscola (ho avuto problemi con alcuni portatili vecchiotti e allora ho accorciato la key :muro: )
3) Si era tipo 192.168.0.168 ma il gateway era 192.168.0.1 magari essendo sabato con look at lan non ci ha messo molto a capire quanti fossero gli access point accesi

Ci sto lavorando un pò sul server Radius integrato in Zeroshell....:read:

Grazie Ancora :D

pegasoalatp
24-11-2008, 09:18
Ciao,

riuppo la discussione perchè vorrei che mi aiutaste a capire come hanno fatto a bucare l'access point della ditta per fortuna senza far danni...configurazione:

- 2 Access Point
- pwd nell'interfaccia web (non troppo complessa)
- Chiave WPA-PSK non troppo lunga (8 caratteri e il primo carattere maiuscolo)
- Sul secondo access point c'era il Mac addres filter abilitato

Risultato...si sono collegati al primo access point, si sono collegati al secondo e si sono aggiunti nella lista dei consentiti e quindi navigavano a sbaffo...e per fortuna hanno solo fatto quello.

Domande:

- Come hanno fatto a trovare la pwd dell'inferfaccia web?
- è così semplice bucare una WPA-PSK (ci avranno messo al massimo due giorni)
- Come facevano a sapere l'IP dell'access point per accedere all'interfaccia web?

Pensavo ora di usare il server radius integrato direttamente in Zeroshell...oppure configurandolo con una WPA2-PSK lunga + Mac Address Filter + SSID nascosto dovrei essere più tranquillo?

Ciauz

Hai esaminato la possibilita' che sia stato qualcuno "dall' interno" ?

shark996
24-11-2008, 09:37
Hai esaminato la possibilita' che sia stato qualcuno "dall' interno" ?

è impossibile perchè la Key l'ho cambiata venerdì e la sapevo solo io, idem per l'accesso alla pagina WEB....

Sai chi l'ha bucato?

Uno zingaro che sta nel campo nomade vicino all'azienda :doh: l'ho saputo tramite uno che lavora internamente che ha degli "agganci" con loro e uno di questi gli ha detto...."avvisa quelli dell'IT che i miei amici navigano in internet con il tuo access point" e poi gli ha detto la chiave WPA-PSK di accesso!

S1©kßø¥
24-11-2008, 09:39
Sai chi l'ha bucato?

Uno zingaro che sta nel campo nomade vicino all'azienda

Assumetelo :asd:

shark996
24-11-2008, 09:41
Assumetelo :asd:

Ho pensato la stessa cosa :p

DARIO-GT
25-11-2008, 01:17
Mi iscrivo anch'io la discussione è interessante :D

paola1
07-01-2009, 20:36
il mio netbook asus 1000h ha una scheda w Raylink

qui (http://www.wildpackets.com/support/downloads/drivers) non ho' trovato dei drivir modificabili per suddetta scheda

in alternati con la distro BackTrack 3 supporta la mia Raylink ?

mersi

giannismart
16-01-2009, 01:16
iscritto... ma solo a scopo curiosita :stordita:

Nidios
07-02-2009, 18:14
è impossibile perchè la Key l'ho cambiata venerdì e la sapevo solo io, idem per l'accesso alla pagina WEB....

Sai chi l'ha bucato?

Uno zingaro che sta nel campo nomade vicino all'azienda :doh: l'ho saputo tramite uno che lavora internamente che ha degli "agganci" con loro e uno di questi gli ha detto...."avvisa quelli dell'IT che i miei amici navigano in internet con il tuo access point" e poi gli ha detto la chiave WPA-PSK di accesso!

Annamo bene... io sono coperto con una WPA2 con pw da 10 caratteri, portatile e cell HTC HD vanno molto bene ma sto per comprare una webcam Wifi della D-Link ed ho paura che non supporti la protezione Wap2.
E-Mail alla D-link e varie ricerche sono state vane per notizie attendibili.

Ma io mi chiedo, quando un giorno kraccherranno tranquillamente il WPA2 buttiamo via tutto?

Fabio

S1©kßø¥
07-02-2009, 18:16
Annamo bene... io sono coperto con una WPA2 con pw da 10 caratteri, portatile e cell HTC HD vanno molto bene ma sto per comprare una webcam Wifi della D-Link ed ho paura che non supporti la protezione Wap2.
E-Mail alla D-link e varie ricerche sono state vane per notizie attendibili.

Ma io mi chiedo, quando un giorno kraccherranno tranquillamente il WPA2 buttiamo via tutto?

Fabio

WPA2 + Radius.
Dubito funzioni per la webcam wireless :D ma con il certificato siamo molto più sicuri.

Partendo dal fatto che la sicurezza assoluta non esiste... Queste sono misure preventive che possono solo rallentare (a tempi non ragionevoli se applicate correttamente) un eventuale attacco.

Nidios
07-02-2009, 19:30
Hemm.. di che si tratta il Radius?

Cmq, spero propio che la webcam regga almeno la WAP2...

Sperem

Fabio

CaFFeiNe
08-02-2009, 22:37
beh io direi che il minimo sia:
1) prevedere un range di indirizzi preconfigurati(4 computer indirizzi da xxx.xxx.xxx.xx0 a xxx.xxx.xxx.xx4), e con prenotazione dhcp....

2) filtraggio mac

3) wpa2-psk

ovviamente anche questo è bucabile... pero' meglio di altro

S1©kßø¥
08-02-2009, 23:53
beh io direi che il minimo sia:
1) prevedere un range di indirizzi preconfigurati(4 computer indirizzi da xxx.xxx.xxx.xx0 a xxx.xxx.xxx.xx4), e con prenotazione dhcp....

2) filtraggio mac

3) wpa2-psk

ovviamente anche questo è bucabile... pero' meglio di altro

Guarda questo che minchiate colossali che scrive:

h**p://w*w.nannibassetti.c*m/articoli/wi-fisec.html

"Hardening della rete WI-FI "

"...Allora come poterci completamente blindare?
Con l'accesso ristretto dal MAC address!! ..."

E certo!!! :D
Così invece di craccarti la rete in 2 ore, ci mettono due ore e 10 minuti perchè devono fregarti il MAC :D

"A Bari l'azienda *** S.r.l. organizza il Master in Digital Forensics ed il sottoscritto farà parte del corpo docente ;-)."
Master Sicurezza

Digital Forensics - Post Laurea
Edizione
Dal 20/04/2009 al 30/04/2010
Orario lezioni dalle 14.30 alle 19.30, 500 ore d'aula + 50 e-Learning + 320 ore Stage
Quota:

7500 € + IVA"


Dio mio... e poter leggere la documentazione presente sul sito di aircrack allora quanto dovrebbe costare... mille mila euri?

lupin87
09-02-2009, 12:32
beh io direi che il minimo sia:
1) prevedere un range di indirizzi preconfigurati(4 computer indirizzi da xxx.xxx.xxx.xx0 a xxx.xxx.xxx.xx4), e con prenotazione dhcp....

2) filtraggio mac

3) wpa2-psk

ovviamente anche questo è bucabile... pero' meglio di altro

io invece direi che il minimo è:
utilizzare un server radius;
fare in modo che ci si possa loggare solo attraverso un determinato ip,determinato mac e con user e pass;
cambiare ogni 5 min chiave wpa2-psk tramite un modo automatico e far viaggiare la nuova chiave sulla vecchia;
disabilitare l' SSID di broadcast.

pegasolabs
09-02-2009, 13:14
Lupin ma un utente casalingo fa prima a spegnere il wifi che a fare quello da te suggerito :D
Intendiamoci hai detto cose esattissime, ma non adatte imho ad un envinronment domestico (in particolare per il radius, il resto si può fare con relativa semplicità).

S1©kßø¥
09-02-2009, 13:19
io invece direi che il minimo è:
utilizzare un server radius;
fare in modo che ci si possa loggare solo attraverso un determinato ip,determinato mac e con user e pass;
cambiare ogni 5 min chiave wpa2-psk tramite un modo automatico e far viaggiare la nuova chiave sulla vecchia;
disabilitare l' SSID di broadcast.

Si ma così comincia a diventare scomodo anche per l'utente.

E poi ogni 5 minuti è fin troppo. Ci sono già dei meccanismi di controllo atti a limitare gli attacchi bruteforce, che fanno parte del protocollo WPA2.

Basta una chiave da 24 caratteri generata con i sani criteri, pure una volta al mese (una chiave da 24 non è "crackabile" in tempi realistici), insieme al Radius sei a posto, ancora per parecchio.

A sto punto metti anche i muri ricoperti di fogli di rame, e già che ti trovi vicino alla finestra installi anche una macchina Linux con Black Alchemy che spara a zero :D

L'SSID è tanto comodo, tanto nasconderlo o meno per un attacco serio fa veramente poco.

Per lavoro configuro tutto con radius e wpa2, ma a casa ho una WPA2 con passphrase da 13 caratteri... mi guardo il log ogni giorno e a malapena provano a loggarsi senza password.

lupin87
09-02-2009, 13:22
Lupin ma un utente casalingo fa prima a spegnere il wifi che a fare quello da te suggerito :D
Intendiamoci hai detto cose esattissime, ma non adatte imho ad un envinronment domestico.

be se vogliamo fare le cose come si deve,credo che i miei metodi siano i più completi ma non perfetti considerando che la sicurezza assoluta non esiste mai(mi son dimenticato di dire di mettere opportuni isolanti di segnale ai confini della casa in modo da ridurre l' ampiezza di visibilità nel territorio:D )

poi dipende da quali informazioni passano nell' aria:se si tratta di cose bancarie o comunque riservate,bisogna preoccuparsi di valutare la sicurezza in casa

infine il mio consiglio è il seguente:se si può evitare di utilizzare il wifi ,è meglio farlo, perchè oltre al rischio della sicurezza c'è il problema delle onde radio che mi sa che facciano male anche se poco e poi la connessione ethernet resta comunque più veloce della connessione wifi

lupin87
09-02-2009, 13:27
Si ma così comincia a diventare scomodo anche per l'utente.

dipende dalla preparazione dell' utente

E poi ogni 5 minuti è fin troppo. Ci sono già dei meccanismi di controllo atti a limitare gli attacchi bruteforce, che fanno parte del protocollo WPA2.



Basta una chiave da 24 caratteri generata con i sani criteri, pure una volta al mese (una chiave da 24 non è "crackabile" in tempi realistici), insieme al Radius sei a posto, ancora per parecchio.

gli attacchi non solo solo di tipo bruteforce,ma possono essere di sniffing


A sto punto metti anche i muri ricoperti di fogli di rame, e già che ti trovi vicino alla finestra installi anche una macchina Linux con Black Alchemy che spara a zero :D

dipende dalle infromazioni che vengono trasmesse


L'SSID è tanto comodo, tanto nasconderlo o meno per un attacco serio fa veramente poco.

Per lavoro configuro tutto con radius e wpa2, ma a casa ho una WPA2 con passphrase da 13 caratteri... mi guardo il log ogni giorno e a malapena provano a loggarsi senza password.

il problema,come ti ho detto prima,non sta solo nello sfruttare l' accesso altrui ma anche nello sniffing delle informazioni

secondo me la chiave wpa dovresti cambiarla più spesso

S1©kßø¥
09-02-2009, 13:52
il problema,come ti ho detto prima,non sta solo nello sfruttare l' accesso altrui ma anche nello sniffing delle informazioni

Lo sniffing si può fare sempre e comunque.
Tuttavia, dei pacchetti che racimolano, cosa se ne fanno se sono criptati con AES e la password è da 24 caratteri?

Le reti wireless sono intrinsecamente insicure già per questo motivo.
Ovvio che chi le vuole... deve anche prendersi le conseguenze.

Sinceramente (parlo statisticamente) trovo molto improbabile che un qualcuno si appassioni al cracking della mia rete domestica.

Trovo molto improbabile che riesca a craccarmela in tempi realistici, dato che se dovesse uscire qualche nuovo exploit delle WPA-AES (solo le TKIP sono state intaccate, ma è ancora piuttosto sicuro utilizzando tutto con i giusti canoni) lo saprei in fretta e correrei ai ripari.

Poi ripari... Gli scambi dati importanti fatti su internet sono protetti da SSL, per il resto faccio in fretta a cambiarmi le password.
Lo shared folder lo lascio condiviso, se passa qualcuno si può anche guardare i miei por... ehm i miei filmati delle vacance :D

informaticnew
11-02-2009, 08:56
Salve ragazzi discussione molto interessante.. Volevo chiedervi una cosa, qualcuno è riuscito a far funzionare una tp link wn551g con aircrack su windows?? non riesco a trovare i driver, pur essendo chip atheros.. grazie a tutti..

DARIO-GT
11-02-2009, 15:30
Salve ragazzi discussione molto interessante.. Volevo chiedervi una cosa, qualcuno è riuscito a far funzionare una tp link wn551g con aircrack su windows?? non riesco a trovare i driver, pur essendo chip atheros.. grazie a tutti..
Cos'è l'aircrak?

Questa è la pag. con i download http://www.atheros.cz/

moe0112358
23-04-2009, 13:53
vi pongo un ipotetico quesito, per vedere se qualcuno sa risolvere:

router wifi protetto con wep, della british telecom, a cui si ha la possibilità d'inserire un RJ45; il problema è che vorrei sapere se si può crackare la wep da rj45, ovviamente a scopo didattico; che si può fare?

grazie

S1©kßø¥
23-04-2009, 14:57
Cos'è l'aircrak?

Questa è la pag. con i download http://www.atheros.cz/

Quelli sono i driver atheros :asd:
Mica fa in master mode con quei driver. Occorre rivolgersi ad un produttore specifico, i driver modificati per il master mode sono a pagamento.

vi pongo un ipotetico quesito, per vedere se qualcuno sa risolvere:

router wifi protetto con wep, della british telecom, a cui si ha la possibilità d'inserire un bel cavazzo RJ45 per navigare a sbafo; il problema è che non si può continuare così, ma si vorrebbe crackare la wep, ovviamente a scopo didattico; che si può fare?

grazie

Il router in questione di chi è? Di certo questo non è il posto adatto per avere aiuto a craccare reti "per supporto didattico" (o a sbafo).

pegasolabs
23-04-2009, 20:35
router wifi protetto con wep, della british telecom, a cui si ha la possibilità d'inserire un bel cavazzo RJ45 per navigare a sbafo; il problema è che non si può continuare così, ma si vorrebbe crackare la wep, ovviamente a scopo didattico; che si può fare?


Il router in questione di chi è? Di certo questo non è il posto adatto per avere aiuto a craccare reti "per supporto didattico" (o a sbafo).:read:
:mbe:

S1©kßø¥
24-04-2009, 10:12
:read:
:mbe:

Non ho capito se ce l'hai con me, le faccine dovrebbero parlare :asd:
Non mi sembra molto "scopo didattico" se nella frase è presente anche "a sbafo" :rolleyes:

pegasolabs
24-04-2009, 11:02
Non ho capito se ce l'hai con me, le faccine dovrebbero parlare :asd:
Non mi sembra molto "scopo didattico" se nella frase è presente anche "a sbafo" :rolleyes:No ovviamente non ce l'ho con te, ho quotato la tua risposta ;)

S1©kßø¥
24-04-2009, 13:19
No ovviamente non ce l'ho con te, ho quotato la tua risposta ;)

Allora avevo capito bene, pensavo che per il fatto di aver nominato "a scopo didattico" fosse giustificato dal regolamento forummistico :asd:

moe0112358
24-04-2009, 14:23
Quelli sono i driver atheros :asd:
Mica fa in master mode con quei driver. Occorre rivolgersi ad un produttore specifico, i driver modificati per il master mode sono a pagamento.



Il router in questione di chi è? Di certo questo non è il posto adatto per avere aiuto a craccare reti "per supporto didattico" (o a sbafo).

Riformulo:

vi pongo un ipotetico quesito, per vedere se qualcuno sa risolvere:

router wifi protetto con wep, della british telecom, a cui si ha la possibilità d'inserire un RJ45; il problema è che vorrei sapere se si può crackare la wep da rj45, ovviamente a scopo didattico; che si può fare?

grazie
il router è il mio, voglio capire se posso autocrackarmi la wep da rj45; suggerimenti?

Grazie mille

pegasolabs
24-04-2009, 14:41
Riformulo:

vi pongo un ipotetico quesito, per vedere se qualcuno sa risolvere:

router wifi protetto con wep, della british telecom, a cui si ha la possibilità d'inserire un RJ45; il problema è che vorrei sapere se si può crackare la wep da rj45, ovviamente a scopo didattico; che si può fare?

grazie
il router è il mio, voglio capire se posso autocrackarmi la wep da rj45; suggerimenti?

Grazie milleDa RJ-45 quindi da LAN non puoi violare nulla. Se riesci ad accedere al router (ovviamente tu lo puoi fare perché conosci la password del tuo router), puoi ovviamente leggere tutte le impostazioni, anche quelle della wep.

S1©kßø¥
24-04-2009, 14:58
Da RJ-45 quindi da LAN non puoi violare nulla. Se riesci ad accedere al router (ovviamente tu lo puoi fare perché conosci la password del tuo router), puoi ovviamente leggere tutte le impostazioni, anche quelle della wep.

:asd:
Devo dire che è il metodo più rapido per craccare una WEP :asd:

Merlinopazzo
04-05-2009, 12:13
Buongiorno a tutti..
lper cracckare una WEP lasciate stare Windows. A dir la verita io l'ho eliminato dalla mia vita da un anno ormai;)
Il modo migliore e' usare una distribuzione linux chiamata backtrack 3 final. Esiste una distribuzione live che parte da chiavetta usb e contiene circa 300 tools per il wardriving. In media una chiave wep a 128 bit si sbottona dai 3 ai 7 minuti, dipende da quanto traffico transita sull'acces point.
Basta mi fermo qui...il resto scopritelo da voi:)

P.S. Lavoro nel campo dell' IT technologies per questo sono piuttosto informato...:)

Passate a linux, e' libero, gratis e sopratutto stimola continuamente la voglia di imparare cose nuove. Per i principianti consiglio UBUNTU. Una volta entrati in quel mondo windows vi sembrera' solo un brutto ricordo.

Ciao a tutti!!

S1©kßø¥
04-05-2009, 14:06
Buongiorno a tutti..
lper cracckare una WEP lasciate stare Windows. A dir la verita io l'ho eliminato dalla mia vita da un anno ormai ;)
Il modo migliore e' usare una distribuzione linux chiamata backtrack 3 final. Esiste una distribuzione live che parte da chiavetta usb e contiene circa 300 tools per il wardriving. In media una chiave wep a 128 bit si sbottona dai 3 ai 7 minuti, dipende da quanto traffico transita sull'acces point.
Basta mi fermo qui...il resto scopritelo da voi:)

P.S. Lavoro nel campo dell' IT technologies per questo sono piuttosto informato...:)

Passate a linux, e' libero, gratis e sopratutto stimola continuamente la voglia di imparare cose nuove. Per i principianti consiglio UBUNTU. Una volta entrati in quel mondo windows vi sembrera' solo un brutto ricordo.

Ciao a tutti!!

Beh si ok... che aircrack-ng sia più cagante da usare sotto windows c'è pure scritto sul sito di aircrack, non è che bisogna essere esperti del campo IT :)

Driver sviluppati da compagnie che li forniscono dietro pagamenti cospicui, niente supporto all'injection, niente supporto per dispositivi diversi dagli atheros... Direi che non è il massimo.

Backtrack è comoda per ben altre cose e perchè contiene i driver pre-patched per diversi dispositivi (la 3 è vecchiotta ormai, la 4 è ben più che usabile e include parecchi miglioramenti), cmq ormai scaricando i compat-wireless da git su qualsiasi distribuzione e compilandoli a manina si evitano problemi di patching (anche perchè le patch non è che vengano più mantenute chissà come, a patchare un driver tocca usare una versione obsoleta o andare a modificare il codice manualmente perchè le patch sono generalmente piuttosto vecchie).

Infatti generalmente il supporto per l'injection viene poi inserito nei compat-wireless, soprattutto ora che si punta tantissimo sul mac80211.

Per il resto ti consiglio di non dare consigli del genere in un forum grande come questo, potresti causare una guerra :D

Linux è tanto buono per molte cose, ma io per esempio non sono ancora riuscito a far andare la mia Atheros 5416 in master mode con gli ATH9k per sfruttarla come access point N.

E ti potrei fare tanti esempi.
E' comodo finchè funziona tutta la distro, appena vai ad aggiungere pacchetti, funzionalità un po' più particolari ... Iniziano gli sbattimenti.

Ma è questo il bello di linux :)

Ora direi di non divagare, anche perchè qui è OT :read:

Merlinopazzo
04-05-2009, 14:28
Beh si ok... che aircrack-ng sia più cagante da usare sotto windows c'è pure scritto sul sito di aircrack, non è che bisogna essere esperti del campo IT :)

Driver sviluppati da compagnie che li forniscono dietro pagamenti cospicui, niente supporto all'injection, niente supporto per dispositivi diversi dagli atheros... Direi che non è il massimo.

Backtrack è comoda per ben altre cose e perchè contiene i driver pre-patched per diversi dispositivi (la 3 è vecchiotta ormai, la 4 è ben più che usabile e include parecchi miglioramenti), cmq ormai scaricando i compat-wireless da git su qualsiasi distribuzione e compilandoli a manina si evitano problemi di patching (anche perchè le patch non è che vengano più mantenute chissà come, a patchare un driver tocca usare una versione obsoleta o andare a modificare il codice manualmente perchè le patch sono generalmente piuttosto vecchie).

Infatti generalmente il supporto per l'injection viene poi inserito nei compat-wireless, soprattutto ora che si punta tantissimo sul mac80211.

Per il resto ti consiglio di non dare consigli del genere in un forum grande come questo, potresti causare una guerra :D

Linux è tanto buono per molte cose, ma io per esempio non sono ancora riuscito a far andare la mia Atheros 5416 in master mode con gli ATH9k per sfruttarla come access point N.

E ti potrei fare tanti esempi.
E' comodo finchè funziona tutta la distro, appena vai ad aggiungere pacchetti, funzionalità un po' più particolari ... Iniziano gli sbattimenti.

Ma è questo il bello di linux :)

Ora direi di non divagare, anche perchè qui è OT :read:

Pardon...non bazzico molto i forum prorpio per non dire robe scomode...:)
Concordo...ubuntu va benissimo ma ho avuto non poche difficolta' per montare il driver ath5K.
La bt4 l'ho provata ma preferisco ancora la bt3 anche se ci devi smanettare un po. Per esempio per far andare una ralink usb con chipset rt73 ho dovuto downgradare il kernel.
Perdona ancora l'irruenza ma quando parlo di linux perdo ogni cognizione di decenza...:)

maupetrucci
10-06-2009, 09:55
.raga entro poki giorni prendero un router alice mdoficato da un amico ... ora volgio provare a solo scopo didattico e per vedere la mia futura chiave se puo essere craccata ... da me stesso ho un acer 4050 travelmate ..con scheda wireless intel pro wireless 2200gb networok conecction incorporata nel portatile ... so che aircrack lavora bene con windows xp .. e suoi airdup e airplay ma ... so che la mia scheda non e copatibile con qesti programmi infatti cercando di aprire airdoump e opo le configurazioni fatte ma ha mandato un messagio dov diceva che ci volevano i driver appositi intel per far continuare a funzionare airdump ho cercato su wild pacjkets a no n iho trovati sapete dirmi che driver prendere? vorrei anche delel delucidazioni per come fare a craccare laia chiave.. riordatevi che e a solo scopo informativo per la mia chiave wifi ... chi mi speiga psso passo? ciauz e grazie

S1©kßø¥
10-06-2009, 13:49
.raga entro poki giorni prendero un router alice mdoficato da un amico ... ora volgio provare a solo scopo didattico e per vedere la mia futura chiave se puo essere craccata ... da me stesso ho un acer 4050 travelmate ..con scheda wireless intel pro wireless 2200gb networok conecction incorporata nel portatile ... so che aircrack lavora bene con windows xp .. e suoi airdup e airplay ma ... so che la mia scheda non e copatibile con qesti programmi infatti cercando di aprire airdoump e opo le configurazioni fatte ma ha mandato un messagio dov diceva che ci volevano i driver appositi intel per far continuare a funzionare airdump ho cercato su wild pacjkets a no n iho trovati sapete dirmi che driver prendere? vorrei anche delel delucidazioni per come fare a craccare laia chiave.. riordatevi che e a solo scopo informativo per la mia chiave wifi ... chi mi speiga psso passo? ciauz e grazie

1) Qualche punto e a capo renderebbe il tutto più leggibile
2) Sotto windows è un casino, non funziona nemmeno l'injection e le schede supportate sono piuttosto limitate (atheros).

Se non hai voglia di provare nemmeno una distro linux live per la sicurezza (vedi backtrack) non saprei proprio cosa consigliarti.

maupetrucci
10-06-2009, 20:39
ciao ma ho visto che con winsdows funziona il programma anzi sul sito ce la verisone linx azareus abanthu e windows io ho gia dcaricato quella di windows e inserito i driver peekddl e peek5 .... il programma compatibile con windows e anche la scheda diventerebbe cmpatibile nel mmento in cui riesco a trovare i driver e mase non lo trovo oppure non esistono( anche questo vorrei capire perche??????? se poi ci sono su wild packet i driver per tutte le schede . ? e per intel no ma che c.....) scusa lo sfogo ma ci voleva ..ihih cmq ti dicevo che riesco a trovare i driver non avro piu bisogno di una scheda diversa ... se no haime comprero una scheda wifi e se la devo comrpare coprerei una bella pesante perche la mia casa e grandicella e il segnale wifi lo vorrei prendere in qualsiasi stanza o terrazzo hehe ciauz spero che sono stato chiaro ...

maupetrucci
10-06-2009, 20:41
ah dimenticavo se installo linux sul mio pc ... no nrisolverei nietne perche i driver per intel cmq non li ho... sicuramente aircrack funziona meglio con linux ma oramai ce anche la versione per windows .. che io ora cerco di usare ciauz

S1©kßø¥
11-06-2009, 00:02
Scusa se te lo dico ma non si capisce molto da quello che scrivi.
Un paio di cose:

1) Per linux non hai bisogno di scaricare nessun driver. Sprechi un CD per masterizzare una live (non hai neanche bisogno di installarla) di backtrack, e lì ci sono già tutti i driver, inclusi quelli per la intel (patchati per l'injection)

2) Per windows O hai Atheros (wild packets) O ciccia.

3) Per windows puoi solo effettuare cattura di dati "passiva", niente iniezione nè nessun tipo di attacco.

Se hai voglia di imparare qualcosa di nuovo temo che dovrai avventurarti nel mondo di linux, altrimenti senza cattiveria, ma se non riesci a trovare la voglia di lanciare qualche comando da shell non credo che potresti mai trovare nulla di interessante nel campo della sicurezza.

maupetrucci
11-06-2009, 04:58
mmmm stavolta sei stato molto chiaro... allora io di cd ne ho tanti ma essendo un neofita che poco ha capito di questo argomento vorrei come faccio a installare linux? se ho gia windows xp???? oppure come mi hai detto non ho bisogno nemmno id installarlo e quindi far avviare linux dal cd che ho creato precedentemente ??? puo spiegarmi passo passo ?? ...scusami macerte cose non le so fare hehe ...ah cmq ti ricordo che ho scaricato un programma che si chiama cyvwin so che serve per emulare il sistema operativo linux su una piattaforma windows anche se non so farlo avviare .... ciauz :D :D :D :D :D

thelightbringer
11-06-2009, 16:44
mmmm stavolta sei stato molto chiaro... allora io di cd ne ho tanti ma essendo un neofita che poco ha capito di questo argomento vorrei come faccio a installare linux? se ho gia windows xp???? oppure come mi hai detto non ho bisogno nemmno id installarlo e quindi far avviare linux dal cd che ho creato precedentemente ??? puo spiegarmi passo passo ?? ...scusami macerte cose non le so fare hehe ...ah cmq ti ricordo che ho scaricato un programma che si chiama cyvwin so che serve per emulare il sistema operativo linux su una piattaforma windows anche se non so farlo avviare .... ciauz :D :D :D :D :D

anche a me interessa. Intanto ho scaricato la versione per usb

S1©kßø¥
11-06-2009, 16:47
Passo 1:

Masterizzare (o scrivere) una distro già pronta

Passo 2 (e seguire :D ) :

http://www.aircrack-ng.org/doku.php?id=simple_wep_crack

maupetrucci
12-06-2009, 10:08
ciao ho visto ma no nci ho capito niente anche perche l inglese non e il mio forte ...cmq m ihai parlato di backtrack ce la versione 4 ora e la 3 se non m isbaglio . e ad ogni versione ce il formato dvd image e il formato vmware image quel scarico dei due??? poi con quel programma lo msterizzo sul cd? nero va bene? faccio masterizza immagine? ciauz e grazie

Amu_rg550
12-06-2009, 15:44
ciao ho visto ma no nci ho capito niente anche perche l inglese non e il mio forte ...cmq m ihai parlato di backtrack ce la versione 4 ora e la 3 se non m isbaglio . e ad ogni versione ce il formato dvd image e il formato vmware image quel scarico dei due??? poi con quel programma lo msterizzo sul cd? nero va bene? faccio masterizza immagine? ciauz e graziePermettimi un consiglio: se hai dubbi su quale sia l'immagine corretta (!) da scaricare tra quelle due che hai scritto e persino chiedi COME masterizzarla, forse è il caso di lasciar perdere visti anche i tuoi citati problemi con l'inglese. Non è certo un argomento che consiglierei ad un neofita.
Perdona la franchezza ma credo ti sarebbe utile avere delle basi più solide prima di fare questo genere di operazioni: le informazioni per craccare una chiave wep sono tutte in questa pagina ma dovresti trovare il modo per saperle seguire ;)
Non conosco le ultimissime release di bt ma fin dalle precedenti era consigliato (ad iniziare dai forum di supporto in inglese di bt) un'adeguata conoscenza del mondo linux e dei principali comandi da shell, se no sei punto e a capo.

In ogni caso, per rispondere alle tue domande l'iso da scaricare è la prima, "dvd image", e Nero va bene.

maupetrucci
16-06-2009, 17:04
scarichero la backtrack 4 dvd image e la masterizzo con nero 6 su un dvd ... bene cosi? cosi poi vediamo come imparare ad usarla

bini2000
16-06-2009, 19:35
come faccioa v edere quale chipset ha la mia scheda wireless?

elevul
18-07-2009, 14:36
Tiro su la discussione per leggermela dopo, che sono curioso... :D

ranmic822
30-09-2009, 23:02
Salve ragazzi, ma quindi si può fare questo? azz e io che uso una chiave wep a 64 bit.................devo testare, sapete se ci sono i driver per l'intel wifi link 5100 AGN?

S1©kßø¥
30-09-2009, 23:07
Salve ragazzi, ma quindi si può fare questo? azz e io che uso una chiave wep a 64 bit.................devo testare, sapete se ci sono i driver per l'intel wifi link 5100 AGN?

Testare non ti costa nulla, anche perchè prima di riuscirci dovrai leggere tanto, meglio cominciare a provare :)

Dovrebbero esserci i driver 5x intel.

Il Pirata
09-10-2009, 15:37
premetto che non ho letto il thread!

non me ne intendo molto, però vorrei sapere quanto è sicura la mia rete, ho un modem alice, e come chiave wep uso il codice di 13 numeri che c'era scritto in un foglio che accompagnava il router... posso stare tranquillo? oppure c'è il pericolo che venga crackata ?

S1©kßø¥
09-10-2009, 15:42
premetto che non ho letto il thread!

non me ne intendo molto, però vorrei sapere quanto è sicura la mia rete, ho un modem alice, e come chiave wep uso il codice di 13 numeri che c'era scritto in un foglio che accompagnava il router... posso stare tranquillo? oppure c'è il pericolo che venga crackata ?

E' sicura quanto un cartello "Per favore non entrare".
Come una mountain bike da 3000€ chiusa con un lucchetto delle Barbie alla stazione di Roma.

In pratica, è chiaro che non vuoi che le persone ci entrino visto che l'hai protetta, e potrebbe anche andarti bene.

Ma se capita a portata di laptop di uno che :

1) ci sa fare un minimo
2) ha bisogno di una connessione internet
3) ha voglia di divertirsi

(basta anche una sola delle ipotesi)

Ci vogliono, male che gli vada, due ore per bucartela.
Bene che gli vada, 15 minuti ed è già su facebook.

Il Pirata
09-10-2009, 15:49
E' sicura quanto un cartello "Per favore non entrare".
Come una mountain bike da 3000€ chiusa con un lucchetto delle Barbie alla stazione di Roma.

In pratica, è chiaro che non vuoi che le persone ci entrino visto che l'hai protetta, e potrebbe anche andarti bene.

Ma se capita a portata di laptop di uno che :

1) ci sa fare un minimo
2) ha bisogno di una connessione internet
3) ha voglia di divertirsi

(basta anche una sola delle ipotesi)

Ci vogliono, male che gli vada, due ore per bucartela.
Bene che gli vada, 15 minuti ed è già su facebook.

bene :muro: ma allora che cavolo le mettono a fare ? cmq non sono proprio a portata di laptop, però non si sà mai, chè tipo di chiave devo inserire ? con più caratteri ? poi come faccio a vedere se và bene ? devo testarla ? come ?

S1©kßø¥
09-10-2009, 15:56
bene :muro: ma allora che cavolo le mettono a fare ? cmq non sono proprio a portata di laptop, però non si sà mai, chè tipo di chiave devo inserire ? con più caratteri ? poi come faccio a vedere se và bene ? devo testarla ? come ?

Non la "mettono", la "mettevano".
Si tratta di una implementazione incompleta ed incorretta del protocollo, completata poi con WPA2 (AES).

Per avere una sicurezza piuttosto buona, usa una chiave WPA2, solo AES, da almeno 13 caratteri.
E cambia l'SSID del tuo access point da quello di default ad uno personalizzato, non hai bisogno di nasconderlo.

Il Pirata
09-10-2009, 16:04
nel foglio che mi ha mandato la telecom è presente la chiave wep e wpa, non la wpa2, quindi metto la wpa...

S1©kßø¥
09-10-2009, 16:07
nel foglio che mi ha mandato la telecom è presente la chiave wep e wpa, non la wpa2, quindi metto la wpa...

Si, WPA con AES se possibile, usa quella.
Ti rispondo meglio alla domanda di prima, WPA + TKIP è un passo avanti rispetto a WEP, è sempre possibile un upgrade del genere sullo stesso hardware, anche se vecchio.

Non è possibile utilizzare WPA2 (o WPA + AES) su hardware troppo vecchio, che si tratti di access point o chiavette usb.

Ecco il motivo per cui WEP è (purtroppo) ancora utilizzabile.

lemming
27-04-2010, 13:51
WEP è craccabile entro una mezz'oretta (cattura + ricerca chiave), mentre WPA richiede la prova di tutte le chiavi (brute force). WPA è più sicura ma con un computer potente è possibile trovare le password più semplici in poco tempo, però è necessario fare in modo che due stazioni che colloquiano usando wpa facciano un handshake (che è possibile forzare ad ogni modo).
Per quanto WPA enterprise non c'è modo di ottenere le credenziali ascoltando il traffico.

S1©kßø¥
27-04-2010, 14:23
Ammazza, è arrivato finalmente qualcuno di esperto :asd:
Grazie del chiarimento :D

elevul
27-04-2010, 14:27
WEP è craccabile entro una mezz'oretta (cattura + ricerca chiave), mentre WPA richiede la prova di tutte le chiavi (brute force). WPA è più sicura ma con un computer potente è possibile trovare le password più semplici in poco tempo, però è necessario fare in modo che due stazioni che colloquiano usando wpa facciano un handshake (che è possibile forzare ad ogni modo).
Per quanto WPA enterprise non c'è modo di ottenere le credenziali ascoltando il traffico.

Perché utilizza autenticazione attraverso database utenti?

pegasolabs
27-04-2010, 21:18
La discussione è nata per il WEP e col WEP muore. Non è un thread sull'hacking, vietato su questo forum.

lemming
03-05-2010, 20:58
Perché utilizza autenticazione attraverso database utenti?

WPA2 Enterprise come il nome suggerisce è pensato come qualcosa di più sofisticato rispetto alla personal, ci sono molti documenti online a riguardo.

La discussione è nata per il WEP e col WEP muore. Non è un thread sull'hacking, vietato su questo forum.

Non vorrei contraddire quello che hai detto, ma è bene informare gli utenti del fatto che WEP non offre sicurezza sufficiente e che può essere craccato in poco tempo, mentre è opportuno usare almeno WPA personal. Detto questo, NON usate WEP.

pegasolabs
03-05-2010, 21:05
Non vorrei contraddire quello che hai detto, ma è bene informare gli utenti del fatto che WEP non offre sicurezza sufficiente e che può essere craccato in poco tempo, mentre è opportuno usare almeno WPA personal. Detto questo, NON usate WEP.Così è ok, ma si stava incanalando su canali diversi ;)

maxtro
08-01-2014, 18:30
ragazzi ma per poter usare i vari programmi x testare la sicurezza della propria rete il sistema linux si puo' far partire da chiavetta o si deve installare ?
come scheda wifi ho la Acer InviLink™ Nplify™ 802.11b/g ,sapete se ci stanno i driver sul BackTrack ? scheda di rete un atheros.